Hockey Sarzana

“MISSION IMPOSSIBLE” A LODI PER L’HOCKEY SARZANA, I RAGAZZI DI MISTER FESTA ALLA RICERCA DEI TRE PUNTI.

In arrivo la sedicesima di campionato, in cui l’Hockey Sarzana dovrà affrontare fuoricasa l’Amatori Wasken Lodi. Rossoneri che arrivano a questa gara dopo il 2-2 rimediato al Pala Barsacchi contro il CGC Viareggio, in una gara dove la solidità della squadra ha mantenuto una partita molto chiusa. Sabato i ragazzi di mister Festa tenteranno nell’ardua missione dei tre punti al Pala Castellotti, dove finora i giallorossi hanno commesso pochissimi errori. I ragazzi di mister Bresciani arrivano dall’appuntamento infrasettimanale della Coppa Italia: la sfida contro il Valdagno, vinta in rimonta per 5-3. “Non mi interessa parlare del Lodi, a loro pensa il loro allenatore, che è uno dei migliori al mondo e allena una grande squadra. A noi per salvarsi senza passare dai play-out ci serve fare un’impresa. Bisogna quindi passare dalle difficoltà, con il lavoro però si può fare tanto e a Viareggio abbiamo dato una bella risposta. Io credo ciecamente nella squadra, nei miei giocatori e nel lavoro del mister e sono certo che usciremo presto da questo incubo”. Queste le parole del Presidente Corona alla vigilia del match. (nella foto di Juri Chiari  Francesco De Rinaldis ex della gara)


In arrivo la sedicesima di campionato, in cui l’Hockey Sarzana dovrà affrontare fuoricasa l’Amatori Wasken Lodi. Rossoneri che arrivano a questa gara dopo il 2-2 rimediato al Pala Barsacchi contro il CGC Viareggio, in una gara dove la solidità della squadra ha mantenuto una partita molto chiusa. Sabato i ragazzi di mister Festa tenteranno nell’ardua missione dei tre punti al Pala Castellotti, dove finora i giallorossi hanno commesso pochissimi errori. I ragazzi di mister Bresciani arrivano dall’appuntamento infrasettimanale della Coppa Italia: la sfida contro il Valdagno, vinta in rimonta per 5-3. “Non mi interessa parlare del Lodi, a loro pensa il loro allenatore, che è uno dei migliori al mondo e allena una grande squadra. A noi per salvarsi senza passare dai play-out ci serve fare un’impresa. Bisogna quindi passare dalle difficoltà, con il lavoro però si può fare tanto e a Viareggio abbiamo dato una bella risposta. Io credo ciecamente nella squadra, nei miei giocatori e nel lavoro del mister e sono certo che usciremo presto da questo incubo”. Queste le parole del Presidente Corona alla vigilia del match. 

“Quella di Lodi è una pista difficile” – dice mister Sergio Festa – “penso che ci abbia vinto solo una squadra finora e conosciamo tutti il valore del Lodi, sappiamo tutti il palazzetto quanto sa essere caloroso, quindi dobbiamo essere bravi a fare una partita soprattutto intelligente, ma con la voglia di portare punti a casa e bisogna preparare la settimana e andare lì con la mentalità di portarla a casa e di provare a vincerla, perchè in questo campionato può succedere di tutto; nello sport non c’è mai un risultato già acquisito finché non si gioca sul campo, quindi  quello che voglio trasmettere ai ragazzi è che dobbiamo andare a Lodi e provare a vincere la partita. Abbiamo le qualità per farlo, chiaramente dobbiamo prepararci bene e soprattutto dare tutto e di più in quei 50 minuti.”

L’Amatori Wasken Lodi arriva alla sfida con l’importante assenza di Francesco Compagno, dopo l’infortunio alla mano rimediato nella sfida contro l’Azzurra Novara. A disposizione di mister Pierluigi Bresciani dunque: capitan Valentin Grimalt, il suo cambio Riccardo Porchera, il classe ‘97 Lorenzo Giovannetti, il classe ‘98 Alessandro Faccin, reduce dei mondiali di Novara con la nazionale azzurra e secondo miglior marcatore della rosa giallorossa con 13 gol in campionato, l’ex rossonero Pablo Najera, il portoghese classe ‘98 Filipe Fernandes, anche lui con 13 realizzazioni in campionato, l’emiliano classe ‘99 Davide Nadini, il classe 2002 Morgan Antonioni, il classe 2005 Liam Bozzetto ed il classe 2007 Giovanni Monticelli.

