Autore: Hockey Sarzana
Il Secolo XIX 12 dicembre 2024

La Nazione 12 dicembre 2024

Il Secolo XIX 10 dicembre 2024

La Nazione 10 dicembre 2024

La Nazione 6 dicembre 2024

Il Secolo XIX 6 dicembre 2024

HOCKEY SARZANA SI FA IL REGALO DI NATALE SBANCA MONTEBELLO E SI RILANCIA NELLA LOTTA SALVEZZA.

Un grande Hockey Sarzana viaggia a gonfie vele e batte nettamente Montebello 5 a 1 in trasferta, chiudendo nel migliore dei modi il 2024 e rilanciandosi prepotentemente nella lotta salvezza. Con la vittoria sui veneti, la zona salvezza senza passare dai play-out è sempre più vicina: Giovinazzo e Viareggio a due punti e Grosseto a tre per la formazione del Presidente Corona. Primo tempo con i rossoneri che hanno ingranato da subito la marcia superiore e schiacciato il Montebello con due gol nel giro di cinque minuti che hanno messo a sedere i vicentini, per poi chiudere il primo tempo con il punteggio di quattro a zero. Nella ripresa la formazione di Sergio Festa ha badato a controllare la partita chiudendo la gara con il punteggio di 5 a 1. Tre punti importanti per cercare la scalata nella seconda parte di stagione, a cui si aggregherà il talento argentino Santiago Manrique: una ritrovata precisione sottoporta, sfruttando tutti gli errori che il Montebello ha concesso. Si chiude quindi l’anno solare, con uno spiccato equilibrio e diversi colpi di scena. Qualche giorno di pausa per le festività natalizie e poi da domenica tutti di nuovo in pista per preparare il ritorno alle partite, che sarà tra solo 13 giorni, ovvero il 4 gennaio con l’ultima di andata, dove spiccano Lodi-Forte, Valdagno-Bassano e Sarzana-Follonica. (nella foto la squadra festeggia al termine della gara)
TIERRE CHIMICA MONTEBELLO H. – HOCKEY SARZANA = 1-5 (0-4, 1-.1)
TIERRE CHIMICA MONTEBELLO H.: Silva, Schiavo (C), Torres P, De La Reta, Torres R – Checchetto A, Zordan, Bolla, Iselle, Nardi – Allenatore Mauro Zini
HOCKEY SARZANA: Corona, Borsi (C), Rubio, Mattugini, Ortiz F – Illuzzi, De Rinaldis, Tognacca, Angeletti, Venè – Allenatore : Sergio Festa
Marcatori: 1° tempo: 3’20” Borsi (SAR), 5’22” Ortiz F (tir.dir) (SAR), 18’32” Tognacca (SAR), 19’47” Illuzzi (SAR) – 2° tempo: 7’13” De La Reta (MNT), 23’00” Tognacca (SAR)
Espulsioni: 2° tempo: 5’02” Torres R (2′) (MNT), 11’33” Borsi (2′) (SAR), 13’37” Checchetto A (2′) (MNT)
Arbitri: Filippo Fronte di Novara ed Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)
“Avevamo bisogno di questo successo in campionato, sicuramente quello di oggi è un passo molto importante verso la salvezza. Siamo tornati ad essere cattivi – commenta un contentissimo presidente Maurizio Corona, che ha seguito la partita in televisione, a fine partita – Era un incontro da vincere e l’abbiamo vinto con merito, lottando con convinzione dei nostri mezzi e gestendo bene l’ansia derivante dall’importanza della posta in palio. Complimenti, pertanto, a tutti i mie ragazzi – continua Corona – che voglio ringraziare tutti in ugual modo, ma in primis voglio ringraziare il mister Sergio Festa, la vittoria di oggi ha confermato se ce ne fosse stato ancora bisogno l’impronta e il gioco che il nostro allenatore sta dando alla squadra. Abbiamo fatto una grande prova contro un ottimo Montebello, che vale molto di più della sua classifica e che voglio ricordare aveva vinto a Giovinazzo – continua il presidente – non era facile vincere contro i veneti, era una gara complicata e lo sapevamo. Sono contento per questi tre punti perché ci consentono di continuare il nostro cammino in Campionato guardando davanti a noi, dove abbiamo tre squadre nel giro di tre punti. Ora dobbiamo provare a vincere le prossime due gare al Vecchio Mercato che metterebbero un altro mattoncino verso l’obiettivo della permanenza in serie A1 – conclude Corona – per poi provare ad alzare l’asticella dei traguardi. Ma per fare questo dobbiamo continuare a pensare che ogni partita sarà per noi una finale scudetto. Fa eco al Presidente mister Sergio Festa “Dopo la sconfitta interna con il Bassano e nel modo in cui è arrivata poteva sembrare che la squadra avesse tirato i remi in barca, ma la verità è che i miei ragazzi hanno sempre dato l’ anima negli allenamenti e hanno sempre messo il massimo impegno solo che a volte una squadra può anche attraversare un momento di difficoltà e perdere fiducia e certezze. Contro il Montebello era una partita fondamentale – continua il mister rossonero – non solo per la classifica ma anche per il morale e la nostra credibilita’ e questa sera abbiamo giocato da vera squadra con il DNA Sarzana che ci ha sempre contraddistinto in questi anni. Abbiamo lottato su tutte le palline e abbiamo messo ritmo ed intensità per tutta la gara. Era fondamentale rimanere attaccati al gruppetto di chi in questo momento ci è avanti pur sapendo che dobbiamo pensare prima di tutto a conquistare la salvezza. La nostra intenzione è onorare al massimo questa maglia – conclude Festa – questa vittoria deve essere un punto di ripartenza e uno stimolo per migliorare e credere in noi stessi. Ora staccheremo la spina per qualche giorno e ricaricheremo le pile, dopodiché si ritorna in pista per preparare l’ anno che verrà con positività e rinnovato entusiasmo.” Un grande Hockey Sarzana viaggia a gonfie vele e batte nettamente Montebello 5 a 1 in trasferta, chiudendo nel migliore dei modi il 2024 e rilanciandosi prepotentemente nella lotta salvezza. Con la vittoria sui veneti, la zona salvezza senza passare dai play-out è sempre più vicina: Giovinazzo e