Hockey Sarzana

GARA DIFFICILE AL PALATORI: IL SARZANA APRE LA PARTITA, MA IL FOLLONICA LA RIBALTA E PORTA A CASA IL RISULTATO: 2-4 L’ESITO FINALE.

Gara che termina 2-4 quella vista al PalaTori, in cui il Sarzana non è riuscito a difendere il vantaggio iniziale e dopo aver subito la rimonta non ha saputo rialzarsi. Un Follonica che si è dimostrato molto solido e difficile da scalfire ottiene 3 punti e si conferma terzo in classifica, alla pari con il Lodi, mentre l’Hockey Sarzana termina il girone delle andate con 11 punti, in undicesima posizione. Il Presidente Maurizio Corona dice a fine partita “Guardiamo il bicchiere mezzo pieno e prendiamo ciò che di buono c’è da prendere, guardiamo il lato positivo e ripartiamo da lì. C’è da migliorare l’attenzione, cercare di limitare gli errori individuali. Ma ci siamo. L’obiettivo principale è raggiungere il prima possibile la salvezza che e’ il nostro scudetto” (nella foto Sergio Festa durante il time out con la squadra)


HOCKEY SARZANA – INNOCENTI COSTRUZIONI FOLLONICA: 2-4 (1-3, 1-1)

HOCKEY SARZANA: Corona, Borsi (C), Rubio, Illuzzi, Ortiz, De Rinaldis, Mattugini, Tognacca, Venè; allenatore Sergio Festa
INNOCENTI COSTRUZIONI FOLLONICA: Barozzi, M. Pagnini, Montigel, D. Banini, F. Banini, Franchi, F. Pagnini (C), Thiel, Bracali, Mugnaini; allenatore Sergio Silva.

MARCATORI:

1t: 0’35” Illuzzi (SAR), 5’20” D. Banini (FOL), 14’50” F. Banini (FOL), 20’06” D. Banini (FOL)

2t: 6’28” Pagnini M (FOL), 11’40” Borsi (SAR)

Espulsioni:

2t: 4’05” Montigel (2′) (FOL), 15’08” Banini D (2′) (FOL), 15’08” Montigel (2′) (FOL)

Arbitri: Franco Ferrari di Viareggo (LU) e Luca Molli di Viareggio (LU)


“È difficile analizzare queste partite” – dice Simone Corona al termine dell’incontro – ” se fossimo stati in un altro momento avrei detto che tutto sommato non è stata una brutta partita, ci abbiamo creduto, loro hanno delle individualità grandi, ricordiamo che hanno pareggiato contro lo Sporting Lisbona in Supercoppa europea, però facciamo un po’ il bilancio in questo girone di andata e alla fine il nostro palazzetto sta diventando un fattore negativo e per questo c’è grande dispiacere da parte di tutti noi che ce la stiamo mettendo tutta, ci stiamo impegnando; sembra un po’ di vivere in una dimensione strana, perchè usciamo sempre con quell’amaro in bocca di “potevamo ma non ce la facciamo” e “l’episodio”, “la sfortuna” e è difficile, quest’anno è difficile. La nota positiva sono sempre i ragazzi della curva, io sono sempre amareggiato perchè vedo la curva piena, il palazzetto pieno, negli ultimi tre giorni di ferie, con un freddo cane, meriterebbero di più. Abbiamo ora un girone di ritorno, con un innesto in più, speriamo ci dia una mano dal punto di vista offensivo. C’è poco da dire, bisogna lavorare, fare questi dannati punti e quest’anno anche se non sarà un campionato di vertice, sarà un campionato dove dobbiamo dimostrare comunque che gruppo siamo; comunque conquistare una salvezza sofferta, ma con prestazioni convincenti e come uno scudetto per questa società”

I quintetti iniziali delle due squadre vedono: Corona, Illuzzi, Borsi, Rubio e Ortiz per il Sarzana, mentre per il Follonica: Barozzi, i fratelli Banini, Marco Pagnini e Montigel.

