Categoria: HOCKEY SARZANA
“KARAKIRI” GAMMA INNOVATION SARZANA IN VANTAGGIO DI DUE RETI SI FA RIBALTARE DAL FOLLONICA NEL FINALE.

Il Corsorzio Maremmano Cave Follonica, espugna il Vecchio Mercato con un determinato 7-6, dove c’è il grande aiuto del rientrante Francesco Banini, autore della tripletta decisiva, due dei tre decisivi per ribaltare il risultato a favore dei rossoneri, in vantaggio per 6-4 a sette minuti dalla sirena. Sino a quel punto le tre doppiette di Jeronimo Garcia, Domenico Illuzzi ed Joaquin Olmos avevano piegato i maremmani, un’efficienza scemata nel finale: prima Montigel e due reti di Francesco Banini sentenziano un sorpasso incredibile. “Karakiri” Sarzana che andato sotto 2 a 0 rimonta e va incredibilmente in vantaggio 6 a 4 davanti a un pubblico entusiasta per la forza e la determinazione messa in pista dai ragazzi del tecnico Paolo de Rinaldis. Poi un altro finale incredibile. La luce si è spenta e i maremmani che sembravano oramai sconfitti hanno alzato la testa e sono andati a vincere 7 a 6. Il Presidente Corona al termine della gara ha dichiarato “La partita di questa sera deve farci rimettere i piedi per terra tutto quello che sino ad oggi abbiamo conquistato è stato merito nostro, però se ci adagiamo sugli allori questi sono i risultati. Comunque conosco la mia squadra e se qualcuno pensa che siamo morti si sbaglia di grosso, i miei ragazzi stupiranno ancora”. (nella foto di Marco Dallara Joaquin Olmos autore di due reti rossonere).
GAMMA INNOVATION H.SARZANA – CONSORZIO MAREMMANO CAVE FOLLONICA HOCKEY = 6-7 (2-2, 4-5)
GAMMA INNOVATION H.SARZANA : Corona, Garcia J, Illuzzi, Borsi (C), Ortiz – Olmos, De Rinaldis F, Festa, Tognacca, Venè – Allenatore: Paolo De Rinaldis.
CONSORZIO MAREMMANO CAVE FOLLONICA HOCKEY : Barozzi, Montigel, Pagnini M, Banini D, Buralli – Pagnini F (C), Bonarelli, Banini F, Cabiddu, Mugnaini – Allenatore: Sergio Silva
Marcatori: 1t: 9’38” Montigel (FOL), 15’01” Banini D (FOL), 20’33” Garcia J (tir.dir) (SAR), 23’55” Olmos (SAR) – 2t: 4’19” Illuzzi (SAR), 9’45” Banini F (FOL), 10’12” Garcia J (tir.dir) (FOL), 13’23” Buralli (rig) (FOL), 15’43” Olmos (SAR), 17’50” Illuzzi (SAR), 18’27” Montigel (FOL), 19’46” Banini F (FOL), 23’05” Banini F (FOL)
Espulsioni: 1t: 20’29” Banini F (2′) (FOL) – 2t: 10’12” Banini F (2′) (FOL)
Arbitri: Franco Ferrari di Viareggio (LU) e Paolo Moresco di Marostica (VI)
Il Corsorzio Maremmano Cave Follonica, espugna il Vecchio Mercato con un determinato 7-6, dove c’è il grande aiuto del rientrante Francesco Banini, autore della tripletta decisiva, due dei tre decisivi per ribaltare il risultato a favore dei rossoneri, in vantaggio per 6-4 a sette minuti dalla sirena. Sino a quel punto le tre doppiette di Jeronimo Garcia, Domenico Illuzzi ed Joaquin Olmos avevano piegato i maremmani, un’efficienza scemata nel finale: prima Montigel e due reti di Francesco Banini sentenziano un sorpasso incredibile. “Karakiri” Sarzana che andato sotto 2 a 0 rimonta e va incredibilmente in vantaggio 6 a 4 davanti a un pubblico entusiasta per la forza e la determinazione messa in pista dai ragazzi del tecnico Paolo de Rinaldis. Poi un altro finale incredibile. La luce si è spenta e i maremmani che sembravano oramai sconfitti hanno alzato la testa e sono andati a vincere 7 a 6. Il Presidente Corona al termine della gara ha dichiarato “La partita di questa sera deve farci rimettere i piedi per terra tutto quello che sino ad oggi abbiamo conquistato è stato merito nostro, però se ci adagiamo sugli allori questi sono i risultati. Comunque conosco la mia squadra e se qualcuno pensa che siamo morti si sbaglia di grosso, i miei ragazzi stupiranno ancora. E sono certo che una delusione come quella subita questa sera si trasformerà in un incentivo per affrontare la “mission impossible” di domenica prossima a Forte dei Marmi contro la squadra super favorita della stagione.” Una partita infinita quella tra Gamma Innovation e Consorzio Maremmano Cave Follonica che gli ospiti vincono con il punteggio 6 a 7 al fotofinish dopo essere stati prima in doppio vantaggio essere scesi a – 2 a metà secondo tempo prima del blitz di Montigel e Francesco Banini MVP della partita, che in cinque minuti ribaltano la partita e portano in riva la golfo tre punti d’oro meritati per caparbietà e la voglia di restare sempre attaccati alla partita anche quando tutto sembrava andare male. Mister Sergio Silva recupera Francesco Banini e arriva al vecchio Mercato al gran completo e schiera nello starting five iniziale Barozzi, Montigel, Davide Banini, Marco Pagnini, Buralli con a disposizione il secondo portiere Mugnaini, capitan Federico Pagnini, Francesco Banini, Bonarelli e Cabiddu Paolo De Rinaldis risponde con il solito quintetto Corona, Illuzzi, Garcia, Borsi, Ortiz. In panchina insieme a Venè, De Rinaldis, Olmos, Tognacca e Festa. Match spettacolare, con una prima frazione di gioco intensa ad alti ritmi. Il Follonica deve prendere le misure ad un aggressivo e compatto Sarzana. Doppio vantaggio dei ragazzi di Sergio Silva dopo 15 minuti, a segno prima con Nando Montigel al 9’,38” con un rasoterra da distanza assiderale che tocca su un pattino di un difensore rossonero e si insacca alle spalle di Corona, poi con il raddoppio di Davide Banini al 15’,01” bravo a incunearsi nella difesa rossonera e presentarsi tutto solo davanti a Corona e batterlo di giustezza. L’ingresso di Olmos ribalta l’inerzia della sfida al 20’,29 Francesco Banini aggancia Olmos e gli arbitri lo puniscono con un cartellino blu Jeronimo Garcia si presenta sul dischetto del tiro diretto e batte Barozzi, al 23’,55 magia di Olmos che parte in contropiede si beve la difesa maremmana e con un fantastico alza e schiaccia batte Barozzi e firma il pareggio. Sarzana è galvanizzato e nell’ultimo minuto crea alcune occasioni che trovano la risposta di Leonardo Barozzi. E con il punteggio di 2 a 2 le due squadre vanno al riposo. Nell’inizio della ripresa sono sempre i rossoneri ad avere le occasioni migliori fin quando Illuzzi al 4’,19” batte al volo un assist di Olmos trovando il momentaneo 3 a 2. A questo punto le azioni si susseguono senza tregua da una parte all’altra fin quando a 9’45” un tiro di Francesco Banini batte contro una gamba di un difensore rossonero e mette fuori causa Corona portando nuovamente in parità il punteggio. Parità che non dura neppure un minuto, perché Francesco Banini finisce sotto le forche caudine arbitrali e viene punito con il cartellino blu e manda ancora Jeronimo Garcia sul dischetto del tiro diretto. L’attaccante rossonero realizza nuovamente per il 4 a 3. Passano tre minuti ed Illuzzi abbraccia in area e stende Marco Pagnini, per l’arbitro non c’è dubbio e assegna il rigore, Federico Buralli si incarica dell’esecuzione. Corona para la palla gli carambola sul corpo e finisce in rete. Il Sarzana reagisce veemente al 15’,43” Olmos al termine di un azione personale lascia partire una fucilata che trafigge Barozzi, poi è Illuzzi, stupenda la sua gara, al 17’,50” che con un tiro da fuori area sorprende Barozzi. Quando sembra tutto deciso a favore dei rossoneri, esce fuori la classe e la qualità del Follonica che grazie a Nando Montigel al 18’,57” che si presenta tutto solo davanti a Corona accorcia le distanze. A poco più di 5 minuti dalla fine quando ormai il risultato sembrava deciso sale in cattedra il talento follonichese Francesco Banini che, con due staffilate dalla distanza, prima pareggia il conto e poi ad un minuto e mezzo dalla fine consegna la vittoria definitiva al Follonica. Nel finale Borsi tira alto il rigore del pareggio. Sarzana che si lecca le ferite e domenica 3 dicembre alle ore 18,00 affronterà al Palaforte la corazzata Forte dei Marmi.
GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA ARRIVA IL FOLLONICA AL VECCHIO MERCATO.

“The Heat” per il Gamma Innovation Hockey Sarzana, di scena al Vecchio Mercato, dove sfida il Follonica per la nona giornata di andata del campionato. Rossoneri e Maremmani appaiati in classifica al terzo posto con sedici punti. Il Follonica arriva alla sfida reduce dalla sconfitta patita a Forte dei Marmi con il punteggio di 4 a 2 e i rossoneri dal pareggio “beffa” subito a Valdagno a 18 secondi dal suono della sirena. C’è voglia di tornare al successo da parte dei rossoneri anche se l’avversario non sarà di certo uno dei più agevoli. Contro il Follonica servirà il migliore Gamma Innovation, come chiede il Presidente, per giocare contro la formazione guidata dal Portoghese Sergio Silva, storicamente ostica e indigesta ai Sarzanesi, Il tecnico portoghese ha un organico collaudato e formato in gran parte (gli ‘stranieri’ sono gli ex Cgc Barozzi e Montigel) da elementi del vivaio fra i quali spiccano i fratelli Davide e Francesco Banini, con il primo miglior realizzatore con 12 reti. Importante l’esperienza dei cugini Marco (ex rossoblu) e Federico Pagnini, il nuovo innesto Buralli e gli emergenti Bonarelli e Maldini (ex Cgc). Solo una grande prestazione, condita da qualche disattenzione della formazione maremmana, potrebbe regalare punti alla formazione di Paolo De Rinaldis che incontra il Follonica reduce dalla due trasferte di Lodi e Valdagno che hanno fruttato un solo punto alla formazione rossonera. Il Presidente Corona teme i maremmani “Il Follonica è una grande squadra, una formazione quella di Sergio Silva, che in ogni partita dà sempre una grande dimostrazione di forza e organizzazione. E’ una squadra molto veloce e tecnica, una squadra che non molla mai sino alla fine e che può aspirare ad inserirsi nella lotta scudetto ed essere da guastafeste a Trissino e Forte dei Marmi” (nella foto Alberto Vanelli Jeronimo Garcia in rete a Lodi).
“The Heat” per il Gamma Innovation Hockey Sarzana, di scena al Vecchio Mercato dove sfida il Follonica per la nona giornata di andata del campionato. Rossoneri e Maremmani appaiati in classifica al terzo posto con sedici punti. Il Follonica arriva alla sfida reduce dalla sconfitta patita a Forte dei Marmi con il punteggio di 4 a 2 i rossoneri dal pareggio “beffa” subito a Valdagno a 18 secondi dal suono della sirena. C’è voglia di tornare al successo da parte dei rossoneri anche se l’avversario non sarà di certo uno dei più agevoli. Contro il Follonica servirà il migliore Gamma Innovation, come chiede il Presidente, per giocare contro la formazione guidata dal Portoghese Sergio Silva, storicamente ostica e indigesta ai Sarzanesi, Il tecnico portoghese ha un organico collaudato e formato in gran parte (gli ‘stranieri’ sono gli ex Cgc Barozzi e Montigel) da elementi del vivaio fra i quali spiccano i fratelli Davide e Francesco Banini, con il primo miglior realizzatore con 12 reti. Importante l’esperienza dei cugini Marco (ex rossoblu) e Federico Pagnini, il nuovo innesto Buralli e gli emergenti Bonarelli e Maldini (ex Cgc). Solo una grande prestazione, condita da qualche disattenzione della formazione maremmana, potrebbe regalare punti alla formazione di Paolo De Rinaldis che incontra il Follonica reduce dalla due trasferte di Lodi e Valdagno che hanno fruttato un solo punto alla formazione rossonera. “Il Follonica è una grande squadra, una formazione, quella di Sergio Silva, che in ogni partita dà sempre una grande dimostrazione di forza e organizzazione. E’ una squadra molto veloce e tecnica, una squadra che non molla mai sino alla fine e che può aspirare ad inserirsi nella lotta scudetto ed essere da guastafeste a Trissino e Forte dei Marmi” – dice il Presidente Corona – Sarà una partita difficile e ci vorranno concentrazione e spirito di sacrificio, contro una squadra che gioca un buonissimo hockey e che ha qualità importanti. Sarà un impegno duro, ne siamo coscienti. Noi li affrontiamo con la consapevolezza che quello di sabato sera è un altro test che può farci capire meglio il nostro futuro – prosegue Corona –riuscire a fare punti contro i toscani ci regalerebbe un proseguio più sereno della stagione e mettere la testa in obiettivi più prestigiosi. Contro i toscani non sarà facile avremmo di fronte una squadra forte. Una formazione con grandi qualità, con giocatori che esprimono un buonissimo hockey. Con il Follonica da sempre è una partita nervosa – conclude il Presidente – e io farò di tutto in questa vigilia perché questo non accada, voglio trasmettere tranquillità alla squadra perché questo gruppo lo merita. Arriva un mese di Dicembre intenso di impegni, noi dobbiamo giocare sereni partita dopo partita e come dico sempre piedi ben saldi a terra e il cuore sempre oltre l’ostacolo”. Mister Paolo De Rinaldis gli fa eco e dice “Partita difficilissima, partita ostica contro una squadra che da anni si posiziona nelle parti alte della classifica, con una squadra che gioca insieme da tempo, formata da giocatori molto molto forti, da Barozzi a Montigel al gruppo storico dei follonichesi al quale si è aggiunto un altro giovane molto forte di prospetto e quindi sappiamo bene le insidie. Per noi è stato importante ripartire da Valdagno come prestazione alla fine anche con il risultato che ci teniamo stretto e deve essere una spinta per cercare di fare bene domani sera di fronte al nostro pubblico che come al solito ci auguriamo sia numeroso.” Il Follonica è attualmente terzo in classifica appaiato al Lodi, Grosseto e Sarzana e arriva dalla sconfitta di Forte dei Marmi che ha messo fine a una serie di vittorie. La formazione del Presidente Ciullini ha conquistato la qualificazione alla WS Europ Cup in Portogallo, dove probabilmente si è visto il miglior Follonica degli ultimi anni, battendo il quotato Braga e le due svizzere. In campionato prima dello stop di Forte dei Marmi, tre vittorie consecutive. Quarto anno consecutivo in cui il progetto maremmano rimane inalterato, alzando ad ogni stagione l’asticella, per cercare di ritornare leader in Italia. Sergio Silva può contare su una solidità di gioco che in poche possono contare anche in questa stagione. Leonardo Barozzi, Fernando Montigel e Federico Pagnini sono il blocco difensivo inamovibile, aiutati dall’universalità di Davide Banini capocannoniere con 13 reti e Marco Pagnini. La novità è l’assenza dello straniero che era presente nelle ultime stagioni e si continua a puntare sul proprio vivaio, a partire da Francesco Banini. Il ritorno di Federico Buralli, dopo esser cresciuto nel vivaio, bomber della Serie A2 da alcune stagioni con la maglia della vicina Castiglione è l’unico vero acquisto. Ritorna in azzurro anche Mattia Maldini dopo l’esperienza a Viareggio, mentre il ritorno alle competizioni di Oscar Bonarelli e Alberto Cabiddu sono imminenti, dopo due infortuni pesanti la scorsa stagione. Due i portieri che si contenderanno la seconda piazza da portieri, gli azzurrini U17 e U19 Marco Mugnaini ed Ernesto Maggi. Punta senza dubbio a confermarsi tra le top cinque dopo il sesto posto del 2022-2023 e gli agguerriti Quarti di finale, persi contro il Forte. I precedenti tra Impredil Follonica e Gamma Innovation Sarzana sono trenta e riguardano le tredici stagioni in serie A1, con diciannove vittorie per i biancazzurri toscani, sette per i rossoneri e quattro pareggi. Oltre alla vittoria dei rossoneri conquistata in Coppa Italia a Trissino all’ over time con il punteggio di 4 a 3. La squadra sarzanese arriva a questa sfida reduce dal pareggio “beffa” di Valdagno; i rossoneri, che in questa stagione hanno sempre vinto al Polivalente, sono motivatissimi e vogliono regalare un’altra prestazione sopra le righe al pubblico sarzanese presente al Vecchio Mercato. Squadra al gran completo Il match si giocherà:
Sabato 25 Novembre 2023 – ore 20:45 – PalaTerzi di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION H.SARZANA –FOLLONICA HOCKEY
Arbitri: Franco Ferrari di Viareggio (LU) e Paolo Moresco di Marostica (VI)
Ausiliario: Luca Lossi di Forte dei Marmi (LU)
DIRETTA YOUTUBE
GAMMA INNOVATION SARZANA CONQUISTA UN PARI A VALDAGNO CHE SA DI BEFFA.

