Categoria: HOCKEY SARZANA
SARZANA IN PARTITA FINO ALL’ULTIMO, NON RIESCE AD EVITARE LA SCONFITTA CONTRO IL PRATO: 7-5 I RISULTATO FINALE

Lorenzo Venè
Tante cose positive per i ragazzi di mister Vianna, che nonostante le importanti assenze, restano in partita fino all’ultimo, portandosi anche in vantaggio, non riescono però ad evitare la disfatta: 7-5 il risultato finale di una partita davvero divertente, con azioni ben costruite e tiri davvero potenti. La squadra si prepara ora ad affrontare in casa il Pumas Viareggio. (nella foto Alessandro Ungari e Alessio Lavagetti)
STARTIT PRATO – HOCKEY SARZANA: 7-5 (3-2; 7-5)
STARTIT PRATO: F. Vespi, L. Capuano, Baldesi, Benelli, Mugnai, Santoro, A. Capuano, Poli, A. Vespi (c); allenatore Tommaso Bianchi.
HOCKEY SARZANA: Pettenuzzo, Andreani, Vanello, Ungari, Perroni (c), Farina, Lavagetti, Stefanucci; allenatore Josè Vianna.
MARCATORI:
1t: 5’55” Baldesi (PRA), 13’21” Santoro (PRA), 17’22” Perroni (SAR), 20’24” Vanello (SAR), 20’55” A. Capuano (tir. dir.) (PRA)
2t: 5’11” L. Capuano (PRA), 8’05” Ungari (rig.) (SAR), 11’17” Vanello (tir. dir.) (SAR), 19’07“Ungari (SAR), 19’14” Poli (PRA), 20’14” Baldesi (PRA), 21’46” A. Capuano
Espulsioni:
1t: 20’55” Ungari (2’) (SAR)
2t:
Arbitri: Michele Mele
Peccato per il risultato finale, ma ciò che conta ora è la crescita della squadra dice il mister: “Penso che siamo in una fase di crescita, siamo una squadra che si sta ancora amalgamando” -Dice il mister Josè Vianna– “sono contentissimo del cambio di atteggiamento messo in pista e in allenamento dai ragazzi, da Perroni su cui non avevo dubbi, da Ale Lavagetti che a Prato non è mai uscito e si è dimostrato sempre attento e pronto ad affiancare anche i più piccoli, poi sono contento del lavoro di Ale Ungari, che mi ha dimostrato serenità nel gioco e grinta e rabbia nei momenti di tensione, poco alla volta stiamo migliorando. Non posso parlare di cosa non ha funzionato o di quanto mi è pesata l’assenza di tre titolari” (Matteo Pistelli, Tognacca e Angeletti) “sicuramente l’assenza di questi tre è stata importante, però è stata molto più importante per me, come allenatore, vedere i più piccoli giocare nella maniera in cui hanno giocato, un allenatore si deve adeguare ai giocatori che ha a disposizione ed io sono estremamente soddisfatto, di quello che hanno fatto i grandi e quello che hanno fatto i più piccoli; quello che è mancato sono forse un po’ di serenità e di esperienza, queste cose si ottengono con gli anni; in generale sono soddisfatto della squadra perchè, aldilà dei risultati, siamo sulla strada giusta. Penso che il Prato sia una squadra durissima, con giocatori grandi, che hanno lavorato molto e hanno messo la partita sul piano fisico, ma nessuno dei nostri ragazzi si è tirato indietro, anche questo per me è stato veramente soddisfacente.” – continua il mister parlando della partita di domenica contro il Pumas Viareggio– “Prima della Pumas avremo questa settimana di lavoro, per prepararci; devo dire però che ora l’obbiettivo è la crescita della squadra e l’atteggiamento dei ragazzi, quello che voglio è una squadra formata per dicembre, in modo da poter dare il 110% già da gennaio”
Queste le parole del mister Vianna, riguardo la partita giocata a Prato e riguardo alla crescita delle giovani leve del Hockey Sarzana.
La partita comincia con i seguenti quintetti: F. Vespi, L. Capuano, Baldesi, Benelli e A. Capuano per lo Startit Prato e Pettenuzzo, Andreani, Ungari, Perroni (c), e Lavagetti per l’Hockey Sarzana.
Dopo qualche tentativo offensivo delle due squadre, apre le danze il Prato al minuto 5’55”, con la rete del suo solito bomber Maurizio Baldesi, che con un tiro morbido supera Pettenuzzo, che probabilmente non vede partire il tiro, per i troppi uomini a coprire la visuale. Passa meno di una decina di minuti per il contropiede decisivo del Prato, condotto da Andrea Santoro, che porta al 2-0 per i padroni di casa, il pratese classe ‘99 esegue un tiro da distanza estremamente ravvicinata, che spiazza Pettenuzzo sul primo palo. Il risultato si fa più impegnativo per i rossoneri, che però non si scoraggiano e dopo meno di 5 minuti trovano la loro prima rete dell’incontro, a metterla dentro è il capitano Andrea Perroni che con un potente tiro di piatto da fuori area, spiazza Vespi e porta il Sarzana sul 2-1. I rossoneri sfruttano la ricorsa e dopo 3 minuti si portano sul 2-2, grazie alla bordata del classe ‘09 Carlo Vanello, che da fuori area spiazza il portiere pratese. Dopo appena 30 secondi dal pareggio, c’è l’intervento falloso di Ungari su Mugnai, che porta l’arbitro ad espellere il 13 rossonero per due minuti, dunque punizione di prima a favore del Prato, battuta e realizzata splendidamente dal numero 21 Alberto Capuano che riporta i padroni di casa in vantaggio per la fine del primo tempo.
Nel secondo tempo le squadre cominciano a giocare in maniera più prudente, fino al gol del 4-2, messo a segno da Lorenzo Capuano, dopo il gol subito, si riaccende il Sarzana e nel minuto 8’05” ottiene un rigore a favore, battuto splendidamente da Alessandro Ungari, che con un piatto potente buca Vespi e accorcia le distanze con il Prato; dopo poco più di un paio di minuti arriva un’altra occasione d’oro per i sarzanesi, che ottengono un tiro diretto, a battere è il giovanissimo Vanello, che esegue un dribbling velocissimo e buca il portiere pratese, segnando la sua doppietta personale e portando la squadra sul 4-4. Al minuto 19’07 Ungari esegue un tiro fortissimo da fuori area e trova la doppietta, portando per la prima volta il Sarzana in vantaggio, vantaggio che dura però solo pochi istanti; infatti il Prato riesce a pareggiare nell’azione della battuta, grazie all’azione personale di Baldesi che scarica al compagno libero Andrea Poli che trova il gol del 5-5. Dopo esattamente un minuto il Prato torna in vantaggio grazie alla doppietta di Maurizio Baldesi. Al minuto 21’46” arriva l’ultimo gol della serata, messo a segno da Alberto Capuano, che riceve un fantastico passaggio, si libera bene in area e supera Pettenuzzo, portando il risultato al definitivo 7-5.
Tante cose positive per i ragazzi di mister Vianna, che nonostante le importanti assenze, restano in partita fino all’ultimo, portandosi anche in vantaggio, non riescono però ad evitare la disfatta: 7-5 il risultato finale di una partita davvero divertente, ma la più grande soddisfazione del mister è vedere che la squadra sta crescendo e i ragazzi stanno maturando. Ora la squadra si prepara ad affrontare in casa il Pumas Viareggio, appuntamento quindi domenica 27 ottobre al Palasport Giuliano Tori per la quinta giornata di Coppa Italia di A2
Lorenzo Venè
HOCKEY SARZANA DEBUTTO ROVENTE AL PALATORI: ARRIVA IL CGC VIAREGGIO PER UNA SFIDA MAI STATA BANALE.