La gara si fa subito interessante, con l’imbucata di Domenico Illuzzi, che si ritrova con la pallina dentro l’area e con Barozzi sdraiato, firma l’1-0 dopo appena 35 secondi. il Follonica riesce a pareggiare al minuto 5’20” in seguito a una punizione dal limite dell’area, in cui Davide Banini tenta il tiro, che va a concludersi sulla barriera, sulla respinta però, il classe ‘95 riesce a riottenere pallina, allargarsi ed eseguire un rovescio fortissimo sul secondo palo che segna l’1-1. La partita prosegue vivace con diverse conclusioni da entrambe le parti, al minuto 14’50” arriva l’1-2 firmato Francesco Banini, che in contropiede esegue un tiro di piatto da fuori area che sul primo palo spiazza Corona. Il portiere sarzanese salva la squadra pochi istanti dopo, quando Thiel riceve pallina in posizione avanzatissima e tenta l’uno contro uno, ma Corona para entrambe le conclusioni del giocatore tedesco. A cinque minuti dalla pausa arriva però il gol del 1-3, realizzato nuovamente da Davide Banini, che esegue un gol molto simile al precedente: di rovescio, sul secondo palo. Il secondo tempo inizia con una buona opportunità per il Sarzana, che ottiene la punizione di prima a seguito del blu a Montigel. Per la battuta si propone Illuzzi, che tenta il piatto alla destra di Barozzi, che però para con il guantone. Appena due minuti dopo, arriva la quarta rete della formazione maremmana, questa volta firmata Marco Pagnini, servito magistralmente da Davide Banini, si ritrova solo contro Corona e realizza al volo. All’undicesimo minuto di gioco, il Sarzana ha la possibilità di riaprire l’incontro con un rigore, in seguito al fallo in area su Rubio; ad occuparsene è il capitan Davide Borsi, che prende palo pieno a portiere battuto, ma l’arbitro Ferrari lo fa ribattere per l’irregolarità nella posizione di Barozzi e nel secondo tentativo Borsi realizza con un piatto fortissimo. Nei minuti successici arriva il decimo fallo di squadra commesso dal Sarzana, dunque punizione di prima, battuta da Davide Banini, che nonostante il dribbling veloce, non supera Corona, che para le tre conclusioni del classe ‘95 e salva il risultato. Pochi istanti dopo, Simone Corona salva nuovamente il risultato, parando l’uno contro uno con Banini, che era sgusciato fuori dall’ultimo uomo rossonero. In seguito a quest’azione Davide Banini viene espulso per proteste, ed insieme a lui anche Montigel per doppia ammonizione. Per la punizione di prima si propone Ortiz, che tenta il piatto alla destra di Barozzi, che però intuisce tutto e para. Da qui inizia un assedio della formazione rossonera, che nonostante un’altra punizione di prima a favore, non riesce a rialzare il risultato. Gara che termina 2-4 e Sarzana che rimane a 11 punti, in undicesima posizione, mentre il Follonica sale a 28 punti.

15/05/2025 - riproduzione riservata

“MISSION IMPOSSIBLE”: HOCKEY SARZANA CONTRO IL FOLLONICA AL PALATORI HA L’OBBLIGO DI PROVARCI.

Mission Impossible” con due parole il presidente Maurizio Corona definisce la  partita casalinga contro l’ Innocenti Costruzioni Follonica di sabato 4 gennaio, gara che chiude il girone d’andata del campionato di Serie A1. La formazione di Sergio Festa è reduce dalla vittoria in trasferta contro il Tierre Chimica Montebello, con il punteggio di  5 a 1, che ha chiuso nel migliore dei modi il 2024 e ha rilanciato prepotentemente i rossoneri nella lotta salvezza. Con la vittoria sui veneti,  la zona salvezza senza passare dai play-out è sempre più vicina: Giovinazzo e Viareggio a due punti e Grosseto a tre per la formazione del Presidente Corona.  L’avversario di sabato sera è l’ Innocenti Costruzioni Follonica, la formazione guidata da Sergio Silva. Il Follonica prima della sosta ha superato il Trissino con il punteggio di 5 a 2 e poi il CGC Viareggio con il punteggio di 1 a 0, successi che gli hanno permesso di assestarsi al terzo posto in classifica appaiando il  Bassano e il  Lodi. Sarà proprio l’ultima giornata a sancire chi conquisterà il 3° o 4 o 5° tra le tre.  (nella foto di Marco Dallara il capitano rossonero Davide Borsi ).