Viareggio a due punti e Grosseto a tre per la formazione del Presidente Corona. Primo tempo con i rossoneri che hanno ingranato da subito la marcia superiore e schiacciato il Montebello con due gol nel giro di cinque minuti che hanno messo a sedere i vicentini, per poi chiudere il primo tempo con il punteggio di quattro a zero. Nella ripresa la formazione di Sergio Festa ha badato a controllare la partita chiudendo la gara con il punteggio di 5 a 1. Tre punti importanti per cercare la scalata nella seconda parte di stagione, a cui si aggregherà il talento argentino Santiago Manrique, una ritrovata precisione sottoporta, sfruttando tutti gli errori che il Montebello ha concesso. Ma veniamo alla gara l’allenatore Mauro Zini, arriva al Palasport Comunale di Montebello con l’organico al gran completo, schiera il suo starting-five titolare con lo spagnolo Pablo Torres insieme a Schiavo e alla coppia d’attacco composta dalla coppia argentina Ramiro Torres e De La Reta con il portoghese Carlos Alves da Silva a difesa della porta e a disposizione Checchetto, Bolla, Zordan e Iselle e il secondo portiere Nardi. Festa risponde con il quintetto Corona, Rubio, Borsi, Ortiz e Mattugini. Partita da subito vibrante con i padroni di casa, che provano a spingere sull’acceleratore, ma Sarzana è attento e ordinato e al 3’,20” passa in vantaggio con Davide Borsi che su un giro palla rossonero lascia partire un tiro dal vertice destro dell’area che sorprende Carlos Da Silva e porta in vantaggio i rossoneri, passano due minuti e Ramiro Torres aggancia Ortiz in ripartenza, cartellino blu per l’argentino del Montebello e tiro diretto a favore dei Sarzanesi. Si incarica della battuta lo stesso Ortiz che non lascia scampo a Da Silva portando i liguri sul doppio vantaggio. Poi una lunga fase di gioco in cui i due portieri, bloccano tutte le conclusioni arrivate dalle loro parti. Al 18’,32” terza rete della formazione di Sergio Festa con Tognacca che è lesto a raccogliere una pallina vagante all’interno dell’ area di rigore e a mettere la sfera alle spalle di Da Silva. Passano due minuti e Illuzzi è bravo a finalizzare una pregevole azione di contropiede orchestrata da capitan Borsi e a portare il parziale sul 4 a 0 ed è con questo punteggio a favore dei rossoneri di Sergio Festa che le due squadre vanno al riposo. Nei secondi 25 minuti non cambia la sostanza e il copione della gara, la formazione sarzanese cerca di congelare la partita e i padroni di casa provano a premere sull’acceleratore e al 7’,13” De la Reta trova il gol del 4 a 1 al termine di una splendida azione di contropiede, con l’assist di Ramiro Torres e conclusa in rete dal Mendozino che riaccende le speranze per i padroni di casa. Poi si prende la scena il portiere rossonero Corona che prima è miracoloso su Ramiro Torres e poi para il tiro diretto a De la Reta concesso per un cartellino blu a capitan Borsi reo di un aggancio a Checchetto. Lo stesso Checchetto in superiorità numerica è ingenuo su Xavi Rubio con un intervento scomposto che manda l’attaccante del Montebello in panca puniti. Sul tiro diretto susseguente Illuzzi si fa stregare da Da Silva e il parziale rimane sul 4 a 1 a favore dei sarzanesi. Al 16’,40 decimo fallo dei padroni di casa e conseguente tiro diretto a favore dei rossoneri, si incarica della battuta Ortiz ma la sua conclusione colpisce il palo alle destra del portiere veneto. Montebello spinge sull’acceleratore, ma i loro sforzi si infrangono sulla difesa dei sarzanesi e su un Corona impeccabile. A 2’,08” dal suono della sirena la rete di Tognacca su uno splendido assist di Ortiz manda la partita ai titoli di coda. Il suono della sirena chiude la gara con la vittoria dei rossoneri con il punteggio di 5 a 1. Ora la sosta natalizia, alla ripresa del campionato sabato 4 gennaio 2025 i rossoneri di Sergio Festa saranno impegnati al Vecchio Mercato contro il Follonica.
HOCKEY SARZANA IN CERCA DI PUNTI A MONTEBELLO.

Di Lorenzo Venè
L’Hockey Sarzana domenica affronterà fuoricasa il Tierre Chimica Montebello, nell’ultima gara prima della sosta. Sarà una partita tra due squadre che non hanno iniziato bene la stagione e faranno di tutto per portare a casa la vittoria. Il Tierre Chimica Montebello si trova in tredicesima posizione in classifica, con cinque punti, frutto della grande vittoria in rimonta a Giovinazzo e dei due pareggi casalinghi, contro CP Grosseto e Monza. Mentre l’Hockey Sarzana ricopre l’undicesima posizione in classifica, con otto punti. (nella foto di Marco Dallara Cosimo Mattugini)
L’Hockey Sarzana domenica affronterà fuoricasa il Tierre Chimica Montebello, nell’ultima gara prima della sosta. Sarà una partita tra due squadre che non hanno iniziato bene la stagione e faranno di tutto per portare a casa la vittoria. Il Tierre Chimica Montebello si trova in tredicesima posizione in classifica, con cinque punti, frutto della grande vittoria in rimonta a Giovinazzo e dei due pareggi casalinghi, contro CP Grosseto e Monza. Mentre l’Hockey Sarzana ricopre l’undicesima posizione in classifica, con otto punti.
“Dobbiamo andare là a fare la nostra partita convinti, con l’obbiettivo di vincere” – dice il capitano del Sarzana Davide Borsi – “perchè sono tre punti importantissimi per noi per cercare di racimolare qualche punto e vedere da gennaio di finire il girone di andata con il Follonica e iniziare il girone di ritorno per fare molti più punti, con prestazioni convincenti. C’è poco da dire, dobbiamo lavorare e uscire da questa situazione.”
