Hockey Sarzana

MAURIZIO GAROFALO, DOPO UN ANNO SABBATICO IL RIENTRO DEL  DIRETTORE SPORTIVO ROSSONERO.

Maurizio Garofalo uomo di hockey a tutto tondo, con esperienze vincenti  sia da giocatore che da direttore sportivo, dopo un anno sabbatico di riposo ha deciso di riprendere il  suo ruolo nello staff dell’ Hockey Sarzana. Quando nell’ estate 2014 il Presidente Maurizio Corona aveva voluto al suo fianco Maurizio Garofalo mai scelta fu più indovinata, la scorsa stagione la sua assenza si è molto sentita e il suo rientro è stato festeggiato in società. “Abbiamo ritrovato il trend d’union tra società e squadra – dice un contentissimo Maurizio Corona –logicamente il suo  recente passato lo aiuta. Sa cosa pensano i giocatori, sa cosa vedono, sa cosa si dicono dentro lo spogliatoio. E’ bravissimo ad intercettare i loro bisogni. Ma non per assecondare capricci ma per potersi piuttosto avvicinare di più al fine ultimo del bene dell’Hockey Sarzana, cercando di determinare i risultati della pista anche da dietro la scrivania. Non lo abbiamo sostituito la scorsa stagione perché per me era insostituibile, ma anzi aspettato e quasi supplicato che riprendesse il suo posto. Avevamo bisogno di un Direttore Sportivo presente e che avesse un ottimo rapporto con tutti i nostri atleti e il nostro staff tecnico  ma soprattutto volevamo una persona di estrema fiducia e Maurizio Garofalo incarna tutto questo.”Il Presidente rossonero non fa mistero della stima che nutre nei confronti dell’ ex portiere fortemarmino, ora  di nuovo Direttore Sportivo rossonero e, alla vigilia della stagione continua dicendo : stiamo costruendo uno staff della serie A1 che possa essere d’aiuto e di supporto a Sergio Festa, con le conferme del consigliere Andrea Piccini che sarà il coordinatore dello staff e di Giuseppe Pastore, meccanico e factotum e anche lui uomo di fiducia della società. Ci sarà anche l’innesto di altri elementi e di figure che professionalmente mancavano“ (nella foto Maurizio Garofalo con Cosimo Mattuggini)

30/04/2025 - riproduzione riservata

COSIMO MATTUGINI E’ UN GIOCATORE DELL’ HOCKEY SARZANA.  

Il fortemarmino Cosimo Mattuggini la prossima stagione vestirà la maglia rossonera dell’ Hockey Sarzana. Il talento fortemarmino, classe 2000, è stato da sempre  una promessa per l’hockey nazionale, lasciando il segno in tutte le squadre in cui ha militato. Ma a Sarzana, dove vestirà la maglia numero 77, può essere la stagione giusta per la sua definitiva consacrazione. Cosimo  Mattugini, seppur ancora molto giovane, ha già una carriera importante alle spalle: nella stagione 2018-2019 nel Forte dei Marmi dove è cresciuto ha collezionato 25 presenze con 5 reti e un assist, contribuendo allo scudetto rossoblù, mentre nel campionato interrotto dal coronavirus ha giocato 21 partite con uno score di 4 reti e 2 assist. Nella stagione 2020-21 a Correggio è stato protagonista di un’ottima stagione con 14 reti segnate , nella stagione 2021-22 a Vercelli, neopromosso in serie A1, va in rete in  10 occasioni, nella stagione 2022-23 a Montebello mette a segno 15 reti contribuendo a centrare la salvezza della società vicentina . Nella passata stagione ha disputato la prima parte a Vercelli dove, nelle 13 gare disputate, è andato a segno 12 volte, risultando il miglior marcatore della squadra, poi ha terminato il campionato  a Giovinazzo. Nella sua carriera ci sono anche due convocazioni in azzurro: nel 2016 all’Europeo Under 17 di Mieres (Spagna) e nel 2018 all’Europeo Under 20 di Viana do Castelo (Portogallo). A Sarzana troverà la stima del Presidente Maurizio Corona che ha sempre avuto un debole per lui. Il Presidente Maurizio Corona lo presenta così: “Abbiamo tenuto gran parte del gruppo dei record dell’anno scorso, puntando a giocatori di grandissima qualità per rinforzare l’organico. Cosimo Mattugini è uno di questi, seppur giovane conosce benissimo il palcoscenico della serie A1 ed è il penultimo eccellente tassello di un roster di livello che vogliamo costruire e regalare al nostro fantastico pubblico”. (nella foto Cosimo Mattuggini con la maglia rossonera sotto la curva degli Incessanti)


Il fortemarmino Cosimo Mattuggini la prossima stagione vestirà la maglia rossonera dell’ Hockey Sarzana. Il talento fortemarmino, classe 2000, è stato da sempre  una promessa per l’hockey nazionale, lasciando il segno in tutte le squadre in cui ha militato. Ma a Sarzana, dove vestirà la maglia numero 77, può essere la stagione giusta per la sua definitiva consacrazione. Cosimo  Mattugini, seppur ancora molto giovane, ha già una carriera importante alle spalle: nella stagione 2018-2019 nel Forte dei Marmi dove è cresciuto ha collezionato 25 presenze con 5 reti e un assist, contribuendo allo scudetto rossoblù, mentre nel campionato interrotto dal coronavirus ha giocato 21 partite con uno score di 4 reti e 2 assist. Nella stagione 2020-21 a Correggio è stato protagonista di un’ottima stagione con 14 reti segnate , nella stagione 2021-22 a Vercelli, neopromosso in serie A1, va in rete in  10 occasioni, nella stagione 2022-23 a Montebello mette a segno 15 reti contribuendo a centrare la salvezza della società vicentina . Nella passata stagione ha disputato la prima parte a Vercelli dove, nelle 13 gare disputate, è andato a segno 12 volte, risultando il miglior marcatore della squadra, poi ha terminato il campionato  a Giovinazzo. Nella sua carriera ci sono anche due convocazioni in azzurro: nel 2016 all’Europeo Under 17 di Mieres (Spagna) e nel 2018 all’Europeo Under 20 di Viana do Castelo (Portogallo). A Sarzana troverà la stima del Presidente Maurizio Corona che ha sempre avuto un debole per lui. Il Presidente Maurizio Corona lo presenta così: “Abbiamo tenuto gran parte del gruppo dei record dell’anno scorso, puntando a giocatori di grandissima qualità per rinforzare l’organico. Cosimo Mattugini è uno di questi, seppur giovane conosce benissimo il palcoscenico della serie A1 ed è il penultimo eccellente tassello di un roster di livello che vogliamo costruire e regalare al nostro fantastico pubblico”. Cosimo Mattuggini è da sempre un mio pallino e non solo mio ma anche di altri dirigenti – continua il Presidente –  abbiamo sempre straveduto per lui sin dalle giovanili del Forte dei Marmi. Mi piacciono i giocatori con talento e tecnica e lui è uno di questi. Io sono certo che Cosimo sarà un elemento prezioso per l’Hockey Sarzana di questa stagione, è giovane, ha qualità e può ancora migliorare. Adesso per lui il tempo degli errori di gioventù è trascorso e Cosimo deve dare segnali importanti in una società che punta decisamente su di lui. Personalmente sono certo che sarà una scommessa vinta, siamo un bellissimo gruppo che mette i nuovi acquisti a proprio agio e lui sono certo saprà integrarsi a meraviglia”. Queste le prime parole del  nuovo giocatore rossonero: “Sono cresciuto nelle giovanili del Forte dei Marmi dove ho giocato fino ai 17/18 anni, vincendo una Coppa Italia u15 e facendo due esperienze con la nazionale, u17 e u20. Poi un anno e mezzo in prima squadra a Forte dei Marmi per poi fare la mia prima esperienza i A1 lontano da casa a Correggio. A seguire sono andato a giocare a Vercelli per poi l’anno seguente giocare al Montebello. Quest’anno infine ho militato nuovamente nel Vercelli per seguire con la breve esperienza di Giovinazzo assieme a Xavi Rubio”. Come mai hai sposato il progetto dell’ Hockey Sarzana ? Ho sposato il progetto del Sarzana perchè come prima cosa conosco l’ambiente ed è un piacere per me avere questa opportunità. Oltre a questo mi ha convinto sicuramente anche l’idea di poter giocare con alle spalle una curva come gli Incessanti e con dei giocatori ed un allenatore di livello assoluto. Inoltre penso che sia l’ambiente perfetto dove possa riuscire ad esprimere al meglio le mie qualità.” Cosimo parlaci di te e descriviti come giocatore ?Sono un giocatore a cui piace molto prendere velocità da dietro e servire il compagno anche se negli ultimi anni sono stato adattato come punta, ruolo che mi ha migliorato sull’aspetto della duttilità. Penso di avere molto da dimostrare e sono sicuro che Sarzana sarà l’ambiente perfetto per migliorare ed esprimermi al meglio.” Cosa conosci dell’ Hockey Sarzana e dei tuoi nuovi compagni ?Conosco bene l’ambiente sarzanese in primis per il fatto di averci giocato contro da sempre ma anche per il bel rapporto che ho sempre avuto col presidente sin da piccolo. Inoltre la maggior parte dei miei futuri compagni sono giocatori che ho sempre ammirato dalle tribune da ragazzo e per me sarà un onore scendere in pista con loro. Infine con alcuni di loro ho avuto anche il piacere di giocarci in passato come per esempio Xavi che conosco bene sia in pista che fuori”. Il Presidente Corona dice che sarai la grande scommessa di questa stagione e che lui sogna il Mattuggini di Correggio e di Montebello  cosa pensi ?Sono molto contento che il presidente pensi questo di me e so della fiducia che ripone in me e per questo gliene sono grato, sinceramente spero di fare ancora meglio delle passate stagioni, mi sento un giocatore sottovalutato e spero che riuscirò ad esprimermi al meglio”. Cosa vuoi dire al pubblico di Sarzana e agli Incessanti ? “Al pubblico di Sarzana ed agli Incessanti chiedo di venire numerosi al palazzetto come sempre hanno fatto in questi anni perchè sono sicuro che insieme ci divertiremo molto e perché noi giocatori abbiamo bisogno di loro e della loro spinta dagli spalti. Non vedo l’ora di esultare insieme a loro”.  “Roster completato al 90% per cento  ora prepariamo l’ultimo colpo ”- sono le parole del presidente Maurizio Corona nel momento della presentazione di Cosimo Mattuggini – “stiamo provando a chiudere la campagna acquisti con un rinforzo importante. Potrebbe essere straniero o italiano, io e Sergio Festa abbiamo le idee molto chiare, personalmente ho un sogno e spero si avveri.  Al momento, vogliamo tenere il nome top secret, poiché la trattativa è molto complicata ma si spera di chiudere il prima possibile”.

30/04/2025 - riproduzione riservata

FINALI NAZIONALI GIOVANILI UNDER 23: SARZANA CONQUISTA LA COPPA FISR.

Una sola sconfitta in sei partite, un bellissimo gioco espresso nonostante le assenze e la conquista della Coppa FISR, un bilancio positivo quello della formazione under 23 in questa “quattro giorni breganzese” che ha visto la formazione di casa conquistare il titolo di Campione d’Italia e la formazione di Sergio Festa conquistare la Coppa FISR. La formazione di Sergio Festa era considerata una delle favorite alla conquista del titolo, poi la partenza di Joaquin Olmos per motivi familiari e l’infortunio di Claudio Bracali a una settimana dalle finali aveva ridimensionato le ambizioni della formazione del presidente Corona.  L’obiettivo era virato sulla conquista della Coppa Fisr.


 

Una sola sconfitta in sei partite, un bellissimo gioco espresso nonostante le assenze e la conquista della Coppa FISR, un bilancio positivo quello della formazione under 23 in questa “quattro giorni breganzese” che ha visto la formazione di casa conquistare il titolo di Campione d’Italia e la formazione di Sergio Festa conquistare la Coppa FISR. La formazione di Sergio Festa era considerata una delle favorite alla conquista del titolo, poi la partenza di Joaquin Olmos per motivi familiari e l’infortunio di Claudio Bracali a una settimana dalle finali aveva ridimensionato le ambizioni della formazione del presidente Corona.  L’obiettivo era virato sulla conquista della Coppa Fisr. I rossoneri erano inseriti nel girone B con Rotellistica Camaiore, Seregno Hockey, Bassano 1954, Amatori Modena. L’esordio è con il botto e vede la formazione rossonera battere il Bassano 1954 con il punteggio di 5 a 1 grazie alla tripletta di Tognacca e ai gol di Angeletti e Baldocchi. Nella seconda partita l’unica sconfitta della kermesse per la formazione di Sergio Festa contro un sorprendente Modena che conquisterà la medaglia di bronzo al termine della manifestazione, il punteggio finale 3 a 1 per gli emiliani con rete per i rossoneri di Angeletti. Nella terza partita contro il Seregno Hockey la partita termina con il punteggio di parità  1 a 1 con rete di Tognacca, poi i rossoneri perdono ai tiri di rigori (rigori che vengono tirati solamente per stabilire un vincitore in caso di parità in classifica finale).  Nella quarta e ultima partita del girone ancora un pareggio per 4 a 4 contro la Rotellistica Camaiore,  per i rossoneri in rete Tognacca con una doppietta e Angeletti e Baldocchi, e anche in questa gara i tiri di rigore sorridono al Camaiore. Al termine del girone i rossoneri terminano a cinque punti al pari del Seregno   e proprio i rigori tirati proprio per l’eventuale parità in classifica relegano i rossoneri alla Coppa Fisr (ex Coppa Italia) dove i rossoneri battono in semifinale l’ Azzurra Novara con il punteggio di 4 a 0, dopo un primo tempo sofferto e terminato 0 a 0, per la squadra di Sergio Festa in rete Angeletti con una tripletta e gol di Tognacca. Nella finale per il primo e secondo posto i rossoneri battono il Bassano 54 con il punteggio di 6 a 4 con tripletta di Tognacca e reti di Ponti, Baldocchi e Angeletti, conquistando così la prestigiosa medaglia d’ oro nella Coppa Fisr under 23 2023-24. Da segnalare l’ottima prestazione del portiere Mattia Taiti, in prestito dal Forte dei Marmi, e la prossima stagione alla Rotellistica Camaiore che con le sue prestazioni ha trascinato la squadra rossonera al successo.  Soddisfazione per la formazione rossonera under 23 che dopo le assenze della vigilia si era prefissata l’obiettivo di conquistare la Coppa Fisr  “Siamo stati bravissimi, abbiamo incontrato tantissime difficoltà alla vigilia e le abbiamo superate alla grande. Ora posso affermare dopo aver visto buona parte delle partite che se fossimo stati al completo potevamo ambire alla conquista del titolo italiano, ma anche solo con la presenza di Claudio Bracali saremmo entrati tra le prime quattro. I nostri ragazzi sono stati eroici eravamo cortissimi anche per l’assenza di Andreani, un grande plauso a tutti, abbiamo perso una sola partita in tutta la manifestazione. Sono veramente orgoglioso di tutti loro, come gli avevo chiesto si sono buttati alle spalle la disgraziata stagione di serie A2. Il nostro, anche se è la manifestazione minore, è un risultato comunque strepitoso che è destinato a migliorare. Un abbraccio particolare va ad Ottavio Ponti che probabilmente non sarà più dei nostri nella prossima stagione e farà ritorno a casa , in due anni è migliorato esponenzialmente  e la squadra che lo ingaggerà farà veramente un affare, ragazzo serio e instancabile lavoratore. Comunque sono orgoglioso di noi stessi del nostro coraggio di mettersi sempre in gioco, un oro in Coppa Fisr che vale tantissimo. Ora ripartiamo a programmare il futuro, chi si ferma è perduto, avanti con rinnovato ardore” dice il Presidente Maurizio Corona. (nella foto la formazione under 23 dell’ Hockey Sarzana durante la premiazione)

