Categoria: HOCKEY SARZANA
GAMMA INNOVATION SARZANA CONTRO GDS FORTE DEI MARMI IN CERCA DI UNA VITTORIA CHE VALE IL PODIO.

Mancano due giornate per terminare la regular season e delineare la griglia definitiva dei play-off scudetto 2022-23. Gamma Innovation Sarzana, forte della matematica certezza di entrare nelle prime sei e partecipare ai play off senza passare dai preliminari, ospita il GDS Forte dei Marmi, in una classifica che vede le due squadre distanziate da quattro punti con i rossoneri al terzo posto con 46 punti e fortemarmini quinti con 42 punti. Ritorna da avversario al Vecchio Mercato il suo “bomber” Chicco Rossi che dopo quattro anni con la maglia rossonera da questa stagione veste quella rossoblù dei versiliesi. Forte-Sarzana è un derby di vicinanza, tra versiliesi e liguri di confine. Ma Forte-Sarzana è soprattutto la “partita del cuore” che brilla negli occhi per i tifosi rossoneri, quella del 17 Aprile 2022 quando il Sarzana battendo il Forte dei Marmi dopo i supplementari vinceva la Coppa Italia scrivendo la pagina più fantastica della sua storia. All’andata i rossoneri espugnarono a sorpresa Vittoria Apuania con il punteggio di 6 a 4. “Siamo reduci da una vittoria importante e meritata in una pista stregata come quella di Monza e da una partita fantastica di Champions League contro il Trissino dove siamo usciti tra gli applausi di tutti presenti al Vecchio Mercato. Il Forte dei Marmi vuole vendicare la sconfitta dell’andata, ma noi ci faremo trovare pronti. Speriamo di giocare una grande partita. Vogliamo continuare su questa strada tenendoci stretto il terzo posto”. – dichiara il presidente Maurizio Corona (nella foto di Vincenzo Gianfranchi Paolo De Rinaldis).
Mancano due giornate per terminare la regular season e delineare la griglia definitiva dei play-off scudetto 2022-23. Gamma Innovation Sarzana forte della matematica certezza di entrare nelle prime sei e partecipare ai play off senza passare dai preliminari, ospita il GDS Forte dei Marmi, in una classifica che vede le due squadre distanziate da quattro punti con i rossoneri al terzo posto con 46 punti e i fortemarmini quinti con 42 punti. Ritorna da avversario al Vecchio Mercato il suo “bomber” Chicco Rossi che dopo quattro anni con la maglia rossonera da questa stagione veste quella rossoblù dei versiliesi. Forte-Sarzana è un derby di vicinanza, tra versiliesi e liguri di confine. Ma Forte-Sarzana è soprattutto la “partita del cuore” che brilla negli occhi per i tifosi rossoneri, quella del 17 Aprile 2022 quando il Sarzana battendo il Forte dei Marmi dopo i supplementari vinceva la Coppa Italia scrivendo la pagina più fantastica della sua storia. All’andata i rossoneri espugnarono a sorpresa Vittoria Apuania con il punteggio di 6 a 4. “Siamo reduci da una vittoria importante e meritata in una pista stregata come quella di Monza e da una partita fantastica di Champions League contro il Trissino dove siamo usciti tra gli applausi di tutti presenti al Vecchio Mercato. Il Forte dei Marmi vuole vendicare la sconfitta dell’andata, ma noi ci faremo trovare pronti. Speriamo di giocare una grande partita. Vogliamo continuare su questa strada tenendoci stretto il terzo posto – dichiara il presidente Maurizio Corona – la nostra squadra è reduce dalla sconfitta casalinga di Champions League contro il Trissino, dove siamo usciti dalla pista a testa alta dopo aver disputato una partita straordinaria, tra le migliori viste al Vecchio Mercato in questa stagione tenendo testa alla corazzata Trissino dominatrice del campionato di serie A1. Una partita giocata dai nostri ragazzi con carattere ed ottime trame, in cui abbiamo dimostrato di possedere il temperamento giusto per sognare di rimanere nelle parti alte della classifica della serie A1 fino alla fine. Siamo consapevoli – continua il presidente Maurizio Corona – che l’appuntamento di martedì sera è proibitivo e siamo consci che non bisogna guardare la classifica. Il cambio di panchina, da Molina a De Gerone, ha portato a due vittorie consecutive e sia nel derby col Viareggio e sia nella partita di Champions a Lodi, vinte ambedue, si è già visto qualche accorgimento tattico, dopodichè il Forte dei Marmi è una squadra che dipende molto dai singoli perchè ha giocatori talmente forti che possono cambiare il corso della gara in qualsiasi momento. Noi sappiamo che per portare via punti alla squadra di De Gerone dovremmo tutti rasentare la perfezione e, anche se fosse, potrebbe non bastare, vista la forza dei nostri avversari. Noi – conclude il presidente rossonero – affronteremo la squadra versiliese, accorti in difesa e pronti a pungere nelle ripartenze come è il credo hockeistico di mister De Rinaldis e chiediamo l’aiuto dei nostri tifosi che devono essere il sesto uomo in pista.” Fa eco al Presidente Mister Paolo De Rinaldis – E’ una partita per noi determinante, tante volte diciamo, ogni sabato, ogni domenica che giochiamo che le partite diventano ad essere più importanti però in questo caso bisogna veramente dare l’importanza massima a questa gara che deciderà molto sulla nostra posizione finale di classifica. La squadra dopo la sconfitta di Montebello ha avuto una reazione molto importante e questa reazione si è dimostrata anche nella gara contro il Trissino di Champions League dove la squadra ha veramente fornito una prestazione soddisfacente su tutti i punti di vista. Quindi la motivazione nostra deve essere massima per affrontare questa partita che già di per se presenta delle difficoltà – continua il mister rossonero – ma noi dovremmo essere bravi a prepararla bene, ad allenarci bene e ad andare in pista con la giusta concentrazione e motivazione che questa gara e la squadra che andiamo ad affrontare merita. Per quello che riguarda il resto è inutile andare a parlare dei singoli, quella del Forte dei Marmi è una squadra costruita con obiettivi ben molto diversi dai nostri, con budget molto importante, con giocatori di primissima fascia che è inutile menzionare, giocatori che da anni giocano ad altissimi livelli, vincitori di Coppe del mondo, di Coppe dei Campioni, di titoli italiani. Quindi massimo rispetto – conclude De Rinaldis – ma nessun timore reverenziale per questa squadra che sarà anzi un banco di prova e anche test importante per vedere a che punto siamo sia dal punto di vista fisico che mentale e pronti a giocarci tutto in questo finale di campionato nel quale siamo stati a nostro modo anche protagonisti e questo lo dobbiamo a noi stessi al nostro orgoglio di giocatori, di atleti dell’ Hockey Sarzana e soprattutto lo dobbiamo ai nostri meravigliosi tifosi che ancora una volta saranno pronti ad incitarci dal primo all’ultimo minuto” Il GDS Impianti Forte dei Marmi, è è quinto nella classifica generale con 42 punti dopo le ventiquattro giornate disputate, frutto di 14 vittorie, 0 pareggi e 10 sconfitte con 89 reti segnate e 68 reti al passivo. I migliori marcatori sono il catalano Enric Torner con 23 gol all’attivo, seguito dal “bomber” azzurro l’ italo-argentino Federico Ambrosio con 20 reti e Pedro Gil con 11. Nell’ultima partita di campionato giocata la formazione versiliese ha vinto nel derbies contro il CGC Viareggio con il punteggio di 5 a 1. Mentre in Champions League la formazione toscana ha vinto 3 a 2 a Lodi. Il GDS Impianti Forte dei Marmi è considerata da tutti l’unica squadra che può impensierire la “corazzata” Trissino, già battuta in campionato al PalaForte con il punteggio di 7 a 5. I versiliesi hanno cambiato guida tecnica alla vigilia della gara con Il Viareggio sostituendo il dimissionario Roger Molina con Mirko De Gerone. Il tecnico veneto dovrà ricaricare le pile a una squadra che ha disputato un campionato al rallentatore, dovuto anche ai molti infortuni patiti. Una formazione quella del Direttore Generale Antonio Agostini, costruita per primeggiare in tutte le competizioni e che in estate aveva effettuato una campagna acquisti “mirabilante “ con due gli acquisti fondamentali già messi in cassaforte all’inizio dell’anno, il catalano Enric Torner dal Lodi, l’MVP statistico del campionato, ed il ritorno di Federico Ambrosio, dopo la parentesi bassanese. In estate era arrivato proprio dal Sarzana anche la punta Francesco Rossi che sarà il grande ex della gara come Sergio Festa nelle file rossonere. Domenico Illuzzi, Pedro Gil, Elia Cinquini e Riccardo Gnata sono l’ossatura della squadra reduci dalla stagione passata, a cui sono stati affiancati tre giovani di indubbio talento, l’ala Andrea Borgo arrivato in estate dal Monza, la punta Luca Lombardi dal Viareggio e tra i pali l’azzurrino di casa Mattia Taiti. I precedenti tra Forte dei Marmi e Gamma Innovation Sarzana sono trentadue in serie A1 e quattro serie A2. Nelle quattro sfide in serie A2 due vittorie per i rossoneri, una vittoria fortemarmina, ed un pareggio; in serie A1 venti vittorie toscane, otto per i liguri e quattro pareggi. Tre anche le sfide di Coppa Italia in 2 successi portano la firma dei toscani e una è la “partita del cuore” che brilla negli occhi per i tifosi rossoneri, quella del 17 Aprile 2022 quando il Sarzana battendo il Forte dei Marmi in finale dopo i supplementari vinceva la Coppa Italia scrivendo la pagina più fantastica della sua storia. La squadra rossonera si presenta a questa “serata di gala” al gran completo. La squadra rossonera arriva a questa sfida conscia della forza degli avversari, ma anche coscia che giocando da Sarzana nulla è impossibile. Si gioca:
Martedi 28 Marzo 2023- ore 20:45 – Centro Polivalente di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION SARZANA – GDS IMPIANTI FORTE DEI MARMI
Arbitri: Filippo Fronte di Novara (NO) e Matteo Galoppi di Follonica (GR)
DIRETTA TV: Commento di Riccardo Giorgi
CHAMPIONS LEAGUE: TRISSINO A SARZANA QUINTA SFIDA STAGIONALE

Champions League: Gamma Innovation ospita il Trissino al Vecchio Mercato. Dopo la serata sold out contro i “galattici” del Porto terminata con la sconfitta dei rossoneri con il punteggio di 7 a 3 il Gamma Innovation Hockey Sarzana ritorna tra le mura amiche e sfida il Trissino fresco vincitore della Coppa Italia. Il Trissino in campionato arriva a questa partita dalla storica vittoria della coccarda tricolore (che mancava dal 1974) e col primo posto della classifica di Serie A1, con 56 punti in 23 partite, frutto di 18 vittorie, 2 pareggi e 3 ko. Il distacco dalla più diretta inseguitrice, il Lodi, è di 8 punti, ma con una partita in meno rispetto ai giallorossi.In Champions, invece, primo posto nel Girone B con 8 punti, frutto di 2 vittorie, in casa col Sarzana per 7-3 e col Noia per 9-5, e 2 pareggi, il 3-3 di Oporto e il 4-4 di Noia. “The neverending story”, quinta sfida stagionale tra le due compagini. Nelle quattro precedenti tutte ad appannaggio della formazione di Alessandro Bertolucci: due in Supercoppa, con due successi trissinesi per 10-5 e 7-2, uno in campionato, col successo trissinese per 8-2 al Vecchio Mercato, e la gara di andata di Champions al Pala Dante, vinta dai Campioni d’Italia per 7-3. Il Presidente Maurizio Corona forte di un campionato sopra ogni aspettativa, che vede la formazione rossonera al terzo posto della classifica, si approccia a questa partita con molta tranquillità.“I miei ragazzi affronteranno la sfida di giovedì sera in maniera serena, forti di un terzo posto in campionato impensabile alla vigilia della stagione. Noi non abbiamo nulla da perdere, loro invece tantissimo. La partita è tutta nelle mani del Trissino, sono loro che devono conquistare la final-eight di Champions League non certo noi” (nella foto di Luciana Castagna Simone Corona nella partita vittoriosa di Monza ).
