Categoria: HOCKEY SARZANA
GAMMA INNOVATION SARZANA VINCE A BREGANZE E BATTE IL RECORD DI PUNTI IN SERIE A1 E DELLE VITTORIE ESTERNE.

Missione compiuta. Il Gamma Innovation Hockey Sarzana va a prendersi la vittoria a Breganze e conquista il suo record di punti, 54, e delle vittorie in trasferta, 8, nei campionati di serie A1 sino ad ora disputate. La Gamma Innovation Sarzana segna il suo personale record storico di 54 punti nella equilibrata gara di Breganze, conquistata per 6-4. Un mai domo Breganze però è rimasto sempre in gara, conducendo anche 2-1 nel primo tempo, con le reti di Tataranni e Agostini. Il 0-3 del parziale all’inizio del secondo tempo, ha però tagliato le aspettative dei vicentini, che però si sono ripresi nel finale. Borsi, Ortiz e Garcia hanno suonato la carica, in azioni manovrate a due, dove i compagni sono stati parti attive. il VenetaLab era riuscito a stare in partita sino a 5 minuti dalla fine, quando ancora Tataranni riprendeva la scia dei liguri. Oltre alle due reti del bomber materano, anche doppiette per Garcia e Borsi. “Grazie Ragazzi e grazie mister – dice il Presidente Maurizio Corona a fine partita – Questi 54 punti raggiunti e le 8 vittorie in trasferta è la vittoria di un gruppo straordinario, che per tutta la stagione ha mostrato un grandissimo spirito di squadra, ora testa ad Igualada per la final-four di WS Europe Cu, un impegno di prestigio dove oltre alla nostra società e alla nostra città rappresentiamo anche l’Italia hockeystica”. (Massimo Tataranni (VenetaLab Breganze) e Jeronimo Garcia (Gamma Innovation Sarzana) – Photo Credit: Studio Stella).
VENETALAB HOCKEY BREGANZE – GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA = 4-6 (2-1, 2-5)
VENETALAB HOCKEY BREGANZE: Verona, Dal Santo, Posito, Torres, Tataranni – Cocco M (C), Agostini, Volpe, Tagliapietra Ant, Tagliapietra Giu – All. Crudeli
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA: Corona, Borsi (C), Olmos, Illuzzi, Garcia J – Ortiz, De Rinaldis, Festa, Tognacca, Venè – All. De Rinaldis P
Marcatori: 1t: 1’09” Garcia J (SAR), 1’51” Tataranni (BRE), 20’51” Agostini (BRE) – 2t: 2’22” Borsi (SAR), 6’27” Ortiz (SAR), 9’46” Garcia J (SAR), 15’49” Torres (BRE), 16’30” De Rinaldis (SAR), 20’13” Tataranni (BRE), 24’21” Borsi (SAR)
Espulsioni: 1t: 24’07” De Rinaldis (2′) (SAR)
Arbitri: Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Vincenzo Marinelli di Giovinazzo (BA)
Missione compiuta. Il Gamma Innovation Hockey Sarzana va a prendersi la vittoria a Breganze e conquista il suo record di punti, 54, e delle vittorie in trasferta, 8, nei campionati di serie A1 sino ad ora disputate. La Gamma Innovation Sarzana segna il suo personale record storico di 54 punti nella equilibrata gara di Breganze, conquistata per 6-4. Un mai domo Breganze però è rimasto sempre in gara, conducendo anche 2-1 nel primo tempo, con le reti di Tataranni e Agostini. Il 0-3 del parziale all’inizio del secondo tempo, ha però tagliato le aspettative dei vicentini, che però si sono ripresi nel finale. Borsi, Ortiz e Garcia hanno suonato la carica, in azioni manovrate a due, dove i compagni sono stati parti attive. il VenetaLab era riuscito a stare in partita sino a 5 minuti dalla fine, quando ancora Tataranni riprendeva la scia dei liguri. Oltre alle due reti del bomber materano, anche doppiette per Garcia e Borsi. “Grazie Ragazzi e grazie mister – dice il Presidente Maurizio Corona a fine partita – Questi 54 punti raggiunti e le 8 vittorie in trasferta è la vittoria di un gruppo straordinario, che per tutta la stagione ha mostrato un grandissimo spirito di squadra, ora testa ad Igualada per la final-four di WS Europe Cu, un impegno di prestigio dove oltre alla nostra società e alla nostra città rappresentiamo anche l’Italia hockeystica. Per questo – continua Corona – dovremmo essere concentrati e determinati per conquistare un qualcosa che non siamo mai riusciti a conquistare, cercando di sfruttare il nostro gioco e le nostra qualità. Se ci guardiamo indietro, abbiamo fatto qualcosa di impensabile di incredibile alla vigilia di questa stagione. Però ad Igualada e poi nei play-off scudetto, dove non siamo mai riusciti a superare i quarti di finale, dobbiamo più che mai tenere i piedi ben saldi a terra e gettare il cuore oltre l’ostacolo, dobbiamo essere tutti uniti come in un pugno. La squadra ha lavorato molto bene in tutta la stagione ma il responso come sempre lo darà esclusivamente la pista. Poi il Presidente chiude con questa frase di un vecchio Presidente degli Stati Uniti Thomas Jefferson: “Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto” ricordando che il Sarzana ha perso due finalissime di WS Europe Cup e non è mai riuscito ad arrivare nelle semifinali Play-off. Finisce con il Breganze che non si arrende, segna il 5-4 e gioca con l’uomo di movimento in più l’ultimo minuto, con i sarzanesi che approfittano di un passaggio forzato e, senza portiere, con Borsi segnano il 6-4 finale. Rossoneri che partono fortissimi e vanno in vantaggio con Jeronimo Garcia, ma Breganze ribatte colpo su colpo e si porta sul 2-1 con cui chiude il primo tempo. Sul finire della prima frazione ci sarebbe la possibilità per i padroni di casa di andare sul 3-1 per l’espulsione temporanea di De Rinaldis ma Tataranni trova un super Corona sulla sua strada che para e poi si esalta nel power play susseguente. Sarzana nella ripresa impone il suo ritmo sul match e si porta sul doppio vantaggio, prima per 4-2, e, dopo una rete contestata degli uomini di Roberto Crudeli per il momentaneo 3-4, successivamente per 5-3. Poi l’epilogo finale. Ma veniamo alla cronaca della partita. Mister Roberto Crudeli si presenta al cospetto del Sarzana, con l’ organico al gran completo ma Mattia Cocco in panchina ad onore di firma e schiera nello starting five iniziale con Verona tra i pali, Dal Santo, Tataranni e la coppia argentina formata da Posito e Ramiro Torres con a disposizione il secondo portiere Giuseppe Tagliapietra, capitan Cocco, Agostini, Volpe e Antonio Tagliapietra. Paolo De Rinaldis risponde con Corona, Borsi, Jeronimo Garcia, Facundo Ortiz, De Rinaldis. In panchina insieme a Francesco Venè, Illuzzi, Olmos, Festa e Tognacca. Partita che parte in discesa per i Sarzanesi perché dopo 1’,09” passano in vantaggio, contropiede manovrato da Ortiz che serve Garcia sul secondo palo che di prima intenzione mette la sfera alle spalle di Verona. Il vantaggio del Gamma Innovation dura meno di un minuto, perché su una ripartenza dei padroni di casa Del Santo offre un delizioso assist a Tataranni che di prima intenzione mette la sfera alle spalle di Corona. Il primo tempo va avanti con il solito copione: Sarzana crea ma Verona sale sugli scudi, anche i Breganzesi si rendono pericolosi con le ripartenze ma Corona fa buona guardia. Al 20’,51” sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio con il giovane talento di casa Agostini, un contropiede di Torres mette Agostini solo davanti a Corona, il giovane breganzese con un pregevole alza e schiaccia batte il portiere Sarzanese e porta in vantaggio la formazione di Roberto Crudeli. Ghiotta occasione per portarsi sul doppio vantaggio per la formazione veneta al 24’,07” un intervento scomposto di De Rinaldis su Dal Santo alla balaustra viene punito da Marinelli con il cartellino blu e il tiro diretto. Si occupa della trasformazione dai 7 metri e 40 Tataranni ma Corona risponde da campione. Il suono della sirena manda le due squadre al riposo con il risultato di 1 a 1. L’inizio della ripresa vede ancora un minuto di power -play per i rossoneri. Passata indenne l’inferiorità numerica al 2’,22” la formazione di Paolo De Rinaldis trova il pareggio, coast to coast di Borsi che mette la pallina in mezzo all’area dove grazie a una fortunosa carambola la sfera finisce alle spalle di Verona. Al 6’27”, Gamma Innovation in vantaggio combinazione Ortiz – Olmos con quest’ultimo che serve un delizioso assist a Ortiz che di prima intenzione mette la sfera alle spalle di Verona. Quarta rete per i rossoneri al 9’46”, Jeronimo Garcia scende sulla sinistra e da circa tre metri fuori dall’area lascia partire una botta che si insacca alla sinistra di Verona portando il parziale sul 4 a 2. Sarzana non chiude la partita e l’arbitro Marinelli al 15’49” si inventa un gol per i padroni di casa: un tiro di Ramiro Torres che passa abbondantemente lontano dalla linea di porta viene visto in rete dal direttore di gara che concede il goal tra le accese proteste dei Sarzanesi. Ma non passa neppure un minuto che ci pensa De Rinaldis a ristabilire il doppio vantaggio, Ortiz serve una palla in area per De Rinaldis che di prima intenzione mette la sfera alle spalle di Verona. Partita che sembra saldamente in mano dei rossoneri che colpiscono una traversa con Illuzzi e un palo con Olmos, invece i padroni di casa non demordono e al 20’13” riaprono la contesa un tiro dalla distanza di Dal Santo trova la stecca di Tataranni che devia la sfera in rete. Nel finale Roberto Crudeli gioca con l’uomo di movimento in più l’ultimo minuto, ma i sarzanesi approfittano di un passaggio forzato e, senza portiere, con Borsi segnano il 6-4 finale. Ora la regular season finisce per i rossoneri che nell’ultima giornata avrebbero dovuto incontrare il Vercelli ritiratosi alla fine del girone d’andata. Prossimo week-end appuntamento con la final four di WS Europe Cup ad Igualada in Spagna.
LA REGULAR SEASON DEL GAMMA INNOVATION SARZANA CHIUDE A BREGANZE CON IL QUARTO POSTO ASSICURATO.

Gara da prendere con le pinze quella di sabato 5 aprile, ultima gara della regular season per i sarzanesi, visto che nell’ultima giornata i rossoneri avrebbero dovuto affrontare il Vercelli ritiratosi dopo il girone d’andata, contro il VenetaLab Breganze al Vecchio Mercato. La formazione di Paolo De Rinaldis è reduce dall’ importantissima vittoria casalinga conquistata contro il Monza con il punteggio di 4 a 3, una vittoria che ha matematicamente sancito il quarto posto alla formazione ligure a due giornate dal termine . L’avversario di sabato sera al PalaFerrarin di Breganze è il VenetaLab Breganze, una squadra, quella dei rossoneri veneti, affamata di punti da portarsi in dote nei play-out salvezza che andranno ad affrontare al termine della regular-season. Una formazione quella Breganzese che, col maquillage invernale e i rinforzi di Verona e Tataranni in pista e mister Crudeli in panchina, è innegabile che abbia compiuto un chiaro balzo in avanti come qualità e nel girone di ritorno è diventato un osso durissimo per tutti quanti e se avesse avuto questo assetto dall’inizio, certamente la sua classifica non sarebbe stata quella attuale. Nell’ultimo turno disputato il Breganze ha perso a Follonica con il punteggio di 7 a 2. Vuole tenere alta la tensione il Presidente Maurizio Corona parlando della partita esterna contro il VenetaLab Breganze di sabato 5 aprile. “Partita dura che noi proveremo comunque a vincere, Breganze va preso con le pinze, all’andata al Vecchio Mercato faticammo non poco, vincendo 7 a 4 contro un Breganze penalizzato da numerose assenze e senza Verona e Tataranni non ancora arrivati. I rossoneri veneti del Presidente Volpe aspetteranno il Sarzana galvanizzati dall’ultima vittoria casalinga contro il Valdagno, dove non hanno sbagliato quasi nulla, con una difesa rocciosa e una precisione invidiabile in attacco. Noi abbiamo l’obbligo morale di vincere in quanto abbiamo battuto sia Monza che Giovinazzo e dobbiamo cercare di mettere le squadre che si affronteranno ai play-out sullo stesso piano. Sarà importante non sbagliare l’approccio alla gara, dovremo essere concentrati e determinati fin dal primo minuto per indirizzare la gara dove vogliamo noi cercando di sfruttare il nostro gioco e le nostre qualità“. Parla della gara contro il Breganze mister Paolo De Rinaldis che dice : “Ultima partita della stagione regolare per quello che ci riguarda in trasferta a Breganze. Partita che viene dopo una sosta piuttosto lunga per gli impegni della nazionale senior dove abbiamo avuto la soddisfazione di avere un nostro atleta coinvolto e dopo la Coppa Italia e la pausa pasquale durante la quale ci siamo allenati in modo intenso. I ragazzi sono stati molto impegnati e si sono applicati tantissimo per preparare questo mese di aprile molto molto duro che ci aspetta. Il primo impegno ufficiale che aspetta è quello di Breganze, una gara a cui noi teniamo tantissimo che per noi rappresenta un traguardo importante. Vogliamo lasciare questa stagione regolare, questo campionato con una buona partita, possibilmente con una vittoria, che è l’obiettivo per il quale ci stiamo allenando. Avrò la squadra al gran completo, abbiamo recuperato anche Sergio Festa. Quindi dovremmo cercare di mettere in pista le nostre idee, la nostra qualità, le nostre caratteristiche cose che poi ci serviranno da stimolo e da trampolino per quello che sarà l’appuntamento successivo molto importante della final four di WS Europe Cup.” Il VenetaLab Breganze è galvanizzato dall’ultima vittoria casalinga ai danni del Valdagno con il punteggio di 8 a 3 , la quinta vittoria in questo campionato che ha portato la formazione del Presidente Volpe al terz’ultimo posto in classifica con 16 punti conquistati, frutto di 5 vittorie, 1 pareggio e 18 sconfitte: 74 le reti segnate e 118 quelle al passivo. I migliori marcatori sono l’argentino Posito con 21 gol all’attivo, seguito dall’altro argentino Ramiro Torres con 12 gol segnati. Ma presentiamo nel dettaglio la formazione veneta: Il Breganze è una delle due neopromosse, dopo un campionato di leadership in Serie A2. La formazione vicentina ha operato molti cambiamenti rispetto al girone di andata, con l’avvicendamento in panchina tra Loris Basso e Roberto Crudeli. Tra i pali ha dato sicurezza il neo-arrivato Mattia Verona ed è stato promosso a vice Giuseppe Tagliapietra, confermati i senatori Mattia Cocco e Stefano Dal Santo, con loro i giovanissimi della “cantera” rossonera Christian Costenaro, Pietro Agostini e Tommaso Volpe. E’ rimasta al suo posto la coppia di “bomber” argentina il giovanissimo talento Ramiro Torres, che l’anno scorso in A2 ha fatto sfracelli, assieme all’affidabile Facundo Posito. Di vitale importanza l’apporto di gol di Massimo Tataranni, arrivato con Verona e mister Roberto Crudeli in corso d’opera da Vercelli. Ora la maggior parte dei giocatori già conosce l’A1, ma l’incognita è sempre la lotteria dei play out salvezza, che può destabilizzare. Un mix di esperienza e gioventù che sembra quello giusto per cercare di rimanere in A1. In casa Sarzana c’è voglia di confermarsi, per poi concentrarsi sulla finale europea di WS Europe Cup del prossimo week end in programma in Spagna ad Igualada. Gamma Innovation Sarzana all’ultima gara della Stagione Regolare, già eguagliando il suo record di punti, 51, della sua storia in A1. I tre argentini rossoneri sono in testa alla classifica interna dei marcatori: Garcia con 22, Olmos con 21 e Ortiz 17, il trio che ha fatto riassaporare sapori di alta classifica ai propri tifosi. Rossoneri al gran completo. I precedenti tra VenetaLab Breganze e Gamma Innovation Hockey Sarzana sono venticinque, con quattordici vittorie da parte dei rossoneri breganzesi, otto vittorie per i sarzanesi e tre pareggi. E poi c’è il precedente più importante e prestigioso, la finale di Coppa Italia 2019 con la vittoria dei Veneti con il punteggio di 3 a 2.
