Autore: Hockey Sarzana
La Nazione 15 Febbraio 2025

Il Giornale di Vicenza 14 Febbraio 2025

La Nazione 14 Febbraio 2025

Il Secolo XIX 14 Febbraio 2025

HAT TRICK DI ORTIZ E IMPECCABILE PRESTAZIONE DI CORONA. L’HOCKEY SARZANA TORNA A VINCERE A GROSSETO: 1-3 IL RISULTATO FINALE.

Ventesima giornata che si conclude con una bella ed importante vittoria per i rossoneri, che a Grosseto sono riusciti a mantenere la lucidità giusta per tutta la partita, nonostante le difficoltà durante i 50 minuti. Partita che si conclude con l’avvincente risultato di 1-3. Da sottolineare l’impeccabile prova di Simone Corona, che ha salvato la squadra dai cinque rigori e l’incantevole tripletta dell’argentino Facundo Ortiz, che ha fatto sognare i suoi tifosi già dal secondo minuto di gioco. Hockey Sarzana che riaggancia il CGC Viareggio a 18 punti e si prepara ad affrontare i campioni in carica del Forte dei Marmi, nell’anticipo di mercoledì 26 febbraio. Il Presidente Corona è euforico a fine gara e dice “Una vittoria conquistata con grinta cuore e puro spirito di squadra, nonostante gli ultimi quattro minuti sono sembrati un brutto film “horror” . Questa vittoria è il frutto di ore di allenamento, di sacrifici quotidiani, di momenti difficili affrontati con determinazione. Ora avanti centimetro dopo centimetro verso la nostra meta che è quella della permanenza nella massima serie” (nella foto di Urracci Facundo Ortiz il protagonista con una tripletta)
CP GROSSETO – HOCKEY SARZANA: 1-3 (0-2; 1-1)
CP FROSSETO: Fongaro, Giusti, Saavedra (c), De Oro, Paghi, Cabiddu, Giabbani, Sillero, Barragan, Irace; allenatore Massimo Mariotti.
HOCKEY SARZANA: Corona, Manrique, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Mattugini, Ortiz, Tognacca, De Rinaldis, Venè; allenatore Sergio Festa.
MARCATORI:
1t: 1’21” Ortiz (SAR), 5’53” Ortiz (SAR)
2t: 20’47” Ortiz (SAR), 21’20” Saavedra (GRO)
ESPULSIONI
1t: 3’56” (2’) Borsi (SAR)
2t: 6’36” (rosso) De Oro (GRO), 21’20” (2’) Manrique (SAR), 21’56” (2’) Borsi (SAR), 23’38” (2’) Ortiz (SAR)
Arbitri: Franco Ferrari di Viareggio (LU) e Ulderico Barbarisi di Salerno (SA)
Sulla partita si esprime il mister Sergio Festa – “La partita di Grosseto è stata una partita giocata a tutto campo dai ragazzi, da tutti i punti di vista: caratteriale, tecnico, tattico e hanno interpretato benissimo la partita; sono tutti in buona salute, sono tutti orientati verso gli obbiettivi che ci siamo prefissati e che vogliamo raggiungere. Abbiamo fatto una partita veramente quasi perfetta, abbiamo lavorato bene in settimana, abbiamo studiato tutti i dettagli e quindi ci siamo applicati veramente al massimo. Ancora complimenti ai ragazzi perchè erano già diverse partite che facevano buone prestazioni però si raccoglieva molto meno di quello che si produceva. Anche a Grosseto devo dire la verità: abbiamo prodotto tantissimo e potevamo sicuramente sfruttare molte più occasioni, dovevamo sfruttare alcune situazioni per chiudere la partita prima; poi a pochi minuti dalla fine, sul 3-0 per noi, ci sono state alcune decisioni molto discutibili, che hanno rimesso in discussione un risultato che era stato già acquisito. Ora, come chiedo sempre ai ragazzi, che sia una vittoria o una sconfitta, bisogna resettare, in questo momento non abbiamo tempo per né festeggiare, né altro: abbiamo solo lunedì e martedì per preparare una partita in casa con il Forte dei Marmi, che andrà preparata al meglio”
I quintetti iniziali delle due formazioni vedono Fongaro, capitan Saavedra, De Oro, Sillero e Barragan per il CP Grosseto e Corona, capitan Borsi, Illuzzi, Rubio e Ortiz per il Sarzana.
La gara si sblocca subito, dopo appena 1 minuto e 20 secondi, grazie all’inserimento di Rubio, che serve lo smarcato Facundo Ortiz, che colpendo la pallina al volo, supera Fongaro sul secondo palo e segna la rete dell’1-0. Dopo pochi minuti, il Grosseto ha già la possibilità di rispondere, con il tiro diretto in seguito al cartellino blu a capitan Borsi: per battere la punizione si propone il classe 2003 Cabiddu, che tenta di superare Corona con tiro, che rimane molto centrale e il portiere non si fa cogliere impreparato e para bene. Al minuto 5’53”, nonostante l’inferiorità numerica, Illuzzi riesce a servire Facundo Ortiz in posizione estremamente avanzata e l’argentino non si fa sfuggire l’occasione per scartare Fongaro che era rimasto fuori posizione, allungando il vantaggio a due reti a zero, con cui tra l’altro si conclude il primo tempo. Nella ripresa le squadre iniziano subito a darsi da fare per mantenere alto il ritmo. Al settimo minuto c’è il cartellino rosso per De Oro, in seguito alla manata dell’argentino del Grosseto al volto di Illuzzi. Dunque punizione di prima, battuta dallo stesso Illuzzi, che dal dischetto tenta l’alza e schiaccia, ma Fongaro para con il guantone. Nell’azione immediatamente successiva, il Grosseto ottiene un rigore, che viene battuto da Paghi, che dal dischetto tenta il piatto, ma Corona para in tuffo e mantiene la porta inviolata. A mento di dieci minuti dal termine, c’è il secondo rigore concesso alla formazione maremmana. Questa volta batte Cabiddu, che tenta il piatto, ma Corona para ancora, questa volta con la punta del pattino. Al ventunesimo minuto c’è la giocata geniale di Rubio, che trova lo smarcato Facundo Ortiz, che con un sacco di spazio a disposizione, si divincola in mezzo alla difesa avversaria ed allargandosi la pallina riesce anche a sdraiare Fongaro e segnare la tripletta personale, ed il quindicesimo gol stagionale in campionato. Pochi istanti dopo, viene concessa la punizione di prima al Grosseto, in seguito al cartellino blu a Manrique. La punizione viene battuta da capitan Saavedra, che con una lunga rincorsa, riesce a superare Corona sul secondo palo, con un piatto ben piazzato, realizzando il gol dell’1-3 con cui si conclude la gara.
IMPORTANTE APPUNTAMENTO A GROSSETO PER L’HOCKEY SARZANA NELLA VENTESIMA GIORNATA DI REGULAR SEASON: LE PRESTAZIONI CI SONO, ORA SERVONO PUNTI.