Il Tierre Chimica Montebello si presenterà alla sfida con il riconfermato allenatore: mister Mauro Zini; il nuovo portiere portoghese Carlitos Alves, classe ‘97 in arrivo dal Valença HC; il suo secondo Michael Nardi, classe ‘98, riconfermato dalla società per la quarta stagione di fila; lo spagnolo classe 2000 Pablo Torres, in arrivo quest’anno dal CP Tordera; il capitano Filippo Schiavo, classe ‘98 in arrivo dal Sandrigo; il classe 2005 Alessandro Checchetto, in arrivo dal Trissino; il classe ‘97 Simone Bolla, cresciuto nel Montebello, riconfermato dalla società; il nuovo arrivo argentino Renzo De La Reta, classe ‘96 cresciuto nel club del Banco Mendoza; il classe 2008 Simone Iselle, dal vivaio della società; l’argentino classe 2002 Ramiro Torres, nuovo arrivo dal Breganze; il classe 2001 Alex Zordan, riconfermato per la quarta stagione consecutiva.
Nella passata stagione gli incontri tra Tierre Chimica Montebello e Hockey Sarzana terminarono entrambi con la vittoria a favore dei rossoneri, che vinsero l’andata in casa per 4-2, grazie alle reti di Festa, Borsi e la doppietta di Olmos, contro i gol di Lombardi e Loguercio per il Montebello. Mentre la gara di ritorno terminò 3-4, frutto delle realizzazioni di Garcia, Borsi e la doppietta di Ortiz per il Sarzana, contro le reti di Ipinazar, Lombardi e Cardoso per i vicentini.
SI GIOCA: domenica 21 dicembre 2024 – ore 18:00 –
Palasport Comunale Montebello
Arbitri: Filippo Fronte di Novara (NO) e Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)
CAPORETTO CASALINGA PER I ROSSONERI CONTRO IL BASSANO, I VICENTINI ESPUGNANO IL PALATORI VINCENDO 8-1.

Una gara a senso unico quella vista al PalaTori, in cui il Sarzana si è trovato subito a dover rincorrere il gol subìto a freddo nel primo minuto di gioco e dopo pochi minuti il triplo vantaggio dei vicentini. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Festa sembravano aver ritrovato il ritmo per riacciuffare la partita, segnando la rete del 1-4, ma il Bassano riesce a contenere i rossoneri e negli ultimi minuti di gioco, addirittura a dilagare fino all’1-8 finale. (nella foto Matuggini in azione)
Una gara a senso unico quella vista al PalaTori, in cui il Sarzana si è trovato subito a dover rincorrere il gol subìto a freddo nel primo minuto di gioco e dopo pochi minuti il triplo vantaggio dei vicentini. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Festa sembravano aver ritrovato il ritmo per riacciuffare la partita, segnando la rete del 1-4, ma il Bassano riesce a contenere i rossoneri e negli ultimi minuti di gioco, addirittura a dilagare fino all’1-8 finale.
HOCKEY SARZANA- UBROKER BASSANO: 1-8 (0-4; 1-4)
HOCKEY SARZANA: Corona, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Angeletti, Mattugini, Ortiz, Tognacca, De Rinaldis, Venè; allenatore Sergio Festa.
UBROKER BASSANO: Verona, Riba, Pozzato, Baggio, Silva, Barbieri, Tamborindegui, Galbas, Scuccato (c), Girardi; allenatore Alessandro Bertolucci.
MARCATORI:
1t: 0’39” Riba (BAS), 9’24” Galbas (BAS), 10’01” Riba (BAS), 24’58” Galbas (BAS)
2t: 9’15” De Rinaldis (SAR),12’40” Riba (BAS), 20’54” Riba (BAS), 21’08” Tamborindegui (BAS), 21’31” Tamborindegui (BAS)
Espulsioni:
1t: 0’39” (2) Borsi (SAR)
2t: 7’33” (2) Scuccato (BAS), 12’40” Ortiz (SAR)
Arbitro: Filippo Fronte di Novara (NO) e Giorgio Fontana di Milano (MI)
Una gara a senso unico quella vista al PalaTori, in cui il Sarzana si è trovato subito a dover rincorrere il gol subìto a freddo nel primo minuto di gioco e dopo pochi minuti il triplo vantaggio dei vicentini. Nel secondo tempo i ragazzi di mister Festa sembravano aver ritrovato il ritmo per riacciuffare la partita, segnando la rete del 1-4, ma il Bassano riesce a contenere i rossoneri e negli ultimi minuti di gioco, addirittura a dilagare fino all’1-8 finale.
“Parto col chiedere scusa agli Incessanti e a tutto il pubblico, perchè non si merita queste prestazioni” – dice nel post-partita il capitano del Sarzana, Davide Borsi – “sicuramente il risultato non è veritiero, nel senso che comunque gli ultimi quattro gol sono stati fatti negli ultimi minuti, in un minuto abbiamo preso le ultime tre reti. Dobbiamo cercare di cambiare rotta, in una maniera o nell’altra, dobbiamo cercare di essere più cattivi, più cinici, più tutto, dobbiamo migliorare in tutto, da me per primo, all’ultimo dei giocatori, dobbiamo dare qualcosa in più perchè dobbiamo uscire da questa situazione e penso che abbiamo le potenzialità per farlo; dobbiamo lavorare, lavorare, lavorare. Detto questo faccio i complimenti al Bassano, che ha fatto una splendida partita, è una squadra fisica, che pressa tutta la partita e concede poco; ma noi dobbiamo guardare in casa nostra e cercare di cambiare rotta.”