 

COPPA FISR

 SEMIFINALE

HOCKEY SARZANA – AZZURRA HOCKEY NOVARA 4 – 0 (0 – 0)

 HOCKEY SARZANA: Taiti (Pettenuzzo), Vanello, Angeletti (3), Baldocchi,  Pistelli,   Ponti,  Tognacca, Lavagetti. – Allenatore Sergio Festa. 

 AZZURRA HOCKEY NOVARA: Spina (Cigalone), Battistella, Silvestri, Fortina, Stefani, Riva, Filidoro, Casile, Montalbetti. – Allenatore: Claudio Battistella.

Arbitri: Damiano Chiminazzo di Bassano del Grappa (VI) e Luigi Luna di Bassano del Grappa (VI)

Partita non semplice  come può sembrare dal risultato, i rossoneri faticano il primo tempo ed è bravo in varie occasioni Taiti. La prima parte di gara termina con il punteggio di 0 a 0. Nel secondo tempo l’ Hockey Sarzana cambia ritmo, Tognacca si fa parare un tiro diretto  da Spina e la formazione rossonera non sfrutta il power-play susseguente. Poi si scatena Angeletti che mette a segno una tripletta che di fatto mette la gara al sicuro nel finale Tognacca cala il poker e i rossoneri conquistano la finale.

FINALE 1° 2° POSTO

HOCKEY SARZANA – HOCKEY BASSANO 1954 6 – 4 (4 – 3)

 HOCKEY SARZANA: Taiti (Pettenuzzo), Vanello, Angeletti (1), Baldocchi (1),  Pistelli,   Ponti (1),  Tognacca (3), Lavagetti. – Allenatore Sergio Festa. 

HOCKEY BASSANO 1954: Girardi (Casoni), Zonta, De Palo (1), Minato, Valle, Geremia (1), Basso (1), Oliverio (1), Pasqualon. – Allenatore: Vittorio Negrello.

Arbitri: Louis Antony Hyde di Breganze (VI) e Adriano Scozia di Vercelli (VC)

La finale vede un Sarzana in versione dottor jekyll e mister hyde, la formazione di Sergio Festa parte in quarta e dopo neppure un quarto d’ora conduce 4 a 1. Per la cronaca passa in vantaggio il Bassano con Oliverio, ma pareggia subito Tognacca, poi un eurogol di Angeletti e ancora una doppietta di Tognacca portano i rossoneri sul punteggio di 4 a 1. Poi una disattenzione dopo la rete del 4 a 1 porta i Bassanesi a ridurre la distanze dopo appena 6 secondi con Geremia a un minuto dal termine della prima frazione De Palo riduce ancora distanze mandando le squadre al riposo con i rossoneri in vantaggio per 4 a 3. Nel secondo tempo dopo 2 minuti Basso riporta il punteggio in parità. Ma non passa neppure un minuto che Baldocchi riporta in vantaggio i sarzanesi. I rossoneri potrebbero chiuder la gara quando Zonta viene espulso dalla coppia arbitrale, ma Tognacca mette alto la sfera nella conclusione del tiro diretto. Il finale è tutto Bassanese, Sarzana resiste, Negrello si gioca la carta del quinto di movimento e Ponti chiude la gara in contropiede. Sarzana batte Bassano con il punteggio di 6 a 4 e conquista la Coppa Fisr.

30/04/2025 - riproduzione riservata

L’ HOCKEY SARZANA RIABBRACCIA XAVI RUBIO : PRONTA PER LUI LA MAGLIA NUMERO 17.  

“Certi amori non finiscono fanno dei giri immensi e poi ritornano” sono le parole di Amici mai, la canzone di Antonello Venditti. L’ Hockey Sarzana fa sul serio e, nel percorso di allestimento della rosa in vista della stagione 2024/25, mette a segno il primo e pesante colpo di mercato, acquisendo le prestazioni agonistiche dell’atleta spagnolo Xavier “Xavi” Rubio che ritorna a Sarzana dopo sette anni. Xavi Rubio vestirà la maglia numero diciassette dell’  Hockey Sarzana 2024-2025. Cresciuto nella “cantera” del Reus Deportivo, squadra della sua città, con cui percorre la scalata dalle giovanili fino alla prima squadra, arriva in Italia nel 2016 giocando da leader nel Viareggio che centra la finale dell’ Coppa Cers. Nella stagione 2017-18 è stato uno dei punti di forza dell’ Hockey Sarzana, con cui si è classificato all’ottavo posto assoluto nella classifica marcatori, con un totale di 32 reti messe a segno in 26 partite. Dopo Sarzana, Xavi milita a Trissino, Forte dei Marmi, Valdagno e la scorsa stagione, prima Vercelli e poi Giovinazzo dove con le sue prestazioni trascina la squadra di Pino Marzella alla salvezza. Con il ritorno a Sarzana di un giocatore di questo livello, la società lancia un segnale forte in merito alle ambizioni per la prossima stagione, sostituendo nel migliore dei modi la partenza di Jeronimo Garcia. Dice di lui il Presidente Maurizio Corona, “Giocatore con ottima resistenza, di carattere, non soffre la partita, difende bene e ha un ottimo rapporto con il gol, ma oltre all’indiscussa forza del giocatore in sé, l’ingaggio di Rubio è stata una scelta in ottica di un equilibrio di squadra che di certo sarà capace di dare ed infondere. E poi lui voleva Sarzana e noi volevamo lui ed era l’elemento ad hoc per sostituire Jero Garcia e non farlo rimpiangere. Io personalmente se dovessi scegliere un giocatore “per andare a fare la guerra” porterei Xavi Rubio con me ”. (nella foto Xavi Rubio con la maglia rossonera assieme al presidente Maurizio Corona)


“Certi amori non finiscono fanno dei giri immensi e poi ritornano” sono le parole di Amici mai, la canzone di Antonello Venditti. L’ Hockey Sarzana fa sul serio e, nel percorso di allestimento della rosa in vista della stagione 2024/25, mette a segno il primo e pesante colpo di mercato, acquisendo le prestazioni agonistiche dell’atleta spagnolo Xavier “Xavi” Rubio che ritorna a Sarzana dopo sette anni. Xavi Rubio vestirà la maglia numero diciassette dell’  Hockey Sarzana 2024-2025. Cresciuto nella “cantera” del Reus Deportivo, squadra della sua città, con cui percorre la scalata dalle giovanili fino alla prima squadra, arriva in Italia nel 2016 giocando da leader nel Viareggio che centra la finale dell’ Coppa Cers. Nella stagione 2017-18 è stato uno dei punti di forza dell’ Hockey Sarzana, con cui si è classificato all’ottavo posto assoluto nella classifica marcatori, con un totale di 32 reti messe a segno in 26 partite. Dopo Sarzana, Xavi milita a Trissino, Forte dei Marmi, Valdagno e la scorsa stagione, prima Vercelli e poi Giovinazzo dove con le sue prestazioni trascina la squadra di Pino Marzella alla salvezza. Con il ritorno a Sarzana di un giocatore di questo livello, la società lancia un segnale forte in merito alle ambizioni per la prossima stagione, sostituendo nel migliore dei modi la partenza di Jeronimo Garcia. Dice di lui il Presidente Maurizio Corona, “Giocatore con ottima resistenza, di carattere, non soffre la partita, difende bene e ha un ottimo rapporto con il gol, ma oltre all’indiscussa forza del giocatore in sé, l’ingaggio di Rubio è stata una scelta in ottica di un equilibrio di squadra che di certo sarà capace di dare ed infondere. E poi lui voleva Sarzana e noi volevamo lui ed era l’elemento ad hoc per sostituire Jero Garcia e non farlo rimpiangere. Io personalmente se dovessi scegliere un giocatore “per andare a fare la guerra” porterei Xavi Rubio con me. Sono certo che Xavi Rubio ritornerà da subito un beniamino dei nostri tifosi – Poi Corona chiude parlando del Giovinazzo –  Vorrei precisare e ribadire  che il nostro rapporto con la società Giovinazzo e col suo presidente Francesco Minervini, che mi onoro di averlo come amico, è stato alla luce del sole. Quando abbiamo saputo la volontà di Xavi Rubio di ritornare a Forte dei Marmi dove vive, anche per iniziare un percorso lavorativo, abbiamo anticipato i tempi per evitare intromissioni delle società limitrofe. Ma ribadendo sia con la società Giovinazzo che con Rubio che se avesse preso la decisione di rimanere a Giovinazzo il nostro accordo sarebbe stato nullo”   Queste le sue prime parole del giocatore rossonero al ritorno:Per me è un piacere enorme ritornare a vestire la maglia del Sarzana, ringrazio il Presidente Corona perché fin da quando ci siamo sentiti è stato tutto molto semplice, con lui mi unisce un legame speciale. L’ho voluto tanto, perché per me Sarzana è stata come una seconda casa, quando ci ho giocato 7 anni fa, sono cresciuto tanto e spero e voglio continuare a farlo per ricambiare la fiducia che mi hanno dato”. Lasci Giovinazzo, una piazza che ti ha amato con una salvezza conquistata da eroe cosa vuoi dire a loro ? Lascio Giovinazzo con tanto dispiacere, con la consapevolezza che ho dato tutto me stesso per far si che la società rimanesse in serie A1 dopo gli sforzi fatti dalla società e dal presidente Minervini che ringrazio. Volevo approfittarne per ringraziare a tutta la gente di Giovinazzo perché sono stato accolto come un figlio e dopo una metà di stagione particolare e difficile non potevo chiedere di più. Auguro a loro una stagione nella quale possano raggiungere l’obiettivo della salvezza il prima possibile e con tranquillità per avere tempo di programmare il prima possibile l’anno successivo.” Ricominciamo dal quel rigore fallito a Scandiano che costò i play off dopo un girone di ritorno da record con te protagonista assoluto, basti ricordare la vittoria per 3 a 0 contro il Forte dei Marmi di Nolo Romero a Sarzana. “Lo ricordo sempre quel rigore sbagliato, addirittura col loro secondo portiere, ma purtroppo lo sport è anche questo, fatto di vittorie e sconfitte. Ricordo anche quella partita contro il Forte, sembra un sogno ma non lo è. Purtroppo quella squadra era cosi, capace di vincere contro un signor Forte dei Marmi ma perdere contro chiunque allo stesso tempo.” Cosa pensi della squadra  che il Presidente sta allestendo salvezza o qualcosa di più  Penso che Sarzana ormai da qualche anno sta facendo dei grandi campionati e spero che l’anno prossimo possa essere uguale o meglio, consapevoli che l’obbiettivo è quello di raggiungere la salvezza il prima possibile per poi porci degli obbiettivi piu ambiziosi e consoni a quelli che il Sarzana ci ha abituati negli ultimi anni. Il presidente Corona fa sempre delle ottime squadre, lui mette tutto se stesso in questa società ed è per questo che sono qua, ora sta a noi lavorare per arrivare il più alto possibile”. Sei andato via che la curva si stava formando, ora è una curva hockeystica tra le più belle in Italia che vuoi dire agli IncessantiQuando sono andato via io erano in pochi e ora ritorno che sono una delle curve più belle d’ Italia. Posso solo dire che darò il massimo di me stesso sia per questa maglia e sia per loro. Il mio desiderio è di giocare tutte le partite col cartello di tutto esaurito e la squadra e io lavoreremo ogni giorno per questo.”  Xavi Rubio (Reus, 1994), laureato in scienze della formazione primaria,  ha giocato l’ultima stagione nella prima parte nelle file del Vercelli poi dopo il ritiro della squadra piemontese ha concluso la stagione nell’ AFP Giovinazzo. Il giovane catalano si è formato nelle categorie giovanili del prestigioso club Spagnolo del Reus Deportivo, dove ha poi militato per quattro stagioni nella prima squadra del club giocando l’OK Liga e ha disputato una final four di Coppa Cers, una finale di Coppa di Spagna e due finali di super coppa di Spagna. Per lui anche la maglia della nazionale spagnola nel mondiale under 20 del 2013 con cui ha conquistato la medaglia d’argento. Arrivato in Italia nella stagione  2016-2017 nelle file del CGC Viareggio, nel 2017-2018 a Sarzana, 32 reti segnate, nel 2018-2019 a Trissino, 28 reti segnate, dal 2019 al 2022 al Forte dei Marmi 4 reti messe a segno nella prima stagione e 17 reti nella seconda stagione, nel 2022-2023 a Valdagno con 7 reti messe a segno  e poi nell’ ultima stagione prima Vercelli 7 reti segnate, poi a Giovinazzo dove con le su prestazioni ha trascinato la squadra pugliese alla salvezza.  In Italia ha vinto una Super Coppa Italiana con il Forte dei Marmi e una Federation Cup con il Sarzana “Venderemo cara la pelle anche in questa stagione”- è il diktat del presidente lanciato nel momento della presentazione di Xavi Rubio, chiamando a raccolta il popolo rossonero: “E’ il primo colpo del nostro mercato, mancano ancora due tasselli che speriamo al più presto di annunciare. Ma oltre ai giocatori l’acquisto più importante della prossima stagione dovrà essere il pubblico, abbiamo bisogno che il muro rossonero presente nel finale di campionato ci segua per tutta la stagione, un pubblico che dovrà trascinarci ancora a compiere altre imprese anche perché “visto che abbiamo imparato a sognare” non abbiamo nessuna intenzione di smettere”.