Champions League: Gamma Innovation ospita il Trissino al Vecchio Mercato. Dopo la serata sold out contro i “galattici” del Porto terminata con la sconfitta dei rossoneri con il punteggio di 7 a 3 il Gamma Innovation Hockey Sarzana ritorna tra le mura amiche e sfida il Trissino fresco vincitore della Coppa Italia. Il Trissino in campionato arriva a questa partita dalla storica vittoria della coccarda tricolore (che mancava dal 1974) e col primo posto della classifica di Serie A1, con 56 punti in 23 partite, frutto di 18 vittorie, 2 pareggi e 3 ko. Il distacco dalla più diretta inseguitrice, il Lodi, è di 8 punti, ma con una partita in meno rispetto ai giallorossi. In Champions, invece, primo posto nel Girone B con 8 punti, frutto di 2 vittorie, in casa col Sarzana per 7-3 e col Noia per 9-5, e 2 pareggi, il 3-3 di Oporto e il 4-4 di Noia. “The neverending story”, quinta sfida stagionale tra le due compagini. Nelle quattro precedenti tutte ad appannaggio della formazione di Alessandro Bertolucci: due in Supercoppa, con due successi trissinesi per 10-5 e 7-2, uno in campionato, col successo trissinese per 8-2 al Vecchio Mercato, e la gara di andata di Champions al Pala Dante, vinta dai Campioni d’Italia per 7-3. Il Presidente Maurizio Corona forte di un campionato sopra ogni aspettativa, che vede la formazione rossonera al terzo posto della classifica si approccia a questa partita con molta tranquillità “I miei ragazzi affronteranno la sfida di giovedì sera in maniera serena, forti di un terzo posto in campionato impensabile alla vigilia della stagione. Noi non abbiamo nulla da perdere, loro invece tantissimo. La partita è tutta nelle mani del Trissino, sono loro che devono conquistare la final-eight di Champions League non certo noi. Li conosciamo fin troppo bene – continua Corona – il Trissino è una super-corazzata, la squadra che ha dominato il campionato italiano la scorsa stagione e che sta dominando questo, ha già messo in bacheca la supercoppa italiana ed è fresco vincitore della coppa Italia, in campionato primo posto della classifica, con 56 punti, otto punti di vantaggio sulla seconda, tre sole sconfitte e due pareggi. Una rosa che conta sull’ossatura della nazionale Italiana: Giulio Cocco, Francisco Ipinazar, Andrea Malagoli, Davide Gavioli, Stefano Zampoli per citare solo gli azzurri. Un roster stellare che ha inserito in una squadra “perfetta” due giocatori come l’ex rossonero Joan Galbas e l’ex Lodigiano Jordi Mendez. Noi, stiamo vivendo su una nuvola felice, terzo posto in classifica in campionato, la matematica che ci permette di essere tra le prime sei a fine stagione ed entrare nei play off dalla porta principale, ogni giorno che passa, grazie all’ottimo lavoro di mister De Rinaldis, stiamo sempre prendendo più confidenza con la nostra forza, il gruppo è fantastico e con questo spirito abbiamo centimetro dopo centimetro costruito questa stagione regolare di serie A1 a dir poco fantastica. Anche se conscio della forza del Trissino, Corona conclude parlando della Champion’s e caricando i suoi ragazzi Ma tornando all’ultimo impegno casalingo di Champions League vorrei ribadire che la partecipazione a questa manifestazione è stato un regalo che abbiamo fatto alla città, sapevamo che non c’era partita contro certe superpotenze, non era la manifestazione della passata stagione questa era la Champions vera. Sognavo di portare a Sarzana il Porto e sono stato accontentato. Noi e il nostro pubblico meritavamo questa competizione e volevo che tutti la vivessimo con tutte le sue emozioni. Domani contro il Trissino serviranno personalità e organizzazione di gioco. Dobbiamo giocare come sappiamo, sereni e liberi di testa e dobbiamo giocare da Sarzana e se giochiamo in quel modo non ci deve fare paura nessuno.” Fa eco al Presidente il mister Paolo De Rinaldis “contro il Trissino in Champions è l’ultima partita che giochiamo in casa difronte al nostro pubblico per questa manifestazione, è stata una manifestazione dove abbiamo cercato di dare un onore, un impegno, come la squadra fa sempre, chiaramente i valori in pista erano differenti però abbiamo cercato con sportività e con orgoglio di onorare questo importante appuntamento. Giovedì sera ci sarà una partita ancora difficilissima per noi – continua il mister rossonero – contro una squadra che ci ha già battuto quattro volte in questa stagione, ma con la quale noi cercheremo di giocarcela come sempre a viso aperto. Chiaramente i valori sono diversi, le potenzialità sono differenti e gli obiettivi sono altrettanto differenti. Loro vengono da una vittoria in Coppa Italia giocata in casa quindi hanno anche questa motivazione in più, da parte nostra invece ci sarà come obiettivo quello di svolgere una gara molto intensa, quella di cercare di tenere testa più possibile a questa squadra anche con l’obiettivo di fare un ottimo allenamento in funzione poi dei nostri futuri impegni. Noi non abbiamo un obiettivo del risultato finalizzato alla classifica, ma abbiamo un obiettivo appunto di sviluppo di crescita per prepararci al meglio per le ultime gare di campionato tra cui quella con il Forte dei Marmi che sarà decisiva per la nostra classifica nella stagione regolare del campionato. Nulla toglie all’importanza della partita molto stimolante – conclude De Rinaldis – Trissino Campione d’Italia, Campione d’Europa, vincitore della SuperCoppa e della Coppa Italia e quindi noi chiediamo tutto l’apporto del pubblico per quest’ultimo appuntamento in casa in Champions e cercheremo di onorare al meglio la sfida e di dare una soddisfazione ai nostri meravigliosi tifosi”. Trissino e Sarzana si sono qualificate come testa di serie per questa Champions League per essere state la vincitrice dello Scudetto e la vincitrice della Coppa Italia (Sarzana), quest’ultima costruita partita dopo partita sin dai quarti proprio con il Trissino a domicilio, una ferita ancora aperta col passato, uno dei pochi passi falsi di una stagione stellare per la squadra veneta. Ma presentiamo nel dettaglio la formazione veneta che sta portando avanti un percorso guidata dal nuovo tecnico e CT della Nazionale ed ex rossonero Alessandro Bertolucci . La formazione del Presidente Mastrotto, Accanto ai riconfermati Joao Pinto, Andrea Malagoli, Francisco Ipinazar, Davide Gavioli, Stefano Zampoli e Giulio Cocco sono stati inseriti quattro giocatori di primo livello. Jordi Mendez, stecca d’oro dal Lodi, Joan Galbas arrivato dai rossoneri e reduce da due stagioni stratosferiche. Il ritorno di Giovanni Bovo tra i pali come vice Zampoli (ex Trissino 05), e di Filippo Schiavo ultima stagione all’ Amatori Wasken Lodi. Due giocatori, Jordi Mendez e Joan Galbas, che hanno fatto da subito la differenza e che la faranno ancora, per una formazione dai numeri strabilianti, e che rischia di diventare, numeri alla mano, una delle squadre più prolifiche della storia recente della Serie A1. La coppia Cocco e Mendez è indiscutibilmente una delle migliori coppie gol di tutta Europa ma anche tutto il resto del team è solito andare al gol, come gli universali Galbas, ipinazar, Pinto, o l’estrosità di Malagoli e di Gavioli. Trenta le sfide complessive contro la squadra veneta in serie A1 con 12 vittorie per i rossoneri, 14 sconfitte e 2 pareggi, 2 in Coppa Italia con due vittorie dei rossoneri nella final-eight del 2019 disputata a Trissino e nella scorsa stagione nei quarti di finale sempre a Trissino. Una in Eurolega la scorsa stagione a Torres Novas con il successo dei veneti con il punteggio di 4 a 0. Due i precedenti anche in serie A2, nel 2004-05, prima stagione dei rossoneri in serie A2 ed il tabellino nettamente a favore dei veneti con due vittorie. All’ andata tra le due vittoria dei veneti con il risultato di 5 a 2 con 3 reti di Malagoli e 1 rete di Cocco e Ipinazar per il Trissino e doppietta di De Rinaldis per i rossoneri. Nella gara di ritorno i rossoneri si imposero per 6 a 4 con doppietta di Rossi e una rete di De Rinaldis, Pol Galbas, Joan Galbas, Pablo Najera e per i Veneti doppietta di Malagoli e 1 rete di Cocco e Garcia. Quinta sfida stagionale tra le due compagini. Nelle quattro precedenti tutte ad appannaggio della formazione di Alessandro Bertolucci: due in Supercoppa, con due successi trissinesi per 10-5 e 7-2, uno in campionato, col successo trissinese per 8-2 al Vecchio Mercato, e la gara di andata di Champions al Pala Dante, vinta dai Campioni d’Italia per 7-3. Rossoneri in un buono stato di forma fisica, reduci dalla bella ed importante vittoria esterna con il punteggio di 3 a 2 nella difficile pista di Monza. Si gioca: Giovedi 23 Marzo alle ore 21,00 al Cantro Polivalente di Sarzana arbitrano Ruben Fernandes e Daniel Villar della Federazione Spagnola.
GAMMA INNOVATION SARZANA ESPUGNA MONZA ED ENTRA MATEMATICAMENTE NEI PLAY OFF DALLA PORTA PRINCIPALE.

In una pista tradizionalmente ostica Gamma Innovation Hockey Sarzana trova la vittoria che la mantiene ancora nell’alta classifica del campionato di serie A1, 3 a 2 il finale al PalaRovagnati, vantaggio di Facundo Ortiz, il 1° tempo termina 1-1 e i rossoneri iniziano sotto il 2°, ma poi ribaltano il match con la doppietta di Jeronimo Garcia. Successo che proietta i rossonerial terzo posto solitario visto il ko del Follonica a Lodi, conquistando matematicamente almeno il sesto posto e conseguentemente l’accesso ai play off senza passare per le insidie dei preliminari. Un successo di carattere, grande determinazione che consente di mantenere caldissimo il motore della squadra diretta da Paolo De Rinaldis attesa dalla sfida di Champions League giovedì sera al ’Vecchio Mercato’ contro il Trissino. Una gara ininfluente, per i sarzanesi, in chiave di qualificazione ma contro la corazzata veneta diretta dall’ex tecnico Alessandro Bertolucci ci sarà più di un motivo per ben figurare. E poi comunque il martedì successivo ci sarà sempre al ’Vecchio Mercato’ il confronto contro il Forte dei Marmi che potrebbe delineare definitivamente la griglia di classifica. (nella foto di Luciana Castagna Davide Borsi partita suntuosa quella del capitano rossonero a Monza).
TEAMSERVICECAR H.R.C. MONZA – GAMMA INNOVATION H.SARZANA = 2-3 (1-1, 1-2)
TEAMSERVICECAR H.R.C. MONZA : Fongaro, Tornè, Tamborindegui, Chambella, Galimberti (C) – Ardit, Gavioli G, Lanaro, Gariboldi, Borgonovo – Allenatore: Tommaso Colamaria
GAMMA INNOVATION H.SARZANA : Corona, Garcia J, Borsi (C), Festa, Ortiz – Alonso, De Rinaldis F, Perroni, Tognacca, Bianchi – Allenatore: Paolo De Rinaldis
Marcatori: 1t: 2’45” Ortiz (S), 22’07” Tornè (M) – 2t: 0’51” Tornè (M), 4’03” Garcia J, 7’38” Garcia J (tir.dir) (S)
Espulsioni: 2t: 7’38” Tornè (2′) (M)
Arbitri: Luca Molli di Viareggio (LU) e Marcello Di Domenico di Correggio (RE).
In una pista tradizionalmente ostica Gamma Innovation Hockey Sarzana trova la vittoria che la mantiene ancora nell’alta classifica del campionato di serie A1, 3 a 2 il finale al PalaRovagnati, vantaggio di Facundo Ortiz, il 1° tempo termina 1-1 e i rossoneri iniziano sotto il 2°, ma poi ribaltano il match con la doppietta di Jeronimo Garcia. Successo che proietta i rossoneri al terzo posto solitario visto il ko del Follonica a Lodi, conquistando matematicamente almeno il sesto posto e conseguentemente l’accesso ai play off senza passare per le insidie dei preliminari. Un successo di carattere, grande determinazione che consente di mantenere caldissimo il motore della squadra diretta da Paolo De Rinaldis attesa dalla sfida di Champions League giovedì sera al ’Vecchio Mercato’ contro il Trissino. Una gara ininfluente, per i sarzanesi, in chiave di qualificazione ma contro la corazzata veneta diretta dall’ex tecnico Alessandro Bertolucci ci sarà più di un motivo per ben figurare. E poi comunque il martedì successivo ci sarà sempre al ’Vecchio Mercato’ il confronto contro il Forte dei Marmi che potrebbe delineare definitivamente la griglia di classifica. “Sono soddisfattissimo per la vittoria di questa sera, sapevamo che era una partita molto difficile in un palazzetto che non ci aveva mai portato troppa fortuna – dice il Presidente Maurizio Corona a fine gara – in vantaggio dopo pochi minuti abbiamo trovato un Monza che ci ha schiacciato nella nostra metà pista chiudendo il primo tempo in parità e ribaltando la partita nel secondo tempo. Dopo lo svantaggio siamo stati bravi a stare calmi e a riportarci in vantaggio con una doppietta di Jeronimo Garcia poi nel finale di gara abbiamo avuto un po’ il braccino corto del tennista e nel momento in cui dovevamo chiudere la partita non l’abbiamo fatto e siamo andati in apnea negli ultimi minuti per dover difendere un risultato fondamentale per il nostro proseguo della stagione. Io sapevo che non era facile, avevo messo in guardia la squadra alla vigilia e il mister concordava sulle mie preoccupazioni – continua il Presidente – loro sono una squadra che non vale certamente la posizione in classifica generale che attualmente occupa, hanno messo in difficoltà tantissime squadre al PalaRovagnati, battendo il Valdagno, la capolista Trissino che ha vinto di una sola rete, hanno pareggiato contro il Bassano. Questa sera ci hanno fatto soffrire, ma credo che la nostra vittoria è meritata e poi finalmente è stato sfatato questo tabù che a noi pesava e ci metteva in soggezione tutte le volte che giocavamo su questa pista. Per ciò che concerne la classifica ora bisogna alzare ancora l’asticella, con la vittoria di Monza abbiamo conquistato la matematica certezza di entrare nei play-off dalla porta principale, traguardo impensabile ad inizio stagione. Noi tenendo i piedi ben saldi a terra possiamo ora guardare ad altri obiettivi, centrare le prime quattro posizioni sarebbe qualcosa di straordinario, un sogno, visto le squadre attrezzate e accreditate alla vigilia del campionato, per far questo dobbiamo lavorare sodo tutti i giorni, tenere il profilo basso e solo in questo modo potremmo continuare ad ottenere i risultati. Giovedì sera al ’Vecchio Mercato’ siamo attesi dalla sfida di Champions League contro il Trissino. Una gara ininfluente, per noi, in chiave di qualificazione ma contro la corazzata veneta ci sarà più di un motivo per ben figurare. E poi il martedì successivo ci sarà sempre al ’Vecchio Mercato’ il confronto contro il Forte dei Marmi che potrebbe delineare definitivamente la griglia della classifica finale della serie A1 – conclude il Presidente – In ambedue le partite gli ospiti partono con tutti i favori del pronostico, i valori sono tutti a loro favore, noi proveremo a vendere la pelle il più caro prezzo possibile.” Ma veniamo alla gara, l’allenatore Tommaso Colamaria schiera il suo starting-five titolare, con Chambella assieme al catalano Tornè sulla linea difensiva in attacco il “bomber” Tamborindegui e capitan Galimberti con Fongaro a difesa della porta, con a disposizione Ardit, Gavioli G, Lanaro, Gariboldi e il secondo portiere Borgonovo. Paolo De Rinaldis risponde con il solito quintetto Corona tra i pali, Jeronimo Garcia, Borsi, Facundo Ortiz e Festa. E’ stata una partita vibrante, giocata molto dal Monza nel primo tempo, contro una difesa del Sarzana bassa e bravissima a ripartire. Due occasioni per il Monza ad inizio gara con Galimberti e Tornè con Corona che si supera. Al 2’45” rossoneri in vantaggio, azione di contropiede orchestrata da Garcia che serve Facundo Ortiz che a tu per tu con Fongaro lo batte di giustezza con una conclusione che sbatte sotto la traversa e finisce in rete. Monza colpito, ma non affondato, Corona chiude i varchi quando chiamato in causa, e dall’altra parte Fongaro è sollecitato dalle ripartenze degli avanti rossoneri. Copione che si ripete sino al 22’07” quando una disattenzione difensiva permette a Tamborindegui di servire Tornè che lascia partire un tiro rasoterra avvelenato che si infila alle spalle di Corona per il pareggio brianzolo. Prima De Rinaldis per i sarzanesi e poi Chambela per i monzesi nel finale del primo tempo sfiorano il vantaggio per le loro squadre ma si va al riposo con il punteggio di 1 a 1. In avvio di ripresa black-out rossonero e dopo 51” Tornè complice una dormita generale della difesa Sarzanese porta in vantaggio i brianzoli. Sarzana scossa, ha una reazione veemente e al 4’,03” trova la rete del pareggio, azione manovrata di contropiede con Borsi che serve Garcia che lascia partire una sassata che batte Fongaro portando il parziale sul 2 a 2. Dopo il pareggio il Monza colpisce un palo con Tamborindegui e poi gli viene annullata la rete del possibile vantaggio per un evidente fallo di pattino. Al 7’38” Tornè finisce sotto le forche caudine arbitrali per un fallaccio su Jeronimo Garcia. Cartellino blu al catalano e tiro diretto per la formazione di Paolo De Rinaldis. Si incarica della battuta Garcia che batte Fongaro per il vantaggio rossonero. Dopo il vantaggio dei sarzanesi dominio territoriale dei brianzoli anche se le occasioni più chiare le confeziona il Gamma Innovation con le sue ripartenze. Palo di Festa, due occasioni nitide per Perroni, e anche Borsi (suntuosa la sua gara) vanno vicinissimi al quarto gol. Sarzana regge fino all’ultimo assalto, e alla fine porta a casa vittoria e terzo posto in classifica. Prossimi appuntamenti di grande prestigio: giovedì prossimo 23 marzo arriva al Vecchio Mercato il Trissino per il quinto turno del girone di Champions, mentre martedì 28 torna il campionato con la delicatissima sfida al Forte dei Marmi, sempre al Centro Polivalente.
