Hockey Sarzana

UN MERCOLEDI’ DA LEONI, ANZI DA DIAVOLI !! SARZANA VINCE A GIOVINAZZO CON IL PUNTEGGIO DI 6 A 4.

In una pista tradizionalmente molto complicata Gamma Innovation Hockey Sarzana trova la vittoria che la mantiene ancora nell’alta classifica del campionato di serie A1, 6 a 4 il finale al PalaPansini, partita di altissima difficoltà per i rossoneri in terra pugliese, raggiunti sul 3-3 all’inizio del secondo tempo, dopo il parziale vantaggio. La spallata decisiva avviene al minuto 13 con due reti ravvicinate del giovinazzese Domenico Illuzzi, tripletta complessiva che regala il terzo successo di fila dei rossoneri . Non è bastata la tripletta di Mura per riaprire la gara per tre volte. Successo che mantiene i rossoneri al terzo posto solitario con 44 punti, con la lotta alla terza piazza  che pare blindata tra Gamma Innovation Sarzana e il Consorzio Maremmano Cave Follonica, vincente in trasferta a Valdagno e che insegue i rossoneri a un punto. A sei giornate dal termine della stagione regolare sembra molto vicina la conquista   almeno del sesto posto e conseguentemente l’accesso ai play off senza passare per le insidie dei preliminari. Un successo di carattere, grande determinazione che consente di mantenere caldissimo il motore della squadra diretta da Paolo De Rinaldis attesa dalla sfida di sabato sera al ’Vecchio Mercato’ contro il Valdagno. Una gara fondamentale, per i sarzanesi, in chiave sesto posto perché un successo metterebbe i veneti settimi in classifica a quindici punti di distacco dai rossoneri. Poi il sabato successivo la sfida al Capannino di Follonica contro la formazione di Sergio Silva dove ci sarà più di un motivo per ben figurare. Poi al termine della gara, la notizia della convocazione di Simone Corona nella nazionale di Alessandro Bertolucci per la Coppa delle Nazioni di Montreux che si disputerà dal 27 al 31 Marzo. (nella foto di Luciana Castagna Domenico Illuzzi partita suntuosa quella dell’ ex capitano della nazionale italiana).


INDECO A.F.P. GIOVINAZZO – GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA = 4-6 (2-3, 2-3)

INDECO A.F.P. GIOVINAZZO : Belgiovine, Rubio, De Bari, Mattugini, Le Berre (C) – Colamaria, Mura, Mezzina, Dilillo, Dangelico – All. Marzella

GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA: Corona, Borsi (C), Ortiz, Illuzzi, Garcia J – Olmos, De Rinaldis F, Festa, Tognacca, Venè – All. De Rinaldis P

Marcatori: 1t: 0’32” Ortiz (SAR), 14’15” Rubio (AFP), 19’43” Illuzzi (SAR), 19’58” Mura (AFP), 23’22” Garcia J (tir.dir) (SAR) – 2t: 6’40” Mura (AFP), 13’27” Illuzzi (SAR), 13’59” Illuzzi (SAR), 15’40” Mura (tir.dir) (AFP), 19’11” Borsi (SAR)

Espulsioni: 1t: 6’37” Olmos (2′) (SAR), 23’22” Mura (2′) (AFP) – 2t: 15’40” Garcia J (2′) (SAR)

Arbitri: Ulderico Barbarisi di Salerno e Massimo Nucifero di Viareggio (LU)

In una pista tradizionalmente molto complicata Gamma Innovation Hockey Sarzana trova la vittoria che la mantiene ancora nell’alta classifica del campionato di serie A1, 6 a 4 il finale al PalaPansini, partita di altissima difficoltà per i rossoneri in terra pugliese, raggiunti sul 3-3 all’inizio del secondo tempo, dopo il parziale vantaggio. La spallata decisiva avviene al minuto 13 con due reti ravvicinate del giovinazzese Domenico Illuzzi, tripletta complessiva che regala il terzo successo di fila dei rossoneri . Non è bastata la tripletta di Mura per riaprire la gara per tre volte. Successo che mantiene i rossoneri al terzo posto solitario con 44 punti, con la lotta alla terza piazza  che pare blindata tra Gamma Innovation Sarzana e il Consorzio Maremmano Cave Follonica, vincente in trasferta a Valdagno e che insegue i rossoneri a un punto. A sei giornate dal termine della stagione regolare sembra molto vicina la conquista   almeno del sesto posto e conseguentemente l’accesso ai play off senza passare per le insidie dei preliminari. Un successo di carattere, grande determinazione che consente di mantenere caldissimo il motore della squadra diretta da Paolo De Rinaldis attesa dalla sfida di sabato sera al ’Vecchio Mercato’ contro il Valdagno. Una gara fondamentale, per i sarzanesi, in chiave sesto posto perché un successo metterebbe i veneti settimi in classifica a quindici punti di distacco dai rossoneri. Poi il sabato successivo la sfida al Capannino di Follonica contro la formazione di Sergio Silva dove ci sarà più di un motivo per ben figurare. Poi al termine della gara, la notizia della convocazione di Simone Corona nella nazionale di Alessandro Bertolucci per la Coppa delle Nazioni di Montreux che si disputerà dal 27 al 31 Marzo.  “Sono soddisfattissimo per la vittoria di questa sera, sapevamo che era una partita  molto difficile in un palazzetto che mette tanta pressione – dice il Presidente Maurizio Corona a fine gara – in vantaggio dopo pochi secondi abbiamo  trovato un Giovinazzo che ha reagito con veemenza e che a inizio secondo tempo si è portato sul risultato di parità. Dopo il loro pareggio siamo stati bravi a stare calmi e poi ci ha pensato  Domenico Illuzzi, l’uomo di casa essendo cresciuto proprio a Giovinazzo, con una doppietta in rapida successione ad allungare il passo sul 5 a 3. Sul doppio vantaggio abbiamo  avuto un po’ il braccino corto del tennista e nel momento in cui dovevamo chiudere la partita non l’abbiamo fatto e siamo andati in apnea, Mura ha riportato i pugliesi sul 5 a 4 ma ci ha pensato Borsi a 5 minuti dalla fine a insaccare la rete facendo respirare la squadra e permettendo di centrare un risultato fondamentale per il nostro proseguo della stagione. Io sapevo che non era facile, avevo messo in guardia la squadra alla vigilia e il mister concordava sulle mie preoccupazioni – continua il Presidente –  loro sono una squadra che non vale certamente la posizione in classifica generale che attualmente occupa, hanno messo in difficoltà tantissime squadre al PalaPansini, pareggiando contro il Grosseto e perdendo di misura contro Il Valdagno e il Bassano. Questa sera ci hanno fatto soffrire, ma credo che la nostra vittoria è meritata e poi finalmente è stato  sfatato anche il tabù che a noi pesava e ci metteva in soggezione tutte le volte che giocavamo su questa pista.  Per ciò che concerne la classifica, con la vittoria di Giovinazzo ora bisogna alzare ancora l’asticella – conclude Corona – noi, tenendo i piedi ben saldi a terra, possiamo ora guardare ad altri obiettivi, centrare le prime quattro posizioni sarebbe qualcosa di straordinario, un sogno, visto le squadre attrezzate e accreditate alla vigilia del campionato, per far questo dobbiamo lavorare sodo tutti i giorni, tenere il profilo basso e solo in questo modo potremmo continuare ad ottenere  i risultati. Sabato sera al ’Vecchio Mercato’ siamo attesi dalla sfida contro il Valdagno, una gara per noi fondamentale, in chiave sesto posto perché un successo metterebbe i veneti settimi in classifica a quindici punti di distacco.” Ma veniamo alla gara, l’allenatore Pino Marzella  schiera il suo starting-five titolare, con capitan Le Berre assieme al catalano ex rossonero Rubio  sulla linea difensiva in attacco il De Bari e Mattuggini con Belgiovine a difesa della porta, con a disposizione Colamaria, Mura, Mezzina, Dilillo e il secondo portiere Borgonovo. Paolo De Rinaldis risponde con il solito quintetto Corona tra i pali, Jeronimo Garcia, Borsi, Facundo Ortiz e De Rinaldis. Più faticosa del previsto l’impresa dell’ Hockey Sarzana Gamma Innovation nella sfida del campionato di serie A1 sulla pista del Giovinazzo. I rossoneri hanno vinto 6-4 ma i pugliesi sono rimasti agganciati alla gara rimontando sempre i primi tre vantaggi dei rossoneri e una volta raggiunti hanno colpito un palo e sprecato un tiro di prima. A rimettere ordine ci ha pensato Domenico Illuzzi, l’uomo di casa essendo cresciuto proprio a Giovinazzo, con una doppietta realizzata in rapida successione allungando il passo sul 5-3. Un momento di forma davvero eccellente per Illuzzi alla seconda tripletta consecutiva dopo quella al Monza in Europa Cup. Il fanalino di coda si è dimostrato avversario tosto che sta lottando per ottenere i play out e non si è davvero spaventato neppure quando dopo appena 32’’ i rossoneri hanno sbloccato con Ortiz, messo tutto solo davanti a Belgiovine da un assist di Garcia. Al 6’,37” Olmos finisce in panca puniti per un fallo veniale su Colamaria, si incarica della battuta del tiro diretto il francese Le Berre ma la sua conclusione finisce alta sopra la traversa. Il power play susseguente vede esaltarsi Corona che lascia la sua porta inviolata. Al 14’,15” l’ex Xavi Rubio con una botta dalla distanza batte Corona con un tiro rasoterra che si insacca alla destra del portiere rossonero. Sarzana non finalizza due occasioni  per la bravura di Belgiovine. Al 19’,15 con un tiro da fuori Illuzzi ha iniziato la sua serata da goleador riportando avanti i sarzanesi nuovamente raggiunti dopo appena 15’’ dal diagonale di Le Berre che vede la deviazione in rete di Mura appostato sul secondo palo. Rossoneri non demordono e spingono sull’acceleratore, un ingenuità di Mura al 23’22” che aggancia Illuzzi  manda l’attaccante argentino in panca puniti e Garcia alla trasformazione  del tiro diretto, l’attaccante argentino fa secco Belgiovine  e consente ai rossoneri di ritornare avanti. Il suono della sirena manda le squadre negli spogliatoi con i rossoneri avanti per 3 a 2.  Ma anche nella ripresa il copione non è cambiato: Mura firma il 3-3 al 6’,32” con un bellissimo gol  e mette paura ai sarzanesi colpendo anche un palo. Giovinazzo ha la ghiotta occasione per passare in vantaggio al 10’,27” quando viene fischiato il decimo fallo ai rossoneri, ma sul tiro di prima susseguente battuto da Colamaria, Corona si esalta e respinge. Scampato il pericolo  Illuzzi si accende realizzando una doppietta in 30’’ portando Sarzana sul doppio vantaggio 5-3. Sembra finita e invece al 15’40” gli arbitri si inventano un aggancio di Garcia ai danni di Le Berre che manda il rossonero in panca puniti e Mura alla trasformazione della punizione di prima. La battuta dell’argentino è da manuale fa secco Corona e porta i pugliesi sul 5 a 4.  Giovinazzo a testa bassa, Corona è bravo in almeno tre occasioni, poi a 5’ dal suono della sirena  il capitano Borsi insacca alle spalle di Belgiovine e fa respirare la squadra che vince la terza gara consecutiva in campionato e si tiene stretta il terzo posto. Prossimo appuntamento: sabato 24 febbraio arriva al Vecchio Mercato il Valdagno inizio ore 20,45.  

30/04/2025 - riproduzione riservata

A GIOVINAZZO UN TESTA CODA PERICOLOSO PER IL GAMMA INNOVATION SARZANA REDUCE DALLA SCORPACCIATA DI COPPA.

Il Gamma Innovation Hockey Sarzana non vuole andare in …… testa coda. E’ l’obiettivo della formazione di mister Paolo  De Rinaldis che vuole tenersi stretto il terzo posto  alla vigilia dell’insidiosa buccia di banana  sotto forma di Giovinazzo che sfiderà nel “tempio” del PalaPansini mercoledì 21 Febbraio inizio alle ore 19,00. nella trasferta più lunga dell’anno. L’ Indeco Giovinazzo, occupa il penultimo posto della classifica, dopo il ritiro del Vercelli. Quella pugliese, però, è una squadra da tenere in debita considerazione, dopo che ha beneficiato del forfait dei piemontesi, mettendo in rosa due ottimi giocatori, come l’ ex rossonero Xavi Rubio e Cosimo Mattugini, che possono dare una bella mano nella corsa salvezza. E i primi risultati si sono visti: il quintetto di Pino Marzella, ha pareggiato in casa contro l’ Edilfox Grosseto e perso di misura contro il Valdagno e in trasferta a Follonica al termine di una partita ben giocata. E’ la serata di Domenico Illuzzi, grande ex della sfida,  che torna a calcare da avversario la pista che lo ha cresciuto. “La classifica parla chiaro: i pugliesi sono il fanalino di coda ma in grande ripresa dopo un inizio di campionato infarcito di problemi. Non sono più la squadra dell’andata, anche se a Sarzana ci fecero sudare letteralmente le sette camicie, ma sono una formazione che ogni giorno di più sta trovando il carattere da combattente del suo condottiero, Pino Marzella, e che a gennaio si è rinforzata con due innesti di lusso del calibro dell’ ex Xavi Rubio e Cosimo Mattugini. ” (nella foto di Marco Dallara Domenico Illuzzi grande ex della partita).


Il Gamma Innovation Hockey Sarzana non vuole andare in …… testa coda. E’ l’obiettivo della formazione di mister Paolo  De Rinaldis che vuole tenersi stretto il terzo posto  alla vigilia dell’insidiosa buccia di banana  sotto forma di Giovinazzo che sfiderà nel “tempio” del PalaPansini mercoledì 21 Febbraio inizio alle ore 19,00. nella trasferta più lunga dell’anno. L’ Indeco Giovinazzo, occupa il penultimo posto della classifica, dopo il ritiro del Vercelli. Quella pugliese, però, è una squadra da tenere in debita considerazione, dopo che ha beneficiato del forfait dei piemontesi, mettendo in rosa due ottimi giocatori, come l’ ex rossonero Xavi Rubio e Cosimo Mattugini, che possono dare una bella mano nella corsa salvezza. E i primi risultati si sono visti: il quintetto di Pino Marzella, ha pareggiato in casa contro l’ Edilfox Grosseto e perso di misura contro il Valdagno e in trasferta a Follonica al termine di una partita ben giocata. E’ la serata di Domenico Illuzzi, grande ex della sfida,  che torna a calcare da avversario la pista che lo ha cresciuto. “La classifica parla chiaro: i pugliesi sono il fanalino di coda ma in grande ripresa dopo un inizio di campionato infarcito di problemi. Non sono più la squadra dell’andata, anche se a Sarzana ci fecero sudare letteralmente le sette camicie, ma sono una formazione che ogni giorno di più sta trovando il carattere da combattente del suo condottiero, Pino Marzella, e che a gennaio si è rinforzata con due innesti di lusso del calibro dell’ ex Xavi Rubio e Cosimo Mattugini. Incontriamo il Giovinazzo – dichiara il Presidente Corona sappiamo che andiamo a giocare contro una squadra che vale molto di più degli otto punti in classifica, una formazione che nell’ultima partita giocata ha perso solo nel finale a Follonica. Perciò quella di Giovinazzo  sarà sicuramente una serata difficile per il calore del loro pubblico e la pressione che riescono ad incutere e che trasformeranno come sempre il Palazzetto di Via Aldo Moro  in un’autentica bolgia ma che sono anche certo darà l’ atmosfera giusta anche alla nostra squadra per sfoderare una buona prestazione. Siamo consapevoli che la posta in palio  è altissima – conclude Corona –ma sono anche certo che proveremo a tornare a Sarzana con il risultato pieno”Fa eco al Presidente mister Paolo De RinaldisPartita con il Giovinazzo che si inserisce in un periodo piuttosto impegnativo, con una cadenza di partite ogni tre giorni. Dopo la bella impresa compiuta contro il Monza che ci ha portato a vincere in modo largo, adesso cerchiamo ulteriori conferme da questa trasferta che avviene di mercoledì con turno infrasettimanale. Contiamo di fare una prestazione importante – conclude il mister rossonero – soprattutto dal punto di vista dell’atteggiamento, andiamo alla ricerca della continuità sulla base della quale abbiamo costruito le ultime buone prestazioni. Giochiamo contro una squadra forte, arcigna, rinforzata dal mercato di Gennaio e allenata da un grande dell’ hockey italiano. Non sarà facile ma noi ce la metteremo tutta per portare a casa la vittoria.”  Ma veniamo  alla presentazione della formazione pugliese: sei anni dall’ultima apparizione in Serie A1, hanno permesso ad una ricostruzione completa della A.F.P. Giovinazzo, collimando la maturazione della sua generazione di nuovi atleti biancoverdi, capitanati dall’azzurrino Paolo Colamaria, ad una nuova linfa societaria che ha permesso il salto di categoria. Un salto che come sempre accade per le squadre neopromosse, è stato complicato. Il Giovinazzo al momento è tredicesimo in classifica con 8 punti, con un bilancio di 2 vittorie, 2 pareggi e 16 sconfitte nelle 20 partite giocate. Finora 65 reti segnate e 124 subite. Nel tabellino marcatori dei pugliesi, 23 reti per l’argentino Correa, 16 per il francese Le Berre , 6 per l’argentino Clavel.  Il Presidente Luciano Minervini ha le idee chiare sul futuro della società pugliese, le fondamenta sono i giovani giovinazzesi, Ottavio Dangelico, Nicola Cannato, Paolo Colamaria, Tommaso Colamaria, Angelo De Bari, Luigi Turturro, Luca Mezzina, Michele Dilillo, Fabio Camporeale, Luca Calabrese e Carlo Altomare, a cui si è aggiunto negli ultimi anni il bomber dell’A2 l’argentino Federico Correa Mura. In estate a  supporto di questi giovani sono stati ingaggiati altri tre stranieri che hanno giocato a rotazione, tra cui spicca il nazionale francese Antoine Le Berre e l’estro dell’argentino Renato Clavel. Nel mercato  di gennaio ha tagliato lo spagnolo Jaume Bartes e si è rinforzata con due innesti di lusso del calibro di Xavi Rubio e Cosimo Mattugini. Una squadra costruita per scavalcare il Breganze nella bagarre salvezza condotta dal suo condottiero, l’indiscusso leader della scena giovinazzese, Pino Marzella. Sarzana ritorna in pista dopo la vittoria contro il Monza in WS Europe Cup, squadra  al gran completo e galvanizzato dal largo successo contro i brianzoli. E’ la serata di Domenico Illuzzi, grande ex della sfida,  che torna a calcare da avversario la pista che lo ha cresciuto che alla vigilia ha dichiarato “Mi fa piacere tornare a casa, è sempre un piacere tornare nel palazzetto dove si è nati, dove sì è cresciuti e affrontare la squadra del cuore. Sicuramente sarà una partita difficile, loro ci hanno messi già in difficoltà a Sarzana, adesso si sono rinforzati rispetto al girone d’andata quindi io mi aspetto una partita complicatissima che dovremmo essere bravi noi a gestire. Speriamo di fare una buona partita, portare a casa i tre punti soffrendo come sarà sicuramente. Per il Giovinazzo spero che si salvi perché se lo merita con tutti i sacrifici che fanno e che conosco bene.” La partita contro i pugliesi dell’ AFP Giovinazzo è da sempre stata battaglia  per i rossoneri; la statistica dice che nelle diciannove partite giocate nella massima serie ci sono ben dieci vittorie a favore dei pugliesi, tre pareggi e sei sole vittorie dei sarzanesi. In Coppa Italia ci sono state due sole sfide con una  vittoria per parte.