Partita in salita sin dal primo minuto quella dei rossoneri, infatti dopo appena 38 secondi c’è l’espulsione per il capitano del Sarzana e il gol su punizione di prima di Gerard Riba, che spiazza Corona con un tiro di piatto fortissimo sotto la traversa. Al nono minuto arriva il gol del raddoppio, messo a segno dall’ex Sarzana Joan Galbas, che tira da lontanissimo e trova il gol sul secondo palo e pochi secondi dopo arriva la seconda rete di Riba, che ottenuta pallina, davanti alla porta, gestisce comodamente un morbido alza e schiaccia, che porta il risultato sullo 0-3. I ragazzi di mister Festa, nonostante i numerosi tentativi, non riescono a sbloccarsi e riaprire la gara. All’ultimo secondo del primo tempo arriva anche la seconda rete di Galbas. Nella seconda metà il Sarzana rientra in pista con una cattiveria diversa e inizia a creare buone occasioni: Ortiz sfugge via ai difensori, poi riesce ad allargarsi e sdraiare anche Verona, ma poi tira altissimo. Al minuto 7’33” c’è l’espulsione per il capitano vicentino Scuccato, dunque punizione di prima per i rossoneri; ad occuparsene è Facundo Ortiz, che tira direttamente dal dischetto, ma Verona para splendidamente in tuffo. Al minuto 9’15” c’è il gol del 1-4, che sembra riaprire la gara, messo a segno da Francesco De Rinaldis, che tira al volo dopo essere stato servito da un passaggio geniale di Rubio. Al minuto 12’40” arriva il blu per doppia ammonizione a Ortiz, dunque ancora tiro diretto per i giallorossi, battuto nuovamente dal catalano Riba, che non sbaglia, spiazzando Corona con un altro tiro fortissimo sotto la traversa. La gara prosegue con i tentativi senza successo dei rossoneri di riaprire l’incontro. A pochi minuti dal termine arriva l’ultima batosta: una tripletta, messa a segno dal Bassano nell’arco di 37 secondi: prima il quarto gol di Riba, poi i due di Tamborindegui, che chiudono la gara con il risultato di 1-8.
DOPPIA SCONFITTA PER IL FARM TEAM DEL SARZANA, CHE NON TROVA PUNTI CONTRO SALERNO E MATERA. ORA PRATO AL PALATORI SABATO 20,45

Due trasferte impegnative quelle di Salerno e Matera, specie per l’assenza in squadra di tre titolari (Alessio Perroni, Andrea Perroni e Mirko Tognacca), terminano con esiti negativi: 8-4 a Salerno e 11-4 a Matera. Ora i ragazzi di mister Vianna, dopo una settimana di preparazione cercheranno di rifarsi nell’ultima gara casalinga del 2024, contro l’Hockey Prato, con cui in Coppa Italia hanno ottenuto una sconfitta in trasferta ma la vittoria in casa. (nella foto di Luciana Castagna esultanza della squadra)
Due trasferte impegnative quelle di Salerno e Matera, specie per l’assenza in squadra di tre titolari (Alessio Perroni, Andrea Perroni e Mirko Tognacca), terminano con esiti negativi: 8-4 a Salerno e 11-4 a Matera. Ora i ragazzi di mister Vianna, dopo una settimana di preparazione cercheranno di rifarsi nell’ultima gara casalinga del 2024, contro l’Hockey Prato, con cui in Coppa Italia hanno ottenuto una sconfitta in trasferta ma la vittoria in casa.
ROLLER SALERNO – HOCKEY SARZANA: 8-4 (3-0; 5-4)
ROLLER SALERNO: Marrazzo, Barone, Esposito (c), Sabetta, Corsaro, Ferrari, Giudice, Fontan, Durante, Navarra; allenatore Giuseppe Giudice.
HOCKEY SARZANA: Stefanucci, Andreani, Vanello, Ungari, Pistelli (c), Angeletti, Farina, Lavagetti, Baudinelli; allenatore José Vianna.
MARCATORI:
1t: 4’46” Giudice (SAL), 6’19” Sabetta (SAL), 19’56” Durante (SAL).
2t: 1’43” Angeletti (SAR), 6’36” Pistelli (SAR), 7’07” Giudice (SAL), 13’02” Giudice (SAL), 14’24” Giudice (SAL), 19’04” Pistelli (SAR), 21’03” Durante (SAL), 23’30” Angeletti (SAR), 23’49” Durante (SAL).
Espulsioni:
1t:
2t: 8’14” (2) Fontan (SAL), 8’29” (2) Sabetta (SAL), 8’29” (2) Angeletti (SAR)
Arbitro: Alessandro Gadaleta di Giovinazzo (BA)
NEWCO ROLLER MATERA – HOCKEY SARZANA : 11-4 (7-2; 4-2)
NEWCO ROLLER MATERA: El Hauzi (c), Santeramo, Piozzini, Rondinone, Matera, Pigato, Gaudiano, Ferrara, Amatulli, Monticelli; allenatore Valerio Antezza.
HOCKEY SARZANA: Stefanucci, Andreani, Vanello, Ungari, Pistelli (c), Angeletti, Farina, Lavagetti, Baudinelli; allenatore José Vianna.
MARCATORI:
1t: 1’12” Santeramo (MAT), 2’10” Santeramo (MAT), 5’37” Piozzini (MAT), 6’42” Monticelli (MAT), 11’18” Rondinone (MAT), 12’49” Rondinone (MAT), 17’07” Rondinone (MAT), 22’15” Farina (SAR), 23’06” Angeletti (SAR)
2t: 13’22” Piozzini (MAT), 13’37” Piozzini (MAT), 20’06” Angeletti (SAR), 22’25” Ferrara (MAT), 23’20” Piozzini (MAT), 24’32” Lavagetti (SAR)
Espulsioni:
1t: (2) Lavagetti (SAR)
2t: (2) Amatulli (MAT), (2) Pistelli (SAR)
Arbitro: Roberto Toti di Salerno (SA)
Due trasferte impegnative quelle di Salerno e Matera, specie per l’assenza in squadra di tre titolari (Alessio Perroni, Andrea Perroni e Mirko Tognacca), terminano con esiti negativi: 8-4 a Salerno e 11-4 a Matera. Ora i ragazzi di mister Vianna, dopo una settimana di preparazione cercheranno di rifarsi nell’ultima gara casalinga del 2024, contro l’Hockey Prato, con cui in Coppa Italia hanno ottenuto una sconfitta in trasferta ma la vittoria in casa.