30/04/2025 - riproduzione riservata

L’HOCKEY SARZANA UNDER 23 A BREGANZE VUOLE VENDERE CARA LA PELLE.

Gamma Innovation Sarzana Under 23 alle finali di Campionato Italiano che si disputano a Breganze nel week-end dal 13 al 16 Giugno. La formazione rossonera si presenta in Veneto con un roster che poteva essere tra i favoriti alla conquista del tricolore ma a causa delle assenze (Joaquin Olmos ritornato in argentina per motivi familiari) e infortuni (Claudio Bracali infortunato alle finali nazionali under 19 con il suo Follonica) dovrà rilegarsi un ruolo da comprimario magari provando a vincere la Coppa Fisr. Nei pronostici della vigilia sono molte le formazioni accreditate alla conquista del titolo di Campione d’Italia, tra cui spiccano i padroni di casa dell’ Hockey Breganze  che hanno il fattore pista e il calore del pubblico dalla loro parte, ma anche per i giocatori che potranno schierare in pista che sono parte della squadra che ha giocato tutto il campionato di A1 e A2 come l’argentino Torres, Agostini, Volpe e Barbieri.  La compagine del  Sarzana si presenterà con il team di Serie A2, uno dei più giovani del lotto, in cui spiccano Mattia Taiti, in prestito dall’ Hockey Forte dei Marmi campione d’Italia, Tognacca, Angeletti e Lavagetti, quindi tutta la rosa della serie A2 all’infuori di capitan Pistelli e Perroni. La formazione rossonera è inserita nel girone B assieme a Hockey Bassano, Amatori Modena, Seregno Hockey e Rotellistica Camaiore e farà il suo esordio giovedì 12 alle ore 12,00 contro l’ Hockey Bassano. Siamo qui dopo una stagione di serie A2 negativa, dove sicuramente abbiamo raccolto meno di quanto seminato, ma anche dove abbiamo commesso un’ infinità di ingenuità,  ora mi aspetto dai miei ragazzi la voglia di dimostrare di non essere inferiori a nessuno, le finali al di là delle assenze si giocano per vincere. Vedo i ragazzi vogliosi di lasciare il segno, vogliamo fare bene – dichiara Maurizio Corona –(nella foto la formazione del Gamma Innovation Sarzana under 23)


“Siamo qui dopo una stagione di serie A2 negativa, dove sicuramente abbiamo raccolto meno di quanto seminato, ma anche dove abbiamo commesso un’ infinità di ingenuità,  ora mi aspetto dai miei ragazzi la voglia di dimostrare di non essere inferiori a nessuno, le finali al di là delle assenze si giocano per vincere. Vedo i ragazzi vogliosi di lasciare il segno, vogliamo fare bene – dichiara Maurizio Corona – non partiamo tra le squadre favorite e lo sappiamo, però il fatto che possiamo giocare liberi di mente ci può aiutare, il nostro obiettivo è quello di puntare a vincere la Coppa Fisr. Questa è una squadra in cui quasi tutti gli elementi del quintetto hanno lavorato e giocato tutto l’anno con la serie A1, serie A2, ragazzi infaticabili, alcuni di loro hanno le potenzialità per scrivere pagine importanti nel futuro della nostra società. Per loro questa è l’occasione migliore per far dimenticare e mettersi alle spalle una stagione “disgraziata”. Gamma Innovation Sarzana Under 23 alle finali di Campionato Italiano che si disputano a Breganze nel week-end dal 13 al 16 Giugno. La formazione ros-sonera si presenta in Veneto con un roster che poteva essere tra i favoriti alla conquista del tricolore ma a causa delle assenze (Joaquin Olmos ritornato in argentina per motivi familiari) e infortuni (Claudio Bracali infortunato alle fnali nazionali under 19 con il suo Follonica) dovrà rilegarsi un ruolo da compri-mario magari provando a vincere la Coppa Fisr. Nei pronostici della vigilia sono molte le formazioni accreditate alla conquista del titolo di Campione d’Italia, tra cui spiccano i padroni di casa dell’ Hockey Breganze  che hanno il fattore pi-sta e il calore del pubblico dalla loro parte, ma anche per i giocatori che po-tranno schierare in pista che sono parte della squadra che ha giocato tutto il campionato di A1 e A2 come l’argentino Torres, Agostini, Volpe e Barbieri.  La compagine del  Sarzana si presenterà con il team di Serie A2, uno dei più gio-vani del lotto, in cui spiccano Mattia Taiti, in prestito dall’ Hockey Forte dei Marmi campione d’Italia, Tognacca, Angeletti e Lavagetti, quindi tutta la rosa della serie A2 all’infuori di capitan Pistelli e Perroni. La formazione rossonera è inserita nel girone B assieme a Hockey Bassano, Amatori Modena, Seregno Hockey e Rotellistica Camaiore e farà il suo esordio giovedì 12 alle ore 12,00 contro l’.lHockey Bassano. Le squadre inserite nel girone B con i Sarzanesi sono l’ Hockey Bassano che schiererà alcuni elementi dell’Under 19 e alcuni ragazzi della Serie B che hanno avuto uscite anche in A1, come Geremia, De Palo, Bertuzzo poi la Rotellistica Camaiore battuta nel girone toscoligure che si affida all’estro di Matteo Pardini con Gemignani e Tirinnanzi altri elementi di spicco, Amatori Modena dove spiccano Bozzetto, Ligabue e Cunegatti, infine   Seregno Hockey la più competitiva del girone, che schiera parte della squadra di serie A2 con l’argentino Chirino star della formazione lombarda che può contare anche sul lodigiano Fiazza e Marco Tremolada. Nell’altro girone i padroni di casa del Breganze grandi favoriti, i campioni in carica dell’ AFP Giovinazzo, la Pumas Viareggio, il Montecchio Precalcino e l’ Azzurra Novara.  Ma veniamo ai protagonisti delle finali che cercheranno di conquistare il terzo titolo under 23 dopo aver conquistato i primi due nel 2009 e 2010: il portiere, Mattia Taiti, classe 2005, campione d’ Italia con l’ Hockey Forte dei Marmi, punto di forza della formazione. Alex Pettenuzzo, classe 2003, portiere della formazione di serie A2, Mirko Tognacca classe 2005 e Lorenzo Angeletti classe 2006, i gemelli del gol della formazione di serie A2 e under 19 aggregati per tutta la stagione alla formazione di Serie A1, giocatori che faranno parte anche nella prossima stagione della formazione di serie A1; Alessio Lavagetti difensore, classe 2007 punto di forza della formazione under 19 nazionale under 17 agli europei di Correggio. Jacopo Baldocchi, universale, classe 2005; Carlo Vanello, attaccante, classe 2009; Ottavio Ponti, classe 2006, universale, Thomas Pistelli, attaccante, under 17,  classe 2007, assente per motivi scolastici Giampiero Andreani, attaccante, classe 2009 Per ultimo, mister Sergio Festa, l’allenatore che nella prossima stagione allenerà la serie A1 e l’under 17 che in tutta la stagione ha seguito questi ragazzi. Per l’ Hockey Sarzana il debutto è previsto per Giovedì 12 Giugno alle ore 12,00 contro il Bassano 54 al PalaFerarrin di Breganze.

30/04/2025 - riproduzione riservata

LORENZO VENE’ RESPONSABILE UFFICIO STAMPA DELLA SOCIETÀ ROSSONERA

Per questa figura, che richiede grande tempra caratteriale e intraprendenza e che ha lo scopo di rendere la propria società protagonista all’interno dell’ambiente sportivo, la società rossonera ha individuato Lorenzo Venè quale responsabile dell’ Ufficio Stampa dell’ Hockey Sarzana per la stagione 2024-25.  Lorenzo Venè, che nella passata stagione ha esordito come telecronista per il canale you tube di fisr tv commentando le partite dell’ Hockey Sarzana, si è messo in mostra per competenza, pacatezza e bravura nella gestione dei tempi televisivi in cui incappa raramente in errori. La sua bravura non è passata inosservata all’ ufficio stampa di Fisr che prima ha convocato Lorenzo Venè per le finali di Coppa Italia disputate a Forte dei Marmi e poi per il mondiale di hockey che si disputerà a settembre a Novara.  Da questa stagione Lorenzo Venè curerà anche i comunicati stampa della società, delle presentazioni delle partite e delle  cronache  della formazione di serie A1 e A2. “Siamo orgogliosi come società di avere individuato nella passata stagione la figura di Lorenzo Venè per le telecronache sul canale Fisr, da questa stagione Lorenzo sarà anche l’addetto stampa ufficiale della società e curerà   le presentazioni e le cronache delle partite di serie A1 e A2, oltre ad altri servizi specifici. Per noi è orgoglio poter avere una persona preparata e competente come lui nel nostro staff” dice il Presidente Maurizio Corona. Sono lieto di accettare l’offerta di mantenere il mio ruolo di telecronista e la nomina di capo ufficio stampa per l’ Hockey Sarzana – dice Lorenzo Venè – un ringraziamento speciale al presidente Corona e alla società per la fiducia e l’opportunità  concesse e il sostegno di questi mesi. Non vedo l’ora di cominciare la nuova stagione a Ottobre, dopo la pausa per i mondiali di Novara.   

30/04/2025 - riproduzione riservata

DALLA PISTA ALLA PANCHINA: A SARZANA SCATTA L’ ORA DI SERGIO FESTA IN SERIE A1 CHE GUIDERA’ ANCHE L’UNDER 17.

ll nuovo allenatore dell’ Hockey Sarzana in serie A1 nella stagione 2024-25 è Sergio Festa. Sarà l’ex tecnico della squadra di Serie A2 e under 19  della passata stagione, nonché giocatore della prima squadra, a raccogliere l’importante eredità di Paolo De Rinaldis sulla panchina rossonera ed oltre alla prima squadra guiderà anche la formazione Under 17. L’ Hockey Sarzana riparte da una scommessa in piena regola: Sergio Festa, bomber per eccellenza, carriera ricca di gol, squadre e maglie azzurre per il nuovo tecnico rossonero, cresciuto nelle giovanili del Matera, ha giocato con la squadra biancoazzurra dal 2000 al 2003, successivamente fino al 2007 ha militato nelle fila della Roller Salerno, poi un anno con il Castiglione, con il Bassano (Bassano 54) e con il Seregno prima di approdare, per due campionati, alla Roller Bassano. La carriera di Festa, poi, è continuata con il Lodi, con Valdagno, con il Matera. Poi a Sarzana nelle stagioni 2016-2017 e 2017-2018 dove ha regalato gol a grappoli al club di Piazza Terzi. Nella prima stagione in rossonero ha conquistato la prima storica final four europea  del Sarzana dell’allora Coppa Cers, grazie al suo golden gol contro il Turquell. Nella seconda stagione con il club di Piazza Terzi si è classificato quarto in classifica cannonieri con 43 reti e ha conquista la prima Federation Cup della formazione rossonera. Poi CGC Viareggio, Scandiano, Bassano e Forte dei Marmi e il ritorno in maglia rossonera negli ultimi due anni. Un tecnico nuovo per la categoria ma con alle spalle una lunghissima carriera da giocatore e nell’ultimo anno anche da tecnico, guidando il farm team in serie A2 e l’under 19 dell’ Hockey Sarzana. Inserito dalla federazione come allenatore nella nazionale under 17 e femminile perché, come dice Tommaso Colamaria responsabile squadre nazionali della Fisr, Sergio è un allenatore bravo, preparato e moderno. “Serve tempo agli allenatori nuovi e bisogna credere in loro, avere fiducia. È come con i giocatori giovani, bisogna avere il coraggio di schierarli, lanciarli se sono bravi e avere fiducia in loro. Poi per vincere serve anche il giusto mix di fortuna. Come società avevamo già deciso a Dicembre sulla figura di Sergio Festa, dopo che Paolo De Rinaldis ci aveva comunicato la sua decisione di  lasciare a fine stagione” ha dichiarato il Presidente Maurizio Corona. (nella foto Sergio Festa con la maglia della nazionale italiana)