Mercoledì 21 Febbraio 2024 – ore 19:00 – PalaPansini di Giovinazzo (BA)
AFP GIOVINAZZO- GAMMA INNOVATION H.SARZANA

Arbitri: Ulderico Barbarisi di Salerno e Massimo Nucifero di Viareggio (LU)                                  

DIRETTA FISRTV 

30/04/2025 - riproduzione riservata

WS EUROPE CUP: GAMMA INNOVATION SARZANA STRAPAZZA IL MONZA ED IPOTECA IL PASSAGGIO DEL TURNO.

Nell’andata dei quarti di finale di Ws Europa Cup i rossoneri di Paolo De Rinaldis surclassano il Monza al Vecchio Mercato: la Gamma Innovation si impone nettamente per 8-1, frutto di un primo tempo di alto ritmo e precisione col parziale severo di 6-1. A brillare la stellina di Facundo Ortiz, tripletta, e l’immensa classe di Domenico Illuzzi, tripletta anche per lui, che danno ai rossoneri almeno 6 chances in più di passare il turno tra un mese in quel di Biassono. Il Monza non è riuscito a ricucire l’iniziale triplice svantaggio, capitolando più volte del prevedibile. Il confronto con i lombardi ha confermato il momento di splendida condizione dei rossoneri che mettono un mattoncino importante nella costruzione del passaggio in semifinale. A metà marzo si giocherà la gara di ritorno in Brianza ma di certo il risultato acquisito al «Vecchio Mercato» e la differenza dei valori espressi mette i rossoneri in una posizione di vantaggio. Nell’hockey mai dire la parola fine ma la serata europea dei sarzanesi è confortante per il prosieguo della corsa. Il Presidente Corona  emozionatissimo a fine gara per la vittoria conquistata ha dichiarato “Bella partita e stupenda cornice di pubblico. Abbiamo giocato una partita con un tasso di difficoltà alto, ragione per cui la vittoria con queste dimensioni assume una valenza importante e di indubbio valore, il merito è tutto dei nostri ragazzi, sono stati loro a renderla facile, il merito è tutto loro. Anche questa sera ha prevalso il gruppo. Siamo come una buona bottiglia di vino rosso che migliora con il passare del tempo. Loro sono una squadra che non vale certamente la posizione in classifica generale che attualmente occupa in campionato, hanno messo in difficoltà tantissime squadre, ricordiamoci che hanno vinto a Noia eliminando la seconda forza del campionato spagnolo”. (nella foto di Marco Dallara Francesco De Rinaldis e Facundo Ortiz  dopo la prima rete rossonera)


GAMMA INNOVATION H.SARZANA – TEAMSERVICECAR MONZA = 8 – 1 (6-1, 2-0)

GAMMA INNOVATION H.SARZANA : Corona, Borsi (C), Garcia J, Ortiz, De Rinaldis – Illuzzi, Olmos, Tognacca, Festa, Venè – Allenatore Paolo De Rinaldis

TEAMSERVICECAR MONZA : Fongaro, Zucchetti, Galimberti (C), Bielsa, Tamborindegui – Gavioli G,  Petrocchi, Uva, Riva, Borgonovo – Allenatore: Tommaso Colamaria

Marcatori: 1t: 5’01” De Rinaldis (S), 8’17” Ortiz (S), 14’14” Illuzzi (S), 15’34” Tamborindegui (MNZ), 23’16” Illuzzi (S), 24’05” Ortiz (S) (tiro. dir), 24’58” Illuzzi (S) (rigore)   – 2t: 15’23” Ortiz (S), 16’31″ Olmos (S) 

Espulsioni: 1t: 7’51” Galimberti (MNZ) , 24’58” Tamborindegui (MNZ),

Arbitri: Ivan Gonzalez (SPAGNA) e Oriol Perez (SPAGNA)

Nell’andata dei quarti di finale di Ws Europa Cup i rossoneri di Paolo De Rinaldis surclassano il Monza al Vecchio Mercato: la Gamma Innovation si impone nettamente per 8-1, frutto di un primo tempo di alto ritmo e precisione col parziale severo di 6-1. A brillare la stellina di Facundo Ortiz, tripletta, e l’immensa classe di Domenico Illuzzi, tripletta anche per lui, che danno ai rossoneri almeno 6 chances in più di passare il turno tra un mese in quel di Biassono. Il Monza non è riuscito a ricucire l’iniziale triplice svantaggio, capitolando più volte del prevedibile. Il confronto con i lombardi ha confermato il momento di splendida condizione dei rossoneri che mettono un mattoncino importante nella costruzione del passaggio in semifinale. A metà marzo si giocherà la gara di ritorno in Brianza ma di certo il risultato acquisito al «Vecchio Mercato» e la differenza dei valori espressi mette i rossoneri in una posizione di vantaggio. Nell’hockey mai dire la parola fine ma la serata europea dei sarzanesi è confortante per il prosieguo della corsa. Il Presidente Corona  emozionatissimo a fine gara per la vittoria conquistata ha dichiarato “Bella partita e stupenda cornice di pubblico. Abbiamo giocato una partita con un tasso di difficoltà alto, ragione per cui la vittoria con queste dimensioni assume una valenza importante e di indubbio valore, il merito è tutto dei nostri ragazzi, sono stati loro a renderla facile, il merito è tutto loro. Anche questa sera ha prevalso il gruppo – continua il Presidente – siamo come una buona bottiglia di vino rosso che migliora con il passare del tempo. Non dobbiamo giudicare il Monza da questa sconfitta, loro sono una squadra che non vale certamente la posizione in classifica generale che attualmente occupa in campionato, hanno messo in difficoltà tantissime squadre, ricordiamoci che hanno vinto a Noia eliminando la seconda forza del campionato spagnolo. Certo la vittoria per 8 a 1 significa prenotazione praticamente garantita per la final four di WS Europe Cup, perché soltanto una tragedia sportiva nella gara di ritorno del 16 Marzo, potrebbe cancellare la nostra qualificazione. Poi Corona chiude parlando del pubblico  Che spettacolo i Bagaj monzesi e gli Incessanti, da brividi, giocare con il Vecchio Mercato così pieno da una carica di energia, è un inno all’ hockey pista.  Io e tutta la squadra  ringraziamo  la Curva Milani con gli Incessanti che ci hanno indicato la strada per la vittoria spronandoci e incitandoci per tutta la partita sono stati il sesto uomo”.  Sull’ottovolante ci sale Gamma Innovation Hockey Sarzana. Con una gara perfetta i rossoneri superano la prova di andata dei quarti di finale di Ws Europa Cup superando il Teamservice Monza col punteggio di 8-1.  Mister Colamaria si presenta al cospetto del Sarzana, con la formazione al gran completo e schiera nello starting five iniziale con Fongaro tra i pali,  capitan Galimberti, Zucchetti e la coppia argentina formata da Bielsa e Tamborindegui con a disposizione il secondo portiere Borgonovo, Gabriele Gavioli, Petrocchi, Uva e Riva. Paolo De Rinaldis risponde con Corona, Borsi, Garcia, Facundo Ortiz, De Rinaldis. In panchina insieme a Francesco Venè, Illuzzi, Olmos, Festa e Tognacca. Le primissime battute mettono in evidenza un Monza deciso a vendere cara la pelle, la formazione di Colamaria è velocissima e nei primi minuti impegna Corona severamente in almeno tre occasioni. Poi Sarzana aggiusta l’attenzione e passa al 5’,01” azione di Borsi che lascia partire una staffilata, Fongaro para ma non trattiene si avventa sulla sfera De Rinaldis che non gli lascia scampo. Al 7’,51” Galimberti aggancia Facundo Ortiz e viene punito dai direttori di gara con il cartellino blu, tiro diretto per i rossoneri affidato a Garcia ma la sua conclusione finisce sul palo della porta difesa da Fongaro, nel power play susseguente lo stesso Garcia confeziona un “cioccolatino” a Ortiz che di prima intenzione mette la sfera alle spalle di Fongaro. Monza reagisce, Corona  è impeccabile  e al 14’ e 14” i rossoneri trovano la terza rete con Illuzzi che devia in rete una conclusione dalla distanza di Borsi. Monza si scuote e trova la rete  al 15’,34” con Tamborindegui che batte con un tiro dalla lunga distanza Corona, coperto da una selva di uomini. A 2’,33” dal termine della prima frazione, Monza può rientrare in partita, decimo fallo commesso dal Sarzana che manda Zucchetti alla battuta del tiro diretto, la sua conclusione viene murata da un super Corona. Scampato il pericolo la formazione di Paolo De Rinaldis dilaga e chiude di fatto la gara prima del suono del sirena del primo tempo. Al 23’,16” quarta rete rossonera con Illuzzi che da dietro porta inventa una magia sottogamba e beffa Fongaro. Al 24’,05”  decimo fallo della formazione monzese va alla battuta del tiro diretto Ortiz che fa secco Fongaro portando il parziale sul 5 a 1.  A 2” dal suono della sirena Tamborindegui aggancia Illuzzi in area, cartellino blu per l’attaccante argentino e rigore ai favore dei rossoneri. Si incarica della battuta Illuzzi che non lascia scampo a Fongaro  e il suono della sirena manda le due squadre al riposo con il Gamma Innovation Sarzana in vantaggio 6 a 1. Sugli spalti è un delirio rossonero. Nel secondo tempo i rossoneri gestiscono, giochicchiano, colpiscono pali e li vedono colpiti dai monzesi. Corona è top in almeno cinque occasioni. Ma sono i rossoneri a trovare ancora il gol al 15’,23” Ortiz scende sulla destra e lascia partire una fucilata che si insacca sulla sinistra di Fongaro. Non passa un minuto che un contropiede orchestrato da capitan Borsi vede servito Olmos che a tu per tu con Fongaro non sbaglia e porta il punteggio sull’ 8 a 1.  C’è ancora tempo per il tiro diretto del quindicesimo fallo monzese, ma alla battuta di Ortiz risponde Fongaro. Il suono della sirena finale sancisce la vittoria dei rossoneri con il punteggio di 8 a 1.  I rossoneri tornano in pista mercoledì sera (19,00), nel posticipo della settima giornata di ritorno di serie A1,  nella lunghissima trasferta  pugliese dove andrà a sfidare il Giovinazzo.

30/04/2025 - riproduzione riservata

A SARZANA ARRIVA IL TEAMCAR SERVICE MONZA PER L’ ANDATA DEI QUARTI DI FINALE DI WS EUROPE CUP.

Andata dei quarti di finale di WS Europe Cup che vedrà il Gamma Innovation Hockey Sarzana sfidare il Monza in un derby tutto italiano che porta alla semifinale. Nel fratricida derby italiano i rossoneri dovranno essere bravi a capire subito quali siano i punti vulnerabili della squadra di Tommaso Colamaria per poterli sfruttare a proprio vantaggio  e provare  a vincere magari con un buon margine, in modo tale da ipotecare il passaggio al turno successivo.  L’appuntamento è per le 21,00 di sabato 17 Febbraio, obbiettivo  conquista della “final four” vissuta già in tre edizioni dal club di Piazza Terzi e che in due occasioni ha perso la finalissima, ambedue le volte contro gli spagnoli del Lleida.  Sarzana e “Gli Incessanti”, i fantastici tifosi  e “sesto uomo”, sono carichi e pronti a essere più vicini che mai ai loro eroi. La formazione di Paolo De Rinaldis dovrà fare attenzione alla formazione lombarda che, sorretta dal proprio pubblico, previsto numeroso a Sarzana,  farà di tutto per portare in equilibrio la contesa per la gara di ritorno prevista in Brianza il 16 Marzo. “Dobbiamo dimenticare la gara di campionato dove abbiamo espugnato la pista di Monza –  ammonisce il Presidente Corona –  la classifica e il percorso nella regular season di serie A1 non è lo specchio della forza della formazione di Tommaso Colamaria che ha sconfitto il Noia a San Sadurni con il punteggio di 6 a 3 eliminando la super favorita dalla competizione europea e comunque anche in campionato ha pareggiato con Trissino e Lodi   e non ha mai mollato di un millimetro in nessuna sconfitta subita, una squadrache può contare sul capitano Matteo Zucchetti e su due stranieri di qualità come Bielsa e  il bomber Tamborinduegui.” (nella foto le immagini della squadra a centropista). 