SI GIOCA:
Sabato 6 aprile 2024 – ore 20:45 – PalaFerrarin di Breganze (VI)
VENETALAB HOCKEY BREGANZE – GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA
Arbitri: Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Vincenzo Marinelli di Giovinazzo (BA)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Fausto Pozzan
HOCKEY SARZANA, CORONA DICE: “E’ FANTASTICO CHE LA GENTE DI SARZANA PENSI CHE SIAMO L’ORGOGLIO DELLA CITTA”.

Il Presidente del Sarzana Corona, alla vigilia del finale di stagione, si racconta tra i sogni di WSEurope Cup, (la final four si disputerà ad Igualada il 13 e 14 Aprile) e Play-Off Scudetto ed il sogno di una semifinale mai raggiunta sino ad ora nella storia, senza però mai dimenticare la salvezza storica del 2016, celebrata con il pellegrinaggio alla Madonna degli sportivi sul Passo della Cisa: “Stiamo rappresentando Sarzana, gli sportivi sarzanesi ogni giorno ci fanno sentire che ci sono vicini che camminano insieme a noi, questo ci dà grandi stimoli e ci dà grande felicità. E’ bello poter vivere questo finale di stagione fantastico con la nostra gente a fianco, con il Vecchio Mercato stracolmo di persone, con gli Incessanti, che sono il nostro sesto uomo, e sentire la città a fianco a noi è un motivo di grande orgoglio”. (Nella foto di Luciana Castagna il Presidente Maurizio Corona)
“Stiamo rappresentando Sarzana, gli sportivi sarzanesi ogni giorno ci fanno sentire che ci sono vicini che camminano insieme a noi, questo ci dà grandi stimoli e ci dà grande felicità. E’ bello poter vivere questo momento stupendo con la nostra gente a fianco, con il Vecchio Mercato stracolmo di gente, con gli Incessanti, che sono il nostro sesto uomo, e sentire la citta a fianco a noi è un motivo di grande orgoglio” Il Presidente del Sarzana Corona alla vigilia del finale di stagione si racconta tra i sogni di WSEurope Cup, (la final four si disputerà ad Igualada il 13 e 14 Aprile) e Play-Off Scudetto ed il sogno di una semifinale mai raggiunta sino ad ora nella storia, senza però mai dimenticare la salvezza storica del 2016, celebrata con il pellegrinaggio alla Madonna degli sportivi sul Passo della Cisa “Ora andiamo ancora una volta ad affrontare la storia – dice Maurizio Corona –In questa stagione siamo andati oltre ogni aspettativa, è stata una meravigliosa follia abbiamo già eguagliato il record di punti del 2020-21. Io ogni tanto voglio riguardare la classifica: davvero siamo quarti a due giornate dal termine della regular season, davvero siamo in final-four di WS Europe Cup? Ora è facile dirlo ma a Settembre nessuno ci avrebbe scommesso un euro. Ma noi siamo il Sarzana, siamo dei gran lavoratori ma che però devono sempre guardare da dove siamo partiti e ricordare chi siamo e soprattutto giocare sempre da Sarzana, ricordiamoci sempre del 2016, resterà sempre una pagina indelebile della nostra storia. Se abbiamo fatto un miracolo – continua il Presidente – lo abbiamo fatto con grande merito. Oltre ai risultati abbiamo un gran bel gioco e questo grazie a mister De Rinaldis . Speriamo di fare una bella figura in questo finale di stagione e comunque vada sarà un successo. In molti mi chiedono se dopo la salvezza all’ultimo secondo del 2016 ci avrei pensato che potevo togliermi queste soddisfazioni: 4 final four di WS Europe Cup conquistate con due secondi posti, un secondo posto in Coppa Italia e una Coppa Italia conquistata oltre a due Federation Cup. Io allora , come ora, penso sempre alla salvezza come primo obiettivo per mantenere la categoria. In questi anni siamo andati oltre ogni limite. Il Sarzana sta diventando una società importante. Molte società vogliono imitare il Sarzana a livello gestionale e sportivo. Questo è un orgoglio”. Ora il finale di stagione poi Final Four di WSEurope Cup e Play-Off Scudetto: “Tutte queste sfide sono vissute come una prima volta, ma ora si arriva un po’ più preparati: è qualche anno che ci confrontiamo con queste sfide. Non possiamo, però, mai dare per scontato nulla, ogni volta che entriamo in pista dobbiamo dare il massimo. Io quando ad inizio stagione parlo di salvezza non lo dico per scaramanzia, ma perché lo penso davvero. Ogni stagione bisogna ripartire da zero, poi la pista ti può dare più o meno ragione. Dobbiamo affrontare sempre queste sfide importanti col 1000% dell’entusiasmo. Ci stiamo abituando e arrivarci con un po’ più d’esperienza ci aiuta”. Quanto è il peso di Paolo De Rinaldis in questi successi ? “Paolo De Rinaldis è un sarzanese doc, a lui due anni fa ho chiesto di dare Sarzanesità alla squadra, sa bene che a Sarzana è amato dalla gente. La squadra gioca bene, è concreta sono molto contento e in questi successi c’è tanto di lui. Purtroppo su questa fantastica stagione sono piombate le forche caudine del mercato? Noi prima di tutto dobbiamo guardare ai bilanci, lo facciamo da sempre, perciò alcune scelte saranno anche condizionate da questo. La partenza di Olmos l’avevo preventivata ad inizio stagione, quella di Garcia meno, su di lui avevo messo le basi per un Sarzana del futuro, lo consideravo alla stregua dei nostri sarzanesi. Noi stiamo lavorando e non stiamo rimanendo con le mani in mano, cercheremo di costruire una buona squadra anche per la prossima stagione, i nostri tifosi si devono fidare di me. C’è anche la perdita del main sponsor ? In questi anni l’azienda milanese è stata di fondamentale importanza per la prima squadra e per il nostro settore giovanile dopo la scomparsa di Luigi Vettone, socio sarzanese dell’azienda, tifoso e amico della società rossonera, l’amministratore Oscar Papa si è avvicinato alla nostra società e devo dire che tra di noi è nato un feeling speciale e nelle ultime tre stagioni non solo è continuata la partenerschip con Gamma Innovation ma l’importante azienda milanese è diventata il main sponsor della nostra società. Ora tornerà nel suo ruolo di partenerschip e noi ricercheremo un nuovo main sponsor. Poi il Presidente chiude con un appello ai propri giocatori In questo momento storico che stiamo vivendo voi rappresentate un’intera città, ogni volta che indossate quei colori portate con voi in pista una tradizione che va onorata e rispettata con orgoglio, ricordatelo”
GAMMA INNOVATION SARZANA BATTE MONZA E CONQUISTA MATEMATICAMENTE IL QUARTO POSTO.

Missione compiuta. Il Gamma Innovation Hockey Sarzana va a prendersi la vittoria a Monza e conquista matematicamente il quarto posto. La storia infinita offre ancora un bel finale rossonero. Per la quarta volta in stagione il Gamma Innovation Hockey Sarzana supera il Monza anche se dopo le ultime due scorpacciate di reti in Ws Europa Cup nella sfida di serie A1 il risultato è contenuto. I rossoneri vincono 4-3 al ’Vecchio Mercato’ recuperando lo svantaggio iniziale con Olmos chiudendo così il primo tempo sul punteggio di 1 a 1. In avvio di ripresa la formazione di Paolo De Rinaldis prende quota: Garcia firma il sorpasso poi allunga il passo sul 3 a 1. Ma i brianzoli non si arrendono e riescono a rimettersi in partita prima del siluro di Francesco De Rinaldis del 4 a 3. Il finale regala brividi: Tamborindegui trova il 4-3 e a soli 9 secondi dalla conclusione il Monza (che gioca la carta del quinto giocatore di movimento togliendo il portiere) Zucchetti centra il palo “Grazie Ragazzi e grazie mister – dice il Presidente Maurizio Corona a fine partita – Questo quarto posto raggiunto è la vittoria di un gruppo straordinario, che per tutta la stagione ha mostrato un grandissimo spirito di squadra. (nella foto Simone Corona grande protagonista della vittoria contro il Monza).
GAMMA INNOVATION H.SARZANA – TEAMSERVICECAR MONZA = 4 – 3 (1-1, 2-3)
GAMMA INNOVATION H.SARZANA : Corona, Borsi (C), Garcia J, Ortiz, De Rinaldis – Illuzzi, Olmos, Tognacca, Festa, Venè – Allenatore Paolo De Rinaldis
TEAMSERVICECAR MONZA : Fongaro, Zucchetti, Galimberti (C), Bielsa, Tamborindegui – Gavioli G, Riva, Petrocchi, Uva, Borgonovo – Allenatore: TommasoColamaria
Marcatori: 1t: 9′,52″ Petrocchi (MNZ), 17’,22” Olmos (S) – 2t 0′,57″ Garcia J (S), 1′,34″ Garcia J (S), 11’,40” Galimberti (rig) (MNZ), 17′,11″ De Rinaldis (S), 19′, 02″ Tamborindegui (MNZ).
Espulsioni: 2t: 17’55” Illuzzi (MNZ)
Arbitri: Massimiliano Carmazzi di Viareggio (LU) e Andrea Davoli di Modena (MO)
Ausiliario: Matteo Righetti di Sarzana (SP)
Missione compiuta. Il Gamma Innovation Hockey Sarzana va a prendersi la vittoria a Monza e conquista matematicamente il quarto posto. La storia infinita offre ancora un bel finale rossonero. Per la quarta volta in stagione il Gamma Innovation Hockey Sarzana supera il Monza anche se dopo le ultime due scorpacciate di reti in Ws Europa Cup nella sfida di serie A1 il risultato è contenuto. I rossoneri vincono 4-3 al ’Vecchio Mercato’ recuperando lo svantaggio iniziale con Olmos chiudendo così il primo tempo sul punteggio di 1 a 1. In avvio di ripresa la formazione di Paolo De Rinaldis prende quota: Garcia firma il sorpasso poi allunga il passo sul 3 a 1. Ma i brianzoli non si arrendono e riescono a rimettersi in partita prima del siluro di Francesco De Rinaldis del 4 a 3. Il finale regala brividi: Tamborindegui trova il 4-3 e a soli 9 secondi dalla conclusione il Monza (che gioca la carta del quinto giocatore di movimento togliendo il portiere) Zucchetti centra il palo “Grazie Ragazzi e grazie mister – dice il Presidente Maurizio Corona a fine partita – questo quarto posto raggiunto è la vittoria di un gruppo straordinario, che per tutta la stagione ha mostrato un grandissimo spirito di squadra. La conquista del quarto posto e il raggiungimento della final four europea segnano una stagione incredibile, qualcosa di veramente fantastico. Da ora in avanti non ci poniamo nessun obiettivo ma neppure nessun limite. Una cosa è certa: giocheremo tutte le partite a viso aperto come abbiamo sempre fatto e come è il credo di questa squadra. Guardando invece la partita sapevo che il Monza ci avrebbe messo in difficoltà, sono venuti a Sarzana mettendo in pista tanto cuore e tanta qualità alla ricerca di punti salvezza e noi siamo stati bravi e abbiamo portato a casa una vittoria di maturità. Voglio ringraziare il pubblico sarzanese presente, moltissimo nonostante il turno infrasettimanale – conclude Corona – gli Incessanti sono stati come sempre il sesto uomo in pista, ci hanno trascinati come hanno fatto per tutta la stagione. Ora testa ad una aprile molto impegnativo, dopo la sosta pasquale la trasferta a Breganze dove chiuderemo la regular season, poi il 13 e 14 la final four di WS Europe Cup e il 24 Aprile inizieranno per noi i quarti di finale di play-off scudetto con due partite su tre in casa.” Finisce con il palo di Zucchetti per il Monza, e la vittoria stavolta risicata per il 4 a 3 di Sarzana, che blinda così il quarto posto in chiave play off. Primo tempo molto lontano dai precedenti tre che in stagione hanno visto vincere i rossoneri tra campionato e Coppa una volta a Sarzana 8 a 1e due volte a Monza 6 a 3 e 4 a 2. Padroni di casa soporiferi di fronte ad avversari agguerritissimi. Ma veniamo alla cronaca della partita. Mister Colamaria si presenta al cospetto del Sarzana, con l’ organico al gran completo e schiera nello starting five iniziale con Fongaro tra i pali, capitan Galimberti, Zucchetti e la coppia argentina formata da Bielsa e Tamborindegui con a disposizione il secondo portiere Borgonovo, Gabriele Gavioli, Petrocchi, Uva e Riva. Paolo De Rinaldis risponde con Corona, Borsi, Jeronimo Garcia, Facundo Ortiz, De Rinaldis. In panchina insieme a Francesco Venè, Illuzzi, Olmos, Festa e Tognacca. Partita fin da subito complicata per i padroni di casa, i brianzoli chiudono tutti i varchi, ci mettono l’anima e tutta la volontà possibile e riescono per lunghi tratti a governare il match. Poche le conclusioni da ambo le parti ma sono i monzesi a rendersi più pericolosi ma Corona fa buona guardia. Al 9′,52″ sono gli ospiti a portarsi in vantaggio con l’ex rossonero Elia Petrocchi, un tiro di Jeronimo Garcia viene respinto dai parastinchi di Bielsa che poi lancia Petrocchi tutto solo davanti a Corona bravo a mettere la pallina nel sette alla destra del portiere rossonero. Il pubblico del Polivalente scuote la squadra di Paolo De Rinaldis che reagisce, ma le conclusioni non impensieriscono Fongaro. Il portiere brianzolo deve capitolare al 17’,22” quando Joaquin Olmos al termine di un azione orchestrata da Garcia si gira e lascia partire una sassata che si insacca nell’angolo alto alla sinistra del portiere monzese, firmando il suo gol numero 21. Il suono della sirena manda le due squadre al riposo con il risultato di 1 a 1. L’inizio della ripresa vede il break del padroni di casa, dopo 57” Jeronimo Garcia con alza e schiaccia passando da dietro porta regala il vantaggio ai rossoneri e dopo poco più di trenta secondi lo stesso Garcia si ripete partendo dall’angolo basso alla destra della porta difesa da Fongaro si accentra e lascia partire un missile che fa secco il portiere brianzolo. Monza non si da per vinto e impegna Corona in varie occasioni e colpisce una traversa con Bielsa. All’ 11’,40” l’arbitro Carmazzi concede un rigore per un contatto tra Olmos e Galimberti in area. Si occupa della trasformazione lo stesso Galimberti che fa secco Corona portando il parziale sul 3 a 2. Sarzana barcolla ma il “guerriero” Francesco De Rinaldis al 17’,22” con una staffilata dalla destra riporta il Sarzana a + 2. Monza è vivo ma non riesce a concretizzare, poi quando la partita sembra saldamente nelle mani dei padroni di casa, un cartellino blu, molto opinabile, sventolato in faccia dall’arbitro Davoli a Illuzzi al 17’55”, manda Bielsa alla battuta del tiro diretto che Corona para. Nel power play susseguente Tamborindegui al 19′, 02″ trova al rete che riapre la partita. Passano pochi secondi e Sarzana potrebbe riportarsi sul doppio vantaggio quando Garcia va alla battuta del tiro diretto concesso per il decimo fallo brianzolo, ma Fongaro para la conclusione dell’argentino. Cinque minuti di passione e a soli 3 secondi dalla conclusione il Monza, che gioca la carta del quinto giocatore di movimento togliendo il portiere, con Zucchetti centra il palo. Finisce con la vittoria rossonera e i tifosi di casa che deridono i tifosi ospiti non presenti al Vecchio Mercato con lo striscione “Voi incappucciati, noi qualificati” ricordando i danni che alcuni monzesi venerdì scorso hanno recato ai pulmini degli Incessanti. Ora il campionato si ferma. C’è il torneo di Montreux con la nazionale della quale fa parte Simone Corona. Si torna in pista per la penultima giornata sabato 6 aprile Sarzana in trasferta a Breganze.