Mission Impossible” con due parole il presidente Maurizio Corona definisce la  partita casalinga contro l’ Innocenti Costruzioni Follonica di sabato 4 gennaio, gara che chiude il girone d’andata del campionato di Serie A1. La formazione di Sergio Festa è reduce dalla vittoria in trasferta contro il Tierre Chimica Montebello, con il punteggio di  5 a 1, che ha chiuso nel migliore dei modi il 2024 e ha rilanciato prepotentemente i rossoneri nella lotta salvezza. Con la vittoria sui veneti,  la zona salvezza senza passare dai play-out è sempre più vicina: Giovinazzo e Viareggio a due punti e Grosseto a tre per la formazione del Presidente Corona.  L’avversario di sabato sera è l’ Innocenti Costruzioni Follonica, la formazione guidata da Sergio Silva. Il Follonica prima della sosta ha superato il Trissino con il punteggio di 5 a 2 e poi il CGC Viareggio con il punteggio di 1 a 0, successi che gli hanno permesso di assestarsi al terzo posto in classifica appaiando il  Bassano e il  Lodi. Sarà proprio l’ultima giornata a sancire chi conquisterà il 3° o 4 o 5° tra le tre. “Sono molto soddisfatto per l’importante vittoria conquistata a Montebello prima della sosta, ma soprattutto sono contento della grande prestazione disputata dalla squadra, fatta di sacrificio, aiuto reciproco, determinazione e abnegazione“.– dice il Presidente Maurizio Corona, riferendosi alla partita vinta contro il Montebello che poi continua – La vittoria contro il Montebello è stata ottenuta contro un avversario per niente semplice da affrontare, che ha buone individualità nel suo roster. Perciò penso che si cominciano a vedere i risultati degli allenamenti fatti fin qui e questo per noi è un ottimo segnale, abbiamo intrapreso la strada giusta e dobbiamo continuare a crescere in questa direzione.  Certo che uscire sabato vincitori dalla sfida contro il Follonica darebbe uno slancio importante al nostro campionato, contro una squadra che per ritrovare un nostro successo bisogna risalire all’ultimo anno di Alessandro Bertolucci  – conclude il presidente – La partita di sabato sarà particolarmente difficile, una vera mission impossible, un’ottima squadra con individualità importanti, da molti considerata alla vigilia della stagione la seconda forza del campionato. Un Follonica determinato a conquistare la vittoria per consolidare il terzo posto al termine del girone d’andata, in ottica .  Noi non dobbiamo assolutamente fare l’errore di sbagliare l’approccio alla gara, non possiamo ripetere  gli errori fatti contro il Bassano, dobbiamo entrare in pista con la stessa determinazione e fame viste a Montebello. Questa è la strada giusta e dobbiamo dare continuità al nostro percorso per conquistare l’obiettivo principale che è quello della conquista della  salvezza.” Il Follonica di Sergio Silva occupa la terza posizione in classifica con 25 punti, i rossoneri trovano una squadra di grande valore, in forma strepitosa che nel recupero della terza giornata del 18 dicembre ha battuto il Trissino con il punteggio di 5 a 2. La formazione maremmana  con 40 reti è il settimo attacco della serie A1, ma con 28 reti subite è la seconda difesa della serie A1. La formazione toscana ha collezionato  8 vittorie, 3 sconfitte e un solo pareggio. I precedenti tra Innocenti Costruzioni FollonicaHockey Sarzana sono trentadue e riguardano le quindici stagioni in serie A1, con ventuno vittorie per i biancazzurri toscani, sette per i rossoneri e quattro pareggi, oltre alla vittoria dei rossoneri conquistata in Coppa Italia a Trissino all’ over time con il punteggio di 4 a 3. Ma veniamo alla squadra del Presidente Franco Ciullini,  l’ Innocenti Costruzioni Follonica, vede disposizione di mister Sergio Silva: Leonardo Barozzi, il portiere ex nazionale classe ‘87, riconfermato al Follonica per la quinta stagione consecutiva; il capitano Federico Pagnini, classe ‘91 nato e cresciuto nel vivaio della società maremmana; il classe ‘89 Marco Pagnini, anche lui cresciuto nel vivaio del Follonica, in carriera ha militato anche nel Forte dei Marmi per tre stagioni, nella passata stagione realizzò 21 gol in 42 gare, mentre quest’anno ne ha già realizzati 8; il classe ‘95 Davide Banini, reduce dei Mondiali di Novara 2024, con gli azzurri, mentre nella passata stagione, con il Follonica realizzò la bellezza di 60 reti in 43 partite, quest’anno si trova a quota 13; il classe 2002 Francesco Banini, come il fratello maggiore, cresciuto nel vivaio della società maremmana, nella passata stagione realizzò 32 reti in 33 partite, mentre quest’anno ha già segnato 13 gol; il nuovo acquisto classe ‘91 Alessandro Franchi, arrivato dal Grosseto, con cui ha militato per tre stagioni, realizzando nell’ultima 19 reti in 37 partite; il tedesco classe 2000 Max Thiel, anche lui in arrivo dal Grosseto, con cui nella passata stagione realizzò 22 gol; l’argentino classe ‘86 Fernando Montigel riconfermato per la quinta annata consecutiva, nella passata stagione realizzò 19 gol in 43 partite chiudono la rosa i due nazionali under Claudio Bracali ed il secondo portiere Marco Mugnaini, classe 2007.