Fondamentale appuntamento per l’Hockey Sarzana, che alla ventesima di campionato dovrà affrontare la trasferta di Grosseto. La formazione di mister Mariotti al momento ricopre la nona posizione in classifica con 22 punti, mentre i rossoneri ricoprono l’undicesima con 15 punti. Sarà di certo una sfida di carattere, dove la squadra s’impegnerà a mantenere alto il livello, come ha fatto soprattutto nelle ultime gare disputate. Hockey Sarzana che arriva alla sfida con alle spalle la risicata sconfitta casalinga contro il Trissino, mentre il CP Grosseto ha alle spalle il 2-2 ottenuto contro il CGC Viareggio al PalaBarsacchi. “Anche se ancora distanti dalla meta a Grosseto siamo ad un crocevia importante della nostra stagione; vincendo domani potremmo guardare il prosieguo del campionato con più tranquillità. Infatti facendo bottino pieno contro i toscani arriveremmo a quota diciotto in classifica, una quota davvero importante per il nostro cammino verso la salvezza” dice il Presidente Maurizio Corona (nella foto di Marco Dallara il gruppo)
Fondamentale appuntamento per l’Hockey Sarzana, che alla ventesima di campionato dovrà affrontare la trasferta di Grosseto. La formazione di mister Mariotti al momento ricopre la nona posizione in classifica con 22 punti, mentre i rossoneri ricoprono l’undicesima con 15 punti. Sarà di certo una sfida di carattere, dove la squadra s’impegnerà a mantenere alto il livello, come ha fatto soprattutto nelle ultime gare disputate. Hockey Sarzana che arriva alla sfida con alle spalle la risicata sconfitta casalinga contro il Trissino, mentre il CP Grosseto ha alle spalle il 2-2 ottenuto contro il CGC Viareggio al PalaBarsacchi. “Anche se ancora distanti dalla meta a Grosseto siamo ad un crocevia importante della nostra stagione; vincendo domani potremmo guardare il prosieguo del campionato con più tranquillità. Infatti facendo bottino pieno contro i toscani arriveremmo a quota diciotto in classifica, una quota davvero importante per il nostro cammino verso la salvezza” dice il Presidente Maurizio Corona
La formazione di mister Sergio Festa ritroverà in rosa Mirko Tognacca, il classe 2005, di ritorno in panchina dopo l’infortunio riportato in allenamento, che gli è costato le ultime due partite.
Mentre la formazione del CP Grosseto a disposizione di mister Massimo Mariotti comprenderà: il primo portiere Filippo Fongaro, classe 2003 ex Valdagno e Monza; il suo cambio Gabriele Irace, classe 2002 ex Follonica e Castiglione, in squadra da due stagioni; Alberto Cabiddu, classe 2003 ex Follonica; il capitano argentino Pablo Saavedra, classe’89 in formazione dal 2019; l’argentino classe 2000 Francisco Barragan; l’italo-argentino classe ‘87 Gaston De Oro, ex Trissino, Breganze, Valdagno e Forte dei Marmi, in squadra da tre stagioni; il classe 2007 Tommaso Giusti; il classe ‘94 Stefano Paghi, ex Follonica, in squadra dal 2020; l’argentino classe ‘99 Matias Sillero ed il classe 2006 Mattia Giabbani.
Nella gara di andata, che si disputò al PalaTori di Sarzana, il risultato finale vide trionfare il CP Grosseto, con il risultato finale di 3-4: aprì le marcature Illuzzi, che realizzò una doppietta, mentre il terzo gol del Sarzana fu di De Rinaldis; mentre i gol del Grosseto furono realizzati da Saavedra, Cabiddu, Sillero e Barragan.
SI GIOCA: sabato 22 febbraio 2025 – ore 20:45 –
Palasport Mario Parri di Grosseto (GR)
Arbitri: Franco Ferrari di Viareggio (LU) e Ulderico Barbarisi di Salerno (SA)
BELLA PROVA PER IL FARM-TEAM A FOLLONICA, DOPO UN DIFFICILE PRIMO TEMPO I ROSSONERI RIBALTANO IL RISULTATO E PORTANO A CASA I 3 PUNTI: 2-6 IL RISULTATO FINALE AL CAPANNINO.

