L’HOCKEY SARZANA UNDER 13 SOGNA LA CONQUISTA DEL TRICOLORE AL “PALATORI”

Hockey Sarzana Under 13 alle finali di Campionato Italiano che si disputano per la prima volta a Sarzana, grazie al restyling fatto al “Vecchio Mercato”, ora “PalaTori”, nel week-end dal 30 Maggio al 2 Giugno. La formazione rossonera si presenta a queste finali di categoria fregiandosi del titolo di campione Tosco-Ligure conquistato in coabitazione con il CGC Viareggio, in testa a pari merito nella stagione regolare, con un roster che ha tutte le carte in regola per giocare da protagonista questa kermesse tricolore. Nei pronostici sono proprio i sarzanesi di Claudio De Mola assieme al CGC Viareggio e i veneti del Montebello le formazioni più accreditate alla conquista del titolo di Campione d’Italia. La formazione rossonera, diretta da mister Claudio De Mola, è stata inserita nel Girone B ed affronterà le formazioni del Pico della Mirandola, del Sandrigo Hockey,della Rotellistica Camaiore e del CGC Viareggio. La compagine del Sarzana, la più attrezzata di tutto il settore giovanile rossonero, è arrivata prima a pari punti del CGC Viareggio nel girone tosco ligure, chiudendo a con una sola sconfitta e un pareggio la regular season, la battuta d’arresto nel ritorno al PalaBarsacchi contro il CGC Viareggio, l’unica in tutta la stagione, ha fatto si che la formazione la formazione di mister De Mola si facesse raggiungere in classifica dal CGC Viareggio.“Ancora una finale, come dico da sempre, siamo dove ci compete – dichiara Maurizio Corona – portando alle finali nazionali tre categorie: l’under 11(di scena a Breganze la scorsa settimana), l’ under13 (a Sarzana dal 30 Maggio al al 2 giugno) e l’under 23 (a Valdagno dal 5 all’ 8 giugno) dimostrando il buon lavoro e le energie che la società rossonera rivolge al proprio settore giovanile con competenza e serietà maturate in oltre trent’anni di vita del sodalizio sarzanese. Ora le prima finali della storia nella nostra città. Un orgoglio per noi, dal 30 maggio al 2 giugno, Sarzana sarà il cuore pulsante dell’hockey giovanile italiano, un’occasione unica per vivere insieme quattro giornate all’insegna dello sport, dell’amicizia e della passione. Per questo ringrazio tutti gli atleti e le famiglie che hanno riposto in noi la fiducia che ci meritiamo. Sul lato sportivo non ci vogliamo nascondere e vogliamo puntare al gradino più alto del podio, questa è una squadra di ragazzini che stanno seguendo alla lettera le indicazioni societarie guidati dall’’inossidabile Claudio De Mola che sta facendo con questo gruppo un lavoro fantastico, ragazzini infaticabili, che hanno il rossonero tatuato sulla pelle e con un gruppo così è anche lecito sognare di fregiarsi del tricolore nella nostra città.” (nella foto la formazione dell’ Hockey Sarzana under 13)
“Ancora una finale, come dico da sempre, siamo dove ci compete – dichiara Maurizio Corona – portando alle finali nazionali tre categorie: l’under 11(di scena a Breganze la scorsa settimana), l’ under13 (a Sarzana dal 30 Maggio al al 2 giugno) e l’under 23 (a Valdagno dal 5 all’ 8 giugno) dimostrando il buon lavoro e le energie che la società rossonera rivolge al proprio settore giovanile con competenza e serietà maturate in oltre trent’anni di vita del sodalizio sarzanese. Ora le prima finali della storia nella nostra città. Un orgoglio per noi, dal 30 maggio al 2 giugno, Sarzana sarà il cuore pulsante dell’hockey giovanile italiano, un’occasione unica per vivere insieme quattro giornate all’insegna dello sport, dell’amicizia e della passione. Per questo ringrazio tutti gli atleti e le famiglie che hanno riposto in noi la fiducia che ci meritiamo. Sul lato sportivo non ci vogliamo nasconderci e vogliamo puntare al gradino più alto del podio, questa è una squadra di ragazzini che stanno seguendo alla lettera le indicazioni societarie guidati dall’’inossidabile Claudio De Mola che sta facendo con questo gruppo un lavoro fantastico ragazzini infaticabili, che hanno il rossonero tatuato sulla pelle e con un gruppo così è anche lecito sognare di fregiarsi del tricolore nella nostra città.” Hockey Sarzana Under 13 alle finali di Campionato Italiano che si disputano per la prima volta a Sarzana, grazie al restyling fatto al “Vecchio Mercato”, ora “PalaTori”, nel week-end dal 30 Maggio al 2 Giugno. La formazione rossonera si presenta a queste finali di categoria fregiandosi del titolo di campione Tosco-Ligure conquistato in coabitazione con il CGC Viareggio, in testa a pari merito nella stagione regolare, con un roster che ha tutte le carte in regola per giocare da protagonista