GAMMA INNOVATION LA “BESTIA NERA” MONZA E’ L’APRIPISTA DELLA VOLATA FINALE.

Tre giornate al termine della stagione regolare per la formazione del Gamma Innovation Hockey Sarzana, nove i punti a disposizione per accarezzare il sogno del sesto posto, che significherebbe play-off senza passare dai preliminari, ma i rossoneri in cuor loro sognano ancora più in grande. I rossoneri sabato sera alle 20.45 avranno il loro primo banco di prova al PalaRovagnati di Biassono contro il Monza. Le due formazioni affrontano la gara con obiettivi diversi: i sarzanesi con l’obiettivo della conquista dei play-off dalla porta principale e la compagine brianzola per evitare i playout. Un match che si prospetta avvincente e senza esclusione di colpi. I rossoneri di Paolo De Rinaldis vogliono bissare il successo dell’ultimo turno contro il Montecchio Precalcino ed hanno ancora il dente avvelenato per il pareggio imposto all’andata dai brianzoli al Centro Polivalente. Monza-Sarzana non è mai stata una partita banale, ci si aspetta spettacolo dalla sfida tra Gamma Innovation Sarzana e TeamServiceCar Monza, nonostante i punti di differenza in classifica. “Guardando al Monza e alla sua pista, che a noi ha sempre regalato dispiacieri, sarà una partita difficilissima – dice il Presidente Maurizio Corona. Sono una squadra ben attrezzata, hanno alternato ottime prestazioni a partite sottotono, la classifica non è certo lo specchio del loro valore. Andremo lì a provare a vincere perché vogliamo blindare il sesto posto per poi non smettere di sognare. Siamo in ottime condizioni fisiche e mentali e vogliamo vendicare il pareggio dell’andata. Tommaso Colamaria è un ottimo allenatore, dovremo prepararci bene per affrontarli nel migliore dei modi. Veniamo da una vittoria importante, conquistata contro il Montecchio Precalcino che non era così scontata come ci volevano fare credere alla vigilia, condita da una buona prestazione – continua il Presidente – ma bisogna dare continuità a quel successo vincendo una partita che sarà molto complicata. Il Monza è una buona squadra formata da giocatori di qualità e a Sarzana all’andata ci impose il risultato di parità giocando un buonissimo hockey. Una squadra che fa della fase difensiva e della ripartenza la loro arma migliore e quindi è una squadra che in qualsiasi partita ha la qualità per poterti mettere in difficoltà. Noi arriviamo a questa sfida sulle ali dell’entusiasmo per una classifica impensabile ad inizio stagione – conclude Corona – giovedì contro i “galattici” del Porto abbiamo fatto un’ottima prestazione poi ripetuta nella partita contro il Montecchio dove abbiamo vinto una gara di vitale importanza per la nostra classifica, quindi sabato sera dobbiamo fare una partita molto attenta e molto intelligente e metterci quella determinazione nel crederci sempre e nel non mollare mai che sono da sempre nel dna della nostra società” Anche il mister Paolo De Rinaldis è molto preoccupato della gara e dice Con il Monza è una partita molto molto complicata contro una squadra che soprattutto nell’ultima parte di stagione si è sempre ben comportata, ha avuto nelle ultime due partite due risultati non positivi, però soprattutto in casa è una squadra molto temibile e anche quando ha perso ha sempre perso di stretta misura ,ha fatto risultati di prestigio e ha fatto sudare tutte le squadre che ha incontrato quindi andrà affrontata al massimo della concentrazione cercando di limitare al massimo tutti gli errori che magari si possono commettere questo deve essere sicuramente l’obiettivo per quello che riguarda il resto è evidente che questo diventa una partita importante molto importante per quello che può delinearsi la classifica finale in ottica play-off mancano tre partite tutte le squadre interessate sono chiaramente alla ricerca di punti. Noi abbiamo un trittico adesso molto difficile complicato ,due partite in trasferta, Monza e poi il Trissino l’ ultima giornata inframezzata dalla gara interna contro il Forte dei Marmi ed all’interno di queste due gare di Champions league Trissino e Noia in Spagna. Quindi dovremmo cercare di calibrare bene i carichi di lavoro cercare di allenarsi al massimo al meglio per cercare di terminare la stagione regolare in linea con quello che sono state le prestazioni di tutto l’anno, questo lo dobbiamo a noi stessi alla società e soprattutto ai nostri meravigliosi tifosi. “ Diciotto i precedenti tra Team Service Car Monza e Gamma Innovation Sarzana, frutto delle gare delle ultime stagioni, nel 2015-16 una vittoria per parte, nella stagione 2016-17 quattro sfide, due in campionato, con ancora una vittoria per parte e poi nella competizione Europea la vittoria dei Sarzanesi nell’andata e la vittoria dei brianzoli con il risultato di 3 a 1 nella gara di ritorno che comunque non è bastata per il passaggio del turno, che ha visto il successo dei liguri ai tiri di rigore. Nel 2017-18 due vittorie della formazione di Tommaso Colamaria, la prima a Monza e la seconda a Sarzana. Nel 2018-19 la vittoria dei Sarzanesi all’andata con il punteggio di 7-4. e il pareggio nella partita di ritorno in Brianza, l’incontro terminò 2-2, oltre alla vittoria rossonera nella semifinale di Federation Cup. Nel 2019-2020, il pareggio al Polivalente con il punteggio di 3 a 3 , mentre nel ritorno a Monza i padroni di casa batterono i liguri con il punteggio di 4 a 2. Doppia vittoria rossonera la scorsa stagione, 4-3 e 3-2. Nella passata stagione all’andata la vittoria dei brianzoli con il punteggio di 4 a 2 bissata poi al ritorno con il punteggio di 5 a 4. In questa stagione all’andata pareggio al Polivalente con il punteggio di 3 a 3. Il TeamServiceCar Monza è decimo nella classifica generale con 25 punti dopo le ventitre giornate disputate, frutto di 7 vittorie, 4 pareggi e 12 sconfitte con 66 reti segnate e 85 reti al passivo. I migliori marcatori sono l’argentino Tamborindegui con 28 gol all’attivo, seguito dal catalano Sergi Tornè con 10 e Matteo Galimberti con 9, nell’ultima partita giocata la formazione brianzola ha perso con il punteggio di 4 a 1 nella gara in trasferta contro il CGC Viareggio. Ma presentiamo nel dettaglio la formazione lombarda. Ma presentiamo nel dettaglio la formazione lombarda: Il TeamServiceCar di Tommaso Colamaria è una squadra che ha mantenuto il nocciolo costruito la scorsa stagione, con i due italiani Matteo Galimberti e Marco Ardit ed i due stranieri, lo spagnolo Sergi Tornè e l’argentino Julian Tamborindegui. Tra i pali arrivato da Valdagno c’è l’azzurrino Filippo Fongaro, il più giovane primo portiere italiano di tutta l’A1, ottime le sue prestazioni in questo suo primo campionato da protagonista, buone anche le prestazioni dell’ex azzurrino Gabriele Gavioli arrivato nell’estate da Sandrigo. Nel roster spicca il talentino della nazionale under 19 campione del mondo argentino, Santiago Chambella, chiudono la rosa Edoardo Lanaro, Marco Gariboldi e il secondo portiere Luca Borgonovo. Le aspettative della formazione del Presidente Andrea Brambilla sono una salvezza meno laboriosa della scorsa stagione e l’entrata nei preliminari dei playoff. La squadra rossonera, sarà orfana di Mattia Rispogliati, proporrà lo stesso roster con l’ex Mirko Tognacca.
Si gioca:
Sabato 18 marzo 2023 – ore 20:45 – PalaBiassono di Biassono (MB)
TEAMSERVICECAR H.R.C. MONZA – GAMMA INNOVATION H.SARZANA
Arbitri: Luca Molli di Viareggio (LU) e Marcello Di Domenico di Correggio (RE)
DIRETTA FISRTV http://bit.ly/hpserieA1-monzxsarz – Commento di Paolo Virdi
GAMMA INNOVATION BATTE MONTECCHIO E SI PIAZZA AL TERZO POSTO DELLA CLASSIFICA.

Si conferma al terzo posto il Gamma Innovation Sarzana, a pochissimi punti dal matematico approdo al sesto posto che significherebbe quarti di finale dei play-off senza passare dai preliminari. L’Hockey Sarzana riprende la corsa vincente. Un leggero calo sul risultato di netto vantaggio che il Montecchio Precalcino, penultima, ha sfruttato riportandosi in partita sul 3-2. Poi i rossoneri hanno ripreso il filo del gioco chiudendo con un netto 6-2. La partita del campionato di A1 disputata nell’insolito orario pomeridiano della domenica è arrivata dopo la fatica, fisica e mentale, di giovedì sera contro il Porto ed è iniziata con mezz’ora di ritardo a causa di un incidente in autostrada che ha rallentato l’arrivo dei veneti. I ragazzi di Paolo De Rinaldis sono partiti forte passando in vantaggio con Davide Borsi, ma poi le prodezze del portiere ospite hanno tenuto in partita i veneti fino quasi allo scadere del tempo, quando Jeronimo Garcia ha raddoppiato. Nella ripresa Festa porta a tre il vantaggio e la squadra si siede, così Posito con una doppietta riapre la partita. Ci pensa ancora Borsi dal dischetto a suonare la carica e la sfida fila liscia verso la vittoria con le reti di Festa e Garcia. (nella foto la squadra dell’ Hockey Sarzana).
