Autore: Hockey Sarzana
Il Secolo XIX 11 Gennaio 2025

SARZANA A VIAREGGIO PER RISORGERE

In arrivo la quindicesima di campionato, in cui l’Hockey Sarzana dovrà affrontare l’ardua trasferta CGC Viareggio. Dopo la dura sconfitta rimediata in casa, per 0-6 contro l’HRC Monza, i rossoneri dovranno impegnarsi a dare il tutto per tutto per cercare di risollevare la stagione, nella trasferta viareggina. CGC Viareggio che si trova in decima posizione in classifica, con appena cinque punti in più del Sarzana, arriva all’incontro dopo una dura battaglia a Lodi, in cui i bianconeri hanno perso per un solo gol di scarto: 5-4 il risultato finale. “Dobbiamo risorgere da questa prima parte di stagione negativa. E lo dobbiamo fare da subito, dalla partita di Viareggio, dal PalaBarsacchi deve partire la resurrezione per concludere la stagione in crescendo” dice il Presidente Corona (nella foto Xavi Rubio ex della partita)
In arrivo la quindicesima di campionato, in cui l’Hockey Sarzana dovrà affrontare l’ardua trasferta CGC Viareggio. Dopo la dura sconfitta rimediata in casa, per 0-6 contro l’HRC Monza, i rossoneri dovranno impegnarsi a dare il tutto per tutto per cercare di risollevare la stagione, nella trasferta viareggina. CGC Viareggio che si trova in decima posizione in classifica, con appena cinque punti in più del Sarzana, arriva all’incontro dopo una dura battaglia a Lodi, in cui i bianconeri hanno perso per un solo gol di scarto: 5-4 il risultato finale. “Dobbiamo risorgere da questa prima parte di stagione negativa. E lo dobbiamo fare da subito, dalla partita di Viareggio, dal PalaBarsacchi deve partire la resurrezione per concludere la stagione in crescendo” dice il Presidente Corona
“Come avevo già detto in precedenza: da adesso in poi, sono tutte partite dove siamo sotto pressione, però devono essere anche tutte partite dove giochiamo con un determinato aspetto mentale, pensando che sia una finale” – dice Sergio Festa – “Purtroppo adesso ogni partita è vitale, ogni partita è cruciale, se siamo arrivati a questo punto è anche giusto che ci prendiamo le nostre responsabilità e ci carichiamo di queste responsabilità. Affronteremo tutte le partite, d’ora in poi come fossero finali e questo dev’essere l’unico pensiero che deve passare nella nostra testa: allenarsi al massimo, andare in pista e provare a giocare partita per partita, cercando di allontanare tutti i pensieri negativi, cercare di trovare fiducia in noi stessi e ripartire di qua. Sarà una partita certamente tosta: il Viareggio è una squadra che ha dei valori, in casa propria riesce sempre a spuntarla in qualche maniera, quindi dobbiamo stare attenti a tutti i loro elementi a livello individuale, alle loro reazioni, ai loro momenti d’orgoglio, sarà una partita ad alta tensione, difficile, ma che dobbiamo provare a portare a casa.”
Il CGC Viareggio che arriva alla sfida con, a disposizione di mister Cupisti: il primo portiere Pablo Gomez, argentino classe ‘93, il suo cambio Emiliano Torre, viareggino classe ‘94, Liam Rosi, viareggino classe 2000, il capitano Romeo D’Anna classe’92, Alex Raffaelli viareggino classe ‘98, Niccolò Puccinelli classe 2001 e Samuele Muglia classe ‘92, che nella passata stagione, tra campionato e Coppa Italia segnò 84 gol in 30 partite, quest’anno a quota 12 è il miglior marcatore della squadra insieme a Federico Leandro Mura, argentino classe ‘99, che nella passata stagione giocò a Giovinazzo insieme a Rubio e Mattugini e fu il miglior realizzatore della squadra, segnando 35 reti; Luca Lombardi, viareggino classe 2002; Elia Cinquini, viareggino classe ‘91, ex Sarzana 2011-12.
La gara di andata giocata a Sarzana terminò 1-3, grazie alle reti di Muglia, Raffaelli e del capitano viareggino D’Anna per i bianconeri, contro l’unica rete sarzanese, messa a segno dall’argentino Ortiz.
SI GIOCA: sabato 18 gennaio – ore 21:00 –
PalaBarsacchi di Viareggio
Arbitri: Claudio Ferraro di Bassano del Grappa (VI) e Davide Marcolin di Lusiana (VI)
CAPORETTO AL PALATORI, IL MONZA SCONFIGGE L’HOCKEY SARZANA CON UN PERENTORIO 6-0