Al “PalaLido“ la sfida tra due squadre in salute termina in parità. Valdagno e Gamma Innovation Sarzana hanno chiuso sul 3 a 3 il posticipo dell’ottava giornata di andata. Un punto ciascuno che consente alle due squadre di fare un passetto avanti in classifica. Sarzana getta al vento la vittoria ormai limpida quando Facundo Ortiz al 24’,23” con un guizzo spettacolare firma il 2 a 3.Ma dopo il goal Valdagno rinuncia al portiere, viene avanti con 5 giocatori di movimento e a 18 secondi dal suono della sirena trova il pari ormai insperato con Vega. Ottima prova del quintetto allenato da Paolo De Rinaldis a segno con Francesco De Rinaldis, Illuzzi e Facundo Ortiz. Gamma Innovation Sarzana si attesta al terzo posto in coabitazione con Grosseto, Lodi e Follonica che sabato sarà di scena al Vecchio Mercato. Il Presidente Corona al termine della gara ha dichiarato “Al di là della rabbia che può salire per la beffa del pareggio subito a 18 secondi dal suono della sirena finale. Penso che uscire imbattuti dal PalaLido di Valdagno sia sempre un impresa importante. Alla base di grandi prestazioni ci sono spesso sonore sconfitte. Perché un fallimento può anche trasformarsi in un incentivo per chi l’ha subito, infatti sapevo che la partita di Lodi ci avrebbe fatto crescere a livello di consapevolezza nei nostri mezzi e così è stato, abbiamo fatto una grande partita dove il pareggio ci fa rabbia, ma questo è l’hockey”. (nella foto di Alberto Vanelli Francesco De Rinaldis e Domenico illuzzi autore di due reti rossonere).
WHY SPORT H.C. VALDAGNO – GAMMA INNOVATION H.SARZANA = 3-3 (0-1, 3-2)
WHY SPORT H.C. VALDAGNO: Bovo, Diquigiovanni, Borregan, Giuliani, Garcia E (C) – Vega, Crocco N, Tomba, Crocco F, Checchetto – Allenatore: Luca Chiarello
GAMMA INNOVATION H.SARZANA: Corona, Illuzzi, Garcia J, Ortiz, Borsi – Olmos, Festa, De Rinaldis F, Tognacca, Venè – Allenatore: . Paolo De Rinaldis
Marcatori: 2t: 1’20” De Rinaldis (SAR) , 1’56” Illuzzi (SAR), 8’58” Crocco N (VAL), 10’49” Giuliani (VAL), 24’23” Facundo Ortiz (SAR), 24’42” Vega (VAL)
Arbitri: Claudio Ferraro di Bassano (VI) e Alfonso Rago di Giovinazzo (VI)
Al “PalaLido“ la sfida tra due squadre in salute termina in parità. Valdagno e Gamma Innovation Sarzana hanno chiuso sul 3 a 3 il posticipo dell’ottava giornata di andata. Un punto ciascuno che consente alle due squadre di fare un passetto avanti in classifica. Sarzana getta al vento la vittoria ormai limpida quando Facundo Ortiz al 24’,23” con un guizzo spettacolare firma il 2 a 3.Ma dopo il goal Valdagno rinuncia al portiere, viene avanti con 5 giocatori di movimento e a 18 secondi dal suono della sirena trova il pari ormai insperato con Vega. Ottima prova del quintetto allenato da Paolo De Rinaldis a segno con Francesco De Rinaldis, Illuzzi e Facundo Ortiz. Gamma Innovation Sarzana si attesta al terzo posto in coabitazione con Grosseto, Lodi e Follonica che sabato sarà di scena al Vecchio Mercato. Il Presidente Corona al termine della gara ha dichiarato “Al di là della rabbia che può salire per la beffa del pareggio subito a 18 secondi dal suono della sirena finale. Penso che uscire imbattuti dal PalaLido di Valdagno sia sempre un impresa importante. Alla base di grandi prestazioni ci sono spesso sonore sconfitte. Perché un fallimento può anche trasformarsi in un incentivo per chi l’ha subito, infatti sapevo che la partita di Lodi ci avrebbe fatto crescere a livello di consapevolezza nei nostri mezzi e così è stato, abbiamo fatto una grande partita dove il pareggio ci fa rabbia, ma questo è l’hockey”. Al di la della beffa è certamente un punto d’oro per la nostra classifica – continua il Presidente – è un pareggio che ha evidenziato una squadra caratterialmente mai doma che nel finale non si è accontentata e ha avuto ancora la reazione per provare a fare risultato pieno. Ma questi siamo noi, che se giochiamo da Sarzana possiamo vincere con chiunque ma se molliamo un pelino possiamo diventare una squadra mediocre. Noi dobbiamo continuare a pensare – conclude Corona – che ogni partita sarà per noi una finale scudetto se vogliamo provare a centrare a fine stagione qualcosa di fantastico, sabato abbiamo il Follonica al Vecchio Mercato, che ci appaia al terzo posto in classifica, arriva dalla sconfitta di Forte dei Marmi ma è in un stato di forma straordinario noi la dobbiamo affrontare come se al Vecchio Mercato arrivasse il Barcellona.” Amareggiato del risultato il mister rossonero dice al microfono di Domenico Tomba a fine partita “Un finale come quello di stasera non concilia con le coronarie, però per il resto diciamo che può essere un giusto risultato, anche se vederci pareggiare a quindici secondi dalla fine in quel modo cinque contro quattro un po’ di rammarico resta. Sono percorsi di crescita, il Valdagno ha fatto una buona partita, noi anche, peccato perché eravamo in vantaggio 2 a 0 e non siamo riusciti a gestirla. Alla fine è stato un pareggio e ci prendiamo questo punto. Poi il mister chiude con una dedica speciale “Volevo fare una dedica speciale anche per i miei amici della master di Sarzana. Volevamo rivolgere un pensiero al nostro grande amico Sergio(Salvetti ndr) che ci ha lasciato in settimana. E’ veramente una perdita importante, un abbraccio alla sua famiglia da tutti noi e da me in particolare” Al “PalaLido“ finisce in parità. Valdagno e Gamma Innovation Sarzana hanno chiuso sul 3 a 3 il posticipo dell’ottava giornata di andata. Un punto ciascuno che consente alle due squadre di fare un passetto avanti in classifica. Il pareggio può essere considerato giusto ma i rossoneri di Paolo De Rinaldis possono mordersi le mani per aver sprecato un’occasione d’oro. Per i sarzanesi un pareggio con molti rimpianti, prima avanti 2 a 0 e poi il 3 a 3 dei padroni di casa segnata a 18 secondi dal suono della sirena. La cosa può consolare ma fino a un certo punto. E’ stata una partita strana, condotta a ritmi bassi. La partita, è bene dirlo, è stata corretta, nessun tiro diretto e nessuna delle due squadre hanno raggiunto il decimo fallo di squadra. Entrambe volevano i tre punti ma, come spesso accade in questi casi, è uscito su salomonico pareggio che accontenta entrambe anche se Gamma Innovation ha avuto più di una situazione per mettere la freccia. Sabato prossimo al “Polivalente“ arriva il Follonica gara di fondamentale importanza. Veniamo alla cronaca della partita. Mister Chiarello deve fare a meno di Motaran e Piroli e schiera nello starting five iniziale Bovo, capitan Emanuel Garcia, Diquigiovanni, Borregan, Giuliani con a disposizione il secondo portiere Checchetto, Vega, Crocco N, Tomba, Crocco F. Paolo De Rinaldis risponde con il solito quintetto Corona, Illuzzi, Garcia, Borsi, Ortiz. In panchina insieme a Venè, De Rinaldis, Olmos, Tognacca e Festa. Match spettacolare, con una prima frazione di gioco intensa ad alti ritmi. Il Valdagno deve prendere le misure ad un aggressivo e compatto Sarzana. Sono stati 25’ equilibrati con protagonisti Bovo e Corona. Corona chiamato all’intervento più importante all’altezza del settimo minuto sull’incursione di Diquigiovanni, che arriva a tu per tu ma non riesce a superarlo. Dall’altra parte Sarzana non trova spirargli, Borsi ci prova da lontano, le geometrie di Ortiz e Garcia non trovano sbocchi ma sono almeno quattro le parate degne di nota di Bovo. Al 16’ l’occasionissima arriva in contropiede sulla stecca di Borsi, che solo davanti all’estremo di casa gli spara addosso. Corona è costretto a un mezzo miracolo su Vega. E si va al riposo con il risultato di zero a zero. All’inizio della seconda parte di gara subito dopo 54 secondi Olmos coglie la traversa a portiere battuto. All’ 1’,20” Sarzana in vantaggio, Olmos finta la conclusione e confeziona un assist spettacolare per De Rinaldis che di prima intenzione spedisce la palla alle spalle di Bovo. Sarzana è galvanizzato e sfrutta il momento, passano solo 40 secondi e Illuzzi con un tocco sotto porta su conclusione del solito Olmos, firma il raddoppio. Lo 0 a 3 non arriva solo per sfortuna. Olmos al 4’ vede respingere il suo tiro dalla traversa, e la pallina invece di entrare si spegne sul palo. Valdagno reagisce con veemenza e prende saldamente le redini della gara in mano, all’ 8’,58” Giuliano Giuliani si invola tutto solo davanti a Corona, l’estremo rossonero respinge con la stecca, riprende la sfera lo stesso Giuliani che serve Crocco che di prima intenzione batte Corona. Al 10’,49” pareggio dei padroni di casa Garcia taglia in due la difesa rossonera poi serve a Giuliani un delizioso assist che il bomber di San Juan mette alle spalle di Corona. Poi occasioni da una parte e dall’altra sino al minuto finale quando Facundo Ortiz al 24’,23” con un guizzo spettacolare firma il 2 a 3. Ma dopo il goal Valdagno rinuncia al portiere, viene avanti con 5 giocatori di movimento e a 18 secondi dal suono della sirena trova il pari ormai insperato con Vega, arriva così il suono della sirena che chiude la partita sul punteggio di tre a tre. Il Gamma Innovation Sarzana è atteso sabato 25 Novembre in casa al Centro Polivalente contro il Follonica Hockey.
GAMMA INNOVATION SARZANA A VALDAGNO PER DIMENTICARE LODI.