GAMMA INNOVATION H.SARZANA – H.C. MONTECCHIO PRECALCINO = 6-2 (2-0, 4-2)
GAMMA INNOVATION H.SARZANA: Corona, Garcia J, Borsi (C), Festa, Ortiz – Alonso, De Rinaldis F, Perroni, Rispogliati, Bianchi – Allenatore: Paolo De Rinaldis
H.C. MONTECCHIO PRECALCINO: Martinez, Zanini A (C), Vega, Posito, Mir – Loguercio, Cardella, Campagnolo, Cinquini Ern, Cocco C – Allenatore: Davide Mendo
Marcatori: 1t: 6’49” Borsi (S), 23’39” Garcia J (S) – 2t: 5’09” Festa (S), 11’26” Posito (MP), 15’35” Posito (MP), 16’09” Borsi (rig) (S), 17’12” Festa (tir.dir) (S), 23’28” Garcia J (S)
Espulsioni: 2t: 4’11” Campagnolo (2′) (MP)
Arbitri: Giovanni Andrisani e Mauro Giangregorio di Giovinazzo (BA)
Si conferma al terzo posto il Gamma Innovation Sarzana, a pochissimi punti dal matematico approdo al sesto posto che significherebbe quarti di finale dei play-off senza passare dai preliminari. L’ Hockey Sarzana riprende la corsa vincente. Un leggero calo sul risultato di netto vantaggio che il Montecchio Precalcino, penultima, ha sfruttato riportandosi in partita sul 3-2. Poi i rossoneri hanno ripreso il filo del gioco chiudendo con un netto 6-2. La partita del campionato di A1 disputata nell’insolito orario pomeridiano della domenica è arrivata dopo la fatica, fisica e mentale, di giovedì sera contro il Porto ed è iniziata con mezz’ora di ritardo a causa di un incidente in autostrada che ha rallentato l’arrivo dei veneti. I ragazzi di Paolo De Rinaldis sono partiti forte passando in vantaggio con Davide Borsi, ma poi le prodezze del portiere ospite hanno tenuto in partita i veneti fino quasi allo scadere del tempo, quando Jeronimo Garcia ha raddoppiato. Nella ripresa Festa porta a tre il vantaggio e la squadra si siede, così Posito con una doppietta riapre la partita. Ci pensa ancora Borsi dal dischetto a suonare la carica e la sfida fila liscia verso la vittoria con le reti di Festa e Garcia. “Sono soddisfatto, bisognava vincere e non era facile come tutti alla vigilia volevano farci credere – commenta il Presidente Maurizio Corona a fine partita – complimenti al Montecchio Precalcino, che ci ha messo in difficoltà, ma di questo non avevo dubbi e avevo già messo in guardia i miei giocatori – poi il Presidente rossonero elogia la squadra Veneta – una squadra stoica, mai doma, con tre stranieri di qualità, il portiere Arnau Martinez, Vega e Facundo Posito, quest’ultimo autore delle due reti, che hanno fatto vedere ottimi colpi e comunque vada il campionato del Montecchio meritano di giocare la prossima stagione in serie A1 – Poi Corona chiude parlando del finale di stagione e degli obiettivi dei rossoneri – ci attende un finale di stagione difficile ma stimolante, siamo terzi in classifica con 43 punti, tutta la squadra ha voglia di sognare. Io voglio tenere i piedi ben saldi a terra, bisogna stare molto calmi e fare bene le cose che sappiamo fare. Ora il primo obiettivo da raggiungere è entrare nei play-off dalla porta principale, entrare nelle prime sei sarebbe un traguardo impensabile ad inizio stagione. Fatto quello guarderemo avanti. Sabato a Monza sarà durissima, una pista per noi maledetta, una squadra che nelle ultime tre partite disputate ci ha lasciato un solo punto”. Ma veniamo alla cronaca della gara: mister Mendo, schiera il suo starting-five titolare con capitan Zanini e Mir sulla linea difensiva assieme alla coppia d’attacco composta dal duo argentino Vega e Facundo Posito con il catalano Arnau Martinez a difesa della porta e a disposizione Loguercio, Campagnolo, gli ex Cardella, Cinquini e il secondo portiere Cocco. Paolo De Rinaldis risponde con il solito quintetto Corona, Borsi, Garcia, Facundo Ortiz, Festa. Si comincia con i rossoneri a comandare il gioco, il tempo passa e il match non si sblocca fino al 6’,49” quando il capitano Borsi lascia partire una sassata che si insacca alle spalle di Arnau. Sul vantaggio rossonero il portiere catalano è chiamato agli straordinari con interventi su Garcia più volte, ma anche su Borsi, Festa e Facundo Ortiz. Corona dall’altra parte fa buona guardia sulle pericolose ripartenze dei veneti. La partita segue lo stesso copione sino al 23’,39” quando un infortunio del portiere veneto su un tiro senza pretese di Jeronimo Garcia regala il raddoppio alla squadra di Paolo De Rinaldis. Il suono della sirena manda le squadre negli spogliatoi con il punteggio di 2 a 0 a favore della formazione del Gamma Innovation. Nel secondo tempo, dopo poco più di quattro minuti, Campagnolo colpisce Festa con una bastonata sul polso e l’arbitro Andrisani lo punisce con il cartellino blu, e conseguente tiro libero, si incarica della battuta del tiro diretto Garcia ma Arnau si supera e respinge la conclusione dell’argentino. Nel power play susseguente Sergio Festa con una precisa conclusione dal limite supera Arnau e porta il punteggio sul 3 a 0. Sul punteggio di 3 a 0 Gamma Innovation riparte molle e il Montecchio prende il sopravvento e all’ 11’,26” Facundo Posito sfrutta la confusione difensiva e in uscita da dietro porta confeziona un pregevole alza e schiaccia che si insacca alla sinistra di Corona portando il punteggio sul 3 a 1. Sarzana sfortunata al 15’ e 30” quando una conclusione di De Rinaldis colpisce il palo con il portiere veneto battuto e sulla ripartenza Posito si incunea nell’area rossonera e a tu per tu con il portiere rossonero lo batte con un preciso accompagnato che si infila sul primo palo della porta difesa da Corona. Sarzana trema ma non passa neppure un minuto che Ortiz subisce un fallo in area stretto da Lo Guercio e Posito punito con un tiro di rigore. Si incarica della battuta Borsi che batte Arnau riportando i rossoneri sul doppio vantaggio. Al 17’,12” il Montecchio commette il decimo fallo e manda Festa al tiro libero che non lascia scampo ad Arnau e riporta i rossoneri a più tre. Partita in cassaforte per la formazione di Paolo De Rinaldis. Nel finale occasioni da una parte e dall’altra con i portieri sugli scudi. E al 23’,28” la rete di Jeronimo Garcia con una gran botta dalla distanza fa passare i titoli di coda sulla gara. Il suono della sirena chiude la partita con il punteggio di 7 a 3. Sabato prossimo 18 Marzo i rossoneri sono di scena a Monza contro il TeamServiceCar Monza sfida valida per la terzultima gara della regular season.
SARZANA CONTRO MONTECCHIO IN POSTICIPO DOMENICALE VITTORIA D’OBBLIGO PER SCALARE LA CLASSIFICA.

Gamma Innovation Sarzana torna a giocare davanti ai propri tifosi, dopo la serata magica di Champion’s League, dove la formazione di Paolo De Rinaldis ha resistito eroicamente per metà partita contro i “campioni” della formazione portoghese del Porto. La formazione rossonera si rituffa in campionato nel posticipo domenicale alle ore 18,00 al Vecchio Mercato contro il Montecchio Precalcino, una formazione alla ricerca spasmodica di punti per immagazzinarne più possibile per i playout. Il Montecchio Precalcino all’andata rese vita dura ai rossoneri che in svantaggio ribaltarono il risultato nel secondo tempo grazie a un Sergio Festa in giornata di vena. I rossoneri vogliono il successo per mantenersi ai piani alti e sognano di centrare le prime quattro posizioni in classifica. La stanchezza dopo la gara di Champion’s e la gestione delle energie però sarà fondamentale. La squadra veneta è penultima in classifica in serie A1 con dodici punti, ma la classifica non deve trarre in inganno in quanto la formazione biancoverde dopo la cura Mendo sta fornendo prestazioni di qualità: vittoria con Forte dei Marmi, pareggio con Lodi e vittoria a Sandrigo la dicono lunga sulla pericolosità degli uomini del Presidente Riva. “Sulla carta può sembrare che saremo avvantaggiati rispetto ai nostri avversari ma il problema sarà come affronteremo la partita – dice il Presidente Maurizio Corona – Io ho ancora gli incubi pensando al pareggio casalingo contro il Sandrigo e alla sconfitta di Montebello, anche se tutte le squadre della serie A1 sono di livello e dunque guai ad abbassare la guardia perché poi si rischia di fare delle brutte figure. Bisogna stare sempre in guardia specialmente con le squadre che sono affamate di punti. Perciò ospitiamo il Montecchio tenendo tutti un profilo basso e ragionando da Sarzana, perché se perdiamo questo spirito per noi diventano dolori” (nella foto di Vincenzo Gianfranchi un time out rossonero).
Gamma Innovation Sarzana torna a giocare davanti ai propri tifosi, dopo la serata magica di Champion’s League, dove la formazione di Paolo De Rinaldis ha resistito eroicamente per metà partita contro i “campioni” della formazione portoghese del Porto. La formazione rossonera si rituffa in campionato nel posticipo domenicale alle ore 18,00 al Vecchio Mercato contro il Montecchio Precalcino una formazione alla ricerca spasmodica di punti per immagazzinarne più possibile per i playout. Il Montecchio Precalcino all’andata rese vita dura ai rossoneri che in svantaggio ribaltarono il risultato nel secondo tempo grazie a un Sergio Festa in giornata di vena. I rossoneri vogliono il successo per mantenersi ai piani alti e sognano di centrare le prime quattro posizioni in classifica. La stanchezza dopo la gara di champion’s e la gestione delle energie però sarà fondamentale. La squadra veneta è penultima in classifica in serie A1 con dodici punti, ma la classifica non deve trarre in inganno in quanto la formazione biancoverde dopo la cura Mendo sta fornendo prestazioni di qualità: vittoria con Forte dei Marmi, pareggio con Lodi e vittoria a Sandrigo la dicono lunga sulla pericolosità degli uomini del Presidente Riva. “Sulla carta può sembrare che saremo avvantaggiati rispetto ai nostri avversari ma il problema sarà come affronteremo la partita – dice il Presidente Maurizio Corona – Io ho ancora gli incubi pensando al pareggio casalingo contro il Sandrigo e alla sconfitta di Montebello, anche se tutte le squadre della serie A1 sono di livello e dunque guai ad abbassare la guardia perché poi si rischia di fare delle brutte figure. Bisogna stare sempre in guardia specialmente con le squadre che sono affamate di punti. Perciò ospitiamo il Montecchio tenendo tutti un profilo basso e ragionando da Sarzana, perché se perdiamo questo spirito per noi diventano dolori. Incontriamo una squadra di giovani interessanti – conclude Corona – e noi per riuscire a portare a casa la vittoria dovremo dare tutti il massimo e rispettare questi ragazzi. Ci servono assolutamente tre punti per scalare ancora la classifica e, per ottenerli, dovremo fare una buona prestazione, non ripetendo la partita “disgraziata” di Montebello, sia a livello tecnico che mentale, dobbiamo trovare ancora più precisione in fase conclusiva e più attenzione in fase difensiva perché di sicuro troveremo un Montecchio che non regalerà niente. Domenica dovremo essere concentrati e determinati fin dal primo minuto per indirizzare la gara dove vogliamo noi cercando di sfruttare il nostro gioco e le nostre qualità”. Fa eco al Presidente mister Paolo De Rinaldis “Partita che arriva in un momento, diciamo abbastanza decisivo per noi, per delineare una posizione in classifica la migliore possibile. Incontriamo una squadra che sulla carta è inferiore. Una partita che sulla carta ci vede favoriti. Però come ci ha insegnato la partita di Montebello nell’ ultima gara disputata queste squadre che stanno facendo di tutto per uscire dalla zona critica mettono in pista ovviamente tutto quello che hanno, l’ardore, l’accanimento agonistico, quindi noi dovremo essere molto ma molto bravi ad affrontarla nella giusta maniera e con la giusta determinazione . Veniamo da una partita importante giocata contro una squadra top europea dove la squadra si è espressa a livelli, almeno di atteggiamento, molto molto validi molto pronti. Quindi l’obiettivo è quello di riuscire a ripetere questa partita proprio sotto il profilo dell’atteggiamento, contiamo nell’ obiettivo della vittoria per consolidare la nostra classifica. Non abbiamo avuto molto tempo per prepararla perché sono stati solo due giorni dalla partita di Champion’s, però i giocatori sono convinti di poter far bene. Si sono allenati con un atteggiamento molto positivo e quindi l’obiettivo è sicuramente vincere, speriamo di proseguire questa nostra stagione con un ulteriore balzo in avanti in classifica”. La gara è valevole per la decima giornata del girone di ritorno del campionato di serie A1. Il Montecchio Precalcino è penultimo nella classifica generale con 12 punti dopo le ventidue giornate disputate, frutto di 3 vittorie, 3 pareggi e 16 sconfitte con 53 reti segnate e 102 reti al passivo. I migliori marcatori sono l’argentino Marcos Vega con 23 gol all’attivo, seguito da Facundo Posito con 17 e Matteo Cardella con 5, nell’ultima partita giocata la formazione vicentina ha perso con il punteggio di 1 a 3 nella gara casalinga contro il CGC Viareggio. Ma presentiamo nel dettaglio la formazione veneta. La neopromossa Montecchio Precalcino ha mantenuto una parte dell’ossatura della formazione che ha conquistato la promozione, a partire dal suo tecnico, Roberto Zonta, che ritornava in A1 dopo l’esperienza di 11 anni fa con il Roller Bassano ma che nel mese di ottobre ha rassegnato le dimissioni sostituito da Davide Mendo. Confermati i difensori Stefano Campagnolo (già in A1 col Valdagno e Sandrigo) e il capitano Andrea Zanini, e l’attaccante argentino Facundo Posito, il secondo miglior marcatore dell’A2 della scorsa stagione con 54 reti. A questo pacchetto sono stati inseriti tantissimi giovani, a partire dal portiere catalano Arnau Martinez, già nazionale spagnolo giovanile, e come vice Cristian Cocco, l’ex valdagnese Manuel Mir e l’argentino Marcos Vega, vincitore del Sudamericano 2022. Il ritorno nel mercato di gennaio del “bomber” Matteo Lo Guercio. Con loro Elia Guglielmi e i due ex rossoneri il vice campione del mondo under 19 Matteo Cardella ed Ernest Cinquini, il primo protagonista di una buona stagione e il secondo sfortunato e bloccato da un brutto infortunio che gli ha compromesso la stagione in serie A1. Il Presidente Maurizio Corona parla di loro e dice “ Sono due ragazzi che a Sarzana hanno lasciato un ottimo ricordo con la presenza costante nella serie A2 ligure con ottimi risultati e la presenza costante nel roster della serie A1 vincitrice della Coppa Italia. Con Matteo Cardella che si è laureato con la nostra maglia Campione d’Italia under 19. Ernest è stato molto sfortunato, bloccato da un brutto infortunio è un ragazzo a cui io credo molto e tutto il mio pensiero l’ho espresso a lui e alla sua famiglia. Cardella sta facendo molto bene e radio mercato parla di lui nella prossima stagione in una grande squadra allenata da un ottimo allenatore, per me lui è un predestinato che deve riuscire a tirare fuori tutto il suo talento a tutti e due auguro il meglio “. In casa Sarzana c’è voglia di vittoria, dopo la cocente delusione della sconfitta di Montebello. Squadra al gran completo. Un solo precedente contro il Montecchio Precalcino in serie A1 con la vittoria all’andata della formazione di Paolo De Rinaldis
Domenica 12 marzo 2023 – ore 18:00 – PalaTerzi di Sarzana (SP)
GAMMA INNOVATION H.SARZANA – H.C. MONTECCHIO PRECALCINO
Arbitri: Giovanni Andrisani e Mauro Giangregorio di Giovinazzo (BA)
DIRETTA YOUTUBE https://youtube.com/live/ncs64jWVedM?feature=share – Commento di Riccardo Giorgi
E’ L’ORA DELLA PARTITA DEI SOGNI, AL VECCHIO MERCATO GAMMA INNOVATION SARZANA SFIDA IL PORTO.