Peggior sconfitta della stagione per i rossoneri, che incassano sei gol e non riescono a controbattere. Nonostante il possesso della pallina sia stato favorevole, i ragazzi di mister Festa non sono riusciti a rialzarsi da uno sfortunato gol iniziale e successivamente dal doppio svantaggio con cui si è concluso il primo tempo. Nella seconda metà i rossoneri non sono riusciti a contenere un Monza che alla fine ha dilagato e trovato un pesante 0-6. Hockey Sarzana che mantiene l’undicesima posizione in classifica, 5 punti sotto Giovinazzo e CGC Viareggio, con cui giocherà nella prossima sfida. Ora il momento è brutto, non terribile e per fortuna non drammatico nè tantomeno compromesso. Ma il livello di allarme dopo Monza, settima sconfitta casalinga su otto gare giocate, è acceso. Quando accade una cosa del genere, o si affonda o si riemerge più forti di prima. Ora appare tutto nero, bisogna fare quadrato tutti assieme che e’ la miglior via per continuare ad avere fiducia in questa squadra.” dice il Presidente Maurizio Corona a fine gara. (nella foto di Luciana Castagna, Santiago Manrique)
Peggior sconfitta della stagione per i rossoneri, che incassano sei gol e non riescono a controbattere. Nonostante il possesso della pallina sia stato favorevole, i ragazzi di mister Festa non sono riusciti a rialzarsi da uno sfortunato gol iniziale e successivamente dal doppio svantaggio con cui si è concluso il primo tempo. Nella seconda metà i rossoneri non sono riusciti a contenere un Monza che alla fine ha dilagato e trovato un pesante 0-6. Hockey Sarzana che mantiene l’undicesima posizione in classifica, 5 punti sotto Giovinazzo e CGC Viareggio, con cui giocherà nella prossima sfida. Ora il momento è brutto, non terribile e per fortuna non drammatico nè tantomeno compromesso. Ma il livello di allarme dopo Monza, settima sconfitta casalinga su otto gare giocate, è acceso. Quando accade una cosa del genere, o si affonda o si riemerge più forti di prima. Ora appare tutto nero, bisogna fare quadrato tutti assieme che e’ la miglior via per continuare ad avere fiducia in questa squadra.” dice il Presidente Maurizio Corona a fine gara.
HOCKEY SARZANA – HRC MONZA: 0-6 (0-2; 0-4)
HOCKEY SARZANA: Corona, Borsi (c), Rubio, Ortiz, De Rinaldis, Illuzzi, Manrique, Mattugini, Tognacca, Venè; allenatore Sergio Festa
HRC MONZA: Velazquez, Galimberti (c), Bielsa, Piccoli, Zucchetti, Marzonetto, Uva, Gariboldi, Borgonovo; allenatore Ivan Jaquierz
MARCATORI:
1t: 7’40” Zucchetti (MNZ), 22’41” Zucchetti (MNZ)
2t: 5’02” Zucchetti (MNZ), 11’43” Galimberti (MNZ), 18’15” Marzonetto (MNZ), 23’40” Gariboldi (MNZ)
Espulsioni:
2t: 18’15” (2’) Rubio (SAR), 18’40” (4’) Borsi (SAR) cartellino rosso
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)
“Da questa partita non possiamo trovare scuse, non possiamo trovare alibi, dobbiamo capire cos’è successo” – dice mister Sergio Festa – “perchè non siamo riusciti, per quanto volessimo portare la partita a casa, ci eravamo preparati tutta la settimana, avevamo preparato la partita sotto tutti gli aspetti. Credo che siamo partiti molto bene, avevamo interpretato bene la partita, il grosso problema secondo me è stato subire dei gol, soprattutto all’inizio, dove la squadra stava meritando e poi essere andati sotto, diciamo a livello mentale, ci ha completamente bloccati. Una volta preso il gol del 2-0, in un contropiede dove comunque potevamo evitare il gol difendendo meglio. Poi dopo, tornati dagli spogliatoi abbiamo cercato di risistemare la partita perchè comunque era ancora aperta, ma purtroppo, preso il 3-0, nel modo in cui l’abbiamo preso, ci ha spezzato le gambe: una girata in area che colpisce l’incrocio e ti picchia nella spalla e poi entra, a livello mentale diventa massacrante. Poi lì la partita purtroppo è andata via mentalmente, abbiamo perso a livello nervoso e non abbiamo più reagito di squadra e ci siamo un po’ disuniti. Chiaramente, quando non entra neanche una palla per riaprir la partita e prendi il 4-0, poi la partita non la recuperi più. Questo è quello che dobbiamo analizzare e su cui dobbiamo lavorare, soprattutto a livello mentale e sicuramente dobbiamo sistemare qualcosa a livello difensivo, oltre a quello offensivo perchè, di fatto non abbiamo fatto gol.”