Hockey Sarzana sarà al gran completo, in attesa di poter inserire l’argentino Manrique a disposizione dalla prima giornata di ritorno e con ancora l’incognita di Lorenzo Angeletti che potrebbe essere dirottato nel farm-team di serie A2, al suo posto potrebbe essere convocato Carlo Vanello. La formazione rossonera è reduce dalla vittoria contro il Tierre Chimica Montebello in terra veneta, una vittoria che ha fatto vedere un Sarzana  bello e meritevole di uscire al più presto dalle sabbie mobili della retrocessione. La squadra di Sergio Festa e’ in ottima forma e  le vacanze di Natale sono servite a ricaricare le pile per presentarsi pronti per affrontare questa ripartenza nel migliore dei modi.

Il match si giocherà Sabato 4 Gennaio 2025 alle 20.45 al PalaHockey Giuliano Tori di Sarzana.

Arbitri il Sig. Franco Ferrari di Viareggio (LU) il Sig. Luca Molli di Viareggio (LU), ausiliario Sig. Matteo Righetti di Sarzana (SP).

15/05/2025 - riproduzione riservata

IL FARM TEAM DELL’HOCKEY SARZANA DIFENDE IL PALATORI E PORTA A CASA IL RISULTATO: 9-7 IL RISULTATO FINALE CONTRO LO STARTIT PRATO.

Terza giornata di campionato di serie A2 che si conclude nel migliore dei modi per i rossoneri, che nelle mura amiche portano a casa la vittoria in una difficile sfida contro uno Startit Prato che in campionato non ha ancora ottenuto punti. 9-7 il risultato finale al PalaTori, dopo un primo tempo in cui i ragazzi di mister Vianna hanno dovuto rincorrere, sono stati abili a restare in partita, e nel secondo tempo ribaltare il risultato. (Nella foto di Luciana Castagna Andreani e Vanello grandi protagonisti contro il Prato).


HOCKEY SARZANA- STARTIT PRATO: 9-7 (3-4; 6-3)

HOCKEY SARZANA: A. Perroni, Andreani, Pistelli, Angeletti, Perroni, Farina, Lavagetti, Tognacca, Stefanucci; allenatore José Vianna.

STARTIT PRATO: F. Vespi, L. Capuano, Barbani, Baldesi, Benelli, Mugnai, Santoro, Raggioli, A. Capuano, A. Vespi; allenatore Tommaso Bianchi

MARCATORI:  

1t: 0’33” Lavagetti (SAR), 2’16” Capuano (PRA), 10’07 Barbani (PRA), 13’35” Angeletti (SAR), 16’02” Santoro (PRA), 21’30” Tognacca (SAR), 23’32” Baldesi (PRA)

2t: 3’38” Mugnai (PRA), 5’24 Angeletti (SAR), 7’51” Angeletti (SAR), 8’17” Lavagetti (SAR), 14’53” Baldesi (PRA), 19’41” Pistelli (SAR), 20’09” Andreani (SAR), 22’24” Perroni (SAR), 24’57” Santoro (PRA)

Espulsioni:

2t: 8’17” Mugnai (2) (PRA), 22’24” Barbani (2) (PRA)

Arbitro: Mario Trevisan di Viareggio (LU)

“Abbiamo fatto una buona partita” – dice il classe 2009 Gianpiero Andreani “siamo stati bravi a non mollare anche quando eravamo sotto e siamo riusciti a recuperare. Non è stata una delle migliori prestazioni in fase difensiva, ma in fase offensiva abbiamo giocato molto bene e siamo stati bravi a non mollare. Per la prossima partita ci continueremo ad allenare e cercheremo di aggiustare la fase difensiva e cercheremo di portare a casa un buon risultato.”