ll nuovo allenatore dell’ Hockey Sarzana in serie A1 nella stagione 2024-25 è Sergio Festa. Sarà l’ex tecnico della squadra di Serie A2 e under 19  della passata stagione, nonché giocatore della prima squadra, a raccogliere l’importante eredità di Paolo De Rinaldis sulla panchina rossonera ed oltre alla prima squadra guiderà anche la formazione Under 17. L’ Hockey Sarzana riparte da una scommessa in piena regola: Sergio Festa, bomber per eccellenza, carriera ricca di gol, squadre e maglie azzurre per il nuovo tecnico rossonero, cresciuto nelle giovanili del Matera, ha giocato con la squadra biancoazzurra dal 2000 al 2003, successivamente fino al 2007 ha militato nelle fila della Roller Salerno, poi un anno con il Castiglione, con il Bassano (Bassano 54) e con il Seregno prima di approdare, per due campionati, alla Roller Bassano. La carriera di Festa, poi, è continuata con il Lodi, con Valdagno, con il Matera, prima di essere fermato per un’assurda storia di doping. Poi la ripartenza a Sarzana nelle stagioni 2016-2017 e 2017-2018 dove ha regalato gol a grappoli al club di Piazza Terzi. Nella prima stagione in rossonero ha conquistato la prima storica final four europea  del Sarzana dell’allora Coppa Cers, grazie al suo golden gol contro il Turquell. Nella seconda stagione con il club di Piazza Terzi si è classificato quarto in classifica cannonieri con 43 reti e ha conquista la prima Federation Cup della formazione rossonera. Poi CGC Viareggio, Scandiano, Bassano e Forte dei Marmi e il ritorno in maglia rossonera negli ultimi due anni. Un tecnico nuovo per la categoria ma con alle spalle una lunghissima carriera da giocatore e nell’ultimo anno anche da tecnico, guidando il farm team in serie A2 e l’under 19 dell’ Hockey Sarzana. Inserito dalla federazione come allenatore nella nazionale under 17 e femminile perché, come dice Tommaso Colamaria responsabile squadre nazionali della Fisr, Sergio è un allenatore bravo, preparato e moderno. “Serve tempo agli allenatori nuovi e bisogna credere in loro, avere fiducia. È come con i giocatori giovani, bisogna avere il coraggio di schierarli, lanciarli se sono bravi e avere fiducia in loro. Poi per vincere serve anche il giusto mix di fortuna. Come società avevamo già deciso a Dicembre sulla figura di Sergio Festa, dopo che Paolo De Rinaldis ci aveva comunicato la sua decisione di  lasciare a fine stagione” ha dichiarato il Presidente Maurizio Corona. Credo che Sergio abbia gli stimoli – continua il presidente – le capacità giuste per provare a compiere l’ennesima impresa, è molto preparato, conosce perfettamente l’ambiente, concepisce l’hockey in maniera “moderna” e si metterà a disposizione della società. Infatti oltre guidare la serie A1, guiderà la formazione Under 17 nella quale la società vede elementi che possono nel prossimo futuro costituire il cambio generazionale auspicato, inoltre si metterà a disposizione come giocatore, undicesimo uomo in caso di necessità. Poi il presidente chiude parlando della staffetta di Sergio con Paolo De Rinaldis “Paolo dopo questa stagione lascerà un segno indelebile nella storia dell’hockey sarzanese condito da record importanti. Ma come accade spesso il ciclo sportivo ha un inizio e inevitabilmente una fine e come diceva Rossella O’Hara nel celebre film Via col Vento “dopotutto domani è un altro giorno”. Poi il presidente ritorna sulla staffetta parafrasando l’atletica leggera e dice “Quando in una gara di staffetta il testimone passa da una mano all’altra, il pubblico sposta la sua attenzione, le sue speranze e le sue attese da un atleta all’altro: non dimentica i progressi del primo, dà tutta la sua fiducia al secondo perché unica è la meta. Perciò vai Sergio! Sarzana è con te”  Queste le prime parole di Sergio Festa nella nuova veste di allenatore:  Sei contento del nuovo incarico?  “Sono felice ed entusiasta di aver ricevuto l’ incarico di allenatore della prima squadra, per me restare in questo gruppo in questa società e nell’ ambiente Sarzana era la mia priorità. Qui mi sento a casa e mi viene naturale dare il massimo per questi colori e questa città. Chiaramente devo ringraziare il presidente Corona e tutto il Consiglio e Staff per la fiducia e l’ opportunità che mi stanno concedendo, non era scontato e di certo puntare su una figura e un profilo giovane non e’ da tutti. Non vedo l ora di iniziare e mettermi in gioco, ho la fortuna di allenare una grande squadra con tanti compagni e amici e la mia intenzione e quella di  portarli al massimo del loro potenziale e allo stesso tempo falli divertire pur mettendo in pista il massimo sacrificio ed impegno. Voglio trasmettere ai ragazzi il mio hockey e la mia voglia di arrivare il più in alto possibile. Veniamo da due stagioni brillanti e con ottimi risultati e bisogna proseguire sulla stessa strada anche se migliorarsi non e’ mai facile ma di sicuro ci proveremo.” Triplo ruolo quello affidato a te ? “Il mio ruolo sarà chiaramente guidare la prima squadra ma sarò in pista ad allenarmi con i ragazzi e ricoprirò in caso di necessità anche il ruolo di giocatore come undicesimo del gruppo. L’ altro mio ruolo, non certo di minore importanza, sarà allenare e seguire l ‘ under 17 dove ci sono dei ragazzi a cui tengo molto e che credo nel giro di qualche anno potranno diventare giocatori della nostra prima squadra. Il mio obbiettivo che e’ già iniziato la scorsa stagione e’ quello di lavorare a tempo pieno con questi ragazzi e crescere tutto il vivaio del Sarzana affinché si creino le basi per il futuro e il ricambio generazionale. Sei già sintonizzato e al lavoro ? “Adesso sto pensando a preparare l’under 23 per le finali nazionali di Breganze e la mia testa e tutta concentrata per questo impegno, ma appena finito mi butterò subito a preparare la prossima stagione che sarà molto intensa visto che tante squadre si sono rinforzate e quindi ci sarà da lottare ad ogni partita come se fosse una finale. Credo che sarà un campionato spezzato in due tronconi dove ci sono 6/7 più attrezzate che sicuramente battaglieranno nei play off e il resto della griglia più o meno equilibrate tra loro” Cosa vuoi dire ai tifosi rossoneri e agli Incessanti ?  “Voglio fare un plauso in primis alla nostra fantastica curva poi a tutti i tifosi e a tutti gli appassionati rossoneri per la presenza e il calore che hanno trasmesso alla squadra. Loro sono davvero il sesto uomo in pista e vogliamo continuare a regalare a questo magnifico pubblico più emozioni possibili non solo dal punto di vista dei risultati ma anche delle prestazioni in pista. Mi piacerebbe esprimere in pista un hockey dinamico ed intenso che possa davvero piacere ed entusiasmare tutti, ma prima di tutto come ormai tutti sanno noi dobbiamo lasciare tutto quello che abbiamo in pista perché Sarzana si e’ sempre distinta perché non molla mai e questa caratteristica deve rimanere primaria rispetto a tutto il resto. Concludo dicendo che che per me non sarà un anno facile sia per la poca esperienza sia per le aspettative che ci possono essere ma io ho tanta voglia di lavorare ed un entusiasmo altissimo”

30/04/2025 - riproduzione riservata

“SE CREDI IN TE STESSO TUTTO PUO’ SUCCEDERE” E GAMMA INNOVATION SARZANA  SOGNA LA SEMIFINALE SCUDETTO.   

Poche ore per resettare quanto si è visto in Gara2, perché incombe la Gara 3, ovvero la “Bella” di due Quarti su quattro (diretta FISR a Sarzana). Si attendeva la risposta del Gamma Innovation Sarzana dopo la sconfitta a Lodi ai supplementari e così è stato: se nella prima gara i rossoneri hanno risposto colpo su colpo ai due vantaggi dei giallorossi, pervenendo poi al primo vantaggio nel primo tempo supplementare, nella seconda, hanno subito di nuovo due gol di svantaggio, recuperando nei minuti finali. Una gara molto equilibrata dove la tranquillità più spiccata si è vista per l’Amatori Wasken Lodi mentre è stata più impulsivo il Gamma Innovation Sarzana. Due figure su tutte in questi 120 minuti di gioco: Alessandro Faccin, 4 reti e Joaquin Olmos 3 reti, due giocatori che per ora hanno lasciato il segno, anche di più rispetto ai sette mesi di stagione regolare, vista la “pesantezza” delle reti realizzate in questa serie dei Quarti. Il Sarzana dovrà stare molto attento ai vantaggi dei lombardi che fino a qui hanno fatto la differenza. Qualche errore di troppo sono costati cari, in una contesa così equilibrata. Mancheranno Antonioni e Ortiz per la giornata di squalifica rimediata sabato dopo il cartellino rosso. Per Sarzana è la seconda volta che riesce ad arrivare a Gara-3 dei Quarti nella sua storia, il massimo assoluto nei playoff, dopo il record di punti di questa stagione: c’era riuscita nel 2016-2017, allenatore Francesco Dolce, portando il Forte dei Marmi a Gara-3 dove erano presenti De Rinaldis, Corona, Festa e Borsi. In città è scoppiata l’attesa per l’evento, Sarzana è una città sui pattini che sogna la semifinale scudetto. Il Presidente Corona carica la squadra e dice:per il nostro onore, per l’orgoglio della nostra gente, per la storia della nostra città. Semplicemente la partitaLa gara sarà trasmessa in DIRETTA YOUTUBE – Commento di Francesco Ferrari e Lorenzo Venè
COLLEGAMENTO IN DIRETTA DALLE ORE 20:15 (nella foto di Luciana Castagna la formazione del Gamma Innovation Hockey Sarzana


Poche ore per resettare quanto si è visto in Gara2, perché incombe la Gara 3, ovvero la “Bella” di due Quarti su quattro (diretta FISR a Sarzana). Si attendeva la risposta del Gamma Innovation Sarzana dopo la sconfitta a Lodi ai supplementari e così è stato: se nella prima gara i rossoneri hanno risposto colpo su colpo ai due vantaggi dei giallorossi, pervenendo poi al primo vantaggio nel primo tempo supplementare, nella seconda, hanno subito di nuovo due gol di svantaggio, recuperando nei minuti finali. Una gara molto equilibrata dove la tranquillità più spiccata si è vista per l’Amatori Wasken Lodi mentre è stata più impulsivo il Gamma Innovation Sarzana. Due figure su tutte in questi 120 minuti di gioco: Alessandro Faccin, 4 reti e Joaquin Olmos 3 reti, due giocatori che per ora hanno lasciato il segno, anche di più rispetto ai sette mesi di stagione regolare, vista la “pesantezza” delle reti realizzate in questa serie dei Quarti. Il Sarzana dovrà stare molto attento ai vantaggi dei lombardi che fino a qui hanno fatto la differenza. Qualche errore di troppo sono costati cari, in una contesa così equilibrata. Mancheranno Antonioni e Ortiz per la giornata di squalifica rimediata sabato dopo il cartellino rosso. Per Sarzana è la seconda volta che riesce ad arrivare a Gara-3 dei Quarti nella sua storia, il massimo assoluto nei playoff, dopo il record di punti di questa stagione: c’era riuscita nel 2016-2017, allenatore Francesco Dolce, portando il Forte dei Marmi a Gara-3 dove erano presenti De Rinaldis, Corona, Festa e Borsi. In città è scoppiata l’attesa per l’evento, Sarzana è una città sui pattini che sogna la semifinale scudetto. Il club presieduto da Maurizio Corona, come in gara 2, in accordo con il commissariato di polizia ha stabilito nel numero di 98 i posti a disposizione dei supporters dell’Amatori Wasken Lodi solo nel settore curva ospiti. Partita degli ex, che per ora non hanno mai inciso nelle due partite di questi play-off :nelle file sarzanesi spicca Domenico Illuzzi recordman di presenze nella storia dell’ Amatori moderno  con 340 presenze in nove stagioni,  in giallorosso, ha vestito la fascia da capitano e ha vinto tre scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. Poi  Paolo De Rinaldis che ha guidato i lombardi alla conquista della Coppa Italia e alla Finale Scudetto nella stagione 2015-16. Altro ex Francesco De Rinaldis, cinque stagioni per lui in riva all’Adda, una Coppa Italia e una SuperCoppa conquistata, giocatore molto amato dalla tifoseria giallorossa, poi Sergio Festa tre stagioni con la maglia giallorossa e una Coppa Italia conquistata e Mirko Tognacca che ha vestito la maglia lodigiana nel settore giovanile. Nelle file lodigiane  Pablo Najera, uno degli eroi della conquista della Coppa Italia a Forte dei Marmi della passata stagione, e Andrea Fantozzi, due i suoi campionati in rossonero. Per la statistica l’ Amatori Wasken Lodi, ha chiuso nella regular season  al quinto posto con 46 punti dopo le ventisei giornate disputate, otto punti di distacco dalla formazione rossonera, frutto di 13 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte con 103 reti segnate e 75 reti al passivo. I migliori marcatori sono Davide Nadini con 20 gol all’attivo, seguito dal portoghese Filipe Fernandes con 17 reti e da Alessandro Faccin con 16 reti. Il Presidente Corona carica la squadra  per il nostro onore, per l’orgoglio della nostra gente, per la storia della nostra città. Semplicemente la partita. Potrei chiudere così l’intervista, con questa frase che in poche parole racchiude l’importanza della gara che andiamo ad affrontare martedì sera. Martedì sera abbiamo un appuntamento con la storia affrontiamo il Lodi per arrivare alla semifinale scudetto e regalare a Sarzana qualcosa d’impensabile, mai accaduto in precedenza in nessuna disciplina della nostra città, la prima in assoluto per la nostra comunità e noi non vogliamo perdere questo appuntamento con la storia. Lodi è sicuramente una grande squadra che di fatto in questa stagione nei tempi regolamentari non abbiamo mai battuto, ma noi sabato dovremo giocare come se non ci fosse un domani e dare una risposta importante non solo ai nostri tifosi ma a tutta la città. Ovviamente da parte mia c’è una  grandissima stima, fiducia e rispetto nei confronti di un gruppo che ha fatto una stagione bellissima e straordinari. Mancherà Ortiz, sostituito per l’occasione dal giovane rossonero Lorenzo Angeletti, e noi dovremmo essere bravi a sopperire a questa mancanza. Servirà una partita super per battere l’ Amatori Lodi. Poi il Presidente fa un appello: ci sarà il Vecchio Mercato stracolmo, perché questa non è una serata di hockey come tutte le altre, l’incontro di martedì 30 aprile è qualcosa di speciale. Sono certo che nella gara contro i francesi il nostro pubblico, trascinato dalla curva degli Incessanti, ci spingerà e sarà il sesto uomo in pista. Mi aspetto il tutto esaurito, per quello consentito, per sostenere i nostri ragazzi. Spero e mi auguro che chiunque abbia masticato anche un poco di hockey, e a Sarzana sono molti, non possa non vedere questa partita. Io posso garantire – conclude il Presidente – che cercheremo di fare entrare tutti  al Vecchio Mercato. Concludo ricordando che il giorno successivo alla sfida Sarzana-Lodi,  il 1° Maggio, giorno della morte di Giuliano di 51 anni fa avvenuta nella sua pista,  il Vecchio Mercato verrà intitolato proprio a Giuliano Tori, il pioniere dell’ hockey cittadino e il fondatore dell’ Associazione Pattinatori Sarzanesi nel 1946 e credo che il regalo più grande che possiamo fargli è la conquista della  semifinale scudetto.”  Fa eco al Presidente mister Paolo De Rinaldis “Partita da dentro o fuori oramai senza appello, grande risultato storico per la mia società, per la mia squadra e per i miei ragazzi, sono molto orgoglioso, molto felice e chiaramente adesso dovremo azzerare tutto. Siamo stati bravi, sono stati bravi i ragazzi, sono orgoglioso di loro per quello che hanno fatto nella gara 2 dove avevamo solo un risultato e siamo riusciti con tutte le energie che avevamo tra mille difficoltà, compresa anche l’espulsione di uno dei nostri giocatori più importanti, a portarla a casa. C’è stato un grosso contributo da parte di tutti, grande voglia, grande grinta, mi rivedo totalmente in questa squadra dal punto di vista dell’atteggiamento e del carattere e della voglia e quindi sono molto soddisfatto. Cercheremo oltre all’ennesimo record, cercheremo di migliorarlo ulteriormente andando a questa semifinale, non so ci riusciremo perché sono state gare molto molto equilibrate. Affrontiamo una squadra molto forte che lo ha dimostrato con ottimi risultati in Coppa Italia, ottimi risultati in Champions League, un grande equilibrio in tutte le partite, però dobbiamo crederci fortemente perché abbiamo questa grossa opportunità, sarà una bellissima sfida. Io mi auguro per me stesso per la mia squadra, per i miei giocatori di poter dare il massimo ancora una volta e per dare ancora una volta una grande soddisfazione al nostro meraviglioso pubblico”  Ma presentiamo nel dettaglio la formazione dell’ Amatori Wasken Lodi. Una squadra giovane che ha appassionando l’esigente pubblico lombardo, che l’ha definita la squadra dei “ragazzini terribili” e in questa stagione oltre alla final four di Coppa Italia ha conquistato i quarti di finale di Champions Leaugue. Valentin Grimalt e Riccardo Porchera come portieri, Morgan Antonioni, Pablo Najera, Filipe Fernandes, Alessandro Faccin, Andrea Fantozzi, Lorenzo Giovannetti, Liam Bozzetto e Davide Nadini. Sarà squalificato Antonioni e il suo posto sarà preso probabilmente dal giovane talento di casa Giovanni Monticelli autore di una doppietta nell’ultima gara di regular season a Valdagno. Pierluigi Bresciani è la mente indiscussa del progetto Lodigiano il  “deus machine” che ha confermato gli ottimi risultati della scorsa stagione e sta già programmando la prossima. E’ la 35a sfida tra Sarzana e Amatori Lodi, ne sono state giocate 30 in campionato e 3 in Coppa Italia. In Coppa Italia due vittorie per i Lodigiani e una vittoria per i Sarzanesi. In regular season in campionato abbiamo 24 vittorie lodigiane, 3 pareggi e 3 vittorie rossonere. Oltre alle due gare dei play off chiuse con due pareggi e una vittoria per parte dopo i tempi regolamentari. La squadra sarzanese arriva a questa sfida con l’adrenalina a mille, i rossoneri sono motivatissimi e vogliono entrare nella storia del Sarzana regalando la prima semifinale scudetto al club rossonero.