Andata dei quarti di finale di WS Europe Cup che vedrà il Gamma Innovation Hockey Sarzana sfidare il Monza in un derby tutto italiano che porta alla semifinale. Nel fratricida derby italiano i rossoneri dovranno essere bravi a capire subito quali siano i punti vulnerabili della squadra di Tommaso Colamaria per poterli sfruttare a proprio vantaggio  e provare  a vincere magari con un buon margine, in modo tale da ipotecare il passaggio al turno successivo.  L’appuntamento è per le 21,00 di sabato 17 Febbraio, obbiettivo  conquista della “final four” vissuta già in tre edizioni dal club di Piazza Terzi e che in due occasioni ha perso la finalissima, ambedue le volte contro gli spagnoli del Lleida.  Sarzana e “Gli Incessanti”, i fantastici tifosi  e “sesto uomo”, sono carichi e pronti a essere più vicini che mai ai loro eroi. La formazione di Paolo De Rinaldis dovrà fare attenzione alla formazione lombarda che, sorretta dal proprio pubblico, previsto numeroso a Sarzana,  farà di tutto per portare in equilibrio la contesa per la gara di ritorno prevista in Brianza il 16 Marzo “Dobbiamo dimenticare la gara di campionato dove abbiamo espugnato la pista di Monza  ammonisce il Presidente Corona –  la classifica e il percorso nella regular season di serie A1 non è lo specchio della forza della formazione di Tommaso Colamaria che ha sconfitto il Noia a San Sadurni con il punteggio di 6 a 3 eliminando la super favorita dalla competizione europea e comunque anche in campionato ha pareggiato con Trissino e Lodi   e non ha mai mollato di un millimetro in nessuna sconfitta subita  una squadra che può contare sul capitano Matteo Zucchetti e su due stranieri di qualità come Bielsa e  il bomber Tamborinduegui.”  Mister Paolo De Rinaldis analizza la gara e dice: “La partita di coppa contro il Monza è un appuntamento importantissimo che viene  per noi a cavallo di un periodo molto positivo dove siamo riusciti a dare continuità e anche ad avere risultati. Ci stiamo preparando per affrontarlo al meglio, i ragazzi sono consapevoli dell’importanza della gara, si sono allenati bene e la squadra vuole arrivare pronta per affrontare  una gara da dentro e fuori che si gioca su due partite andata e ritorno contro una squadra solida e ben allenata che conosciamo e che ha messo in difficoltà tante squadre del campionato italiano. Il nostro obiettivo è quello di portare a casa il primo round e vedere poi cosa succederà successivamente nel ritorno”. Il TeamServiceCar Monza rispecchia dottor Jekyll e Mr. Hyde” bellissimo nelle coppe europee e controverso in campionato dove naviga nelle zone basse della classifica. In WS Europe Cup, dopo aver passato il girone eliminatorio, ha eliminato gli spagnoli del Noia, vincendo in Brianza la gara d’andata con il punteggio di 3 a 2 e poi andando ad espugnare l’Ateneu Agricola di Noia con il punteggio di 6 a 3. Arriva a questo incontro reduce da due sconfitte  consecutive in campionato rimediate in casa contro il  Grosseto e in trasferta contro il Trissino, la classifica della serie A1 lo relega  all’undicesimo  posto in classifica con 20 punti conquistati, frutto di 6 vittorie, 2 pareggi e 11 sconfitte, 77 le reti segnate e 69 quelle al passivo. I migliori marcatori sono l’argentino Tamborindegui con 20 gol all’attivo, seguito da  Zucchetti con 13 gol segnati. Ma presentiamo nel dettaglio la formazione lombarda: Il TeamServiceCar di Tommaso Colamaria è una squadra giovanissima, dispone di otto millenials e ancora una volta la squadra biancorossablu è pioniera e permette alla nuova generazione di entrare a piè pari nella massima competizione italiana ed europea  e quindi di dimostrare tutta la fame di raggiungere i massimi livelli. La squadra è composta dai confermati della passata stagione:  Filippo Fongaro, Matteo Galimberti, l’argentino Julian Tamborindegui, Gabriele Gavioli, i giovanissimi Marco Gariboldi e Simone Agliati e i nuovi acquisti estivi: l’ argentino Francisco Bielsa (cugino di Jeronimo Garcia), l’azzurrino classe 2006 Alessandro Uva per un posto fisso nel quintetto ed Elia Petrocchi, sarzanese doc. Il primo obiettivo in campionato è salvarsi evitando la via dei play-out per continuare questo progetto così giovane. Diciotto i precedenti tra TeamServiceCar Monza  e Gamma Innovation Sarzana, frutto delle gare  delle ultime stagioni,  di cui due in competizione europea, nel 2015-16  una vittoria per parte, nella stagione 2016-17 quattro sfide, due in campionato,  con ancora una vittoria per parte e poi nella competizione Europea  la vittoria dei Sarzanesi nell’andata  e la vittoria dei brianzoli con il risultato di 3 a 1 nella gara di ritorno che comunque non è bastata per il passaggio del turno, che ha visto il successo dei liguri ai tiri di rigore. Nel 2017-18 due vittorie della formazione di Tommaso Colamaria, la prima a Monza e la seconda a Sarzana. Nel 2018-19 la vittoria dei Sarzanesi all’andata con il punteggio di 7-4. e il pareggio nella partita di ritorno in Brianza, l’incontro terminò 2-2, oltre alla vittoria rossonera nella semifinale di FederationCup. Nel 2019-2020, il pareggio al Polivalente  con il punteggio di 3 a 3 , mentre nel ritorno a Monza i padroni di casa batterono i liguri con il punteggio di 4 a 2. Doppia vittoria rossonera  nella stagione 2020-2021, 4-3 e 3-2 e doppia vittoria monzese, 4-2 e 5-4 nella stagione 2021-2022. La scorsa stagione 3 a 3 a Sarzana e 3 a 2 per i rossoneri a Monza. Quest’anno nel girone d’andata vittoria dei rossoneri in Brianza con il punteggio di 4 a 2.  La squadra rossonera è al gran completo e propone , lo stesso roster con l’ex Mirko Tognacca. 

SI GIOCA:

Sabato 17 febbraio 2024 – ore 20:45 – Centro Polivalente di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION H.SARZANA – TEAMSERVICECAR H.R.C. MONZA
Arbitri: Oriol Perez (SPAGNA) e Ivan Gonzalez (SPAGNA)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Lorenzo Venè

30/04/2025 - riproduzione riservata

SUPER SARZANA, UNA VITTORIA CHE CONFERMA IL TERZO POSTO.

Un super Gamma Innovation Sarzana  ritorna alla vittoria al Vecchio Mercato battendo i giallorossi dell’ Ubroker Bassano 1954 con il punteggio  di 5 a 2.  Successo mai messo in discussione per i rossoneri di Paolo De Rinaldis. Tre punti che confermano il terzo posto dagli attacchi del Consorzio Maremmano Cave Follonica: fondamentali le due reti di vantaggio che i rossoneri sono riusciti a ribadire per tutto l’arco del match, soprattutto nel tentativo ad inizio ripresa di rientrare in gara da parte dei vicentini con la rete di Ivo Sousa. I tre argentini del Gamma Innovation però hanno sia iniziato il match col 2-0 di Olmos e Ortiz e poi con la doppietta di Jeronimo Garcia che sul 4-1, chiudeva virtualmente il match, per il conclusivo 5-2. La squadra rossonera non è mai stata così avanti a questo punto della stagione. Il Presidente Corona  a fine gara raggiante per il mantenimento del terzo posto in classifica ha dichiarato “vincere contro il Bassano non era così scontato come alcuni volevano farci credere, la squadra di  Roberto Zonta vale molto di più della posizione in classifica che occupa, è una squadra attrezzata con giocatori di navigata esperienza come Ivo Silva, Guimaraes e Francisco Veludo solo per citare gli stranieri, una squadra che specialmente in trasferta aveva anellato prestazioni molto convincenti” (nella foto l’abbraccio dopo la rete del vantaggio di Olmos).


GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA – UBROKER HOCKEY BASSANO 1954 = 5-2 (2-0, 3-2)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA: Corona, Garcia J, Borsi (C), Ortiz, De Rinaldis F – Olmos, Illuzzi, Tognacca, Festa, Venè – Allenatore: Paolo De Rinaldis.
UBROKER HOCKEY BASSANO 1954: Veludo, Amato, Silva I, Pozzato, Guimaraes – Scuccato (C), Barbieri N, Baggio, Sgaria G, Bertuzzo – Allenatore: Roberto Zonta
Marcatori: 1t: 14’42” Olmos (SAR), 15’03” Ortiz (SAR) – 2t: 2’30” Silva I (BAS), 2’36” Garcia J (SAR), 4’14” Garcia J (SAR), 8’31” Borsi (rig) (SAR), 20’45” Guimaraes (tir.dir) (BAS)
Espulsioni: 2t: 20’45” Ortiz (2′) (SAR)
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Franco Ferrari di Viareggio (LU)

Un super Gamma Innovation Sarzana  ritorna alla vittoria al Vecchio Mercato battendo i giallorossi dell’ Ubroker Bassano 1954 con il punteggio  di 5 a 2.  Successo mai messo in discussione per i rossoneri di Paolo De Rinaldis. Tre punti che confermano il terzo posto dagli attacchi del Consorzio Maremmano Cave Follonica: fondamentali le due reti di vantaggio che i rossoneri sono riusciti a ribadire per tutto l’arco del match, soprattutto nel tentativo ad inizio ripresa di rientrare in gara da parte dei vicentini con la rete di Ivo Sousa. I tre argentini della Gamma Innovation però hanno sia iniziato il match col 2-0 di Olmos e Ortiz e poi con la doppietta di Jeronimo Garcia che sul 4-1, chiudeva virtualmente il match, per il conclusivo 5-2. La squadra rossonera non è mai stata così avanti a questo punto della stagione. Il Presidente Corona  a fine gara raggiante per il mantenimento del terzo posto in classifica ha dichiarato “vincere contro il Bassano non era così scontato come alcuni volevano farci credere, la squadra di  Roberto Zonta, vale molto di più della posizione in classifica che occupa, è una squadra attrezzata con giocatori di navigata esperienza come Ivo Silva, Guimaraes e Francisco Veludo solo per citare gli stranieri, una squadra che specialmente in trasferta aveva anellato prestazioni molto convincenti. Quando si dice che non esistono partite facili tutti pensano a una frase fatta, e invece è proprio così – continua il Presidente – abbiamo affrontato una squadra con tanta qualità siamo stati noi a rendere tutto facile. Sono contento per questi tre punti perché consolidano il terzo posto della classifica e ci consentono di coltivare un sogno che se si avverasse sarebbe qualcosa di fantastico. Mancano sette partite alla fine della regular season e c’è ancora tanta strada da fare e nessuna partita è scontata in partenza, la vittoria di questa sera è sicuramente strameritata e ha evidenziato una squadra indubbiamente sicura di sé. Ora il campionato torna mercoledì 21 con la lunga trasferta di Giovinazzo – conclude il Presidente –  ma la prossima gara è importantissima, sabato prossimo 17 Febbraio, sempre a Sarzana scatta la gara di andata dei quarti di finale di Wse Cup,  incontreremo il Monza in uno scontro fratricida , sarà la prova del nove, una partita chiave contro la squadra che ha eliminato gli spagnoli del Noia super favoriti alla vigilia per la conquista della coppa e noi come sempre dovremmo tenere i piedi ben saldi a terra e gettare il cuore oltre l’ostacolo”. Gamma Innovation Sarzana conquista tre punti sulla pista del Vecchio Mercato e consolida la terza posizione in classifica. Vittoria mai messa in discussione, rossoneri sicuri, padroni e mai distratti a parte l’inizio della ripresa. Giocando così e con questa autorità, possono dare fastidio a chiunque.  Mister Paolo De Rinaldis reduce dalla spettacolare vittoria per 6 a 1 a Grosseto, recupera dopo un periodo di problemi fisici l’esperienza di Festa, che si accomoda in panchina pronto per l’utilizzo.  Ma veniamo alla cronaca della gara, mister Roberto Zonta si presenta al Vecchio Mercato con la squadra al gran completo  e schiera nello starting five iniziale con Veludo tra i pali,  Amato, Ivo Silva, Pozzato, Guimaraes un quintetto molto esperto e di qualità con a disposizione il secondo portiere Bertuzzo, capitan Scuccato, Nicolas Barbieri, Baggio, Guido Sgaria. Paolo De Rinaldis risponde con il solito quintetto iniziale, e schiera  Corona, Borsi, Garcia, Ortiz e De Rinaldis. In panchina insieme a Venè, Olmos, Illuzzi, Tognacca e  Festa. Le primissime battute mettono in evidenza un Sarzana che parte forte e nel giro di pochi minuti chiama al lavoro tre volte Veludo con i tiri di Garcia (due) e De Rinaldis. Gli ospiti reggono il colpo e con il passare  salgono in cattedra, creando alcune  occasioni da rete, dove trovano un Corona attento che ferma ogni tentativo della squadra veneta. La gara si anima e al 6’,39”: un fallo di Borsi su Ivo Silva in area permette all’Ubroker di usufruire di tiro un rigore, si incarica della battuta Guimaraes, ma la sua conclusione  si infrange sulla traversa. Al 14’42” i rossoneri passano in vantaggio, Olmos taglia a fette la difesa giallorossa, si incunea in area, sdraia Veludo e deposita la pallina in rete, per un autentico gol capolavoro. Non passa neppure un minuto che il Sarzana raddoppia con Ortiz che riceve palla e con un pregevole alza e schiaccia mette la sfera alle spalle di Veludo.  Si prosegue fino alla prima sirena con Sarzana dominatore della pista, Veludo con alcuni interventi tiene in partita i giallorossi bassanesi, Bassano annaspa e impensierisce in rare occasioni Simone Corona che è bravo da par suo a rispondere presente. E con il punteggio di 2 a 0 a favore della formazione ligure le due squadre vanno al riposo. Nel secondo tempo, c’è il lampo veneto di Ivo Silva, che dopo 2’,30” accorcia sfruttando un delizioso assist di Scuccato che lo mette  tutto solo davanti a Corona. Neppure il tempo di mettere la palla a centro pista che Jeronimo Garcia sfrutta un rimpallo in attacco di De Rinaldis  e da centro area mette la sfera alle spalle di Veludo.  Al 4’ e 14” un magistrale contropiede orchestrato da Borsi e   De Rinaldis viene finalizzato in rete da Jeronimo Garcia che porta il parziale sul 4 a 1. All’ 8’,31” un fallo in area di Amato su Olmos viene punito dagli arbitri con un tiro di rigore. Si occupa della battuta capitan Borsi che mette la sfera alle spalle di Veludo portando il parziale sul 5 a 1. Al 9’,27” altro rigore concesso ai rossoneri per un fallo di Pozzato su Facundo Ortiz, va ancora alla battuta Borsi ma Veludo si supera e respinge il tiro del capitano rossonero. Al 14’,19” rigore concesso al Bassano per una trattenuta di palla di Corona si occupa della trasformazione Pozzato ma la palla colpisce il palo. Nel finale cartellino blu a Ortiz per doppio warning e tiro diretto a favore dei Bassanesi, si occupa della battuta Guimaraes  che mette la sfera alle spalle di Corona. Il Bassano ci prova ancora e Corona  dice di no a Guimaraes e Pozzato. La sirena chiude la gara con la vittoria della formazione di Paolo De Rinaldis con il punteggio di 5 a 2. Prossimo impegno sabato 17 Febbraio al Vecchio Mercato contro il Monza per i quarti di finale di WSE Cup.

30/04/2025 - riproduzione riservata

GAMMA INNOVATION CONTRO IL BASSANO SFIDA AD ALTO RISCHIO.

Sabato sera, 10 Febbraio, alle ore 20.45 i rossoneri di Paolo De Rinaldis ritornano al Centro Polivalente dove nelle ultime due gare giocate hanno subito due amare sconfitte: la prima una sonora lezione dai Campioni d’ Italia del Trissino che hanno sbancato il Vecchio Mercato con il punteggio di 8 a 1, la seconda ancora più amara e indigesta che ha visto la formazione ligure eliminata dall’ Amatori Wasken Lodi nei quarti di finale di Coppa Italia con il punteggio di 3 a 2. La vittoria conquistata a Grosseto ha ridato slancio alla formazione del Presidente Maurizio Corona che contro il Bassano potrebbe certificare l’ottimo piazzamento in classifica con il mantenimento del terzo posto nella graduatoria della regular season del campionato di serie A1. L’ Ubroker Bassano ritorna in pista dopo la beffa casalinga subita nel finale contro il Follonica, subendo il gol a 17 secondi dalla fine dell’incontro. Gamma Innovation Sarzana affronta  l’ Ubroker Bassano al Vecchio Mercato in uno scontro che ha il sapore di “testa coda”, visto la classifica scoppiettante dei rossoneri e le difficoltà dei giallorossi veneti. Quanto ai Bassanesi, dopo il primo mese di risultati decisamente buoni sotto la gestione del nuovo  mister Roberto Zonta subentrato al dimissionario Viterbo , c’è stato l’inciampo nel derby contro il Valdagno e poi la sconfitta casalinga contro il Follonica al termine però della  prestazione più scintillante del campionato, per gli addetti ai lavori  superiore addirittura alla partita bella e convincente espressa contro il Forte dei Marmi il mese scorso. Il Bassano proverà sabato a Sarzana a sterzare il suo torneo. In casa rossonera, la partita di Grosseto è servita a leccarsi le ferite, oltre che per il morale, anche per la testa. La squadra di De Rinaldis ha già dimostrato di avere una panchina lunga e di saper gestirla nel migliore dei modi. Illuzzi e Olmos sono nelle rotazioni e nell’ amalgama costruito la scorsa stagione e sabato ci sarà il rientro di Sergio Festa almeno per la panchina.  Partita dell’ex proprio per Sergio Festa che in varie stagioni ha vestito la maglia giallorossa (nella foto di Marco Dallara il capitano Davide Borsi e il   vicecapitano Simone Corona)