Nel post-partita si è espresso Xavi Rubio: “Siamo partiti bene secondo me, recuperando tante palline, aggressivi in difesa, loro nei primi quindici minuti hanno fatto un tiro, che è stato quel gol lì. Noi purtroppo quest’anno non riusciamo a far gol o facciamo fatica, penso che nel primo tempo abbiamo giocato meglio di loro, però comunque eravamo sotto 2-0, nel secondo tempo non siamo riusciti a fare come nel primo; purtroppo dispiace perchè comunque noi ci stiamo provando, stiamo lavorando, però le cose non stanno venendo, c’è da fare autocritica, tutti insieme, ma anche personale e quindi niente, dobbiamo lavorare, come gruppo, ma anche individualmente, per riuscire a fare meglio.” – continua lo spagnolo Rubio parlando della prossima contro il CGC Viareggio – ” è un’altra partita difficile, lo sappiamo, già l’andata è stata così; loro stanno in un bel momento, noi purtroppo no, però come ho detto prima, bisogna lavorare ogni giorno, come stiamo facendo, ma qualcosa di più perchè sicuramente non basta e non ce lo vogliamo far bastare. Volevamo partire già da stasera con un girone di ritorno migliore del girone di andata, non è stato così, però già da lunedì ce la metteremo tutta perchè sia così dalla prossima partita.”
I quintetti iniziali delle due squadre vedono: Corona, Borsi, Rubio, Ortiz e De Rinaldis per il Sarzana e Velazquez, Bielsa, Galimberti, Piccoli e Zucchetti per il Monza.
La gara si sblocca dopo pochi minuti, grazie alla conclusione dalla lunga distanza di Matteo Zucchetti, che con il piatto supera il tuffo di Corona e segna l’1-0. Il primo tempo prosegue con le numerose occasioni da parte delle due squadre, soprattutto dei rossoneri, che nonostante i diversi tentativi, non riescono a trovare la via del gol. Al minuto 22’41” arriva il gol del 2-0, ancora una volta firmato Matteo Zucchetti, che servito magnificamente da Bielsa, tira al volo e supera Corona. Il Sarzana, anche dopo il doppio svantaggio, continua ad attaccare, trovando anche una clamorosa traversa, ma non riuscendo a riaprire la partita. Anche nel secondo tempo, i ragazzi di mister Festa riprendono a giocare con ritmi altissimi, per cercare di riaprirla, ma dopo cinque minuti, Zucchetti mette a segno la tripletta: servito da Piccoli, tira al volo da pochi metri dalla porta e la pallina rimbalza dalla traversa allo spallaccio di Corona ed infine in rete. Anche dopo il 3-0 il Sarzana non smette di crederci e continua ad attaccare. Dall’altra parte anche il Monza non si vuole accontentare e riesce ad arrivare in porta con veloci contropiedi, ma Corona riesce a salvare i suoi. Al minuto 11’43”, proprio in uno di questi contropiedi veloci, arriva anche il gol del capitano monzese: Galimberti realizza con un rovescio stupendo, sul secondo palo. Al minuto 18’15”, in seguito all’espulsione di Rubio, viene concessa la punizione di prima, in cui Marzonetto supera Corona in dribbling e realizza lo 0-5. Pochi istanti dopo viene espulso con il rosso Davide Borsi per l’intervento falloso ai danni di Bielsa. Quindi nuovamente punizione di prima, ad occuparsene è ancora Marzonetto, che riprova il dribbling, ma questa volta non riesce a superare Corona. Ad 1’20” dalla fine arriva anche la rete del 0-6 firmata dal classe 2008 Marco Gariboldi, che viene servito da Uva e realizza la prima rete in A1.
La Nazione 6 Gennaio 2025

