HOCKEY SARZANA: FATTI NON PAROLE ANGELETTI E LAVAGETTI NEI DIECI DELLA SERIE A1.

L’ Hockey Sarzana punta forte sui propri giovani. Sarà questa la missione della società rossonera che ha voluto puntare sugli elementi del proprio vivaio per chiudere la rosa della formazione di serie A1, dove manca un solo tassello per chiudere il roster che parteciperà alla prossima stagione del massimo campionato di hockey pista. Lorenzo Angeletti e Alessio Lavagetti saranno inseriti a pieno titolo nei dieci della serie A1, ma non solo, i giovanissimi Giampiero Andreani e Carlo Vanello (entrambi classe 2009) oltre a giocare nel farm team della serie A2 saranno gli undicesimi e i dodicesimi della rosa della prima squadra. Una decisione che parte da lontano, Sarzana vuole programmare e guardare al futuro, rimettendo al centro del programma la “Sarzanesità”, programmando un futuro che guardi alla città. La società rossonera vuole accelerare il ricambio generazionale sia nella prima squadra che nel farm team della serie A2. “dobbiamo guardare al futuro – dice il Presidente Corona – la squadra di serie A1 sarà competitiva, lo posso garantire, ma la rosa la chiudiamo con due ragazzi della nostra cantera che dovranno essere l’asse portante delle prossime stagioni, abbiamo ragazzi di qualità e sono orgoglioso di avere nella rosa cinque decimi provenienti dal nostro vivaio e sette dodicesimi se guardiamo alla rosa completa. Borsi, De Rinaldis e Corona non sono eterni – continua il Presidente – e noi dobbiamo guardare al nostro vivaio, Angeletti e Lavagetti hanno dimostrato la scorsa stagione in serie A2 di essere ottimi elementi, ora sta a loro provare ad imporsi anche in serie A1, dovranno sudare, lavorare tanto ma sono certo che i frutti arriveranno, lo stesso per i nostri due gioiellini Andreani e Vanello il futuro è dalla loro parte. Poi il Presidente chiude con una stilettata ci sono ancora un paio di giocatori sarzanesi “a giro” è l’ora che tornino a casa, perché nessuno può valorizzare e dare amore e futuro come la squadra della propria città e difendere i colori della propria città vale molto ma molto di più, ve lo garantisco”.
Lorenzo Angeletti classe 2006, giocatore dalla tecnica sopraffina, accelerazioni improvvise ed eccellente nell’uno contro uno per lui : 16 presenze nel campionato 2024-25 in serie A1, 16 reti nel campionato di serie A2 2024-25, 6 reti nella Coppa Italia di serie A2 girone C , 15 gol in under 23.
Alessio Lavagetti difensore, classe 2007, nazionale under 17 agli europei di Correggio, tiro al fulmicotone per lui: 1 presenza nel campionato 2024-25 in serie A1, 10 reti nel campionato di serie A2 2024-25, 3 reti nella Coppa Italia di serie A2 girone C , 15 gol in under 23, 8 gol in under 19.
Giampiero Andreani, giocatore di prospettiva, un guerriero in pista, universale, classe 2009, 7 reti nel campionato di serie A2 2024-25, 1 rete nella Coppa Italia di serie A2 girone C , 4 gol in under 23, 7 gol in under 19, 17 gol in under 17;
Carlo Vanello, giocatore di classe, tecnica sopraffina, attaccante, classe 2009; 5 reti nel campionato di serie A2 2024-25, 2 reti nella Coppa Italia di serie A2 girone C , 1 gol in under 23, 10 gol in under 19, 15 gol in under 17;
Loro saranno i primi ad essere inseriti, ma dietro di loro scalpitano Kevin Farina classe 2010 che ha già trovato spazio nella squadra di serie A2 in questa stagione dove è andato pure a segno e Edoardo Stefanucci, portiere, classe 2008, che ha collezionato due partite da titolare nella scorsa serie A2 dove è stato per tutta la stagione il vice di Alessio Perroni.
Poi ancora tanti e tanti giovanissimi di ottime speranze con il futuro dalla loro parte.