di Lorenzo Venè
“Debutto rovente” casalingo di campionato per l’ Hockey Sarzana, di scena al Pala Tori dove sfida il GB Mec CGC Viareggio. “Per battere il CGC Viareggio servirà il miglior Sarzana possibile” dice il Presidente Maurizio Corona alla vigilia di un match tutt’altro che semplice, nonostante la formazione viareggina guidata dall’ ex rossonero, Alessandro Cupisti , quattro stagioni alla guida del Sarzana, sia una neopromossa. Il Presidente Corona predica la calma “E’ una partita complicata più di quanto si possa pensare – dichiara il presidente che poi continua – nel campionato di quest’anno non esistono partite semplici. Esiste la capacità di renderle tali e noi sabato contro il CGC Viareggio dobbiamo essere bravi e concentrati a mettere la gara in quella direzione. La formazione di Alessandro Cupisti, che stimo e a cui sono personalmente legato, che ritorna per la prima volta a Sarzana da ex è una formazione con molta qualità, Gomez in porta è una sicurezza, Cinquini, Muglia e Mura li conosco molto bene, hanno nelle loro corde colpi importanti”. Squadra rossonera al gran completo che vuole sfruttare al massimo il fattore pista e portare a casa l’intera posta. (Nella foto di Luciana Castagna la squadra a Monza)
Tutta la città di Sarzana convocata sabato 19 ottobre, al Palasport Giuliano Tori, per la prima partita in casa della stagione dell’A1. Hockey Sarzana che affronterà la neopromossa CGC Viareggio, squadra che nella passata stagione ha dominato il campionato e la Coppa Italia di A2, vincendo il campionato con diverse giornate di anticipo e con numeri da capogiro: 50 punti, frutto di 16 vittorie, 2 pareggi e 0 sconfitte; Coppa Italia conquistata in finale a Forte dei Marmi, contro il Decom Roller Matera: una gara a senso unico che terminò con un netto 10-1 per i viareggini. La formazione bianconera, allenata dal ex Sarzana Alessandro Cupisti, si ritrova a 0 punti dopo la prima di campionato, che al Pala Barsacchi ha visto un CGC Viareggio forse non ancora al massimo della forma, subire un 4-0 secco contro l’Amatori Wasken Lodi. “i ragazzi hanno lottato molto, ma è mancata un po’ di organizzazione” questo il commento di mister Cupisti. Hockey Sarzana che invece arriva alla seconda di campionato con 1 punto, ottenuto in una gara entusiasmante contro l’Hockey Monza, terminata 3-3. Formazione rossonera che ha dimostrato di essere in grande forma, con uno strepitoso Domenico Illuzzi, artefice di 3 gol. “Sono contento dei tre gol, meno contento per la vittoria che meritavamo ma non è arrivata, però per essere la prima giornata, a livello di gioco possiamo ritenerci abbastanza soddisfatti” – continua Illuzzi – “per quanto riguarda la partita col Viareggio, sicuramente sarà una partita dura, perchè loro sono una squadra che lotta, con ragazzi quasi tutti viareggini che giocano insieme da tanto tempo e un portiere forte; dovremo sfruttare al massimo il fattore pista e cercare di portare a casa i 3 punti perchè non possiamo aspettare per vincere la prima partita e in casa dobbiamo cercare di lasciare meno punti possibili e dare il mille percento.” Anche mister Festa si esprime sul Viareggio: “sarà quasi un derby, una partita da prendere con le molle perchè loro hanno una quantità di giocatori molto tecnici, hanno giocatori d’esperienza come Cinquini, quindi hanno tutte le qualità per fare bene, è chiaro che noi in casa vogliamo i 3 punti e prepareremo la partita per portare a casa la vittoria” Formazione rossonera quindi con 1 punto dopo la prima giornata, cercherà la prima vittoria stagionale in casa, c’è grande attesa per l’esordio al Palasport Giuliano Tori della formazione del nuovo allenatore e dei nuovi arrivati Rubio e Mattugini, che a Monza hanno dato grande contributo alla squadra: lo spagnolo Rubio si è già conquistato un posto tra i titolari. CGC Viareggio che arriva alla sfida con l’Hockey Sarzana con i confermati dell’anno scorso: Pablo Gomez, un pilastro fondamentale il portiere argentino classe ‘93, il suo cambio Emiliano Torre, viareggino classe ‘94, Liam Rosi, viareggino classe 2000, il capitano Romeo D’Anna classe’92, Alex Raffaelli viareggino classe ‘98, Niccolò Puccinelli classe 2001 e Samuele Muglia viareggino classe ‘92, che nella passata stagione, tra campionato e coppa Italia segnò 84 gol in 30 partite. Mentre ad aggiungersi alla formazione ci sono 3 nomi di spessore: Luca Lombardi, viareggino classe 2002, cresciuto proprio nella società bianconera, nella passata stagione ha militato nel Tierre Chimica Montebello segnando 19 gol in campionato; Elia Cinquini, viareggino classe ‘91, grande ex della sfida, militò infatti nel Sarzana nella stagione 2011-12, giocatore totale, che nella carriera ha collezionato 3 Supercoppe Italia, una proprio con il CGC Viareggio nella stagione 2013, 3 Coppe Italia e 3 campionati; nella passata stagione ha giocato al Forte dei Marmi, vincendo scudetto e Coppa, segnando 11 reti. Federico Leandro Mura, argentino classe ‘99, nella passata stagione giocò a Giovinazzo insieme a Rubio e Mattugini, fu il miglior realizzatore della squadra, segnando 35 reti. Oltre a questi, si aggiunge l’arrivo del nuovo allenatore Alessandro Cupisti viareggino classe 1959, portiere storico della nazionale italiana, iniziò e terminò la lunga carriera al CGC Viareggio; grande ex di questa sfida, infatti mister Cupisti allenò la formazione rossonera dalla stagione 2012-13 alla stagione 2015-16. I precedenti tra Gamma Innovation Hockey Sarzana e C.G.C. Viareggio riguardanti le stagioni in serie A1: due sfide nella prima stagione con due vittorie a sorpresa dei rossoneri, cinque nella seconda, una in Coppa Italia con la vittoria dei toscani, due in regular season con una vittoria a testa e due nei play off con due vittorie della squadra bianconera del presidente Palagi. Poi negli ultimi otto annate (prima delle due stagioni in serie A2 del CGC) dieci vittorie dei bianconeri del CGC Viareggio e quattro pareggi e due vittorie rossonere nelle ultime sue stagioni di serie A1 del CGC. Due anni orsono due vittorie dei rossoneri. Nella passata stagione Hockey Sarzana e CGC Viareggio si sono affrontate quattro volte in A2, con i rossoneri che schieravano il farm team (la seconda squadra), ed i risultati sono sempre andati a favore dei bianconeri toscani. Sabato ci attenderà di certo una sfida notevole, tra due formazioni pronte a dare il tutto per tutto per la prima vittoria della stagione.
SI GIOCA:
Sabato 19 ottobre 2024 – ore 20:45 – Palahockey Giuliano Tori (SP)
Arbitri: Simone Brambilla di Agrate Brianza (MZ) e Sergio Nicoletti di Castelgomberto (VI)
Ausiliario: Matteo Righetti di Sarzana (SP)
Lorenzo Venè
STREPITOSO HAT-TRICK DI ILLUZZIII MONZA-SARZANA TERMINA 3-3.

Articolo di Lorenzo Venè
È finalmente ricominciato il campionato di serie A1 per l’Hockey Sarzana, che sabato sera ha affrontato fuori casa l’HRC Monza. La squadra ha dimostrato di essere in grande forma, con uno strepitoso Domenico Illuzzi, fondamentale per le manovre difensive ed offensive, artefice dei tre gol realizzati dai rossoneri. Tante cose positive per i ragazzi di mister Sergio Festa, peccato per le diverse occasioni non concretizzate. Gara che termina con un pareggio, 3-3 il risultato finale. “Io il bicchiere lo vedo mezzo pieno, e’ certamente un punto guadagnato – dice il Presidente Corona – L’ Hockey Monza non è la squadra dello scorso anno, e comunque anche nella passata stagione elimino’ il Noia in WS Europe Cup. La squadra brianzola si è notevolmente rinforzata, una squadra giovane che ha impressionato in precampionato dove spiccano le due vittorie contro il Lodi. Perciò’ io questo punto me lo tengo stretto, il rammarico è essere stati tre volte in vantaggio e non aver chiuso la partita, infine qualche decisione arbitrale discutibile.” (Nella foto di Luciana Castagna, Domenico Illuzzi grande protagonista a Monza)
TEAMSERVICE CAR HOCKEY ROLLER CLUB MONZA – HOCKEY SARZANA = 3-3 (1-2, 2-1)
TEAMSERVICE CAR HOCKEY ROLLER CLUB MONZA: Velazquez, Zucchetti, Piccoli Giu, Galimberti (C), Bielsa – Marzonetto, Uva, Ponti, Riva, Borgonovo – All. Jaquierz
HOCKEY SARZANA: Corona, Illuzzi, Borsi (C), Rubio, Ortiz – Mattugini, De Rinaldis, Tognacca, Angeletti, Venè – All. Festa
Marcatori: 1° tempo: 1’11” Illuzzi (SAR), 15’11” Marzonetto (MNZ), 16’46” Illuzzi (SAR) – 2°tempo: 3’57” Marzonetto (MNZ), 5’34” Illuzzi (SAR), 6’03” Zucchetti (MNZ)
Espulsioni: 2° tempo: 3’18” Borsi (2′) (SAR)
Arbitri: Filippo Fronte di Novara e Giacomo Vischio di Thiene (VI)
“per quanto riguarda la partita di Monza sono sicuramente soddisfatto della squadra e della prestazione anche se tutti quanti avevamo lavorato e preparato la partita per andarla a vincere” – dice mister Sergio Festa – “chiaramente ci sono stati alcuni episodi che ci hanno condizionato il risultato, a partire dal gol annullato a Illuzzi, che era regolare, fino ad alcune chiamate che non sono state fatte; ma a parte questo, io guardo alla prestazione dei miei ragazzi che è stata molto buona; possiamo sicuramente migliorare sotto alcuni aspetti, sicuramente cresceremo anche nella condizione fisica, perchè nel secondo tempo siamo un po’ calati fisicamente, ma siamo stati bravissimi a gestire la partita” – continua mister Festa parlando della prossima gara – ”per quanto riguarda il CGC, sarà quasi un derby, una partita comunque da prendere con le molle perchè loro hanno una quantità di giocatori molto tecnici, hanno giocatori d’esperienza come Cinquini, quindi hanno tutte le qualità per fare bene. È chiaro che noi in casa vogliamo i 3 punti e prepareremo la partita per portare a casa la vittoria”
Gara che termina con un pareggio, 3-3 il risultato finale.
La squadra ha dimostrato di essere in grande forma, con uno strepitoso Domenico Illuzzi, fondamentale per le manovre difensive ed offensive, artefice dei tre gol realizzati dai rossoneri.
Tante cose positive per i ragazzi di mister Festa, peccato per le diverse occasioni non concretizzate.
La partita comincia con i seguenti quintetti: Velasquez, Bielsa, il capitano Galimberti, Piccoli e Zucchetti per l’HRC Monza e Corona, Illuzzi, Rubio, Ortiz e il capitano Borsi per l’Hockey Sarzana.
Risultato che si sblocca subito, con la prima rete di Domenico Illuzzi, nel minuto 1’11”, realizzata in seguito all’azione velocissima del Sarzana, che non lascia scampo alla difesa monzese.
Sarzana che dopo il gol segnato inizia a gestire un costante possesso palla che lascia poco spazio al gioco del Monza.
Rossoneri che nel minuto 3’12” trovano la seconda rete, nuovamente di Illuzzi, subito annullata però dal direttore di gara, per un fallo sul portiere, commesso proprio dal nostro numero 9, risultato che rimane quindi sul 1-0.