Domani sera torna il campionato e il cammino del Gamma Innovation Hockey Sarzana di mister Paolo De Rinaldis riparte sfidando al PalaLido di Valdagno il Why Sport Valdagno. La formazione di Paolo De Rinaldis deve mettersi alle spalle la “beffa” di Lodi dove i rossoneri hanno incassato la seconda sconfitta della stagione dopo quella di Trissino. Ma l’amarezza a Lodi è stata enorme, non tanto per aver sprecato la chance di salire al primo posto in classifica ma per aver buttato un risultato favorevole maturato dopo dieci minuti di gioco quando i rossoneri si erano portati sul parziale di 4 a 1 a loro favore. Per il Gamma Innovation Hockey Sarzana inizia mercoledì sera, alle 20,45 (diretta streaming sul canale You Tube della Fisr), sulla pista del Why Sport Valdagno, una settimana molto impegnativa che porterà Borsi e compagni a giocare nel giro di pochi giorni mercoledì in Veneto e contro il Follonica sabato al Vecchio Mercato. La formazione di Luca Chiarello arriva dalla doppia sconfitta in campionato subita a Forte dei Marmi e a Follonica ma dal passaggio del turno in WS EuropeCup assieme ai maremmani del Grosseto ai danni del Cronenberg e del Ginevra. I Lanieri sono un’ottima squadra che hanno messo in atto una mezza rivoluzione estiva per cercare di ritrovare l’alta classifica dopo il nono posto dell’ultima stagione che ha comunque permesso di entrare tra le otto dei quarti di finale play-off. Sono una formazione da affrontare con concentrazione massima. Detto questo Gamma Innovation vuole mettersi alle spalle la sconfitta patita contro il Lodi nell’ultima gara disputata. I ragazzi di Paolo De Rinaldis vogliono fare la “partita perfetta” anche se di fronte si troveranno una formazione costruita con grandissime ambizioni che al PalaLido ha collezionato nelle tre gare disputate due vittorie e un pareggio. I precedenti tra Sarzana e Valdagno sono 31 e riguardano le quattordici stagioni in serie A1 con ventisette gare nelle regular season e due nei play off e una semifinale di WS Europe Cup: diciassette vittorie dei veneti, dieci della formazione sarzanese e quattro pareggi. Unica vittoria conquistata sulla pista di Valdagno nella passata stagione. (nella foto di Alberto Vanelli Jero Garcia al tiro a Lodi)
Domani sera torna il campionato e il cammino del Gamma Innovation Hockey Sarzana di mister Paolo De Rinaldis riparte sfidando al PalaLido di Valdagno il Why Sport Valdagno. La formazione di Paolo De Rinaldis deve mettersi alle spalle la “beffa” di Lodi dove i rossoneri hanno incassato la seconda sconfitta della stagione dopo quella di Trissino. Ma l’amarezza a Lodi è stata enorme, non tanto per aver sprecato la chance di salire al primo posto in classifica ma per aver buttato un risultato favorevole maturato dopo dieci minuti di gioco quando i rossoneri si erano portati sul parziale di 4 a 1 a loro favore. Per il Gamma Innovation Hockey Sarzana inizia mercoledì sera, alle 20,45 (diretta streaming sul canale You Tube della Fisr), sulla pista del Why Sport Valdagno, una settimana molto impegnativa che porterà Borsi e compagni a giocare nel giro di pochi giorni mercoledì in Veneto e contro il Follonica sabato al Vecchio Mercato. La formazione di Luca Chiarello arriva dalla doppia sconfitta in campionato subita a Forte dei Marmi e a Follonica ma dal passaggio del turno in WS EuropeCup assieme ai maremmani del Grosseto ai danni del Cronenberg e del Ginevra. I Lanieri sono un’ottima squadra che hanno messo in atto una mezza rivoluzione estiva per cercare di ritrovare l’alta classifica dopo il nono posto dell’ultima stagione che ha comunque permesso di entrare tra le otto dei quarti di finale play-off. Sono una formazione da affrontare con concentrazione massima. Detto questo Gamma Innovation vuole mettersi alle spalle la sconfitta patita contro il Lodi nell’ultima gara disputata. I ragazzi di Paolo De Rinaldis vogliono fare la “partita perfetta” anche se di fronte si troveranno una formazione costruita con grandissime ambizioni che al PalaLido ha collezionato nelle tre gare disputate due vittorie e un pareggio. “Ci lecchiamo le ferite, ma guardiamo avanti- dichiara il presidente Maurizio Corona ritornando sulla gara di Lodi – dispiace per la classifica, avevamo assaporato la vittoria che poteva regalarci un’ altra settimana da re, ma non cambia niente, sappiamo bene i nostri pregi e i nostri limiti. Ripartiamo con rinnovato ardore, sapendo che ogni partita e’ per noi una finale. Andiamo a Valdagno per giocarci le nostre carte a viso aperto e sognando di riprendere il cammino con una vittoria in una pista per noi stregata che in quattordici anni di sfide ci ha regalato solo una vittoria la scorsa stagione, ma anche consapevoli di trovarci di fronte a una formazione molto attrezzata e che gioca un ottimo hockey. Sarà una partita difficile e molto complicata, contro una squadra giovane con molta qualità individuale – continua il Presidente – la formazione di Luca Chiarello è avversario ostico e può contare su una rosa sicuramente competitiva, la partita sarà particolarmente difficile, è una trasferta complicata incontriamo il Valdagno, un’ottima squadra, che ha iniziato bene il campionato, confermando la bontà del lavoro svolto da società, tecnico e giocatori e la voglia di riscatto di un gruppo che vuole dimenticare la stagione passata avara di soddisfazioni. Noi non dobbiamo assolutamente fare l’errore di sbagliare l’approccio alla gara, dobbiamo entrare in pista con determinazione e fame. – poi il Presidente chiude dicendo – Ho parlato ai giocatori dopo l’amara sconfitta di Lodi ribadendo la mia incondizionata fiducia nella squadra e nel suo condottiero e ho chiesto a loro l’entusiasmo nel vestire la maglia rossonera ricordandogli il concetto di appartenenza che è fondamentale nella nostra società, ora non ci resta che far parlare la pista e tornare a giocare da Sarzana”. Mister De Rinaldis fa eco al Presidente e dice : “Un altro appuntamento settimanale con il campionato, praticamente oramai giochiamo ogni tre giorni, questa volta abbiamo avuto qualche giorno in più riposarci e per cercare di recuperare energie e prepararci al meglio per questa partita che ci aspetta, che è una partita oggettivamente ancora una volta complicata in una pista molto difficile dove dovremmo cercare di affrontare la squadra avversaria al massimo delle nostre possibilità. Ci aspettiamo tutti una reazione soprattutto mentale della squadra dopo il passo falso di Lodi, abbiamo analizzato questa sconfitta, abbiamo parlato e abbiamo cercato di migliorare le carenze che abbiamo avuto e quindi ci aspettiamo dai ragazzi una reazione importante anche perché vogliamo cercare di riprendere il nostro cammino e questa è una partita che potrebbe darci una spinta per un ulteriore salto in avanti” I precedenti tra Sarzana e Valdagno sono 31 e riguardano le quattordici stagioni in serie A1 con ventisettegare nelle regular season e due nei play off e una semifinale di WS Europe Cup: diciassette vittorie dei veneti, dieci della formazione sarzanese e quattro pareggi. Unica vittoria conquistata sulla pista di Valdagno nella passata stagione. Di tutte queste sfide la “partita del cuore” che brilla negli occhi per i tifosi rossoneri è quella del 27 Aprile 2019 a Lleida quando il Sarzana battendo il Valdagno dopo i supplementari volava in finale della Word Skate Europe Cup. Il bilancio a Valdagno è di tutto a favore dei locali: 11 vittorie, 2 pareggi e 1 vittoria del Sarzana. Ma veniamo alla squadra del Presidente Giovanni Martini, che ha compiuto una mezza rivoluzione estiva per cercare di ritrovare l’alta classifica dopo il nono posto dell’ultima stagione, ma entrando poi tra le otto dei Quarti. Luca Chiarello è stato confermato, costruendo insieme una squadra nettamente ringiovanita, puntando su quattro conferme. Il capitano Davide Motaran, il mito Emanuel Garcia, Davide Piroli e il giovane talento di Giuliano Giuliani (campione del mondo Under 19 assieme a Olmos ). Riunisce la coppia-gol del Concepcion campione argentino 2002, Giuliani e Colo Vega proveniente dal Montecchio Precalcino, insieme al vicecampione del mondo U19 Leonardo Diquigiovanni ex Sandrigo. Aleix Borregan dal Montebello si giocherà un posto da titolare con la sua velocità, mentre Nicolò Crocco è stato promosso dal vivaio. Nuova gioventù anche tra i pali, per un progetto stimolante e potrebbe partire col ruolo di outsider per la top five: Giovanni Bovo ex Trissino e Giulio Checchetto promosso dal settore giovanile. Servirà un mercoledi da leoni per la formazione del Presidente Corona per trovare punti nella pista del PalaLido. Gamma Innovation Sarzana sarà al gran completo.
Mercoledì 22 Novembre 2023 – ore 20:45 – PalaLido di Valdagno (VI)
WHY SPORT H.C. VALDAGNO – GAMMA INNOVATION H.SARZANA
Arbitri: Claudio Ferraro di Bassano (VI) e Alfonso Rago di Giovinazzo (VI)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Domenico Tomba
GAMMA INNOVATION SARZANA: SERVE UN RUGGITO AL PALACASTELLOTTI CONTRO L’ AMATORI WASKEN LODI.

Lodi-Sarzana è il recupero della seconda giornata, causato dall’indisponibilità del PalaCastellotti, ed arriva più di un mese dopo il calendario con due formazioni con una consapevolezza già cambiata. Serve un “Mercoledì da leoni” per uscire indenni dal PalaCastellotti, un palazzetto che in quattordici campionati di serie A1 ha regalato ai rossoneri solo due pareggi e tante sconfitte. Quello di mercoledì è un test che darà molte risposte. Sarzana arriva da un momento positivo, tolto il finale di primo tempo contro il Giovinazzo che è esattamente quello che i rossoneri non devono fare. Al PalaCastellotti ci si aspetta dai rossoneri una gara di spessore contro una squadra che prova sempre a giocare a hockey. “Per uscire indenni dal PalaCastellotti servirà il miglior Sarzana possibile” dice il Presidente Maurizio Corona alla vigilia di un match tutt’altro che semplice. I sarzanesi, cinque vittorie su sei gare disputate, sono reduci dalla vittoria casalinga contro il Giovinazzo che li ha proiettati al terzo posto solitario, hanno fin qui impressionato per la costanza di rendimento durante questa prima parte di campionato. I lombardi, 10 punti in classifica, non hanno cambiato praticamente nulla rispetto all’anno scorso. La struttura che è la solita con un anno in più d’esperienza nella passata stagione ha conquistato una finale di Coppa Italia e una semifinale scudetto. Partita degli ex, nelle file sarzanesi spicca Domenico Illuzzi recordman di presenze nella storia dell’ Amatori moderno con 340 presenze in nove stagioni, in giallorosso, ha vestito la fascia da capitano e ha vinto tre scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. Poi Paolo De Rinaldis che ha guidato i lombardi alla conquista della Coppa Italia e alla Finale Scudetto nella stagione 2015-16, Altro ex Francesco De Rinaldis, cinque stagioni per lui in riva all’Adda, una Coppa Italia e una SuperCoppa conquistata, giocatore molto amato dalla tifoseria giallorossa e infine Sergio Festa tre stagioni con la maglia giallorossa e una Coppa Italia conquistata. Nelle file lodigiane Pablo Najera, uno degli eroi della conquista della Coppa Italia a Forte dei Marmi della passata stagione, e Andrea Fantozzi, due i suoi campionati in rossonero. Le due squadre arrivano a questa sfida con due animi diversi, i Lodigiani sono reduci dalla sconfitta casalinga contro il Forte dei Marmi in cui però la formazione di Bresciani ha giocato alla pari della corazzata versiliese. I rossoneri dal successo casalingo contro il Giovinazzo in una partita non facile portata in porto con maturità dalla formazione di Paolo De Rinaldis. Rossoneri con l’assenza di Tognacca assente per motivi di studio. (Nella foto Domenico Illuzzi partita speciale per lui). |
Lodi-Sarzana è il recupero della seconda giornata, causato dall’indisponibilità del PalaCastellotti, ed arriva più di un mese dopo il calendario con due formazioni con una consapevolezza già cambiata. Serve un “Mercoledì da leoni” per uscire indenni dal PalaCastellotti, un palazzetto che in quattordici campionati di serie A1 ha regalato ai rossoneri solo due pareggi e tante sconfitte. Quello di mercoledì è un test che darà molte risposte. Sarzana arriva da un momento positivo, tolto il finale di primo tempo contro il Giovinazzo che è esattamente quello che i rossoneri non devono fare. Al PalaCastellotti ci si aspetta dai rossoneri una gara di spessore contro una squadra che prova sempre a giocare a hockey. “Per uscire indenni dal PalaCastellotti servirà il miglior Sarzana possibile” dice il Presidente Maurizio Corona alla vigilia di un match tutt’altro che semplice. I sarzanesi, cinque vittorie su sei gare disputate, sono reduci dalla vittoria casalinga contro il Giovinazzo che li ha proiettati al terzo posto solitario, hanno fin qui impressionato per la costanza di rendimento durante questa prima parte di campionato. I lombardi, 10 punti in classifica, non hanno cambiato praticamente nulla rispetto all’anno scorso. La struttura che è la solita con un anno in più d’esperienza nella passata stagione ha conquistato una finale di Coppa Italia e una semifinale scudetto. Partita degli ex, nelle file sarzanesi spicca Domenico Illuzzi recordman di presenze nella storia dell’ Amatori moderno con 340 presenze in nove stagioni, in giallorosso, ha vestito la fascia da capitano e ha vinto tre scudetti, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. Poi Paolo De Rinaldis che ha guidato i lombardi alla conquista della Coppa Italia e alla Finale Scudetto nella stagione 2015-16, Altro ex Francesco De Rinaldis, cinque stagioni per lui in riva all’Adda, una Coppa Italia e una SuperCoppa conquistata, giocatore molto amato dalla tifoseria giallorossa e infine Sergio Festa tre stagioni con la maglia giallorossa e una Coppa Italia conquistata. Nelle file lodigiane Pablo Najera, uno degli eroi della conquista della Coppa Italia a Forte dei Marmi della passata stagione, e Andrea Fantozzi, due i suoi campionati in rossonero. Le due squadre arrivano a questa sfida con due animi diversi, i Lodigiani sono reduci dalla sconfitta casalinga contro il Forte dei Marmi in cui però la formazione di Bresciani ha giocato alla pari della corazzata versiliese. I rossoneri dal successo casalingo contro il Giovinazzo in una partita non facile portata in porto con maturità dalla formazione di Paolo De Rinaldis . “Per uscire indenni dal PalaCastellotti servirà il miglior Sarzana possibile – dice il presidente Corona – e, per non doversi leccare le ferite a fine partita, contro i giallorossi bisogna giocare senza paura, avere giocatori con gli attributi, cercando di giocare una gara dove ciascuno dei nostri giocatori dovrà dimostrare le giuste motivazioni. Personalmente la squadra di Pierluigi Bresciani mi piace tantissimo, praticamente non ha cambiato niente dalla passata stagione disputando una finale di Coppa Italia e una semifinale scudetto. E’ una squadra giovane e piena d’entusiasmo, sono tutti giovani di qualità e hanno un grandissimo portiere, uno dei migliori al mondo, come il nazionale argentino Valentin Grimalt. Mercoledì sarà molto complicato, l’ambiente del PalaCastellotti è un ambiente che condiziona molto, noi in quindici anni di serie A1 abbiamo strappato due soli pareggi e collezionato tredici sconfitte. Per fare risultato a Lodi – conclude Corona – bisogna giocare da squadra, sfruttare le poche occasioni che ci capiteranno ed essere attenti e concentrati in difesa. Dobbiamo andare a Lodi senza fare troppe riverenze e inchini e giocare da Sarzana, senza timore, noi stiamo crescendo a livello di qualità e di gruppo e possiamo fare ancora meglio. Il nostro credo è di giocarci ogni gara con la mentalità di poter vincere. Così è l’hockey di mister Paolo De Rinaldis: prepararsi bene, buone idee, abnegazione nella fase difensiva e la convinzione di potersela giocare sempre. Mister Paolo De Rinaldis fa eco al Presidente e dice – Andiamo a Lodi con la consapevolezza di affrontare una squadra molto molto forte, che tutte le partite che ha giocato ha sempre fatto delle prestazioni importanti, perdendo con risultati molto risicati e con delle vittorie di prestigio come quella sulla pista del Vercelli. Quindi sappiamo bene le insidie – continua il mister rossonero – sappiamo bene cosa ci aspetta e noi dobbiamo cercare di preparare la gara al meglio per affrontare questa squadra con la massima determinazione e la massima consapevolezza dei nostri mezzi rispettando l’avversario ma ovviamente senza timori reverenziali. Andiamo a Lodi di fatto al completo, mancherà solamente Tognacca per motivi di studio. Abbiamo avuto qualche problema fisico di qualche atleta che si sta risolvendo, ci siamo allenati direi bene, i ragazzi sono consapevoli di avere una posizione di classifica importante e intendono mantenerla e per fare questo occorrerà una prestazione di assoluto livello. Ci saranno anche delle motivazioni particolari per alcuni di noi che torneranno a Lodi da ex – conclude De Rinaldis – un posto dove in un modo o nell’altro hanno lasciato il segno e dove ancora portano dei ricordi molto importanti; però questo fa parte dell’aspetto umano poi c’è lo sport, c’è la partita e di li si cercherà ovviamente di fare il massimo per far vincere i nostri colori, la nostra città e dare un ulteriore gioia ai nostri tifosi” Servirà come ha detto mister Paolo De Rinaldis il migliore Gamma Innovation per riuscire a contrastare la formazione dell’ Amatori Wasken Lodi che ha fa proseguito il progetto di ringiovanimento della scorsa stagione che è stato di assoluto successo, conquistando un insperato secondo posto in Regular Season ed il duello a testa a testa contro il Forte dei Marmi in semifinale. Una squadra giovane che ha sempre più appassionato il pubblico lombardo, dando risultati già al primo anno. Conferme per 9 giocatori su 10. Valentin Grimalt e Riccardo Porchera come portieri, Morgan Antonioni, Pablo Najera, Filipe Fernandes, Alessandro Faccin, Andrea Fantozzi, Lorenzo Giovannetti e Liam Bozzetto gli esterni, in un momento storico dei giallorossi in cui tutti e questi sette esterni possono andare al gol, dimostrandolo per tutta la stagione. Serviva una punta e la scelta si è rivolta al modenese Davide Nadini, 24 anni, ex Valdagno. Pierluigi Bresciani è la mente indiscussa del progetto e confermare gli ottimi risultati della scorsa stagione sarà l’obiettivo stagionale. Un cantiere aperto che comunque sembra aver già trovato la sua dimensione, perchè la concorrenza dalla terza alla settima posizione sarà molto agguerrita ma questo Lodi potrebbe ambire a qualcosa di più. E’ la 31a sfida tra Sarzana e Amatori Lodi, ne sono state giocate 28 in campionato e 2 in Coppa Italia. In Coppa Italia una vittoria ciascuno, ed è proprio la gara di Coppa Italia di due stagioni orsono è la “partita del cuore” che brilla negli occhi dei tifosi rossoneri quando il 16 Aprile 2022 a Forte dei Marmi, battendo il Lodi dopo i supplementari, il Sarzana volava in finale della Coppa italia che avrebbe poi conquistato il giorno successivo. In regular season in campionato abbiamo 23 vittorie lodigiane, 2 pareggi e 3 vittorie rossonere. Anche il bilancio a Lodi pende tutto da una parte: 0 vittorie rossonere, 2 pareggi, 12 vittorie dell’Amatori Lodi. I rossoneri sino ad ora hanno reso vita difficile ai propri avversari, perdendo solo in casa del Trissino e vincendo solo una gara in trasferta, quella a Bassano una settimana fa. Contro il Giovinazzo un passo non così avanti come ci si poteva aspettare, ma la solidità del team rossonero risiede nella difesa perchè è la quarta miglior difesa dell’A1 dietro Forte, Trissino e Lodi mentre a livello offensivo manca il vero e proprio goleador (Olmos è il miglior scorer) ma i gol sono pesantissimi fino adesso, come ad esempio la doppietta di Illuzzi sabato scorso. A Lodi da registrare l’assenza di Tognacca assente per motivi di studio.