I quintetti iniziali delle due squadre vedono: Alessio Perroni, Andrea Perroni, Angeletti, Lavagetti e Tognacca per l’Hockey Sarzana e Francesco Vespi, Baldesi, Benelli, Lorenzo Capuano e Alberto Capuano per lo Startit Prato.

La gara si sblocca dopo pochi istanti per il Sarzana, grazie alla conclusione al volo di Alessio Lavagetti, che firma l’1-0. Dopo un paio di minuti arriva il gol del pareggio, realizzato da Alberto Capuano, che riesce a insaccare una pallina vagante in area. Al decimo minuto arriva il gol della rimonta del Prato: Oscar Barbani, con un tiro fortissimo da fuori area, sul secondo palo riesce a spiazzare completamente Perroni. Al minuto 13’35” c’è la gran giocata di Andrea Perroni, che da dietro porta serve Lorenzo Angeletti, che tira al volo e realizza il gol del 2-2. Al minuto 16’02” c’è il gol del Prato, in contropiede, messo a segno da Andrea Santoro. Dopo pochi minuti, arriva l’ennesima risposta dei rossoneri, questa volta firmata Mirko Tognacca, che sfrutta al massimo il suggerimento di Lavagetti e tira al volo spiazzando Vespi. Il primo tempo si conclude con la splendida rete di Maurizio Baldesi, che riporta il Prato avanti, con una fantastica azione personale. Nel secondo tempo le cose sembrano mettersi male per i rossoneri, che dopo quasi quattro minuti, vanno in svantaggio di due reti, dopo la realizzazione di Lorenzo Mugnai. Ma i ragazzi di mister Vianna non si scompongono e in pochi minuti tornano in parità grazie alle due reti di Lorenzo Angeletti, che si conferma il marcatore più in forma della squadra. Al minuto 8’17” c’è il cartellino blu per Mugnai, dunque punizione di prima battuta e realizzata magnificamente da Alessio Lavagetti. Il Prato prova a tornare in partita con il rigore, battuto rasoterra da Baldesi, ma abilmente parato in tuffo da Alessio Perroni. Il classe ‘99 pretese però si rifà al minuto 14’53”, realizzando il gol del 6-6. Al minuto 19’41” il capitano rossonero Matteo Pistelli ritrova il vantaggio dei suoi, con una deviazione letale a pochi metri dal portiere. Il Sarzana riesce poi a dilagare e arrivare a nove gol realizzati, grazie alle reti finali del classe 2009 Giampiero Andreani e di Andrea Perroni, che sfrutta al massimo la punizione di prima a disposizione. A tre istanti dal termine arriva la rete finale, firmata Andrea Santoro, che sigla il risolutivo 9-7.

Nella prossima di campionato i rossoneri dovranno affrontare fuoricasa l’S.P.V. Viareggio, che finora non ha ottenuto punti, ma con cui in Coppa Italia avevano ottenuto la sconfitta a Viareggio e la vittoria in casa.

SI GIOCA: domenica 4 gennaio 2025 – ore 20:45 –

Centro Sportivo Dorando Petri di Viareggio (LU)

Arbitro: Michele Mele di Thiene (VI)

 

15/05/2025 - riproduzione riservata

Il Secolo XIX 24 dicembre 2024

15/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 24 dicembre 2024

15/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 20 dicembre 2024

15/05/2025 - riproduzione riservata

Il Secolo XIX 20 dicembre 2024

15/05/2025 - riproduzione riservata

Il Secolo XIX 18 dicembre 2024

15/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 18 dicembre 2024

15/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 16 dicembre 2024

15/05/2025 - riproduzione riservata

Il Secolo XIX 16 dicembre 2024

15/05/2025 - riproduzione riservata

Il Secolo XIX 14 dicembre 2024

15/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 14 dicembre 2024

15/05/2025 - riproduzione riservata