Con il passare dei minuti, prosegue il dominante possesso palla del Sarzana, che trova diverse occasioni davanti e concede pochissimo al Monza.
Al minuto 8’23” viene concesso il rigore al Monza, dopo il fallo in area su Bielsa.
Rigore che vede il duello tra Matteo Zuchetti e Simone Corona, il numero 84 del HRC Monza esegue un timido tiro di piatto, che non riesce a superare il muro del portiere sarzanese, Corona para senza difficoltà, in tuffo con il gambale sinistro, allontana poi con la stecca.
Dopo il rigore il Monza si anima ed inizia a creare un gioco più aggressivo, però il Sarzana riesce a contenere bene l’offensività avversaria e mantenere un possesso palla dominante, senza mai però riuscire a concludere e raggiungere il doppio vantaggio.
Al minuto 15’11” arriva la risposta dei lombardi: 1-1 firmato Valentino Marzonetto, dopo i diversi tentativi monzesi con esito negativo, l’argentino classe 2007 riesce a raccogliere una pallina d’oro al limite dell’area sarzanese e con un gran gesto tecnico, sorprende Corona, che evidentemente non vede partire il tiro.
Dopo il gol del pareggio cambia decisamente il ritmo e la vivacità della partita: le due formazioni non si concedono tregue e tentano il vantaggio a tutti i costi.
Passa poco più di un minuto dal gol del pareggio, per la risposta dei rossoneri: ancora una volta Domenico Illuzzi, questa volta dalla lunga distanza, esegue un tiro morbido che viene sporcato malamente dalla difesa monzese e buca Velasquez.
Sarzana che si porta di nuovo in vantaggio.
Primo tempo che termina con il 2-1 a favore dei rossoneri.
Nella ripresa di gioco le 2 squadre si rendono subito pericolose con contropiedi veloci e tiri anche dalla lunga distanza, fondamentali i magnifici interventi dei portieri.
Al minuto 3’18” c’è l’espulsione del capitano Borsi, Sarzana che si ritrova quindi con un uomo in meno e costretta a subire il tiro diretto.
A battere la punizione di prima si propone Marzonetto, in cerca del raddoppio personale, il 66 argentino tenta il dribling per scartare il portiere, ma ancora una volta Corona copre splendidamente la sua porta e salva la squadra.
Partita che procede ora con la superiorità numerica della formazione monzese, sfruttata al massimo, arriva infatti il 2-2 al minuto 3’57”, grazie alla combinazione Zucchetti-Marzonetto, l’argentino riesce a trovare la doppietta personale, grazie a un fortissimo tiro al volo, da distanza molto ravvicinata.
Dopo poco più di un minuto arriva la tripletta di Domenico Illuzzi: la splendida tecnica personale del classe ‘89, che partendo dalla fascia, riesce a liberarsi della marcatura stretta con una giravolta ed insaccare da posizione estremamente defilata.
Sarzana che si ritrova sul 3-2 al minuto 5’34”.
Vantaggio che questa volta dura poco, infatti al minuto 6’03” c’è il grave errore difensivo sarzanese, che vede Ortiz perdere palla da ultimo uomo e regalare un’occasione d’oro a Marco Zucchetti, che recuperato il possesso, non fallisce nel tentativo e supera Corona con un tiro rasoterra all’angolino.
Risultato che si porta sul definitivo 3-3 a 18’57” dal termine dell’incontro.
Quasi 19 minuti di gioco in cui il Sarzana continua a creare tanto grazie al buon possesso palla, e concedere relativamente poco al HRC Monza; nessuna delle 2 formazioni riesce però a trovare il guizzo finale e realizzare un ulteriore vantaggio.
Partita dallo svolgimento estremamente emozionante che termina 3-3 al Palasport Biassono di Monza.
Un buon inizio di stagione quello del Sarzana, che deve accontentarsi di un punto guadagnato, ma nonostante questo ha dimostrato di avere una squadra dal gioco creativo ed entusiasmante.
La prossima gara sarà la prima in casa per i rossoneri, che il 19 ottobre dovranno affrontare il neopromosso Cgc Viareggio, che nella prima di campionato ha subito una pesante sconfitta: 4-0 contro un Amatori Wasken Lodi in grande forma.
SI ALZA IL SIPARIO SULLA STAGIONE 2024-25 SARZANA SFIDA L’ HOCKEY MONZA IN TRASFERTA.

Si alza il sipario sul campionato 2024-25 con il debutto in trasferta per l’ Hockey Sarzana del nuovo tecnico Sergio Festa contro un TeamserviceCar Monza una formazione che lotterà ancora una volta per uscire presto nei playout ma con il tasso tecnico piuttosto alto, dove i playoff sono sempre il primo obiettivo. Una pista, quella brianzola, autentico tabù per i rossoneri sino allo scorso campionato, dove i rossoneri hanno vinto due volte una in Coppa europea e una in Campionato. “Andiamo a Monza per giocarci le nostre carte a viso aperto e sognando di iniziare la stagione con una vittoria lontana dalle mura amiche, ma anche consapevoli di trovarci di fronte a una formazione, giovane, grintosa e compatta che nel precampionato ha inanellato una serie di successi e di ottime prestazioni ” –dichiara il presidente Maurizio Corona(nella foto la formazione del Gamma Innovation Sarzana).
Ricomincia il massimo campionato italiano di hockey pista, prima gara in trasferta per l’Hockey Sarzana, che dovrà affrontare un H.R.C. Monza fresco di novità, in pista ed in panchina, infatti ai numerosi cambiamenti nella rosa lombarda, si aggiunge la sostituzione dell’allenatore: dopo 10 stagioni il mister Tommaso Colamaria cede la panchina all’argentino Ivan Jaquierz, ex viceallenatore del FC Porto, cercherà di certo di dare una ventata d’aria fresca, sfruttando al massimo la giovanissima rosa a disposizione, con l’obbiettivo di rifarsi dal risultato, di certo non soddisfacente, dell’anno scorso, che ha visto il Monza terminare la stagione regolare in 11ª posizione, per poi salvarsi ai play out. Hockey Sarzana che a sua volta ha subito non pochi cambiamenti, partendo dalla sostituzione degli argentini Garcia e Olmos, con Rubio e Mattugini, fino ad arrivare alla sostituzione dell’allenatore: al posto di De Rinaldis subentra mister Festa, che da quest’anno guiderà la prima squadra, dopo l’esperienza dello scorso anno in A2, queste le parole e le impressioni del nuovo allenatore rossonero: “La squadra sta bene, i ragazzi si stanno allenando bene, in queste settimane ci stiamo allenando senza tregua e non vediamo l’ora di iniziare per metterci alla prova, dopo una preparazione lunga e intensa e siamo curiosi di vedere quello che riusciamo a mettere in pista, e come lo riusciamo a mettere in pista. Abbiamo avuto dei cambi rispetto all’anno scorso, quindi abbiamo cambiato anche un pochino le trame offensive e difensive; sicuramente ci vorrà un po’ di tempo per oleare tutti i meccanismi e per trovare l’amalgama perfetta, però ho visto una squadra molto volenterosa, una squadra che si applica e che crede nel lavoro e sono molto contento di questo” -continua mister Festa, parlando della prima di campionato- “Da quella di Monza, mi aspetto una grande partita, un grande inizio di campionato; non sarà facile perché loro hanno fatto un buon precampionato con le amichevoli, sono una squadra giovane, hanno entusiasmo e vogliono riscattare la stagione dell’anno scorso, che non è stata positiva per loro; quindi una partita molto insidiosa, io mi aspetto il massimo impegno e sacrificio dai miei ragazzi, mi aspetto una prova positiva e spero che insieme a questa prova positiva arrivino anche i punti per iniziare bene la stagione” Formazione sarzanese che certamente concederà dello spazio ai nuovi nomi della rosa: Xavi Rubio, spagnolo classe 1994, vecchia conoscenza dei rossoneri, infatti dopo la prima esperienza italiana a Viareggio, Rubio passa al Sarzana nella stagione 2017/18, nel corso degli anni passa poi da top club come Trissino, Forte dei Marmi e Valdagno, fino ad arrivare alla scorsa stagione in cui milita per il Vercelli e dopo il fallimento della società si trasferisce al Giovinazzo, conquistando la salvezza. Cosimo Mattugini, classe 2000, giocatore nato e cresciuto nelle giovanili del Forte dei Marmi, con cui nella stagione 2018/19 vince il primo scudetto personale, successivamente passa dalla rosa del Correggio, del Vercelli, del Montebello e l’anno scorso, insieme a Rubio inizia la stagione al Vercelli, per poi terminarla al Giovinazzo. Rosa sarzanese che oltre ai pilastri che ormai da anni sostengono la squadra, avrà a disposizione i confermati Domenico Illuzzi e Facundo Ortiz ed i giovani dal vivaio rossonero. H.R.C. Monza che a sua volta arriverà alla sfida con diversi nuovi nomi; vengono confermati: il capitano Matteo Galimberti, Luca Borgonovo, Marco Gariboldi, Francisco Bielsa, Carlo Riva, Michele Uva e Matteo Zucchetti; mentre alla formazione ci sono le novità: il classe 2004 Giulio Piccoli, proveniente dal vivaio dei Trissino, con cui nell’ultima stagione è stato in pianta stabile in prima squadra, questa sarà la sua prima esperienza lontano da Trissino; il portiere classe 2006 Juan ‘Cacu’ Velazquez convocato nell’ultima coppa del mondo per l’under 19 argentina; l’argentino classe 2007 Valentino Marzonetto anche lui reduce di un esperienza in nazionale under 19 all’ultima coppa del mondo di Novara; il classe 2005 Michele Pesavento, dal Pumas Viareggio ed ultimo ma non per importanza, il già citato nuovo mister: l’argentino Ivan Jaquierz, ex allenatore in seconda dell’FC Porto, il mister ha a disposizione una rosa giovanissima, che avrà come scopo principale quello di mantenere la squadra in massima divisione. L’anno scorso le 2 squadre si sono affrontate 4 volte tra campionato e WSE cup: solo vittorie per i rossoneri, che ottengono un 2-4 a Monza e un 4-3 a Sarzana in campionato; mentre per quanto riguarda la WSE cup, il Sarzana vince 3-6 a Monza e stravince la gara di ritorno in casa con un netto 8-1.