“È stata una trasferta complicata” dice mister José Vianna “due partite dove ho dovuto fare dei cambiamenti, con un portiere che esordiva per la prima volta in A2: un portiere molto piccolo, che ha parato tantissimo, sono molto soddisfatto di Stefanucci, che con il Salerno ha fatto una prestazione interessante, certamente è mancata un po’ di esperienza, abbiamo regalato forse anche il primo tempo ma poi abbiamo fatto una buona partita, tutto sommato hanno giocato tanto i ragazzi e quello è il nostro obbiettivo, e lo hanno fatto anche molto bene. Penso che sia una partita da non perdere in casa, assolutamente, perchè abbiamo sbagliato veramente tantissimo sotto porta, abbiamo creato veramente tantissime situazioni e abbiamo sbagliato molto. A Matera invece penso che la squadra e anch’io, avremmo dovuto avere un approccio diverso, non eravamo in giornata. Non voglio drammatizzare perchè non serve, i giocatori hanno lavorato tanto, il secondo tempo lo hanno giocato quasi tutto i ragazzi più piccoli e lo hanno fatto molto bene. Aldilà di tutto la trasferta è finita, sono state due giornate importanti, non abbiamo raccolto punti, però mi lascia pensare che siamo sulla strada giusta, la crescita dei ragazzi ci farà molto bene, a noi, alla società, a tutti; sono molto contento, è stata una trasferta lunga, pesante, però sono molto contento dei ragazzi. Adesso aspetteremo i risultati di Ungari, che ha avuto un infortunio un po’ complicato alla spalla, per vedere la sua continuità sperando sempre il meglio per Ale, perchè veramente, per me si è dimostrato, aldilà delle sue indiscutibili capacità da giocatore, penso che a livello personale sia una persona fantastica e sono molto contento che sia parte della nostra squadra e vorrei fortemente la sua continuità per continuare la crescita.”
A Salerno i ragazzi di mister Vianna giocano un primo tempo decisamente sottotono, in cui i padroni di casa la fanno da padroni, chiudendo i primi 25 minuti in vantaggio per tre reti a zero, realizzate da Giudice, Sabetta e Durante. Nel secondo tempo i rossoneri riaprono la gara, con la rete di Angeletti dopo meno di un minuto, poi il raddoppio di capitan Pistelli. Il Salerno però si rifà subito, con una tripletta di Giorgio Giudice, che porta il risultato sul 6-2. A 6 minuti dalla fine c’è il secondo gol di Pistelli, ma la differenza reti viene subito ristabilita da Gianmarco Durante. Gli ultimi lampi finali sono messi a segno da Lorenzo Angeletti a un minuto e mezzo dal termine e dopo appena 19 secondi la risposta di Durante, che mette a segno la terza rete personale e porta il risultato sul definitivo 8-4.
A Matera, la gara si apre subito con la doppietta di Santeramo nell’arco di due minuti. Dopo lo svantaggio, i rossoneri non riescono a contenere i ragazzi di mister Antezza, che dilagano e riescono a portarsi sul 7-0 grazie alle reti di Piozzini, Monticelli e la tripletta di Rondinone. A due minuti dalla pausa arriva la rete del sarzanese classe 2010 Kevin Farina e subito dopo il raddoppio di Lorenzo Angeletti che segna la rete del 7-2 con cui si conclude il primo tempo. nella seconda metà i gol si fanno aspettare, il primo arriva dopo quasi 14 minuti di gioco: arrivano in una manciata di secondi due reti di Piozzini, che portano il risultato sul 9-2. A cinque minuti dalla fine c’è la seconda rete di Angeletti, che, come nel gol precedente, supera in velocità i difensori e dribbla splendidamente il portiere con un tocco morbido sul secondo palo. Negli ultimi minuti di gioco arriva la rete del 10-3 di Ferrara, poi il cartellino blu ad Amatulli, dunque la punizione di prima a favore dei rossoneri, che però non riescono a sfruttare e pochi istanti dopo il cartellino blu a capitan Pistelli e dunque punizione a favore del Roller Matera, che con Piozzini, realizza l’undicesima rete. A chiudere la sfida è la rete di Alessio Lavagetti, che segna il definitivo 11-4.
Ora i ragazzi di mister Vianna si preparano alla prossima sfida, che li vedrà affrontare in casa lo Startit Prato, con cui in Coppa Italia persero la gara di andata 7-5, ma vinsero il ritorno al PalaTori, 10-6.
SI GIOCA: sabato 21 dicembre 2024 – ore 20:45 –
Palasport Giuliano Tori di Sarzana (SP)
Arbitro: Mario Trevisan di Viareggio (LU)
SERVE UN MERCOLEDI DA LEONI ALL’ HOCKEY SARZANA CONTRO IL BASSANO AL PALATORI.

Appuntamento infrasettimanale per l’Hockey Sarzana, che per l’undicesima giornata di campionato, mercoledì 18 dicembre dovrà affrontare in casa un UBroker Bassano in estrema forma, che dopo le prime dieci partite si trova in quinta posizione in classifica, con 19 punti, frutto di 6 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte. Mentre i ragazzi di mister Festa, con 8 punti si trovano in undicesima posizione in classifica. Sarà di certo una prova di carattere per i rossoneri, che arrivano da un risultato positivo in WSE Cup. Il Presidente Maurizio Corona dice “La vittoria in coppa è un bel segnale. E’ il segnale di un gruppo unito e compatto che vuole uscire insieme dalle difficoltà. E’ una vittoria che ci dà morale e che ci proietta alla partita di mercoledì prossimo contro l’ Hockey Bassano 1954 con ancora più voglia di dare continuità a questo successo e di finire l’anno solare nel miglior modo possibile. Bassano è una squadra molto forte, allenata da Alessandro Bertolucci che conosciamo bene e che riesce a far rendere le sue squadre al 110 per cento, noi ci dobbiamo provare e crederci” . (Nella foto di Marco Dallara il gruppo nella partita contro Uttigen.)