Nella gara di andata il Lodi espugnò il PalaTori vincendo 1-2 grazie ai gol di Faccin ed al tiro diretto realizzato di Compagno, contro l’unica rete del Sarzana, realizzata da Ortiz.

 

SI GIOCA: sabato 18 gennaio – ore 21:00 –

Palasport Eugenio Castellotti di Lodi (LO)

Arbitri: Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Mauro

14/05/2025 - riproduzione riservata

Il Secolo XIX 20 Gennaio 2025

14/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 20 Gennaio 2025

14/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione Viareggio 19 Gennaio 2024

14/05/2025 - riproduzione riservata

Il Tirreno Viareggio 19 Gennaio 2024

14/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione Viareggio 18 Gennaio 2024

14/05/2025 - riproduzione riservata

Il Secolo XIX 18 Gennaio 2025

14/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 18 Gennaio 2025

14/05/2025 - riproduzione riservata

ANCORA UN TURNO DI RIPOSO, DOPO LA VITTORIA CON IL CAMAIORE: 8-5 SI RITORNA IN PISTA IL 1 FEBBRAIO CONTRO LA PUMAS A VIAREGGIO.

Straordinaria prestazione dell’Hockey Sarzana contro il Rotellistica Camaiore 8-5 il risultato finale al PalaTori e dunque 12 punti in classifica per i rossoneri, che ora dividono il primo posto in classifica con Matera e Castiglione. Ora mister Vianna ha due settimane per preparare la prossima sfida, che li vedrà in trasferta contro il Pumas Viareggio. “Era una partita dove dovevamo essere molto concentrati, cercare di fare la partita perfetta” – dice mister José Vianna – “sappiamo tutti che la partita perfetta non esiste, ma abbiamo cercato di fare il meglio che si poteva fare, quindi essere molto concentrati a livello difensivo, essere cinici a livello offensivo. (Nella foto Alessio Perroni grande protagonista della gara)


HOCKEY SARZANA – ROTELLISTICA CAMAIORE: 8-5 (4-2; 4-3)

HOCKEY SARZANA: A. Perroni, Vanello, Pistelli (c), Angeletti, Perroni, Farina, Lavagetti, Tognacca, Stefanucci; allenatore José Vianna.

ROTELLISTICA CAMAIORE: Bandieri (c), Motaran, Raffaelli, Bellè, Mattugini, Pardini, Ballestero, Alonso, Maremmani, Taiti; allenatore Alberto Orlandi.


MARCATORI:

1t: 12’24” Andrea Perroni (SAR), 13’07” Bruno Alonso (CAM), 16’49” Matteo Pistelli (SAR), 20’57” Lorenzo Angeletti (SAR), 24’56” Matteo Pardini (CAM), 25’ Lorenzo Angeletti (SAR)

2t: 4’08” Mirko Tognacca (SAR), 7’38” Matteo Pardini (CAM), 9’38” Mirko Tognacca (SAR), 14’27” Lorenzo Angeletti (SAR), 15’06” Niccolò Mattugini (CAM), 16’20” Bruno Alonso (CAM), 18’57” Matteo Pistelli (SAR)


Espulsioni:

1t: 19’52” Bruno Alonso (CAM), 22’51” Davide Motaran (CAM),

2t: 17’45” Lorenzo Angeletti (SAR)
Arbitri: Paolo Moresco di Marostica (VI) e Matteo Righetti di Sarzana (SP)  

“Era una partita dove dovevamo essere molto concentrati, cercare di fare la partita perfetta” – dice mister José Vianna – “sappiamo tutti che la partita perfetta non esiste, ma abbiamo cercato di fare il meglio che si poteva fare, quindi essere molto concentrati a livello difensivo, essere cinici a livello offensivo. Abbiamo giocato in cinque, però ha fatto un’altra grande prestazione il nostro portiere e in generale, questa volta posso dire che tutti hanno giocato una grandissima partita; i ragazzi hanno lavorato e hanno fatto ciò di cui si era parlato in settimana e sono stati molto rispettosi della strategia che avevo chiesto ed è andata molto bene. Riguardando la partita, 8-5 mi è sembrato un po’ poco, abbiamo avuto tante possibilità per fare anche di più, a livello difensivo abbiamo curato certi aspetti che si sono dimostrati positivi. Il Camaiore comunque è una squadra importante, una squadra che gioca, che ti fa danno, che appena sbagli qualcosa ti punisce, quindi è andata molto bene così. Sono orgoglioso dei miei ragazzi, della squadra e sono contentissimo di far parte di questo progetto. Per la prossima partita abbiamo due finesettimana a riposo, che mi daranno la possibilità di recuperare Ungari, riprendere per bene Vanello, rientrerà anche Andreani, quindi diciamo che se tutto va bene, dovremmo essere al completo per giocare contro la Pumas, sapendo che è una pista difficile, quindi adegueremo le strategie e il sistema, per giocare su quella pista, ma sapendo che ora come ora penso che i ragazzi abbiano capito che in questo campionato, possiamo giocarcela bene con tutti, quindi dobbiamo giocare alla pari, a viso aperto, fare la nostra partita, con rispetto per l’avversario, però andare là per fare il meglio possibile, come facciamo sempre e per portare a casa la vittoria.”