THE NEVERENDING STORY: GAMMA INNOVATION SARZANA – MONZA LA STORIA INFINITA.

Gamma Innovation Sarzana e Monza. “The never ending story”, la quarta volta in questa stagione. Dalla partita d’andata in campionato quando i rossoneri sbancarono Monza con il punteggio di 4 a 2, sino a sabato scorso quando i rossoneri hanno eliminato i brianzoli in WS Europe Cup con un perentorio 6 a 3 in terra lombarda dopo aver vinto la gara d’ andata a Sarzana con il punteggio di 8 a 1. I rossoneri, quarti in campionato a tre giornate dal termine con un vantaggio di cinque punti sull’inseguitrice Grosseto esei punti sul Lodi, se battessero il Monza avrebbero la matematica certezza della conquista del quarto posto.La formazione di Paolo De Rinaldis con il pareggio conquistato contro la capolista Forte dei Marmi nell’ultimo turno si è portata a soli 3 punti dal record dei punti in serie A1, 51 conquistati nella stagione 20/21, mentre ha già battuto il record dei gol fatti 102 a fronte dei 97 della stagione 20/21. Davanti troveranno un Monza,che vincendo a Sarzana accenderebbe un piccolo lumicino di speranza di evitare la lotteria dei play-out. Della gara contro il Monza ne ha parlato il Presidente Maurizio Corona “Bisogna dimenticare le tre partite giocate e vinte in questa stagione contro i Brianzoli, ogni partita ha la sua storia e dobbiamo essere bravi a scriverla con continuità.E’ una squadra che per qualità non vale certamente la posizione che occupa in classifica, è una squadra che ha giocatori di grande esperienza e qualità, sappiamo che non è una partita facile ma per raggiungere il quarto posto dobbiamo vincere”. (nella foto le immagini della gara di coppa a Biassono De Rinaldis e Tamborindegui).
Gamma Innovation Sarzana e Monza. “The neverending story”, la quarta volta in questa stagione, la terza sfida in un mese per Gamma Innovation Sarzana e TeamService Car Monza. A pesare questo posticipo sono le due chiare affermazioni dei rossoneri nelle due gare di WSE Cup. Venerdì scorso sul parquet di Biassono, i ragazzi di Paolo De Rinaldis si sono imposti col risultato di 6-3, ma la gara è stata in bilico fino a dieci minuti dalla fine, seppur Sarzana fosse stata sempre in vantaggio. Tre gol di Domenico Illuzzi hanno segnato la gara, come le due di Ortiz ed una di Francesco De Rinaldis. Monza è invece andata a segno con il bomber Tamborindegui, Galimberti e Petrocchi. La contesa era iniziata all’andata a fine febbraio, quando i sarzanesi avevano firmato un netto 8-1. Con questo vantaggio psicologico derivato da queste due gare, sembra ancora favorita la Gamma Innovation Sarzana che dovrà incamerare due vittorie nelle prossime gare per scavalcare temporaneamente il Follonica di un punto al terzo posto, ed eguaglierebbe il record storico di punti nella storia della Serie A1, 51 conquistati nella stagione 20/21, mentre ha già battuto il record dei gol fatti 102 a fronte dei 97 della stagione 20/21. I rossoneri, quarti in campionato a tre giornate dal termine con un vantaggio di cinque punti sull’inseguitrice Grosseto e sei punti sul Lodi, se battessero il Monza avrebbero la matematica certezza della conquista del quarto posto. Davanti troveranno un Monza, che vincendo a Sarzana accenderebbe un piccolo lumicino di speranza per evitare la lotteria dei play-out. Della gara contro il Monza ne ha parlato il Presidente Maurizio Corona “Bisogna dimenticare le tre partite giocate e vinte in questa stagione contro i Brianzoli, ogni partita ha la sua storia e dobbiamo essere bravi a scriverla con continuità. E’ una squadra che per qualità non vale certamente la posizione che occupa in classifica, è una squadra che ha giocatori di grande esperienza e qualità, sappiamo che non è una partita facile ma per raggiungere il quarto posto dobbiamo vincere”. Mister Paolo De Rinaldis analizza la gara e dice: “Ultima gara di campionato della regular season in casa contro il Monza che abbiamo affrontato con una bella vittoria che ci ha portato a raggiungere il nostro primo obiettivo. Mercoledì contro il Monza in casa abbiamo l’occasione di salutare i nostri tifosi nell’ultima partita casalinga della stagione regolare e quindi cercheremo di onorare al meglio questo impegno che è da non sottovalutare ancora una volta, nonostante sulla carta questa squadra visto anche il risultato recente sembra essere alla nostra portata. Però tutte le squadre vanno rispettate e gli impegni vanno onorati ne va della nostra professionalità ne va anche del rispetto che abbiamo chiesto e che chiediamo continuamente a chi ci sostiene, alla società e a tutti i nostri tifosi quindi vorremmo chiudere e salutare tutta la nostra città con una prestazione da Sarzana poi dopo si aprirà una fase più importante con appuntamenti decisivi ma adesso testa assolutamente al Monza per chiudere al meglio la stagione regolare” Il TeamServiceCar Monza è veramente un grosso enigma, una squadra che ha importanti individualità, con un allenatore preparato come Tommaso Colamaria, che ha pareggiato contro il Trissino in campionato e in WS Europe Cup dopo aver passato il girone eliminatorio ha eliminato gli spagnoli del Noia, secondi in Ok liga, vincendo in Brianza la gara d’andata con il punteggio di 3 a 2 e poi andando ad espugnare l’Ateneu Agricola di Noia con il punteggio di 6 a 3. Poi il buio nel 2024 che l’ha relegata nei bassifondi della classifica. Arriva a questo incontro reduce da sei sconfitte consecutive in campionato, ultima vittoria risale al 27 Gennaio con la vittoria per 8 a 4 al PalaRovagnati contro il Sandrigo, la classifica della serie A1 la regala all’undicesimo posto in classifica con 20 punti conquistati, frutto di 6 vittorie, 2 pareggi e 15 sconfitte: con 86 reti segnate e 87 reti al passivo. I migliori marcatori sono l’argentino Tamborindegui con 23 gol all’attivo, seguito da Zucchetti con 17 gol segnati. Ma presentiamo nel dettaglio la formazione lombarda: Il TeamServiceCar di Tommaso Colamaria è una squadra giovanissima, dispone di otto millenials e ancora una volta la squadra biancorossablu è pioniera e permette alla nuova generazione di entrare a piè pari nella massima competizione italiana ed europea e quindi di dimostrare tutta la fame di raggiungere i massimi livelli. La squadra è composta dai confermati della passata stagione: Filippo Fongaro, Matteo Galimberti, l’argentino Julian Tamborindegui, Gabriele Gavioli, i giovanissimi Marco Gariboldi e Simone Agliati e i nuovi acquisti estivi: l’ argentino Francisco Bielsa (cugino di Jeronimo Garcia), l’azzurrino classe 2006 Alessandro Uva per un posto fisso nel quintetto ed Elia Petrocchi, sarzanese doc. Solo un lumicino di speranza per evitare i play-out. Venti i precedenti tra TeamServiceCar Monza e Gamma Innovation Sarzana, frutto delle gare delle ultime stagioni, di cui due in competizione europea, nel 2015-16 una vittoria per parte, nella stagione 2016-17 quattro sfide, due in campionato, con ancora una vittoria per parte e poi nella competizione Europea la vittoria dei Sarzanesi nell’andata e la vittoria dei brianzoli con il risultato di 3 a 1 nella gara di ritorno che comunque non è bastata per il passaggio del turno, che ha visto il successo dei liguri ai tiri di rigore. Nel 2017-18 due vittorie della formazione di Tommaso Colamaria, la prima a Monza e la seconda a Sarzana. Nel 2018-19 la vittoria dei Sarzanesi all’andata con il punteggio di 7-4. e il pareggio nella partita di ritorno in Brianza, l’incontro terminò 2-2, oltre alla vittoria rossonera nella semifinale di FederationCup. Nel 2019-2020, il pareggio al Polivalente con il punteggio di 3 a 3 , mentre nel ritorno a Monza i padroni di casa batterono i liguri con il punteggio di 4 a 2. Doppia vittoria rossonera nella stagione 2020-2021, 4-3 e 3-2 e doppia vittoria monzese, 4-2 e 5-4 nella stagione 2021-2022. La scorsa stagione 3 a 3 a Sarzana e 3 a 2 per i rossoneri a Monza. Quest’anno nel girone d’andata vittoria dei rossoneri in Brianza con il punteggio di 4 a 2. In WS Europe Cup in questa stagione 8 a 1 a Sarzana e 6 a 3 a Monza. La squadra rossonera recupera Sergio Festa e si presenta al gran completo, gli ex della gara sono Mirko Tognacca nel Gamma Innovation Sarzana ed Elia Petrocchi nel TeamService Car Monza.
SI GIOCA:
Mercoledì 20 marzo 2024 – ore 20:45 – PalaTerzi di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA – TEAMSERVICECAR MONZA
Arbitro: Luca Molli di Viareggio (LU), Andrea Davoli di Modena
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Lorenzo Venè
WS EUROPE CUP : GAMMA INNOVATION SARZANA CONQUISTA LA FINAL FOUR DOVE TROVERA’ GLI SPAGNOLI DELL’ IGUALADA IN SEMIFINALE.

Missione compiuta. Il Gamma Innovation Hockey Sarzana va a prendersi la vittoria a Monza superando così il turno di Ws Europe Cup. I rossoneri superano i quarti di finale superando per 6 a 3 il Monza e bissando il successo ottenuto all’andata. I rossoneri sono adesso tra le quattro formazioni finaliste in Europa e proveranno, dopo i tentativi falliti per un soffio negli anni scorsi, di mettere in bacheca il trofeo europeo che andrebbe a arricchire la storia del club sarzanese. La formazione diretta dal tecnico Paolo De Rinaldis è arrivata alla trasferta di Monza con un confortante successo ottenuto nella gara di andata per 8 a 1. La gara si è messa bene grazie al vantaggio di Facundo Ortiz poi i padroni di casa si sono risvegliati chiudendo avanti 2 a 1 la prima frazione di gioco. Ma nella ripresa i sarzanesi non hanno voluto correre rischi ristabilendo l’ordine e allungando il passo in una partita molto corretta. Definita la griglia delle quattro formazioni che si contenderanno la Ws Europe Cup 2024. I rossoneri del Gamma Innovation Hockey Sarzana vincitori della sfida contro il Monza se la vedranno con gli spagnoli dell’ Igualada che hanno superato nel doppio confronto il Valdagno. L’altra finalista uscirà dallo scontro tra Voltregà e Follonica che hanno avuto la meglio nella doppia sfida di Braga e Murches. “Ce ne andiamo, ce ne andiamo, ce ne andiamo in final four, final four, final four” era l’urlo che riecheggiava dagli spogliatoi dei rossoneri al PalaRovagnati di Monza. “Dedico questa quarta final four a me stesso – dice il Presidente Maurizio Corona – testardo, cocciuto, infaticabile lavoratore ed eterno sognatore a cui in questo momento calza come non mai l’aforisma di Nelson Mandela che recita che un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso”. (nella foto la squadra dell’ Hockey Sarzana ).
TEAMSERVICECAR MONZA – GAMMA INNOVATION H.SARZANA = 3 – 6 (2-1, 1-5)
TEAMSERVICECAR MONZA : Fongaro, Zucchetti, Galimberti (C), Bielsa, Tamborindegui – Gavioli G, Riva, Petrocchi, Uva, Borgonovo – Allenatore: TommasoColamaria
GAMMA INNOVATION H.SARZANA : Corona, Borsi (C), Olmos, Ortiz, De Rinaldis – Illuzzi, Garcia J, Tognacca, Lavagetti, Venè – Allenatore Paolo De Rinaldis
Marcatori: 1t: 11′,06″ Ortiz (S), 14’,40” Galimberti (MNZ), 17’,58” Petrocchi (MNZ) – 2t: 3′,35″ De Rinaldis (S), 5′,33″ Ortiz (S), 11′,39″ Illuzzi (S), 16′, 48″ Tamborindegui (MNZ), 19′,03″ Illuzzi (S), 22′,30″ Illuzzi (S).