SI GIOCA:
Sabato 12 ottobre – ore 20:45 – Palasport di Biassono di Monza (MB)
Arbitri: Fronte Filippo e Vischio Giacomo – Ausiliario: Marini Gabriele
Lorenzo Venè
SARZANA – ROTELLISTICA CAMAIORE SECONDA GARA DI COPPA ITALIA A2. UN SARZANA ECCEZIONALE NON RIESCE A CONTENERE UN CAMAIORE IN ESTREMA FORMA

Di Lorenzo Venè. Un Hockey Sarzana eccezionale quello visto al Palasport Giuliano Tori sabato 6 ottobre, non è riuscito a contenere l’estrema forma fisica e mentale della formazione del mister Orlandi. 4-3 il risultato finale di una seconda giornata di Coppa Italia che si conclude con una vittoria estremamente risicata del Rotellistica Camaiore, che si porta a 6 punti, in cima alla classifica del girone. Hockey Sarzana che rimane fermo a 0 punti. (Nella foto di Vincenzo Gianfranchi, Josè Vianna allenatore della serie A2 dell’ Hockey Sarzana).
HOCKEY SARZANA – ROTELLISTICA CAMAIORE = 3-4 (1-0, 2-4)
HOCKEY SARZANA: Pettenuzzo, Perroni, Pistelli (C), Tognacca, Ungari – Lavagetti, Angeletti, Vanello, Andreani, Stefanucci – Allenatore Josè Vianna
ROTELLISTICA CAMAIORE: Bandieri (C), Motaran, Pardini, Alonso, Maremmani – Mattugini, Raffaelli M, Ballestero, Caliumi, Taiti – Allenatore Alberto Orlandi
Marcatori: 1° tempo: 2’28” Ungari (SAR) – 2° tempo: 0’46” Alonso (inf.num) (CAM), 4’44” Ungari (SAR), 5’02” Motaran (rig) (CAM), 15’39” Alonso (CAM), 17’20” Lavagetti (SAR), 19’06” Mattugini (CAM)
Espulsioni: 1° tempo: 21’53” Bandieri (2′) (CAM), 22’21” Mattugini (2′) (CAM), 24’56” Maremmani (2′) (CAM)
Arbitro: Mario Trevisan di Viareggio (LU)
Un Hockey Sarzana eccezionale quello visto al Palasport Giuliano Tori sabato 6 ottobre, non è riuscito a contenere l’estrema forma fisica e mentale della formazione del mister Orlandi.
Mister Vianna si ritiene soddisfatto di ciò che la squadra ha mostrato finora: “Per quanto mi riguarda, la nostra è una squadra che ha lavorato molto bene con Sergio Festa, c’è ancora del lavoro da fare, a livello di testa e atteggiamento; in questo mese abbiamo lavorato tanto sulla strategia, cercando di diversificare anche il gioco rispetto a quello dell’anno scorso. Tutti i ragazzi si sono messi al lavoro con lo spirito giusto e stiamo arrivando a un buon punto. Contro il Camaiore, nonostante siano una squadra costruita per salire (in A1) siamo stati sempre in partita, nonostante i problemi legati a cartellini e arbitri, non ci siamo lasciati prendere dalla frenesia del momento, siamo rimasti sempre ordinati con la giusta cura di quello che stavamo facendo: abbiamo fatto 3 bei gol, nonostante abbiamo sprecato tanto sotto porta, questo è uno degli aspetti su cui dobbiamo lavorare. I gol del Camaiore sono stati legati ad errori difensivi ed un po’ di sfortuna, ho visto un Camaiore che non mi ha lasciato particolarmente impressionato, noi abbiamo fatto bene” – continua il mister, parlando della prossima sfida – “Per la partita di Prato, ci aspetta una sfida insidiosa, perchè dopo il risultato ottenuto a Viareggio, contro il Pumas (5-4 per i locali), penso sia una squadra tosta, che da tanto tempo gioca con gli stessi titolari; penso che sarà una partita in cui dovremo stare attenti a non fare errori stupidi, come abbiamo fatto oggi con il Camaiore; però per come stiamo lavorando, penso e spero che possiamo fare bene e ottenere questi 3 punti, che aiutano soprattutto per il morale dei ragazzi.” – mister Vianna conclude parlando del progetto della squadra – “ Ci vorrà ancora qualche mese per affinare la squadra. L’idea è di arrivare a gennaio in forma, con una squadra competitiva, che possa fare meglio dell’anno scorso, sono convinto che ce la possiamo fare, abbiamo un grandissimo portiere, i ragazzi stanno veramente lavorando tanto e sono fiducioso di tutto questo” 4-3 il risultato finale di una seconda giornata di Coppa Italia che si conclude con una vittoria estremamente risicata del Rotellistica Camaiore, che si porta a 6 punti, in cima alla classifica del girone. Una partita combattutissima, che nell’arco dei 50 minuti, ha sempre mantenuto ritmi estremamente intensi. La gara inizia con qualche bella opportunità eseguita da entrambi i fronti, a sbloccare il risultato è Alessandro Ungari, che dopo solo 2 minuti e mezzo segna l’1-0 grazie a un tiro fortissimo che non lascia scampo a Bandieri. Dopo la rete segnata il Sarzana prende coraggio ed inizia ad effettuare un gioco offensivo estremamente aggressivo, ed una difesa efficace, che lascia poco spazio all’estro del Camaiore. Al minuto 21’,53” c’è l’espulsione del capitano del Camaiore: Marco Bandieri, il portiere colpisce Tognacca direttamente sul pattino e l’arbitro non ha dubbi: cartellino blu! Entra quindi a sostituire il capitano, il secondo portiere Mattia Taiti, che riuscirà a parare benissimo il tiro diretto eseguito dal capitano del Sarzana Matteo Pistelli. La partita prosegue nei minuti finali del primo tempo con un Camaiore costretto ad un’inferiorità numerica che perdurerà a causa delle successive 2 espulsioni: Mattugini al minuto 22’,21” e Maremmani a 24’56” secondi dal termine del primo tempo. Secondo tempo che riparte quindi da un sorprendente 1-0, ma il Camaiore rientra in pista con una marcia in più ed una motivazione diversa, e nonostante l’inferiorità numerica trova la splendida rete in tuffo, dell’ex-Sarzana Bruno Alonso, che li rimette in partita dopo appena 46”. Sarzana che però continua a crederci e al minuto 4’,46” ritrova il vantaggio grazie alla doppietta personale di Ungari, un tiro fortissimo ancora più bello della prima rete, spiazza totalmente Mattia Taiti. Vantaggio del Sarzana che però dura meno di 20 secondi, infatti al minuto 5’,02” viene concesso il rigore al Rotellistica Camaiore, sfruttato magnificamente dal difensore Motaran. Risultato che rimane sul 2-2 per una buona decina di minuti, quando al minuto 15’,39” arriva la doppietta dell’argentino Alonso, a portare i rossoblu per la prima volta in vantaggio. Da qui iniziano minuti frenetici, che accompagneranno la gara fino al suo termine: al minuto 17’,20” una straordinaria esecuzione di Lavagetti, da metà campo, riporta i rossoneri in partita. Al minuto 19’,06” però un grave errore della difesa del Sarzana regala una pallina d’oro al Camaiore: Mattugini viene servito benissimo da Pardini e fa tornare i suoi ad un definitivo vantaggio. Al minuto 23’,42” arriva anche il decimo fallo di squadra commesso dal Sarzana, ma Pettenuzzo riesce splendidamente a fermare il tiro diretto di Pardini. Risultato finale della partita è un 4-3, porta a casa la vittoria un Rotellistica Camaiore che dimostra una classe e lucidità importante e si piazza in testa alla classifica del girone in solitaria. Sarzana che rimane fermo a 0 punti nonostante la buona prestazione e forma fisica della squadra; i rossoneri cercheranno i primi tre punti stagionali a Prato il 19 ottobre, in una pista ostica, contro una squadra certamente non semplice.
HOCKEY SARZANA UNDER 13 CONQUISTA AL PALA PIETRI DI CORREGGIO IL PRIMO MEMORIAL LORENZO SALA.

Per ricordare un grande amico della società emiliana, che ha fatto tanto per la crescita del club. Il Correggio Hockey ha organizzato nel fine settimana, nelle date di sabato 5 e domenica 6 ottobre, il primo Memorial dedicato a Lorenzo Sala. A partecipare al torneo, dedicato alla categoria under 13, due squadre del Correggio Hockey, maschile e femminile con loro loro anche Hockey Novara, Roller Bassano, Hockey Trissino e Hockey Sarzana. Il torneo si svolgeva con la formula del girone all’italiana con gare di sola andata. La formazione rossonera allenata da Claudio De Mola ha vinto tutte e cinque le partite disputate conquistando il trofeo Lorenzo Sala. Riccardo Beggi con 10 reti è stato il capocannoniere della manifestazione e Francesco Lagomarsini con sole tre reti subite è stato il portiere meno battuto del torneo. (nella foto la formazione under 13 dopo la premiazione)
Per ricordare un grande amico della società emiliana, che ha fatto tanto per la crescita del club. Il Correggio Hockey ha organizzato nel fine settimana, nelle date di sabato 5 e domenica 6 ottobre, il primo Memorial dedicato a Lorenzo Sala. A partecipare al torneo, dedicato alla categoria under 13, due squadre del Correggio Hockey, maschile e femminile con loro loro anche Hockey Novara, Roller Bassano, Hockey Trissino e Hockey Sarzana. Il torneo si svolgeva con la formula del girone all’italiana con gare di sola andata. La formazione rossonera allenata da Claudio De Mola ha vinto tutte e cinque le partite disputate conquistando il trofeo Lorenzo Sala. Riccardo Beggi con 10 reti è stato il capocannoniere della manifestazione e Francesco Lagomarsini con sole tre reti subite è stato il portiere meno battuto del torneo.