Sabato sera, 10 Febbraio, alle ore 20.45 i rossoneri di Paolo De Rinaldis ritornano al Centro Polivalente dove nelle ultime due gare giocate hanno subito due amare sconfitte: la prima una sonora lezione dai Campioni d’ Italia del Trissino che hanno sbancato il Vecchio Mercato con il punteggio di 8 a 1, la seconda ancora più amara e indigesta, che ha visto la formazione ligure  eliminata dall’ Amatori Wasken Lodi nei quarti di finale di Coppa Italia  con il punteggio di 3 a 2. La vittoria conquistata a Grosseto ha ridato slancio alla formazione de Presidente Maurizio Corona che contro il Bassano potrebbe certificare l’ottimo piazzamento in classifica con il mantenimento del terzo posto nella graduatoria della regular season  del campionato di serie A1. L’ Ubroker Bassano, ritorna in pista dopo la beffa casalinga subita nel finale contro il Follonica subendo il gol a 17 secondi dal termine dell’imcontro. Gamma Innovation Sarzana  affronta  l’ Ubroker Bassano al Vecchio Mercato in uno scontro che ha il sapore di “testa coda”, visto la classifica scoppiettante dei rossoneri e le difficoltà dei giallorossi veneti. Quanto ai Bassanesi, dopo il primo mese di risultati decisamente buoni sotto la gestione del nuovo  mister Roberto Zonta subentrato al dimissionario Viterbo , c’è stato l’inciampo nel derby contro il Valdagno e poi la sconfitta casalinga contro il Follonica al termine però della  prestazione più scintillante del campionato, per gli addetti ai lavori  superiore addirittura alla partita bella e convincente espressa contro il Forte dei Marmi il mese scorso. Il Bassano proverà sabato a Sarzana a sterzare il suo torneo. In casa rossonera la partita di Grosseto è servita a leccarsi le ferite, oltre per il morale, anche per testa. La squadra di De Rinaldis ha già dimostrato di avere una panchina lunga e di saper gestirla nel migliore dei modi. Illuzzi e Olmos sono nelle rotazioni e nell’ amalgama costruito la scorsa stagione e sabato ci sarà il rientro di Sergio Festa almeno per la panchina.  Partita dell’ex proprio per Sergio Festa che in varie stagioni ha vestito la maglia giallorossa “ Partita ad alto rischio, contro una formazione che può vantare un roster che vale molto di più dell’attuale posizione in classifica – dice il Presidente Maurizio Corona – una squadra costruita per vincere, basti guardare i nomi della rosa dell’ Ubroker Bassano per rendersi conto delle ambizioni che aveva il club in questa stagione, che non faceva mistero di puntare alla semifinale scudetto, obiettivo più volte sbandierato dal patron bassanese. Ritorniamo a giocare al Vecchio Mercato, che per noi deve essere una risorsa  – continua il presidente – ecco perché sabato dovremmo essere tutt’uno squadra società e pubblico, perché vincere darebbe una piega importante al nostro finale di campionato. Sabato però non sarà per niente facile, incontriamo una buona squadra che per l’organico a disposizione non merita certamente il posto occupato in classifica,  che annovera tra le sue fila i portoghesi Ivo Silva e Joao Guimaraes, giocatori che hanno dimostrato di fare la differenza oltre alla  sicurezza del portiere della nazionale angolana Veludo tra i pali  solo per citare gli stranieri a disposizione dell’amico Roberto Zonta. Quella veneta è una formazione che ha messo in difficoltà squadre come Trissino e Follonica perdendo di misura e pareggiato con la capolista Forte dei Marmi. Questo significa che noi dovremmo dare tutti il massimo per riuscire a portare a casa un risultato positivo. Non dobbiamo farci inebriare dalla nostra posizione in classifica ma neppure deprimerci per le ultime due sconfitte casalinghe subite – conclude il presidente – e dovremmo come sempre tenere un basso profilo ed essere concentrati e determinati fin dal primo minuto per indirizzare la gara dove vogliamo, cercando di sfruttare il nostro gioco e le nostre qualità”. Fa eco al Presidente mister Paolo De Rinaldis  “partita molto difficile più di quello che possa dire la classifica di questa squadra che se vogliamo può essere identificata come la sorpresa in negativo del campionato italiano, visto la rosa di giocatori di cui dispone la società vicentina. Noi dobbiamo affrontarla al meglio, rispetto all’andata, loro hanno avuto il cambio di allenatore  che conosciamo bene e perciò ci aspettiamo una partita tosta da affrontare. Ci servirà tanto atteggiamento e grande cattiveria agonistica dal primo all’ultimo minuto perchè solo in quella maniera potremmo pensare di portarla a casa. Il nostro obiettivo è quello di vincere per mantenere la nostra ottima posizione di classifica.”  I rossoneri di Paolo De Rinaldis sono terzi in classifica con trentotto punti dopo diciannove partite giornate disputate e reduci in campionato dalla vittoria sulla pista del temibile Grosseto con il punteggio di 6 a 1 e dalla  doppia “debacle” casalinga ad opera dei Campioni d’Italia del Trissino e dal Lodi. Per i sarzanesi altro test importante al Vecchio Mercato che con la statistica di hockeypista.it non è più il ”fortino” punto di forza dei rossoneri, in quanto la squadra di Paolo De Rinaldis ha ottenuto in questo campionato più punti fuori dalle mura amiche. Partita dell’ex per Sergio Festa che in varie stagioni ha vestito la maglia giallorossa. Ma andiamo a presentare la formazione vicentina: il Bassano al momento è nono in classifica appaiato al Montebello con 21 punti, con un bilancio di 6 vittorie, 3 pareggi e 10 sconfitte nelle 19 partite giocate. Finora 60 reti segnate e 55 subite. Nel tabellino marcatori dei bassanesi, 20 reti per il portoghese Guimaraes, 10 per il portoghese Ivo Silva , 9 per Pozzato.  Il Bassano che in estate aveva confermato  i capi saldi della scorsa stagione dove erano emerse le figure di Andrea Scuccato, Alberto Pozzato e Mattia Baggio, confermati in toto insieme all’inossidabile, l’ex azzurro Samuel Amato ormai prossimo ai 40 anni.  Oltre a trattenere il  “fenomeno” Francisco Veludo tra i pali nazionale angolano ha inserito il roccioso difensore ex Tomar Ivo Silva vecchia conoscenza del Vecchio Mercato e il bomber Joao Guimaraes, del Famalicense capocannoniere della formazione giallorossa. In difesa la sicurezza di Nicolas Barbieri e la conferma di Guido Sgaria e il secondo portiere Cesar Bertuzzo. Il mister è il “professore” Roberto Zonta che ha sostituito il portoghese Miguel Viterbo, con lui la squadra ha dato segni di risveglio e di bel gioco. Nell’ intenzioni del team c’era la  conferma come protagonista, ma soprattutto ritornare nella top five. I precedenti tra Gamma Innovation Sarzana e Ubroker Bassano 54 sono ventinove e riguardano le quindici stagioni in serie A1 con sedici vittorie a favore dei veneti quattro pareggi e nove vittorie per il Sarzana. Inoltre tra le due squadre sono state disputate le ultime due finalissime di Federation Cup ambedue vinte dai rossoneri con il punteggio di 9 a 0. Nella gara contro il Bassano i rossoneri dovranno disputare un’ altra partita perfetta, magari ripetendo la prestazione di Grosseto. 

Sabato 10 febbraio 2024 – ore 20:45 – Centro Polivalente Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION H.SARZANA – UBROKER H.BASSANO 1954

Arbitri: Galoppi Matteo di Follonica (GR) e Ferrari Franco di Viareggio (LU)
DIRETTA YOUTUBE  – Commento di Lorenzo Venè
COLLEGAMENTO IN DIRETTA DALLE ORE 20:40

30/04/2025 - riproduzione riservata

GAMMA INNOVATION SARZANA IN GRANDE SPOLVERO SBANCA GROSSETO E CONSERVA IL TERZO POSTO.

I biancorossi di Achilli subiscono probabilmente la più pesante sconfitta della stagione contro una Gamma Innovation Sarzana in grande spolvero dopo il KO di misura in Coppa Italia, soprattutto dei suoi stranieri che mettono a segno cinque dei sei gol realizzati. Olmos con un tiro di forza dopo uno scatto fulminante firma lo 0-1, deviando poi in rete per l’1-2 con l’inframmezzo di Franchi. Nel secondo tempo con un tiro dalla media distanza di De Rinaldis e la deviazione sottomisura di Jeronimo Garcia firma l’1-3 poi ancora Jeronimo Garcia con una conclusione da fuori area  fissa l’1-4. Borsi ed Ortiz chiudono un risultato di 1-6 che la riconferma al terzo posto per l’ottava giornata consecutiva. La risposta che nessuno, forse, si aspettava è arrivata forte e chiara da Grosseto, dopo l’opaca prestazione  fornita contro i Campioni d’Italia del Trissino e la sfortunata sconfitta patita nei quarti di finale contro il Lodi che avevano sollevato qualche apprensione nella tifoseria rossonera. L’ Hockey Sarzana Gamma Innovation ha risposto con carattere andando a prendersi la vittoria a Grosseto  in una pista complicata e contro una formazione che può vantare un roster che vale le prime quattro  posizioni in classifica. Un vantaggio maturato nel primo tempo e portato fino alla fine col risultato di 6-1. “grande prestazione risposta molto positiva da parte di tutta la squadra, grande applicazione, i miei ragazzi sono stati molto bravi nel comportamento in pista sia in fase difensiva che offensiva” dice mister Paolo De Rinaldis al termine della gara. (nella foto di Luciana Castagna Joaquin Olmos e Jeronimo Garcia autori di due gol a testa)


EDILFOX C.P. GROSSETO 1951 – GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA = 1-6 (1-2, 0-4)
EDILFOX C.P. GROSSETO 1951: Catala, Saavedra (C), Rodriguez, Franchi, Thiel – De Oro, Paghi, Cabella, Giabbani, Sassetti – All. Achilli
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA : Corona, Garcia J, Borsi (C), Ortiz, De Rinaldis F – Olmos, Illuzzi, Baldocchi, Pinti, Venè – All. De Rinaldis P
Marcatori: 1t: 12’23” Olmos (SAR), 14’32” Franchi (GRO), 21’28” Olmos (SAR) – 2t: 2’54” De Rinaldis (SAR), 3’52” Garcia J (SAR), 13’59” Borsi (SAR), 19’48” Ortiz (SAR)
Espulsioni: 1t: 3’29” Garcia J (2′) (SAR) e Franchi (2′) (GRO)
Arbitri: Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Giovanni Andrisani di Matera

I biancorossi di Achilli subiscono probabilmente la più pesante sconfitta della stagione contro una Gamma Innovation Sarzana in grande spolvero dopo il KO di misura in Coppa Italia, soprattutto dei suoi stranieri che mettono a segno cinque dei sei gol realizzati. Olmos con un tiro di forza dopo uno scatto fulminante firma lo 0-1, deviando poi in rete per l’1-2 con l’inframmezzo di Franchi. Nel secondo tempo con un tiro dalla media distanza di De Rinaldis e la deviazione sottomisura di Jeronimo Garcia firma l’1-3 poi ancora Jeronimo Garcia con una conclusione da fuori area  fissa l’1-4. Borsi ed Ortiz chiudono un risultato di 1-6 che la riconferma al terzo posto per l’ottava giornata consecutiva. La risposta che nessuno, forse, si aspettava è arrivata forte e chiara da Grosseto, dopo l’opaca prestazione  fornita contro i Campioni d’Italia del Trissino e la sfortunata sconfitta patita nei quarti di finale contro il Lodi che avevano sollevato qualche apprensione nella tifoseria rossonera. L’ Hockey Sarzana Gamma Innovation ha risposto con carattere andando a prendersi la vittoria a Grosseto  in una pista complicata e contro una formazione che può vantare un roster che vale le prime quattro  posizioni in classifica. Un vantaggio maturato nel primo tempo e portato fino alla fine col risultato di 6-1. “Vincere sulla pista del Grosseto, che per noi non accadeva da tre anni contro un ottima squadra, è una bella scarica di adrenalina positiva commenta un raggiante presidente Maurizio Corona –   ma oltre alla vittoria  voglio sottolineare la nostra ottima prestazione, perché abbiamo dimostrato di essere vivi, visto che dopo le due sconfitte patite nell’ultima settimana, qualcuno ci dava già per morti. Invece abbiamo dimostrato di esserci e ci saremo sino alla fine della stagione. Una vittoria non facile da preventivare alla vigila  in una pista “maledetta” come quella di Grosseto che ripaga  in parte di tutti i sacrifici che giornalmente facciamo.  Un urlo liberatorio il mio a fine di una partita,  perché non eravamo dei “brocchi” domenica scorsa dopo la sconfitta pesante contro il  Trissino o mercoledì dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia   e non siamo “fenomeni” questa sera dopo Grosseto. E’ stata una settimana durissima ma lo sarà anche la prossima e la prossima ancora, ma noi possiamo barcollare ma non molliamo mai, perché siamo un grande gruppo e lo abbiamo dimostrato.  Ma questa è una serata di festa e non è certo serata di polemiche – conclude Corona –  e allora ringrazio i miei ragazzi tutti in ugual modo e con loro voglio ringraziare mister Paolo De Rinaldis. Abbiamo fatto un impresa contro una squadra che non più tardi di martedì aveva portato il Trissino nei quarti di finale di Coppa Italia ai supplementari ma come ho detto ai ragazzi da domani bisogna resettare tutto, basso profilo e al pezzo che sabato abbiamo il Bassano da affrontare e non sarà per niente facile”. Gli fa eco mister Paolo De Rinaldis che intervistato da FisrTV parla della partita e del carattere di questo Gamma Innovation Sarzana: “Sono molto soddisfatto della prestazione della squadra anche perché venivamo da una settimana dura, domenica una sconfitta molto pesante contro il Trissino, giusta, mercoledì poi abbiamo giocato contro il Lodi abbiamo perso in casa di misura e siamo stati estromessi dalla Coppa Italia, quindi il rischio di subire anche un contraccolpo psicologico dettato da una sconfitta in una partita dentro o fuori era alto, invece i ragazzi si sono compattati, si sono concentrati, hanno avuto un atteggiamento molto molto positivo, devo dire che stasera hanno fatto una partita forse al di sopra delle aspettative contro  un ottima squadra.”  Ma veniamo alla gara mister Achilli,  sconta ancora  l’assenza dell’ ex Matteo Cardella  e schiera il suo starting-five titolare con Mario Rodriguez  insieme al capitano Saavedra  sulla linea difensiva e si affida  alla coppia d’attacco formata da Franchi e dal tedesco Max Thiel con Català  a difesa della porta con a disposizione De Oro, Paghi, Cabella, Giabbani e il secondo portiere Sassetti. Paolo De Rinaldis che deve fare a meno di Festa infortunato e di Tognacca lasciato per scelta tecnica alla compagine di serie A2 risponde con Corona tra i pali, Borsi, Jeronimo Garcia, Facundo Ortiz e Francesco De Rinaldis. Per la cronaca gara dai ritmi alti, Grosseto come da copione fa la partita e Sarzana che punge in contropiede. Al 3’ è Rodriguez che chiama alla parata Corona con un gran tiro da lontano, mentre un paio di minuti dopo ci prova Borsi, ma Català si fa trovare pronto. Al 9’ è ancora Borsi a mettere i brividi al portiere grossetano. All’11’ sono i gambali di Català a fermare la buona opportunità di De Rinaldis. Al 12’23” rossoneri in vantaggio, Olmos ruba palla a centro pista e si invola verso la porta  maremmana lasciando partire  un diagonale imprendibile per Català. Immediata la reazione dell’Edilfox , Corona si oppone ai tiri di Rodriguez e Franchi. Il Grosseto trova il pareggio con una fucilata  di Alessandro Franchi al 14’32” che da posizione centrale dal limite dell’area buca da rete ligure con un gran tiro.  Gamma Innovation  al 21’28”  ritrova il vantaggio con una bella girata di Olmos, che, su un delizioso assist di Jeronimo Garcia, anticipa De Oro e mette la sfera alle spalle Català. A 1’25 dalla fine del tempo Thiel potrebbe pareggiare, ma Corona devia; a 28 secondi dal suono della sirena ancora Corona si allunga sul tiro di “Tonchi” De Oro. Il suono della sirena manda le squadre negli spogliatoi con i rossoneri in vantaggio con il punteggio di 2 a 1.  Il secondo tempo si apre con il brek della formazione di Paolo de Rinaldis che nel giro di 59 secondi vola sul 4-1 grazie ad una fucilata di De Rinaldis che trova la deviazione volante sotto porta di Jeronimo Garcia che fa carambolare la palla alle spalle di Català e a un tiro dalla distanza ancora di Garcia che trova l’angolino alla sinistra del portiere. Il Grosseto prova a reagire, ma Cabella, Paghi e Thiel vengono fermati da una retroguardia molto attenta e da un Corona in serata di vena. Al 14’ nel giro di qualche secondo si va dal possibile 2-4 di Thiel murato da Corona  al 5-1 firmato in contropiede al 13’59″da  capitan Borsi, ottima la sua prestazione, che finta il tiro e poi deposita in rete spostandosi sulla sinistra. Al 18’ il gran tiro di Gaston De Oro sbatte sul palo e lo stesso De Oro poco dopo mette a lato la palla servita da Saavedra. Il Sarzana al 19’48” chiude definitivamente il match, grazie a Ortiz che supera Català con un alza e schiaccia dopo aver scambiato con Borsi. Il suono della sirena sancisce la vittoria dei rossoneri con il punteggio di 6 a 1, prossimo impegno Sabato 10 Febbraio 2024 alle ore 20,45 al Centro Polivalente contro il  Bassano.