Il match si giocherà:
Mercoledì 15 Novembre alle 20.45 al PalaCastellotti di Lodi
Arbitri: Joseph Silecchia di Giovinazzo (BA) e Mauro Giangregorio di Giovinazzo (BA)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Stefano Blanchetti
GAMMA INNOVATION BATTE GIOVINAZZO E SI PIAZZA AL TERZO POSTO DELLA CLASSIFICA.

Carattere e tanta voglia di rimanere in alto. Non è stata una vittoria facile per il Gamma Innovation Hockey Sarzana che nella sfida contro l’ AFP Giovinazzo fanalino di coda del campionato di serie A1 ha dovuto stringere i denti per strappare i tre preziosissimi punti. Dopo una partenza lanciata e il doppio vantaggio rossonero con Illuzzi e Garcia in dieci minuti, subiscono nel finale dei primi 25 minuti di gioco, le due reti del fantasista Mura che rendono il match molto spezzettato. A decidere la contesa l’ex Domenico Illuzzi smarcatosi a lato della porta, insaccando su Angelico. E’ stata indubbiamente la serata di Domenico Iluzzi l’ “enfant du pays” pugliese autore di una doppietta ma anche di Simone Corona che ha conservato il vantaggio nel finale parando un rigore al giovane talento Giovinazzese Paolo Colamaria. Hockey Sarzana che incassa la quinta vittoria in sei partite (sconfitta solo a Trissino) e resta nella parte alta della classifica con una gara ancora da recuperare. “Sono soddisfatto, bisognava vincere e non era facile come tutti alla vigilia volevano farci credere – commenta il Presidente Maurizio Corona a fine partita – complimenti al Giovinazzo, che ci ha messo in difficoltà, ma di questo non avevo dubbi e avevo già messo in guardia i miei giocatori (nella foto Domenico Illuzzi festeggia con Simone Corona e gli Incessanti).
GAMMA INNOVATION H.SARZANA – INDECO A.F.P. GIOVINAZZO = 3-2 (2-2, 1-0)
GAMMA INNOVATION H.SARZANA: Corona, Garcia J, Illuzzi, Borsi (C), Ortiz – Olmos, Festa, De Rinaldis F, Tognacca, Venè – All. De Rinaldis P
INDECO A.F.P. GIOVINAZZO: Dangelico (C), Bartes, De Bari, Colamaria, Le Berre – Mura, Dilillo, Mezzina, Barile, Belgiovine – All. Camporeale
Marcatori: 1t: 8’07” Illuzzi (SAR), 9’27” Garcia J (SAR), 22’20” Mura (AFP), 23’14” Mura (AFP) – 2t: 8’51” Illuzzi (SAR)
Arbitri: Marco Rondina di Vercelli e Carlo Iuorio di Salerno
Carattere e tanta voglia di rimanere in alto. Non è stata una vittoria facile per il Gamma Innovation Hockey Sarzana che nella sfida contro l’ AFP Giovinazzo fanalino di coda del campionato di serie A1 ha dovuto stringere i denti per strappare i tre preziosissimi punti. Dopo una partenza lanciata e il doppio vantaggio rossonero con Illuzzi e Garcia in dieci minuti, subiscono nel finale dei primi 25 minuti di gioco, le due reti del fantasista Mura che rendono il match molto spezzettato. A decidere la contesa l’ex Domenico Illuzzi smarcatosi a lato della porta, insaccando su Angelico. E’ stata indubbiamente la serata di Domenico Iluzzi l’ “enfant du pays” pugliese autore di una doppietta ma anche di Simone Corona che ha conservato il vantaggio nel finale parando un rigore al giovane talento Giovinazzese Paolo Colamaria. Hockey Sarzana che incassa la quinta vittoria in sei partite (sconfitta solo a Trissino) e resta nella parte alta della classifica con una gara ancora da recuperare. Con il posticipo di mercoledì a Lodi, la possibilità per la squadra di Paolo De Rinaldis di vedere la prima posizione. “Sono soddisfatto, bisognava vincere e non era facile come tutti alla vigilia volevano farci credere – commenta il Presidente Maurizio Corona a fine partita – Ero sicuro che la partita con il Giovinazzo non sarebbe stata una passeggiata di salute. Siamo partiti forti per cercare di chiuderla subito e sapevo che se non fossimo riusciti a prendere un buon margine di vantaggio poi la gara si sarebbe complicata come in effetti è stato. Ci sta, nel gioco dell’hockey di partite come queste ne ho viste un sacco. Ci prendiamo la vittoria e devo dire che siamo stati bravi e con pazienza l’abbiamo portata a casa complimenti al Giovinazzo, che ci ha messo in difficoltà, ma di questo non avevo dubbi e avevo già messo in guardia i miei giocatori – poi il Presidente rossonero elogia la squadra Pugliese – una squadra stoica, mai doma, con quattro stranieri di qualità (Clavel era in tribuna a Sarzana) , il francese Le Berre, lo spagnolo Bartes e l’argentino Mura, quest’ultimo autore delle due reti, che hanno fatto vedere ottimi colpi, poi giovani talenti italiani e comunque vada il campionato del Giovinazzo meritano di giocare la prossima stagione in serie A1 per la loro storia e per la piazza storica che rappresentano.” Ma veniamo alla cronaca della gara: mister Camporeale, che sostituisce Pino Marzella squalificato schiera il suo starting-five titolare con Le Berre e Bartes sulla linea difensiva assieme alla coppia d’attacco composta dai giovani De Bari e Colamaria con il capitano Dangelico a difesa della porta e a disposizione Mura, Dilillo, Mezzina, Barile e il secondo portiere Belgiovine. Paolo De Rinaldis risponde con il solito quintetto Corona, Borsi, Garcia, Illuzzi, Facundo Ortiz. Sarzana Gamma Innovation, la forza di voler portare a casa una vittoria importante. Battuto un indomito Giovinazzo al termine di una gara epica terminata con il punteggio finale di 3-2, caratterizzata dalla doppietta (la prima in rossonero) di Mimmo Illuzzi. Ma anche dall’acuto di Jero Garcia, che trova ancora una volta il modo di bucare la rete. Ma è stata anche la vittoria determinata dalla splendida prestazione del portiere Simone Corona, che ha parato un rigore fondamentale nel secondo tempo e sfoderato una serie di parate importanti. Onore in particolare ai vinti, che tali non si sono mai considerati, dimostrando di essere formazione molto competitiva, al di la della posizione in classifica, quando ha recuperato due reti di svantaggio nel primo tempo. E poi nel finale giocando senza portiere, per poco non ha trovato quello che sarebbe stato un clamoroso pareggio. Insomma: una vittoria di volontà di Sarzana, che ha raccolto la quinta vittoria in 6 gare, ma è stata una fatica immane. I rossoneri dominano, costringono gli ospiti sulla difensiva, sono sempre primi su ogni pallina. Ma accusano pericolosissimi passaggi a vuoto che mettono in discussione sempre e comunque l’esito finale. In particolare, ieri sera sono riusciti a farsi rimontare due reti in pochissimi secondi. Difficile pronosticare questa prima parte di gara, considerando il divario di 12 punti a favore dei padroni di casa. I ragazzi di Paolo De Rinaldis viaggiano a doppia velocità fin dall’inizio, con capitan Borsi che governa le operazioni, potendo contare sulla forza del complesso sicuramente non ancora espressa al completo rispetto alla sua potenzialità. Sembra tutto in discesa per i padroni di casa, che arrivano a spadroneggiare in ogni mattonella mettendo a ferro e fuoco la metà pista ospite, trovando un Dangelico in serata di vena. Ma il Giovinazzo, ha la grande occasione per passare in vantaggio quando al 6’ fruisce di un tiro di rigore concesso per un fallo di Ortiz su Colamaria lanciato a rete. Si incarica della battuta Le Berre ma la sua conclusione finisce a lato della porta di Corona. Corso il pericolo, Sarzana si scuote, e Mimmo Illuzzi trova la rete del vantaggio, all’ 8’,07” con una magia da dietro porta. Neanche 80 secondi dopo, ed ecco il raddoppio sarzanese, firmato da Jeronimo Garcia che con una pregevole azione personale entra in area e mette la sfera alle spalle di Dangelico. Poco dopo i rossoneri trovano anche la terza rete con capitan Borsi ma Dangelico è lesto a togliere la sfera da oltre la linea di porta e i direttori di gara non vedono l’accaduto. Il Giovinazzo, a questo punto si scuote ed ha una reazione veemente, e se la gioca molto bene, disputando la sua migliore partita della stagione. Non che crei troppi pericoli dalle parti di Corona, anzi è D’Angelico a evitare ripetutamente ai suoi di incassare la terza rete. Poi nel finale di frazione, la solita amnesia rossonera regala speranze agli avversari. In particolare, è Federico Correa Mura a diventare protagonista, firmando una doppietta in soli 56 secondi tra il 22’20 e il 23’14. La prima sfruttando un tiro di punizione dal limite che passa sotto una selva di gambe e si insacca alle spalle di Corona. La seconda sfruttando una carica di Le Berre su Corona non vista dagli arbitri. Sarzana tramortito va al riposo, Giovinazzo galvanizzato. Nella ripresa Sarzana ci prova ma fatica contro un avversario che non molla mai. Illuzzi è bravissimo in contropiede e in diagonale a mezza altezza segna la rete del 3-2 poi si fa tutta la pista per andare a festeggiare assieme agli Incessanti. Poi al 13’56 Corona si supera parando un rigore a Colamaria concesso dai direttori di gara per un fallo di Olmos ai danni dello stesso Colamaria. Al 15’50 Olmos si fa parare da Dangelico il tiro di prima concesso per il decimo fallo pugliese . Finisce con Giovinazzo che rinuncia al portiere e per poco non rovina la serata ai rossoneri. Che però alla fine vincono e festeggiano, sapendo che questi 3 punti sono importantissimi per il prosieguo del campionato. In altri tempi i padroni di casa avrebbero pagato dazio, probabilmente pareggiato e con un pizzico di sfortuna anche perso. Si torna in pista mercoledì sera 15 novembre sulla prestigiosa pista di Lodi, per la gara di recupero della seconda giornata, rimandata per indisposizione dell’impianto lodigiano.
ARRIVA IL GIOVINAZZO IMPERATIVO VINCERE PER SCALARE ANCORA LA CLASSIFICA.

Dopo la vittoria conquistata al PalaUbroker di Bassano, una pista ostica, la cui unica vittoria in quattordici campionati di serie A1 risaliva al 2010, sabato i rossoneri di Paolo De Rinaldis torneranno di scena tra le mura del “Vecchio Mercato” contro l’ AFP Giovinazzo , guidato Pino Marzella. Proprio Marzella a Sarzana non potrà essere in panchina e sarà sostituito da Dino Camporeale, in quanto nell’ultima partita persa in casa contro il Follonica, gara che ha lasciato strascichi polemici nella dirigenza pugliese, il giudice sportivo gli ha comminato due giornate di squalifica. La squadra pugliese, neopromossa è ancora alla ricerca dei suoi primi punti, è il fanalino di coda della serie A1, ferma a zero punti dopo sei gare disputate, con ventuno reti fatte è il settimo attacco del campionato, ma le 49 subite la classificano come la peggior difesa della serie A1. I rossoneri, galvanizzati dalla vittoria nel posticipo di mercoledì a Bassano, vogliono vincere per scalare ancora la classifica, ma il Presidente Corona predica la calma “E’ una partita complicata più di quanto dica la classifica – dichiara il presidente che poi continua – nel campionato di quest’anno non esistono partite semplici. Esiste la capacità di renderle tali e noi sabato contro il Giovinazzo dobbiamo essere bravi e concentrati a mettere la gara inquella direzione. La formazione di Pino Marzella è una formazione organizzata con molta qualità, Mura e Clavel li conosco molto bene, hanno nelle loro corde colpi importanti e il bottino delle reti messe a segno in campionato nelle prime giornate dalla compagine pugliese è lo specchio di questa squadra”. (nella foto Olmos in azione).