E’ la partita che tutti sognano di giocare. E’ la sfida al mito, alla società insieme al Barcellona più forte e prestigiosa del mondo. E’ Gamma Innovation Sarzana – Porto. Per il quarto turno del girone C di Champion’s League, rossoneri e biancoblu si affrontano al Vecchio Mercato, in un match che promette davvero tanto spettacolo. Il Porto come tre anni fa il Barcellona sono le squadre che tutti vorrebbero incontrare almeno una volta nella vita – dice il Presidente Corona –è una squadra galattica con Goncalo Alves, Carlo De Benedetto, Ezequiel Mena, solo per citare alcuni dei dieci campioni che la compongono. Lo volevamo al Vecchio Mercato e questo giorno è arrivato. Non stiamo più nella pelle all’idea di giocare questa sfida, è un sogno, è un regalo che facciamo a tutti i nostri tifosi e a tutta la città, una cosa è certa comunque vada sarà una serata fantastica” All’andata la formazione di Paolo De Rinaldis è uscita sconfitta al Dragao con il punteggio di 5 a 0 dopo aver chiuso il primo tempo con il punteggio di 0 a 0, una bella iniezione di fiducia in vista della gara di giovedì sera. (nella foto la formazione del Porto).
E’ la partita che tutti sognano di giocare. E’ la sfida al mito, alla società insieme al Barcellona più forte e prestigiosa del mondo. E’ Gamma Innovation Sarzana – Porto. Per il quarto turno del girone C di Champion’s League, rossoneri e biancoblu si affrontano al Vecchio Mercato, in un match che promette davvero tanto spettacolo. All’andata la formazione di Paolo De Rinaldis è uscita sconfitta al Dragao con il punteggio di 5 a 0 dopo aver chiuso il primo tempo con il punteggio di 0 a 0, una bella iniezione di fiducia in vista della gara di giovedì sera. Il Porto come tre anni fa il Barcellona sono le squadre che tutti noi volevamo incontrare – dice il Presidente Corona –è una squadra galattica con Goncalo Alves, Carlo De Benedetto, Ezequiel Mena, solo per citare alcuni dei dieci campioni che la compongono. Lo volevamo al Vecchio Mercato e questo giorno è arrivato. Non stiamo più nella pelle all’idea di giocare questa sfida, è un sogno, è un regalo che facciamo a tutti i nostri tifosi e a tutta la città, una cosa è certa comunque vada sarà una serata fantastica” Poi il Presidente parla della sua squadra e dello splendido campionato che sta disputando e dice. ” Sono soddisfatto del nostro cammino, stiamo disputando un campionato eccezionale nonostante i cambiamenti alla squadra fatti in estate. Vorrei ringraziare i ragazzi che sono felici di sudare ogni giorno per questa maglia. Dopo la Coppa nelle prossime due gare con Montecchio e Monza ci giochiamo una gran fetta del nostro campionato. In questa stagione c’è il marchio di fabbrica “Sarzana” del nostro allenatore Paolo De Rinaldis che cerca sempre di essere propositivo. E sono contento per lui di questa magica serata che si deve godere nella sua pienezza perché se la merita tutta. Poi Corona ritorna a parlare della partita di giovedì parlando con il cuore in mano agli sportivi sarzanesi: Spero che il solo pensiero che il Porto arrivi a Sarzana abbia messo un po’ di adrenalina in corpo a tutti gli sportivi. Quella di giovedì non è una serata di hockey come tutte le altre, è qualcosa di speciale, di unico e di magico. Di una cosa sono certo, nella gara contro i fuoriclasse lusitani il nostro pubblico ci spingerà, sarà il sesto uomo in pista e i nostri ragazzi daranno il 1000%. Il Vecchio Mercato sarà tutto esaurito per sostenere i nostri ragazzi. Io mi auguro che chiunque abbia masticato anche un poco di hockey e a Sarzana, sono molti, non possa non seguire l’incontro, se non dal vivo almeno in streaming. Comunque voglio concludere citando un aforismo di Ozzy Osbourne che dice che non ci sono porte che non si possano aprire, non ci sono guerre che non si possano vincere, non ci sono torti che non si riparino o canzoni che non si possano cantare. Impossibile non è una regola – conclude il Presidente – è una sfida e noi ci proveremo. Magiche notti di Champion’s. Notti di brividi e grandi emozioni, come quella che Sarzana e Gamma Innovation si preparano a vivere giovedì 9 marzo quando al Vecchio Mercato arriverà una leggenda dell’hockey su pista, niente di menoche il Futebol Clube do Porto è la sezione di hockey su pista della società polisportiva Futebol Clube do Porto fondata nel 1955 ed avente sede a Porto. Nella sua storia ha vinto in ambito nazionale 24 campionati nazionali , 18 Coppe del Portogallo , 23 Supercoppe portoghesi e 2 Elite Cup. In ambito internazionale vanta 2 Euroleghe, 2 Coppe delle Coppe, 2 Coppa Cers, 1 Coppa Continentale e 1 Coppa Intercontinentale. Sembra veramente tutto un sogno, sembra quasi che come magia questa cosa debba accadere in questo Vecchio Mercato Ortofrutticolo di Piazza Terzi che nella sua esistenza mai e poi mai avrebbe pensato di essere trasformato in una pista da hockey. Questo avvincente sport è approdato a Sarzana nel dopoguerra, quando un capostazione di Milano di origine sarda, tale Antonio Haver, trasferitosi per lavoro nella nostra città, riuscii a trasmettere la sua passione ad un gruppo di temerari sarzanesi, si radicò profondamente nel nostro comune. Il Vecchio Mercato ortofrutticolo di Sarzana, crocevia di tutti gli agricoltori della Val di Magra, in quella Piazza dedicata ad Arnaldo Terzi, sindaco eroico della città durante gli anni dei famosi fatti del 1921, era il luogo nel quale i contadini di tutta la vallata scendevano per vendere al migliore offerente il loro raccolto. Una storia fantastica, una storia della nostra città, una storia magica. Cerchiamo ora di analizzare la squadra lusitana, in campionato dopo diciotto giornate si trova al quarto posto del Campionato Placard con 42 punti, con 99 gol fatti e 63 subiti. La formazione di Edu Farres ha vinto l’ultima gara disputata al Dragao contro la Juventude de Viana con il punteggio di 9 a 1. Il capocannoniere biancoblu di questa parte di stagione è il fuoriclasse Goncalo Alves con 32 reti che è anche capocannoniere del campionato, al quarto posto della classifica cannonieri troviamo Carlo De Benedetto con 22 reti. In Champion’s league, causa la mancanza dei big per una vecchia squalifica, ha collezionato due pareggi e la vittoria con il Sarzana, ed è prima nella classifica provvisoria a pari punti di Trissino e Noia con 5 punti. La formazione allenata dallo spagnolo Edu Farres è la squadra campione del Portogallo. In porta troviamo til monumentale portiere spagnolo Xavier Malian il suo secondo è il portoghese Tiago Rodrigues. Gli esterni hanno nomi di spessore assoluto partendo da Goncalo Alves, bomber e leader della nazionale portoghese, a Carlo De Benedetto capitano e simbolo della nazionale francese, al campione del mondo, il nazionale argentino Ezequiel Mena e poi l’esperto argentino Reinaldo Garcia, Xavier Barroso, Telmo Pinto, Diogo Barata, Rafa e Roc Pujadas. Insomma una partita che vede i lusitani come una squadra senza punti deboli, con un blasone incredibile e abituata a giocare ai massimi livelli. Il Sarzana arriva dalla sconfitta di Montebello in campionato che ha fermato una striscia positiva di otto risultati utili consecutivi. Ma giovedì ci sarà la bolgia del Vecchio Mercato, esaurito in ogni ordine di posti, fattore da non sottovalutare, che in queste partite può davvero risultare decisivo. Di certo sará uno spettacolo incredibile, da non perdere per nessun motivo, per tutti gli amanti di questo splendido sport. La formazione di Paolo De Rinaldis si è allenata molto bene per tutta la settimana, in forse la presenza di Rispogliati per problemi fisici, Il gruppo degli INCESSANTI della Curva Milani sta lavorando per allestire una coreografia degna dell’evento sportivo a cui andremo ad assistere. Si gioca Giovedì 9 Marzo alle ore 21,00 al Centro Polivalente di Sarzana arbitrano Raul Burgos e Josep Ribò della Federazione Spagnola.
GAMMA INNOVATION SCONFITTA AMARA NELLA PISTA “MALEDETTA” DI MONTEBELLO.

La Tierre Chimica Montebello ferma con caparbietà la terza in classifica, Gamma Innovation Sarzana per 5-2 grazie anche alla verve di Borregan (doppietta) che rimettono i biancorossi a solo meno uno dal Montecchio. Una serataccia per il Gamma Innovation Hockey Sarzana che non riesce a dare continuità al momento di forma e dopo otto risultati utili consecutivi, si è spenta sulla pista “maledetta” di Montebello. Nonostante la differenza di classifica e gli obiettivi opposti i veneti si sono imposti sui sarzanesi alimentando così la loro speranza di salvezza attraverso i play-out ai quali sono stati condannati matematicamente visti i 13 punti di svantaggio sul Monza quint’ultimo. Partita monumentale per il portiere portoghese Pais che ha parato tre tiri diretti, oltre ad altri numerosi interventi. Il Presidente Corona non presente in Veneto è lapidario a fine gara “siamo stati irriconoscibili rispetto alle ultime gare disputate, comunque come dico da inizio stagione tutte le squadre sono di livello e dunque guai ad abbassare la guardia perché rischi di fare delle brutte figure come stasera. Bisogna stare sempre in guardia, tutte le squadre sono affamate di punti e non solo le prime della classe” (nella foto Francesco De Rinaldis autore della prima rete rossonera).
TIERRE CHIMICA MONTEBELLO H. – GAMMA INNOVATION H.SARZANA = 5-2 (2-1, 3-1)
TIERRE CHIMICA MONTEBELLO H.: Pais, Ghirardello (C), Marques, Mattugini, Borregan – Peripolli, Canesso, Zordan, Del Sale, Nardi – Allenatore: Mauro Zini
GAMMA INNOVATION H.SARZANA: Corona, Borsi (C), Garcia J, Festa, Ortiz – Alonso, De Rinaldis F, Perroni, Ponti, Bianchi – Allenatore: Paolo De Rinaldis
Marcatori: 1t: 1’23” Ghirardello (M), 1’44” Borregan (tir.dir) (M), 7’04” De Rinaldis (S) – 2t: 4’25” Ghirardello (M), 19’53” Marques (M), 23’43” Borsi (tir.dir) (S), 24’57” Borregan (inf.num) (M)
Espulsioni: 1t: 0’27” Ortiz (2’) (S), 1’44” Festa (2′) (S) – 2t: 9’33” Zordan (2′) (M), 21’21” Mattugini (2′) (M)
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Daniele Moretti di Follonica (GR)
La Tierre Chimica Montebello ferma con caparbietà la terza in classifica, Gamma Innovation Sarzana per 5-2 grazie anche alla verve di Borregan (doppietta) che rimettono i biancorossi a solo meno uno dal Montecchio. Una serataccia per il Gamma Innovation Hockey Sarzana che non riesce a dare continuità al momento di forma e dopo otto risultati utili consecutivi, si è spenta sulla pista “maledetta” di Montebello. Nonostante la differenza di classifica e gli obiettivi opposti i veneti si sono imposti sui sarzanesi alimentando così la loro speranza di salvezza attraverso i play-out ai quali sono stati condannati matematicamente visti i 13 punti di svantaggio sul Monza quint’ultimo. Partita monumentale per il portiere portoghese Pais che ha parato tre tiri diretti, oltre ad altri numerosi interventi. Il Presidente Corona non presente in veneto è lapidario a fine gara “siamo stati irriconoscibili rispetto alle ultime gare disputate, comunque come dico da inizio stagione tutte le squadre sono di livello e dunque guai ad abbassare la guardia perché rischi di fare delle brutte figure come stasera. Bisogna stare sempre in guardia specialmente con le squadre che sono affamate di punti e poi conclude dicendo dopo otto partite utili consecutive, una battuta d’arresto comunque ci può stare e non è certo una sconfitta a mettere in discussione la fantastica stagione che stiamo disputando” Il portiere Simone Corona intervistato a fine gara analizza la sconfitta “è stata una partita che ha cambiato l’equilibrio dopo tre minuti perché siamo stati noi un po’ ingenui e magari qualche decisione è stata presa un po’ con troppa facilità e per quelle due punizioni di prima rimettere in piedi una gara sotto 2 a 0 contro una squadra che lotta veramente per ogni punto e devo fare i complimenti a questo Montebello perché non si merita l’attuale classifica è un altro complimento al portiere perché veramente stasera è stato eccezionale. Otto risultati utili, una striscia per una squadra come Sarzana incredibile – conclude il portiere rossonero – , quindi chi in questo momento vede il bicchiere mezzo vuoto è pessimista. Noi dobbiamo continuare a lavorare, giovedì arriva il Porto, sembra di vivere in un sogno, continuiamo così e vediamo dove ci porterà questa regular season. Ricordo che al Dragao il primo tempo è finito 0 a 0 e siamo usciti tra gli applausi dei presenti. Il Porto è una squadra che probabilmente giocherà per vincere la Champions League e quindi noi siamo una piccola squadra di provincia e ci togliamo le soddisfazioni provando a giocare contro i più forti giocatori del mondo la affrontiamo col sorriso che è il sorriso che ci ha portato terzi in classifica a quattro giornate dalla fine.” Veniamo alla cronaca della partita: nel Tierre Chimica Montebello l’allenatore Mauro Zini schiera nello starting-five iniziale il portoghese Pais a difesa della porta, il capitano Ghirardello, Marques, Mattugini, Borregan a disposizione in panchina Peripolli, Canesso, Zordan, Del Sale e il secondo portiere Nardi. Paolo De Rinaldis risponde con il solito quintetto delle ultime gare Corona, Borsi, Jeronimo Garcia, Facundo Ortiz, Festa. Partita inficiata da una partenza disgraziata della formazione di Paolo De Rinaldis e da due decisioni al limite della coppia arbitrale. Dopo 27 secondi un intervento scomposto di Facundo Ortiz viene punito dall’arbitro Moretti di Follonica con l’espulsione dell’argentino e il tiro diretto a favore della formazione vicentina. Si occupa della battuta Bernardo Marques ma il suo alza e schiaccia trova l’opposizione di Simone Corona. Nel power play susseguente all’ 1’,23” una fucilata dal limite dell’area viene parata da Corona ma Ghirardello è lesto a ribattere a rete portando in vantaggio i padroni di casa. Passano venti secondi ed è Sergio Festa a finire sotto le forche caudine della coppia arbitrale. E il tiro diretto susseguente viene affidato a Borregan il quale dopo una finta di tiro rallentata batte Corona con un preciso tiro alla destra del portiere rossonero. Reazione veemente dei rossoneri al 6’ Garcia offre a Perroni una palla da spingere in rete, ma la conclusione del rossonero non è fortissima e trova il miracolo di Pais. Al 7’,04” De Rinaldis si accentra e lascia partire una fucilata che fa secco Pais portando il parziale sul 2 a 1. C’è tutto il tempo per invertire la tendenza: gli avanti rossoneri arrivano spesso davanti alla porta, atteggiamento che consente loro di subire di subire poco o nulla in difesa, ma non pungono. Solo una traversa per parte, la prima di Marques la seconda nel finale di Jero Garcia, ma il risultato rimane invariato sino alla prima sirena che manda le squadre negli spogliatoi. L’inizio del secondo tempo è ancora di marca ligure anche se Mattugini colpisce il palo, poi Pais compie due miracoli sulle conclusioni di Festa e Garcia. Al 4’,25” terza rete dei padroni di casa azione di contropiede con palla che arriva a Ghirardello che dal vertice dell’area lascia partire un bolide che si insacca alle spalle di Corona. Al 9’ 33” Espulsione di Zordan per un fallo su Ortiz. Si occupa della battuta del tiro diretto Festa ma Pais si esalta e para e tiene la porta invariata nel susseguente power-play. Finito il power-play decimo fallo della formazione veneta e tiro diretto per la formazione rossonera si occupa della battuta Garcia ma Pais si esalta ancora e respinge. Sarzana che si sbilancia e lascia praterie verso la porta di Corona che prima para un uno contro uno a campo aperto a Mattuggini e poi al 19’,53” deve inchinarsi alla finta di Marques che porta il parziale sul 4 a 1. Al 21’,21” aggancio di Mattugini su De Rinaldis e tiro diretto per i Sarzanesi, va alla battuta Jeronimo Garcia ma il suo alza e schiaccia è preda di un monumentale Pais che poi resiste alla superiorità numerica dei liguri. Al 23’,43” rigore per la formazione di De Rinaldis per un fallo su Alonso in area. Si occupa della battuta Borsi che batte Pais. Nel finale i rossoneri giocano senza portiere e prendono il quinto gol a fil di sirena da parte di Borregan. Il Sarzana è ora atteso Giovedì 9 Marzo al Vecchio Mercato alle ore 21,00 contro il Porto per il quarto turno di Champions League e poi domenica 18 Marzo alle 18,00 sempre al Vecchio Mercato contro il Montecchio Precalcino.