Il Secolo XIX 6 gennaio 2025

La Nazione Grosseto 5 Gennaio 2025

Il Tirreno Grosseto 5 Gennaio 2025

La Nazione Grosseto 4 Gennaio 2025

Il Tirreno Grosseto 4 Gennaio 2025

Il Secolo XIX 4 gennaio 2025

La Nazione 4 Gennaio 2025

ARRIVA IL MONZA AL PALATORI PER LA PRIMA GARA DEL GIRONE DI RITORNO.

di Lorenzo Venè
Quattordicesima di campionato, ma soprattutto prima delle gare di ritorno al Palatori, in cui i rossoneri dovranno affrontare l’HRC Monza. Gara che nel girone di andata è terminata con un 3-3. HRC Monza che arriva a questa sfida in settima posizione, con 17 punti, 6 più del Sarzana, con 4 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte, ultima delle quali contro il CGC Viareggio, che ha ribaltato il risultato nei minuti finali. Hockey Sarzana che arriva invece a questa sfida con l’amaro in bocca dell’ultima sconfitta contro il Follonica, ma con la voglia di rifarsi in questo girone di ritorno. A disposizione di mister Festa, ci sarà anche il nuovo arrivato: l’argentino classe 2006 Santiago Manrique. “Anche se è solo la prima giornata del girone di ritorno siamo ad un crocevia importante della nostra stagione; vincendo sabato potremmo guardare il proseguo del campionato con un’altra ottica. Infatti facendo bottino pieno contro il Monza arriveremmo a quota quattordici in classifica, una quota che ci farebbe probabilmente riagganciare o riavvicinarsi a chi ci precede in classifica” (nella foto di Marco Dallara Simone Corona)
All’alba di questa prima del girone di ritorno si esprime il mister Sergio Festa: “Abbiamo questa prima partita del girone di ritorno in casa, dopo esserci confrontati con la squadra, dopo la sconfitta con il Follonica in casa, anche se comunque avevamo di fronte una delle migliori squadre del campionato, l’avevamo preparata per provare a vincerla, perchè, in casa non dobbiamo avere paura di nessuno, dobbiamo provare a vincere contro chiunque e purtroppo non ci siamo riusciti. Ho detto ai ragazzi, di chiudere questo girone d’andata che purtroppo si è concluso in una maniera non positiva, dobbiamo avere però la stessa consapevolezza che si può fare un grande girone di ritorno, si possono ancora raggiungere tutti gli obbiettivi, e bisogna pensare partita per partita, senza stare a fare troppi calcoli, Monza è una partita cruciale perchè non solo è in casa e vogliamo iniziare a macinare punti in casa, ma anche perchè è una delle squadre diciamo giovani che hanno entusiasmo, che si giocano le partite a viso aperto e quindi dobbiamo essere bravi a studiare bene l’avversario, capire dove possiamo fargli male e capire dove dobbiamo stare attenti. Chiaramente sarà una partita da vincere a tutti i costi, non è mai facile quando sei in difficoltà, quando hai la pressione di dover vincere per forza, però dobbiamo per forza di cose cambiare il ruolino marcia nei risultati casalinghi e fare qualche risultato quando sarà di una certa caratura e di una certa importanza anche contro squadre più forti”
A disposizione del mister Martin Jaquierz: il primo portiere, il classe 2006 argentino Juan Velazquez; il suo secondo, classe 2007 Luca Borgonovo; l’ex Sarzana classe 2006 Ottavio Ponti; l’argentino classe 2001 Francisco Bielsa; il capitano, classe 2001 Matteo Galimberti; il classe 2006 Carlo Riva; l’ex Trissino classe 2004 Giulio Piccoli; l’argentino classe 2007 Valentino Marzonetto, compagno di nazionale under 19 insieme al rossonero Manrique, nei mondiali di Novara 2024; il classe 2006 Alessandro Uva ed il classe ‘97 Matteo Zucchetti.
Squadre che nella passata stagione si sono affrontate 4 volte tra campionato e WSE Cup: solo vittorie per i rossoneri, che ottennero un 2-4 a Monza e un 4-3 a Sarzana in campionato; mentre per quanto riguarda la WSE Cup, i rossoneri stravinsero la gara di andata in casa con un netto 8-1, per poi vincere il ritorno in Brianza con il punteggio di 6 a 3. Quest’anno 3-3 nel girone di andata di campionato, grazie alla tripletta di Illuzzi in risposta ai gol del Monza di Zucchetti e Marzonetto.
SI GIOCA: sabato 11 gennaio – ore 20:45 –
Palasport Giuliano Tori
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)
OTTIMA PROVA IN TRASFERTA PER IL FARM TEAM DELL’HOCKEY SARZANA VINCE 4 A 3 A VIAREGGIO E CONQUISTA IL PRIMATO IN CLASSIFICA.