Dopo la vittoria conquistata al PalaUbroker di Bassano, una pista ostica, la cui unica vittoria in quattordici campionati di serie A1 risaliva al 2010, sabato i rossoneri di Paolo De Rinaldis torneranno di scena tra le mura del “Vecchio Mercato” contro l’ AFP Giovinazzo , guidato Pino Marzella. Proprio Marzella a Sarzana non potrà essere in panchina e sarà sostituito da Dino Camporeale, in quanto nell’ultima partita persa in casa contro il Follonica, gara che ha lasciato strascichi polemici nella dirigenza pugliese, il giudice sportivo gli ha comminato due giornate di squalifica. La squadra pugliese, neopromossa è ancora alla ricerca dei suoi primi punti, è il fanalino di coda della serie A1, ferma a zero punti dopo sei gare disputate, con ventuno reti fatte è il settimo attacco del campionato, ma le 49 subite la classificano come la peggior difesa della serie A1. E’ la settima giornata del girone di ritorno, i rossoneri che devono recuperare la gara di Lodi della seconda giornata, recupero in programma mercoledì 15 Novembre, nelle cinque gare disputate hanno trovato quattro vittorie contro Montebello, Sandrigo, Grosseto e Bassano e una sola sconfitta a Trissino contro i Campioni d’Italia. I rossoneri hanno il vantaggio di giocare davanti alla propria gente e sono galvanizzati dalla vittoria ottenuta nella difficilissima pista di Bassano che ha proiettato la formazione di Paolo De Rinaldis al terzo posto in classifica generale con 12 punti. L’ AFP Giovinazzo dal suo canto conta zero punti in classifica dopo sei gare disputate. La formazione biancoverde è stata sconfitta in casa dal Trissino, Bassano e Follonica e in trasferta da Grosseto, Valdagno e Forte dei Marmi. Ma la formazione di Pino Marzella, nonostante l’ultimo posto in graduatoria, è il settimo attacco della serie A1, ha messo a segno più reti di Sarzana e Lodi e il cannoniere principe della formazione è l’argentino Correa Mura, terzo in classifica cannonieri con 11 reti. Inoltre i pugliesi hanno sempre ben figurato nelle trasferte disputate uscendo sconfitti quasi sempre nel finale di gara. “E’ una partita complicata più di quanto dica la classifica – dichiara il presidente Maurizio Corona che poi continua – Nel campionato di quest’anno non esistono partite semplici. Esiste la capacità di renderle tali e noi sabato contro il Giovinazzo dobbiamo essere bravi e concentrati, a mettere la gara in quella direzione. La formazione di Pino Marzella è una formazione organizzata con molta qualità, Correa Mura e Renato Clavel li conosco molto bene, hanno nelle loro corde colpi importanti e il bottino delle reti messe a segno in campionato nelle prime giornate dalla compagine pugliese è lo specchio di questa squadra. Una formazione che anche nelle trasferte pur perdendo ha fornito prestazioni importanti, che con più fortuna avrebbero potuto portare punti alla classifica dei biancoverdi. Ora siamo noi nel loro mirino e sono certo che prepareranno alla perfezione la partita per metterci in difficoltà. Il Giovinazzo non vale certo gli zero punti in classifica, è una squadra che ha giocatori che possono fare male. Per questo – continua Corona – dovremmo essere concentrati e determinati fin dal primo minuto per indirizzare la gara dove vogliamo noi cercando di sfruttare il nostro gioco e le nostra qualità e per fa questo abbiamo bisogno del nostro pubblico e della nostra curva. Fa eco al presidente Paolo De Rinaldis “Nemmeno il tempo di recuperare un po’ di energie, dopo la lunga trasferta spagnola e dopo la partita in posticipo di mercoledì a Bassano, che dobbiamo prepararci e pensare alla prossima partita che sarà contro il Giovinazzo al Vecchio Mercato sabato. Una partita che se sulla carta appare semplice, visto la posizione in classifica dell’avversario, invece va rispettata, va preparata e giocata con la massima attenzione perché le partite facili spesso nascondono molte insidie. Giovinazzo è una squadra ben allenata da Pino Marzella – conclude il mister rossonero – è una squadra giovane, una squadra che ha giocato diverse partite e ha la caratteristica che segna molti gol, quindi dovremmo stare molto attenti ai loro attaccanti e cercare di approcciarci bene alla gara, di lavorare bene in difesa e di cercare di colpire in attacco per arrivare all’obbiettivo che comunque è certamente la vittoria. Ritroveremo il nostro pubblico dopo la bella partita di Bassano, ci auguriamo che sia numeroso e speriamo anche che oltre a raggiungere il risultato, di riuscire a fornire un buon spettacolo” Ma veniamo alla presentazione della formazione pugliese:sei anni dall’ultima apparizione in Serie A1, hanno permesso ad una ricostruzione completa della A.F.P. Giovinazzo, collimando la maturazione della sua generazione di nuovi atleti biancoverdi, capitanati dall’azzurrino Paolo Colamaria, ad una nuova linfa societaria che ha permesso il salto di categoria. Un salto che come sempre accade per le squadre neopromosse, è complicato. Le fondamenta sono i giovani giovinazzesi, Ottavio Dangelico, Nicola Cannato, Paolo Colamaria, Tommaso Colamaria, Angelo De Bari, Luigi Turturro, Luca Mezzina, Michele Dilillo, Fabio Camporeale, Luca Calabrese e Carlo Altomare, a cui si è aggiunto negli ultimi anni il bomber dell’A2 l’argentino Federico Correa Mura. A supporto di questi giovani sono stati ingaggiati altri tre stranieri che dovranno giocare a rotazione, tra cui spicca il nazionale francese Antoine Le Berre. L’esperienza arriverà anche dallo spagnolo Jaume Bartes, mentre i gol arriveranno anche dall’estro dell’argentino Renato Clavel. Per l’indiscusso leader della scena giovinazzese, Pino Marzella, un ritorno in A1 con un team che dovrà lottare per la permanenza ad ogni giornata. Il Sarzana ritorna al Vecchio Mercato al gran completo e galvanizzato dal successo in Veneto, Facundo Ortiz ha smaltito la botta alla caviglia che lo ha fatto giocare a mezzo servizio a Bassano. La partita contro i pugliesi dell’ AFP Giovinazzo è da sempre stata battaglia per i rossoneri; la statistica dice che nelle diciotto partite giocate nella massima serie ci sono ben dieci vittorie a favore dei pugliesi, tre pareggi e cinque sole vittorie dei Sarzanesi. In Coppa Italia ci sono state due sole sfide con una vittoria per parte.
Sabato 10 Novembre 2023 – ore 20:45 – PalaTerzi di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION H.SARZANA – AFP GIOVINAZZO
Arbitri: Marco Rondina di Vercelli e Carlo Iuorio di Salerno Ausiliario: Donato Minonne di Forte dei Marmi DIRETTA FISR TV: Commento di Riccardo Giorgi
GAMMA INNOVATION SARZANA SBANCA BASSANO, SFATA IL TABU’ DEL PALAUBROKER CON OLMOS MATTATORE.

Super Joaquin Olmos con una doppietta trascina Gamma Innovation Sarzana alla vittoria sulla pista di Bassano, una pista ostica, la cui unica vittoria in quattordici campionati di serie A1 risaliva al 2010, proprio con alla guida Paolo De Rinaldis. Belli e vincenti. La risposta che nessuno, forse, si aspettava è arrivata forte e chiara da Bassano, dopo le opache prestazioni fornite nel secondo preliminare di Champions League a Calafell in Spagna che avevano sollevato qualche apprensione nella dirigenza rossonera. L’ Hockey Sarzana Gamma Innovation ha risposto con carattere andando a prendersi la vittoria a Bassano del Grappa in una pista complicata e contro una formazione che può vantare un roster che vale molto di più dell’attuale posizione in classifica. Un vantaggio maturato nel primo tempo e portato fino alla fine col risultato di 3-1. “grande prestazione risposta molto positiva da parte di tutta la squadra, grande applicazione, i miei ragazzi sono stati molto bravi nel comportamento in pista sia in fase difensiva che offensiva” dice mister Paolo De Rinaldis al termine della gara. (nella foto Joao Guimaraes (Ubroker Bassano) e Davide Borsi (Gamma Innovation Sarzana) – Photo Credit: Micheel Brunello)
UBROKER H.BASSANO 1954 – GAMMA INNOVATION H.SARZANA = 1-3 (0-1, 1-2)
UBROKER H.BASSANO 1954 : Veludo (C), Silva I, Barbieri, Baggio, Pozzato – Guimaraes, Amato, Sgaria G., De Palo, Bertuzzo – Allenatore: Miguel Viterbo.
GAMMA INNOVATION H.SARZANA : Corona, Garcia J, Borsi (C), Illuzzi, Ortiz – Olmos, Festa, De Rinaldis F, Tognacca, Venè – Allenatore: Paolo De Rinaldis.
Marcatori: 1t: 13’19” Olmos (SAR) – 2t: 4’42” Ortiz (SAR), 10’55” Guimaraes (tir.dir) (BAS), 23’03” Olmos (SAR)
Espulsioni: 1t: 16’57” Festa (2′) (SAR) – 2t: 10’55” Borsi (2′) (SAR),
Arbitri: Luca Molli di Viareggio (LU) e Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)
“Certe gioie, l’adrenalina di una vittoria insperata in una pista “stregata” come quella di Bassano ti ripagano in parte di tutti i sacrifici che giornalmente fai, era tanto che non urlavo di gioia in quella maniera a fine di una partita – commenta un emozionatissimo presidente Maurizio Corona “Non eravamo dei “brocchi” nel fine settimana scorso a Calafell e non siamo “fenomeni” questa sera dopo Bassano. E’ stata una vigilia durissima e lo sarà anche la prossima e la prossima ancora, ma noi possiamo barcollare ma non molliamo mai e tutti uniti come un pugno saremo sempre li a sbatterci per la nostra società, per la nostra città. Ma questa è una serata di festa e non è certo serata di polemiche – continua Corona – e allora ringrazio i miei ragazzi tutti in ugual modo e con loro voglio ringraziare mister Paolo De Rinaldis, lui parla tutti in giorni in pista con il suo lavoro e centimetro dopo centimetro ha costruito questa impresa, reggendo alle pressioni come quelle che hanno preceduto la gara contro il Bassano. Abbiamo espugnato dopo tredici anni il PalaUbroker – conclude Corona – ma come ho detto ai ragazzi da domani bisogna resettare tutto, basso profilo e al pezzo che sabato abbiamo il Giovinazzo da affrontare e non sarà per niente facile”. Gli fa eco mister Paolo De Rinaldis che parla della partita e del carattere di questo Gamma Innovation Sarzana: “Grande prestazione risposta molto positiva da parte di tutta la squadra, grande applicazione, sono stati molto bravi nel comportamento in pista sia in fase difensiva che offensiva. Quindi grande soddisfazione e continuare, anzi incrementare il lavoro che stiamo facendo. Ora dobbiamo prepararci al meglio perché sabato ci aspetta una partita in casa contro il Giovinazzo dove riabbracceremo il nostro pubblico e spero che, sull’onda di questa vittoria importante a Bassano, di avere di avere un grande risposta dai nostri sostenitori” Domenico Illuzzi, intervistato a fine gara dichiara: “Una bella vittoria, su una pista difficile contro una squadra che gioca bene ed è molto organizzata, venivamo da quattro partite dove non si vinceva quindi era importante ritrovare la vittoria per il morale e soprattutto per i tre punti. Poi Parlando della squadra continua Noi siamo un giusto mix di esperienza e di freschezza, io sono dalla parte dell’esperienza purtroppo. Mi sono rimesso in gioco dopo due anni che praticamente non mi avevano fatto giocare. Ci tengo a fare bene, Sarzana è un ambiente tranquillo con una società solida e ragazzi spettacolari, sembra di stare in famiglia e questa forse è la nostra arma segreta. Siamo ancora all’inizio del campionato – conclude Illuzzi – dobbiamo cercare di vincere le partite che sono alla nostra portata e più in alto arriviamo è sicuramente meglio per noi, ma non abbiamo un obiettivo reale, secondo me se giochiamo bene e concentrati possiamo fare bene e ce la giocheremo con tutti. Poi la nostra pista deve essere un arma in più con gli Incessanti che sono veramente fantastici.” Ma veniamo alla gara mister Viterbo, che deve fare a meno di capitan Scuccato, schiera il suo starting-five titolare con Nicolas Barbieri insieme a Pozzato sulla linea difensiva e si affida alla coppia d’attacco formata dal giovane Baggio e dal portoghese Ivo Silva con il capitano Veludo che eredita la fascia dall’assente Scuccato a difesa della porta con a disposizione Guimaraes, Amato, Sgaria, De Palo e il secondo portiere Bertuzzo. Paolo De Rinaldis risponde con Corona tra i pali, Borsi, Illuzzi, Jeronimo Garcia, Facundo Ortiz. Per la cronaca gara dai ritmi bassi, Bassano come da copione fa la partita e Sarzana che punge in contropiede. Corona è bravo quando chiamato in causa mentre Veludo è meno sollecitato del dirimpettaio. Al 12’,07” opportunità per i rossoneri per portarsi in vantaggio, Olmos si incunea in area e costringe Ivo Silva al fallo per Rago è rigore, si incarica della battuta capitan Borsi ma la sua conclusione è goffa ed è preda di Veludo. Passa poco più di un minuto e al 13’,19” i rossoneri si portano in vantaggio, aprendo le marcature con una grande giocata di Joaquin Olmos che parte dalla sinistra si beve tutta la difesa bassanese e in alza e schiaccia mette la sfera alle spalle di Veludo. Al 16’,57” ingenuità dei rossoneri, Festa colpisce a centro pista con il bastone sul braccio Baggio e finisce sotto le forche caudine dell’arbitro Molli che lo punisce con il cartellino blu, il tiro diretto è affidato a Guimaraes ma Corona si oppone e poi si esalta sul susseguente power-play. Il finale di casa vede Bassano protagonista ma i rossoneri hanno il merito di resistere al veemente sforzo dei Veneti. E con il punteggio di 1 a 0 a favore della formazione di Paolo De Rinaldis le due squadre vanno al riposo. Il secondo tempo inizia con la squadra di casa che mena le danze e con i rossoneri che provano a pungere in contropiede. Al 4’,33” ghiotta occasione per i Bassanesi di pervenire al pareggio, quando Garcia atterra in area Baggio lanciato tutto solo davanti a Corona, per l’arbitro Rago è tiro di rigore, si occupa della trasformazione lo stesso Baggio ma Corona si esalta e respinge e sulla ripartenza Joaquin Olmos dopo un “coast to coast” serve a Ortiz la palla del due a zero. I rossoneri potrebbero chiudere la gara, prima Veludo è miracoloso su Olmos poi Festa si fa parare da Veludo un tiro diretto senza blu concesso per un fallo non grave su Ortiz lanciato a rete. Al 10’55” l ‘Ubrooker Bassano esce dal suo momento negativo, quando Guimaraes riesce a trafiggere su tiro diretto concesso per l’espulsione temporanea di Borsi l’ottimo Corona. I giallorossi trascinati dai loro tifosi, si rendono molto pericolosi, mettendo in difficoltà i rossoneri che devono ricorrere al timeout. Bassano spinge sull’acceleratore con Ivo Silva e Pozzato che colpisce un palo dalla distanza, poi Ivo Silva al 16’,30” lanciato a rete costringe Ortiz al fallo, ancora tiro diretto a favore dei padroni di casa ma la conclusione di Guimaraes si stampa sulla traversa. Nel finale durante il massimo sforzo dei padroni di casa il Sarzana in contropiede colpisce per il definitivo 3-1. Ortiz serve a Olmos, un contrattacco fulminante con la conclusione vincente del talentino 19enne di San Juan che manda la partita ai titoli di coda. La sirena sancisce la vittoria del Gamma Innovation Sarzana con il punteggio di 3 a 1. Benissimo la squadra di Paolo De Rinaldis , che ha dato una bella dimostrazione di forza, e oltre a Joaquin Olmos mattatore della serata, Domenico Illuzzi autore di una prova maiuscola. Prossimo incontro Sabato 11 Novembre al Vecchio Mercato di Sarzana contro l’ A.F.P. Giovinazzo.