HOCKEY SARZANA: Lagomarsini, Michelucci, Bissola, Beggi, Bologna, Boccardi, Lucci. Allenatore: Claudio De Mola
Hockey Sarzana Il torneo si svolgeva con la formula del girone all’italiana con gare di sola andata.
HOCKEY SARZANA – ROLLER BASSANO 3 – 0
L’esordio per l’under 13 dell’ Hockey Sarzana non è dei più agevoli, la squadra guidata da Claudio De Mola si trova di fronte una delle formazioni maggiormente accreditate alla conquista del torneo. Partita molto equilibrata che viene sbloccata da una rete di Lucci sul finale di tempo, rossoneri che trovano ancora la rete con Beggi. Primo tempo che termina sul 2 a 0 a favore dei Sarzanesi nella ripresa la rete di Boccardi mette di fatto i titoli di coda alla gara. Rossoneri che chiudono la gara con il punteggio di 3 a 0 a loro favore.
HOCKEY SARZANA – CORREGGIO FEMMINILE 7 – 0
Sulla carta partita più agevole per i rossoneri. 7 a 0 il punteggio finale con le reti di Beggi e Bologna doppietta per ciascuno e i sigilli di Boccardi, Lucci e Bissola. Sarzanesi che sprecano una miriade di occasioni da gol.
HOCKEY SARZANA – HOCKEY TRISSINO 6 – 2
La partita contro il Trissino è un’altra gara molto complicata, i rossoneri dopo pochi minuti subiscono lo svantaggio, trovano il pareggio con Bissola, poi Boccardi viene punito con il blu. Lagomarsini è bravo a parare il tiro diretto dei Trissinesi e in inferiorità numerica Lucci diventa superman e infila due volte il portiere veneto. A inizio secondo tempo un pasticcio difensivo manda in rete il Trissino. Sarzana si scuote e ancora Lucci e una doppietta di Beggi chiudono la gara con i rossoneri che vincono con il punteggio di 6 a 2.
HOCKEY SARZANA – HOCKEY NOVARA 11 – 0
L’ Hockey Sarzana fa un sol boccone dell’ Hockey Novara, che sino alla gara con i rossoneri era stata la sorpresa positiva della manifestazione per aver battuto il Trissino con il punteggio di 4 a 1. Partita subito in discesa per la squadra di De Mola che trova reti in successione e chiudendo la gara con il punteggio di 11 a 0. Con le reti di Beggi poker per lui, tripletta di Lucci, doppietta di Bologna e sigilli di Boccardi e Michelucci.
HOCKEY SARZANA – CORREGGIO HOCKEY 3 – 1
Partita conclusiva contro i padroni di casa del Correggio Hockey che in concreto è la finalissima della manifestazione. Sarzana che parte a mille e si porta sul 3 a 0 alle reti di Beggi, Lucci e Bissola. Padroni di casa che accorciano e si portano sul 3 a 1. Gli emiliani hanno la possibilità di portarsi sul 3 a 2 ma il tiro diretto concesso dall’arbitro viene parato da Lagomarsini. Il suono della sirena finale sancisce la vittoria dei rossoneri che così conquistano il primo Memorial dedicato a Lorenzo Sala
FARM TEAM SERIE A2 – SARZANA SCONFITTA A VIAREGGIO CERCA IL RISCATTO CONTRO IL CAMAIORE AL GIULIANO TORI.

di Lorenzo Venè Prima giornata di Coppa Italia per l’A2 del Sarzana, svoltasi domenica al centro sportivo Dorando Petri, contro l’ S.p.v. Viareggio. La gara è terminata con un esito negativo per i rossoneri: 5-3 il risultato finale di una partita che è rimasta in bilico fino agli ultimi minuti di gioco. Una partita tesa e molto fisica, piena di gol ed espulsioni da entrambi i fronti.Alla fine, è la formazione del mister Martini che la spunta e si guadagna il primo colpo vincente della Coppa Italia. Il Sarzana cercherà la prima vittoria stagionale in casa domenica 6 ottobre, quando i ragazzi del mister Vianna affronteranno il Rotellistica Camaiore al Palasport Giuliano Tori. (nella foto immagini della gara)
S.P.V. VIAREGGIO – HOCKEY SARZANA : 5-3 (1-1 ; 4-2)
S.P.V. VIAREGGIO: Poletti Filippo, Gonzo, Del Medico, Toti, Poletti Francesco (c), Biancucci, Cinquini, Tomei, Cortesi, Mascherpa; Allenatore: Alessandro Martini
HOCKEY SARZANA: Pettenuzzo, Pistelli T., Andreani, Ungari, Pistelli M. (c), Angeletti, Perroni, Lavagetti, Tognacca, Stefanucci; Allenatore: Josè Vianna.
MARCATORI:
1t: 12’18” Poletti (SPV); 00’26” Perroni (SAR). 2t: 19’50” Poletti (SPV); 15’25” Tomei (SPV); 07’41” Pistelli M. (tir. dir.) (SAR); 07’26” Biancucci (SPV); 03’29” Pistelli M. (tir. dir.) (SAR); 1’58” Del Medico (SPV)
Espulsioni:1t: 7’35” (2) Biancucci (SPV);
2t: 8’ (2) Ungari (SAR); 7’41” (2) Cinquini (SPV); 7’16” (2) Angeletti (SAR); 3’29” (SPV) Cortesi (SPV); 2’11” (2) Pistelli M. (SAR)
Arbitri:
Daniele Moretti (Castiglione); Alessandro Capparelli (Viareggio)
Prima giornata di Coppa Italia per l’A2 del Sarzana, svoltasi domenica al centro sportivo Dorando Petri, contro l’ S.p.v. Viareggio. La gara è terminata con un esito negativo per i rossoneri: 5-3 il risultato finale di una partita che è rimasta in bilico fino agli ultimi minuti di gioco. Una partita tesa e molto fisica, piena di gol ed espulsioni da entrambi i fronti. Alla fine, è la formazione del mister Martini che la spunta e si guadagna il primo colpo vincente della Coppa Italia. Ad aprire le marcature dell’incontro è il viareggino classe 2005 Francesco Poletti al 12’ minuto, poi il primo tempo prosegue con l’espulsione del viareggino Biancucci, e il tiro diretto, mal gestito da Tognacca. A 26 secondi dall’intervallo arriva il pareggio del Sarzana, grazie alla splendida conclusione di Perroni, da oltre metà campo, il primo tempo termina quindi sull’ 1-1. La gara riprende con la doppietta del viareggino Poletti dopo poco più di 5 minuti di gioco. Passano altri 4 minuti e Tomei regala il doppio vantaggio alla formazione viareggina. L’intensità dalla partita aumenta, vengono espulsi Ungari per il Sarzana e poco dopo Cinquini per il Viareggio. Sul tiro diretto, il capitano rossonero Matteo Pistelli realizza e riporta la squadra in partita. Ma arriva subito la risposta del Viareggio, che al minuto 7’26” va sul 4-2, grazie alla conclusione di Biancucci. Prima della conclusione arrivano altre due espulsioni, questa volta Angeletti per il Sarzana e Cortesi per il Viareggio e un ulteriore gol su tiro diretto per il capitano Pistelli. A 3’29” dal termine il Sarzana è quindi sul 4-3, ma poco più di un minuto dopo, proprio il capitano viene espulso e la formazione viareggina approfitta della superiorità numerica per segnare il risolutivo 5-3, firmato Del Medico, quando manca 1’,58” al suono della sirena. Il Sarzana cercherà la prima vittoria stagionale in casa; domenica 6/10, infatti i ragazzi del mister Vianna affronteranno Rotellistica Camaiore al Palasport Giuliano Tori. Hockey Camaiore che ha già dimostrato grande ambizione quest’anno, ottenendo una bella vittoria per 4-2 contro i rivali del Pumas Viareggio.
HOCKEY SARZANA: LUNEDI’ 2 SETTEMBRE AL VIA LA PREPARAZIONE E SABATO 7 SETTEMBRE ALLE ORE 21,00 SI PRESENTA ALLA CITTA’ IN PIAZZA DE ANDRE’.