SARZANA IN TRASFERTA A MONTEBELLO: SARA’ UNA GARA DA PRENDERE CON LE “MOLLE”.

“Abbiamo la volontà di dare un segnale, per dimostrare che i limiti sono solo quelli che ci creiamo nella nostra mente o che ci lasciamo imporre dagli altri . Montebello è una pista difficile ed è una squadra assetata di punti, che metterà in pista tutto quello che ha. Dobbiamo metterci nell’ottica che sarà una battaglia dal primo al cinquantesimo minuto e nessuno potrà fare un passo indietro per poter raggiungere il risultato. Io penso che dovremmo fare una gara accorta quantomeno uguale a quello di domenica scorsa a Viareggio“. E’ molto preoccupato il Presidente Maurizio Corona parlando della partita esterna contro il Tierre Chimica Montebello di sabato 4 Marzo quint’ultima gara della regular season. La formazione di Paolo De Rinaldis è reduce dalla vittoria esterna conquistata contro il CGC Viareggio al PalaBarsacchi, una vittoria che ha ridato slancio alla classifica dei rossoneri piazzandoli al terzo posto in classifica e vicini al raggiungimento del sesto posto. L’avversario di sabato sera è il Tierre Chimica Montebello, una squadra che viene da un momento molto delicato, dove nelle ultime dieci partite ha collezionato un solo punto, ultima in classifica generale con 8 punti. (nella foto time out della squadra).
“Abbiamo la volontà di dare un segnale, per dimostrare che i limiti sono solo quelli che ci creiamo nella nostra mente o che ci lasciammo imporre dagli altri . Montebello è una pista difficile ed è una squadra assetata di punti, che metterà in pista tutto quello che ha. Dobbiamo metterci nell’ottica che sarà una battaglia dal primo al cinquantesimo minuto e nessuno potrà fare un passo indietro per poter raggiungere il risultato. Io penso che dovremmo fare una gara accorta quantomeno uguale a quello di domenica scorsa a Viareggio“. E’ molto preoccupato il Presidente Maurizio Corona, parlando della partita interna contro il Tierre Chimica Montebello di sabato 4 marzo quint’ultima gara della regular season. La formazione di Paolo De Rinaldis è reduce dalla vittoria esterna conquistata contro il CGC Viareggio al PalaBarsacchi, una vittoria che ha ridato slancio alla classifica dei rossoneri piazzandoli al terzo posto in classifica e vicini al raggiungimento del sesto posto che significherebbe play-off se. L’avversario di sabato sera è il Tierre Chimica Montebello, una squadra che viene da un momento molto delicato, da una striscia di dieci partite nelle quali hanno raccolto un solo un punto. I vicentini sono reduci dalla sconfitta in trasferta contro il Lodi, dove sono rimasti sul pareggio sino a nove minuti dal termine della gara, e che li ha visti soccombere ai lodigiani con il punteggio di 3 a 1. “Bisogna stare molto attenti a questa squadra perché è una squadra che seppur sia in una posizione di classifica molto deficitaria ha sempre venduto cara la pelle. Le difficoltà ci saranno perché sappiamo di dover vincere per forza e poi perché troveremo una squadra che difende molto bene. Il Montebello è una squadra che non molla, che gioca sempre le sue chances , e quindi questo dovrà farci alzare sicuramente l’ attenzione anche perchè talvolta le partite che sulla carta sembrano più semplici nascondono molte insidie. Ammonisce subito mister Paolo De Rinaldis che poi continua: “La partita col Montebello, che sulla carta potrebbe sembrare facile visto la classifica dei veneti, è invece una partita dalle mille insidie per più motivi, il primo motivo che loro giocheranno sicuramente alla morte perché devono assolutamente cercare di uscire da una situazione complicata di classifica, quindi hanno ancora poche possibilità e cercheranno di sfruttarle tutte. Poi c’è una motivazione dal punto di vista proprio personale perché giocano contro una squadra che sta facendo un ottimo campionato e quindi i loro giocatori intenderanno dare tutto per potersi mettere in mostra e in evidenza. Le motivazioni salgono quando si affrontano squadre che sono nelle prime posizioni della classifica e poi abbiamo a che fare con una squadra che se andiamo a vedere proprio l’ultima partita ha creato difficoltà al Lodi, quest’ultima che mercoledì sera ha battuto il Follonica con lo stesso punteggio con il quale aveva battuto il Montebello, quindi una partita dalle mille insidie dove noi abbiamo tantissimo da perdere rispetto a loro. Perché il rischio di sottovalutare l’avversario è in questi casi molto alto come poteva essere a Viareggio domenica ed è questa la cosa sulla quale dovremmo cercare di lavorare e alla quale mi raccomanderò più di tutto ai miei giocatori di non correre questo rischio. Per quello che riguarda la nostra squadra ci siamo allenati come al solito con applicazione, questi ragazzi stanno dando veramente tutto anche in allenamento non si risparmiano, sono convinti di poter fornire una prestazione ancora una volta importante. Riescono sempre a mettere in pista una volta la forza, una volta la tecnica, una volta la qualità o la tattica, quindi hanno convinzione delle proprie capacità. E tutto questo dovremmo cercare di rimetterlo ancora in pista sabato e noi ci auguriamo vivamente che sia sufficiente per raggiungere il nostro obiettivo che è assolutamente quello della vittoria per continuare il nostro percorso verso la ricerca di una posizione migliore possibile in classifica.” Il Tierre Chimica Montebello arriva a questo incontro con tanta voglia di riscatto, la classifica lo colloca all’ultimo posto in classifica con 8 punti conquistati, frutto di 2 vittorie, 2 pareggi e 17 sconfitte: con 45 reti segnate e 97 reti al passivo. I migliori marcatori sono il Portoghese Cerquiera con 16 gol all’attivo, seguito da Borregan con 13 gol segnati. Ma presentiamo nel dettaglio la formazione veneta: rivoluzione invernale nel club biancorosso con l’avvicendamento in panchina con Mauro Zini che ha preso il posto di Luca Chiarello la squadra che aveva confermato dalla passata stagione Mattia Ghirardello, Alex Zordan ed il secondo portiere Michael Nardi può contare tra i pali sul portoghese Leonardo Pais, mentre nel ruolo di ali offensive due stranieri, il portoghese Bernardo Marques ed il catalano Aleix Borregan oltre al fortemarmino Cosimo Mattugini. Nel mercato di dicembre è arrivato dal Trissino 05 Alberto Peripolli mentre chiudono la rosa i giovanissimi Simone Bolla e Alessandro Del Sale. Una formazione che ha come obiettivo principale la permanenza nella massima serie. In casa Sarzana c’è voglia di confermarsi, la vittoria in trasferta al PalaBarsacchi contro il CGC Viareggio ha cancellato in parte la cocente delusione del pareggio casalingo contro il Sandrigo. I rossoneri hanno alzato il livello di guardia e la squadra contro il Montebello vuole confermarsi e vuole ripetere la vittoria fuori dal Vecchio Mercato ma soprattutto la prestazione. Rossoneri al gran completo. Nelle sfide contro il Montebello sei precedenti in serie A1 con quattro vittorie rossonere e un pareggio e una vittoria veneta. Oltre ai due incontri nella finalina nono decimo posto della passata stagione con una vittoria per parte e nono posto conquistato dai rossoneri per differenza reti. Oltre alla vittoria rossonera nei quarti di finale di Coppa Italia a Sarzana con il risultato di 5 a 3.
SI GIOCA:
Sabato 4 Dicembre 2022 – ore 20:45 – Palasport di Montebello (VI)
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) Daniele Moretti di Follonica (GR)
Ausiliario: Paolo Capitanio di Vicenza
SUPER SARZANA, CORSARA A VIAREGGIO, UNA VITTORIA CHE PIAZZA I ROSSONERI AL TERZO POSTO IN CLASSIFICA.

Gamma Innovation Sarzana espugna Viareggio con il punteggio di 2 a 1 e torna alla vittoria dopo il mezzo passo falso casalingo contro il Sandrigo e dopo la sconfitta subita giovedì in Champion’s in Portogallo contro i marziani del Porto. Grazie al successo ottenuto a Viareggio (reti di Festa e Borsi), i rossoneri si portano in vantaggio di sei punti sulla settima posizione, a cinque giornate dal termine e sognano di poter entrare nelle prime sei a fine regular season. Il Presidente Corona a fine gara, raggiante per il raggiungimento del terzo posto, ha dichiarato “vincere contro il CGC Viareggio non era così scontato come alcuni volevano farci credere, la squadra di Raffaele Biancucci, vale molto di più della posizione in classifica che occupa, è una squadra attrezzata con giocatori di navigata esperienza come Romeo D’Anna, Moyano e un portiere di sicura affidabilità come Gomez, solo per citarne qualcuno, una squadra che specialmente sulla pista di Via Salvadori aveva reso dura la vita a tutte le squadre incontrate” (nella foto di Luciana Castagna un contrasto tra Davide Borsi e l’ex Moyano).