 

SI GIOCA :

PLAYOFF – QUARTI GARA-3 –

Martedì 30 Aprile ore 20:45 – PalaTerzi di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA – AMATORI WASKEN LODI Arbitri: Alessandro Ecceldi di Novara e Luca Molli di Viareggio (LU)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Francesco Ferrari e Lorenzo Venè
COLLEGAMENTO IN DIRETTA DALLE ORE 20:15

 

30/04/2025 - riproduzione riservata

“REMUNTADA” SARZANA CHE BATTE LODI AI TIRI DI RIGORE E PORTA LA SFIDA A GARA TRE.

In un palazzetto quasi al sold-out, anche nel settore lodigiano, cuore, grinta e tanta voglia di vincere trascinano il Sarzana che batte Lodi ai rigori nel ritorno dei quarti di finale playoff, rimandando l’esito della sfida a gara-3 in programma martedì sera a Sarzana. Una grande prestazione, quella dei rossoneri, che, dopo il ko dell’andata, sabato sera si sono trovati sotto di due gol. Momento molto difficile per il Sarzana, orfano anche di Ortiz, espulso con il cartellino rosso, insieme ad Antonioni a fine primo tempo, per reciproche scorrettezze. Come poi la storia insegna al Vecchio Mercato il fattore pista è determinante e quando la pressione del Lodi inizia a diminuire ed aumenta quella ligure. Davide Borsi e Joaquin Olmos recuperano il doppio vantaggio ospite. Girandola di emozioni nei supplementari, poi l’esito dal dischetto. Ai rigori, nonostante l’assenza per l’espulsione di Garcia nel finale, Sarzana riesce a segnare tre reti con De Rinaldis, Olmos e Borsi, mentre Corona viene superato solo da Faccin. Appuntamento a martedì sera, 30 aprile,  con la Gara-3 dalle ore 20:15 dal PalaTerzi di Sarzana con la speciale Diretta FISR.  Il Presidente Maurizio Corona, che predica la calma, ma non rinuncia a godersi il momento dichiara “I ragazzi hanno affrontato questa partita come la nostra gente sognava, con grande orgoglio, e con un identità di gioco ben precisa che è quella che tutto l’anno ha caratterizzato la nostra squadra. Anche oggi è un’altra vittoria della squadra, del gruppo e di mister Paolo De Rinaldis” (nella foto di Vincenzo Gianfranchi Simone Corona grande protagonista della serata para il tiro diretto di Nadini).


GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA – AMATORI WASKEN LODI = 5-3 ai rigori (0-1, 2-1, 0-0, 0-0, 3-1)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA: Corona, Garcia J, Borsi (C), Ortiz, De Rinaldis F – Olmos, Illuzzi, Festa, Ponti, Venè – All. De Rinaldis P
AMATORI WASKEN LODI: Grimalt (C), Najera, Giovannetti, Faccin, Antonioni – Fernandesi, Fantozzi, Nadini, Bozzetto, Porchera – All. Bresciani
Marcatori: 1t: 5’28” Faccin (LOD) – 2t: 12’08” Faccin (LOD), 15’02” Borsi (rig) (SAR), 19’10” Olmos (SAR) – Rigori: De Rinaldis, Olmos, Borsi (SAR), Faccin (LOD)
Espulsioni: 2t: 25’00” Ortiz (rosso) (SAR) e Antonioni (rosso) (LOD) – 1ot: 4’58” Giovannetti (2′) (SAR), 24’34” Garcia J (2′) (SAR)
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Carlo Iuorio di Salerno

In un palazzetto quasi al sold-out, anche nel settore lodigiano, cuore, grinta e tanta voglia di vincere trascinano il Sarzana che batte Lodi ai rigori nel ritorno dei quarti di finale playoff, rimandando l’esito della sfida a gara-3 in programma martedì sera a Sarzana. Una grande prestazione, quella dei rossoneri che, dopo il ko dell’andata, sabato sera si sono trovati sotto di due gol. Momento molto difficile per il Sarzana, orfano anche di Ortiz, espulso con il cartellino rosso, insieme ad Antognoni a fine primo tempo, per reciproche scorrettezze. Come poi la storia insegna al Vecchio Mercato, il fattore pista è determinante quando la pressione del Lodi inizia a diminuire ed aumenta quella ligure. Davide Borsi e Joaquin Olmos recuperano il doppio vantaggio ospite. Girandola di emozioni nei supplementari, poi l’esito dal dischetto. Ai rigori, nonostante l’assenza per l’espulsione di Garcia nel finale, Sarzana riesce a segnare tre reti con De Rinaldis, Olmos e Borsi, mentre Corona viene superato solo da Faccin. Appuntamento a martedì sera, 30 aprile,  con la Gara-3 dalle ore 20:15 dal PalaTerzi di Sarzana.

“Anche oggi è un’altra vittoria della squadra, del gruppo e di mister Paolo De Rinaldis che ha prima di tutto costruito una squadra con gli attributi e ieri sera si è visto il perché, se non  hai un gruppo  con gli attributi non reagisci in quella maniera dopo che sei sotto di due reti con una squadra come il Lodi.  Ora non dobbiamo guardarci allo specchio di quanto siamo stati bravi – conclude Corona – abbiamo vinto solo la seconda battaglia e solo martedì potremo vincere la guerra. Ma comunque vada sono orgoglioso dei miei ragazzi”. Che si giochi per la storia, si vede subito. Grande cornice di pubblico, folta presenza ospite, tensione che si percepisce, e occhi della tigre rossonere così come giallorosse. Ma veniamo alla cronaca della gara mister Pier Luigi Bresciani, si presenta al cospetto dei rossoneri al gran completo, con una squadra galvanizzata dalla rimonta di gara 1 a Lodi e schiera il suo starting-five titolare con Antonioni e Giovannetti assieme alla coppia d’attacco composta da Najera e Faccin  con Grimalt a difesa della porta e a disposizione Fernandesi, Fantozzi, Nadini, Bozzetto e il secondo portiere Porchera. Paolo De Rinaldis risponde con Corona, Garcia, Borsi, Ortiz e De Rinaldis. Primo tempo molto combattuto ed equilibrato, Sarzana subito arrembante alla ricerca della vittoria. Faccin, già decisivo all’andata con le reti della rimonta definitiva lodigiana, al 5’28” segna la rete che sblocca al sfida , infilando da distanza ravvicinata un assist di Najera al culmine di un contropiede. Sale il nervosismo, al punto che Sarzana arriva a 10 falli quando mancano 4’,21” alla prima sirena, sul dischetto della punizione di prima va Nadini, ma Corona è straordinario a salvare. Nel finale di tempo ancora il portiere Corona tiene in partita i rossoneri neutralizzando almeno quattro conclusioni.  Scatta il confronto fisico ricco di spinte e spintoni, ne fanno le spese Ortiz, espulso con il cartellino rosso, insieme ad Antonioni a fine primo tempo, per reciproche scorrettezze. E con il punteggio di 1 a 0  a favore degli ospiti le due squadre vanno al riposo. Nel secondo tempo il Lodi gioca al limite dei 45 secondi, il Sarzana pigia ancora sull’acceleratore alla ricerca del gol del pari. Grimalt chiude la porta ai rossoneri, Faccin al 12’08” in contropiede sigla il 2-0. Cala il silenzio al Vecchio Mercato. A riaprire le sorti del match è Borsi che realizza un rigore al 15’02” concesso dagli arbitri per un fallo da parte di Najera sullo stesso Borsi. Al 16’,27” decimo fallo della formazione lodigiana e tiro diretto a favore del Sarzana si occupa della battuta Garcia ma Grimalt si esalta e para.  Non passano neppure trenta secondi che è il Sarzana a commettere il quindicesimo fallo di squadra va alla battuta del tiro diretto Najera ma il suo alza e schiaccia è preda di Corona. Il pareggio dei rossoneri porta la firma di Olmos al 19’10” che fa esplodere il ’Vecchio Mercato’ al termine di un’azione in area conclusa dal “bomber” argentino con un favoloso alza e schiaccia, fra le proteste dei giocatori ospiti per una presunta irregolarità. Le due squadre giocano alla morte, ma non evitano ancora gli over time. Si va ai supplementari, nel finale della prima frazione Garcia segna su tiro libero a seguito di un cartellino blu comminato a Giovanetti, ma la pallina entra quando la sirena ha già suonato. Lodi si ritrova nel secondo over-time in inferiorità numerica ma ancora l’estremo argentino dice no ai rossoneri in superiorità. Il colpo del KO non è sfruttato ancora dal Lodi alla fine del secondo supplementare quando, a 26 secondi dalla fine, Fantozzi fallisce un altro tiro diretto concesso a seguito di un cartellino blu a Garcia, Ai rigori, nonostante l’assenza per l’espulso Garcia nel finale, la serie inizia con Illuzzi e Nadini parati dai due portieri poi la rete di De Rinaldis e il tiro a lato di Giovannetti, poi gli errori di Festa e Fantozzi, le reti di Olmos e Faccin ed infine la rete di  Borsi che sugella il successo. Appuntamento a martedì sera, 30 aprile, con la Gara-3 dalle ore 20:15 dal PalaTerzi di Sarzana con la speciale Diretta FISR.

30/04/2025 - riproduzione riservata

SARZANA – LODI  QUARTI DI FINALE PLAY-OFF GARA 2  I ROSSONERI PREPARANO L’OPERAZIONE RISCATTO.