Lunedì 2 Settembre, è scattata l’inizio della preparazione per la nostra prima squadra, il primo giorno di scuola come ama definirlo il Presidente Corona, anche perché l’aria che respira i primi giorni di lavoro è sempre un aria “buona” , tanta voglia di lavorare, tanto entusiasmo pur consci che sarà un anno complicato dove sarà difficile ripetere l’ultima stagione quella dei record appena passata. Due settimane di doppie sedute per iniziare a scaldare i motori per arrivare preparati alle prime grandi sfide di questa stagione, con la formazione del nuovo allenatore Sergio Festa che sarà di scena al PalaRovagnati di Biassono contro il TeamServiceCar Monza squadra da sempre ostica per i rossoneri. Sarà un avvio di campionato “complicato”, dopo Monza in trasferta, i rossoneri esordiranno al Vecchio Mercato nel derbies contro il CGC Viareggio, dell’ ex Alessandro Cupisti, poi una partita da “mission impossible” con l’arrivo del Lodi a Sarzana. Nelle prime due settimane doppia fatica per i nostri ragazzi, che saranno guidati nella preparazione dalle sapienti mani dei Professori Marco Acanfora e Mattia Rispogliati, la mattina si alterneranno tra la palestra e il Luni Mare Sporting Club degli sportivissimi Sara Andreani e Cesare Mussini, che ringraziamo per la disponibilità concessa per allenamenti specifici sulla sabbia. Nella seconda parte della giornata la preparazione si sposterà tra le mura del PalaHockey Giuliano Tori. Per tutte le sedute serali i nostri ragazzi indosseranno i pattini sul cemento di casa, agli ordini del nostro Mister Sergio Festa e del suo staff. I primi due appuntamenti amichevoli i rossoneri incontreranno avversari di assoluto livello: il primo, mercoledì 11 Settembre sulla Pista Armeni di Follonica alle ore 20:30 contro il Follonica Hockey, il secondo, venerdì 13 Settembre nel Trofeo Maio Parri a Grosseto contro Scandiano e Grosseto a partire dalle ore 18,00. Poi il programma andrà avanti con tantissimo lavoro e ancora moltissime amichevoli. Sabato 7 settembre alle ore 21,00 in Piazza De Andrè, la società presenta alla città la squadra partecipante al Campionato Nazionale di serie A1 e il suo settore giovanile oltre alla squadra di serie A2 e il suo settore del Pattinaggio Artistico. Presenterà l’addetto stampa della squadra rossonera Lorenzo Venè. Sarà presente il sindaco della città Cristina Ponzanelli.
IL CAMPIONE D’ EUROPA DOMENICO ILLUZZI ALLA GUIDA DELL’ UNDER 11 DELL’ HOCKEY SARZANA.

Una carriera ricca di gol, squadre e successi per Domenico Illuzzi, trentacinque anni, che per la seconda stagione consecutiva vestirà la maglia numero nove dell’ Hockey Sarzana. Ma Domenico Illuzzi in questa stagione non sarà solamente un giocatore della prima squadra, ma metterà la sua tecnica, il suo sapere di hockey al servizio dell’ under 11 dell’ Hockey Sarzana. Cresciuto hockeysticamente al Giovinazzo, ha giocato un anno al Seregno prima di tornare in biancoverde. Dal 2012 al 2021 ha indossato la maglia del Lodi, di cui è stato anche capitano: in giallorosso ha vinto tre scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. Poi due stagioni a Forte dei Marmi. La scorsa stagione a Sarzana in cui si è integrato perfettamente nel tessuto cittadino. Con la nazionale italiana invece ha vinto i Campionati Europei di Alcobendas nel 2014. Il “Mister”, scuola Giovinazzo, dopo il conseguimento del patentino di secondo livello da allenatore, conseguito sotto la sapiente guida del professor Massari, sarà l’allenatore e il responsabile della categoria under 11 del club rossonero. La società del Presidente Maurizio Corona schiererà una squadra che ha tutte le carte in regola per raggiungere grandi traguardi. Il tecnico porterà personalmente in pista la squadra, al suo fianco Facundo Ortiz che collaborerà con il tecnico. Personalmente sono orgoglioso che Domenico Illuzzi abbia accettato questa sfida, una sfida non facile, in quanto la società punta molto su questa categoria. – esordisce il presidente Corona presentando il nuovo tecnico – Domenico Illuzzi per me è una garanzia, ancora una volta affianchiamo alla scuola hockeystica sarzanese quella di Giovinazzo, ricca di estro e fantasia e Domenico Illuzzi è uno degli attori principali di quella scuola. Va sottolineato che Illuzzi è un allievo di Marzella, – continua il presidente – il miglior giocatore italiano di tutti i tempi, colui che ha portato l’ Hockey Italiano a vincere a livello mondiale. Sono inoltre contento che Facundo Ortiz collabori con lui e possa continuare il prezioso lavoro che svolge già da anni”.
CLAUDIO DE MOLA ALLA GUIDA DELL’ UNDER 13 DELL’ HOCKEY SARZANA.

Il “Mister” di Giovinazzo, ma ormai sarzanese di adozione, dopo l’ottima stagione disputata alla guida dell’under 15, dove ha conquistato il terzo posto nel girone toscoligure e la Coppa Fisr della zona 4, oltre ad aver guidato la categoria under 17, la prossima stagione sarà l’allenatore e il responsabile della categoria under 13 del club rossonero. La società del Presidente Maurizio Corona schiererà tre squadre A-B-C, il tecnico che coordinerà tutte e tre le categorie porterà personalmente in pista la squadra A e B al suo fianco Nik Piccini che collaborerà con il tecnico e guiderà la formazione C. (nella foto Claudio De Mola)
Il “Mister” di Giovinazzo, ma ormai sarzanese di adozione, dopo l’ottima stagione disputata alla guida dell’under 15, dove ha conquistato il terzo posto nel girone toscoligure e la Coppa Fisr della zona 4, oltre ad aver guidato la categoria under 17, la prossima stagione sarà l’allenatore e il responsabile della categoria under 13 del club rossonero. La società del Presidente Maurizio Corona schiererà tre squadre A-B-C, il tecnico che coordinerà tutte e tre le categorie porterà personalmente in pista la squadra A e B al suo fianco Nik Piccini che collaborerà con il tecnico e guiderà la formazione C. Personalmente sono molto felice che Claudio abbia accettato questa sfida, una sfida non facile, in quanto i 2013 due anno orsono, sotto la guida di Garcia, conquistarono il titolo di Campioni d’Italia Under 11, ma ripetersi non sarà compito semplice – esordisce il presidente Corona presentando il nuovo tecnico – De Mola per me è una garanzia, quando nel 2004 arrivò per la prima volta a Sarzana dissi che con l’arrivo di De Mola si avverava un mio vecchio desiderio che era quello di affiancare alla scuola hockeystica sarzanese quella di Giovinazzo, ricca di estro e fantasia. Va sottolineato che De Mola è un allievo di Massari, – continua il presidente – per tutti il “mister”, ora responsabile nazionale della SIPAR per la FISR, riconosciuto da tutto l’ ambiente come colui il quale ha portato l’ Hockey Italiano a livello mondiale. Sono inoltre contento che Nik Piccini, fresco del conseguimento del corso di primo livello, lavorando insieme a De Mola, possa continuare il prezioso lavoro iniziato quest’anno e possa arricchire il proprio bagaglio di esperienza, guidando la squadra C”. Claudio De Mola va a sostituire Vianna alla guida della categoria Under 13, classe 2013-2014, per la stagione 2024/2025. il curriculum del tecnico, nato a Giovinazzo (BA) il 9 giugno 1975, vanta un curriculum hockeystico alquanto precoce. A soli 7 anni è campione d’ Italia nella sua categoria nella squadra del Giovinazzo e così sarà per altri tre anni consecutivi, oltre a vincere ben 6 Campionati di Coppa Italia. Nel 1994 viene convocato nella Nazionale Italiana dell’allora categoria Juniores. Dopo aver giocato per 3 anni in A1, per due in A2 e altri due in B, per motivi di lavoro sospende l’attività agonistica per alcuni anni. La riprende nel 2003 in quanto, trovandosi imbarcato sulla nave Scirocco di base a La Spezia, viene ingaggiato dal Ceparana, ma è costretto ad abbandonare il campionato per andare in missione nel Golfo Persico. La sua carriera di allenatore, dopo una breve parentesi a Giovinazzo nella categoria ragazzi, ha come fulcro l’ Hockey Sarzana. Nel 2004-2005 viene convinto dal Presidente Corona a guidare la formazione allievi e il tecnico pugliese si avvale della collaborazione del giocatore argentino Ariel Goransky, allenatore della formazione B. In quella stagione vince il Campionato Regionale Tosco Ligure ma alle finali nazionali viene eliminato al 1° turno ma, sempre nello stesso anno, vince il prestigioso Trofeo delle Regioni battendo in finale la rappresentativa dell’ Emilia Romagna, alla guida del solo Sarzana che rappresentava la Liguria. Nel 2005-2006 l’ Hockey Sarzana lo mette alla guida della squadra Primavera e la sua squadra, in quella stagione, annovera una serie di vittorie impressionanti andando dapprima a stravincere il campionato Tosco-ligure e alle finali nazionali perdendo la finalissima per il titolo italiano contro il Sandrigo, ma sempre nello stesso anno vince ancora il prestigioso Trofeo delle Regioni battendo in finale la rappresentativa del Veneto. Nel 2006-2007, alla guida della formazione under 17, si qualifica alle Finali Nazionali di categoria chiudendo al quarto posto a livello nazionale. Nel 2007- 2008 guida l’under 13 e sfiora per un soffio la conquista delle finali nazionali. Nel 2008-2009 ancora alla guida dell’ under 13 e dell’ under 15. Alla fine di quella stagione, per motivi personali, rassegna le dimissioni. Nel 2010-2011 allena il Forte dei Marmi Under 13, nel 2011-2012 è alla guida della formazione under 17 dell’ AS Viareggio, dove svolge un ottimo lavoro, ma nonostante la conferma da parte della società viareggina, De Mola decide per il suo ritorno a Sarzana, nel 2012-13 guida la formazione under 13 dell’ Hockey Sarzana al terzo posto in Coppa Italia in categoria under 13. Poi ancora Viareggio e dopo un lungo stop sino alla chiamata del presidente Corona la scorsa stagione. Consapevole di avere tra le mani un potenziale non indifferente, con elementi di notevole valore tecnico, Campioni d’ Italia under 11 nonché tutti i 2014 che in questa stagione sono arrivati ad un solo punto dalle finali nazionali della categoria under 11, che con il nuovo regolamento in essere da questa stagione, avrebbero centrato. De Mola non nasconde che il suo obiettivo è cercare di bissare il titolo di Campione d’Italia.
MATTEO PISTELLI RADDOPPIA: OLTRE IL RUOLO DI CAPITANO DELLA SERIE A2 ALLENERA’ L’UNDER 15 ROSSONERA.