30/04/2025 - riproduzione riservata

GAMMA INNOVATION SARZANA IN TRASFERTA A GROSSETO IN UNA PISTA “MALEDETTA”  DA TROPPO TEMPO.

Diciottesima giornata della stagione regolare per la formazione del Gamma Innovation Hockey Sarzana, ventiquattro i punti a disposizione per accarezzare il sogno di un posto al sole nei play-off scudetto. I rossoneri sabato sera alle 20.45 avranno il loro primo banco di prova sulla pista Mario Parri di Grosseto contro l’ Edilfox Grosseto. Un match che si prospetta avvincente e senza esclusione di colpi. I rossoneri di Paolo de Rinaldis  vorranno uscire indenni dal Mario Parri di Grosseto che nelle ultime stagioni ha regalato solo sconfitte. Grosseto-Sarzana non è mai stata una partita banale, ci si aspetta spettacolo dalla sfida tra Edilfox Grossetoe Gamma Innovation Sarzana.. All’andata i rossoneri di Paolo De Rinaldis si imposero al Vecchio Mercato con il risultato di 5-3. La scorsa stagione i maremmani furono la bestia nera dei rossoneri, in regular season pareggio a Sarzana con il punteggio di 3 a 3, mentre a Grosseto vittoria dei maremmani con il punteggio di 7 a 3 ed, in virtù degli scontri diretti, con le due squadre terminate a pari punti in classifica a fine campionato, il Grosseto conquistò il quarto posto proprio a scapito dei rossoneri. Ai play-off i toscani eliminarono i liguri in due partite 5 a 2 al Polivalente e 5 a 3 al Mario Parri. Gamma Innovation si presenta  ancora orfana dell’ infortunato Sergio Festa ai box per un brutto infortunio. “Guardando al Grosseto e alla sua pista, che a noi nelle ultime stagioni ha portato solo sconfitte, non sarà certo una partita facile – dice il Presidente Maurizio Corona –  E’ una partita molto difficile, sono una squadra ben attrezzata, quella di Achilli è una formazione organizzata con una rosa di ottima qualità che non fa segreto di puntare diritto alle prime quattro posizioni. In classifica generale i grossetani ci inseguono a cinque punti e arrivano a questa sfida galvanizzati dalle ultime due prestazioni, la vittoria casalinga contro il Valdagno e la battaglia contro il Trissino nei quarti di finale di Coppa Italia che li ha visti soccombere solo ai tempi supplementari. Noi andremo lì a provare a vincere perché vogliamo provare a difendere il terzo posto. Abbiamo tanta voglia di fare bene dopo le ultime due sconfitte subite”  (nella foto un’immagine della gara d’andata).


Diciottesima giornata della stagione regolare per la formazione del Gamma Innovation Hockey Sarzana, ventiquattro i punti a disposizione per accarezzare il sogno di un posto al sole nei play-off scudetto. I rossoneri sabato sera alle 20.45 avranno il loro primo banco di prova sulla pista Mario Parri di Grosseto contro l’ Edilfox Grosseto. Un match che si prospetta avvincente e senza esclusione di colpi. I rossoneri di Paolo de Rinaldis  vorranno uscire indenni dal Mario Parri di Grosseto che nelle ultime stagioni ha regalato solo sconfitte. Grosseto-Sarzana non è mai stata una partita banale, ci si aspetta spettacolo dalla sfida tra Edilfox Grosseto e Gamma Innovation Sarzana.. Guardando al Grosseto e alla sua pista, che a noi nelle ultime stagioni ha portato solo sconfitte, non sarà certo una partita facile – dice il Presidente Maurizio Corona –  E’ una partita molto difficile, sono una squadra ben attrezzata, quella di Achilli è una formazione organizzata con una rosa di ottima qualità che non fa segreto di puntare diritto alle prime quattro posizioni. In classifica generale i grossetani ci inseguono a cinque punti e arrivano a questa sfida galvanizzati dalle ultime due prestazioni, la vittoria casalinga contro il Valdagno e la battaglia contro il Trissino nei quarti di finale di Coppa Italia che le ha visti soccombere solo ai tempi supplementari. Noi andremo lì a provare a vincere perché vogliamo provare a difendere il terzo posto. Abbiamo tanta voglia di fare bene dopo le ultime due sconfitte subite e dobbiamo resettare la testa. Servirà il miglior Sarzana per conquistare un risultato positivo in Maremma che alzerebbe l’asticella degli obiettivi per i rossoneri continua il Presidente Corona – perché ci troveremo di fronte un avversario da prendere con le molle e da sfidare con molta tranquillità. Personalmente ho molto rispetto degli avversari che incontriamo, ma verso questo Grosseto ancora di più – conclude Corona – sabato non possiamo sbagliare approccio come nelle ultime stagioni, questo è il momento in cui dobbiamo essere umili, uniti, ma provare a portare a casa il risultato.”  Fa eco al Presidente mister Paolo De Rinaldis “ Partita molto delicata, che oltretutto si inserisce in un momento difficile e pesante, perché veniamo oltre che da due partite in una settimana, quindi grande dispendio di energie e anche da due sconfitte delle quali una anche troppo pesante e dolorosa oltre che immeritata con il Lodi che ci ha escluso dalla Coppa Italia. Quindi affrontiamo questa partita in un momento certamente delicato per noi. I ragazzi sono consapevoli ma non ho visto cali di tensione dal punto di vista motivazionale e quindi contiamo di averla preparata molto bene  per affrontarla nel migliore dei modi in maniera  da ripartire nella nostra corsa per il campionato”   Sfida tra due ottime formazioni che per i rossoneri potrebbe rappresentare la ripartenza dopo una settimana di delusioni prima  in campionato  con il Trissino e poi in Coppa Italia contro il Lodi. Ma presentiamo nel dettaglio la formazione toscana: il Grosseto al momento è sesto in classifica con 30 punti, con un bilancio di 9 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte nelle 18 partite giocate. Finora 75 reti segnate e 59 subite. Nel tabellino marcatori dei maremmani, 15 reti per Saavedra, 14 per De Oro, 11 per Thiel, 7 per Franchi, 6 per Rodriguez, 5 per Cardella, 4 per Paghi e 3 per Cabella. La formazione del Presidente Osti, approdata in prima serie solo tre anni fa, è una delle squadre più accreditate alla vigilia della stagione. L’ossatura dell’ambiziosa società biancorossa non cambia continuando a migliorare la sua posizione anno dopo anno. Quarto posto uscendo a testa alta dalle semifinali nella scorsa stagione che sono state le solide basi di partenza  per  il team del confermatissimo Michele Achilli ex rossonero. Le conferme di sette  giocatori, Pablo Saavedra, Mario Rodriguez, Stefano Paghi, Gaston “Tonchi” De Oro, Alessandro Franchi, Serse Cabella e Paride Sassetti, i rinforzi arrivati in estate sono di livello. In porta c’è lo spagnolo ex Sandrigo Adria Catala, in attacco il tedesco ex Sandrigo Max Thiel e l’ex capitano azzurrino Matteo Cardella dal Montecchio Precalcino anche lui ex della gara, due anni con i colori rossoneri con una Coppa Italia senior e uno scudetto under 19 conquistato. Quella di sabatoì è l’undicesima sfida in serie A1 tra le due compagini nelle undici precedenti 5 vittorie dei sarzanesi e 5 dei grossetani e un pareggio.   

Gamma Innovation si presenta  ancora orfana dell’ infortunato di Sergio Festa ai box per un brutto infortunio.

SI GIOCA:

Sabato 3 febbraio 2024 – ore 20:45 – Pista Mario Parri di Grosseto
EDILFOX C.P. GROSSETO 1951 – GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA
Arbitri:
Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Giovanni Andrisani di Matera
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Fabio Lubrani

30/04/2025 - riproduzione riservata

NON BASTA IL CUORE, GAMMA INNOVATION BATTUTA IN CASA DAL LODI DICE ADDIO ALLA COPPA ITALIA.

In semifinale di Coppa Italia va l’ Amatori Wasken Lodi che passa al «Vecchio Mercato» vincendo 3 a 2. Una sfida equilibratissima che l’ Hockey Sarzana Gamma Innovation ad un certo punto era riuscita a ribaltare passando in vantaggio 2 a 1 ma nel finale i lombardi, con qualche decisione discutibile che ha acceso tante polemiche e alzato cartellini di vari colori, hanno trovato il successo. Due tifoserie che non hanno mai smesso di cantare hanno caratterizzato questo ennesimo Sarzana-Lodi, aperto con i giallorossi padroni della pista per un lungo periodo, capitalizzato però solo al minuto 22 in superiorità numerica con il tiro dalla media distanza di Fernandes. Nel secondo tempo però la Gamma Innovation Sarzana cambia completamente il ritmo mettendo all’angolo l’Amatori per tutto il resto della gara. Facundo Ortiz subito fa l’1-1  ma è il tiro diretto realizzato da Jeronimo Garcia a mettere alle strette i lombardi. Una bella scelta tecnica per l’argentino che supera il connazionale con un buon dribbling. Serve tanta pazienza ai giallorossi per trovare il momento giusto per colpire e la gestione delle energie dalla panchina è stata altrettanto decisiva per il successo finale. Fantozzi con un tiro dalla distanza, deviato con il corpo da Nadini riesce a trafiggere l’attentissima difesa rossonera ma è l’estro dell’ ex Pablo Najera dopo 90 secondi a decidere il match. Il catalano prende la situazione in mano e con un gran numero nello stretto riesce ad insaccare alle spalle di Corona. Il Presidente Corona a fine gara,amareggiato per la sconfitta ma contento dell’atmosfera vissuta, dice  “Sconfitti ma usciamo dalla pista a testa alta. Sono orgoglioso della mia squadra, siamo un gruppo vero. Col Lodi c’era un filo molto sottile, si poteva vincere o perdere. Forse ci è mancato qualcosa per chiudere la partita, quando siamo stati in vantaggio, situazioni in pista le abbiamo avute, ma non siamo riusciti a concretizzarle. Il gol fortunoso del pareggio, fatto con il corpo di Nadini, sul tiro di Fantozzi  ha dato la carica alla squadra e in due minuti hanno ribaltato il punteggio. Il Lodi ha qualità. In ogni caso abbiamo giocato bene sino al suono della sirena. Gli Incessanti che non hanno mai smesso di cantare stona solo il risultato finale ma il Lodi è  una grande squadra” (Nella foto di Vincenzo Gianfranchi il rigore battuto da Jeronimo Garcia).


QUARTO DI FINALE COPPA ITALIA –

GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA – AMATORI WASKEN LODI = 2-3 (0-1)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA: Corona, Garcia J, Borsi (C), Ortiz, De Rinaldis F – Olmos, Illuzzi, Festa, Tognacca, Venè – All. De Rinaldis P
AMATORI WASKEN LODI: Grimalt (C), Najera, Faccin, Fernandes, Antonioni – Nadini, Fantozzi, Giovannetti, Bozzetto, Porchera – All. Bresciani
Marcatori: 1t: 22’23” Fernandes (PP) (LOD), 2’41” Ortiz (SAR) – 2t: 10’34” Garcia (tìr.dir) (SAR), 17’02” Fantozzi (LOD), 18’39” Najera (LOD)
Espulsioni: 1t: 21’28” Borsi (2′) (SAR) – 2t: 10’34” Fantozzi (2′) (LOD), 25’00” Garcia J (rosso) (SAR)
Arbitri: Ferraro di Bassano (VI) e Rondina di Vercelli

In semifinale di Coppa Italia va l’ Amatori Wasken Lodi che passa al «Vecchio Mercato» vincendo 3 a 2. Una sfida equilibratissima che l’ Hockey Sarzana Gamma Innovation ad un certo punto era riuscita a ribaltare passando in vantaggio 2 a 1 ma nel finale i lombardi, con qualche decisione discutibile che ha acceso tante polemiche e alzato cartellini di vari colori, hanno trovato il successo. Due tifoserie che non hanno mai smesso di cantare hanno caratterizzato questo ennesimo Sarzana-Lodi, aperto con i giallorossi padroni della pista per un lungo periodo, capitalizzato però solo al minuto 22 in superiorità numerica con il tiro dalla media distanza di Fernandes. Nel secondo tempo però la Gamma Innovation Sarzana cambia completamente il ritmo mettendo all’angolo l’Amatori per tutto il resto della gara. Facundo Ortiz subito fa l’1-1  ma è il tiro diretto realizzato da Jeronimo Garcia a mettere alle strette i lombardi. Una bella scelta tecnica per l’argentino che supera il connazionale con un buon dribbling. Serve tanta pazienza ai giallorossi per trovare il momento giusto per colpire e la gestione delle energie dalla panchina è stata altrettanto decisiva per il successo finale. Fantozzi con un tiro dalla distanza, deviato con il corpo da Nadini riesce a trafiggere l’attentissima difesa rossonera ma è l’estro dell’ ex Pablo Najera dopo 90 secondi a decidere il match. Il catalano prende la situazione in mano e con un gran numero nello stretto riesce ad insaccare alle spalle di Corona. Il Presidente Corona a fine gara, amareggiato per la sconfitta, dice  “Sconfitti ma usciamo dalla pista a testa alta. Sono orgoglioso della mia squadra, siamo un gruppo vero. Col Lodi c’era un filo molto sottile, si poteva vincere o perdere. Forse ci è mancato qualcosa per chiudere la partita, quando siamo stati in vantaggio, situazioni in pista le abbiamo avute, ma non siamo riusciti a concretizzarle. Il gol fortunoso del pareggio, fatto con il corpo di Nadini, sul tiro di Fantozzi  ha dato la carica alla squadra e in due minuti hanno ribaltato il punteggio. Il Lodi ha qualità. In ogni caso abbiamo giocato bene sino al suono della sirena, stona solo il risultato finale ma il Lodi è  una grande squadra. Ci sono sconfitte che hanno più dignità di una vittoria continua il presidente Maurizio Corona – usciamo sconfitti dopo un secondo tempo di grandissimo livello, e dove un ottimo Grimalt non ci ha consentito di pareggiare nel finale, ma anche consapevoli di poter continuare a fare buone cose da qui in avanti. Nessun dramma – continua Corona – semmai la consapevolezza che se giochiamo come in questa occasione , possiamo giocare alla pari di tutti, il Sarzana non è certo la squadra che ha affrontato il Trissino domenica. Una sconfitta che non meritavamo, subita contro una squadra che ha certamente altre ambizioni rispetto alla nostra, non può cancellare tutto quello che questa squadra ha fatto fino ad ora e l’ambiente sarzanese farà bene a  continuare a coccolare questa squadra che sta offrendo anche gioco di buona qualità. Poi il Presidente Maurizio Corona chiude parlando di Arbitri e degli Incessanti “La direzione di gara non mi è piaciuta, abbiamo da recriminare su qualche decisione discutibile che ha acceso tante polemiche, in primis il gol di corpo di Nadini sul tiro di Fantozzi  da annullare e il clamoroso decimo fallo non fischiato a Fernandes nel finale,  oltre a un cartellino rosso per proteste sventagliato in faccia Garcia con troppa leggerezza. Per gli ultras degli Incessanti non ci sono parole per descriverli, ci hanno trascinato, guidato, spronato e indicato la strada, semplicemente fantastici. Un grazie di cuore anche al tutto il pubblico presente in tribuna, molto numeroso e sempre pronto ad incitare i nostri ragazzi e che anche alla fine è stato, nonostante la sconfitta, tutto in piedi ad applaudire la nostra squadra.  Veniamo alla gara: Pier Luigi Bresciani schiera uno starting-five con il capitano Grimalt a difesa della porta, l’ex Najera, Faccin, Fernandes, Antonioni ed in panchina a disposizione Nadini, Fantozzi, Giovannetti, Bozzetto e il secondo portiere Porchera. Paolo De Rinaldis risponde con Corona tra i pali, Jeronimo Garcia, Borsi, Facundo Ortiz e De Rinaldis. Una partita dove i due portieri hanno detto la loro sulle conclusioni dei rispettivi attacchi. Inizio gara, gli ospiti si presentano bene e dopo un solo minuto Antonioni spedisce sul palo. L’avvio di gara è ’indiavolato’ segnato dal ritmo altissimo e anche qualche contatto spigoloso a far sentire l’importanza del confronto. Più avvolgente la manovra del Lodi, con i giallorossi padroni della pista per un lungo periodo. Si prosegue a ritmi serrati e una bella giocata tra Olmos e Garcia viene sventata dal portiere giallorosso, il successivo tiro velleitario di Giovanetti. da oltre metà pista viene controllato senza affanni da Corona. Per il Lodi tanto possesso di palla ma nessun serio pericolo alla porta ligure, anche se il numero dei tiri è superiore a quello dei rossoneri. Due errori in conclusione il primo dei rossoneri con Garcia che spedisce alto a pochi passi dalla porta di Grimalt. Il secondo di Nadini imbucato da Fantozzi che si vede murato da Corona. A scaldare ulteriormente gli animi ci ha pensato un colpo proibito di Fantozzi sulla schiena di Ortiz anche se il vistoso segno sulla schiena dell’argentino non è stata ritenuta dall’arbitro una prova sufficiente per intervenire. Al 21’,28” viene espulso Borsi per proteste a gioco fermo  ma senza accordare il tiro diretto. In superiorità numerica Fernandes sblocca il risultato con un tiro centrale dal limite dell’  area  che Corona non vede partire e si infila sotto al traversa. E con il punteggio di 1 a 0 a favore  del Lodi  le due squadre vanno al riposo. Nel secondo tempo alla prima occasione il Sarzana pareggia : al 2’,41” discesa di Ortiz dal lato delle panchine che con finta e controfinta fa secco Grimalt sul suo palo. Il Vecchio Mercato è una bolgia per spingere i rossoneri a cercare il sorpasso. Al 10’,34” Fantozzi atterra Illuzzi lanciato a rete e viene punito con il cartellino blu, il susseguente tiro diretto viene trasformato da Garcia portando il parziale sul 2 a 1 a favore dei rossoneri. Nadini impegna Corona dalla distanza poi Borsi cerca di imitare Ortiz. Al 17’02” la prima grossa svista arbitrale, fucilata di Fantozzi dalla distanza e deviazione in rete di Nadini con la coscia. Corona protesta con veemenza, ma Ferraro non ci sente e assegna la rete a Fantozzi. E un minuto e mezzo dopo la legge dell’ ex non perdona, Pablo Najera firma il controsorpasso giallorosso, Il catalano si beve Olmos e con un gran numero nello stretto riesce ad insaccare alle spalle di Corona. La reazione del Sarzana porta a tre spunti consecutivi di Ortiz e De Rinaldis che però trovano pronto alla risposta Grimalt. Finisce con i rossoneri che nell’ultimo minuto disperatamente rinunciano al portiere Simone Corona e giocano con 5 giocatori di movimento ma che  perònon riescono a trovare il pareggio.  La sirena finale regala la vittoria al Lodi con il punteggio di 3 a 2. Una sconfitta che brucia parecchio, soprattutto per il modo in cui è scaturita, ma di una cosa il Sarzana può essere fiero nel vedere il pubblico del Polivalente a fine partita tutto in piedi a decretare un lungo applauso. Si torna in pista Sabato 3  Febbraio, con la partita in trasferta  contro l’ Edilfox Grosseto.