Una stagione può valere soltanto 30 secondi. Il Gamma Innovation Hockey Sarzana in metà di un minuto è passata dalla gioia del vantaggio per 3 a 2 al clamoroso sorpasso dell’ Amatori Wasken Lodi che ormai sembrava rassegnato a cedere il primo turno dei play off. Una bellissima partita, incerta e sempre sul filo dell’equilibrio. Non sono stati sufficienti i tempi regolamentari per decretare il vincitore: nei 50 minuti di gara infatti gli Amatori Lodi e Hockey Sarzana Gamma Innovation hanno chiuso lottando sul punteggio di 2 a 2 affidandosi così ai supplementari. E quasi in conclusione del primo dei due extra time il capitano Davide Borsi ha trovato la deviazione su un tiro di Ortiz dalla distanza insaccando il vantaggio 3 a 2. Sembrava fatta per i ragazzi di Paolo De Rinaldis ma a due minuti dalla conclusione del secondo tempo supplementare Faccin ha prima firmato il 3 a 3 con un tocco molto simile a quello che ha consentito il vantaggio rossonero e poi raddoppiato tra l’incredulità del pubblico ormai pronto ai tiri di rigore. il Sarzana ha l’occasione per riaprire il conto e in caso di successo l’eventuale gara tre è prevista il 30 aprile sempre a Sarzana. La formazione lombarda al termine della stagione regolare è arrivata alle spalle dei rossoneri anche se negli scontri diretti in campionato e Coppa Italia si è sempre rivelata un ostacolo insidiosissimo. La posizione di vantaggio nel piazzamento della stagione regolare e la chance di poter avere due eventuali confronti casalinghi dovrà essere sfruttata al meglio per proseguire la corsa e migliorare la stagione rossonera che si è conclusa con il record dei punti conquistati e il quarto posto. In attesa di affrontare in pista l’importantissima sfida la società Hockey Sarzana Gamma Innovation sta organizzando nei dettagli l’accesso al palazzetto “Vecchio Mercato” di piazza Terzi che si preannuncia tutto esaurito come ormai consuetudine nelle gare interne dei ragazzi diretti dal tecnico Paolo De Rinaldis. Il club presieduto da Maurizio Corona in accordo con il commissariato di polizia ha stabilito nel numero di 98 i posti a disposizione dei supporters dell’Amatori Wasken Lodi solo nel settore curva ospiti. Il Presidente Corona carica la squadra “Ora servirà la massima concentrazione per cercare di ribaltare la serie. Lodi è sicuramente favorito, ma noi sabato dovremo giocare come se non ci fosse un domani e dare una risposta importante ai nostri tifosi. L’obiettivo deve essere quello di vincere gara2 per poter tornare martedì 30 aprile ancora al Vecchio Mercato ed in quel caso gara3 sarebbe certamente un match differente. Ovviamente da parte mia c’è una  grandissima stima, fiducia e rispetto nei confronti di un gruppo che ha fatto una stagione bellissima e straordinaria. Questo gruppo ha lavorato veramente tanto, io mi sento molto legato a questa squadra ma sono convinto che da sabato possiamo continuare a stupire ancora”(nella foto di Marco Dallara il gruppo squadra).


Una stagione può valere soltanto 30 secondi. Il Gamma Innovation Hockey Sarzana in metà di un minuto è passata dalla gioia del vantaggio per 3 a 2 al clamoroso sorpasso dell’ Amatori Wasken Lodi che ormai sembrava rassegnato a cedere il primo turno dei play off. Una bellissima partita, incerta e sempre sul filo dell’equilibrio. Non sono stati sufficienti i tempi regolamentari per decretare il vincitore: nei 50 minuti di gara infatti gli Amatori Lodi e Hockey Sarzana Gamma Innovation hanno chiuso lottando sul punteggio di 2 a 2 affidandosi così ai supplementari. E quasi in conclusione del primo dei due extra time il capitano Davide Borsi ha trovato la deviazione su un tiro di Ortiz dalla distanza insaccando il vantaggio 3 a 2. Sembrava fatta per i ragazzi di Paolo De Rinaldis ma a due minuti dalla conclusione del secondo tempo supplementare Faccin ha prima firmato il 3 a 3 con un tocco molto simile a quello che ha consentito il vantaggio rossonero e poi raddoppiato tra l’incredulità del pubblico ormai pronto ai tiri di rigore. il Sarzana ha l’occasione per riaprire il conto e in caso di successo l’eventuale gara tre è prevista il 30 aprile sempre a Sarzana. La formazione lombarda al termine della stagione regolare è arrivata alle spalle dei rossoneri anche se negli scontri diretti in campionato e Coppa Italia si è sempre rivelata un ostacolo insidiosissimo. La posizione di vantaggio nel piazzamento della stagione regolare e la chance di poter avere due eventuali confronti casalinghi dovrà essere sfruttata al meglio per proseguire la corsa e migliorare la stagione rossonera che si è conclusa con il record dei punti conquistati e il quarto posto. In attesa di affrontare in pista l’importantissima sfida la società Hockey Sarzana Gamma Innovation sta organizzando nei dettagli l’accesso al palazzetto “Vecchio Mercato” di piazza Terzi che si preannuncia tutto esaurito come ormai consuetudine nelle gare interne dei ragazzi diretti dal tecnico Paolo De Rinaldis. Il club presieduto da Maurizio Corona in accordo con il commissariato di polizia ha stabilito nel numero di 98 i posti a disposizione dei supporters dell’Amatori Wasken Lodi solo nel settore curva ospiti. Partita degli ex, nelle file sarzanesi spicca Domenico Illuzzi recordman di presenze nella storia dell’ Amatori moderno  con 340 presenze in nove stagioni,  in giallorosso, ha vestito la fascia da capitano e ha vinto tre scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. Poi  Paolo De Rinaldis che ha guidato i lombardi alla conquista della Coppa Italia e alla Finale Scudetto nella stagione 2015-16. Altro ex Francesco De Rinaldis, cinque stagioni per lui in riva all’Adda, una Coppa Italia e una SuperCoppa conquistata, giocatore molto amato dalla tifoseria giallorossa poi Sergio Festa tre stagioni con la maglia giallorossa e una Coppa Italia conquistata e Mirko Tognacca che ha vestito la maglia lodigiana nel settore giovanile. Nelle file lodigiane  Pablo Najera, uno degli eroi della conquista della Coppa Italia a Forte dei Marmi della passata stagione, e Andrea Fantozzi, due i suoi campionati in rossonero. L’ Amatori Wasken Lodi, ha chiuso nella regular season  al quinto posto con 46 punti dopo le ventisei giornate disputate, otto punti di distacco dalla formazione rossonera, frutto di 13 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte con 103 reti segnate e 75 reti al passivo. I migliori marcatori sono Davide Nadini con 20 gol all’attivo, seguito dal portoghese Filipe Fernandes con 17 reti e da Alessandro Faccin con 16 reti. Nell’ultima partita di campionato giocata la formazione lombarda ha pareggiato a Valdagno con il punteggio di 5 a 5 rimontando lo svantaggio di due reti. Il Presidente Corona carica la squadra “Ora servirà la massima concentrazione per cercare di ribaltare la serie. Lodi è sicuramente favorito, ma noi sabato dovremo giocare come se non ci fosse un domani e dare una risposta importante ai nostri tifosi. L’obiettivo deve essere quello di vincere gara2 per poter tornare martedì 30 aprile ancora al Vecchio Mercato ed in quel caso gara 3 sarebbe certamente un match differente. Ovviamente da parte mia c’è una  grandissima stima, fiducia e rispetto nei confronti di un gruppo che ha fatto una stagione bellissima e straordinaria. Questo gruppo ha lavorato veramente tanto, io mi sento molto legato a questa squadra e sono convinto che da sabato possiamo continuare a stupire ancora. Servirà una partita super per battere l’ Amatori Lodi – conclude Corona – immagino un match a viso aperto, possiamo portarla a casa se saremo capaci di gettare il cuore oltre l’ostacolo, ma però se non dovesse succedere chiedo a tutti i tifosi rossoneri a fine partita di rimanere tutti in piedi  ad applaudire questa Gamma Innovation Sarzana che è andata, comunque, oltre i propri limiti. Che ha sfiorato un miracolo, che è stata, in ogni caso, bravissima e alla quale, in tutta onestà, non si poteva chiedere di più. Tutti in piedi, insomma, ad applaudire una squadra che non ha messo la ciliegina più saporita sulla torta piena di panna che è riuscita a cucinare ma ha dimostrato di avere un cuore immenso.Fa eco al Presidente mister Paolo De Rinaldis “Partita da dentro o fuori oramai , senza appello,  dopo la prestazione di Lodi dove la squadra si è ben comportata e ha tenuto la pista molto bene, avevamo preparato la partita in un certo modo e siamo riusciti a portarla a lungo dentro i canoni che volevamo, ci hanno condannato errori individuali e purtroppo questo è l’hockey, però devo dire che questa volta, non è mio uso attaccarmi alla sfortuna però un po’ di buona sorte in questo caso ci avrebbe fatto molto comodo. Comunque non ci piangiamo sopra, chiusa una parentesi adesso testa e concentrazione alla partita di sabato che sarà una partita da dentro fuori noi dobbiamo essere consapevoli della nostra forza siamo andati a casa del Lodi dove non abbiamo mai vinto in quindici anni di serie A1 e fino a un minuto e cinquanta dalla fine stavamo vincendo, secondo me anche meritatamente, quindi dovremmo crescere ancora di più di autostima, di motivazione e di atteggiamento, i ragazzi ne sono consapevoli, sono carichi ci prepareremo al meglio per questa sfida e grazie anche al supporto dei nostri encomiabili tifosi e sostenitori tutti quanti assieme vogliamo fare il massimo per ribaltare la contesa e portare la sfida a gara tre”    Ma presentiamo nel dettaglio la formazione dell’ Amatori Wasken Lodi. Una squadra giovane che ha appassionando l’esigente pubblico lombardo e che ha conquistato i quarti di finale di Champions Leaugue. Valentin Grimalt e Riccardo Porchera come portieri, Morgan Antonioni, Pablo Najera, Filipe Fernandes, Alessandro Faccin, Andrea Fantozzi, Lorenzo Giovannetti, Liam Bozzetto e Davide Nadini. Pierluigi Bresciani è la mente indiscussa del progetto Lodigiano il  “deus machine” che ha confermato gli ottimi risultati della scorsa stagione e sta già programmando la prossima. E’ la 34 a sfida tra Sarzana e Amatori Lodi, ne sono state giocate 30 in campionato e 3 in Coppa Italia. In Coppa Italia due vittorie per i Lodigiani e una vittoria per i Sarzanesi. In regular season in campionato abbiamo 24 vittorie lodigiane, 3 pareggi e 3 vittorie rossonere. Oltre alla gara di play off di sabato scorso. La squadra sarzanese arriva a questa sfida con tanta voglia di riscatto, i rossoneri sono motivatissimi e vogliono ritornare a regalare emozioni ai propri tifosi.

SI GIOCA :

Gara-2 – Sabato 27 Aprile ore 20:45 – PalaTerzi di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA – AMATORI WASKEN LODI

Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Carlo Iuorio di Salerno
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Lorenzo Venè

 




 

30/04/2025 - riproduzione riservata

LODI – SARZANA QUARTI DI FINALE PLAY-OFF SFIDA AD ALTA TENSIONE.

I playoff stanno per decollare, dopo le partite dei preliminari che non hanno lesinato emozioni, rispecchiando un po’ quello che è successo in tutto il campionato dove niente è stato così scontato. Lodi – Sarzana farà aguzzare le ciglia per uno spettacolo di sicura alta intensità. E’ fuori di dubbio che può essere, insieme a Follonica – Grosseto un quarto esplosivo, dove è davvero difficile, soprattutto in questo caso, capire cosa può andare storto dalle due parti. Una sfida ad alta tensione quella tra i liguri e i lombardi una sfida molto equilibrata. L’Hockey Sarzana Gamma Innovation troverà ancora come avversario Amatori Wasken Lodi che già ha eliminato i rossoneri dalla Coppa Italia vincendo la gara secca disputata al Vecchio Mercato. I ragazzi del tecnico Paolo De Rinaldis inizieranno il delicato confronto in Lombardia il 23 aprile alle 20.45 quindi il ritorno si giocherà sabato 27 al Vecchio Mercato. L’eventuale gara tre è prevista il 30 aprile sempre a Sarzana. La formazione lombarda al termine della stagione regolare è arrivata alle spalle dei rossoneri anche se negli scontri diretti in campionato e Coppa Italia si è sempre rivelata un ostacolo insidiosissimo. La posizione di vantaggio nel piazzamento della stagione regolare e la chance di poter avere due eventuali confronti casalinghi dovrà essere sfruttata al meglio per proseguire la corsa e migliorare la stagione rossonera che si è conclusa con il record dei punti conquistati e il quarto posto. Peccato per la cocente delusione in Ws Europa Cup, terminata in semifinale contro l’Igualada, poi diventata campione grazie anche alla vittoria contro il Follonica. Sarà quindi una serie di gare molto equilibrate nella quale decideranno sicuramente i singoli episodi. Il Presidente Corona teme la formazione di Pier Luigi Bresciani “Sappiamo che sarà tremendamente difficile e ci vorranno concentrazione e spirito di sacrificio contro una squadra che gioca un buonissimo hockey e che ha qualità importanti. Sarà un quarto di finale molto complicato,ne siamo coscienti. Noi li affrontiamo con la consapevolezza che quello di martedì è un crocevia importante se vogliamo provare a sognare” (nella foto l’ex  Domenico Illuzzi).