Appuntamento infrasettimanale per l’Hockey Sarzana, che per l’undicesima giornata di campionato, mercoledì 18 dicembre dovrà affrontare in casa un UBroker Bassano in estrema forma, che dopo le prime dieci partite si trova in quinta posizione in classifica, con 19 punti, frutto di 6 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte. Mentre i ragazzi di mister Festa, con 8 punti si trovano in undicesima posizione in classifica. Sarà di certo una prova di carattere per i rossoneri, che arrivano da un risultato positivo in WSE Cup. Il Presidente Maurizio Corona dice “La vittoria in coppa è un bel segnale. E’ il segnale di un gruppo unito e compatto che vuole uscire insieme dalle difficoltà. E’ una vittoria che ci dà morale e che ci proietta alla partita di mercoledì prossimo contro l’ Hockey Bassano 1954 con ancora più voglia di dare continuità a questo successo e di finire l’anno solare nel miglior modo possibile. Bassano è una squadra molto forte, allenata da Alessandro Bertolucci che conosciamo bene e che riesce a far rendere le sue squadre al 110 per cento, noi ci dobbiamo provare e crederci” . “Sappiamo benissimo le difficoltà di questa partita” – dice il mister Sergio Festa –” è una squadra che viene da sei vittorie nelle ultime sette partite, sappiamo il valore, l’organizzazione del Bassano, gli elementi da cui è composta e sappiamo che sarà una partita fisica perchè pressano a tutto campo, perchè ci mettono tanta energia; quindi, dobbiamo essere pronti mentalmente a fare una partita di sacrificio, una partita di grande umiltà, a disposizione di tutta la squadra, bisognerà avere ritmi altissimi, intensità altissima per portare la gara fino in fondo, però sono convinto che in queste partite i ragazzi si esaltano e viene fuori il DNA del Sarzana e sono sicuro che i ragazzi se la lotteranno fino alla fine. Cercheremo, come sempre di preparare la partita per poterla vincere, non sarà facile, assolutamente. La nostra posizione in classifica ci mette nelle condizioni anche di portare fretta nel nostro gioco, nelle conclusioni, invece bisogna mantenere la calma, cercare di fare le cose più semplici possibili in questi momenti e farle fatte bene, questo è quello che proveremo a fare. Non abbiamo tanto tempo per preparare la partita, però, entro martedì, dobbiamo fare il più possibile, almeno dal punto di vista tecnico e tattico. Vogliamo un risultato positivo in casa, vogliamo risalire la classifica e questo è quello che proveremo a fare”
UBroker Bassano che in questa stagione ha completamente rinnovato la squadra, a partire dall’arrivo del nuovo allenatore Alessandro Bertolucci, che ha vinto gli ultimi tre campionati, con Trissino e Forte dei Marmi, oltre a due Coppe Italia, una Supercoppa Italia, 1 Champions League e una Coppa Intercontinentale e mister della nazionale azzurra, che negli ultimi mondiali ha ottenuto il terzo gradino del podio; mister Bertolucci ricordato a Sarzana per le stagioni dal 2018 al 2021, in cui ha gestito la panchina rossonera. A disposizione di mister Bertolucci: il nuovo portiere Mattia Verona, classe ‘97 in arrivo dal Breganze ed il secondo portiere classe 2003 Cesar Bertuzzo, cresciuto nel vivaio vicentino; il classe 2002 spagnolo Gerard Riba, in arrivo dall’Igualada HC, con la quale, nella passata stagione segnò 33 reti in 40 partite; il classe ‘94 Alberto Pozzato, in giallorosso per la terza stagione, l’anno scorso segnò 14 reti in 29 gare; Mattia Baggio, classe ‘99 cresciuto nelle giovanili giallorosse; il portoghese Ivo Silva, classe ‘90, riconfermato per il secondo anno, dopo una carriera intera giocata al SC Tomar, nella scorsa stagione mise a segno 19 reti in 29 partite; il classe ‘98 Nicolas Barbieri, anche lui in squadra per la seconda stagione in giallorosso; il nuovo arrivo argentino classe ‘94 Juliàn Tamborindegui, acquistato dal HRC Monza dopo una stagione estremamente prolifica, in cui segnò 40 reti in 36 partite; il classe ‘96 Andrea Scuccato, in squadra per il quarto anno consecutivo; infine il nuovo arrivo Joan Galbas Pedrol, spagnolo classe ‘97, che nella passata stagione vinse il campionato con il Forte dei Marmi, insieme a mister Bertolucci, segnando 21 reti in 48 partite stagionali, ricordato a Sarzana per le due stagioni in rossonero, dal 2020 al 2022, in cui partecipò alla vittoria della Coppa Italia del 2021 e segnò in due anni 68 gol in 70 partite.
Nella passata stagione, gli incontri delle due formazioni sono terminati con due vittorie dei rossoneri: 1-3 nell’andata di campionato giocata a Bassano, in cui segnò Guimaraes per i giallorossi e due gol Olmos e uno Ortiz per il Sarzana; mentre la gara di ritorno terminò 5-2 grazie alle reti di Borsi, Olmos, Ortiz e la doppietta di Garcia, contro le reti di Silva e di Guimaraes.
SI GIOCA: mercoledì 18 dicembre 2024 – ore 20:00 –
Palasport Giuliano Tori di Sarzana (SP)
Arbitri: Filippo Fronte di Novara (NO) e Giorgio Fontana di Milano (MI)
HOCKEY SARZANA VOLA AI QUARTI DI FINALE DI WSE CUP, DOPO L’OTTIMO 5-1 AL PALATORI CONTRO GLI SVIZZERI.

Ottima prova di carattere dei ragazzi di mister Festa, che in casa, contro l’RSC Uttigen, ottengono il risolutivo 5-1 che permette ai rossoneri di passare il turno degli ottavi di finale di WSE Cup e qualificarsi quindi per il quarto di finale, che li vedrà coinvolti nella doppia sfida contro i portoghesi del Riba D’Ave. (nella foto di Marco Dallara immagini della partita)
Ottima prova di carattere dei ragazzi di mister Festa, che in casa, contro l’RSC Uttigen, ottengono il risolutivo 5-1 che permette ai rossoneri di passare il turno degli ottavi di finale di WSE Cup e qualificarsi quindi per il quarto di finale, che li vedrà coinvolti nella doppia sfida contro i portoghesi del Riba D’Ave.