 

30/04/2025 - riproduzione riservata

COPPA ITALIA IL SARZANA RICEVE L’AMATORI WASKEN LODI IN UNA PARTITA DA DENTRO O FUORI.

In 72 ore si deciderà un terzo di stagione per le otto classificate al termine del girone di andata. Per alcune di loro è già un traguardo essere arrivati tra le prime otto, vista l’agguerrita concorrenza che ha tenuto il verdetto finale fino all’ultimo, ma per altre squadre è solo il secondo gradino della montagna che vogliono scalare per arrivare a giocarsi il secondo trofeo nazionale. Sarà il secondo step dei quarti di finale dopo la qualificazione nel girone di andata, quindi il terzo step sarà la Final Four del 23 marzo ed il quarto la finalissima del 24 marzo, prima di arrivare alla vetta e la conquista della Coppa Italia. Al Vecchio Mercato mercoledì 31 gennaio alle ore 20,45 il Gamma Innovation Sarzana, reduce dalla sonora sconfitta patita al Centro Polivalente  contro i Campioni d’Italia dell’ Hockey Trissino nell’ultima gara di campionato disputata, affronta in questo quarto di Coppa Italia l’Amatori Wasken Lodi che nell’ultima gara di serie A1 ha vinto in trasferta contro il Breganze. E’ la terza volta che si incrociano in Coppa Italia e per le due precedenti volte, lo scontro è capitato in semifinale. Una vittoria a ciascuno nei due “neutri” di Trissino e Forte dei Marmi. La coincidenza che in queste due gare chi ha vinto ha poi alzato la Coppa Italia. Due delle tre ultime vincitrici sono infatti Lodi e Sarzana che hanno un buon feeling con la competizione. Il PalaTerzi è la seconda volta che ospita un Quarto di Finale di Coppa Italia, l’ultima volta c’è stata la vittoria 5-3 contro Montebello. In questa stagione si sono già giocati i due incontri per la stagione regolare: 6-4 ad ottobre al PalaCastellotti e un rocambolesco 5-5 due settimane fa in Liguria. Una partita ancora negli occhi di entrambe le formazioni: meglio l’inizio dei rossoneri con un parziale pesantissimo di 4-1. Poi la lenta risalita dei giallorossi, impattando nel secondo tempo e quindi andando in vantaggio per 5-4, prima del pareggio a pochissimi secondi dallo scadere dei rossoneri.  “Sarà sicuramente una partita molto difficile – dichiara il Presidente Maurizio Corona – in campionato abbiamo trovato il pareggio solo nei secondi finali rischiando di perdere la gara dopo essere stati in vantaggio per 4 a 1. Ci aspetta una battaglia, una gara da dentro o fuori. Dovremo essere macchine senza sentimenti. Loro sono davvero forti, hanno individualità veramente importanti. Servirà una partita super per portare a casa la qualificazione. Immagino un match a viso aperto, possiamo portarla a casa se saremo capaci di gettare il cuore oltre l’ostacolo”. (Nella foto di Roberta Mirabile Francesco De Rinaldis grande ex della partita)


In 72 ore si deciderà un terzo di stagione per le otto classificate al termine del girone di andata. Per alcune di loro è già un traguardo essere arrivati tra le prime otto, vista l’agguerrita concorrenza che ha tenuto il verdetto finale fino all’ultimo, ma per altre squadre è solo il secondo gradino della montagna che vogliono scalare per arrivare a giocarsi il secondo trofeo nazionale. Sarà il secondo step dei Quarti di finale dopo la qualificazione nel girone di andata, quindi il terzo step sarà la Final Four del 23 marzo ed il quarto la finalissima del 24 marzo, prima di arrivare alla vetta e la conquista della Coppa Italia. Al Vecchio Mercato mercoledì 31 gennaio alle ore 20,45 il Gamma Innovation Sarzana, reduce dalla sonora sconfitta patita al Centro Polivalente  contro i Campioni d’Italia dell’ Hockey Trissino nell’ultima gara di campionato disputata, affronta in questo quarto di Coppa Italia l’Amatori Wasken Lodi che nell’ultima gara di serie A1 ha vinto in trasferta contro il Breganze. E’ la terza volta che si incrociano in Coppa Italia e per le due precedenti volte lo scontro è capitato in semifinale. Una vittoria a ciascuno nei due “neutri” di Trissino e Forte dei Marmi. La coincidenza che in queste due gare chi ha vinto, ha poi alzato la Coppa Italia. Due delle tre ultime vincitrici sono infatti Lodi e Sarzana che hanno un buon feeling con la competizione. Il PalaTerzi è la seconda volta che ospita un Quarto di Finale di Coppa Italia, l’ultima volta c’è stata la vittoria 5-3 contro Montebello. Gli addetti ai lavori si attendono una finale Forte dei Marmi – Trissino, prime e seconde al termine del girone di andata, prime e seconde dopo 17 giornate di campionato. Per questo non possono che essere Forte dei Marmi e Trissino le squadre favorite per la vittoria finale di questa Coppa Italia anche se l’esito finale dovrà essere rimandato al 24 Marzo. La formula ad eliminazione diretta, però, lascia aperta la porta alle sorprese e costringe la squadra  versiliese e la squadra veneta a stare sul chi vive.  I sarzanesi  incontreranno al  Centro Polivalente nei quarti di finale i lombardi dell’ Amatori Wasken Lodi che appaiano i rossoneri in classifica al terzo posto della classifica. “Sarà sicuramente una partita molto difficile – dichiara il Presidente Maurizio Corona – in campionato abbiamo trovato il pareggio solo nei secondi finali rischiando di perdere la gara dopo essere stati in vantaggio per 4 a 1. Ci aspetta una battaglia, una gara da dentro o fuori. Dovremo essere macchine senza sentimenti. Loro sono davvero forti, hanno individualità veramente importanti. Servirà una partita super per portare a casa la qualificazione. Immagino un match a viso aperto, possiamo portarla a casa se saremmo capaci di gettare il cuore oltre l’ostacolo, a noi non resta, com’è nel nostro stile, tenere  un basso profilo e rimanere al pezzo e al suono della sirena guarderemo il punteggio finale”. La sfida è tra la quarta classificata dopo il girone di andata, Gamma Innovation [25 punti] contro la quinta Amatori Wasken Lodi [24]. Due squadre che si sono ben comportate nell’ultimo mese, incamerando rispettivamente 7 e 8 punti. Il Sarzana arriva da una cocente sconfitta casalinga dopo una striscia di sei risultati positivi frutto di  cinque vittorie e un pareggio mentre l’ Amatori Wasken Lodi ha riniziato a marciare a ritmi alti. Nello scontro diretto di due settimane fa in Liguria un rocambolesco 5-5. Una partita ancora negli occhi di entrambe le formazioni: meglio l’inizio dei rossoneri con un parziale pesantissimo di 4-1. Poi la lenta risalita dei giallorossi, impattando nel secondo tempo e quindi andando in vantaggio per 5-4, prima del pareggio a pochissimi secondi dallo scadere dei rossoneri.  L’albo d’oro delle final-eight che come detto in precedenza è alla decima edizione, vede la vittoria del Valdagno nel 2014, la vittoria del Breganze nel 2015 e nel 2019 battendo in finale i rossoneri, il successo del Lodi nel 2016, il successo del Forte dei Marmi nel 2017 e la vittoria del Follonica nel 2018, mentre nel 2020 non è stata disputata per la pandemia, nel 2021 il successo dell’ Amatori Wasken Lodi, nel 2022 la vittoria del Sarzana contro tutti i pronostici e nel 2023 la vittori del Trissino. “Partita contro il Lodi molto difficile, molto complicata e importantissima – dice mister Paolo De Rinaldis –anche perché potrebbe dare una prima svolta positiva alla nostra stagione, sino qua molto positiva, una vittoria contro i lombardi ci permetterebbe il raggiungimento della final four di Coppa Italia. Veniamo da una partita molto negativa che ha fatto da contraltare alla partita molto positiva contro l’Alcoy. Però questa potrà essere un’occasione di riscatto per i nostri ragazzi che ovviamente davanti al nostro pubblico dovranno cercare di mettere il massimo per raggiungere questo importantissimo traguardo”  Domenica i rossoneri, per la terza volta in questa stagione, si troveranno di fronte la squadra di Pier Luigi Bresciani. Diamo un’occhiata agli avversari: l’ Amatori Wasken Lodi è terzo in classifica generale di serie A1 a fronte dei 35 punti in classifica a pari merito dei rossoneri, frutto di 10 vittorie e 5 pareggi e 3 sconfitte. L’ Amatori Wasken Lodi arriva a questo incontro reduce dalla vittoria a Breganze, ma soprattutto dall’impresa  compiuta  in Champion League a casa dell’ Oliverense, una vittoria contro una delle formazione più forti al mondo. Lodi non perde dal 3 dicembre e da quel giorno 3 vittorie e 3 pareggi ed arriva dalla vittoria europea di Oliveira de Azemeis, un pareggio a Valongo ed una sconfitta casalinga contro Oliveirense. Ma presentiamo nel dettaglio la formazione dell’ Amatori Wasken Lodi. Una squadra giovane che sta appassionando l’esigente pubblico lombardo. Valentin Grimalt e Riccardo Porchera come portieri, Morgan Antonioni, Pablo Najera, Filipe Fernandes, Alessandro Faccin, Andrea Fantozzi, Lorenzo Giovannetti e Liam Bozzetto gli esterni. Serviva una punta e la scelta si è rivolta al modenese Davide Nadini, 24 anni, ex Valdagno, infatti già capocannoniere della squadra. Pierluigi Bresciani è la mente indiscussa del progetto e confermare gli ottimi risultati della scorsa stagione sarà l’obiettivo stagionale. Un cantiere aperto che comunque sembra aver già trovato la sua dimensione, perchè la concorrenza dalla terza alla settima posizione sarà molto agguerrita. E’ la 32a sfida tra Sarzana e Amatori Lodi, ne sono state giocate 30 in campionato e 2 in Coppa Italia. In Coppa Italia una vittoria ciascuno, ed è proprio la gara di Coppa Italia di due stagioni orsono è la “partita del cuore” che brilla negli occhi dei tifosi rossoneri quando il 16 Aprile 2022 a Forte dei Marmi, battendo il Lodi dopo i supplementari, il Sarzana volava in finale della Coppa italia che avrebbe poi conquistato il giorno successivo. In regular season in campionato abbiamo 24 vittorie lodigiane, 3 pareggi e 3 vittorie rossonere.  La squadra sarzanese arriva a questa sfida con tanta voglia di riscatto, i rossoneri sono motivatissimi e vogliono ritornare a regalare emozioni ai propri tifosi. La squadra rossonera si presenta a questa “serata di gala” orfana di Sergio Festa. 

SI GIOCA: 

QUARTO DI FINALE COPPA ITALIA – Mercoledì 31 gennaio 2024 – ore 20:45 – PalaTerzi di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA – AMATORI WASKEN LODI
Arbitri: Claudio Ferraro di Bassano del Grappa (VI) e Marco Rondina di Vercelli
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Francesco Ferrari e Lorenzo Venè
DIRETTA FISR – COLLEGAMENTO IN DIRETTA ORE 20:15

30/04/2025 - riproduzione riservata

CAPORETTO CASALINGO PER L’HOCKEY SARZANA CONTRO I CAMPIONI D’ITALIA DEL TRISSINO.

Gamma Innovation Sarzana alza bandiera bianca al Vecchio Mercato contro i Campioni d’Italia del Trissino, battuta pesantemente per 8 a 1 dai vicentini allenati dal Portoghese Thiago Sousa. I rossoneri hanno difettato molto nella fase difensiva, chiave di volta del match. Una vittoria roboante per il Trissino di Thiago Sousa nella “temutissima” pista del Vecchio Mercato. Ma per i blucelesti non c’è davvero nessun tentennamento in casa della terza classificata, perchè dopo 10 minuti è già sul 0-3. Mendez-Neves-Mendez, tra tiri dalla distanza e rimbalzi favorevoli, ma i rossoneri non riescono proprio ad incidere fino alla rete di capitan Borsi dopo 31 minuti di gioco sul risultato di 1-4. Tre reti del catalano Mendez segnano la gara, insieme alla doppietta di Malagoli e del 18enne Giulio Piccoli. Tre punti che allargano a 9 i punti alla terza classificata.  “Chi lotta può perdere chi non lotta ha già perso sono le prime parole del Presidente Maurizio Corona al termine della gara che cita niente meno che Ernesto Che Guevara. Ripartiamo senza alibi, scusandoci con il numeroso pubblico presente e i ragazzi della curva  che non hanno mai smesso di cantare per noi. Ora più che mai uniti come un pugno, mercoledì arriva il Lodi, nei quarti di finale di Coppa Italia, in una gara da dentro o fuori, giochiamo da Sarzana e tireremo le somme a fine partita.” (nella foto di Luciana Castagna un azione della gara).


GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA – HOCKEY TRISSINO = 1-8 (0-4, 1-4)

GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA: Corona, Garcia J, Borsi (C), Ortiz, De Rinaldis – Olmos, Illuzzi, Baldocchi, Tognacca, Venè – Allenatore: Paolo De Rinaldis.