TRASFERTA COMPLICATA PER GAMMA INNOVATION A BASSANO.

Mercoledì sera, 8 novembre, alle ore 20.45 i rossoneri di Paolo De Rinaldis sfideranno per la sesta giornata di Serie A1 l’ Ubroker Bassano, si ritorna a giocare in posticipo, a causa del secondo concentramento di Champios League giocato dai rossoneri a Calafell in Spagna dello scorso week end. Gamma Innovation Sarzana affronta l’ Ubroker Bassano al PalaUbroker in uno scontro che ha il sapore di “alta classifica”, visto l’inizio scoppiettante dei rossoneri con tre vittorie su quattro gare disputate. I giallorossi hanno l’opportunità davanti al proprio pubblico di sbloccare un momento avverso, ancora senza capitan Scuccato (ma il suo rientro è imminente), culminato con la sconfitta casalinga nel derbyssimo contro Valdagno. Due ultime buone uscite in complesso, confermando la buona struttura anche nel match a Follonica, ma non costanti come vorrebbe coach Viterbo. Ivo Silva e Joao Guimaraes hanno già dimostrato di fare la differenza con la sicurezza Veludo tra i pali. In casa rossonera, la tre giorni in Spagna può pesare tantissimo, oltre per il morale, anche per le gambe. Però la squadra di De Rinaldis ha già dimostrato di avere una panchina lunga e di saper gestirla nel migliore dei modi. Illuzzi e Olmos sono ormai nelle rotazioni e nell’ amagalma costruito la scorsa stagione. I rossoneri affrontano una pista ostica, la cui unica vittoria a Bassano risale al 2010, proprio con alla guida Paolo De Rinaldis. Partita dell’ex per Sergio Festa che in varie stagioni ha vestito la maglia giallorossa (nella foto di Vincenzo Gianfranchi il “guerriero” Francesco De Rinaldis)
Mercoledì sera, 8 novembre, alle ore 20.45 i rossoneri di Paolo De Rinaldis sfideranno per la sesta giornata di Serie A1 l’ Ubroker Bassano, si ritorna a giocare in posticipo, a causa del secondo concentramento di Champios League giocato dai rossoneri a Calafell in Spagna dello scorso week end. Gamma Innovation Sarzana affronta l’ Ubroker Bassano al PalaUbroker in uno scontro che ha il sapore di “alta classifica”, visto l’inizio scoppiettante dei rossoneri con tre vittorie su quattro gare disputate. I giallorossi hanno l’opportunità davanti al proprio pubblico di sbloccare un momento avverso, ancora senza capitan Scuccato (ma il suo rientro è imminente), culminato con la sconfitta casalinga nel derbyssimo contro Valdagno. Due ultime buone uscite in complesso, confermando la buona struttura anche nel match a Follonica, ma non costanti come vorrebbe coach Viterbo. Ivo Silva e Joao Guimaraes hanno già dimostrato di fare la differenza con la sicurezza Veludo tra i pali. Una gara importante per i giallorossi bassanesi per capire le reali chance per l’alta classifica, seppur senza una pedina fondamentale. “Partita di difficoltà altissima, nonostante l’assenza di capitan Scuccato affrontiamo una squadra fortissima – dice il Presidente Maurizio Corona – una squadra costruita per vincere. Basta guardare i nomi del roster dell’Ubroker Bassano per rendersi conto delle ambizioni del club, che non fa mistero in questa stagione di puntare almeno alla semifinale scudetto, obiettivo più volte dichiarato dal patron bassanese. Andiamo a Bassano dove per noi non è mai stata una pista facile – continua il Presidente – dove solo il primo anno di serie A1 riuscimmo a sorpresa ad espugnare il PalaUbroker e, vista la partita disputata dal Bassano a Forte dei Marmi e Follonica, ci aspetta una sfida difficile, sarà una gara complicata, la loro classifica del momento non ci deve ingannare, la formazione veneta ha giocato gare falcidiate da infortuni. Sarà una battaglia di carattere sotto tutti i punti di vista, lo scorso anno perdemmo due volte al PalaUbroker di misura in Campionato e in Coppa Italia dove fummo eliminati proprio dai veneti. I pronostici sono tutti a nostro sfavore ma personalmente sono certo che venderemo cara la pelle e disputeremo una buona gara. Noi non dobbiamo farci inebriare dalle vittorie conquistate le prime tre giornate ma neppure deprimerci dai risultati europei – conclude il presidente – e dovremmo come sempre tenere un basso profilo ed essere concentrati e determinati fin dal primo minuto per indirizzare la gara dove vogliamo, cercando di sfruttare il nostro gioco e le nostre qualità”. Fa eco al Presidente mister Paolo De Rinaldis “partita importante che apre un ciclo molto duro per quello che ci riguarda, praticamente dovremmo giocare una partita ogni tre giorni. La partita di Bassano è da affrontare con applicazione e con attenzione cercando di portarci in dote quello che di buono abbiamo fatto contro il Reus in Spagna, non certo le prestazioni delle due precedenti partite, però siamo consapevoli della difficoltà che questa partita riserva. Loro occupano una posizione in classifica che non corrisponde al loro vero valore, sicuramente dovremmo stare molto attenti soprattutto nella fase difensiva dove ultimamente abbiamo lavorato tanto ma bisogna ancora cercare di migliorare. I ragazzi stanno tutti bene c’è un dubbio relativo a Facundo Ortiz che ha un problema alla caviglia contiamo tanto di recuperarlo. Noi cercheremo come al solito di mettere il massimo per portare punti alla nostra classifica per rimanere più in alto possibile” I rossoneri di Paolo De Rinaldis, quinti in classifica con nove punti dopo quattro giornate disputate, (la formazione rossonera deve recuperare la gara della seconda giornata a Lodi) e reduci in campionato dalla caporetto sulla pista di Trissino con il punteggio di 6 a 1 e dalla trasferta di Champions League a Calafell in Spagna che ha visto i rossoneri eliminati. Per i Sarzanesi altro test importante fuori dal Vecchio Mercato che dopo i Campioni d’Italia vanno a fare visita al Bassano. Borsi e compagni sognano una vittoria a Bassano che manca ai rossoneri dal 2010, proprio con alla guida De Rinaldis, I rossoneri sono in una fase di consolidamento della filosofia del gioco che chiede il mister rossonero, forti però dei nove punti in classifica conquistati nelle prime tre giornate dove la squadra ha già dimostrato di avere una panchina lunga e di saper gestirla nel migliore dei modi. Illuzzi e Olmos sono ormai nelle rotazioni e nell’amagalma costruito la scorsa stagione. Partita dell’ex per Sergio Festa che in varie stagioni ha vestito la maglia giallorossa Ma andiamo a presentare la formazione vicentina: Il Bassano conferma i capi saldi della scorsa stagione iniziata piuttosto bene e poi finita al settimo posto e l’uscita ai preliminari dei playoff contro Valdagno. Una stagione tormentata, che però ha visto emergere le figure di Andrea Scuccato, Alberto Pozzato e Mattia Baggio, confermati in toto insieme all’inossidabile, l’ex azzurro Samuel Amato ormai prossimo ai 40 anni. Il mister portoghese Miguel Viterbo, anche lui confermatissimo, ha inserito altri due portoghesi nel team oltre a trattenere Francisco Veludo tra i pali: si tratta del roccioso difensore ex Tomar Ivo Silva e del fantasista Joao Guimaraes, bomber del Famalicense ma conosciuto a Barcelos. In difesa il ritorno dell’azzurro difensore Nicolas Barbieri e la conferma di Guido Sgaria e il secondo portiere Cesar Bertuzzo. Il team si vuole confermare come protagonista, ma soprattutto ritornare nella top five con un team di esperienza e solidità difensiva, che probabilmente senza cambiamenti durante l’anno, avrebbe avuto un destino diverso dell’ultimo biennio per l’ambizioso sodalizio giallorosso. I precedenti tra Gamma Innovation Sarzana e Ubroker Bassano 54 sono ventotto e riguardano le quattordici stagioni in serie A1 con sedici vittorie a favore dei veneti quattro pareggi e otto vittorie per il Sarzana. Il bilancio a Bassano : 11 vittorie, 2 pareggio, 1 vittoria del Sarzana. L’unica vittoria del Sarzana risale alla stagione 2009-10 la prima in A1, 2-4. Inoltre tra le due squadre sono state disputate le ultime due finalissime di Federation Cup ambedue vinte dai rossoneri con il punteggio di 9 a 0. Nella gara di Bassano i rossoneri dovranno disputare un’ altra partita perfetta, magari ripetendo la prestazione delle prime tre gare di campionato per mettere freno alla voglia della squadra di mister Miguel Viterbo di tornare alla vittoria Il match si giocherà
Mercoledì 8 novembre 2023 – ore 20:45 – PalaUbroker di Bassano (VI)
UBROKER H.BASSANO 1954 – GAMMA INNOVATION H.SARZANA
Arbitri: Luca Molli di Viareggio (LU) e Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Francesco Ferrari e Vincenzo Pittureri
COLLEGAMENTO IN DIRETTA DALLE ORE 20:15
GAMMA INNOVATION SARZANA, RITORNA LA CHAMPIONS I ROSSONERI A CALAFFEL IN SPAGNA PER IL SECONDO GIRONE DI QUALIFICAZIONE.

Gamma Innovation Sarzana riparte alla conquista della Spagna, venerdì mattina la compagine rossonera partirà alla volta della Catalogna per arrivare a Calafell dove si svolgerà il secondo turno preliminare della Champions League 2023-24. I rossoneri, unica italiana ad aver superato il turno, hanno pescato nell’urna della World Skate Europe i catalani del Club Pati Calafell (Spagna), Reus Deportiu Virginias (Spagna) e la francese de La Vendenne. Gamma Innovation Hockey Sarzana debutterà venerdì alle ore 21,00 contro i francesi de La Vendenne, poi sabato alle 16,00 contro i padroni di casa del Club Pati Calafell e chiuderà domenica alle 13,00 contro il Reus Deportiu Virginias . “Si qualificano alla fase successiva, che sarà la fase a gironi principali, due squadre e credo che sarà per noi un’impresa molto difficile, in ogni caso siamo già certi di partecipare a una coppa europea se non sarà la Champions sarà la WS Europe Cup ”. Il presidente Maurizio Corona, commenta così alla vigila del secondo turno di Champions League. (nella foto la squadra al gran completo).