Matteo Pistelli raddoppia; sarà il nuovo allenatore della formazione under 15 dell’Hockey Sarzana nella prossima stagione sportiva 2024/2025, oltre a ricoprire nuovamente il ruolo di capitano, punto di riferimento e vice-allenatore della formazione di serie A2, allenata da Josè Vianna. Il tecnico e giocatore rossonero ha accettato con entusiasmo la proposta del presidente come una bellissima sfida personale, sarà un impegno ma il lavoro non lo spaventa. Riprende il ruolo di allenatore da dove ha lasciato, con la squadra che ha condotto alla medaglia di bronzo nella categoria under 13 nella stagione 2022-23 a Follonica. Tanta è la voglia di rivincita con la serie A2 da parte di Matteo, dopo l’ultima stagione culminata con una retrocessione, che, come tutta la società, non ha certo digerito. Il tecnico si metterà subito al lavoro per pianificare la prossima stagione insieme a Sergio Festa allenatore dell’under 17 e serie A1 e Josè Vianna tecnico della serie A2, under 23 e under 19, la cui data di inizio attività è prevista per la prima settimana di settembre. “Abbiamo la consapevolezza di aver scelto in questo doppio ruolo la persona migliore, oltre che per le qualità tecniche, anche per le qualità dell’uomo dimostrate quando è stato alla guida della formazione di serie A2, under 19 e quando ha guidato la formazione under 13 portandola a un passo dal titolo italiano (perse solo nel finale di gara la semifinale contro il Follonica che poi si laureò Campione d’Italia) – dice il Presidente Maurizio Corona – Matteo Pistelli, che presto diventerà papà, cuoco di professione, è lo “Chef” al Ristorante del Bagno Ivana a Fiumaretta, tiene tantissimo all’ Hockey Sarzana e, come mi piace dire, ha il rossonero tatuato sul cuore, ha un ottimo curriculum da giocatore. Matteo è carismatico era un allenatore già da giocatore. Ripartiamo con un nuovo capitolo, con le finali da conquistare nella categoria under 15 e con una retrocessione da vendicare in serie A2″.
Matteo Pistelli, giocatore universale, nato a Camaiore nel 1992, hockeysticamente cresciuto nell’Hockey Sarzana, nazionale under 15, ha conquistato due titoli Italiani Under 20 da protagonista con l’ Hockey Sarzana, è stato inserito nella formazione di Serie A1 nella gestione di Mauro Cinquini con parecchie apparizioni in pista nella prima stagione, nella seconda durante il mercato invernale è stato trasferito all’ Amatori Vercelli. Poi quattro anni a Sarzana con la conduzione di Alessandro Cupisti durante i quali ha giocato in maniera costante mettendo a segno 26 reti. Poi, nel primo anno della gestione Dolce, ha chiesto di chiudere la stagione con la serie B. Nel 2017-18 a Cremona da grande protagonista con allenatore Sergio Silva. Nel 2018-19 a Sarzana nel primo anno della gestione di Alessandro Bertolucci. Poi ancora a Cremona nella stagione 2019-2020. Infine dal 2020-21 a Sarzana in serie A2 dove ha anche ricoperto il ruolo di allenatore sia in serie A2 che in under 13- 17-19-. (nella foto Matteo Pistelli durante un time-out la scorsa stagione).
IL 12 OTTOBRE AL VIA IL CAMPIONATO DI SERIE A1 CON LA TRASFERTA DI MONZA POI CGC VIAREGGIO E AMATORI LODI AL “GIULIANO TORI” PER UN INIZIO DI STAGIONE COMPLICATO.

Pubblicato oggi il calendario di serie A1 di hockey pista che inizierà il 12 Ottobre, con la formazione del nuovo allenatore Sergio Festa che sarà di scena al PalaRovagnati di Biassono contro il TeamServiceCar Monza squadra da sempre ostica per i rossoneri. Sarà un avvio di campionato “complicato”, dopo Monza in trasferta, i rossoneri esordiranno al “Giuliano Tori” nel derbi contro il CGC Viareggio, guidato dall’ex allenatore rossonero Alessandro Cupisti che dovrebbe contare sui probabili arrivi di Lombardi, Cinquini e dell’ argentino, ex Giovinazzo, Mura, poi un’altra partita da “coronarie forti” con l’arrivo del Lodi a Sarzana, che con l’arrivo di Francesco Compagno ambisce al ruolo di principale antagonista del Trissino, alla quarta si viaggia in Veneto ospiti del rinnovato Sandrigo e ancora al Vecchio Mercato contro la squadra che rispetto alla scorsa stagione ha cambiato poco, il Valdagno di mister Chiarello che può contare sugli arrivi di Lazzarotto e Thiago Sanches. Un avvio complicato che mette pressione, forse più di quello del campionato passato, ma sicuramente molto indicativo per capire il reale livello della nuova compagine sarzanese targata Sergio Festa. “Che sarà un anno in cui ci sarà da soffrire lo sappiamo, lo sa la società e lo sanno i giocatori – dice il Presidente Maurizio Corona dopo aver visto il calendario – dovremo sudare e lottare per centrare la sedicesima salvezza consecutiva e non possiamo fallire, sia per la città, sia per i nostri splendidi tifosi. Comunque come dico da sempre ai ragazzi nessuno può farci sentire inferiori senza il nostro consenso. E tornando al calendario in un anno bisogna incontrare tutte le tredici formazioni perciò se l’inizio è complicato sarà certamente più semplice il prosieguo della stagione” dice il Presidente Maurizio Corona. (nella foto capitan Borsi e la squadra).
L’Ufficio Gestione Campionati ha diramato i calendari ufficiali della Serie A1 della stagione 2024-2025. La 102esima edizione parte il 12 ottobre 2024 con la prima giornata. Al via mancano poco meno di cento giorni. Sarà il TeamServiceCar Monza il battesimo dell’ Hockey Sarzana, il settore tecnico della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio ha diramato martedì 9 Luglio il calendario del prossimo campionato che partirà il 12 Ottobre per finire con l’ultima giornata di regular season sabato 12 Aprile 2025. Solo un turno infrasettimanali già fissato, mercoledì 13 novembre, posticipi per le coppe europee esclusi. Sarà un avvio di campionato “complicato”, dopo Monza in trasferta, i rossoneri esordiranno al Vecchio Mercato nel derbi contro il CGC Viareggio, guidato dall’ex allenatore rossonero Alessandro Cupisti che dovrebbe contare sui probabili arrivi di Lombardi, Cinquini e dell’ argentino, ex Giovinazzo, Mura, poi un’altra partita da “mission impossible” con l’arrivo del Lodi a Sarzana, che con l’arrivo di Francesco Compagno ambisce al ruolo di principale antagonista del Trissino, alla quarta si viaggia in Veneto ospiti del rinnovato Sandrigo e ancora al Vecchio Mercato contro la squadra che rispetto alla scorsa stagione ha cambiato poco, il Valdagno di mister Chiarello che può contare sugli arrivi di Lazzarotto e Thiago Sanches. Un avvio complicato che mette pressione, forse più di quello del campionato passato, ma sicuramente molto indicativo per capire il reale livello della nuova compagine sarzanese targata Sergio Festa. Alla sesta l’unico turno infrasettimanale con la trasferta da “mission impossible” di Trissino contro la squadra super favorita di questo campionato. Alla settima al “Polivalente“ sarà di scena il C.P. Grosseto di Massimo Mariotti. La giornata successiva il derbi tosco-ligure in trasferta a Forte dei Marmi. Successivamente al Polivalente arriverà l’ Azzurra Novara e poi successivamente la trasferta di Giovinazzo. Doppia sfida vicentina, prima al “Giuliano Tori” con il Bassano degli ex Alessandro Bertolucci e Joan Galbas, successivamente in trasferta con il Montebello, poi a Sarzana ecco arrivare il Follonica che chiuderà il girone di andata il 5 gennaio 2025. “Partiamo subito con una trasferta a Monza, dobbiamo fare una buona preparazione e arrivare nella maniera più rodata possibile perché Monza viene da una stagione in chiaroscuro e vuole cercare subito il riscatto. – queste le prime parole di mister Sergio Festa dopo la pubblicazione del calendario di serie A1 – Una formazione quella monzese che lo scorso anno e anche in quelle passate ha sempre fatto molto bene ad inizio campionato , che riparte con una squadra nuova, con un nuovo allenatore e quindi avranno l’entusiasmo e la voglia di cominciare bene la stagione. Alla seconda giornata avremmo subito “un derbi” con il CGC Viareggio e dopo ancora un big match in casa contro il Lodi e quindi diciamo che è un inizio stagione abbastanza importante e dobbiamo prepararci bene, dobbiamo arrivare sia fisicamente che tatticamente preparati ma soprattutto con l’entusiasmo giusto e con la voglia giusta di iniziare il campionato nel migliore dei modi come abbiamo sempre fatto nelle ultime stagioni e poi chiaramente dobbiamo continuare a macinare allenamenti su allenamenti per arrivare alle sfide che si propongono più avanti dove avremmo fuori casa le squadre regine della scorsa stagione Trissino e Forte dei Marmi” Questo il calendario con le partite dei rossoneri: 12 ottobre TeamServiceCar Monza – Hockey Sarzana; 19 ottobre Hockey Sarzana – CGC Viareggio; 26 ottobre Hockey Sarzana – Amatori Wasken Lodi; 2 novembre Teleal Medical Sandrigo – Hockey Sarzana; 9 novembre Hockey Sarzana – Why Sport Valdagno; 13 novembre Hockey Trissino- Hockey Sarzana; 16 novembre Hockey Sarzana – CP Grosseto; 23 novembre Canniccia Forte dei Marmi – Hockey Sarzana; 30 Novembre Hockey Sarzana – Azzurra Novara; 7 dicembre Indeco AFP Giovinazzo – Hockey Sarzana; 14 dicembre Hockey Sarzana – Ubroker Bassano; 21 dicembre Tierre Chimica Montebello – Hockey Sarzana; 4 gennaio 2025 14 dicembre Hockey Sarzana – Follonica Hockey; La prima di ritorno si giocherà l’ 11 gennaio 2025 Hockey Sarzana – TeamServiceCar Monza, quindi 18 gennaio CGC Viareggio – Hockey Sarzana; 25 gennaio Amatori Wasken Lodi – Hockey Sarzana; 1 febbraio Hockey Sarzana- Teleal Medical Sandrigo; 8 febbraio Why Sport Valdagno – Hockey Sarzana; 15 febbraio Hockey Sarzana – Hockey Trissino; 22 febbraio CP Grosseto – Hockey Sarzana; 1 marzo Hockey Sarzana- Canniccia Forte dei Marmi; 8 marzo Azzurra Novara – Hockey Sarzana; 22 marzo Hockey Sarzana – Indeco AFP Giovinazzo; 30 marzo Ubroker Bassano – Hockey Sarzana; 5 aprile Hockey Sarzana – Tierre Chimica Montebello; 12 aprile Follonica Hockey – Hockey Sarzana. “Che sarà un anno in cui ci sarà da soffrire lo sappiamo, lo sa la società e lo sanno i giocatori – dice il Presidente Maurizio Corona dopo aver visto il calendario dovremo sudare e lottare per centrare la sedicesima salvezza consecutiva e non possiamo fallire, sia per la città, sia per i nostri splendidi tifosi. Comunque come dico da sempre ai ragazzi nessuno può farci sentire inferiori senza il nostro consenso. E tornando al calendario in un anno bisogna incontrare tutte le tredici formazioni perciò se l’inizio è complicato sarà certamente più semplice il prosieguo della stagione” Per quel che riguarda la formazione rossonera di Serie A2, Il farm team rossonero esordirà in Coppa Italia il 28 settembre in trasferta contro la neo promossa Hockey Viareggio, poi la domenica successiva al Vecchio Mercato contro la Rotellistica Camaiore. In campionato l’esordio è fissato l’ 8 dicembre alle 18,00 al “Giuliano Tori” contro il Follonica Hockey e successivamente la trasferta a Matera.