Espulsioni: 2t: 7’51” Galimberti (MNZ), 24’58” Tamborindegui (MNZ),
Arbitri: Silvia Coelho (PORTOGALLO) e Pedro Silva (PORTOGALLO)
Missione compiuta. Il Gamma Innovation Hockey Sarzana va a prendersi la vittoria a Monza superando così il turno di Ws Europe Cup. I rossoneri superano i quarti di finale superando per 6 a 3 il Monza e bissando il successo ottenuto all’andata. I rossoneri sono adesso tra le quattro formazioni finaliste in Europa e proveranno, dopo i tentativi falliti per un soffio negli anni scorsi, di mettere in bacheca il trofeo europeo che andrebbe a arricchire la storia del club sarzanese. La formazione diretta dal tecnico Paolo De Rinaldis è arrivata alla trasferta di Monza con un confortante successo ottenuto nella gara di andata per 8 a 1. La gara si è messa bene grazie al vantaggio di Facundo Ortiz poi i padroni di casa si sono risvegliati chiudendo avanti 2 a 1 la prima frazione di gioco. Ma nella ripresa i sarzanesi non hanno voluto correre rischi ristabilendo l’ordine e allungando il passo in una partita molto corretta. Definita la griglia delle quattro formazioni che si contenderanno la Ws Europe Cup 2024. I rossoneri del Gamma Innovation Hockey Sarzana vincitori della sfida contro il Monza se la vedranno con gli spagnoli dell’ Igualada che hanno superato nel doppio confronto il Valdagno. L’altra finalista uscirà dallo scontro tra Voltregà e Follonica che hanno avuto la meglio nella doppia sfida di Braga e Murches. “Ce ne andiamo, ce ne andiamo, ce ne andiamo in final four, final four, final four” era l’urlo che riecheggiava dagli spogliatoi dei rossoneri al PalaRovagnati di Monza. “Dedico questa quarta final four a me stesso – dice il Presidente Maurizio Corona – testardo, cocciuto, infaticabile lavoratore ed eterno sognatore a cui in questo momento calza come non mai l’aforisma di Nelson Mandela che recita che un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso”. “poi è logico che il pensiero va a tutti i miei collaboratori, a chi tutti i giorni lavora per far si che questa società esista, poi alla città, con la speranza che tutta la città ci renda merito di quello che abbiamo fatto e stiamo facendo. E’ stata una bellissima serata di sport, una partita molto corretta, rovinata purtroppo da un gruppo di ultras monzesi che a fine partita hanno compiuto atti vandalici ai due pulmini dei nostri supporters. Un neo da cui comunque la società monzese si è dissociata chiamandomi e prendendo le distanze da quanto accaduto. Guardando invece la partita nonostante il grosso margine di vantaggio dopo la gara d’andata, stava a noi rendere il più semplice possibile il passaggio del turno e siamo stati bravissimi a farlo. Voglio ringraziare il pubblico sarzanese presente – continua Corona – gli Incessanti sono stati il sesto uomo in pista, ci ha trascinato come non mai, per poi lasciarsi andare in una festa finale incredibile. Comunque sono contentissimo per i miei ragazzi e per il mister – conclude il Presidente – hanno meritato questa soddisfazione e vedere le loro facce a fine gara emozionate, stravolte ma felici come non mai, mi ha convinto ancor di più che i sacrifici che faccio anzi che facciamo ogni giorno sono stati veramente ben ripagati. Ora testa al Campionato, si ricomincia ancora da Monza al Vecchio Mercato mercoledì sera, poi la sosta pasquale e infine la trasferta a Breganze dobbiamo fare più punti possibili se vogliamo sperare nella quarta posizione in classifica e giocare i quarti di finale dei play-off con due partite su tre in casa.” Hockey Sarzana vola in carrozza per la quarta volta alla finale a quattro dell’ Europe Cup, il secondo trofeo europeo. Tra l’altro sfiorato due volte, avendo perso la finale con gli spagnoli del Lleida (e una semifinale persa contro il Barcelos). La vittoria per 6 a 3 di sabato sera a Monza, combinata con l’ 8 a 1 dell’ andata al Vecchio Mercato, non ammette discussioni: rossoneri nettamente più forti degli avversari, che tra l’altro incontreranno di nuovo mercoledì sera in campionato. Sarzana senza Festa sostituito dall’azzurrino Lavagetti se la gioca sul velluto in particolare nel primo tempo, di fronte a un Monza volitivo e determinato a raccogliere almeno la vittoria. Ma veniamo alla cronaca della partita. Mister Colamaria si presenta al cospetto del Sarzana, con l’ organico al gran completo e schiera nello starting five iniziale con Fongaro tra i pali, capitan Galimberti, Zucchetti e la coppia argentina formata da Bielsa e Tamborindegui con a disposizione il secondo portiere Borgonovo, Gabriele Gavioli, Petrocchi, Uva e Riva. Paolo De Rinaldis risponde con Corona, Borsi, Olmos, Facundo Ortiz, De Rinaldis. In panchina insieme a Francesco Venè, Illuzzi, Garcia, Lavagetti e Tognacca. Sulla pista di Monza la partita è scivolata secondo le aspettative della vigilia. Pericoloso il Monza ad inizio della gara con Corona impegnato dagli attaccanti biancorossi in quattro occasioni. All’ 11′,06″ il Gamma Innovation Hockey Sarzana sblocca il risultato con l’argentino Facundo Ortiz, fresco di rinnovo del contratto, bravo a deviare in rete da pochi passi una staffilata dalla distanza di Borsi. Reazione dei padroni di casa e leggero calo di concentrazione dei sarzanesi che consente ai brianzoli di ribaltare il risultato e chiudere avanti 2-1 il primo tempo, al 14’,40” è Galimberti a trovare il pareggio con una conclusione dal limite dell’area che trova il sette alla destra di Corona poi è Petrocchi, ex di turno a ribadire in rete una conclusione dalla distanza di Zucchetti. Nella ripresa il pari dei rossoneri è firmato da Francesco De Rinaldis al 3′,35″ con una conclusione dalla distanza che si infila nel sette alla destra di Fongaro. Passano due minuti e i rossoneri si portano in vantaggio grazie a un contropiede orchestrato da Garcia e concluso in rete da Ortiz. Poi ci pensa Domenico Illuzzi a mettere la partita in ghiaccio con la rete del 4-2 all’11′,39″ al termine di una splendida azione personale. L’argentino Tamborindegui riduce le distanze e riapre la gara al 16′, 48″ mettendo in rete una pallina vagante nell’area rossonera. Ma ci pensa ancora il bomber rossonero Domenico Illuzzi a segnare altre due volte chiudendo così la serata monzese con una tripletta. Nel finale il tecnico Paolo De Rinaldis ha concesso spazio al secondo portiere Venè, a Tognacca che si è fatto parare nel finale un tiro diretto da Fongaro concesso dai direttori di gara dopo un fallo di Uva costato al giovane attaccante il cartellino blu e spazio all’altro giovane Lavagetti che milita nella formazione di serie A2. I rossoneri dell’Hockey Sarzana Gamma Innovation vincitori della sfida contro il Monza se la vedranno con gli spagnoli dell’Igualada che hanno superato nel doppio confronto il Valdagno. L’altra finalista uscirà dallo scontro tra Voltregà e Follonica che hanno avuto la meglio nella doppia sfida di Braga e Murches. Si giocherà il 13 e 14 aprile con sede ancora da definire. Mercoledi 20 (20,45), altro match di fondamentale importanza per i rossoneri, che affronteranno tra le mura amiche del Vecchio Mercato il Monza, per agganciare altri 3 punti e cercare un posto al sole nella graduatoria per accedere ai play off scudetto.
SARZANA A MONZA PER IL RITORNO DI WS EUROPE CUP: IN PALIO LA FINAL FOUR.

Ritorno dei quarti di finale di WS Europe Cup che vedrà il Gamma Innovation Hockey Sarzana viaggiare in Lombardia per sfidare il Monza in un derby tutto italiano che porta alla final-four. Nel fratricida derby italiano i rossoneri dovranno capitalizzare al meglio il risultato dell’andata quando la formazione di Paolo De Rinaldis si impose nettamente per 8-1, frutto di un primo tempo ad alto ritmo e precisione col parziale di 6-1. A brillare in quella serata la stellina di Facundo Ortiz con una tripletta e l’immensa classe di Domenico Illuzzi, tripletta anche per lui, che danno ai rossoneri almeno 6 chances in più di passare il turno nella gara di venerdì in quel di Biassono. L’appuntamento è per le 20,45 di venerdì 15 Marzo, obbiettivo la conquista della “final four” vissuta già in tre edizioni dal club di Piazza Terzi con due occasioni delle quali con la sconfitta nella finalissima 1° e 2° posto, ambedue le volte contro gli spagnoli del Lleida. Sarzana e “Gli Incessanti”, i fantastici tifosi e “sesto uomo”, sono carichi e seguiranno da vicino i loro eroi. La formazione di Paolo De Rinaldis, dovrà fare attenzione alla formazione lombarda che, sorretta dal proprio pubblico, una delle tifoserie più calde ed organizzate della serie A1, farà di tutto per provare a riaprire la sfida. “Dobbiamo prima di tutto dimenticare la gara di andata e la gara di campionato dove abbiamo espugnato la pista di Monza, questa è tutta un’altra storia, non esistono partite chiuse e le insidie non mancheranno – ammonisce il Presidente Corona – Ma proprio perché sappiamo cosa rappresenta questa gara per la nostra società siamo tutti concentrati al 100% per dare tutto e accedere alla final four. Ripeto sino allo sfinimento il Monza non vale certamente la posizione che ricopre nel campionato di serie A1, è una squadra che non ha mai mollato di un millimetro in nessuna sconfitta subita, una squadrache può contare sul capitano Matteo Zucchetti e su due stranieri di qualità come Bielsa e il bomber Tamborinduegui.” (nella foto le immagini della gara di andata).
Ritorno dei quarti di finale di WS Europe Cup che vedrà il Gamma Innovation Hockey Sarzana viaggiare in Lombardia per sfidare il Monza in un derby tutto italiano che porta alla final-four. Nel fratricida derby italiano i rossoneri dovranno capitalizzare al meglio il risultato dell’andata quando la formazione di Paolo De Rinaldis si impose nettamente per 8-1, frutto di un primo tempo ad alto ritmo e precisione col parziale di 6-1. A brillare in quella serata la stellina di Facundo Ortiz con una tripletta e l’immensa classe di Domenico Illuzzi, tripletta anche per lui, che danno ai rossoneri almeno 6 chances in più di passare il turno nella gara di venerdì in quel di Biassono. L’appuntamento è per le 20,45 di venerdì 15 Marzo, obbiettivo la conquista della “final four” vissuta già in tre edizioni dal club di Piazza Terzi con due occasioni delle quali con la sconfitta nella finalissima 1° e 2° posto, ambedue le volte contro gli spagnoli del Lleida. Sarzana e “Gli Incessanti”, i fantastici tifosi e “sesto uomo”, sono carichi e seguiranno da vicino i loro eroi. La formazione di Paolo De Rinaldis, dovrà fare attenzione alla formazione lombarda che, sorretta dal proprio pubblico, una delle tifoserie più calde ed organizzate della serie A1, farà di tutto per provare a riaprire la sfida. “Dobbiamo prima di tutto dimenticare la gara di andata e la gara di campionato dove abbiamo espugnato la pista di Monza, questa è tutta un’altra storia, non esistono partite chiuse e le insidie non mancheranno – ammonisce il Presidente Corona – Ma proprio perché sappiamo cosa rappresenta questa gara per la nostra società siamo tutti concentrati al 100% per dare tutto e accedere alla final four. Ripeto sino allo sfinimento il Monza non vale certamente la posizione che ricopre nel campionato di serie A1, è una squadra che non ha mai mollato di un millimetro in nessuna sconfitta subita, una squadra che può contare sul capitano Matteo Zucchetti e su due stranieri di qualità come Bielsa e il bomber Tamborinduegui.” Mister Paolo De Rinaldis analizza la gara e dice: “La partita di coppa contro il Monza, gara di ritorno di WS Europe Cup, è un appuntamento importantissimo per noi, perchè se si centrasse il passaggio del turno significherebbe raggiungere un obiettivo molto importante, quella final four che noi ci eravamo prefissi ad inizio stagione. Da parte nostra cercheremo di affrontare questa trasferta con il massimo dell’impegno, anche se il risultato in virtù della gara d’andata, sulla carta, è a noi favorevole. Noi però non dobbiamo assolutamente sottovalutare l’avversario, perché il Monza è una squadra tosta, è una squadra importante, che sta cercando di uscire dai meandri della bassa classifica in campionato e quindi userà questa partita con il massimo della motivazione anche per ridarsi uno slancio caratteriale ed emotivo in funzione del campionato. Quindi una partita che dovremmo pensare di affrontare come se fosse zero a zero e giocarsela al massimo con l’obiettivo del passaggio del turno per raggiungere la final four della manifestazione in programma a metà aprile” Il TeamServiceCar Monza è stato sino alla gara d’andata di Sarzana dottor Jekyll e Mr. Hyde, bellissime prestazioni nelle coppe europee e gare controverse in campionato dove naviga nelle zone basse della classifica. In WS Europe Cup, dopo aver passato il girone eliminatorio, ha eliminato gli spagnoli del Noia, vincendo in Brianza la gara d’andata con il punteggio di 3 a 2 e poi andando ad espugnare l’Ateneu Agricola di Noia con il punteggio di 6 a 3. A Sarzana nella gara d’andata la formazione di Tommaso Colamaria ha subito una pesante sconfitta con il punteggio di 8 a 1 che gli ha compromesso il passaggio del turno. Arriva a questo incontro reduce da sei sconfitte consecutive in campionato, ultima vittoria risale al 27 Gennaio con la vittoria per 8 a 4 al PalaRovagnati contro il Sandrigo, la classifica della serie A1 la relega all’undicesimo posto in classifica con 20 punti conquistati, frutto di 6 vittorie, 2 pareggi e 15 sconfitte: 86 le reti segnate e 87 quelle subite. I migliori marcatori sono l’argentino Tamborindegui con 23 gol all’attivo, seguito da Zucchetti con 17 gol segnati. Ma presentiamo nel dettaglio la formazione lombarda: Il TeamServiceCar di Tommaso Colamaria è una squadra giovanissima, dispone di otto millenials e ancora una volta la squadra biancorossablu è pioniera e permette alla nuova generazione di entrare a piè pari nella massima competizione italiana ed europea e quindi di dimostrare tutta la fame di raggiungere i massimi livelli. La squadra è composta dai confermati della passata stagione: Filippo Fongaro, Matteo Galimberti, l’argentino Julian Tamborindegui, Gabriele Gavioli, i giovanissimi Marco Gariboldi e Simone Agliati e i nuovi acquisti estivi: l’ argentino Francisco Bielsa (cugino di Jeronimo Garcia), l’azzurrino classe 2006 Alessandro Uva per un posto fisso nel quintetto ed Elia Petrocchi, sarzanese doc. Il primo obiettivo in campionato è salvarsi evitando la via dei play-out per continuare questo progetto così giovane. Diciannove i precedenti tra TeamServiceCar Monza e Gamma Innovation Sarzana, frutto delle gare delle ultime stagioni, di cui due in competizione europea, nel 2015-16 una vittoria per parte, nella stagione 2016-17 quattro sfide, due in campionato, con ancora una vittoria per parte e poi nella competizione Europea la vittoria dei Sarzanesi nell’andata e la vittoria dei brianzoli con il risultato di 3 a 1 nella gara di ritorno che comunque non è bastata per il passaggio del turno, che ha visto il successo dei liguri ai tiri di rigore. Nel 2017-18 due vittorie della formazione di Tommaso Colamaria, la prima a Monza e la seconda a Sarzana. Nel 2018-19 la vittoria dei Sarzanesi all’andata con il punteggio di 7-4. e il pareggio nella partita di ritorno in Brianza, l’incontro terminò 2-2, oltre alla vittoria rossonera nella semifinale di FederationCup. Nel 2019-2020, il pareggio al Polivalente con il punteggio di 3 a 3 , mentre nel ritorno a Monza i padroni di casa batterono i liguri con il punteggio di 4 a 2. Doppia vittoria rossonera nella stagione 2020-2021, 4-3 e 3-2 e doppia vittoria monzese, 4-2 e 5-4 nella stagione 2021-2022. La scorsa stagione 3 a 3 a Sarzana e 3 a 2 per i rossoneri a Monza. Quest’anno nel girone d’andata vittoria dei rossoneri in Brianza con il punteggio di 4 a 2. Oltre alla partita di WS Europe Cup La squadra rossonera è orfana di Sergio Festa infortunato che sarà sostituito da Angeletti con l’ex monzese Mirko Tognacca.