Gamma Innovation Sarzana riparte alla conquista della Spagna, venerdì mattina la compagine rossonera partirà alla volta della Catalogna per arrivare a Calafell dove si svolgerà il secondo turno preliminare della Champions League 2023-24. Calafell, un comune spagnolo di circa 15.000 abitanti, è situato nella provincia di Tarragona, sull’alto di una collina a circa 1,5 km dalla Costa Dorada. Calafell è una ridente località che coniuga il valore mitico della sua storia millenaria alla più recente vocazione marittima. Città dal ricco patrimonio monumentale dove sono da ricordate il castello medievale con le mura di cinta, la chiesa romanica di Santa Creu, di epoca lombarda (XI secolo) e, nell’abside, resti di pitture murali. La zona turistica si concentra soprattutto nell’antico quartiere dei pescatori, denominato La Platja o Marina de Calafell, che offre ristoranti, hotel, appartamenti e insediamenti urbani. La squadra rossonera, guidata da Paolo De Rinaldis, sogna di conquistare in terra spagnola il pass per i gironi principali della Champions League. I rossoneri, unica italiana ad aver superato il turno, hanno pescato nell’urna della World Skate Europe i catalani del Club Pati Calafell (Spagna), Reus Deportiu Virginias (Spagna) e la francese de La Vendenne. Gamma Innovation Hockey Sarzana debutterà venerdì alle ore 21,00 contro i francesi de La Vendenne, poi sabato alle 16,00 contro i padroni di casa del Club Pati Calafell e chiuderà domenica alle 13,00 contro il Reus Deportiu Virginias . Sedici le squadre che disputeranno questa seconda fase suddivise in quattro gironi con le prime due classificate di ogni girone che verranno promosse alla fase principale a gironi. Un gruppo sicuramente molto difficile per la formazione ligure, diciottesima nel ranking mondiale, che nella passata edizione di Coppa Campioni era nelle otto teste di serie avendo vinto la Coppa Italia ed era entrata in scena nella fase a gironi principali . “Debuttiamo contro i francesi della Vendemme, forse la squadra più alla portata del girone, ma sappiamo che non esistono partite facili e che le squadre francesi sono sempre molto difficili da affrontare – dice presidente Maurizio Corona – poi affronteremo i padroni di casa del Calafell, un’ottima squadra, forte del fattore pista, sarà per noi la gara chiave, noi dovremo essere bravi a mantenere la concentrazione e a rimanere sempre in partita. Il passaggio del turno si giocherà su tre gare, sappiamo che gli spagnoli Reus che affronteremo l’ultima partita sono i grandi favoriti del girone, un club che ha fatto la storia della nostra disciplina , però noi siamo certi che diremo la nostra. Si qualificano alla fase successiva due squadre e noi sogniamo di raggiungere l’obiettivo”
ECCO LE TRE FORMAZIONI INSERITE NEL GIRONE ASSIEME AL GAMMA INNOVATION HOCKEY SARZANA: Un sorteggio molto complicato, ma certamente non impossibile quello pescato dal Sarzana alla sua quarta esperienza in Champions League. I rossoneri debutteranno contro la formazione francese de La Vendenne gara che racchiude molte insidie, infatti il campionato francese è ormai un torneo di primo piano nel panorama hockeistico europeo, un campionato pieno di argentini, portoghesi e spagnoli e lo dimostra il fatto che la nazionale francese, forte dei fratelli De Benedetto che sono stati il cuore di questo club prima di approdare nei club più importanti europei, è diventata una nazionale di primo piano e La Vendenne vanta un nazionale francese Nathan Gefflot. L’allenatore è il francese Marc Salicru , forte la colonia spagnola con i due portieri Arnau Serra e Martin Blanco e la vecchia conoscenza ex Coutras Marc Povedano, il nazionale cileno Benjamin Puentes , il portoghese Marcos Pinto. Oltre a loro gli esterni francesi Antoine Thebaud, Dorian Vincent, Hugo Boivineau e Paul Gaucher. I Francesi hanno giocato quattro partite nel campionato francese, dove sono terzi in classifica con 8 punti frutto di due vittorie e due pareggi, nell’ ultimo turno disputato ha vinto a Coutras con il punteggio di 4 a 2. I padroni di casa del Club Pati Calafell sono un avversario molto temibile, buona squadra che avrà dalla sua il fattore pista e una tifoseria tra le più calde di tutta la spagna hockeystica. In campionato nell’ ok lega, Il Calafell è quarto in classifica con 9 punti frutto di due vittorie e tre pareggi, nell’ultimo turno disputato ha pareggiato in trasferta a Girona con il punteggio di 3 a 3. E’ una squadra che ha mantenuto l’ossatura della passata stagione quella allenata da Ferran Lopez dove Sergi Miras e Jordi Ferrer sono le stelle , poi una vecchia conoscenze del campionato italiano come Oriol Vives ex Breganze, il portiere Gerard Camps, il capitano Arnau Xaus, Joan Pascual, Borja Esinosa, Josep Selva, Carles Domenech e il secondo portiere Marc Solans. Per ultimi il Reus Deportiu è la sezione di hockey su pista della omonima società polisportiva avente sede a Reus. I suoi colori sociali sono come quelli dei sarzanesi rosso e nero. E’ una delle squadre più titolate di Spagna , nella sua storia ha vinto in ambito nazionale cinque campionati nazionali, sette Coppe del Re e una Supercoppa nazionale, in ambito internazionale vanta otto Champions League, una Coppa delle Coppe, due Coppe Cers/WSE, una Coppa Continentale, una Coppa Intercontinentale e una Coppa del Mondo per club. In campionato nell’ ok lega, il Reus è quinto in classifica con 7 punti frutto di due vittorie e un pareggio, nell’ultimo turno disputato ha perso in casa contro il Noia con il punteggio di 3 a 2. E’ una squadra rinnovata quella allenata da Jordi Garcia dove Sergi Aragones e l’ex Forte dei Marmi Marti Casas sono le stelle , poi vecchie conoscenze del campionato italiano come Marc Julia ex Bassano e David Gelma ex Follonica e Scandiano, il portiere Candid Ballart, il capitano Joan Salvat, il nazionale cileno Diego Rojas, Ferran Gimenez, Arnau Canal e il secondo portiere Nil Vina.
GAMMA INNOVATION ALZA BANDIERA BIANCA CONTRO I CAMPIONI D’ ITALIA DEL TRISSINO.

HOCKEY TRISSINO – GAMMA INNOVATION H.SARZANA = 6-1 (2-0, 4-1)
HOCKEY TRISSINO: Zampoli, Pinto (C), Mendez, Gavioli, Cocco – Garcia R, Malagoli, Schiavo, Piccoli Gio, Sgaria B – All. Tiago Sousa
GAMMA INNOVATION H.SARZANA: Corona, Illuzzi, Garcia J, Borsi (C), Ortiz – Olmos, Festa, De Rinaldis F, Tognacca, Venè – All. De Rinaldis P
Marcatori: 1t: 1’46” Gavioli (TRI), 21’30” Garcia R (TRI) – 2t: 3’15” Cocco (rig) (TRI), 16’11” Olmos (SAR), 16’20” Gavioli (TRI), 18’54” Cocco (TRI), 24’13” Malagoli (TRI)
Espulsioni: 2t: 14’55” Garcia R (2′) (TRI)
Arbitri: Franco Ferrari di Viareggio (LU) e Vincenzo Marinelli di Giovinazzo (BA)
Gamma Innovation Sarzana alza bandiera bianca a Trissino, nello scontro al vertice sono ancora una volta i blucelesti a primeggiare, (nove vittorie nelle ultime nove sfide) portandosi sul 2-0 nel primo tempo, dopo l’1-0 di Gavioli dopo 100 secondi e il raddoppio di Reinaldo Garcia nel finale del primo tempo. Cocco su rigore nel secondo tempo firma il 3-0 poi il talento Olmos il 3-1 a 8 minuti dalla fine. L’ultimo colpo di reni è di marca trissinese, con il trittico dell’ultimo eccezionale biennio, Gavioli, Cocco e Malagoli (6-1 definitivo). Ottima la prestazione della squadra veneta contro un Sarzana, che, visto in pista ieri sera, è solo una brutta copia di quello visto nelle prime tre giornate di campionato. “Chi lotta può perdere chi non lotta ha già perso sono le prime parole del Presidente Maurizio Corona al termine della gara che cita niente meno che Ernesto Che Guevara. Ripartiamo senza alibi, scusandoci con tutti i nostri tifosi, non tanto per la sconfitta che poteva essere ampiamente preventivata ma per l’atteggiamento della squadra troppo remissivo in certi frangenti della gara. Ora più che mai uniti come un pugno, andiamo a Calafell in Spagna per il secondo preliminare di Champions league, dove sogniamo di qualificarci per la fase a gironi della massima competizione europea, noi dobbiamo giocare da Sarzana e tireremo le somme a fine concentramento. E’ una sconfitta che può solamente servirci da lezione – continua il Presidente parlando della sua squadra – la partita contro il Trissino ci deve fare riflettere, mettere i piedi per terra, in vista delle partite alla nostra portata. Ho parlato con mister De Rinaldis a fine gara anche lui come me molto arrabbiato con tutta la squadra, lui la partita l’ aveva preparata perfettamente, poi qualcosa, dopo i primi dieci minuti di partita giocati alla pari, si è bloccato nella testa dei ragazzi, detto questo, occorre ammettere che abbiamo perso per nostro demerito ma anche per merito del Trissino che è una super corazzata stellare come la scorsa stagione. Ora però è inutile piangersi addosso, abbiamo i secondi preliminari di Champions e mercoledì otto novembre saremo a Bassano – conclude Corona – guardiamo avanti basso profilo e al pezzo, chiedendo a tutti i tifosi di sostenere la squadra senza se e senza ma”. Ma veniamo alla gara, l’allenatore il portoghese Tiago Sousa schiera il suo starting-five titolare, con il capitano Joao Pinto assieme a Gavioli sulla linea difensiva in attacco Mendez e Cocco con Zampoli a difesa della porta, con a disposizione Malagoli, Reinaldo Garcia, Schiavo, Piccoli e il secondo portiere Sgaria. Paolo De Rinaldis risponde con Corona tra i pali, Facu Ortiz, Borsi, Jeronimo Garcia e Illuzzi. Ma veniamo alla cronaca della partita: Inizio vibrante delle due squadre, che nei primi sessanta secondi si rendono pericolose con Ortiz e Cocco. Il Trissino è cinico al 1’46”, con Gavioli che si libera sulla destra, si presenta a tu per tu con Corona e lo supera sul primo palo per il gol del vantaggio bluceleste, confermando il suo ottimo momento realizzativo: 1-0. Il Sarzana non ci sta, e attacca a testa bassa per 5-6 minuti, trovando sulla sua strada un Zampoli attento, che respinge sui tiri a botta sicura di Borsi al 4’, di Ortiz al 5’ e di Garcia al 6’30. Dopo un paio di parate di Corona su Cocco, è ancora Zampoli il protagonista, parando da campione su Borsi. Al 13’40 il Trissino si guadagna un tiro di rigore ma la traversa dice di no alla conclusione di Cocco. Da qui in avanti il Trissino alza il ritmo e schiaccia il Sarzana nella propria area di rigore: al 15’30 chance per Piccoli, al 16’ alza e schiaccia alto di Joao Pinto, al 16’30 incrocio di pali di Gioele Piccoli e poi ancora Malagoli con Corona che si esalta e tiene la sua porta inviolata. Al 21’30 il forcing trissinese viene premiato, da Reinaldo Garcia, che si inventa una magia e in diagonale la mette all’incrocio dei pali dove nemmeno l’ottimo Corona poteva arrivare: 2-0 e quarto gol stagionale dell’ex capitano dell’FC Porto. Nel finale una chance per parte: al 22’ ottima lettura difensiva di Reinaldo sul contropiede di Festa e Ortiz, mentre al 24’ Corona è mostruoso sull’uno contro uno di Cocco. E con il punteggio di 2 a 0 a favore dei campioni d’ Italia le due squadre vanno al riposo. Inizia il secondo tempo e il Trissino parte a razzo con Corona ottimo su Reinaldo e Malagoli. Il Sarzana non fa certo la comparsa, e Zampoli chiude da campione sui tentativi di Borsi e Garcia. Il Trissino sfiora il gol con Malagoli, e poi lo trova al 3’15, su rigore, con Cocco che mette la pallina all’incrocio dei pali: 3-0. Il Trissino è in fiducia, e Corona è strepitoso al 4’30 con una tripla parata su Reinaldo, Cocco e Malagoli. Il Sarzana è determinato ad accorciare, e Zampoli ha il suo bel daffare su Borsi, Olmos, e Festa. Al 15’ cartellino blu per Reinaldo, con Festa che però tira a lato il diretto. Il Sarzana attacca in superiorità, e al 16’ e 11” accorcia le distanze con la rete di Olmos che supera Zampoli sul primo palo: 3-1. Nemmeno il tempo di mettere pallina al centro, però, che dieci secondi più tardi il Trissino allunga nuovamente con la puntata di Gavioli che fa doppietta personale e poker trissinese: 4-1. Corona para su Joao Pinto, ma nulla può al 18’,54”’ sul meraviglioso alza e schiaccia di Cocco che fa esplodere il Pala Dante: 5-1. Prima della fine c’è spazio per il rigore di Cocco parato da Corona, e per la rete del definitivo 6-1 messa a segno da Malagoli.
Ringraziamo l’ ufficio stampa del Trissino per gli appunti sulla cronaca della gara.
SARZANA A TRISSINO SFIDA I CAMPIONI D’ ITALIA.

“Mission impossible” per il Gamma Innovation Sarzana che domenica alle ore 18,00 sfida al Pala Dante di Trissino i campioni d’Italia del G.S.Trissino. La classifica vede la formazione rossonera, regina del campionato, un inizio stagione clamoroso che per una serie di combinazioni, rinvii e anticipi ha visto i rossoneri disputare tre partite consecutive in casa, ottenendo 9 punti. I campioni d’Italia del Trissino rispetto, alla formazione della passata stagione hanno perso la colonia ex Sarzana, il condottiero, Alessandro Bertolucci sostituito dal portoghese Tiago Sousa e due giocatori, Ipinazar e Galbas (che hanno seguito il tecnico approdato al Forte dei Marmi) ma hanno inserito un campione come Reinaldo Garcia (ex bandiera del Porto) e soprattutto, mantenuto intatta l’ossatura che gli ha permesso di vincere due scudetti, due super coppe italiane, una coppa Italia, una champions league e una coppa intercontinentale. Il Trissino, dopo la vittoria in Supercoppa Italiana, ha debuttato in campionato a Giovinazzo vincendo per 12-0, si è imposto nel derby con il Valdagno per 6-1, e sabato scorso ha pareggiato per 2-2 al Capannino di Follonica. Un pronostico che sembra pendere tutto a favore dei blucelesti di mister Tiago Sousa, ma i rossoneri della Gamma Innovation del tecnico Paolo De Rinaldis, , non avranno proprio nulla da perdere ed al PalaDante i rossoneri sono stati in numerose occasioni corsari. Nella passata stagione, sei vittorie su sei match per i campioni d’Italia, che si sono imposti 10-5 e 7-2 in supercoppa, 8-2 e 9-3 in campionato, 4-2 e 7-3 in Champions League. Il Presidente Maurizio Corona, forte di una partenza in campionato sopra ogni aspettativa, si approccia a questa partita con molta tranquillità “Dobbiamo pensare di fare bene le cose per cui ci alleniamo. Sappiamo bene quanto sarà difficile e conosciamo la forza dell’avversario, ma vedo i ragazzi pronti e con una voglia incredibile di dare tutto quello che hanno per giocarsela nel migliore dei modi. Il tutto sarà da valutare per quanto riusciremo a fare e quanto il Trissino ci consentirà di farlo” (nella foto Facundo Ortiz festeggia con gli Incessanti dopo una rete).