HOCKEY TRISSINO: Zampoli, Mendez, Gavioli D, Neves, Cocco G – Pinto J, Malagoli, Piccoli Gio, Piccoli Giu, Sgaria B – Allenatore: Thiago Sousa

Marcatori: 1t: 2’21” Mendez (TRI), 5’30” Neves (TRI), 10’01” Mendez (TRI), 24’50” Piccoli Gio (TRI) – 2t: 6’56” Borsi (SAR), 10’46” Malagoli (TRI), 13’40” Mendez (TRI), 15’35” Piccoli Gio (TRI), 16’01” Malagoli (TRI)

Espulsioni: 1t: 9’52” Borsi (2′) (SAR)

Arbitri: Simone Brambilla di Agrate Brianza (MB) e Massimo Nucifero di Viareggio (LU)

 

Gamma Innovation Sarzana alza bandiera bianca al Vecchio Mercato contro i Campioni d’Italia del Trissino, battuta pesantemente per 8 a 1 dai vicentini allenati dal Portoghese Thiago Sousa. I rossoneri hanno difettato molto nella fase difensiva, chiave di volta del match. Una vittoria roboante per il Trissino di Thiago Sousa nella “temutissima” pista del Vecchio Mercato. Ma per i blucelesti non c’è davvero nessun tentennamento in casa della terza classificata, perchè dopo 10 minuti è già sul 0-3. Mendez-Neves-Mendez, tra tiri dalla distanza e rimbalzi favorevoli, ma i rossoneri non riescono proprio ad incidere fino alla rete di capitan Borsi dopo 31 minuti di gioco sul risultato di 1-4. Tre reti del catalano Mendez segnano la gara, insieme alla doppietta di Malagoli e del 18enne Giulio Piccoli. Tre punti che allargano a 9 i punti alla terza classificata. “Chi lotta può perdere chi non lotta ha già perso sono le prime parole del Presidente Maurizio Corona al termine della gara che cita niente meno che Ernesto Che Guevara. Ripartiamo senza alibi, scusandoci con il numeroso pubblico presente e i ragazzi della curva  che non hanno mai smesso di cantare per noi. Ora più che mai uniti come un pugno, mercoledì arriva il Lodi, nei quarti di finale di Coppa Italia, in una gara da dentro o fuori, giochiamo da Sarzana e tireremo le somme a fine partita. E’ una sconfitta che può solamente servirci da lezione – continua il Presidente  parlando della sua squadra – la partita di domenica deve farci riflettere, mettere i piedi per terra, in vista della serie di partite alla nostra portata che ci condurranno sino alla fine della stagione. Una squadra cresce anche a forza di schiaffi. In tanti anni di hockey non mi ricordo di traguardi ottenuti senza passare attraverso qualche sonora sconfitta – continua il Presidente – mister De Rinaldis era molto arrabbiato con tutta la squadra, lui la partita l’aveva preparata perfettamente poi qualcosa si è bloccato nella testa dei ragazzi, detto questo, occorre ammettere che abbiamo perso sonoramente certamente per nostro demerito ma anche per merito del Trissino che ha giocato molto bene. Ora però è inutile piangere, mercoledì ci aspetta la sfida di Coppa Italia contro il Lodi al Vecchio Mercato, una partita da dentro o fuori. Dobbiamo guardare avanti, basso profilo e al pezzo, chiedo a tutti i tifosi di sostenere la squadra senza se e senza ma, ricordandosi che stiamo disputando una stagione fantastica. Poi il presidente chiude togliendosi un sassolino dalla scarpa: Credo che il Trissino di ieri sera abbia ammutolito tutti i discorsi sul Vecchio Mercato dimensioni 17×34 come da regolamento internazionale hockey pista. Non è la pista che fa vincere il Sarzana, che ha fatto in questa stagione quasi la metà dei punti in trasferta. Oramai è un classico sentire che quando si perde a Sarzana e’ solo colpa della pista. La teoria degli alibi direbbe Julio Velasco. Ieri sera il Trissino con i suoi campioni ha dato spettacolo, e bisogna dare onore a loro della prestazione. A fine gara  il pubblico del Vecchio Mercato gli ha tributato  un grandissimo applauso meritato”. Veniamo alla cronaca della partita: nell’ Hockey Trissino l’allenatore Thiago Sousa schiera nello starting-five iniziale Zampoli  a difesa della porta, Mendez, Davide Gavioli, Neves, Giulio Cocco a disposizione in panchina Joao Pinto, Malagoli, Gioele Piccoli, Giulio Piccoli e il secondo portiere Bruno Sgaria. De Rinaldis  risponde con solito il quintetto Corona, Garcia, Ortiz, Borsi, De Rinaldis . Irresistibile Trissino. La corsa verso il gradino più alto del podio dei veneti campioni d’Italia non conosce soste e ostacoli, confermandosi un gruppo di enormi potenzialità. Nella sfida della domenica al ’Vecchio Mercato’ la formazione di Thiago Sousa ha vinto 8-1 e il risultato non è mai stato messo in discussione già nel primo tempo chiuso avanti 4-0, mentre i padroni di casa si sono dovuti accontentare dei pali centrati da Illuzzi e Borsi. La sfida era difficile e ben si sapeva, il Trissino da un paio di stagioni è tra le migliori squadre non soltanto in Italia e i titoli in bacheca ne sono la prova. Certo il Trissino al “Vecchio Mercato’’ ha dimostrato di essere superiore ai rossoneri per quantità di azioni, tecnica e precisione nelle conclusioni a rete. Una sconfitta che va dimenticata alla svelta perchè mercoledì prossimo al “Polivalente’’ occorrerà avere un’alta concentrazione visto che l’avversario si chiama Amatori Wasken Lodi e la posta in palio è altissima. Ma veniamo alla cronaca l’inizio di partita è molto intenso, con il Trissino che preme forte sul pedale dell’acceleratore, e dopo aver sfiorato la rete in due occasioni con Gavioli e Cocco, sblocca il risultato al 2’30 con il tocco sottomisura di Mendez su assist di Gavioli. Passano trenta secondi, e lo stesso Mendez potrebbe trovare il raddoppio, ma Corona gli chiude lo specchio in uno contro uno. Il Trissino tiene ben salde le redini della partita in mano  con Cocco e Mendez chiama spesso in causa Corona. Lo stesso portiere di casa capitola però al 5’50 quando  viene sorpreso  da una conclusione dalla lunga distanza di Diogo Neves. I rossoneri provano una timida reazione, e iniziano a farsi vedere dalle parti di Zampoli con Ortiz e Borsi. All’8’ una grande chance per Jero Garcia con un alza e schiaccia ravvicinato che impegna Zampoli, così come poco dopo De Rinaldis. Al 10’ cartellino blu per Borsi per un fallo su Malagoli: dal dischetto del tiro diretto va Cocco, ma Corona non si fa sorprendere.  Il Trissino attacca con l’uomo in più, e trova il tris al 10’03 con un alza e schiaccia di Mendez che fa doppietta dopo la respinta di Corona sul tiro di Joao Pinto. Il Sarzana ha un sussulto al 12’ per due volte con Olmos, ma Zampoli è attento. Al 12’30 contropiede di Cocco, ma Corona devia.  Al 15’45 grande occasione per il Sarzana, ma il tiro di Illuzzi colpisce il palo. La partita rimane molto intensa e vibrante, con Corona e Zampoli che hanno il loro bel daffare contro gli avanti avversari. Al 22’ bella ripartenza del Sarzana con Borsi, ma Zampoli non si fa sorprendere sul suo tiro accompagnato. Al 24’ assedio del Sarzana, con ottima parata di Zampoli su Borsi e IIlluzzi, e al 24’40, in contropiede, il Trissino allunga con la bellissima rete di Gioele Piccoli, che supera Corona portando il parziale sullo  0-4. Al 24’55, a cinque secondi dall’intervallo, Malagoli in contropiede si guadagna un rigore ma la sua trasformazione viene deviata da Corona sulla traversa. E con il punteggio di 4 a 0 a favore del Trissino le due squadre vanno al riposo. Nel secondo tempo il ritmo è subito altissimo, col Sarzana che prova a riaprire i giochi e impegna Zampoli con Borsi, Illuzzi e Ortiz, mentre il Trissino è pericoloso al 2’ con il contropiede di Diogo Neves. Il forcing dei liguri porta Illuzzi a guadagnarsi un rigore al 4’50 per fallo di Neves, con lo stesso che non riesce a superare Zampoli per due volte, la seconda con l’aiuto della traversa. Al 6’15 inserimento di De Rinaldis da destra, con Zampoli che chiude sul primo palo. I rossoneri  al 7’ trovano la rete con Borsi che insacca da due passi sul perfetto assist di Illuzzi. I rossoneri attaccano a testa bassa in questa fase, cercando di accorciare ancora, e Zampoli deve deviare sul tiro di De Rinaldis al 8’45. Al 9’ occasioni per Mendez da una parte e De Rinaldis dall’altra. Al 10’ grandissima parata di Zampoli sul ravvicinato tiro al volo di Borsi. Il Trissino resiste, e si conferma cinico in attacco al 10’45, con Joao Pinto che serve un perfetto assist a Malagoli che di prima intenzione scaraventa in rete. Il Trissino è in fiducia, e al 12’40 allunga ancora con la terza rete di serata di Mendez, abile a deviazione in rete al volo un tiro da lontano di Diogo Neves. Aumenta il divario al 15’, con Gioele Piccoli che fa doppietta con un gol da rapinatore d’area su assist di Cocco: 1-7. E’ un momento d’oro per i blucelesti, che al 15’50 realizzano con Malagoli, che fa doppietta sorprendendo Corona da dietro porta. Al 18’ dentro Sgaria che dà il cambio a Zampoli. Al 18’40 per un brutto fallo di Borsi tiro diretto per il Trissino, che Gavioli che però non riesce a superare Corona in alza e schiaccia. Al 23’ decimo fallo del Trissino: dal dischetto del tiro diretto va Ortiz, ma Sgaria è insuperabile. Il suono della sirena sancisce la netta vittoria dei campioni d’Italia con il punteggio di 8 a 1. Il Gamma Innovation  è atteso mercoledì 31 Dicembre al Vecchio Mercato alle ore 20,45 contro l’Amatori Wasken  Lodi per il quarto di finale di Coppa Italia.

Ringraziamo l’ufficio stampa del Trissino per gli spunti di cronaca.

30/04/2025 - riproduzione riservata

DOMENICA DA “MISSION IMPOSSIBLE”: ARRIVANO A SARZANA I CAMPIONI D’ITALIA DEL TRISSINO.

Partita sulla carta proibitiva per il Gamma Innovation Sarzana che domenica sfida al Vecchio Mercato i Campioni d’Italia del Trissino. La classifica vede la formazione campione d’Italia, guidata dal ortoghese Thiago Sous,a  seconda in classifica  della serie A1 con sei punti di vantaggio proprio sui rossoneri. Un pronostico che sembra pendere tutto a favore dei blucelesti che sono l’unica squadra imbattuta della serie A1 e che giovedi’ ha di fatto staccato il pass della qualificazione in champions league andando a pareggiare in Portogallo a Tomar. I rossoneri della Gamma Innovation del tecnico Paolo De Rinaldis, 35 punti in classifica, terza in classifica generale, 6 risultati utili consecutivi, non avranno proprio nulla da perdere ed al Vecchio Mercato sempre qualcosa può non andare come i piani per le squadre ospiti. Il Trissino è una delle squadre che ha operato durante il mercato di gennaio: perso Filippo Schiavo, andato a Sandrigo,  ha tesserato Diogo Neves dal Vercelli mentre sta rinunciano ormai da settimane al capitano Joao Pinto fermo da un mese e mezzo per infortunio. E’ uno scontro che per i rossoneri arriva dopo la vittoria in trasferta conquistata a Sandrigo con il punteggio di 4 a 2, che ha portato i rossoneri a conquistare il sesto risultato utile consecutivo con cinque vittorie e un pareggio. Nel girone d’andata a Trissino vittoria della formazione di Thiago Sousa con il punteggio di 6 a 1. Il Presidente Maurizio Corona, carica la squadra e visto che la partita si gioca di domenica riprende una frase cult del film di Al Pacino, Ogni Maledetta domenica e dice “Ogni maledetta domenica si vince o si perde. Ma bisogna vedere se si vince o si perde da uomini”. (Nella foto di Marco Dallara: Corona, Borsi e Olmos dopo una rete segnata nella partita contro l’ Alcoy).


Partita sulla carta proibitiva per il Gamma Innovation Sarzana che domenica sfida al Vecchio Mercato i Campioni d’Italia del Trissino. La classifica vede la formazione campione d’Italia, guidata dal ortoghese Thiago Sous,a  seconda in classifica  della serie A1 con sei punti di vantaggio proprio sui rossoneri. Un pronostico che sembra pendere tutto a favore dei blucelesti che sono l’unica squadra imbattuta della serie A1 e che giovedi’ ha di fatto staccato il pass della qualificazione in champions league andando a pareggiare in Portogallo a Tomar. I rossoneri della Gamma Innovation del tecnico Paolo De Rinaldis, 35 punti in classifica, terza in classifica generale, 6 risultati utili consecutivi, non avranno proprio nulla da perdere ed al Vecchio Mercato sempre qualcosa può non andare come i piani per le squadre ospiti. Il Trissino è una delle squadre che ha operato durante il mercato di gennaio: perso Filippo Schiavo, andato a Sandrigo,  ha tesserato Diogo Neves dal Vercelli mentre sta rinunciano ormai da settimane al capitano Joao Pinto fermo da un mese e mezzo per infortunio. E’ uno scontro che per i rossoneri arriva dopo la vittoria in trasferta conquistata a Sandrigo con il punteggio di 4 a 2, che ha portato i rossoneri a conquistare il sesto risultato utile consecutivo con cinque vittorie e un pareggio. Nel girone d’andata a Trissino vittoria della formazione di Thiago Sousa con il punteggio di 6 a 1. Il Presidente Maurizio Corona, carica la squadra e visto che la partita si gioca di domenica riprende una frase cult del film di Al Pacino, Ogni Maledetta domenica e dice “Ogni maledetta domenica si vince o si perde. Ma bisogna vedere se si vince o si perde da uomini”. e poi continua – Questa è la classica sfida Davide contro Golia anzi non è un paragone fattibile  perché contro questo Trissino non basta la fionda ed un sasso, qua serve un bazooka e un buon esercito per sconfiggere le truppe Trissinesi del comandante Sousa.  Noi cercheremo di essere noi stessi contro una squadra che nelle sedici gare disputate in campionato non ha mai perso. Dobbiamo pensare di fare bene le cose per cui ci alleniamo. Il tutto sarà da valutare per quanto riusciremo a fare e quanto il Trissino ci consentirà di farlo.  Il Trissino è una super-corazzata, la squadra che ha dominato la scorsa stagione, in cui ha vinto Campionato, Coppa Italia, SuperCoppa  e Coppa Intercontinentale che sta dominando e impressionando anche quest’anno battendo anche la capolista Forte dei Marmi e ipotecando il passaggio del turno in Champions League.  Una rosa  che conta sull’ossatura della nazionale Italiana: Giulio Cocco, Andrea Malagoli, Davide Gavioli, Stefano Zampoli per citare solo gli azzurri. Un roster stellare che in questa stagione ha inserito in una squadra già rodata e  “perfetta” un colpo a livello internazionale, come  Reinaldo Garcia ex capitano e bandiera del Porto . Noi, ogni giorno che passa, grazie al lavoro certosino di mister De Rinaldis, stiamo sempre prendendo più confidenza con la nostra forza, non siamo certamente quelli che abbiamo affrontato il Trissino ad inizio stagione ed una cosa sia io che il mister abbiamo voluto rimarcare chiaramente ai ragazzi nessuno può farci sentire inferiore senza il nostro consenso e perciò dobbiamo giocare questa gara con la massima fiducia in noi stessi – Poi Corona chiude chiamando a raccolta la città e i propri tifosi – Ora nessuna scusa, domenica contro il Trissino, voglio il Vecchio Mercato stracolmo di tifosi, lo meritano questi ragazzi che hanno compiuto sabato scorso una grande impresa eliminando gli spagnoli dell’ Alcoy nella WS Europe Cup, lo merita il mister, lo merita la società. Tutta la città è convocata, vogliamo la bolgia e la curva degli Incessanti straboccante e noi promettiamo che se il Trissino vuole vincere ci deve almeno chiedere il permesso. Ai ragazzi ho detto che dobbiamo giocare come sappiamo, sereni e liberi di testa e dobbiamo giocare da Sarzana e non ci deve fare paura nessuno. Io sono certo, comunque, che onoreremo questo grande pomeriggio di sport”. Fa eco al Presidente il mister Paolo De Rinaldis Partita molto importante per noi, affrontiamo la squadra Campione d’ Italia e Campione del Mondo  che è reduce da una buonissima prestazione in Eurolega a Tomar. Noi stiamo attraversando un buon momento, ci stiamo allenando bene, i ragazzi sono motivati e sono molto carichi.  Sono dispiaciuto per l’infortunio di Sergio Festa che lo terrà lontano dalla pista per un lungo periodo, però sono certo che chi giocherà cercherà di fare la sua parte al meglio per portare a casa un risultato positivo, possibilmente la vittoria. Noi ci metteremmo tutto quello che abbiamo pur  consapevoli delle difficoltà che ci aspettano. Speriamo di avere il Vecchio Mercato pieno con tanta gente”. Il Trissino dopo le ultime due gare di campionato terminate in pareggio : Valdagno (4-4) e  Follonica (4-4),  ha perso terreno dalla capolista Forte dei Marmi, in classifica è secondo  con 41 punti in 17 partite, frutto di 12 vittorie, 5 pareggi e nessun ko. Secondo attacco con 84 gol fatti, seconda  difesa con 28 subiti. I migliori marcatori sono  Giulio Cocco con 26 gol all’attivo, seguito da Davide Gavioli con 18 e dalla coppia formata dall’ argentino Reinaldo Garcia e dal catalano Jordi Mendez con 8 gol segnati.  La formazione del Presidente Mastrotto, nonostante le conquiste di due scudetti, una Coppa Italia, due Supercoppe, una di  Eurolega e una Intercontinentale, non ha affatto abbassato la guardia. Blindati i contratti di buona parte dei suoi atleti vincenti alcuni anche già per altre stagioni, Joao Pinto, Giulio Cocco, Andrea Malagoli, Davide Gavioli, Stefano Zampoli, Jordi Mendez, l’Hockey Trissino (che ha cambiato logo e nome) sta confermando le aspettative di un campionato di vertice con l’inserimento di uno dei più grandi giocatori argentini dell’ultimo ventennio, Reinaldo Garcia 40 anni, con una carriera piena zeppa di trofei,  nella passata stagione con la fascia di capitano del Porto ha alzato al cielo la Champions League, che si è aggiunta alle altre tre già conquistate con il Barcellona. Ma in bacheca ha anche 5 campionati portoghesi, 4 spagnoli e un mondiale con l’Argentina e ha blindato la porta con Bruno Sgaria, classe 1998, arrivato dai cugini valdagnesi, assicurandosi due portieri azzurri su tre della Nazionale. Promozione in prima squadra per il vicecampione del mondo Under 19 Giulio Piccoli che è  sicuramente assieme a Bozzetto del Lodi il giovane italiano più interessante. Il Trissino è una delle squadre che ha operato durante il mercato di gennaio: perso Filippo Schiavo  andato a Sandrigo,  ha tesserato Diogo Neves dal Vercelli. Il tecnico il portoghese-angolano Tiago Sousa che nella passata stagione ha guidato la Sanjoanense in Portogallo sta conquistando giorno dopo giorno il popolo biancoceleste. Il tecnico ha già trovato il giusto assetto al suo roster  di indubbio valore tecnico che avrà per tutta la stagione l’arduo compito di difendere il titolo di Campione d’Italia. Il Gamma Innovation Sarzana, è terzo in classifica con 35 punti in 17 partite, frutto di 11 vittorie, 2 pareggi e 4 sconfitte. è in serie positiva da sei giornate  con 5 vittorie e 1 pareggio (4-2 col Monza in trasferta, 7-4 col Breganze, 5-4 col Vercelli in trasferta, 4-3 col Montebello in trasferta, 5-5 con il Lodi in casa e 4-2 col Sandrigo in trasferta. Squadra galvanizzata dal passaggio del turno in WS Europe Cup contro gli spagnoli dell’ Alcoy. La formazione di Paolo De Rinaldis sarà orfana di Sergio Festa infortunato contro l’ Alcoy che dovrà stare ai box per almeno 20 giorni, al suo posto Lorenzo Angeletti. Trentasei le sfide complessive contro la squadra veneta. In campionato: 12 vittorie per i rossoneri, 17 sconfitte e 2 pareggi,  2 in Coppa Italia con due vittorie dei rossoneri nella final-eight del 2019 disputata a Trissino e nella scorsa stagione nei quarti di finale sempre a Trissino. Una in Eurolega a Torres Novas con il successo dei veneti con il punteggio di 4 a 0. In questa stagione netta sconfitta a Trissino  con il risultato di 6 a 1. Nella passata stagione, sei vittorie su sei match per i campioni d’Italia, che si sono imposti 10-5 e 7-2 in supercoppa,  8-2 e 9-3 in campionato, 4-2 e 7-3 in Champions League.