C.G.C. VIAREGGIO – GAMMA INNOVATION H.SARZANA = 1-2 (1-1, 0-1)
C.G.C. VIAREGGIO : Gomez, D’Anna (C), Raffaelli, Ipinazar P, Moyano – Rosi, Maldini, Falaschi, Palla, Torre – Allenatore: Raffaele Biancucci
GAMMA INNOVATION H.SARZANA : Corona S, Garcia J, Borsi (C), Ortiz, Festa – De Rinaldis F, Alonso, Perroni, Tognacca, Bianchi – All. De Rinaldis P
Marcatori: 1t: 7’42” Ipinazar (tir.dir) (V), 15’53” Festa (tir.dir) (S) – 2t: 14’01” Borsi (S)
Espulsioni: 1t: 7’42” Borsi (2′) (S), 15’53” Ipinazar (2′) (V), 18’25” Garcia J (2′) (S)
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Daniele Moretti di Follonica (GR)
Gamma Innovation Sarzana espugna Viareggio con il punteggio di 2 a 1 e torna alla vittoria dopo il mezzo passo falso casalingo contro il Sandrigo e dopo la sconfitta subita giovedì in champion’s in Portogallo contro i marziani del Porto. Grazie al successo ottenuto a Viareggio (reti di Festa e Borsi), i rossoneri si portano in vantaggio di sei punti sulla settima posizione, a cinque giornate dal termine e sognano di poter entrare nelle prime sei a fine regular season. Il Presidente Corona a fine gara raggiante per il raggiungimento del terzo posto ha dichiarato “vincere contro il CGC Viareggio non era così scontato come alcuni volevano farci credere, la squadra di Raffaele Biancucci, vale molto di più della posizione in classifica che occupa, è una squadra attrezzata con giocatori di navigata esperienza come Romeo D’Anna, Moyano e un portiere di sicura affidabilità come Gomez solo per citarne qualcuno, una squadra che specialmente sulla pista di Via Salvadori aveva reso dura la vita a tutte le squadre incontrate. Non era facile vincere a Viareggio – continua il Presidente – era una gara difficile e lo sapevamo. Sono contento per questi tre punti perché ci proiettano al terzo posto della classifica e ci consentono di coltivare un sogno (quello di entrare tra le prime sei) che se si avverasse sarebbe qualcosa di fantastico. Mancano cinque partite alla fine della regular season e c’è ancora tanta strada da fare e nessuna partita è scontata in partenza, la vittoria di questa sera è sicuramente strameritata e ha evidenziato una squadra indubbiamente sicura di sè, merito anche del nostro portiere che nel finale di gara ha dato tranquillità e sicurezza alla squadra. Abbiamo 40 punti, tantissimi e abbiamo nel mirino record da superare, Paolo De Rinaldis ha replicato se stesso, perché l’unica vittoria rossonera al PalaBarsacchi risaliva al novembre 2009 nel primo anno di serie A1 con lui alla guida della squadra– conclude il Presidente – il mister è un allenatore che non accetta passaggi a vuoto o cali di tensione da parte dei suoi ragazzi, se noi ci troviamo nelle prime posizioni della classifica c’è molto del suo per la mentalità che ha dato alla squadra. Ora un’ altra trasferta complicata, faremo visita al Montebello, sarà un altra prova del nove, una partita chiave contro una squadra assetata di punti e noi come sempre dovremmo tenere i piedi ben saldi a terra e gettare il cuore oltre l’ostacolo”. Gamma Innovation Sarzana conquista tre punti sulla pista di via Salvadori a Viareggio e si piazza al terzo posto in classifica. Una gara giocata a buon ritmo tra Viareggio e Sarzana che vede i rossoneri di Paolo De Rinaldis vincere meritamente il confronto. Le reti di Festa e Borsi sono state sufficienti a collezionare l’intero bottino. La squadra di De Rinaldis ha controllato ottimamente la partita anche se nel forcing finale dei padroni di casa è servita la tranquillità e la sicurezza di Simone Corona a tenere in caldo il risultato. Ma veniamo alla cronaca della gara, mister Raffaele Biancucci che da venti giorni ha rilevato in panchina Massimo Mariotti si presenta al PalaBarsacchi con l’assenza di Puccinelli fermato a letto dall’influenza e schiera nello starting five iniziale con Gomez tra i pali, Raffaelli, Ipinazar, l’ ex rossonero Moyano e capitan D’Anna un quintetto molto esperto e di qualità con a disposizione il secondo portiere Torre, Rosi, Maldini, Falaschi e Palla. Paolo De Rinaldis risponde con il solito quintetto e schiera Corona, Garcia, Ortiz, Borsi, Festa. In panchina insieme ad Alessio Bianchi, De Rinaldis F, Alonso, Perroni, Tognacca. Inizio di gara a ritmi bassi anche per problemi di equilibrio e di tenuta della pista, poi la gara prende ritmo anche se le reti della prima fazione arrivano su tiri piazzati. Al 4’ azione personale di Davide Borsi che trova l’attenta risposta di Gomez. Al 7’42” lo stesso Borsi viene espulso, reo per l’arbitro Galoppi di aver colpito un avversario con il bastone si incarica della battuta Ipinazar che trasforma il tiro diretto piazzando la sfera nel sette alla destra di Corona. Pronta reazione della formazione rossonera che culmina con la traversa di Francesco De Rinaldis a Gomez battuto. Al 12’ contropiede di D’Anna che serve Rosi il cui tiro viene parato da Corona. Al 15’53” espulsione di Ipinazar per un aggancio plateale su Ortiz, e susseguente tiro diretto, si incarica della battuta Festa che non lascia scampo a Gomez portando il parziale sull’ 1 a 1. Al 18’25” Jeronimo Garcia finisce sotto le forche caudine arbitrali, per un aggancio a centropista ad un avversario, il blu manda ancora Ipinazar alla battuta del tiro libero ma stavolta Corona si supera e para il tiro diretto e i viareggini non sfruttano la superiorità numerica anche per l’attenta difesa rossonera. Prima del riposo un’occasione per parte: al 21’ Gomez para un tiro ravvicinato di De Rinaldis e al 24’ Corona fa altrettanto su una ripartenza di Moyano. Il suono della sirena manda le squadre al riposo con il punteggio di 1 a 1. L’inizio del secondo tempo inizia all’insegna del massimo sforzo della formazione di casa, D’Anna al 3’ impegna Corona, che para anche la ribattuta di Moyano, e poi al 6’ colpisce il palo esterno della porta rossonera. Partita che si fa vivace con varie conclusioni che i due portieri parano, al 14’01” con la squadra di casa a nove falli il Sarzana passa in vantaggio grazie a una ripartenza finalizzata da Borsi che salta la difesa viareggina come birilli e poi batte Gomez con una magia. La squadra di Biancucci cerca il pareggio esponendosi alle ripartenze rossonere. Al 22’ arriva il decimo fallo viareggino e Festa ha la possibilità di chiudere la gara ma Gomez para il tiro diretto e tiene in partita la formazione di Biancucci. Scampato il pericolo il Cgc riparte alla ricerca del pareggio, anche con i cinque uomini di movimento, senza però riuscire a ottenerlo. Il suono della sirena finale chiude la gara con la vittoria della formazione di Paolo De Rinaldis con il punteggio di 2 a 1. Prossimo turno Sabato 4 Marzo in trasferta a Montebello contro la squadra di casa assetata di punti.
FARM TEAM SERIE A2: CAPITAN PISTELLI A 90 SECONDI DALLA FINE REGALA LA VITTORIA AL GAMMA INNOVATION SARZANA CONTRO MATERA .

Tre punti anche per Gamma Innovation Sarzana di A2: 5-4 sulla Decom Roller Matera, col gol-partita di capitan Pistelli a 90 secondi dalla fine (tripletta), nonostante i quattro gol dell’argentino Piozzini. Inedita pomeridiana al Vecchio Mercato per la formazione di serie A2 delGamma Innovation Hockey Sarzana che conquista la terza vittoria in campionato e si assesta al sesto posto in classifica con 10 punti. Sfida emozionante, Sarzana batte il Decom Roller Matera che schiera in pista un giocatore come Conrado Piozzini, un lusso per la cadetteria. La tripletta del super capitano e mister Matteo Pistelli, la doppietta di Tognacca e le parate di Francesco Venè, regalano a Sarzana una vittoria spettacolare per 5 – 4. Mister Pistelli con il supporto tecnico di Maurizio Corona in panchina, vista l’assenza di Paolo De Rinaldis rimasto tutto il primo tempo in tribuna a vedere i ragazzi prima di accingersi alla trasferta con la serie A1 a Viareggio, ha ruotato quasi tutta la rosa, pubblico sarzanese presente entusiasta per la terza vittoria di questa squadra composta per nove decimi da atleti usciti dalla scuola hockey della società di Piazza Terzi. E ora attesa nell’ultima giornata dalla lunga trasferta di Giovinazzo contro la formazione locale seconda in classifica con una partita in meno che non fa mistero delle proprie velleità di promozione in serie A1. “Sono entusiasta dei miei ragazzi in primis per il risultato e poi per la prestazione e per il cuore messo in pista – dice il Presidente Maurizio Corona a fine partita – abbiamo dieci punti in classifica, però non dobbiamo adagiarsi sugli allori, dobbiamo combattere centimetro dopo centimetro per raggiungere la salvezza il prima possibile.”
GAMMA INNOVATION H.SARZANA – DECOM ROLLER MATERA = 5-4 (1-1, 4-3)
GAMMA INNOVATION H.SARZANA: Venè, Rispogliati, Pistelli (C), Angeletti, Tognacca – Lavagetti, Ponti, Baldocchi, Del Gatto, Andreoni – All. Corona
DECOM ROLLER MATERA: Lanza, Lapolla, Piozzini, Antezza, Gadaleta – Bigatti, Ferrara, Rondinone, Gaudiano, El Haouzi (C) – All. Persia
Marcatori: 1t: 5’06” Pistelli (S), 13’26” Piozzini (RM) – 2t: 14’21” Tognacca (S), 16’48” Piozzini (RM), 19’49” Piozzini (RM), 22’08” Pistelli (S), 22’35” Tognacca (S), 22’41” Piozzini (RM), 23’30” Pistelli (S)
Espulsioni: 2t: 6’26” Del Gatto (2′) (S)
Arbitro: Mauro Giangregorio di Giovinazzo (BA)
Tre punti anche per Gamma Innovation Sarzana di A2: 5-4 sulla Decom Roller Matera, col gol-partita di capitan Pistelli a 90 secondi dalla fine (tripletta), nonostante i quattro gol dell’argentino Piozzini. Inedita pomeridiana al Vecchio Mercato per la formazione di serie A2 del Gamma Innovation Hockey Sarzana che conquista la terza vittoria in campionato e si assesta al sesto posto in classifica con 10 punti. Sfida emozionante, Sarzana batte il Decom Roller Matera che schiera in pista un giocatore come Conrado Piozzini, un lusso per la cadetteria. La tripletta del super capitano e mister Matteo Pistelli, la doppietta di Tognacca e le parate di Francesco Venè, regalano a Sarzana una vittoria spettacolare per 5 – 4. Mister Pistelli con il supporto tecnico di Maurizio Corona in panchina, vista l’assenza di Paolo De Rinaldis rimasto tutto il primo tempo in tribuna a vedere i ragazzi prima di accingersi alla trasferta con la serie A1 a Viareggio, ha ruotato quasi tutta la rosa, pubblico sarzanese presente entusiasta per la terza vittoria di questa squadra composta per nove decimi da atleti usciti dalla scuola hockey della società di Piazza Terzi. E ora attesa nell’ultima giornata dalla lunga trasferta di Giovinazzo contro la formazione locale seconda in classifica con una partita in meno che non fa mistero delle proprie velleità di promozione in serie A1. “Sono entusiasta dei miei ragazzi in primis per il risultato e poi per la prestazione e per il cuore messo in pista – dice il Presidente Maurizio Corona a fine partita – abbiamo dieci punti in classifica, però non dobbiamo adagiarsi sugli allori, dobbiamo combattere centimetro dopo centimetro per raggiungere la salvezza il prima possibile. Fondamentalmente dobbiamo insegnare ai nostri ragazzi a giocare da Sarzana – continua Maurizio Corona – perché se imparano a giocare da Sarzana possono vincere con tutte e non devono avere paura di nessuno anche oggi nonostante la vittoria ho visto distrazioni inammissibili. Poi il Presidente conclude dicendo “si domenica pomeriggio la gara era molto complicata, il Matera è costituito da buoni giocatori e la classifica non rispecchia il loro valore, sanno giocare a hockey ed hanno sempre giocato a buon livello, con Piozzini che è un giocatore da altra categoria, i miei ragazzi devono solo prendere fiducia in se stessi e dimostrare di non essere inferiori a nessuno come qualcuno voleva fargli credere.” Ma veniamo alla gara: Persia schiera il suo starting-five titolare, con Lapolla assieme a Piozzini sulla linea difensiva in attacco Gadaleta e Antezza con Lanza a difesa della porta, con a disposizione Bigatti, Ferrara, Rondinone, Gaudiano e il secondo portiere El Haouzi. La coppia Pistelli-Corona rispondono con Venè tra i pali, Rispogliati, Pistelli, Angeletti e Tognacca. Partita subito densa di emozioni, con i rossoneri che passano in vantaggio dopo 5’,06” con Pistelli che finalizza in rete un bellissimo assist di Rispogliati. Reazione dei lucani che impensieriscono in più occasioni Venè che si fa sempre trovare pronto. Al 13’26” pareggio della formazione materana. Piozzini ruba palla a Pistelli a centropista e si invola tutto solo davanti alla porta di Venè e non lascia scampo al portiere sarzanese portando il parziale sull’ 1 a 1. Ancora azioni da una parte e dall’altra con i portieri sugli scudi sino al suono della sirena che manda le squadre negli spogliatoi con il punteggio di parità. Nel secondo tempo il copione rispecchia il finale del primo tempo. Poi al 6’,26” ingenuità di Dal Gatto che finisce in panca puniti e manda Antezza alla battuta del tiro diretto. Ma sulla conclusione dell’attaccante materano Venè si supera e poi resiste ai due minuti di inferiorità numerica. Al 14’,21” Sarzana in vantaggio “eurogol” di Tognacca che appena superato il centro pista in velocità lascia partire una fucilata che non lascia scampo all’incolpevole Lanza. Il Matera reagisce e nell’arco di tre minuti ribalta la contesa al 16’,48” Piozzini riceve in area da Bigatti e con una mano mette la sfera alle spalle di Venè poi al 19’,49” su assist di Gadaleta ancora l’immarcabile Piozzini con una deviazione aerea sorprende Venè. Sarzana non molla e si fa pericoloso in due occasioni in cui trova Lanza pronto alla risposta. Al 22’,08” azione Tognacca – Pistelli con il primo che serve un assist volante al capitano rossonero che di volee mette la sfera alle spalle di Lanza. Non passano neppure trenta secondi che Tognacca lascia partire una fucilata che fa secco Lanza portando in vantaggio i padroni di casa. L’euforia del vantaggio fa brutti scherzi e una dormita difensiva sulla battuta mette Piozzini davanti a Venè e per il bomber materano è un gioco da ragazzi siglare il suo poker di reti. Partita finita? assolutamente no, c’è l’esperienza e la rabbia di capitan Pistelli che getta il cuore oltre l’ostacolo e a 90 secondi riporta definitivamente in vantaggio la formazione di casa partendo dalla sponda destra verso il centro e poi scagliando un siluro che batte sotto la traversa e finisce in rete tra le proteste dei giocatori materani. Poi i ferma immagine di fine gara daranno ragione all’arbitro Cardelli di Viareggio in quanto la pallina aveva oltrepassato la linea di porta. Il suono della sirena è liberatorio e fissa il punteggio finale sul 5 a 4 a favore di Gamma Innovation Sarzana. Prossimo turno per il farm team rossonero sabato 4 marzo alle ore 20,00 per l’ultima giornata di andata con la squadra di scena a Giovinazzo.