SI GIOCA:
Venerdì 15 marzo 2024 – ore 20:45 – PalaRovagnati di Biassono (MZ)
TEAMSERVICECAR H.R.C. MONZA – GAMMA INNOVATION H.SARZANA
Arbitri: Silvia Coelho (PORTOGALLO) e Pedro Silva (PORTOGALLO)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Paolo Virdi – Andrea Brambilla
UN GAMMA INNOVATION SARZANA STREPITOSO FERMA SUL PARI LA CAPOLISTA FORTE DEI MARMI.

Partita meravigliosa contro la capolista del Forte dei Marmi. I rossoneri nel finale sono andati a un passo dalla vittoria. Il Forte dei Marmi deve accontentarsi di uscire dal Vecchio Mercato di Sarzana con un solo punto stretto in pugno ma che rispecchia una partita spettacolare. La Gamma Innovation Sarzana riesce a raddrizzare una partita che sembrava nelle mani del Centro Porsche Firenze Forte dei Marmi alla fine del primo tempo sul risultato di 3-1. Gli stessi rossoblu erano riusciti a ribaltarla dopo l’iniziale di 1-0 di Facundo Ortiz, firmando l’1-3 con la “triade” difensiva, Ipinazar-Torner-Galbas. Ma nel secondo tempo Jeronimo Garcia e Illuzzi riescono ad impattare nei primi 10 minuti sul 3-3, risultato che non avrà più un sussulto, causa un po’ di timore che ha assalito le due squadre nel sold-out del Vecchio Mercato. “Abbiamo giocato una grande partita, felicissimo del punto conquistato contro la capolista Forte dei Marmi. Abbiamo perso una posizione in classifica ma sicuramente abbiamo guadagnato in fiducia e autostima e consapevolezza di poter recitare ancora una parte importante in questa stagione in Italia e in Europa. Abbiamo giocato una gara suntuosa e il pareggio è il risultato giusto anche se nel finale potevamo anche vincere. Orgoglioso dei miei ragazzi veramente super. Ora avanti per l’obiettivo che stiamo sognando. ” dice il Presidente Corona al termine della gara. (nella foto di Vincenzo Gianfranchi la squadra festeggia Ortiz dopo la rete del vantaggio)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA – CENTRO PORSCHE FIRENZE VERSILIA HOCKEY FORTE = 3-3 (1-3, 2-0)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA: Corona, Garcia J, Borsi (C), Ortiz, De Rinaldis F – Olmos, lluzzi, Tognacca, Angeletti, Venè – Allenatore: Paolo De Rinaldis
CENTRO PORSCHE FIRENZE VERSILIA HOCKEY FORTE: Gnata (C), Galbas, Ipinazar, Torner, Rossi – Compagno, Gil, Cinquini, Giovannelli L, Taiti – Allenatore: Alessandro Bertolucci
Marcatori: 1t: 2’54” Ortiz (SAR), 17’17” Ipinazar (FDM), 20’57” Torner (FDM), 21’52” Galbas (Tir.dir) (FDM) – 2t: 7’27” Garcia J (SAR), 10’38” Illuzzi (SAR).
Espulsioni: 1t: 6’05” Garcia J (2′) (SAR) e Rossi (2′) (FDM), 18’25” Illuzzi (2′) (SAR), 21’52” Garcia J (2′) (SAR), 23’08” Compagno (2′) (FDM)
Arbitri: Filippo Fronte di Novara e Franco Ferrari di Viareggio (LU)
Partita meravigliosa contro la capolista del Forte dei Marmi. I rossoneri nel finale sono andati a un passo dalla vittoria. Il Forte dei Marmi deve accontentarsi di uscire dal Vecchio Mercato di Sarzana con un solo punto stretto in pugno ma che rispecchia una partita spettacolare. La Gamma Innovation Sarzana riesce a raddrizzare una partita che sembrava nelle mani del Centro Porsche Firenze Forte dei Marmi alla fine del primo tempo sul risultato di 3-1. Gli stessi rossoblu erano riusciti a ribaltarla dopo l’iniziale di 1-0 di Facundo Ortiz, firmando l’1-3 con la “triade” difensiva, Ipinazar-Torner-Galbas. Ma nel secondo tempo Jeronimo Garcia e Illuzzi riescono ad impattare nei primi 10 minuti sul 3-3, risultato che non avrà più un sussulto, causa un po’ di timore che ha assalito le due squadre nel sold-out del Vecchio Mercato. “Abbiamo giocato una grande partita, felicissimo del punto conquistato contro la capolista Forte dei Marmi. Abbiamo perso una posizione in classifica ma sicuramente abbiamo guadagnato in fiducia e autostima e consapevolezza di poter recitare ancora una parte importante in questa stagione in Italia e in Europa. Abbiamo giocato una gara suntuosa e il pareggio è il risultato giusto anche se nel finale potevamo anche vincere. Orgoglioso dei miei ragazzi veramente super. Ora avanti per l’obiettivo che stiamo sognando – dice il Presidente Corona al termine della gara – mi ripeto che solo un grande squadra e un grande gruppo è in grado di mettere sotto a tratti una squadra di campioni come quella del Forte dei Marmi. Se giochiamo da Sarzana possiamo vincere con tutte e questo dobbiamo mettercelo nella testa, i ragazzi hanno giocato con la testa libera come piace a me, credendo fin dall’inizio di poter ribattere colpo su colpo alla capolista che fino ad oggi aveva perso solo a Trissino in campionato e pareggiato a Bassano e Follonica. Ora ancor più di prima dobbiamo continuare a lavorare a testa bassa e giocare tutte le partite con il cuore Sarzana, continuando a tenere un profilo basso e non dando nulla di scontato a partire da Venerdi a Monza dove dobbiamo blindare la partecipazione alla final-four di WS Europe Cup e non sarà certamente una passeggiata di salute. Poi il Presidente chiude parlando del pubblico Sono contentissimo quando vedo come ieri sera un Vecchio Mercato tutto esaurito, ringrazio immensamente il gruppo degli incessanti, tutti i ragazzi della curva “Gabriele Milani”, sentirli cantare è per me la gioia più grande. Per la prossima gara casalinga di mercoledì 20 ci aspetta il Monza e Il Centro Polivalente dovrà essere ancora un “inferno”, perciò chiedo a tutti i tifosi di sostenere la squadra e di essere il sesto uomo in pista come hanno fatto ieri sera e la squadra dovrà ricambiare dando battaglia fino all’ultimo secondo e fino all’ultima goccia di sudore.” SUPER SARZANA, e la capolista del campionato di Serie A1 Forte dei Marmi deve accontentarsi di uscire dal Vecchio Mercato di Sarzana con un solo punto. La rete di Facundo Ortiz nel primo tempo e gli acuti di Garcia e Illuzzi nella ripresa hanno messo in difficoltà un avversario che si era presentato al Vecchio Mercato da leader della graduatoria. Partita spettacolare, il palasport ligure diventa fin dai primi secondi un vero inferno. Ma veniamo alla cronaca mister Alessandro Bertolucci arriva al Centro Polivalente orfano del capocannoniere della serie A1 Federico Ambrosio e schiera il suo starting-five titolare con tre ex rossoneri: sulla linea difensiva Galbas, Ipinazar assieme alla coppia d’attacco composta da Torner e Rossi con Gnata a difesa della porta e a disposizione Compagno, Gil, Cinquini, Lorenzo Giovannelli e il secondo portiere Taiti. Paolo De Rinaldis orfano di Sergio Festa risponde con Corona, Facundo Ortiz, Jeronimo Garcia, Borsi e De Rinaldis. Partita da subito vibrante, ritmo indiavolato e decine di conclusioni per parte, con una traversa colpita da Francesco De Rinaldis a Gnata battuto. Sarzana in vantaggio al 2’54” su azione personale di Ortiz che scende sulla destra e beffa Gnata sul suo palo. Al 6’05″espulsi Rossi e Garcia per reciproche scorrettezze. Forte dei Marmi reagisce, Corona è bravo sulle conclusioni di Ipinazar e Compagno. Gnata è miracoloso su Olmos a conclusione di una ripartenza rossonera. Al 17’17″pareggio del Forte dei Marmi con un tiro di Ipinazar da posizione angolata che trova l’angolo alto alla destra di Corona. Al 18’25” espulso Illuzzi, va alla battuta del tiro diretto Compagno ma Corona para e poi si supera nella superiorità numerica rossoblu. Al 20’ 41” rigore per il Sarzana per un fallo su Ortiz in area si incarica della trasformazione Borsi ma Gnata risponde da campione. Passano una manciata di secondi e Torner porta avanti i versiliesi su azione personale conclusa con una fucilata dal limite dell’area che trafigge Corona. Al 21’ 52” viene espulso Garcia per un aggancio a Compagno e Galbas trasforma il tiro diretto portando il parziale sul 3 a 1. Al 23’, 08” è Compagno a finire sotto le forche caudine arbitrali reo di una trattenuta su Ortiz lanciato a rete, si occupa della battuta del tiro diretto lo stesso Ortiz ma Gnata si esalta e respinge, i versiliesi resistono all’inferiorità numerica e vanno al riposo in vantaggio per 3 a 1. La ripresa offre meno reti, nessuna espulsione, ma ancora moltissime emozioni e sono i rossoneri a riequilibrare la contesa. Al 7’27” Illuzzi da dietro porta serve al limite dell’area Jeronimo Garcia che di prima intenzione mette la sfera alle spalle di Gnata. Passano 3’ ed è lo stesso Illuzzi, ex implacabile, a ottenere quello che sarà il pareggio definitivo con un tiro dalla grande distanza. Ancora emozioni, Corona è bravo su Ipinazar e poi si supera su una conclusione di Compagno. Al 18’ i sarzanesi potrebbero trovare il vantaggio ma la conclusione di Olmos a Gnata battuto si stampa sulla traversa. Il suono della sirena sancisce il 3 a 3 finale. Nel prossimo turno di Venerdì 15 Marzo per i rossoneri di Paolo De Rinaldis , ritornano le coppe europee appuntamento in trasferta al PalaRovagnati di Biassono per la gara di ritorno di WS Europe Cup contro il TeamService Car Monza.
LA CAPOLISTA FORTE DEI MARMI DEGLI EX ROSSONERI AL VECCHIO MERCATO.

Mancano quattro giornate per terminare la regular season del campionato di serie A1. Il Gamma Innovation Sarzana, terzo in classifica con 47 punti, è reduce dall’amara sconfitta di Follonica dove, dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio di due reti, nella ripresa subisce un parziale di 4 a 0 compromettendo così la partita. Il Centro Porsche Firenze Versilia Hockey Forte, prima in classifica con 59 punti, una sola sconfitta in tutta la stagione, vorrà continuare la sua striscia positiva di undici gare senza sconfitte. Per entrambe è tutto sommato un derby di vicinanza, all’andata i versiliesi vinsero con un perentorio 7 a 2 al palazzetto di Vittoria Apuania . Un pronostico che sembra pendere tutto a favore dei rossoblu di mister Alessandro Bertolucci, uno dei più importanti ex che hanno portato Sarzana in un’altra dimensione. Sarzana, oltre a mister Bertolucci, ritrova come avversari, tre “idoli” del popolo rossonero: Francisco Ipinazar, tre stagioni a Sarzana, idolo incontrastato degli Incessanti, Joan Galbas due stagioni stratosferiche con la maglia rossonera, culminate con la conquista della Coppa Italia a Forte dei Marmi e il suo “bomber” Chicco Rossi, quattro anni con la maglia rossonera anche lui “eroe” della magica notte di Forte dei Marmi. Oltre a loro, un altro ex, Elia Cinquini una stagione in maglia rossonera. Ma i rossoneri del Gamma Innovation del tecnico Paolo De Rinaldis non avranno proprio nulla da perdere al Vecchio Mercato. Ma Forte-Sarzana è soprattutto la “partita del cuore” che brilla negli occhi per i tifosi rossoneri, quella del 17 Aprile 2022 quando il Sarzana battendo il Forte dei Marmi dopo i supplementari vinceva la Coppa Italia scrivendo la pagina più fantastica della sua storia. “Giochiamo contro il Forte dei Marmi per giocarci le nostre carte a viso aperto , ma consapevoli di trovarci di fronte la formazione più attrezzata e super favorita di questo campionato – dichiara il presidente Maurizio Corona (nella foto di Marco Dallara un’immagine della gara d’andata).
