HOCKEY SARZANA BATTE GIOVINAZZO E SI PIAZZA AL QUINTO POSTO DELLA CLASSIFICA.
Carattere e tanta voglia di rimanere in alto. Non è stata una vittoria facile per l’Hockey Sarzana che, nella sfida contro l’AFP Giovinazzo penultimo in classifica del campionato di Serie A1, ha dovuto stringere i denti per strappare i tre preziosissimi punti. Mura porta avanti gli ospiti, Jan Munne pareggia e poi Rubio trova il 2-1 per il Sarzana a 38 secondi dalla prima sirena. A metà ripresa Manrique firma il 3 a 1, ma Cardoso accorcia le distanze poco più di quattro minuti dopo. Tabarelli trova il 4-2. Jan Munne allunga a meno di quattro minuti dalla fine e poi ancora lui trova il 6-2 a 148 secondi dalla sirena finale. Grande prestazione di Simone Corona che si è opposto in più di un’occasione agli avanti giovinazzesi. Il Giovinazzo recrimina per una rete millimetrica non vista dai direttori di gara nel primo tempo, con il risultato sull’1 a 0 a loro favore. L’Hockey Sarzana incassa la terza vittoria in sei partite (sconfitta solo a Trissino e a Lodi) e resta nella parte alta della classifica.“Sono soddisfatto, bisognava vincere e non era facile come si poteva pensare guardando la classifica, il Giovinazzo è una grande squadra costruita per stare nelle parti alte della classifica – commenta il Presidente Maurizio Corona a fine partita – complimenti alla squadra pugliese, che ci ha messo in difficoltà, ma di questo non avevo dubbi e avevo già messo in guardia i miei giocatori.” (nella foto di Luciana Castagna Jan Munnè, MVP della gara, festeggia dopo una rete segnata).
HOCKEY SARZANA – INDECO A.F.P. GIOVINAZZO = 6-2 (2-1, 4-1)
HOCKEY SARZANA: Corona, Borsi (C), Rubio, Manrique, Munne – Tabarelli, De Rinaldis, Angeletti, Lavagetti, Grossi – Allenatore: Sergio Festa
INDECO A.F.P. GIOVINAZZO: Dangelico, Cardoso, Clavel, Mezzina (C), Mura – Turturro, Monticelli, Cannato, Dilillo, Guia – Allenatore: Angelo Depalma
Marcatori: 1º tempo: 5’41” Mura (AFP), 15’49” Munne (SAR), 24’22” Rubio (SAR) – 2º tempo: 13’03” Manrique (SAR), 17’10” Cardoso (AFP), 18’18” Tabarelli (SAR), 21’05” Munne (SAR), 22’32” Munne (PP) (SAR)
Espulsioni: 2º tempo: 10’19” De Rinaldis (2′) (SAR), 22’02” Mura (2′) (AFP)
Arbitri: Davide Marcolin di Lusiana (VI) e Giacomo Vischio di Thiene (VI)
Carattere e tanta voglia di rimanere in alto. Non è stata una vittoria facile per l’Hockey Sarzana che, nella sfida contro l’AFP Giovinazzo penultimo in classifica del campionato di Serie A1, ha dovuto stringere i denti per strappare i tre preziosissimi punti. Mura porta avanti gli ospiti, Jan Munne pareggia e poi Rubio trova il 2-1 per il Sarzana a 38 secondi dalla prima sirena. A metà ripresa Manrique firma il 3 a 1, ma Cardoso accorcia le distanze poco più di quattro minuti dopo. Tabarelli trova il 4-2. Jan Munne allunga a meno di quattro minuti dalla fine e poi ancora lui trova il 6-2 a 148 secondi dalla sirena finale. Grande prestazione di Simone Corona che si è opposto in più di un’occasione agli avanti giovinazzesi. Il Giovinazzo recrimina per una rete millimetrica non vista dai direttori di gara nel primo tempo, con il risultato sull’1 a 0 a loro favore. L’Hockey Sarzana incassa la terza vittoria in sei partite (sconfitta solo a Trissino e a Lodi) e resta nella parte alta della classifica “Sono soddisfatto, bisognava vincere e non era facile come si poteva pensare guardando la classifica, il Giovinazzo è una grande squadra costruita per stare nelle parti alte della classifica – commenta il Presidente Maurizio Corona a fine partita. – “Ero sicuro che la partita con il Giovinazzo non sarebbe stata una passeggiata di salute. Loro sono partiti forte, sono andati in vantaggio e potevano anche raddoppiare. Io sapevo che se non fossimo riusciti ad andare in vantaggio poi la gara si sarebbe complicata, come in effetti è stato. Ci sta, nel gioco dell’hockey di partite come queste ne ho viste un sacco. Ci prendiamo la vittoria e devo dire che siamo stati bravi e con pazienza l’abbiamo portata a casa. Complimenti al Giovinazzo, che ci ha messo in difficoltà, ma di questo non avevo dubbi e avevo già messo in guardia i miei giocatori ” Poi il Presidente rossonero elogia la squadra pugliese: “Una squadra stoica, mai doma, con stranieri di qualità, un fuoriclasse come Xavier Cardoso e gli argentini Mura e Clavel, che hanno fatto vedere ottimi colpi, oltre a giovani talenti italiani. Un Giovinazzo che sono certo si risolleverà prestissimo, è un augurio che gli faccio per la loro storia e per la piazza storica che rappresentano.”