GAMMA INNOVATION SARZANA VUOLE SFATARE “LA BESTIA NERA” DEL PALABARSACCHI.

Sei giornate al termine della stagione regolare per la formazione del Gamma Innovation Hockey Sarzana, diciotto i punti a disposizione per accarezzare il sogno del sesto posto, che significherebbe play-off senza passare dai preliminari. I domenica sera alle 18.00 avranno il loro primo banco di prova al PalaBarsacchi di Viareggio contro il CGC Viareggio. Le due formazioni affrontano la gara con obiettivi diversi: i sarzanesi con l’obiettivo di entrare nei play-off dalla porta principale e la compagine viareggina per evitare i playout oppure arrivarci con un bottino di punti importante. Un match che si prospetta avvincente e senza esclusione di colpi. I rossoneri di Paolo De Rinaldis vorranno riscattare il pareggio casalingo dell’ultima gara contro il Sandrigo. Viareggio -Sarzana non è mai stata una partita banale, ci si aspetta spettacolo dalla sfida tra Gamma Innovation Sarzana e CGC Viareggio, nonostante i punti di differenza in classifica . “Guardando al Viareggio e alla sua pista, che a noi non ha mai portato molta fortuna, non sarà certo una partita facile il Sarzana ha vinto una sola volta al PalaBarsacchi il primo anno di serie A1 proprio con De Rinaldis allenatore – dice il Presidente Maurizio Corona –. E’ una squadra con un ottimo quintetto base, ha alternato ottime prestazioni a partite sottotono, la classifica non è certo lo specchio del suo valore. Andremo lì a provare a vincere perché vogliamo entrare nei play-off dalla porta principale. Siamo in ottime condizioni fisiche e mentali e vogliamo riprendere il cammino dopo il mezzo passo falso della partita casalinga contro il Sandrigo. Loro hanno cambiato allenatore e dopo questo cambio, forse anche spronati dalla novità, sono ancora imbattuti, dovremo prepararci bene per affrontarli nel migliore dei modi. Domenica non sarà però per niente facile – conclude Corona – il Cgc ha un buon organico a disposizione non merita certamente il posto occupato in classifica, una squadra che annovera tra le sue fila l’argentino Moyano, ex rossonero, un buon portiere, oltre a Ipinazar, D’Anna e Rosi una formazione che ha messo in difficoltà specialmente al PalaBarsacchi tutte le squadre incontrate. Questo significa che noi dovremo dare tutti il massimo per riuscire a portare a casa un risultato positivo – conclude Corona – siamo consapevoli che per noi la posta in palio è altissima ma siamo anche consapevoli che se come ha detto il nostro mister alla squadra giochiamo da Sarzana non dobbiamo avere timore di questo Viareggio. La nostra forza l’abbiamo dimostrata nell’ultima trasferta contro il Vercelli senza dimenticarci del primo tempo giocato a Porto contro una delle formazioni più forti al mondo giovedì scorso”. Fa eco al Presidente il mister Paolo De Rinaldis “E’ un posticipo domenicale che per noi riveste un’importanza significativa in quanto stiamo cercando di consolidare una classifica importante, è iniziato un ciclo di partite sulla carta meno complicate, però dobbiamo far tesoro dell’esperienza precedente contro il Sandrigo che ci ha costretto al pareggio in casa e questo la dice lunga sull’equilibrio che c’è in questo campionato. Quindi al di là del fatto della nostra classifica e della nostra motivazione per migliorare la nostra posizione c’è anche l’aspetto di questa gara che riveste l’aspetto di una specie di derby. Negli anni ci stati diversi scontri, alcune volte anche molto accesi, chiaro che adesso il CGC è una formazione ridimensionata rispetto alle squadre degli anni passati, però è sempre una formazione di grande tradizione che va assolutamente rispettata. Per quello che riguarda la partita sarà una partita difficile loro in tutto il campionato su 20 partite hanno perso solo tre volte con un largo punteggio, tutte le altre volte o hanno trovato risultati positivi oppure quelli negativi sono sempre stati molto risicati da parte degli avversari. Inoltre veniamo da una trasferta importante, impegnativa e lunga di Champions a Oporto, speriamo che la partita non si faccia troppo sentire però i ragazzi si sono allenati bene. La nostra motivazione c’è e quindi contiamo domenica di mettere in pista tutte le nostre qualità per portare a casa un risultato positivo”. La partita contro la formazione del CGC Viareggio è da sempre stata una sfida sentita. Viareggini e sarzanesi si affrontano dopo venti giornate del girone di campionato con i Sarzanesi quarti in classifica a fronte dei 37 punti conquistati. Mentre i viareggini navigano al dodicesimo posto con 12 punti nel carniere e sono reduci dal pareggio conquistato a Montebello con il punteggio di 2 a 2. Ma presentiamo il CGC che da due giornate ha cambiato guida tecnica risolvendo il contratto con Massimo Mariotti, tecnico della promozione in serie A1, e affidando la squadra al grossetano Raffaele Biancucci di ritorno dall’esperienza all’estero alla guida dei francesi del Coutras. Squadra in cui il punto di riferimento è il capitano Romeo D’Anna, 11 reti per lui, ritornato in bianconero dopo la positiva avventura a Lodi e l’argentino Josè Moyano capocannoniere dei viareggini con 14 reti arrivato dal Vercelli, ex Sarzana, In bianconero sono rimasti punti fermi dalla passata stagione il difensore Alex Raffaelli, ed i giovani Nicolò Puccinelli, Liam Rosi, Gioele Falaschi e il secondo portiere Emiliano Torre che ben si son comportati in Serie A2 per la conquista della promozione. A rinforzare la squadra, il portiere argentino Pablo Gomez, ottima la sua stagione sino ad ora, e l’azzurrino di Follonica, Mattia Maldini e il terzo straniero Pato Ipinazar, fratello di Francisco. Un quintetto solido che però non ha trovato le giuste dinamiche da A1 per cercare di ripetere gli ottimi campionati a cui è abituato il popolo viareggino. I precedenti tra Gamma Innovation Hockey Sarzana e C.G.C. Viareggio riguardano le dodici stagioni in serie A1: due sfide nella prima stagione con due vittorie a sorpresa dei rossoneri, cinque nella seconda, una in Coppa Italia con la vittoria dei toscani, due in regular season con una vittoria a testa e due nei play off con due vittorie della squadra bianconera del presidente Palagi. Poi negli ultimi otto annate (prima delle due stagioni in serie A2 del CGC) dieci vittorie dei bianconeri del CGC Viareggio e quattro pareggi e due vittorie rossonere nelle ultime sue stagioni di serie A1 del CGC. La squadra rossonera si presenta al gran completo, il mister ha convocato Tognacca dando un turno di riposo a Rispogliati. I ragazzi hanno smaltito il post della trasferta portoghese e si sono allenati molto bene sabato mattina e scendono in pista carichi per una gara da un significato particolare come tutte le sfide tra Sarzana e Viareggio.
Il match si giocherà:
Domenica 26 febbraio 2023 – ore 18:00 – PalaBarsacchi di Viareggio (LU)
C.G.C. VIAREGGIO – GAMMA INNOVATION H.SARZANA
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Daniele Moretti di Follonica (GR)
DIRETTAYOUTUBE: https://youtube.com/live/ye2A9MRYzwY?feature=share -Commento di Roy Lepore e Daniele Maffei
GAMMA INNOVATION SARZANA ESCE A TESTA ALTA DAL DRAGAO, SCONFITTA SOLO NEL SECONDO TEMPO DAI “MARZIANI” DEL PORTO.

“Davide fa tremare per più di metà gara Golia” . Difficile poter fare di più contro una squadra così attrezzata come il Porto ma per un tempo l’ Hockey Sarzana Gamma Innovation ha tenuto testa alla corazzata portoghese chiudendo la prima frazione sul risultato di 0-0. Nella ripresa i padroni di casa hanno firmato la cinquina che condanna i sarzanesi alla terza sconfitta consecutiva nel girone di Champion’s League. Per i rossoneri adesso ci sarà la ricerca di altre emozioni come quella provata a Oporto, in una delle «case» più belle e accoglienti dell’hockey europeo. Peccato dunque per il primo tempo concluso sul punteggio di 0- 0 che ha acceso le speranze di potersi giocare alla pari una sfida alla vigilia definita impossibile. Si ritorna in Champions Giovedì 9 Marzo quando a Sarzana arriverà proprio il Porto per una serata magica di hockey al Vecchio Mercato. “Abbiamo giocato contro una delle squadre più forti del mondo in una cattedrale dell’hockey mondiale, nonostante la comprensibile emozione iniziale credo che abbiamo disputato una buona partita, addirittura potevamo chiudere il primo tempo in vantaggio “– Dichiara il Presidente Maurizio Corona – (nella foto un’azione di gioco con il capitano Davide Borsi contrastato da Goncalo Alves).
F.C. PORTO FIDELIDADE (PORTUGAL) X GAMMA INNOVATION H.SARZANA (ITALY) = 5-0 (0-0, 5-0)
F.C. PORTO FIDELIDADE: Malian, Mena, Garcia R, Barroso, Costa R – Di Benedetto C, Alves, Pujadas, Pinto T, Rodrigues – Coach: Ares
GAMMA INNOVATION H.SARZANA: Corona, Garcia J, Borsi (C), Festa, Ortiz – De Rinaldis F, Alonso, Perroni, Rispogliati, Bianchi – Coach: De Rinaldis P
Marcatori: 2nd: 6’53” Pujadas (P), 9’04” Di Benedetto C (P), 13’02” Mena (P), 19’37” Alves (P), 20’20” Rafa Costa (P)
Arbitri: Alvaro De La Hera (Spain) and David Cantos (Spain)
“Abbiamo giocato contro una delle squadre più forti del mondo in una cattedrale dell’ hockey mondiale, nonostante la comprensibile emozione iniziale credo che abbiamo disputato una buona partita, addirittura potevamo chiudere il primo tempo in vantaggio “– dichiara il Presidente Maurizio Corona È stata un’altra emozione incredibile e un traguardo fantastico sia per me che per la società, un’esperienza che farà per sempre parte della nostra storia. Avevo la pelle d’oca quando sono entrato nel palazzetto, il Dragao personalmente mi ha messo in corpo più adrenalina che il Palau di Barcellona, è stata un’emozione indescrivibile sia per me che per tutta la squadra, siamo stati ospiti nell’area hospitality ed è qualcosa di magico. Abbiamo giocato un primo tempo fantastico e dimostrato che i nostri ragazzi quando credono in loro stessi possono fare cose inimmaginabili, il risultato finale ci ha penalizzato eccessivamente, ovviamente questo Sarzana non è al livello del Porto e delle altre formazioni top europee, ma questa prestazione conferma il grande potenziale della nostra squadra”. In questa fantastica cornice i rossoneri scendono in pista con Simone Corona a difesa della porta, il capitano Borsi in posizione arretrata assieme a Garcia e Ortiz e Festa in attacco. Il Porto risponde con Malian in porta, Mena, Reinaldo Garcia, Barroso, Costa. Ma veniamo alla cronaca i rossoneri, tengono, giocano e impensieriscono i “dragoes”. I portoghesi sulla carta sono più forti, ma non si vede, perché i rossoneri chiudono tutti i varchi e ripartono in contropiede, mettendo in seria difficoltà Malian che comunque mostra tutta la sua forza da uno dei migliori cinque portieri al mondo e regge alla grande sulle conclusioni di Ortiza, Festa, Borsi e Garcia. Dall’altra parte anche Simone Corona dà sicurezza alla squadra e trasmette fiducia ai compagni compiendo una serie di interventi da circoletto rosso. Sarzana ha due ghiotte occasioni per passare in vantaggio sul finale di tempo ma prima Borsi si fa parare da Malian e poi De Rinaldis mette alto complice un rimbalzo della palla a porta sguarnita. E con il punteggio di 0 a 0 termina il primo tempo. Ad inizio ripresa Rafa perde palla a centro pista e lancia tutto solo Ortiz davanti a Malian che però è monumentale e para. La squadra di casa inizia a macinare gioco a una velocità impressionante e al 6’53” Porto in vantaggio scende Carlo De Benedetto e si presenta tutto solo davanti a Corona che para si avventa Pujadas e mette la palla in rete trovando il vantaggio per i lusitani. Al 9’04” seconda rete dei padroni di casa, Goncalo Alves inventa un assist da dietro porta su cui si avventa Di Benedetto che anticipa Borsi e mette la sfera alle spalle di Corona. Porto è padrone della pista e i rossoneri soffrono lo strapotere dei padroni di casa che si sono scrollati di dosso i fantasmi che la formazione di De Rinaldis gli aveva messo nella prima parte di gara. Al 13’02” azione devastante di Mena che in velocità si presenta tutto solo davanti a Corona e con una finta lo “rompe” e deposita la palla in rete. Al 19’37” Sarzana commette il decimo fallo di squadra , va alla battuta del tiro diretto lo specialista degli specialisti Goncalo Alves che invece di tirare diretto sceglie di sfidare Corona e trova il pertugio giusto per il gol del 4 a 0. Nel finale di gara su azione di contropiede Rafa Costa dal limite dell’area lascia partire una sassata che si infila nel sette della porta difesa da Corona. Il suono della sirena finale sancisce come da pronostico la vittoria dei Campioni di Portogallo con il punteggio di 5 a 0 contro un Sarzana mai domo. Al di là del risultato se ci guardiamo indietro vediamo quanto è stato fatto in questi anni e pensiamo a quanto sarà fatto nei prossimi. Questo traguardo è di tutti coloro che ci hanno creduto dal primo momento, che hanno sostenuto la squadra e che continuano a farlo: Grazie Ragazzi, Grazie Hockey Sarzana. Per i ragazzi di Paolo De Rinaldis adesso c’è da pensare al campionato di serie A1 e alla trasferta di domenica pomeriggio alle ore 18 sulla pista del Cgc Viareggio per mettere ancora punti a sostegno dell’alta classifica.