Mancano quattro giornate per terminare la regular season del campionato di serie A1. Il Gamma Innovation Sarzana, terzo in classifica con 47 punti, è reduce dall’amara sconfitta di Follonica dove, dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio di due reti, nella ripresa subisce un parziale di 4 a 0 compromettendo così la partita. Il Centro Porsche Firenze Versilia Hockey Forte, prima in classifica con 59 punti, una sola sconfitta in tutta la stagione, vorrà continuare la sua striscia positiva di undici gare senza sconfitte. Per entrambe è tutto sommato un derby di vicinanza, all’andata i versiliesi vinsero con un perentorio 7 a 2 al palazzetto di Vittoria Apuania . Un pronostico che sembra pendere tutto a favore dei rossoblu di mister Alessandro Bertolucci, uno dei più importanti ex che hanno portato Sarzana in un’altra dimensione. Sarzana, oltre a mister Bertolucci, ritrova come avversari, tre “idoli” del popolo rossonero: Francisco Ipinazar, tre stagioni a Sarzana, idolo incontrastato degli Incessanti, Joan Galbas due stagioni stratosferiche con la maglia rossonera, culminate con la conquista della Coppa Italia a Forte dei Marmi e il suo “bomber” Chicco Rossi, quattro anni con la maglia rossonera anche lui “eroe” della magica notte di Forte dei Marmi. Oltre a loro, un altro ex, Elia Cinquini una stagione in maglia rossonera. Ma i rossoneri del Gamma Innovation del tecnico Paolo De Rinaldis non avranno proprio nulla da perdere al Vecchio Mercato. Ma Forte-Sarzana è soprattutto la “partita del cuore” che brilla negli occhi per i tifosi rossoneri, quella del 17 Aprile 2022 quando il Sarzana battendo il Forte dei Marmi dopo i supplementari vinceva la Coppa Italia scrivendo la pagina più fantastica della sua storia. “ Giochiamo contro il Forte dei Marmi per giocarci le nostre carte a viso aperto , ma consapevoli di trovarci di fronte la formazione più attrezzata e super favorita di questo campionato – dichiara il presidente Maurizio Corona – Questa è la classica sfida Davide contro Golia e noi dobbiamo essere noi stessi contro una squadra che nelle ventidue gare disputate in campionato ha perso una sola volta e pareggiato due. Dobbiamo pensare a fare bene le cose per cui ci alleniamo. Il tutto sarà da valutare per quanto riusciremo a fare e per quanto il Forte dei Marmi ci consentirà di farlo. Il Forte dei Marmi è una super-corazzata, basta scorrere il roster versiliese per apprezzare un’autentica parata di stelle, assemblata in panchina da un “genio” vincente come Alessandro Bertolucci. Una rosa che conta sull’ossatura della nazionale Italiana : Riccardo Gnata, Checco Compagno, Federico Ambrosio, Francisco Ipinazar per citare gli azzurri, oltre a Elia Cinquini e Chicco Rossi. Un roster stellare con gli assi stranieri Enric Torner , Pedro Gil e Joan Galbas, un organico infinito in cui pescare e trovare sempre la soluzione giusta. Noi, ogni giorno che passa, grazie al lavoro certosino di mister De Rinaldis, stiamo sempre prendendo più confidenza con la nostra forza, e sfido chiunque a dire che a inizio stagione pensasse il Sarzana al terzo posto a questo punto del campionato. Una cosa abbiamo voluto rimarcare chiaramente ai ragazzi sia io che il mister che nessuno può farci sentire inferiore senza il nostro consenso e perciò dobbiamo giocare questa gara con la massima fiducia in noi stessi – Poi Corona chiude chiamando a raccolta la città e i propri tifosi – Ora nessuna scusa, sabato sera contro il Forte dei Marmi, voglio il Vecchio Mercato stracolmo di tifosi, lo meritano questi ragazzi che ci hanno regalato sino ad ora una stagione fantastica, lo merita il mister, lo merita la società. Tutta la città è convocata, vogliamo la bolgia e la curva degli Incessanti straboccante e noi promettiamo che se il Forte dei Marmi vuole vincere ci deve almeno chiedere il permesso. Ai ragazzi ho detto che dobbiamo giocare come sappiamo, sereni e liberi di testa e dobbiamo giocare da Sarzana e non ci deve fare paura nessuno. Io sono certo, comunque, che onoreremo questa grande serata di hockey”- fa eco al Presidente Mister Paolo De Rinaldis – E’ una partita dal pronostico sulla carta chiuso per la nostra squadra che però noi cercheremo di onorare al massimo, per una questione di classifica ma anche per una questione di verifica, dove noi auspichiamo di aver ridotto questa differenza, questo gap che c’è tra noi e loro rispetto alla partita d’andata. C’è anche da rilevare che è l’ultima partita di Pedro Gil che giocherà a Sarzana quindi oltre ad essere un grande campione, avrà sicuramente tutta la voglia di lasciare un segno anche da noi, quindi noi grande rispetto ma dovremmo prepararci al meglio non solo su di lui ma ovviamente essendo una corazzata composta da grandissimi campioni, assoluta favorita al titolo, dovremmo cercare di avere al meglio possibile un atteggiamento forte e tosto e cercheremo di dare il massimo. Avremmo il pubblico delle grandi occasioni e questo dovrà essere di stimolo per i nostri giocatori” Il Centro Porsche Firenze Forte dei Marmi, è considerata da tutti la super favorita di questa stagione, Il ruolino di marcia della formazione di Alessandro Bertolucci in campionato è da brividi con 19 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta con 134 segnati. Il Forte dei Marmi è la compagine con il miglior attacco e la seconda miglior difesa del campionato con 41 reti al passivo. Otto vittorie e un pareggio sono l’impressionante ruolino di marcia nelle ultime dieci partite con gli unici mezzi inciampi in casa del Bassano e del Follonica. Un Forte dei Marmi che in estate aveva confermato sette giocatori : Pedro Gil, Federico Ambrosio, Eric Torner, Elia Cinquini, Riccardo Gnata, Francesco Rossi e Mattia Taiti e aggregato altri tre giocatori che si sono contraddistinti a livello internazionale nell’ultimo bienno. Due ex giocatori del Trissino, ma ambedue ex rossoneri Francisco Ipinazar e Joan Galbas, due che fanno reparto quasi da soli, oltre al ritorno in Italia del breganzese Francesco Compagno ex Reus. Un tasso tecnico altissimo per cercare di spodestare il Trissino dal trono e quindi segnare il campionato da leader come fatto sino ad ora. Dominatore della classifica cannonieri il solito Federico Ambrosio (che potrebbe essere assente a Sarzana per infortunio) 42 centri in 19 partite conditi anche da 8 assist che lo rendono decisivo in oltre il 40 per cento della segnature stagionali in campionato. A fianco di una squadra uno staff tecnico/medico in panchina di prim’ordine con alla guida il tecnico e CT della Nazionale ed ex rossonero Alessandro Bertolucci. I precedenti tra Forte dei Marmi e Gamma Innovation Sarzana sono trentatre in serie A1 e quattro serie A2. Nelle quattro sfide in serie A2 due vittorie per i rossoneri, una vittoria fortemarmina, ed un pareggio; in serie A1 ventidue vittorie toscane, sette per i liguri e quattro pareggi. Tre anche le sfide di Coppa Italia in 2 successi portano la firma dei toscani e una è la “partita del cuore” che brilla negli occhi per i tifosi rossoneri, quella del 17 Aprile 2022 quando il Sarzana battendo il Forte dei Marmi in finale dopo i supplementari vinceva la Coppa Italia scrivendo la pagina più fantastica della sua storia. La squadra rossonera si presenta a questa “serata di gala” al gran completo. La squadra rossonera arriva a questa sfida conscia della forza degli avversari, ma anche coscia che giocando da Sarzana nulla è impossibile.
Si gioca:
Sabato 9 marzo 2024 – ore 20:45 – Centro Polivalente Sarzana
GAMMA INNOVATION H.SARZANA – CENTRO PORSCHE FIRENZE VERSILIA HOCKEY FORTE
Arbitri: Filippo Fronte di Novara (NO) e Franco Ferrari di Viareggio (LU) Ausiliario : Matteo Righetti di Sarzana (SP)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Lorenzo Venè
GAMMA INNOVATION SARZANA ILLUDE NEL PRIMO TEMPO POI CROLLA NELLA RIPRESA.

La storia si è ripetuta come nella gara d’andata, Gamma Innovation Hockey Sarzana ha buttato al vento la vittoria. Il Consorzio Maremmano Cave Follonica mette sul banco tutti i suoi assi ribaltando il match in cinque minuti e mezzo e portandosi a casa, a quattro giornate dal termine, il terzo posto, sempre a pari punti con i rossoneri, ma avendo il favore nello scontro diretto. Come all’andata i rossoneri hanno imbrigliato il Follonica ma soltanto fino a pochi minuti dalla conclusione della partita, non riuscendo però a chiuderla. Una sconfitta amara quella incassata dai rossoneri nell’importantissima sfida del ’Capannino’ che ha messo di fronte le dirette concorrenti al terzo posto. I sarzanesi dopo aver chiuso in vantaggio 3 a 1 la prima frazione di gioco e difeso il vantaggio fino a 9 minuti dal termine si sono fatti colpire ripetutamente dai padroni di casa che sembravano ormai avvolti dal gioco della formazione di Paolo De Rinaldis, abile a gestire le situazioni e sorretta dal portiere Simone Corona. Pesa a carico dei rossoneri, come in ogni trasferta a Follonica, un arbitraggio “chirurgicamente casalingo” che nella seconda parte di gara ha indirizzato la gara verso la vittoria dei maremmani concedendo ai padroni di casa 3 tiri di prima, con due espulsioni molto opinabili, oltre al rigore concesso nel primo tempo. (Photo by Elisa Premoli)
CONSORZIO MAREMMANO CAVE FOLLONICA – GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA = 5-3 (1-3, 4-0)
CONSORZIO MAREMMANO CAVE FOLLONICA: Barozzi, Montigel, Banini D, Pagnini M, Banini F – Pagnini F (C), Buralli, Bonarelli, Maldini, Mugnaini – All. Silva
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA: Corona, Garcia J, Borsi (C), Ortiz, De Rinaldis F – Olmos, Illuzzi, Festa, Tognacca, Venè – All. De Rinaldis P
Marcatori: 1t: 10’40” Ortiz (SAR), 16’38” Garcia J (SAR), 16’47” Pagnini M (FOL), 24’17” Garcia J (tir.dir) (SAR) – 2t: 16’23” MontigeL (FOL), 18’44” Banini F (FOL), 22’07” Pagnini M (sup.num) (FOL), 22’39” Banini F (tir.dir) (FOL)
Espulsioni: 2t: 12’03” Borsi (2′) (SAR), 20’16” Olmos (2′) (SAR)
Arbitri: Alfonso Rago di Giovinazzo (BA) e Cristiano Parolin di Bassano (VI)
La storia si è ripetuta come nella gara d’andata, Gamma Innovation Hockey Sarzana ha buttato al vento la vittoria. Il Consorzio Maremmano Cave Follonica mette sul banco tutti i suoi assi ribaltando il match in cinque minuti e mezzo e portandosi a casa, a quattro giornate dal termine, il terzo posto, sempre a pari punti con i rossoneri, ma avendo il favore nello scontro diretto. Come all’andata i rossoneri hanno imbrigliato il Follonica ma soltanto fino a pochi minuti dalla conclusione della partita, non riuscendo però a chiuderla. Una sconfitta amara quella incassata dai rossoneri nell’importantissima sfida del ’Capannino’ che ha messo di fronte le dirette concorrenti al terzo posto. I sarzanesi dopo aver chiuso in vantaggio 3 a 1 la prima frazione di gioco e difeso il vantaggio fino a 9 minuti dal termine si sono fatti colpire ripetutamente dai padroni di casa che sembravano ormai avvolti dal gioco della formazione di Paolo De Rinaldis, abile a gestire le situazioni e sorretta dal portiere Simone Corona. Pesa a carico dei rossoneri, come in ogni trasferta a Follonica, un arbitraggio “chirurgicamente casalingo” che nella seconda parte di gara ha indirizzato la gara verso la vittoria dei maremmani concedendo ai padroni di casa 3 tiri di prima, con due espulsioni molto opinabili, oltre al rigore concesso nel primo tempo. “La squadra mi è piaciuta molto, specialmente nella prima parte della gara dove abbiamo giocato divinamente – commenta il Presidente Maurizio Corona (non presente al Capannino) a fine partita – peccato per il risultato finale che non rappresenta lo specchio della partita. Nel finale del secondo tempo abbiamo subito un calo evidente, ma certamente non ci hanno aiutato anche alcune decisioni non proprio felici della coppia arbitrale e un ambiente creato a doc con i giocatori e la panchina locale che per tutta la partita hanno alzato la voce verso gli arbitri e verso la nostra squadra. Comunque sono contento della prestazione della mia squadra, è una sconfitta che brucia ma sono convinto che nulla sia finito.” Fa eco al Presidente mister Paolo De Rinaldis intervistato da Enrico Giovanelli al termine della gara “Una bella prestazione che purtroppo non ci regala punti, c’è da recriminare che a nove minuti dalla fine vincere 3 a 1 in una pista che sappiamo essere tra le più difficili d’Italia significa aver giocato una partita importante. Dopo si è alzato un certo tipo di agonismo, qualche nostro giocatore un po’ meno esperto ha sofferto questo tipo di atteggiamento. Questa non è una critica ma una valutazione secondo me oggettiva dal mio punto di vista – conclude il mister – Per quello che riguarda il Follonica ha fatto la sua partita, non trovo forse giusto questo risultato, forse magari un pareggio per quello che si è visto in pista sarebbe stato più giusto, però prendiamo questo e ci portiamo a casa delle cose positive e delle cose negative su cui cercheremo di lavorarci ulteriormente” Una sfida infinita quella tra Gamma Innovation e Consorzio Maremmano Cave Follonica con gli ultimi dieci minuti dove i padroni di casa ribaltano la sfida vincendo con il punteggio 5 a 3. Una partita che al 16’ della ripresa stava perdendo con il risultato di 3 a 1. L’asse Montigel e Francesco Banini pareggia i conti dal 16° al 18° minuto, poi ritorna il Follonica infallibile in superiorità numerica con Marco Pagnini e sul tiro diretto di Francesco Banini. Tre punti d’oro meritati per caparbietà ma sicuramente supportati da alcune decisioni della coppia arbitrale. Mister Sergio Silva si presenta al Capannino al gran completo e schiera nello starting five iniziale Barozzi, Montigel, Davide Banini, Marco Pagnini, Francesco Banini con a disposizione il secondo portiere Mugnaini, capitan Federico Pagnini, Buralli, Bonarelli, Maldini. Paolo De Rinaldis risponde con il solito quintetto Corona, De Rinaldis , Garcia, Borsi, Ortiz. In panchina insieme a Venè, Illuzzi, Olmos, Tognacca e Festa. Pubblico delle grandi occasioni al Capannino di Follonica e clima incandescente per una partita che vale il terzo posto nella classifica provvisoria della regular season. Un vero peccato per i rossoneri aver sprecato la ghiotta occasione di tenersi alle spalle un avversario impegnativo come il Follonica che ha ripreso al volo una partita che sembrava persa. Le due squadre sono adesso affiancate sul terzo gradino del podio ma i maremmani hanno il vantaggio di aver vinto entrambe le partite. Dopo una fase di studio al 10’40” i rossoneri si portano in vantaggio : Facundo Ortiz scappa a Davide Banini e si presenta tutto solo davanti a Barozzi che para la prima conclusione ma nulla può sulla ribattuta. Al 16’38” raddoppio dei Sarzanesi, contropiede orchestrato da Illuzzi che libera Jeronimo Garcia davanti a Barozzi lo batte portando il parziale sul 2 a 0. Passano nove secondi e Marco Pagnini con uno slalom si beve tutta la difesa rossonera e si presenta tutto solo davanti a Corona e mette la sfera all’incrocio dei pali per la rete del 2 a 1. A 2’,21” dalla fine della prima frazione di gioco Ortiz strattona in area Davide Banini e l’arbitro Rago non ha dubbi e concede il tiro di rigore. Si occupa della battuta Buralli ma la sua conclusione finisce a lato della porta difesa da Corona. A 30” dal suono della sirena decimo fallo dei padroni di casa che manda Jeronimo Garcia alla battuta del tiro diretto, la sua conclusione è letale, batte Barozzi e porta il punteggio sul 3 a 1, parziale con cui termina il primo tempo. Nella ripresa il Follonica a piccoli passi recupera terreno con caparbietà ma anche grazie a decisioni molto dubbie dei direttori di gara. Al 12’03” un fallo di squadra di Borsi viene punito con il cartellino blu da parte dei direttori di gara. Va alla battuta del tiro diretto Davide Banini, la prima conclusione è al lato di Corona, ma gli arbitri vedono un infrazione da parte del portiere rossonero e fanno ribattere. Nella seconda battuta Corona si supera e para la conclusione diretta di Davide Banini. Poi i rossoneri resistono al power play susseguente. Al 16’23” i maremmani trovano la rete, una conclusione dalla distanza di Montigel trova forse la deviazione di Bonarelli e si insacca alle spalle di Corona. Al 18’44” pareggio della formazione maremmana, Francesco Banini parte dalla destra, elude la marcatura di Garcia e da cinque metri fuori dall’area lascia partire una conclusione che si insacca alle spalle di Corona. Al 20’16” “vergognoso” tiro diretto inflitto contro i rossoneri, i direttori di gara vedono una manata (forse punibile con un semplice fallo di squadra) di Olmos ai danni di Montigel. Tiro diretto a favore del Follonica si incarica ancora della battuta Davide Banini ma la sua conclusione prende il palo e finisce a lato. A 9” secondi dalla fine del power-play una disattenzione in uscita mette Marco Pagnini tutto solo davanti a Corona che lo batte portando il Follonica in vantaggio. Nel finale al 22’,39” Francesco Banini batte Corona sul tiro diretto concesso per il decimo fallo e chiude la partita. Il suono della sirena sancisce la vittoria del Follonica con il punteggio di 5 a 3. La prossima gara è ancora più difficile: sabato al Vecchio Mercato arriva la capolista Forte dei Marmi.