SARZANA – RSC UTTIGEN: 5-1 (2-0, 3-1)
HOCKEY SARZANA: Corona, Manrique, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Mattugini, Ortiz, Tognacca, De Rinaldis, Venè; allenatore Sergio Festa.
RSC UTTIGEN: Zaugg, Rubi, Walther (c), L. Scheer, P. Scheidegger, Matti, Waridel, J. Scheer, M. Sheidegger, Iseli; allenatore Sascha Frey.
MARCATORI:
1t: 9’58” Borsi (SAR), 16’13” Tognacca (SAR)
2t: 5’12” J. Sheer (UTT), 6’29” De Rinaldis (SAR), 11’02” Borsi (SAR), 13’07” Illuzzi (SAR)
Espulsioni:
2t: 5’12 (2’) Ortiz (SAR)
Arbitro: Pedro Figueiredo e Rui Leitao dal Portogallo
“Sono abbastanza soddisfatto della partita” – dice mister Sergio Festa -” abbiamo giocato di squadra, abbiamo fatto una grande difesa, abbiamo giocato organizzati; come sempre, potevamo realizzare un po’ di più, però fondamentalmente sono contento perchè abbiamo fatto, sotto tutti i punti di vista, sia atletico e fisico, sia tecnico tattico, un’ottima prestazione. Il ragazzo nuovo si è già inserito bene nel gruppo, per fortuna sono riuscito a far giocare tutti e queste sono cose importanti perchè formano il gruppo, consolidano il gruppo ed è un buon viatico per la partita di Bassano, che sarà completamente un’altra gara”
Ottima prova di carattere dei ragazzi di mister Festa, che in casa, contro l’RSC Uttigen, ottengono il risolutivo 5-1 che permette ai rossoneri di passare il turno degli ottavi di finale di WSE Cup e qualificarsi quindi per il quarto di finale, che li vedrà coinvolti nella doppia sfida contro i portoghesi del Riba D’Ave: la gara di andata si svolgerà al Palasport Giuliano Tori l’8 febbraio 2025, mentre il ritorno si svolgerà il 1° marzo 2025 al Parque das Tìlias, in Portogallo.
La gara inizia con i seguenti quintetti: Corona, Illuzzi, Rubio, Ortiz e De Rinaldis per l’Hockey Sarzana e Zaugg, Walther, L. Scheer, Matti e J. Scheer per l’RSC Uttigen.
Le squadre si danno da fare sin dai primi istanti per sbloccare la gara, con diverse occasioni da entrambe le parti. Dopo qualche errore difensivo dei rossoneri, compensato dai miracoli del numero 10 Simone Corona, il Sarzana riesce a mantenere inviolata la porta e sbloccare il risultato con l’intervento da rapinatore d’area di capitan Davide Borsi, che approfitta di una pallina abbandonata nei pressi di Zaugg e segna l’1-0. A 8’ 42” dalla fine del primo tempo arriva la rete del 2-0, firmata dal classe 2005 Mirko Tognacca, che porta a casa la seconda rete stagionale, sfruttando al massimo il tiro rasoterra di Manrique, Tognacca riesce a colpire la pallina al volo e mandarla in rete. Nei primi minuti del secondo tempo il Sarzana subisce un po’ il pressing e le ripartenze dell’Uttigen. Arriva anche la momentanea espulsione di Ortiz, per il fallo su Jonathan Scheer, che si occupa personalmente della punizione di prima: in seguito a una lunga rincorsa, il classe 2004 trasforma la punizione in rete con un tiro di piatto fortissimo, che supera Corona e va a concludersi sotto la traversa, segnando quindi il 2-1. Il Sarzana però si rifà subito, con l’imbucata vincente di Rubio, che serve magnificamente De Rinaldis, che si ritrova davanti alla porta tutto solo e con grande freddezza, sdraia il portiere e lo supera portando a casa la rete del 3-1. A 14 minuti dalla fine arriva la doppietta di capitan Borsi, che realizza tirando al volo da posizione defilatissima. Dopo appena 2 minuti arriva anche la rete di Domenico Illuzzi, che segna il definitivo 5-1.
Ora i ragazzi di mister Festa dovranno sfruttare al massimo i pochi giorni a disposizione per preparare l’undicesima giornata di campionato, che li vedrà coinvolti nella sfida con i vicentini del Bassano, che si terrà al PalaTori mercoledì 18 dicembre 2025.
WS EUROPE CUP: L’HOCKEY SARZANA ALLA CONQUISTA DEI QUARTI DI FINALE CONTRO GLI SVIZZERI DELL’UTTIGEN ESORDIO DEL “CHINO” MANRIQUE.

Gara di ritorno degli ottavi di finale di WSEurope Cup per la formazione sarzanese che, nella gara di andata in Svizzera a Uttigen nel canton di Berna (distretto di Thun), ha vinto con il punteggio di 4 a 3 dopo una partita complicata e combattuta. E’ il sabato di WSE Cup con 2 clubs italiani impegnati nelle gare di ritorno e tutte le partite saranno in diretta su europe.worldskate.tv. L’Hockey Sarzana giocherà alle ore 21,00. Sarà sicuramente una sfida bellissima, alla vigilia si pensava che il fattore casa avrebbe avuto un ruolo determinante, ma l’ Uttigen che nelle partite casalinghe costruisce le proprie fortune, è stato invece sconfitto dai rossoneri con una rete di scarto, ora Sarzana dovrà saper sfruttare il Vecchio Mercato e conquistare i quarti di finale che si disputeranno a gennaio contro la vincente tra i portoghesi del Riva d’Abe e gli spagnoli del Caldes. Si prospetta quindi una bella sida europea, una di quelle partite a cui Sarzana ci ha abituato, piena di emozioni e colpi di scena. Sarà la serata del “Chino” Manrique, l’argentino sbarcato giovedì a Sarzana che vestirà la maglia numero 5 del club di Piazza Terzi. “Per il nostro onore, per l’orgoglio della nostra gente, per la storia della nostra città è arrivato il momento si voltare pagina – Il Presidente Maurizio Corona e’ molto esplicito e continua – Voglio vedere il Vecchio Mercato stracolmo, perché le serate di coppe europee non sono serate di hockey come tutte le altre. Sono certo che nella gara contro gli svizzeri il nostro pubblico ci spingerà, sarà il sesto uomo in pista. Dobbiamo conquistare il pass per i quarti di finale e non sarà una gara facile. Mi aspetto il tutto esaurito per sostenere i nostri ragazzi”. (nella foto immagini della gara d’andata).