“Mission impossible” per il Gamma Innovation Sarzana che domenica alle ore 18,00 sfida al PalaDante di Trissino i campioni d’Italia del G.S.Trissino. La classifica vede la formazione rossonera, regina del campionato, un inizio stagione clamoroso che per una serie di combinazioni, rinvii e anticipi ha visto i rossoneri disputare tre partite consecutive in casa, ottenendo 9 punti. I campioni d’Italia del Trissino rispetto alla formazione della passata stagione hanno perso la colonia ex Sarzana, il condottiero, Alessandro Bertolucci sostituito dal portoghese Tiago Sousa e due giocatori, Ipinazar e Galbas (che hanno seguito il tecnico approdato al Forte dei Marmi) ma hanno inserito un campione come Reinaldo Garcia (ex bandiera del Porto) e soprattutto mantenuto intatta l’ossatura che gli ha permesso di vincere due scudetti, due super coppe italiane, una coppa Italia, una champions league e una coppa intercontinentale. Il Trissino, dopo la vittoria in Supercoppa Italiana, ha debuttato in campionato a Giovinazzo vincendo per 12-0, si è imposto nel derby con il Valdagno per 6-1, e sabato scorso ha pareggiato per 2-2 al Capannino di Follonica. Un pronostico che sembra pendere tutto a favore dei blucelesti di mister Tiago Sousa, ma i rossoneri della Gamma Innovation del tecnico Paolo De Rinaldis, non avranno proprio nulla da perdere ed al Pala Dante i rossoneri sono stati in numerose occasioni corsari e proprio dall’impresa di Trissino del 9 Marzo 2021, quando i rossoneri espugnarono il Pala Dante con il punteggio di 4 a 3, partì la cavalcata che vide i rossoneri fregiarsi della coccarda tricolore il 17 Aprile a Forte dei Marmi. “Ripeto le parole che ho detto nelle ultime stagioni prima delle gare in cui affrontiamo il Trissino sapendo che questa è la classica sfida Davide contro Golia – dichiara il Presidente Corona alla vigilia del match – cercheremo di essere noi stessi contro una squadra perfetta che ha perso oltre al mister due giocatori importanti, ma ha inserito un campione con la C maiuscola come Reinaldo Garcia in una squadra già forte e molto consapevole. Sono abituati a vincere e giocano con quella tranquillità di chi sa di essere forte. Noi dobbiamo pensare di fare bene le cose per cui ci alleniamo. Sappiamo bene quanto sarà difficile e conosciamo la forza dell’avversario, ma vedo i ragazzi pronti e con una voglia incredibile di dare tutto quello che hanno per giocarsela nel migliore dei modi. Il tutto sarà da valutare per quanto riusciremo a fare e quanto il Trissino ci consentirà di farlo; li conosciamo bene – conclude il Presidente – il Trissino è una super-corazzata, la squadra che ha dominato il campionato italiano la scorsa stagione e che sta dominando e impressionando anche in questo inizio di stagione, conquistatando la SuperCoppa Italiana. Noi, ogni giorno che passa, grazie al lavoro certosino di mister De Rinaldis, stiamo sempre prendendo più confidenza con la nostra forza, non siamo certamente quelli della passata stagione ed una cosa sia io che il mister abbiamo voluto rimarcare chiaramente ai ragazzi nessuno può farci sentire inferiore senza il nostro consenso e perciò dobbiamo giocare questa gara con la massima fiducia in noi stessi. Ho chiesto ai ragazzi che dobbiamo giocare come sappiamo, sereni e liberi di testa e dobbiamo giocare da Sarzana e non ci deve fare paura nessuno. Io sono certo, comunque, che onoreremo questa sfida”. Fa eco al Presidente il mister Paolo De Rinaldis “Partita importantissima che ci porta ad affrontare una squadra tra le più forti in Italia e probabilmente una delle più forti d’ Europa, chiaramente l’impegno è molto molto difficile, sappiamo benissimo con chi dobbiamo giocare.” Il Trissino, dopo la vittoria in Supercoppa Italiana, ha debuttato in campionato a Giovinazzo vincendo per 12-0, si è imposta nel derby con il Valdagno per 6-1, e sabato scorso ha pareggiato per 2-2 al Capannino di Follonica. I migliori marcatori della formazione trissinese sono 6 reti per Cocco, 3 per Gavioli e Reinaldo, 2 per Gioele Piccoli, Joao Pinto e Schiavo, 1 per Mendez e Malagoli. La formazione del Presidente Mastrotto, nonostante le conquiste di due Scudetti, una Coppa Italia, due Supercoppa, una Eurolega, una Intercontinentale, non ha fatto affatto abbassato la guardia. Blindati i contratti di buona parte dei suoi atleti vincenti alcuni anche già per altre stagioni, Joao Pinto, Giulio Cocco, Andrea Malagoli, Davide Gavioli, Stefano Zampoli, Jordi Mendez, Filippo Schiavo, l’Hockey Trissino (che ha cambiato logo e nome) conferma le aspettative di un campionato di vertice con l’inserimento di uno dei più grandi giocatori argentini dell’ultimo ventennio, Reinaldo Garcia 40 anni, con una carriera piena zeppa di trofei, nella passata stagione con la fascia di capitano del Porto ha alzato al cielo la Champions League, che si è aggiunta alle altre tre già conquistate con il Barcellona. Ma in bacheca ha anche 5 campionati portoghesi, 4 spagnoli e un mondiale con l’Argentina e blinda la porta con Bruno Sgaria, classe 1998, arrivato dai cugini valdagnesi, assicurandosi due portieri azzurri su tre della Nazionale. Promozione in prima squadra per il vicecampione del mondo Under 19 Giulio Piccoli. Il tecnico scelto per le altissime aspettative del popolo biancoceleste, è il portoghese-angolano Tiago Sousa che nella passata stagione ha guidato la Sanjoanense nella seconda divisione portoghese chiudendo al quarto posto che dovrà trovare il giusto assetto con campioni di indubbio valore tecnico che avranno per tutta la stagione il titolo di Campione d’Italia da difendere. Il Gamma Innovation Sarzana, invece, è primo in classifica con 9 punti in 3 partite, frutto di 3 vittorie tutte e tre conquistate al Polivalente: 4 a 2 al Montebello e al Sandrigo e 5 a 3 al Grosseto. 13 gol fatti e 7 subiti. Nei marcatori spicca Olmos con 4 reti, 2 Ortiz, 2 Garcia, 3 per Festa, 1 Borsi e 1 Illuzzi. Squadra al gran completo, che si è allenata molto bene per preparare la gara. trentacinque le sfide complessive contro la squadra veneta. In campionato: 12 vittorie per i rossoneri, 16 sconfitte e 2 pareggi, 2 in Coppa Italia con due vittorie dei rossoneri nella final-eight del 2019 disputata a Trissino e nella scorsa stagione nei quarti di finale sempre a Trissino. Una in Eurolega a Torres Novas con il successo dei veneti con il punteggio di 4 a 0. Nella passata stagione, sei vittorie su sei match per i campioni d’Italia, che si sono imposti 10-5 e 7-2 in supercoppa, 8-2 e 9-3 in campionato, 4-2 e 7-3 in Champions League.
Si gioca:
Domenica 29 ottobre 2023 – ore 18:00 – PalaDante di Trissino (VI)
HOCKEY TRISSINO – GAMMA INNOVATION H.SARZANA
Arbitri: Franco Ferrari di Viareggio(LU) e Vincenzo Marinelli di Giovinazzo (BA)
DIRETTA YOUTUBE – Commento di Nicola Ciatti
GAMMA INNOVATION, “RE PER UNA NOTTE”, BATTE IL GROSSETO E SI GODE IL PRIMATO IN CLASSIFICA.

GAMMA INNOVATION H.SARZANA – EDILFOX C.P. GROSSETO 1951 = 5-3 (3-1, 2-2)
GAMMA INNOVATION H.SARZANA: Corona, Garcia J, Borsi (C), Ortiz, Illuzzi – Olmos, Festa, De Rinaldis, Tognacca, Venè – All. De Rinaldis P
EDILFOX C.P. GROSSETO 1951: Catala, Franchi, Rodriguez, De Oro, Paghi – Saavedra (C), Thiel, Cardella, Cabella, Sassetti – All. Achilli
Marcatori: 1t: 5’16” Ortiz (SAR), 11’56” Thiel (GRO), 19’20” Ortiz (SAR), 21’37” Olmos (SAR) – 2t: 3’22” Saavedra (GRO), 9’33” Garcia J (SAR), 10’25” Illuzzi (rig) (SAR), 21’43” Thiel (GRO)
Espulsioni: 1t: 3’07” De Oro (2′) (GRO) – 2t: 10’25” Rodriguez (2′) (GRO), 20’38” De Oro (2′) (GRO)
Arbitri: Claudio Ferraro di Bassano (VI) e Andrea Davoli di Modena
Bello, bello e impossibile. Con la maglia rossonera e una voglia spasmodica di primato Gamma Innovation Sarzana batte 5-3 l’ Edilfox Grosseto e dopo tre gare condite da altrettante vittorie è primo in testa alla classifica da solo. Uno spettacolo meraviglioso. Sì, proprio il più grande spettacolo dopo il Big Bang si è manifestato ieri sera sulla pista di prossima intitolazione a Giuliano Tori, pioniere e “inventore” dell’hockey a Sarzana, per la felicità estrema del pubblico, decisamente in delirio. Pubblico delle grandi occasioni, nonostante la Champions League di calcio, Incessanti sesto uomo in pista come sempre. “Un vittoria strameritata, conquistata col cuore e senza mai perdere la testa, – dice il Presidente a fine gara – contro una squadra che la scorsa stagione ci aveva regalato solo dispiaceri. Complimenti a tutta la squadra sono soddisfatto dei miei ragazzi, e’ una vittoria meritata e importantissima. Abbiamo anima, cuore, intelligenza e organizzazione. Qualcuno la può pensare diversamente, ma noi ci siamo abituati ad essere screditati. La vittoria è tutta della squadra, abbiamo vinto con il cuore, con la grinta, con una squadra di ragazzi fantastici, un allenatore straordinario con il rossonero tatuato sul cuore e con un gruppo che lo è ancora di più. Per ciò che concerne la classifica noi non guardiamo da nessuna parte, ci godiamo questo primato ma restiamo con i piedi ben saldi a terra, dobbiamo lavorare sodo tutti i giorni, per dare il nostro meglio. I ragazzi devono innanzitutto divertirsi e tenere il profilo basso solo in questo modo si riesce a giocare bene ottenendo i risultati. Quella di oggi è stata una super prestazione considerando tutte le gare che avevamo disputato negli ultimi quindici giorni. Ora domenica ci aspetta la trasferta di Trissino contro i Campioni d’Italia – continua il Presidente – mission impossible, ma noi promettiamo che se il Trissino vuole vincere ci deve almeno chiedere il permesso. Volevo ringraziare il pubblico di Sarzana, numerosissimo nonostante la Champions League di calcio in tv che anche questa sera è stato il sesto uomo in pista e poi gli Incessanti che in curva “Milani” non hanno mai smesso di cantare, sono stati anche loro gli artefici di questo successo, sono rimasti al nostro fianco per tutta la gara e ci hanno condotto per mano alla vittoria. Poi Il Presidente fa sua una frase di quando Claudio Ranieri allenava il Leicester e conclude dicendo: “Siamo un piccolo club che sta mostrando a tutti cosa si può raggiungere con lo spirito di squadra e la motivazione. 10 giocatori e un allenatore, 11 cervelli diversi, ma un solo cuore. Mi piace troppo questa frase, mi piace sognare ancora” Ma veniamo alla gara, l’allenatore Michele Achilli ex di turno schiera il suo starting-five titolare, con l’esperto Mario Rodriguez assieme a Paghi sulla linea difensiva in attacco De Oro e Franchi con il catalano Adri Català a difesa della porta, con a disposizione capitan Saavedra, Thiel, Cabella, l’ex rossonero Cardella e il secondo portiere Sassetti. De Rinaldis risponde con Corona tra i pali, Borsi, Jeronimo Garcia, Facundo Ortiz e Illuzzi. Veniamo alla cronaca gara vibrante, intensa ricchissima di contenuti tecnici di alto livello, perché chi vince va primo in classifica da solo. Grosseto da prendere con le molle e sempre molto pericoloso, Sarzana deciso a strappare questi tre punti. La gara comincia ad esaltare ed esaltarsi dopo appena 3’07”: fallo di De Oro in area su Facundo Ortiz (che viene punito con il cartellino blù) ed è rigore. Dal dischetto si presenta Borsi, ma il suo tiro termina incredibilmente fuori dallo specchio della porta, esulta Català. Sarzana potrebbe sfruttare la superiorità numerica per 2 minuti, ma non riesce a segnare, grazie anche a un super Català. La sorte non è benevola con gli ospiti, perché pochi secondi dal rientro in pista di De Oro, al 5’16”, a trovare la rete del vantaggio ci pensa Facundo Ortiz, spettacolare la sua conclusione che non lascia scampo a Català. Grosseto non si perde d’animo, ci crede e si lancia all’attacco, trovando una superba reazione, Thiel ci prova e ci riprova. E proprio il tedesco riesce a trovare la rete all’ 11’56”. Saavedra si invola verso Corona, il portiere rossonero respinge ma la palla finisce sulla stecca di Thiel che a porta vuota mette la sfera alle spalle di Corona riportando la gara in parità. Rossoneri colpiti ma tutt’altro che affondati. E soprattutto pronti a ripartire a testa bassa per cercare il nuovo vantaggio. Català neutralizza almeno una cinquina di conclusioni e i suoi trovano poche opportunità in ripartenza e quando arrivano alla conclusione trovano Corona bravo a non farsi sorprendere. Ma Facundo Ortiz decide di diventare “hombre del partido” almeno di questa fase, e firma il nuovo vantaggio al 19’20”, partendo da sinistra e presentandosi tutto solo davanti a Català e depositando la sfera in rete. I padroni di casa giganteggiano per voglia, tecnica e carattere, mettono alle corde i maremmani, che devono incassare anche la terza rete, firmata da Joaquin Olmos al 21’37” al termine di una splendida azione personale che conferma tutta la sua classe. Arriva la sirena che manda le squadre negli spogliatoi con il punteggio di 3 a 1 a favore della formazione di Paolo De Rinaldis. Grosseto inizia la seconda parte come se fosse un’altra squadra, vuole rimettere in piedi la sfida e quasi ci riesce. Sarzana meno concreto, ospiti in palla. Saavedra guida la riscossa dei suoi e accorcia le distanze portando i suoi sul 3-2, al 3’22”, chiudendo splendidamente in rete un contropiede fortunoso. Immediata la reazione dei padroni di casa: Ortiz sfiora la tripletta personale, ma il suo alza-e-schiaccia si spegne sul palo. Poco dopo e siamo al 10’09”, Saavedra fruisce di un tiro diretto ma Corona si esalta e para sull’alza e schiaccia dell’ italo-argentino. Corso il pericolo Sarzana torna a dominare e non lascia più spazio agli ospiti. Jeronimo Garcia firma il 4-2 al 9’,33” con una ripartenza chiusa in rete con una fucilata dal limite dell’area. Al 10’25” Ortiz lanciato in area, viene messo a terra da Mario Rodriguez, cartellino blu per l’esperto difensore argentino e tiro di rigore, si incarica della battuta Illuzzi che si vede respingere la conclusione da Català, ma il giovinazzese riprende la respinta e deposita la palla in rete firmando il 5-2. Al 16’,15” tiro diretto senza cartellino blu per i rossoneri, per un fallo non grave su Festa lanciato a rete, ma la conclusione dello stesso Festa viene parata da Català. Nel finale, al 20’,38” cartellino blu per De Oro, e tiro diretto per i rossoneri, si occupa della trasformazione Garcia ma Català con la punta del pattino devia la sfera. In inferiorità numerica, su una palla persa dai rossoneri al 21’43” il Grosseto trova la terza rete con Thiel. Il Sarzana nel finale congela la partita e arriva il suono della sirena che sancisce la vittoria con il punteggio di 5 a 3 e il primo posto in classifica, primo da solo, mai accaduto. Neanche il tempo di ragionare troppo, e per Sarzana c’è una trasferta sulla carta proibitiva. Si torna a giocare infatti, domenica 29 ottobre alle 18,00 sulla pista di Trissino, la formazione campione d’Italia nelle ultime due stagioni.