di Lorenzo Venè
Risultato positivo per il farm team dell’Hockey Sarzana, che in trasferta batte l’S.P.V. Viareggio: i ragazzi di mister Vianna ottengono un combattuto 3-4, con una formazione dimezzata dalle assenze di Vanello, Ungari e Tognacca. Rossoneri che si portano in prima posizione in classifica, con 9 punti e si preparano alla prossima sfida, in cui dovranno affrontare in casa il Camaiore: una delle favorite, che vanta il punteggio pieno e la miglior difesa del campionato. (nella foto di Luciana Castagna: Matteo Pistelli grande protagonista della gara)
S.P.V. VIAREGGIO – HOCKEY SARZANA : 3-4 (0-2, 3-2)
S.P.V. VIAREGGIO: Filippo Poletti, Del Medico, Toti, Spagnuolo, Cinquini, Francesco Poletti (c), Bicicchi, Tomei, Cortesi, Mascherpa; allenatore Alessandro Martini.
HOCKEY SARZANA: Alessio Perroni, Andreani, Pistelli (c), Angeletti, Andrea Perroni, Farina, Lavagetti, Stefanucci; allenatore José Vianna.
MARCATORI:
1t: 18’24” Perroni (SAR), 22’05” Perroni (SAR)
2t: 4’23” Poletti (SPV), 7’31” Bicicchi (SPV), 15’57” Pistelli (SAR), 19’50” Pistelli (SAR), 21’53” Poletti (SPV)
Espulsioni:
1t:
2t: 19’50” (2) Del Medico (SPV), 21’53” (2) Andreani (SAR)
Arbitri: Franco Ferrari di Viareggio (LU) e Luca Molli di Viareggio (LU)
“Non abbiamo giocato una buona partita a livello difensivo” – dice il mister José Vianna – “è stata una grandissima partita di Alessio Perroni, ma come giocatori di movimento eravamo in cinque, Farina non era a posto per giocare quindi abbiamo dovuto far girare la squadra in cinque e i ragazzi hanno fatto il possibile per fare bene e siamo riusciti a vincere. Anche se non si è giocato bene diciamo che i ragazzi hanno avuto molta fiducia in loro stessi e si sono appoggiati l’uno con l’altro e siamo riusciti a ottenere un buon risultato. Diciamo che queste sono prove di maturità e che poco alla volta si inizia a vedere la maturità di ognuno dei giocatori, parlo dei piccoli, come Angeletti, Lavagetti e Andreani, poi Andrea Perroni e Pistelli hanno fatto un partitone; in generale però potevamo fare di meglio, ma è andata bene così. Adesso ci aspetta una partita dura contro il Camaiore, tutti sappiamo che sono una squadra attrezzata per salire in A1, quindi è una partita dove non si può sbagliare. Ci stiamo allenando per bene, facendo cose particolari, pensando già alla partita, in questi giorni ci alleneremo di nuovo, e cercheremo di fare una buona partita, cercando di non sbagliare o comunque di sbagliare il meno possibile, perché il Camaiore ha veramente la capacità di fare molto danno se sbagliamo qualcosa, quindi dovremo essere molto concentrati e molto attenti”