FOLLONICA-SARZANA “ THE HEAT” ; CACCIA AL TERZO POSTO.

Messo al sicuro il sesto posto e di conseguenza la partecipazione ai play off senza passare dai preliminari grazie alla vittoria sul Valdagno, il Gamma Innovation Sarzana prova a mettere in cassaforte la terza posizione affrontando in trasferta il Consorzio Maremmano Cave Follonica, quarto in classifica distanziato di tre punti dai rossoneri, che nell’ultima gara disputata sabato scorso al Capannino ha imposto il pareggio alla capolista Forte dei Marmi con il punteggio di 3 a 3 mantenendo l’imbattibilità casalinga. E’ uno scontro ad alta quota di questa stagione, tra la terza e la quarta in classifica, frutto di due percorsi quasi speculari. Il Follonica è in serie positiva da otto giornate i rossoneri arrivano da quattro vittorie consecutive e negli ultimi undici incontri disputati hanno perso solamente contro il Trissino. In sintesi sono due tra le squadre più in forma e si affronteranno per blindare le proprie posizioni, il Follonica vincendo raggiungerebbe il Sarzana al terzo posto. All’andata il Follonica aveva sbancato il Vecchio Mercato con un finale incredibile, rossoneri in vantaggio 6 a 4 poi si è spenta la luce e i maremmani che sembravano ormai sconfitti hanno alzato la testa e sono andati a vincere per 7 a 6. (nella foto di Marco Dallara immagini della partita d’andata).
Messo al sicuro il sesto posto e di conseguenza la partecipazione ai play off senza passare dai preliminari grazie alla vittoria sul Valdagno, il Gamma Innovation Sarzana prova a mettere in cassaforte la terza posizione affrontando in trasferta il Consorzio Maremmano Cave Follonica, quarto in classifica distanziato di tre punti dai rossoneri, che nell’ultima gara disputata sabato scorso al Capannino ha imposto il pareggio alla capolista Forte dei Marmi con il punteggio di 3 a 3 mantenendo l’imbattibilità casalinga. E’ uno scontro ad alta quota di questa stagione, tra la terza e la quarta in classifica, frutto di due percorsi quasi speculari. Il Follonica è in serie positiva da otto giornate i rossoneri arrivano da quattro vittorie consecutive e negli ultimi undici incontri disputati hanno perso solamente contro il Trissino. In sintesi sono due tra le squadre più in forma e si affronteranno per blindare le proprie posizioni, il Follonica vincendo raggiungerebbe il Sarzana al terzo posto. All’andata il Follonica aveva sbancato il Vecchio Mercato con un finale incredibile, rossoneri in vantaggio 6 a 4 poi si è spenta la luce e i maremmani che sembravano ormai sconfitti hanno alzato la testa e sono andati a vincere per 7 a 6.
I rossoneri con una vittoria sarebbero a un passo da uno storico terzo posto. La formazione di Sergio Silva è una delle squadre più attrezzate della serie A1; nel 2024 il Follonca non ha mai perso, l’ultima sconfitta risale al 9 dicembre 2023 subita a Breganze. Per il resto solo vittorie, qualche pareggio e prestazioni costantemente ad altissimo livello. A questo va aggiunta la qualificazione alla Final Four di Coppa Italia ottenuta al Capannino ai danni del Valdagno. Una squadra con una sua impronta ben precisa, in cui si nota la mano del tecnico. La bravura di Silva è stato l’uso intelligente di tutti gli uomini a disposizione, quasi tutti provenienti dal florido vivaio maremmano. La partita di sabato sera sarà per Gamma Innovationè molto difficile, i rossoneri non vincono a Follonica dal 26-01-2013, primo anno della gestione Cupisti quando vinsero al Capannino con il punteggio di 4 a 3. Ma il Sarzana della seconda stagione della gestione De Rinaldis ha già dimostrato che i limiti sono fatti per essere superati, di essere forte, di essere un’ottima squadra e che ha la possibilità di fare risultato dovunque e contro chiunque. Il Presidente Corona teme i maremmani “Il Follonica è una grande squadra e ha il morale alle stelle ed è imbattuto da due mesi – dice il Presidente Corona – Sarà una trasferta difficile e ci vorranno concentrazione e spirito di sacrificio contro una squadra che gioca un buonissimo hockey e che ha qualità importanti. Sarà un impegno duro, ne siamo coscienti. Noi li affrontiamo con la consapevolezza che quello di sabato sera è un altro test che può saggiare la maturità del nostro gruppo – prosegue Corona –riuscire a non perdere in Maremma ci porterebbe a un passo dalla conquista del terzo o del quarto posto e questo per noi sarebbe un sogno, qualcosa di inimmaginabile ad inizio stagione. Contro i toscani non sarà facile avremmo di fronte una squadra forte, costruita per stare nelle parti nobili della classifica. Una formazione con grandi qualità, con giocatori che esprimono un buonissimo hockey. Abbiamo 47 punti in classifica, siamo a un passo da battere il nostro record di punti – conclude il Presidente – perciò alla squadra e al mister voglio dire intanto grazie e voglio regalare a tutti loro il mio entusiasmo. Voglio che entrino in pista a Follonica tranquilli e liberi di testa. Sarà un mese di Marzo intenso di impegni, noi dobbiamo giocare sereni, partita dopo partita e come dico sempre piedi ben saldi a terra e il cuore sempre oltre l’ostacolo”. Fa eco al Presidente mister Paolo De Rinaldis “La partita contro il Follonica è una partita molto dura oltre ad essere una partita difficile e complicata in una pista molto ostica. E’ una partita importante ai fini della classifica, siamo consci del valore degli avversari, noi cercheremo di fare la nostra partita per continuare il nostro percorso che in quest’ultimo periodo è stato un percorso positivo. Abbiamo lavorato tutta la settimana e contiamo di essere pronti per questa importantissima sfida” . Il Follonica al momento è quarto in classifica con 44 punti, con un bilancio di 13 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte nelle 22 partite giocate finora con 94 reti segnate e 66 subite. Nel tabellino marcatori dei toscani, 27 reti per Davide Banini, 20 per il fratello Davide Banini , 13 per l’argentino Montigel. Quarto anno consecutivo in cui il progetto maremmano rimane inalterato, alzando ad ogni stagione l’asticella. Sergio Silva può contare su una solidità di gioco che in poche possono contare anche in questa stagione. Leonardo Barozzi, Fernando Montigel e Federico Pagnini sono il blocco difensivo inamovibile, aiutati dall’universalità di Davide Banini capocannoniere con 27 reti e Marco Pagnini. Società che continua a puntare sul proprio vivaio, a partire da Francesco Banini e Oscar Bonarelli e dal ritorno di Federico Buralli e Mattia Maldini Due i portieri che alternano nel ruolo di vice Barozzi, gli azzurrini U17 e U19 Marco Mugnaini ed Ernesto Maggi. I precedenti tra Impredil Follonica e Gamma Innovation Sarzana sono trentuno e riguardano le quindici stagioni in serie A1, con venti vittorie per i biancazzurri toscani, sette per i rossoneri e quattro pareggi, oltre alla vittoria dei rossoneri conquistata in Coppa Italia a Trissino all’ over time con il punteggio di 4 a 3. La squadra sarzanese arriva a questa sfida reduce da cinque vittorie consecutive quattro di campionato e una di WS Europe Cup. I rossoneri sono motivatissimi e vogliono regalare un’altra prestazione sopra le righe al pubblico sarzanese. Squadra al gran completo Il match si giocherà:
Sabato 2 Marzo 2024 – ore 20:45 – PalaArmeni di Follonica (GR)
FOLLONICA HOCKEY – GAMMA INNOVATION H.SARZANA
Arbitri: Alfonso Rago di Giovinazzo (BA) e Cristiano Parolin di Bassano del Grappa (VI)
Ausiliario: Alberto Fabris di Thiene (VI)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Enrico Giovannelli e Maurizio Ceccarelli
SARZANA CALA IL POKER CONTRO IL VALDAGNO E CONSOLIDA IL TERZO POSTO.

Vittoria, terzo posto sempre più saldo e soprattutto la certezza dei numeri che ufficializzano a cinque giornate dalla conclusione del campionato di serie A1 la qualificazione del Gamma Innovation Hockey Sarzana tra le prime sei classificate e di conseguenza la partecipazione ai play off senza passare dai preliminari. Contro il Valdagno i rossoneri hanno allungato la serie positiva trovando la terza vittoria in una settimana tra Ws Europa Cup e le due sfide consecutive in campionato. Dopo il mercoledì di fuoco a Giovinazzo (squadra tosta che infatti è andata a vincere a Monza) è arrivato il successo anche nel match casalingo contro il Valdagno con il risultato di 4-2. Gamma Innovation Sarzana, ora è a punti 47, al terzo posto in classifica, allungando sul Follonica fermato sul pareggio e confermando gli 8 punti sull’arrembante ritorno del Lodi. Why Sport Valdagno ha contenuto piuttosto bene il dinamismo dei rossoneri in una gara comunque difficile e equilibrata che i veneti hanno ripreso due volte rimanendo sempre in scia della formazione rossonera e facendo uno step avanti rispetto alla gara interna contro il Follonica persa per 5-0. Ma la prestanza fisica del team di Paolo De Rinaldis è uscita fuori alla distanza. Garcia, Olmos, Ortiz e De Rinaldis i quattro marcatori per un altro tassello per quel record, ormai lontano solo 4 punti di distanza. (Nella foto di Luciana Castagna Francesco De Rinaldis).