I quintetti iniziali delle due squadre vedono A. Perroni, Pistelli, Tognacca, Angeletti e Perroni per il Sarzana e Bandieri, Pardini, Alonso, Motaran e Maremmani per il Rotellistica Camaiore. La gara comincia con diverse buone conclusioni da entrambe le parti, le squadre si affrontano a viso aperto sin dai primi istanti. Al dodicesimo minuto arriva il gol Andrea Perroni che sblocca la gara, con un potente rovescio che fa passare la pallina sotto al guantone destro di Bandieri. Meno di un minuto dopo c’è già la risposta del Camaiore: Bruno Alonso si fionda in area avversaria e nonostante venga travolto dal portiere, riesce ad allargare la pallina e realizzare il gol del pari. Al minuto 16’49” il capitano sarzanese Matteo Pistelli intercetta un passaggio a metà campo e in contropiede realizza con un fortissimo tiro di piatto, riportando avanti i suoi. Pochi istanti dopo c’è l’occasionissima per il Camaiore di pareggiare, viene infatti concesso il rigore ai toscani: ad occuparsene è Motaran, che tenta il piatto, ma l’ottimo Alessio Perroni para in tuffo con il gambale e successivamente anche il secondo tentativo sulla respinta. A cinque minuti dalla pausa c’è il cartellino blu per Bruno Alonso per l’intervento irregolare su Perroni, dunque punizione di prima, che i rossoneri non riescono a sfruttare bene; Tognacca infatti tenta il dribbling su Bandieri, ma una volta spostato il portiere, tira alto. Nei minuti di superiorità numerica però i ragazzi di mister Vianna riescono ad allungare il vantaggio, grazie alla conclusione fortissima, da distanza ravvicinata di Lorenzo Angeletti. Dopo un paio di minuti, arriva l’espulsione anche per Motaran per l’intervento falloso su Tognacca. Dunque punizione di prima, battuta da Matteo Pistelli, che con il piatto, tenta il tiro diretto, ma para bene Bandieri. A quattro secondi dalla pausa, il Sarzana commette il decimo fallo di squadra, la punizione di prima, battuta da Matteo Pardini, che con grandissima calma e pulizia dribbla Perroni e realizza. Sull’ultima battuta del primo tempo, Pistelli tenta la conclusione da metà campo, respinta da Bandieri, ma sulla pallina vagante arriva subito Lorenzo Angeletti, che realizza sul suono della sirena il gol del 4-2. Nella ripresa si danno subito da fare le due squadre, al quarto minuto arriva la rete al volo di Mirko Tognacca. Al settimo minuto viene concesso un altro rigore al Rotellistica Camaiore, questa volta battuto da Matteo Pardini, che realizza con un potente tiro di piatto. Dopo altri due minuti arriva la risposta del Sarzana: Angeletti serve Tognacca e lo lascia solo contro Bandieri, il classe 2005 supera il portiere e sigla la doppietta. Al quattordicesimo minuto, in seguito all’errore offensivo del Camaiore, Tognacca e Angeletti si ritrovano soli contro il portiere ed il classe 2006 realizza la tripletta personale, portando il risultato sul 7-3. Appena un minuto dopo arrivano le conclusioni di Niccolò Mattugi ni e Bruno Alonso che accorciano le distanze. L’ultimo gol lo realizza capitan Pistelli che, in inferiorità numerica in seguito al blu ad Angeletti, riesce a recuperar pallina e spiazzare Bandieri, segnando il gol del definitivo 8-5.

Ora mister Vianna ha due settimane per preparare la prossima sfida, che li vedrà in trasferta contro il Pumas Viareggio, al momento con 9 punti in classifica: frutto delle vittorie con Prato, S.P.V. Viareggio e Salerno; unica sconfitta contro il Camaiore.

SI GIOCA: sabato 1° febbraio 2025 – ore 20:45 –

Palasport Dorando Petri di Viareggio (LU)

14/05/2025 - riproduzione riservata

SARZANA RISORGE PAREGGIO AL PALABARSACCHI  CONTRO IL CGC VIAREGGIO: 2-2 IL RISULTATO FINALE.