II playoff stanno per decollare, dopo le partite dei preliminari che non hanno lesinato emozioni, rispecchiando un po’ quello che è successo in tutto il campionato dove niente è stato così scontato. Lodi – Sarzana farà aguzzare le ciglia per uno spettacolo di sicura alta intensità. E’ fuori di dubbio che può essere, insieme a Follonica – Grosseto un quarto esplosivo, dove è davvero difficile, soprattutto in questo caso, capire cosa può andare storto dalle due parti. Una sfida ad alta tensione quella tra i liguri e i lombardi una sfida molto equilibrata. L’Hockey Sarzana Gamma Innovation troverà ancora come avversario Amatori Wasken Lodi che già ha eliminato i rossoneri dalla Coppa Italia vincendo la gara secca disputata al Vecchio Mercato. I ragazzi del tecnico Paolo De Rinaldis inizieranno il delicato confronto in Lombardia il 23 aprile alle 20.45 quindi il ritorno si giocherà sabato 27 al Vecchio Mercato. L’eventuale gara tre è prevista il 30 aprile sempre a Sarzana. La formazione lombarda al termine della stagione regolare è arrivata alle spalle dei rossoneri anche se negli scontri diretti in campionato e Coppa Italia si è sempre rivelata un ostacolo insidiosissimo. La posizione di vantaggio nel piazzamento della stagione regolare e la chance di poter avere due eventuali confronti casalinghi dovrà essere sfruttata al meglio per proseguire la corsa e migliorare la stagione rossonera che si è conclusa con il record dei punti conquistati e il quarto posto. Peccato per la cocente delusione in Ws Europa Cup, terminata in semifinale contro l’Igualada, poi diventata campione grazie anche alla vittoria contro il Follonica. Sarà quindi una serie di gare molto equilibrate nella quale decideranno sicuramente i singoli episodi. Due formazioni non scontate, che hanno sciorinato, in momenti diversi della stagione regolare, un grande hockey. Partita degli ex, nelle file sarzanesi spicca Domenico Illuzzi recordman di presenze nella storia dell’ Amatori moderno  con 340 presenze in nove stagioni,  in giallorosso, ha vestito la fascia da capitano e ha vinto tre scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. Poi  Paolo De Rinaldis che ha guidato i lombardi alla conquista della Coppa Italia e alla Finale Scudetto nella stagione 2015-16. Altro ex Francesco De Rinaldis, cinque stagioni per lui in riva all’Adda, una Coppa Italia e una SuperCoppa conquistata, giocatore molto amato dalla tifoseria giallorossa poi Sergio Festa tre stagioni con la maglia giallorossa e una Coppa Italia conquistata e Mirko Tognacca che ha vestito la maglia lodigiana nel settore giovanile. Nelle file lodigiane  Pablo Najera, uno degli eroi della conquista della Coppa Italia a Forte dei Marmi della passata stagione, e Andrea Fantozzi, due i suoi campionati in rossonero. L’ Amatori Wasken Lodi, ha chiuso nella regular season  al quinto posto con 46 punti dopo le ventisei giornate disputate, otto punti di distacco dalla formazione rossonera, frutto di 13 vittorie, 7 pareggi e 6 sconfitte con 103 reti segnate e 75 reti al passivo. I migliori marcatori sono Davide Nadini con 20 gol all’attivo, seguito dal portoghese Filipe Fernandes con 17 reti e da Alessandro Faccin con 16 reti. Nell’ultima partita di campionato giocata la formazione lombarda ha pareggiato a Valdagno con il punteggio di 5 a 5 rimontando lo svantaggio di due reti. Il Presidente Corona teme i maremmani  “Presidente Corona teme la formazione di Pier Luigi Bresciani “Sappiamo che sarà tremendamente difficile e ci vorranno concentrazione e spirito di sacrificio contro una squadra che gioca un buonissimo hockey e che ha qualità importanti. Sarà un quarto di finale molto complicato, ne siamo coscienti. Noi li affrontiamo con la consapevolezza che quello di martedì è un crocevia importante se vogliamo provare a sognare, certo che riuscire a fare risultato martedì a Lodi ci spianerebbe il cammino verso la semifinale che per noi sarebbe un traguardo storico, mai accaduto nei sedici anni di serie A1, un sogno, qualcosa di inimmaginabile ad inizio stagione. Sarà sicuramente una partita molto difficile – prosegue Corona –  in campionato abbiamo trovato il pareggio solo nei secondi finali rischiando di perdere la gara dopo essere stati in vantaggio per 4 a 1. In Coppa Italia ci hanno eliminati, con un gol “irregolare”, fatto con il sedere e non visto dagli arbitri.  Ci aspetta una battaglia, loro vogliono vincere gara uno per arrivare sabato a Sarzana in vantaggio anche psicologicamente. Dovremo essere macchine senza sentimenti. Il Lodi è una squadra forte, ha individualità veramente importanti. Servirà una partita super per vincere al PalaCastellotti – conclude Corona – Immagino un match a viso aperto, possiamo portarla a casa se saremo capaci di gettare il cuore oltre l’ostacolo, a noi non resta, com’è nel nostro stile, tenere  un basso profilo e rimanere al pezzo e al suono della sirena guarderemo il punteggio finale”Fa eco al Presidente mister Paolo De Rinaldis “Partita contro il Lodi che apre la serie dei Play-off. Arriviamo da una trasferta europea molto negativa,  con la sconfitta molto pesante nella semifinale della final four di WS Europe Cup a Igualada. La cosa più importante è stato cercare di riuscire a recuperare le energie a livello mentale che abbiamo lasciato in terra spagnola. Questo quarto di finale di play-off viene a proposito perché in questi casi si vedono i giocatori che hanno la voglia, le qualità, l’atteggiamento e le caratteristiche per poter ripartire sull’onda di quello che è stato fatto comunque per tutto l’anno. Abbiamo avuto qualche difficoltà durante le sedute d’allenamento per qualche acciacco e per qualche situazione varia, però i ragazzi stanno rientrando nel clima partita. Abbiamo fatto degli allenamenti in crescendo e di buona qualità e quindi siamo tutti concentrati su questo appuntamento che ci vedrà sfidare per l’ennesima volta una squadra molto forte e molto importante come il Lodi con LA QUALE occorre dirlo quest’anno abbiamo avuto già tre gare e non siamo mai riusciti a vincere ed è anche un’occasione per verificare anche la situazione e la condizione della nostra squadra, ci aspettiamo quindi una grande risposta in pista di tutti i ragazzi noi metteremo il massimo e cercheremo di portare la seconda partita in casa ovviamente con il favore  della serie per poi giocarci il passaggio del turno davanti al nostro meraviglioso pubblico”.  Molti sportivi hanno chiamato il Presidente per far sentire la loro vicinanza alla vigilia della sfida, ricordandogli che tutta la città sportiva freme sognando un’impresa che entrerebbe di diritto nella storia sportiva della città. Ma presentiamo nel dettaglio la formazione dell’ Amatori Wasken Lodi. Una squadra giovane che ha appassionando l’esigente pubblico lombardo e che ha conquistato i quarti di finale di Champions Leaugue. Valentin Grimalt e Riccardo Porchera come portieri, Morgan Antonioni, Pablo Najera, Filipe Fernandes, Alessandro Faccin, Andrea Fantozzi, Lorenzo Giovannetti, Liam Bozzetto e Davide Nadini. Pierluigi Bresciani è la mente indiscussa del progetto Lodigiano il  “deus machine” che ha confermato gli ottimi risultati della scorsa stagione e sta già programmando la prossima. E’ la 33a sfida tra Sarzana e Amatori Lodi, ne sono state giocate 30 in campionato e 3 in Coppa Italia. In Coppa Italia due vittorie per i Lodigiani e una vittoria per i Sarzanesi. In regular season in campionato abbiamo 24 vittorie lodigiane, 3 pareggi e 3 vittorie rossonere.  La squadra sarzanese arriva a questa sfida con tanta voglia di riscatto, i rossoneri sono motivatissimi e vogliono ritornare a regalare emozioni ai propri tifosi. Per la squadra di Paolo De Rinaldis questa è la quattordicesima sfida nella sua storia nei playoff.

SI GIOCA:

Gara-1 – Martedì 23  Aprile ore 20:45 – PalaCastellotti di Lodi
AMATORI WASKEN LODI – GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA
Arbitri:
Marco Rondina di Vercelli e Louis Hyde di Breganze (VI)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Stefano Blanchetti

 

30/04/2025 - riproduzione riservata

SFUMA IL SOGNO EUROPEO GAMMA INNOVATION KO CONTRO L’ IGUALADA CHE POI CONQUISTA IL TROFEO.

Gamma Innovation Sarzana regge un tempo contro i padroni di casa trascinati da un gran tifo. Recriminazioni per gli errori nei tiri diretti. La squadra di Paolo De Rinaldis è stata battuta pesantemente dagli Spagnoli, che poi in finale si aggiudicano la Ws Europe Cup battendo 4 a 2 il Follonica. L’ Igualada padrone di casa, supportata da 2500 persone, è riuscita a piegare per 8-1 la Gamma Innovation Sarzana. Colpita subito con il 2-0 dopo solo 5 minuti, ha rimesso in piedi una gara parzialmente alla fine del primo tempo , segnando l’unica rete con Davide Borsi. Nel secondo tempo, però i rossoneri si sono demoralizzati quando Igualada ha segnato la quarta rete in avvio di ripresa ed è stata una spirale negativa che ha permesso la goleada ai rossoblu. Ora occhi puntati sul campionato.  “Chi lotta può perdere chi non lotta ha già perso sono le prime parole del Presidente Maurizio Corona al termine della gara che cita Ernesto Che Guevara. Ripartiamo senza alibi, scusandoci con i nostri tifosi. Squadra senza anima, la peggiore nei due anni della gestione De Rinaldis, ora serve cambiare registro contro il Lodi ai play-off. Nessuno, ma davvero nessuno, compreso il sottoscritto, si è salvato e onestamente non saprei a chi assegnare la palma del peggiore. Ora serve una reazione d’orgoglio,  più che mai uniti come un pugno, abbiamo il Lodi nei quarti di finale dei play-off, dove possiamo raggiungere un traguardo mai raggiunto nella nostra storia, torniamo a giocare da Sarzana e poi tireremo le somme.” (Marc Carol (Igualada) and Simone Corona (Sarzana) – Credit Photo: World Skate Europe).


IGUALADA RIGAT – GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA = 8-1 (3-1, 5-0)

GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA: Corona, Garcia J, Borsi (C), Ortiz, De Rinaldis – Olmos, Illuzzi, Festa, Tognacca, Venè – Allenatore: Paolo De Rinaldis.

IGUALADA RIGAT: Torrents, Cervera, Riba, Carol, Marimom – Rouzè Granes, Bars Català (C), Llenas, Vives Boersma, Marques. – Allenatore: Muntane Alsina

Marcatori: 1t: 5’04“ Cervera, 5’53“ Riba (tir.dir.) , 13’55“ Riba (tir.dir.), 16’58 Borsi. 2t: 2’42“ Riba, 8’58“ Cervera, 9’57“ Rouzè, 11’42“ Riba (tir.dir), 24’04“ Llenas. 

 

Espulsioni: 1t: 5’53” Garcia J (2′) (SAR), 13’55” Ortiz (2′) (SAR), 16’14” Bars Català (2′) (IGU), 17’11” Cervera (2′) (IGU). 2t: 22’30” Garcia J (2′) (SAR), 24’36” Riba (2′) (IGU), 24’58” Ortiz (2′) (SAR), 24’58” Vives Boersma (2′) (IGU).


Arbitri: Joaquim Pinto della federazione Portoghese e Miguel Guillherme della federazione Portoghese.

Gamma Innovation Sarzana regge un tempo contro i padroni di casa trascinati da un gran tifo. Recriminazioni per gli errori nei tiri diretti. La squadra di Paolo De Rinaldis è stata battuta pesantemente dagli Spagnoli, che poi in finale si aggiudicano la Ws Europe Cup battendo 4 a 2 il Follonica. L’ Igualada padrone di casa, supportata da 2500 persone, è riuscita a piegare per 8-1 la Gamma Innovation Sarzana. Colpita subito con il 2-0 dopo solo 5 minuti, ha rimesso in piedi una gara parzialmente alla fine del primo tempo , segnando l’unica rete con Davide Borsi. Nel secondo tempo, però i rossoneri si sono demoralizzati quando Igualada ha segnato la quarta rete in avvio di ripresa ed è stata una spirale negativa che ha permesso la goleada ai rossoblu. Ora occhi puntati sul campionato.  “Chi lotta può perdere chi non lotta ha già perso sono le prime parole del Presidente Maurizio Corona al termine della gara che cita Ernesto Che Guevara. Ripartiamo senza alibi, scusandoci con i nostri tifosi. Squadra senza anima, la peggiore nei due anni della gestione De Rinaldis, ora serve cambiare registro contro il Lodi ai play-off. Nessuno, ma davvero nessuno, compreso il sottoscritto, si è salvato e onestamente non saprei a chi assegnare la palma del peggiore. Ora serve una reazione d’orgoglio,  più che mai uniti come un pugno, abbiamo il Lodi nei quarti di finale dei play-off, dove possiamo raggiungere un traguardo mai raggiunto nella nostra storia, torniamo a giocare da Sarzana e poi tireremo le somme. E’ una sconfitta che può solamente servirci da lezione – continua il Presidente  parlando della sua squadra – la partita di Igualada deve farci riflettere, mettere i piedi per terra, in vista dei play-off contro il Lodi ma anche guardando al futuro. Una squadra, una società cresce anche a forza di schiaffi. In tanti anni di hockey non mi ricordo di traguardi ottenuti senza passare attraverso qualche sonora sconfitta – continua il Presidente – personalmente ero molto arrabbiato con tutta la squadra. Il mister la partita l’aveva preparata nei dettagli poi qualcosa si è bloccato nella testa dei ragazzi, detto questo, occorre ammettere che abbiamo perso sonoramente certamente per nostro demerito ma anche per merito dell’ Igualada che ha giocato molto bene. Ora però è inutile piangere, dobbiamo guardare avanti, basso profilo e al pezzo, chiedo a tutti i tifosi di sostenere la squadra senza se e senza ma, ricordandosi che abbiamo disputato una stagione fantastica”. Veniamo alla cronaca della partita: nell’ Igualada l’allenatore Alsina  Muntane schiera nello starting-five iniziale Torrents,  a difesa della porta, Cervera, Riba, Carol, Marimom a disposizione in panchina Rouzè Granes, il capitano Bars Català, Llenas, Vives Boersma e il secondo portiere Marques. De Rinaldis  risponde con solito il quintetto Corona, Garcia, Ortiz, Borsi, De Rinaldis. La corsa in Europa dell’Hockey Sarzana Gamma Innovation si è fermata alla stazione di Igualada. Nella semifinale di Ws Europa Cup i rossoneri hanno resistito soltanto un tempo ai padroni di casa spagnoli che, in un catino ribollente di tifo, hanno vinto 8-1. I sarzanesi sono rimasti in partita un tempo, chiuso sotto 3-1 ma sprecando un paio di tiri diretti, colpendo due pali e vedendosi annullare un gran gol firmato da Olmos.  Ma veniamo alla cronaca l’inizio di partita è molto intenso, con l’ Igualada che preme forte sul pedale dell’acceleratore, e dopo aver sfiorato la rete in due occasioni, e rischiato su un palo colpito da Borsi sblocca il risultato al 5’04“ con una fucilata da fuori area di Nil Cervera che mette la palla nel sette della porta difesa da Corona. Al 5’53“seconda rete  per gli spagnoli,  blu  Jerónimo García e Riba  non perdona Corona nella trasformazione del tiro diretto. Un inizio da sogno per i padroni di casa sorretti da un pubblico assordante. Il Sarzana colleziona falli di squadra e dopo sei minuti ne colleziona già  cinque. Al 13’55” altro cartellino blu sventolato in faccia  a Facundo Ortiz e ancora Riba non da scampo a Corona portando il parziale sul 3 a 0. Al 16’14” a finire sotto le forche caudine arbitrali è Bars ma  Torrents si esalta e para sulla punizione di prima battuta da  Jerónimo García. Sulla superiorità numerica Borsi con una conclusione da fuori area trova la rete del 3 a 1. E’ il miglior momento del Sarzana, non passa un minuto e a  finire in panca puniti è Nil Cervera, tiro diretto per i rossoneri, si occupa della battuta Joaquín Olmos ma la sua conclusione finisce a lato. Il Sarzana colpisce il palo sulla  superiorità numerica, sfiora la rete nel finale di tempo ma il suono della sirena manda le squadre negli spogliatoi con il punteggio di 3 a 1 a favore dei padroni di casa. L’inizio del secondo tempo riparte con il Sarzana in avanti ma al primo contropiede al 2’42“  l’Igualada mette al tappeto il Sarzana, Riba  dopo una paratissima di Corona su Marimon realizza il 4 a 1. Sarzana non riesce ad arginare lo strapotere dei padroni di casa e Nil Cervera con un altro tiro da fuori trafigge la porta italiana all’ 8’58”. Sarzana sprofonda nel baratro e Marc Rouzé  al 9’,57” porta il punteggio sul 6 a 1 battendo Corona in un uno contro uno con un gancio. Riba all’ 11’42“ cala il poker con la trasformazione del suo terzo tiro diretto  3/3, successivo al decimo fallo di squadra dei rossoneri, portando il parziale sul 7 a 1. Torrents, respinge il tiro diretto di Festa quando Igualada realizza il decimo fallo di squadra. A 2’,40” dal suono della sirena, Jeronimo Garcia viene espulso Llenas si fa parare il tiro diretto da Corona, poi  in superiorità numerica lo stesso Llenas  mette  la ciliegina sulla torta portando il risultato sull’ 8 a 1. Torrents a 24 secondi dalla fine para un rigore a Tognacca concesso per una fallo di Riba in area, che costa l’espulsione allo spagnolo, sancendo una super prestazione. C’è ancora tempo per una doppia espulsione a Ortiz e a Vives Boersma poi il suono della sirena fa partire la festa dei padroni di casa. Il sogno continentale si è infranto, ora testa ai play-off di fine mese contro il Lodi.