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA – WHY SPORT H.C. VALDAGNO = 4-2 (1-1, 3-1)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA: Corona, Borsi (C), Garcia J, Ortiz, De Rinaldis F – Olmos, Illuzzi, Festa, Tognacca, Venè – All. De Rinaldis P
WHY SPORT H.C. VALDAGNO: Bovo, Borregan, Garcia E, Giuliani, Diquigiovanni – Motaran (C), Vega, Piroli, Crocco, Checchetto – All. Chiarello
Marcatori: 1t: 11’03” Olmos (SAR), 22’07” Giuliani (VAL) – 2t: 5’22” De Rinaldis (SAR), 10’26” Ortiz (SAR), 14’58” Motaran (VAL), 20’05” Garcia J (SAR)
Espulsioni: 2t: 6’21” Crocco (2′) (VAL)
Arbitri: Francesco Stallone di Giovinazzo (BA) e Vincenzo Marinelli di Giovinazzo (BA)
Vittoria, terzo posto sempre più saldo e soprattutto la certezza dei numeri che ufficializzano a cinque giornate dalla conclusione del campionato di serie A1 la qualificazione del Gamma Innovation Hockey Sarzana tra le prime sei classificate e di conseguenza la partecipazione ai play off senza passare dai preliminari. Contro il Valdagno i rossoneri hanno allungato la serie positiva trovando la terza vittoria in una settimana tra Ws Europa Cup e le due sfide consecutive in campionato. Dopo il mercoledì di fuoco a Giovinazzo (squadra tosta che infatti è andata a vincere a Monza) è arrivato il successo anche nel match casalingo contro il Valdagno con il risultato di 4-2. Gamma Innovation Sarzana, ora è a punti 47, al terzo posto in classifica, allungando sul Follonica fermato sul pareggio e confermando gli 8 punti sull’arrembante ritorno del Lodi. Why Sport Valdagno ha contenuto piuttosto bene il dinamismo dei rossoneri in una gara comunque difficile e equilibrata che i veneti hanno ripreso due volte rimanendo sempre in scia della formazione rossonera e facendo uno step avanti rispetto alla gara interna contro il Follonica persa per 5-0. Ma la prestanza fisica del team di Paolo De Rinaldis è uscita fuori alla distanza. Garcia, Olmos, Ortiz e De Rinaldis i quattro marcatori per un altro tassello per quel record, ormai lontano solo 4 punti di distanza. “Le vittorie più belle sono quelle sofferte. Ci abbiamo creduto tanto, meritavamo la vittoria, abbiamo sfoderato una prestazione buonissima, abbiamo dato prova di saper lottare, perchè stasera il Valdagno ci ha messo in difficoltà più volte specialmente nella seconda parte di gara. Loro hanno giocatori importanti e giovani interessantissimi e di qualità, noi abbiamo saputo sacrificarci e soffrire, questo mi soddisfa come prova caratteriale – dice il Presidente Corona a fine partita – i veneti dopo la nostra vittoria di questa sera sono settimi a quindici punti da noi e abbiamo lo scontro diretto a nostro favore, perciò siamo ai playoff senza passare dai preliminari. Il Valdagno è una squadra forte, con grande qualità, una squadra quella di Chiarello che ha fatto risultati importanti durante la stagione e per quanto la gara ci ha visto sempre in vantaggio ero certo che avremmo dovuto soffrire – continua il Presidente – La cosa migliore sarebbe stato prendere il largo all’inizio del secondo tempo ma i tiri diretti falliti dai nostri tiratori hanno pesato nell’economia della nostra partita. Loro sono stati molto bravi a rimanere attaccati alla gara, ma dopo la loro seconda rete i ragazzi sono stati straordinari a conservare il vantaggio e poi a chiudere la partita con la rete di Garcia in una situazione difficile e contro un Valdagno forte e motivato. Noi stiamo facendo una stagione incredibile, qualcosa di veramente fantastico – conclude il Presidente – e ora senza più nascondersi il nostro obiettivo è il raggiungimento del terzo o quarto posto al termine della stagione regolare, sabato giocheremo contro il Follonica al Capannino, una pista da anni maledetta per noi, loro sono quarti e ci inseguono a tre punti di distanza. Una sfida con questa classifica inimmaginabile ad inizio stagione, contro una squadra che è una corazzata piena zeppa di campioni. Una sfida che ci dà grande adrenalina e ci riempie di stimoli. Una cosa è certa li dobbiamo affrontare limitando al massimo le sbavature e usando testa e cuore”. Ma veniamo alla cronaca della gara: mister Luca Chiarello, si presenta al Vecchio Mercato con l’organico al gran completo e schiera il suo starting-five titolare con Borregan ed Emanuel Garcia sulla linea difensiva, insieme alla coppia d’attacco argentino vicentina composta da Giuliani e Diquigiovanni con Bovo a difesa della porta con a disposizione il capitano Motaran, Vega, Piroli, Crocco e il secondo portiere Checchetto. Paolo De Rinaldis risponde con Corona, Borsi, Garcia, Ortiz e Francesco De Rinaldis. Partita vera sin dall’inizio, Valdagno battagliero : nasce un match spettacolare che nel primo tempo mette in evidenza l’intraprendenza ospite e le capacità di adattarsi e cambiare il corso del match dei padroni di casa. Corona chiude sempre tutto là dietro, ma anche il suo collega dirimpettaio Bovo si distingue per una serie di interventi decisivi. Le reti inviolate resistono fino all’ 11’03” quando uno scambio Garcia – Olmos viene finalizzato in rete da quest’ultimo. Il pareggio del Valdagno arriva al 22’07” e nasce da una conclusione offensiva di Borsi che, respinta, innesca la ripartenza di Giuliani che tutto solo davanti a Corona firma l’1 a 1. Ancora portieri sugli scudi sino al suono della sirena finale che manda le squadre negli spogliatoi con il risultato di parità 1 a 1. Inizia la ripresa e lo spettacolo non abbassa il livello. Squadre votate a superarsi, senza lasciare nulla di intentato. E i padroni di casa tornano in vantaggio con un gol “made in Sarzana”. Al 5’22” Borsi scrolla di dosso due avversari, mette in mezzo da sinistra, De Rinaldis è lesto ad evitare il pressing della difesa e segna di caparbietà. Al 6’21” Crocco aggancia ingenuamente Ortiz e finisce in panca puniti mandando Sergio Festa alla battuta del tiro diretto. Nella battuta la palla sfugge all’attaccante rossonero che non riesce a concludere a rete. Nel seguente power-play Bovo si esalta e lascia la sua porta imbattuta. Al 10’26” magia di De Rinaldis che libera Ortiz tutto solo davanti a Bovo, l’universale rossonero fa passare la sfera sotto le gambe del portiere veneto e porta il parziale sul 3 a 1. Sul 3 a 1 altra occasione per chiudere la partita quando al 14’,12” viene fischiato il decimo fallo alla formazione valdagnese. Si incarica della battuta del tiro diretto Jeronimo Garcia ma Bovo si esalta e para tenendo in partita la formazione di Chiarello. E la dura legge del gol colpisce: gol sbagliato – gol subito e al 14’58” Motaran è abile a riprendere una conclusione terminata sulla traversa per firmare il 3 a 2. E’ il momento di maggiore maturità della formazione di Paolo De Rinaldis che difende molto bene e al 20’05” si riporta sul doppio vantaggio Illuzzi illumina e Garcia conclude battendo sottomisura Bovo. Ancora emozioni ma il punteggio non cambia più. Il suono della sirena finale nel delirio del popolo rossonero sancisce la vittoria dei sarzanesi con il punteggio di 4 a 2. Prossimo appuntamento sabato 3 marzo nella delicatissima sfida esterna a Follonica.
GAMMA INNOVATION SARZANA OSPITA IL VALDAGNO PER BLINDARE IL SESTO POSTO IN CHIAVE PLAY OFF.

Mancano sei giornate per terminare la regular season e delineare la griglia definitiva dei play-off scudetto 2023-24. Gamma Innovation Sarzana, forte della terza posizione in classifica, sfida al Vecchio Mercato il Why Sport Valdagno, settimo in classifica distanziato di 12 punti dai rossoneri. Se la squadra di Paolo De Rinaldis conquistasse la vittoria avrebbe la certezza matematica di entrare nelle prime sei e partecipare ai play off senza passare dai preliminari. I ragazzi del Presidente Corona sono protagonisti di un torneo di alto livello come testimonia la classifica e come dimostrano le vittorie ottenute dalla squadra di Paolo De Rinaldis. I rossoneri sono reduci da tre successi consecutivi, possono contare su un gioco e un’ossatura di squadra ormai collaudata e sfideranno il Valdagno consci dell’importanza della posta in palio. Il Valdagno arriva al Vecchio Mercato reduce da un brutto Ko casalingo ad opera del Follonica, un 5 a 0 che non ammette giustificazioni. All’andata la sfida in Veneto terminò con un pareggio 3 a 3 con la formazione di Chiarello che trovò la rete del pareggio a 18 secondi dal termine schierando cinque giocatori di movimento. “Siamo reduci da una vittoria importante e meritata in una pista complicata come quella di Giovinazzo e da una partita fantastica di WS Europe Cup contro il Monza da cui siamo usciti tra gli applausi di tutti i presenti al Vecchio Mercato. Il Valdagno dopo la sconfitta casalinga per poter sperare di riagganciare il sesto posto deve fare bottino pieno a Sarzana, ma noi ci faremo trovare pronti. Speriamo di giocare un’altra grande partita. Vogliamo continuare su questa strada tenendoci stretto il terzo posto”. – dichiara il presidente Maurizio Corona (nella foto di Marco Dallara Paolo De Rinaldis).
Mancano sei giornate per terminare la regular season e delineare la griglia definitiva dei play-off scudetto 2023-24. Gamma Innovation Sarzana, forte della terza posizione in classifica, sfida al Vecchio Mercato il Why Sport Valdagno, settimo in classifica distanziato di 12 punti dai rossoneri. Se la squadra di Paolo De Rinaldis conquistasse la vittoria avrebbe la certezza matematica di entrare nelle prime sei e partecipare ai play off senza passare dai preliminari. I ragazzi del Presidente Corona sono protagonisti di un torneo di alto livello come testimonia la classifica e come dimostrano le vittorie ottenute dalla squadra di Paolo De Rinaldis. I rossoneri sono reduci da tre successi consecutivi, possono contare su un gioco e un’ossatura di squadra ormai collaudata e sfideranno il Valdagno consci dell’importanza della posta in palio. Il Valdagno arriva al Vecchio Mercato reduce da un brutto Ko casalingo ad opera del Follonica, un 5 a 0 che non ammette giustificazioni. All’andata la sfida in Veneto terminò con un pareggio 3 a 3 con la formazione di Chiarello che trovò la rete del pareggio a 18 secondi dal termine schierando cinque giocatori di movimento. “Siamo reduci da una vittoria importante e meritata in una pista complicata come quella di Giovinazzo e da una partita fantastica di WS Europe Cup contro il Monza da cui siamo usciti tra gli applausi di tutti i presenti al Vecchio Mercato. Il Valdagno dopo la sconfitta casalinga per poter sperare di riagganciare il sesto posto deve fare bottino pieno a Sarzana, ma noi ci faremo trovare pronti. Speriamo di giocare un’altra grande partita. Vogliamo continuare su questa strada tenendoci stretto il terzo posto”. – dichiara il presidente Maurizio Corona. Il Valdagno è una squadra che ha nelle corde il potenziale per metterci in difficoltà, è una squadra che gioca bene con giocatori di grande esperienza e qualità, sappiamo che non è una partita facile ma per festeggiare al più presto il raggiungimento del nostro obiettivo, dobbiamo provare a vincere questa gara. La vittoria conquistata a Giovinazzo è importante – continua Corona – perché conquistata contro una squadra che ha dato il 110% ed in un clima molto caldo e questo ci deve dare un’ulteriore slancio per affrontare il Valdagno. Venivamo dalla vittoria roboante di Coppa che avrebbe potuto farci adagiare, ma il PalaPansini ci ha riportato alla cruda realtà, i ragazzi sono stati grandi e hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo e conquistato tre punti non facili come tutti ci volevano far credere alla vigilia. Contro il Valdagno mi aspetto un match equilibrato – conclude Corona – mi aspetto che i nostri tifosi siano numerosi al nostro fianco per aiutarci a conquistare i tre punti. Abbiamo bisogno di un Vecchio Mercato che ci trascini al successo”. Fa eco al Presidente Mister Paolo De Rinaldis – La partita con il Valdagno che giochiamo in casa sabato sera arriva dopo le due gare giocate in otto giorni che ci hanno impegnato tanto e dalle quali ne siamo usciti con due vittorie: una nella coppa europea contro il Monza e una in campionato a Giovinazzo, quest’ultima partita molto molto dura e dispendiosa, dove però la squadra ha avuto un atteggiamento importante e ha conquistato la vittoria. Ora ci aspetta un’altra gara durissima, in casa, contro una formazione attrezzata, una formazione in grado di crearci tante difficoltà, composta da giocatori importati, un mix tra esperienza e giovinezza, talento e fisicità, quindi ci aspettiamo una partita molto difficile. Noi abbiamo avuto poco tempo per prepararla però è altrettanto vero che loro hanno avuto il nostro stesso percorso di gare disputate. Noi non dobbiamo farci tradire dal fatto che mercoledì hanno perso in casa contro il Follonica. Dobbiamo cercare di fare la nostra partita, affrontarli con il massimo impegno e mettere in pista ancora una volta la massima determinazione. Cercheremo di preparaci al meglio perché vogliamo continuare la nostra striscia positiva di risultati” Il Why Sport Valdagno, è settimo nella classifica generale con 32 punti dopo le ventuno giornate disputate, frutto di 9 vittorie, 5 pareggi e 7 sconfitte con 74 reti segnate e 64 reti al passivo. I migliori marcatori sono l’argentino Giuliano Giuliani con 23 gol all’attivo, seguito dal catalano Aleix Borregan con 12 reti e la coppia Marcos Vega e Leonardo Diquigiovanni con 9. Nell’ultima partita di campionato giocata la formazione veneta ha perso in casa contro il Follonica con un eloquente 5 a 0. Mentre in WS Europe Cup la formazione di mister Chiarello ha perso 2 a 1 in Spagna a Igualada e ha tutte le carte in regola per ribaltare e conquistare il passaggio del turno nella gara di ritorno al PalaLido. I precedenti tra Sarzana e Valdagno sono 32 e riguardano le quindici stagioni in serie A1 con ventotto gare nelle regular season e due nei play off e una semifinale di WS Europe Cup: diciassette vittorie dei veneti, dieci della formazione sarzanese e cinque pareggi. Di tutte queste sfide la “partita del cuore” che brilla negli occhi per i tifosi rossoneri è quella del 27 Aprile 2019 a Lleida quando il Sarzana battendo il Valdagno dopo i supplementari volava in finale della Word Skate Europe Cup. Ma veniamo alla squadra del Presidente Giovanni Martini che ha compiuto una mezza rivoluzione estiva per cercare di ritrovare l’alta classifica dopo il nono posto dell’ultima stagione, ma entrando poi tra le otto dei quarti, obiettivo sino ad ora centrato pienamente. Luca Chiarello è stato confermato, costruendo insieme una squadra nettamente ringiovanita, puntando su quattro conferme. Il capitano Davide Motaran, il mito Emanuel Garcia, Davide Piroli e il giovane talento Giuliano Giuliani (campione del mondo Under 19 insieme a Olmos),riunendo la coppia-gol del Concepcion campione argentino 2002, Giuliani e Colo Vega arrivato in estate dal Montecchio Precalcino, insieme al vicecampione del mondo U19 Leonardo Diquigiovanni ex Sandrigo, ottima stagione sino ad ora per lui. Buon rendimento anche per Aleix Borregan arrivato in estate dal Montebello mentre Nicolò Crocco giovane del vivaio sta accumulando minutaggio importante. Tra i pali ottima la stagione di Giovanni Bovo ex Trissino a fargli da vice Giulio Checchetto prodotto del vivaio del settore giovanile. Gamma Innovation Sarzana sarà al gran completo. E’ un momento d’oro per il Sarzana a soli 7 punti dal suo record di punti ottenuto nel campionato di Serie A1 2020-2021, ritrovando nel giro di un paio di settimane anche il feeling sottorete della maggior parte della squadra
Si gioca:
Sabato 24 febbraio 2024 – ore 20:45 – PalaTerzi di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA – WHY SPORT H.C. VALDAGNO
Arbitri: Francesco Stallone di Giovinazzo (BA) e Vincenzo Marinelli di Giovinazzo (BA)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Lorenzo Venè