Grande battaglia al Pala Barsacchi tra Sarzana e CGC Viareggio, terminata 2-2, dopo 50 minuti di pura adrenalina. I ragazzi di mister Festa sono riusciti a trovare il vantaggio entrambe le volte, prima con la realizzazione splendida di Illuzzi, poi con la punizione di prima di Ortiz; in entrambe le occasioni però i bianconeri sono riusciti a sfruttare un’ingenuità del Sarzana per trovare il pareggio. Un punto importante in una pista difficile per i rossoneri, che ora guardano al prossimo arduo appuntamento: la trasferta a Lodi. “È stata una partita difficile ma sono orgoglioso della squadra. Un punto importante conquistato in una pista complicata come il PalaBarsacchi di Viareggio”  dice il Presidente Maurizio Corona. (nella foto di Luciana Castagna Facundo Ortiz)


CGC VIAREGGIO – HOCKEY SARZANA: 2-2 (1-1; 1-1)

CGC VIAREGGIO: Gomez, Lombardi, Puccinelli, Rosi, Cinquini, Muglia, D’anna (c), Mura, Raffaelli, Torre; allenatore Alessandro Cupisti.

HOCKEY SARZANA: Corona (c), Manrique, Festa, Illuzzi, Rubio, Mattugini, Ortiz, Tognacca, De Rinaldis, Venè; Sergio Festa.

MARCATORI:

1t: 18’06” Illuzzi (SAR), 20’40” Mura (CGC)

2t: 12’56” Ortiz (SAR), 16’34” Muglia (CGC)


Espulsioni:

2t: 12’56” (2’) Mura (CGC), 16’34” (2’) Ortiz (SAR)


Arbitri:  Claudio Ferraro di Bassano del Grappa e Davide Marcolin di Lusiana (VI)

“Per me, per la mia squadra, è stato un masticare amaro” – dice mister Sergio Festa – “perchè abbiamo fatto una grandissima prestazione sotto tutti i punti di vista, sotto tutti i profili: fisico, mentale, tecnico, tattico e abbiamo sbagliato veramente poco: qualche sbavatura in fase offensiva, qualche conclusione non troppo precisa; però la partita nel complesso è stata davvero ottima; è mancato solo il risultato pieno, ma come ho detto ai ragazzi, ci sono stati degli episodi, ma non voglio che si continui a pensare a queste cose qui, perchè ormai la partita è andata. Sappiamo benissimo che potevamo portarla a casa e potevamo prendere i tre punti, ma non deve essere adesso un fattore negativo, ma dev’essere trasformato in voglia di rivincita già subito con la partita di Lodi.”

I quintetti iniziali delle due squadre sono: Gomez, Lombardi, Mura, Cinquini e Rosi per il CGC Viareggio; mentre per l’Hockey Sarzana: Corona, Rubio, De Rinaldis, Ortiz e Manrique.

La gara comincia con un lungo periodo di studio da parte delle due squadre, il primo gol si fa attendere fino al diciottesimo minuto, quando Rubio scarica su Domenico Illuzzi, che riesce ad entrare in area e spiazzare magnificamente Pablo Gomez sul secondo palo, siglando l’1-0 ed il dodicesimo gol stagionale. Dopo appena un paio di minuti arriva la risposta del CGC Viareggio, realizzata da Federico Mura, che supera Corona con il tiro dalla lunga distanza, il portiere sarzanese vede partire il tiro probabilmente in ritardo e non riesce a stopparlo in maniera corretta. Il secondo tempo comincia dunque con una situazione di parità e le due squadre non sembrano riuscire a sbloccarsi. Al minuto 12’56” arriva però il cartellino blu a Mura, in seguito al fallo su Illuzzi, che stava ripartendo in contropiede, dunque punizione di prima, battuta da Facundo Ortiz, che dal dischetto tira direttamente con il piatto e supera Gomez con una conclusione fortissima, siglando il 2-1. Al minuto 16’34” arriva la doppia ammonizione per simulazione a Ortiz e dunque cartellino blu. Per la punizione di prima si propone Samuele Muglia, che contro Corona, tenta il dribbling, in primis parato dal capitano sarzanese, poi sulla respinta, il viareggino riesce a realizzare e portare il risultato sul definitivo 2-2.

14/05/2025 - riproduzione riservata

Il Secolo XIX 13 Gennaio 2025

14/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 13 Gennaio 2025

14/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 11 Gennaio 2025

14/05/2025 - riproduzione riservata