questa kermesse tricolore. Nei pronostici sono proprio i Sarzanesi di Claudio De Mola assieme al CGC Viareggio e i veneti del Montebello le formazioni più accreditate alla conquista del titolo di Campione d’Italia. La formazione rossonera, diretta da mister Claudio De Mola, è stata inserita nel Girone B ed affronterà le formazioni del Pico della Mirandola, del Sandrigo Hockey, della Rotellistica Camaiore e del CGC Viareggio. La compagine del Sarzana, la più attrezzata di tutto il settore giovanile rossonero, è arrivata prima a pari punti del CGC Viareggio nel girone tosco ligure, chiudendo a con una sola sconfitta e un pareggio la regular season, la battuta d’arresto nel ritorno al PalaBarsacchi contro il CGC Viareggio, l’unica in tutta la stagione, ha fatto si che la formazione la formazione di mister De Mola si facesse raggiungere in classifica dal CGC Viareggio. Ma veniamo ai protagonisti delle finali che cercheranno di conquistare il quarto titolo tricolore della società ligure partendo dai due portieri. Francesco Lagomarsini, classe 2013, il capitano, il “muro” della formazione di Claudio De Mola, è un vero talento, ha giocato una stagione superlativa. E’ stato il portiere meno battuto della regular season della zona quattro subendo solo 15 gol. Ha giocato tutta la stagione da titolare in categoria under 15 sfiorando la conquista delle finali di categoria. Alessandro Acanfora, classe 2014, dire secondo portiere è riduttivo, un vero talento puro, già convocato ai promote regionali pur essendo al primo anno, ha giocato nella squadra B rossonera e con le sue prestazioni l’ha condotta al settimo posto, ha giocato anche in categoria superiore. Riccardo Beggi, classe 2013, vicecapocannoniere della squadra con 43 reti, attaccante molto intelligente, giocatore dotato di buoni colpi, classe da vendere è certamente uno degli uomini che può fare la differenza nello scacchiere della formazione rossonera, dovrà essere uno dei trascinatore della formazione. Alessio Bissola, classe 2013, difensore fisico, intelligente tatticamente, in difesa si trova sempre nel posto giusto al momento giusto classico giocatore di sostanza, non disdegna di puntare la porta avversaria, 20 volte in gol campionato, un bel bottino per un difensore. Matteo Boccardi, classe 2013, punta di ruolo, il giocatore che con la sua rete ci ha regalato lo scudetto under 11 a Sandrigo due anni orsono. E’ la classica punta d’area, giocatore di peso nell’area avversaria, è il classico sesto uomo che entra per cambiare la partita, a segno in 21 occasioni in regular season. Mattia Bologna, classe 2013, giocatore che più è migliorato dopo il titolo under 11 conquistato, la scorsa stagione giocare da protagonista nella squadra B lo ha forgiato e fatto crescere. Ora è un giocatore che con il suo tiro al fulmicotone può diventare prezioso a mister De Mola, 23 volte in gol nella regular season. Luca Noè Lucci, classe 2013, “la freccia rossonera”, attaccante dotato di buona tecnica, grande velocità ed esplosività è molto abile a cambiare passo della pattinata, agile e dotato di buon fiuto del gol. E’ il capocannoniere della squadra con 51 gol. Potrebbe essere l’uomo di queste finali. Edoardo Michelucci, classe 2013, “il metronomo”, della squadra rossonera, è bravo a controllare il ritmo della partita, a dettare i tempi ed essere una figura centrale nella gestione del gioco, 8 reti per lui nella stagione regolare, è il fulcro dello scacchiere della squadra di mister De Mola. A chiudere la rosa della formazione rossonera i due giovani della squadra B chiamati da mister De Mola, Lorenzo Bugliani, classe 2014 capocannoniere della squadra B rossonera con 21 gol segnati nella stagione regolare e Andrea Rangoni, classe 2014 giocatore “intelligente tatticamente” sa leggere situazioni e fa scelte giuste in base alla situazione tattica delle partite. Ultimo ma non per importanza Claudio De Mola, giovinazzese ma sarzanese d’adozione, uno dei mister più vincenti della storia rossonera, parlano per lui due trofei delle regioni conquistati con la Liguria, il mister, ha preso questi ragazzi, e li ha plagiati a sua immagine e somiglianza. Vederlo in pista preparare queste finali con una dedizione maniacale, ha fatto uscire, se ce n’era ancora bisogno, lo spessore dell’ uomo oltre a quello dell’allenatore. La formazione rossonera è stata inserita nel Girone B ed affronterà le formazioni del Pico della Mirandola, del Sandrigo Hockey, della Rotellistica Camaiore e del CGC Viareggio ed il debutto è previsto per Venerdì 30 Maggio alle ore 11,30 contro il Pico della Mirandola al PalaHockey Giuliano Tori.