Ma veniamo alla cronaca della gara: mister Angelo De Palma schiera il suo starting-five titolare con Cardoso e Mezzina sulla linea difensiva assieme alla coppia d’attacco composta dal duo argentino Clavel e Mura, con Dangelico a difesa della porta. A disposizione: Cannato, Dilillo, Turturro, Monticelli e il secondo portiere Guia. Sergio Festa risponde con Corona, Borsi, Rubio, Manrique, Jan Munnè. L’Hockey Sarzana ha la forza di voler portare a casa una vittoria importante. È stato battuto un indomito Giovinazzo al termine di una gara epica terminata con il punteggio finale di 6-2, caratterizzata dalla tripletta (la prima in rossonero) di Jan Munnè. Ma anche dagli acuti di Manrique, Rubio e Tabarelli, che trova la classica rete dell’ex. Ma è stata anche la vittoria determinata dalla splendida prestazione del portiere Simone Corona, che ha parato tutto nei momenti importanti della gara. Onore in particolare ai vinti, che tali non si sono mai considerati, dimostrando di essere una formazione molto competitiva, al di là della posizione in classifica. Insomma: una vittoria di volontà per Sarzana, che ha raccolto la terza vittoria in 6 gare, ma è stata una fatica immane. I ragazzi di Sergio Festa viaggiano a doppia velocità fin dall’inizio, con capitan Borsi che governa le operazioni, potendo contare sulla forza del complesso sicuramente non ancora espressa al completo rispetto alla sua potenzialità. Sembra che da un momento all’altro la formazione rossonera possa passare in vantaggio: i rossoneri mettono a ferro e fuoco la metà pista ospite, trovando un Dangelico in serata di vena. Ma il Giovinazzo, al 5’41”, passa in vantaggio con Mura, pescato con assist millimetrico da Cardoso che mette l’argentino a tu per tu con Corona. Per l’argentino è un gioco da ragazzi mettere la sfera alle spalle del portiere ligure. Sarzana barcolla, Corona è bravo in almeno tre o quattro occasioni. La formazione pugliese recrimina per una rete millimetrica non vista dai direttori di gara. Passato lo spavento, il Sarzana ha una reazione veemente, occupa stabilmente la metà pista pugliese e Dangelico è bravissimo e determinante in almeno tre frangenti. Al 15’49” arriva il pareggio del Sarzana: Tabarelli da dietro porta serve Jan Munnè che di prima intenzione mette la sfera alle spalle di Dangelico portando il parziale sull’1 a 1. Sul risultato di parità Dangelico è bravo su Munnè e Corona blocca Mura lanciato a rete. A 38″ dalla fine del primo tempo, bellissima combinazione Rubio-Manrique, con quest’ultimo che serve un assist delizioso al catalano che mette la sfera alle spalle di Dangelico. Sarzana galvanizzato va al riposo, Giovinazzo tramortito. Nella ripresa il Giovinazzo ci prova. Corona dice di no prima a Cardoso e poi a Mezzina lanciato tutto solo verso la porta. Al 10’19” espulsione per De Rinaldis, reo di aver colpito Mezzina. Nel power play non succede nulla e, appena tornata la parità, al 13’03” Manrique su assist di Rubio trova la rete del 3 a 1. Al 17’10” eurogol di Xavi Cardoso che lascia partire una fucilata da tre metri fuori dall’area che si insacca nel sette alla sinistra di Corona. Passa poco più di un minuto e al 18’18” Tabarelli parte in contropiede e poco prima dell’area di rigore lascia partire una sassata che non lascia scampo a Dangelico. Al 21’05” quinta rete dei padroni di casa al termine di un contropiede manovrato: Rubio serve un cioccolatino a Munnè che di prima intenzione mette la sfera alle spalle di Dangelico. Al 22’02” cartellino blu per Mura per doppia ammonizione e in superiorità numerica la formazione di Sergio Festa trova la sesta rete con un pregevole alza e schiaccia di Jan Munnè. Il suono della sirena finale sancisce la fine della partita con la vittoria dei sarzanesi per 6 a 2, tre punti importantissimi per il prosieguo del campionato.
Si torna in pista sabato sera 15 novembre sulla pista di Viareggio, contro il CGC Viareggio, ancora imbattuto e secondo in classifica generale.