I quintetti iniziali delle due squadre vedono: Filippo Poletti, Cinquini, Cortesi, Francesco Poletti e Bicicchi per l’S.P.V. Viareggio; mentre per il Sarzana: Alessio Perroni, Andrea Perroni, Lavagetti, Angeletti, e Pistelli.
Il primo tempo è teso, con diverse conclusioni da entrambe le parti, la gara però si sblocca nei minuti finali, con la splendida esecuzione dalla distanza di Andrea Perroni, che spiazza Poletti sul secondo palo. Dopo appena quattro minuti, il classe ‘97 Andrea Perroni realizza la doppietta: di nuovo dalla distanza, con un accompagnato molto coperto, sorprende Poletti sul suo palo. Prima metà che termina sullo 0-2. Nella ripresa i ragazzi di mister Martini non si fanno attendere e riaprono la gara al minuto 4’23”, con la realizzazione del capitano classe 2005 Francesco Poletti, che su punizione di prima supera Perroni con un tiro rasoterra alla sinistra del portiere. Dopo pochi minuti, arriva il gol del pareggio firmato Mattia Bicicchi, che da dentro l’area, nel girarsi, sorprende Alessio Perroni con un rovescio potente sul primo palo. Al quindicesimo minuto il Sarzana si rialza, con l’elegantissima conclusione in alza e schiaccia del capitano Matteo Pistelli. Al minuto 19’50 c’è il cartellino blu al viareggino Del Medico, dunque punizione di prima battuta dal capitano Matteo Pistelli, che con il dribbling non sbaglia e porta i suoi sul 2-4. Dopo appena due minuti, c’è il blu anche per Andreani, dunque punizione di prima per il Viareggio, battuta nuovamente dal capitano Francesco Poletti, che con l’alza e schiaccia, spiazza Perroni e segna il definitivo 3-4.
Rossoneri che si portano in prima posizione in classifica, con 9 punti e si preparano alla prossima sfida, in cui dovranno affrontare in casa il Camaiore: una delle favorite, che vanta il punteggio pieno e la miglior difesa del campionato.
SI GIOCA: domenica 12 gennaio 2025 – ore 18:00-
Palasport Giuliano Tori di Sarzana (SP)
Arbitro: Paolo Moresco di Marostica (VI)