“Per il nostro onore, per l’orgoglio della nostra gente, per la storia della nostra città è arrivato il momento si voltare pagina – Il Presidente Maurizio Corona e’ molto esplicito e continua – Voglio vedere il Vecchio Mercato stracolmo, perché le serate di coppe europee non sono serate di hockey come tutte le altre. Sono certo che nella gara contro gli svizzeri il nostro pubblico ci spingerà, sarà il sesto uomo in pista. Dobbiamo conquistare il pass per i quarti di finale e non sarà una gara facile. Mi aspetto il tutto esaurito per sostenere i nostri ragazzi. Dobbiamo metterci alle spalle, la “disgraziata” prestazione di Giovinazzo e ripartire dalla Coppa – continua il presidente – quando si finisce nelle sabbie mobili in campionato, bisogna essere bravi ad uscirne, è arrivato questo giovane talento argentino, sabato scenderà in pista per poi rivederlo bisognerà aspettare gennaio in quanto in serie A1 potrà giocare solo dal girone di ritorno. Ma tornando a sabato – conclude il Presidente Corona – abbiamo un appuntamento importante, ospitiamo l’ Uttigen per passare gli ottavi di finale e approdare ai quarti di finale della seconda competizione europea. Giocheremo contro una squadra svizzera di cui, come abbiamo visto all’andata è meglio diffidare, anche perché hanno individualità importanti, un giocatore portoghese, un giocatore spagnolo, due nazionali svizzeri e sono condotti in panchina da un ottimo allenatore”. Gara di ritorno degli ottavi di finale di WSEurope Cup per la formazione sarzanese che, nella gara di andata in Svizzera a Uttigen nel canton di Berna (distretto di Thun), ha vinto con il punteggio di 4 a 3 dopo una partita complicata e combattuta. E’ il sabato di WSE Cup con 2 clubs italiani impegnati nelle gare di ritorno e tutte le partite saranno in diretta su europe.worldskate.tv. L’Hockey Sarzana giocherà alle ore 21,00. Sarà sicuramente una sfida bellissima, alla vigilia si pensava che il fattore casa avrebbe avuto un ruolo determinante, ma l’ Uttigen che nelle partite casalinghe costruisce le proprie fortune, è stato invece sconfitto dai rossoneri con una rete di scarto, ora Sarzana dovrà saper sfruttare il Vecchio Mercato e conquistare i quarti di finale che si disputeranno a gennaio contro la vincente tra i portoghesi del Riva d’Abe e gli spagnoli del Caldes. Si prospetta quindi una bella sida europea, una di quelle partite a cui Sarzana ci ha abituato, piena di emozioni e colpi di scena. Sarà la serata del “Chino” Manrique, l’argentino sbarcato giovedi a Sarzana che vestirà la maglia numero 5 del club di Piazza Terzi. Il Pattini Club Uttigen è stato fondato nel 1980 e a poco è diventato uno dei più grandi club svizzeri di hockey su pista, è iscritto in tutte le categorie giovanili ed è da sempre un ottimo serbatoio per le nazionali giovanili svizzere. La formazione di Uttigen ha una bacheca importante di successi, oltre ai cinque titoli nazionali in NLA (serie A1 Svizzera), conta 4 titoli nazionali nel Campionato riserve e 2 vittorie nella Coppa Svizzera con la squadra femminile, imponenti i successi del settore giovanile con 22 titoli svizzeri conquistati nelle varie categorie. Ritornando alla formazione che proverà a ribaltare il risultato subito al Centro Polivalente, nella prima parte della stagione 2024-2025, nonostante una buona campagna acquisti estiva, non è stata all’altezza delle aspettative del club, la formazione di mister Frey Sasha su sette partite giocate ne ha vinte tre e perse quattro e in classifica è posizionata al terzo posto a dodici punti dalla capolista RHC Diessbach. L’ Rsc Uttigen è nel complesso una buona squadra: il portiere titolare è Zaugg Janis Luca autore di un ottima prova nella gara d’andata, il suo secondo è Iseli Micha, poi Fabien Waridel , i due Scheer, Leonard, arriva da una esperienza spagnola in seconda divisione, ottimo giocatore e autore di una rete nella gara d’andata e Jonathan. Lo spagnolo Garcia De Los Santos per tutti Alexis, che possiede un grande tiro dalla distanza a rete nella gara d’andata, il capitano è il nazionale svizzero Walter Yves poi Rubi Simon, Matti Nick, Marek Scheidegger. Sergio Festa in settimana ha provato diverse soluzioni anche se il quintetto che affronterà la formazione elvetica è top-secret e il mister potrà avere anche a disposizione Santiago Manrique, il giovane argentino arrivato in settimana dall’Argentina. E’ la terza volta che le due squadre si trovano di fronte nelle coppe europee, nella stagione 2015-16, i rossoneri eliminarono gli svizzeri a Sarzana all’andata terminò con il risultato di 5 a 3 mentre il ritorno in Svizzera terminò con il risultato di 3 a 3.
Il match si giocherà:
Sabato 14 Dicembre alle 21,00 presso il Pala Tori-Vecchio Mercato.
Arbitri: Pedro Figueiredo (Portogallo), Rui Leitao (Portogallo).
Diretta web: europe.worldskate.tv.