Si gioca:

Domenica 28 Gennaio 2024 – ore 18:00 – PalaTerzi di Sarzana
GAMMA INNOVATION H. SARZANA – G.S.H. TRISSINO
Arbitri: Simone Brambilla di Agrate Brianza (MZ) e Massimo Nucifero di Viareggio (LU) ausiliario: Matteo Righetti di Sarzana (SP)

30/04/2025 - riproduzione riservata

E’ UN DELIRIO AL VECCHIO MERCATO, SARZANA SCHIANTA ALCOY E VOLA AI QUARTI DI FINALE DI WS EUROPE CUP.

Gamma Innovation Sarzana passa il turno in Europa, Una grande rimonta contro gli spagnoli del Pas Alcoy. I rossoneri nella Ws Europe Cup dovevano vincere di due gol per accedere ai ’quarti’, lo hanno fatto con le doppiette di Garcia, Olmos e Borsi e i sigilli di De Rinaldis e Festa. Ai quarti di finale di Ws Europa Cup giocherà l’Hockey Sarzana Gamma Innovation. I rossoneri hanno stravinto la sfida di ritorno al ’Vecchio Mercato’ contro il Pas Alcoy annullando la sconfitta per 4-3 incassata all’andata con un netto 8-4. Lacrime di grande gioia al termine per aver superato l’ostacolo, molto difficile, gli spagnoli sono terzi in classifica in ok liga,  ed essere approdati ai quarti di finale di WS Europe Cup. Il Presidente Corona al termine della gara parla del pubblico e dei suoi ragazzi e dichiara “Una cosa commuovente il pubblico presente stasera, ci ha trascinato e i ragazzi hanno fatto una prestazione fuori dalla norma. E’ la dimostrazione che questo è un gruppo straordinario: non so dove arriveremo a fine stagione nella tre competizioni, ma comunque vada ai ragazzi e al mister non si potrà imputare nulla, stagione fantastica” (nella foto di Marco Dallara  De Rinaldis e Ortiz dopo la rete del vantaggio).


GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA – PAS ALCOY (Spagna) = 8-4 (4-1, 4-3)

GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA: Corona, Garcia J, Borsi (C), Ortiz, De Rinaldis F – Olmos, Illuzzi, Festa, Venè – Allenatore: Paolo De Rinaldis.

 

PAS ALCOY (Spagna): Grau (C), Formatje, Canet, Perez, Ceschin – Gil, Dominguez, Verdù, Hernandez, Oltra – Allenatore Lorenzo Pastor

Marcatori: 1t: 1’,02’’ De Rinaldis F. (SAR), 6’36’’ Garcia (SAR), 7’33’’ Perez (ALC), 18’29’’ Olmos (SAR), 19’ 29” (SAR) Borsi.- 2t: tempo: 3’22’’ Borsi (rig) (SAR), 4’32’’ Olmos (SAR), 12’30’’ Festa (tiro dir) (SAR), 21’23’’ Perez (ALC), 21’ 58” Garcia (tiro dir) (SAR), 23’ Hernandez (ALC), 23’36” Ceschin (tiro dir) (ALC).

 

Espulsioni: 1t: 11’01” Perez (2′) (ALC) e 19’ 33”Illuzzi (2′) (SAR) – 2t: 9’21” Formatje (2′) (ALC), 12’30” Verdù (2′) (ALC), 16’20” Dominguez (2′) (ALC), 21’58” Perez (2′) (ALC), 22’ 59”Illuzzi (2′) (SAR), 23’ 55”De Rinaldis (2′) (SAR)

Arbitri: Miguel Guillerme (Portogallo), Joao Catrapona (Portogallo).

 

Gamma Innovation Sarzana passa il turno in Europa, Una grande rimonta contro gli spagnoli del Pas Alcoy. I rossoneri nella Ws Europe Cup dovevano vincere di due gol per accedere ai ’quarti’, lo hanno fatto con le doppiette di Garcia, Olmos e Borsi e i sigilli di De Rinaldis e Festa. Ai quarti di finale di Ws Europa Cup giocherà l’Hockey Sarzana Gamma Innovation. I rossoneri hanno stravinto la sfida di ritorno al ’Vecchio Mercato’ contro il Pas Alcoy annullando la sconfitta per 4-3 incassata all’andata con un netto 8-4. Il Presidente Corona al termine della gara parla del pubblico e dei suoi ragazzi e dichiara “Una cosa commuovente il pubblico presente stasera, ci ha trascinato e i ragazzi hanno fatto una prestazione fuori dalla norma. E’ la dimostrazione che questo è un gruppo straordinario: non so dove arriveremo a fine stagione nella tre competizioni, ma comunque vada ai ragazzi e al mister non si potrà imputare nulla, stagione fantastica. Sognavamo questa qualificazione, pur sapendo che era difficilissima, l’abbiamo conquistata contro ogni pronostico – continua Corona –  ritorniamo a giocare un quarto di finale  di  WS Europe Cup, in un derby tutto italiano, perché  Il Monza ha passato il turno eliminando il Noia, seconda in classifica in Spagna, facendo un impresa fantastica, l’ andata sarà il 17 febbraio a Sarzana mentre il ritorno si giocherà il 16 marzo a Biassono. Noi vogliamo provarci e vogliamo pensare in grande, perché  personalmente ero convinto prima di questa gara che chi fosse uscito vincitore dalla sfida tra Sarzana e Alcoy avrebbe avuto buone possibilità di qualificarsi alla final four della manifestazione e ora sarebbe scellerato perdere questa incredibile opportunità. Questa qualificazione è certamente un regalo che facciamo a tutta la città, siamo stati orgogliosi dei tantissimi messaggi ricevuti al termine della gara e dei complimenti ricevuti a fine partita sui social, questa vicinanza ci riempie d’orgoglio e ci dà carica per il prosieguo della stagione. Noi tra le mille difficoltà quotidiane siamo orgogliosi dei risultati ottenuti, che ci danno l’energia per lavorare sodo anche  perché crediamo che per la Città di Sarzana tutto questo sia una eccellenza a cui non deve rinunciare. Guardando invece la partita di Alcoy, abbiamo passato il turno contro un’ottima squadra, in un palazzetto pieno di gente, con una curva quella degli Incessanti fantastica. Non era per niente facile il quintetto allenato da Pastor  può avvalersi di ottimi giocatori. Comunque penso – conclude il Presidente – che il Gamma Innovation di sabato sera abbia gettato il cuore oltre l’ostacolo giocando una partita al limite della perfezione, combattuta, con i valenciani che non hanno mai mollato un centimetro neppure quando il risultato per loro era compromesso, ma che alla fine hanno dovuto arrendersi a un gruppo coeso e unito come è il Sarzana di questa stagione”.  Sarà Gamma Innovation Sarzana a giocarsi il quarto di finale di WS Europe Cup in un derbi tutto italiano contro i brianzoli del TeamCarService Monza. Un autentico dominio dei rossoneri di Paolo De Rinaldis, basti pensare che il primo tempo termina già sul 4-1 e la qualificazione in tasca. 8 a 4 termina la gara con tre giocatori con la doppietta, ovvero Garcia, Olmos e Borsi, insieme alle reti di Festa e De Rinaldis. Lacrime di grande gioia al termine per aver superato l’ostacolo, molto difficile, gli spagnoli sono terzi in classifica in ok liga,  ed essere approdati ai quarti di finale di WS Europe Cup. Un traguardo sicuramente meritato. Veniamo alla cronaca della partita: nel Pas Alcoy  l’allenatore Lorenzo Pastor  schiera nello starting-five iniziale  il capitano Grau a difesa della porta, Formatje, Canet, Perez, e l’argentino Ceschin a disposizione in panchina Gil, Dominguez, Verdù, Hernandez, e il secondo portiere Oltra. De Rinaldis  risponde con il solito quintetto Corona, Garcia, Borsi, Ortiz, De Rinaldis. Partita subito come da copione con i padroni di  protesi in avanti alla ricerca del gol, passa 1’,02’’  e arriva il primo gol della partita. Una bella triangolazione in attacco, passaggio di Ortiz con il tiro di prima di Francesco de Rinaldis  che si insacca nella porta difesa da Marc Grau.  Al 6’36’’ arriva il raddoppio per i Sarzanesi. Jerónimo García si inventa una giocata  che, dopo due finte, si conclude con un alza e schiaccia con la sfera che finisce alle spalle di Grau.  Non passa neppure un minuto che gli spagnoli dimezzano lo svantaggio, un’azione individuale di Ferran Formatjé che dal vertice basso dell’area serve un delizioso assist  a Gonzalo Pérez che non perdona Simone Corona, portando il parziale sul 2 a 1.  All’ 11’,01  i rossoneri  potrebbero riportarsi sul doppio vantaggio quando Perez aggancia Illuzzi e finisce in panca puniti. Si incarica della battuta del tiro diretto Garcia ma la sua conclusione finisce alta.  Poi Corona è molto bravo in varie occasioni. Al 18’29” Jerónimo García, serve Joaquín Olmos  che  dopo un controllo che sembrava complicato, si inventa una magia e con un alza e schiaccia fantastico realizza la rete del 3 a 1.  Passa  un minuto esatto e capitan Davide Borsi ruba palla supera il centropista e lascia partire una fucilata  che si insacca alle spalle di Grau per la rete del 4-1.  Passano 4 secondi e Illuzzi infila la stecca sotto le gambe  di  Canet che cade, gli arbitri non hanno dubbi cartellino blu al giocatore rossonero e tiro diretto a favore dei valenciani. Si incarica della battuta Formatje  ma Corona lo ipnotizza e para, poi si esalta nel susseguente power play lasciando la porta imbattuta.  Arriva il suono della sirena che manda le due squadre negli spogliatoi  con il punteggio di 4 a 1 a favore della formazione rossonera. L’inizio del secondo tempo vede dopo sei secondi l’ atterramento di Gonzálo Pérez su Domenico Illuzi, in area, l’arbitro concede un tiro di rigore , si incarica della battuta Olmos ma la sua conclusione finisce a lato.  Al 2’,59” della ripresa, decimo fallo dei padroni di casa e l’ Alcoy ha l’occasione di accorciare le distanze con il tiro diretto. Si incarica della battuta  ‘Caco’ Ceschín ma il suo tiro viene parato da Simone Corona.  Nell’azione successiva, dopo un fallo in area di Canet su Ortiz , il Sarzana si procura un altro rigore. Si incarica della battuta Davide Borsi, Grau para. ma l’arbitro fa ripetere . Nel replay Borsi non sbaglia e porta il punteggio sul 5-1. Al 4’,32” dopo un rapido contropiede dei sarzanesi, Facundo Ortiz serve un perfetto assist a Joaquín Olmos che mette in rete e porta il parziale sul 6-1. Al 9’,21” blu a Formatje per una spinta a doppie mani su Illuzzi, tiro diretto per i sarzanesi affidato ad Ortiz che si fa murare da Grau. Gli spagnoli resistono all’inferiorità numerica poi al 12’,30” Verdù aggancia Garcia altro cartellino blu e altro tiro diretto per la formazione di Paolo De Rinaldis. Si incarica della battuta Festa che mette la sfera alle spalle di Grau, portando il parziale sul 7 a 1. Al 15’,12” decimo fallo di squadra dell’ Alcoy, tiro diretto a favore dei rossoneri, con ancora Festa alla battuta, Grau questa volta si supera e para la conclusione dell’attaccante rossonero. Al 16’,40” è Dominguez ad agganciare Illuzzi e ancora un tiro diretto a favore dei rossoneri, si occupa della battuta Illuzzi, ma Grau si oppone da campione. Al 21’,23” quindicesimo fallo della formazione rossonera che manda alla battuta del tiro diretto Perez la sua conclusione non lascia scampo a Corona e porta il parziale sul 7 a 2. Non passa neppure un minuto che lo stesso Perez aggancia Ortiz e finisce in panca puniti e ma Garcia alla battuta del tiro diretto, la conclusione di Garcia non lascia scampo al portiere spagnolo e porta il risultato sul parziale di 8 a 2.  De Rinaldis fa uscire Corona ed entrare  Venè tra il boato del pubblico. I rossoneri sbandano nel finale  Prima protestano e rimangono fermi mentre gli spagnoli  vanno a segno con Verdù e poi De Rinaldis commette un fallo punito con il cartellino blu che manda Ceschin alla battuta del tiro diretto che batte Venè. Ma il Vecchio Mercato è già in festa e il suono della sirena manda in visibilio il pubblico presente. La partita termina 8 a 4 a favore del Gamma Innovation Hockey Sarzana,  Ora si ritorna a pensare al Campionato, Il Sarzana è atteso Domenica 28 Gennaio alle ore 18,00 quando al Vecchio Mercato arrivano i Campioni d’ Italia del Trissino.

30/04/2025 - riproduzione riservata