30/04/2025 - riproduzione riservata

FINAL FOUR DI WS EUROPE CUP: GAMMA INNOVATION SARZANA SOGNA L’IMPRESA, ANCHE PERCHE’ SOGNARE NON COSTA NULLA.

Finale di WS Europe Cup, arrivata alla 44° edizione. Un anno fa fu Lleida ad ospitare la final four dell’evento dove vinse Voltregà, quest’anno sarà un’altra località spagnola ad ospitare la Final Four, Igualada nel centro della Catalunia. Una favola, quella dei rossoneri, che oggi riporta  la Città di Sarzana per la quinta volta in otto anni ad una finale europea. In WS Europe Cup (all’epoca Coppa Cers) nel 2017 i rossoneri a Viareggio sconfitti in semifinale dal Barcelos, nel 2019 a Lleida la sconfitta in finale dai padroni di casa e nel 2021 in WS Europe Cup ad Andorra ancora una sconfitta ad opera del  Lleida in finale, infine nel 2022 in Champions League a Torres Novas il Sarzana uscì in semifinale a favore del Trissino.  Ora Gamma Innovation Sarzana giocherà a Igualada in Spagna sabato 13 aprile alle ore 16,05 la semifinale di WS Europe Cup (l’ Europa League del calcio)  contro i padroni di casa dell’ Igualada Rigat HC e la formazione vincente sfiderà la formazione che uscirà dal confronto tra gli spagnoli del CP Voltregà e l’altra formazione italiana, il  Follonica Hockey, per aggiudicarsi il prestigioso trofeo europeo. La WS Europe Cup omologa della Europa League, è la seconda competizione europea ma comunque è una vetrina più che prestigiosa. (nella foto di Vincenzo Gianfranchi la formazione rossonera)


Finale di WS Europe Cup, arrivata alla 44° edizione. Un anno fa fu Lleida ad ospitare la final four dell’evento dove vinse Voltregà, quest’anno sarà un’altra località spagnola ad ospitare la Final Four, Igualada nel centro della Catalunia. Una favola, quella dei rossoneri, che oggi riporta  la Città di Sarzana per la quinta volta in otto anni ad una finale europea. In WS Europe Cup (all’epoca Coppa Cers) nel 2017 i rossoneri a Viareggio sconfitti in semifinale dal Barcelos, nel 2019 a Lleida la sconfitta in finale dai padroni di casa e nel 2021 in WS Europe Cup ad Andorra ancora una sconfitta ad opera del  Lleida in finale, infine nel 2022 in Champions League a Torres Novas il Sarzana uscì in semifinale a favore del Trissino.  Ora Gamma Innovation Sarzana giocherà a Igualada in Spagna sabato 13 aprile alle ore 16,05 la semifinale di WS Europe Cup (l’ Europa League del calcio)  contro i padroni di casa dell’ Igualada Rigat HC e la formazione vincente sfiderà la formazione che uscirà dal confronto tra gli spagnoli del CP Voltregà e l’altra formazione italiana, il  Follonica Hockey, per aggiudicarsi il prestigioso trofeo europeo. La WS Europe Cup omologa della Europa League, è la seconda competizione europea ma comunque è una vetrina più che prestigiosa. Aprirà il programma della Kermesse spagnola, il Gamma Innovation Sarzana alle ore 16:05, giocando le sue chances di finale contro i padroni di casa dell’Igualada. Un incontro che già si è giocato il 15 ottobre, in una gara pazza finita 11-7 per i catalani durante l’ultima giornata di qualificazione del 1° turno di Champions League. Tre le reti di Domenico Illuzzi ma per gli igualadini quattro goals di Riba e Llenas, ex giocatori delle giovanili della Nazionale Spagnola. Ma è un team visto già contro Grosseto negli ottavi, Valdagno nei Quarti e Forte dei Marmi a Dicembre: squadra giovane e talentuosa, già dal futuro programmato nei grandi clubs. Il Gamma Innovation Sarzana però ha dimostrato un grande cambiamento da quella partita di ottobre, dimostrando maggior equilibrio, acquisendo tanta sicurezza soprattutto da quel trio argentino che aveva bisogno di giocare insieme cinque mesi per arrivare ai massimi livelli nazionali. Può contare sull’alchimia tra Jeronimo Garcia, Facundo Ortiz e Joaquin Olmos, 63 reti complessive in stagione di A1, e soprattutto 20 assists tra di loro. La loro freddezza sarà determinante in una gara che di freddo non avrà proprio nulla, visto il calore che sa trasmettere il pubblico de Les Comes. Davide Borsi, Domenico Illuzzi e Francesco De Rinaldis sono i giocatori con maggiore esperienza, compreso Simone Corona, reduce dalla Coppa delle Nazioni e da prestazioni importanti a livello europeo. Per Sarzana il momento è importantissimo ed è tra le migliori squadre di tutta la Serie A1 nel girone di ritorno: ha appena conquistato quota 54 punti, la più alta della sua storia. Il Presidente, prima della seduta di allenamento del lunedì precedente la finale, ha parlato alla squadra a centro pista dicendo: “Giochiamo come sappiamo, giochiamo sereni e liberi di testa e, mi raccomando ,giochiamo da Sarzana, perché se giochiamo da Sarzana non ci deve fare paura nessunoUn discorso al limite dell’emozione, per Maurizio Corona che ha poi  dichiaratoE’ stato un anno fantastico, impensabile alla vigilia, siamo arrivati quarti in regular season, abbiamo battuto il record dei punti e le vittorie esterne e ora ci ritroviamo alla final-four di WS Europe Cup, l’ Europa League del calcio. Una stagione che dopo qualche inciampo a cavallo tra Novembre e Dicembre  è stata caratterizzata dalla crescita costante di un gruppo che è riuscito a superare i passaggi a vuoto, diventando una realtà e incanalando una serie di successi importanti in Italia e in Europa, una realtà, quella dell’hockey Sarzana, che da sempre nelle partite secche  è in grado di battere chiunque. Ora siamo tutti sintonizzati verso un unico obiettivo e anche in questa occasione daremo l’anima per raggiungerlo e pensando alla semifinale di WS Europe Cup di sabato, ritengo sia un sogno, cinque finali europee in otto anni,  dove nelle ultime due di Ws Europe Cup purtroppo abbiamo perso ambedue le volte la finale e allora per spronare la squadra ho fatto mia la frase che dice : se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto. Poi il Presidente Corona chiudeva dicendo – Non saremo soli, anche se saranno pochi i sarzanesi che ci seguiranno in Spagna , sappiamo che gli sportivi saranno incollati davanti al televisore a casa o nei locali pubblici sarzanesi che trasmetteranno la partita e questo per noi è un’emozione grande, ricordiamo a tutti che noi giochiamo per Sarzana, giochiamo per la città”. Paolo De Rinaldis faceva eco al presidente dichiarando:  “Per noi è un appuntamento molto molto importante ci siamo preparati duramente queste ultime due settimane in funzione di questa final four. I ragazzi sono molto carichi e consapevoli. Sabato abbiamo fatto una partita a Breganze dove si è evidenziato anche un leggero calo fisico dovuto anche al carico di lavoro della settimana precedente e quella precedente ancora. Stiamo cercando di lavorare su tutti i dettagli e avremmo questi due o tre giorni di allenamenti di cui uno doppio dove cercheremo di sviscerare tutte le caratteristiche della squadra avversaria per cercare di sfruttare al massimo le nostre qualità e le loro debolezze. Speriamo di essere all’altezza della situazione di un appuntamento al quale teniamo tantissimo – concludeva così il mister rossonero – Igualada è una squadra di grandissima tradizione, una delle più importanti in terra spagnola e noi andiamo ad affrontare questo appuntamento consapevoli del fatto che potremmo veramente riuscire a segnare una grande pagina di storia per la nostra città, dopo l’ottimo comportamento avuto durante la stagione regolare in campionato. Siamo consapevoli di essere di fronte a un appuntamento nel quale ci portiamo dietro tutta la nostra “sarzanesità” e tutto il nostro orgoglio e se possibile tutta la nostra tifoseria e tutta la nostra città che deve essere orgogliosa di vedere questo gruppo e questi ragazzi meravigliosi che la rappresenteranno sicuramente con grande onore. Quindi “ad maiora semper”, venderemo cara la pelle e cercheremo di mettercela tutta.” La  Final Four di WS Europe Cup arriva dopo un cammino entusiasmante, solo una sconfitta nella gara d’andata degli ottavi di finale di misura in Spagna contro il Pas Alcoy.  Tutto può accadere in questa final four di WS Europe Cup e di certo la spinta ai sarzanesi sta arrivando dalla città, dai cittadini “normali”che ci fermano e ci augurano un in bocca al lupo.  L’Igualada Hockey Club è una vecchia conoscenza della squadra rossonera: sei i precedenti con due vittorie rossonere, tre vittorie dei catalani e un pareggio. Una sfida che riporta indietro alla partita storica quando la compagine sarzanese pareggiando a Les Comes il 9 Marzo 2019 conquistò l’accesso alla final four di Lleida. L’ Igualada Hockey Club club è stato fondato nel 1950  è una delle squadre più titolate di Spagna e d’ Europa. In ambito nazionale i catalani  hanno vinto per 5 volte il campionato spagnolo  e per 2 volte la Coppa del Re, per un totale di 7 trofei conquistati. In ambito internazionale il club ha trionfato per 6 volte nella CERH European League  e per 5 volte in coppa Continentale , per un totale di 11 trofei internazionali conquistati. Nel campionato spagnolo l’ Igualada è nono in classifica con 29 punti frutto di 8 vittorie, 5 pareggi e 10 sconfitte.  I migliori marcatori della formazione catalana sono Nil Cervera con 18 goal  e Gerard Riba con 10. La formazione spagnola è arrivata a questa final four eliminando due italiane e tutte due le volte ai tiri di rigor, prima il Grosseto e poi il Valdagno.  Ma presentiamo nel dettaglio la formazione dell’ Igualada:  è una squadra molto giovane allenata da Muntanè in cui il giocatore ex Trissino Roger Bars è la stella, poi il francese Marc Rouze  premiato a Montreux come miglior giovane della manifestazione, la stella Aleix Miramón, la prossima stagione a Calafell, poi Gerard Riba, Nil Cervera, Cesar Vives, Marc Carol, Oriol Llenas, in porta Guillem Torrents. Sarà una sfida come sempre combattuta quella contro i catalani. In questa stagione si sono incontrati nel primo concentramento di Champions League giocato proprio ad Igualada in una partita che significava poco o nulla in quanto ambedue le squadre erano già qualificate ebbero la meglio i catalani con il punteggio di 11 a 7.

SEMIFINALE WS EUROPE CUP

Si gioca: Sabato 13 Aprile  2024 – ore 16,05 – Pabellón de Les Comes – Igualada (ESP)

IGUALADA RIGAT HC – GAMMA INNOVATION H. SARZANA
Arbitri: della Federazione Portoghese

DIRETTA TV http://europe.worldskate.tv/live/…

30/04/2025 - riproduzione riservata