HOCKEY SARZANA: JOSE’ VIANNA E’ IL NUOVO ALLENATORE DELLA SERIE A2.

Sarà Josè Vianna il nuovo allenatore della formazione di A2 dell’Hockey Sarzana nella prossima stagione sportiva, sarà anche l’allenatore dell’ Under 23 e under 19. Il tecnico argentino, ma ormai sarzanese d’adozione, ha preso questa proposta del presidente come una sfida personale, sarà un impegno ma il lavoro non lo spaventa. La serie A2, dopo l’ultima stagione culminata con la retrocessione e il successivo ripescaggio, sarà un cantiere aperto, in prospettiva ci sono buonissimi giocatori che andranno fatti cresce e maturare. Il tecnico si metterà subito al lavoro, per pianificare la prossima stagione, il raduno della formazione di serie A2-23-19 è previsto per la prima settimana di settembre. “Abbiamo la consapevolezza di aver scelto la persona giusta anche per le qualità dell’uomo dimostrate nell’ultimo anno a Sarzana in cui ha guidato la formazione under 13 e per quelle tecniche che saranno giudicate poi come sempre dalla pista – dice il Presidente Maurizio Corona – Josè Vianna in Italia è arrivato nel 2007 vincendo il campionato di serie A2 a Molfetta, poi ha condotto la formazione pugliese alla salvezza in serie A1, passato a Giovinazzo ha condotto alla salvezza la società pugliese, poi una parentesi a Sarzana in serie B e under 19 ed il rientro in Argentina sino al ritorno in Italia tre anni orsono. Perciò stiamo parlando di un allenatore con un ottimo curriculum. Non mi piace fare pronostici, ma sono sicuro che torneremo a fare la nostra bella figura dove il primo obiettivo sarà certamente la salvezza. Ripartiamo con un nuovo capitolo, come sempre con umiltà e coraggio e basso profilo “ (nella foto Jose’ Vianna con alcuni under 13 della scorsa stagione).
Sarà Josè Vianna il nuovo allenatore della formazione di A2 dell’Hockey Sarzana nella prossima stagione sportiva, sarà anche l’allenatore dell’ Under 23 e under 19. Il tecnico argentino, ma ormai sarzanese d’adozione, ha preso questa proposta del presidente come una sfida personale, sarà un impegno ma il lavoro non lo spaventa. La serie A2, dopo l’ultima stagione culminata con la retrocessione e il successivo ripescaggio, sarà un cantiere aperto, in prospettiva ci sono buonissimi giocatori che andranno fatti cresce e maturare. Il tecnico si metterà subito al lavoro, per pianificare la prossima stagione, il raduno della formazione di serie A2-23-19 è previsto per la prima settimana di settembre. “Abbiamo la consapevolezza di aver scelto la persona giusta anche per le qualità dell’uomo dimostrate nell’ultimo anno a Sarzana in cui ha guidato la formazione under 13 e per quelle tecniche che saranno giudicate poi come sempre dalla pista – dice il Presidente Maurizio Corona – Josè Vianna in Italia è arrivato nel 2007 vincendo il campionato di serie A2 a Molfetta, poi ha condotto la formazione pugliese alla salvezza in serie A1, passato a Giovinazzo ha condotto alla salvezza la società pugliese, poi una parentesi a Sarzana in serie B e under 19 ed il rientro in Argentina sino al ritorno in Italia tre anni orsono. Perciò stiamo parlando di un allenatore con un ottimo curriculum. Non mi piace fare pronostici, ma sono sicuro che torneremo a fare la nostra bella figura dove il primo obiettivo sarà certamente la salvezza. Ripartiamo con un nuovo capitolo, come sempre con umiltà e coraggio e basso profilo. Sono certo – continua Corona- che Josè avrà gli stimoli giusti per fare bene e per confrontarsi giornalmente con Sergio Festa allenatore della serie A1 e Under 17 per tirare fuori il meglio dai nostri ragazzi. Con Josè mi auguro di allestire un progetto lungo perchè credo che sia il tecnico adatto per valorizzare i nostri giovani. VIANNA OSCAR JOSE Nato il: 3-2-1973 a Mendoza (Arg) Squadre da giocatore: Palmira, e l’YPF Petroleros di Mendoza, Squadre da allenatore: Petroleros di Mendoza, Giol di Mendoza. Nel 1997 esordisce nel ruolo di allenatore nella prima squadra del Palmira di Mendoza. Trofei da allenatore: nel 2002 vince il subcampionato argentino con l’Indipendiente. Nel 2004 vince il campionato argentino con il YPF Petroleros di Mendoza. Nel 2006 vince il campionato argentino juniores e Under 17 col Palmira. Nel Campionato 2008-2009 è alla guida dell’ Hockey Club Molfetta dove vince il campionato conquistando la serie A1; Nel 2009-2010 guida il Molfetta in serie A1; nel 2010-2011 guida il Giovinazzo in serie A1; nel campionato 2011-2012 alla guida del Sarzana in serie B e under 19. Dopo l’esperienza sarzanese, il rientro in Argentina, dove ritorna alla guida di diverse società, poi il ritorno in Italia per trasferirsi definitivamente. Il rientro nell’ hockey alla guida del CGC Viareggio in serie B e nelle giovanili. Dalla stagione scorsa il rientro a Sarzana. La parola passa a Josè Vianna che prima di tutto racconta la tua storia da allenatore: Sono allenatore da 35 anni. Ho iniziato con le categorie giovanili fino ad arrivare alla prima squadra , Ho allenato parecchie squadre in Argentina. Dopo una prima stagione travagliata nel 2007/2008 nella seconda stagione 2008/2009 siamo riusciti a vincere il campionato di A2 e salire in A1. Dopo sono passato al Giovinazzo con l’obbiettivo della salvezza e così e stato. Poi il mio arrivo a Sarzana nel 20112/2012 con la categoria under 19 e serie B.” La società ha deciso, visto l’ottima stagione disputata, di affidarti la guida della serie A2 – under 23 – under 19 sei contento ? Sono molto contento e fiducioso e con molta voglia di mettermi a lavorare per il bene della squadra e della società. Ringrazio soprattutto la fiducia ed spero di essere all’ altezza per raggiungere i traguardi prefissati “ Ritorni alla guida di una squadra senior ed anche se è una seconda squadra la società tiene moltissimo in quanto serbatoio per il futuro, devi lavorare con i giovani ti stimola l’idea? Il Sarzana e una società che lavora molto sui giovani, essere parte di questo progetto è molto importante per me. Sono stato molto bene con i bambini e gli auguro di continuare a crescere. I bambini ti insegnano tanto, ad essere più umano, le squadra senior è una gestione diversa e sono convinto che faremo bene. Obiettivo salvezza che quest’anno è arrivata grazie a un ripescaggio e la società non vuole più ripetere la stagione passata cosa ti aspetti tu da questa stagione che sta arrivando ? La scorsa stagione è stata difficile per la squadra e per il suo allenatore. Hanno lavorato tanto e raccolto molto poco di quello che meritavano. Comunque la crescita della squadra si è vista. Oggi partiamo meglio e, se so bene che e ancora presto, io non gioco mai solo per salvarmi , giocheremo le nostre carte per vincere contro ogni squadra.”Fai un appello ai tifosi che seguano i tuoi ragazzi e l’appuntamento della domenica pomeriggio diventi un altro appuntamento da non perdere per i tifosi rossoneri: Non mi resta altro che chiedere a tutti i tifosi rossoneri di darci una mano, di abbracciare questa squadra e di seguirci in ogni partita. Tutti insieme si può fare!”