Una trasferta che non è mai semplice, quella di Follonica; i ragazzi di mister Vianna, dopo un difficile inizio e uno svantaggio durato fino al secondo tempo, sono stati in grado di rifarsi subito nella ripresa, con due bellissimi gol in una manciata di secondi. I rossoneri, nonostante la panchina dimezzata dalle diverse assenze, sono stati in grado di portare a casa il risultato con il convincente risultato di 2-6, che li porta a 15 importanti punti in classifica. Ora la concentrazione dei ragazzi va certamente alla prossima sfida, in cui i rossoneri dovranno ospitare al PalaTori il complicatissimo Newco Roller Matera, che nella gara di andata ottenne la vittoria in casa con l’abbondante risultato di 11-4. (nella foto Lorenzo Angeletti)
Una trasferta che non è mai semplice, quella di Follonica; i ragazzi di mister Vianna, dopo un difficile inizio e uno svantaggio durato fino al secondo tempo, sono stati in grado di rifarsi subito nella ripresa, con due bellissimi gol in una manciata di secondi. I rossoneri, nonostante la panchina dimezzata dalle diverse assenze, sono stati in grado di portare a casa il risultato con il convincente risultato di 2-6, che li porta a 15 importanti punti in classifica. Ora la concentrazione dei ragazzi va certamente alla prossima sfida, in cui i rossoneri dovranno ospitare al PalaTori il complicatissimo Newco Roller Matera, che nella gara di andata ottenne la vittoria in casa con l’abbondante risultato di 11-4.
FOLLONICA HOCKEY – HOCKEY SARZANA: 2-6 (1-0; 1-6)
FOLLONICA HOCKEY : Grossi, Asta, Agresti, Masini, Talarico, Maggi (c), Bonucci, Mariotti, Galgani, E. Maggi; allenatore Alberto Aloisi.
HOCKEY SARZANA: A. Perroni, Andreani, Pistelli (c), Angeletti, Perroni, Farina, Lavagetti, Stefanucci; allenatore José Vianna.
MARCATORI:
1t: 12’18” Galgani (FOL)
2t: 2’16” Angeletti (SAR), 2’53” Lavagetti (SAR), 5’32” Lavagetti (SAR), 11’53” Andreani (SAR), 13’19” Andreani (SAR), 16’18” Pistelli (SAR), 25’ Galgani (FOL)
ESPULSIONI
1t: 22’47” (2’) Perroni (SAR)
2t: 13’19” (2’) Talarico (FOL), 19’42” Farina (SAR)
Arbitri: Francesco Marra di Salerno (SA)
Nel post-partita si esprime mister José Vianna – “Penso che in pista non abbiamo iniziato con l’approccio giusto di cui avevamo bisogno per portare a casa i tre punti, dopo il primo tempo, in cui perdevamo 1-0, non facendo quello che avremmo dovuto, poi la squadra ha reagito bene e veramente senza problemi abbiamo controllato bene tutta la partita e fino alla fine siamo stati veramente sereni. Grazie a questo continuiamo a crescere e stare tra i piani alti, come diciamo con i ragazzi. È stata una bella partita, hanno fatto molto bene. Tutto qua, non posso dire altro, solo i complimenti a tutti quelli che hanno giocato perchè veramente hanno capito cosa stavano sbagliando e hanno reagito subito nel secondo tempo per fare molto bene.”
I quintetti iniziali delle due formazioni vedono: Grossi, Talarico, Maggi, Mariotti e Galgani per il Follonica; mentre per il Sarzana: A. Perroni, Pistelli, Angeletti, Perroni e Angeletti.
La gara si dimostra difficile da sbloccare sin dal primo minuto; ad aprire le marcature è il Follonica al minuto 12’18: allo scadere del gioco offensivo, il classe 2006 Filippo Galgani ottiene pallina a pochi passi da Perroni e in due tentativi riesce a superare il portiere sarzanese. Nel resto del primo tempo il Sarzana non riesce a pareggiare. Nel secondo tempo invece i ragazzi di mister Vianna entrano in pista con una carica diversa e trovano il pari dopo appena due minuti, grazie al recupero pallina e la conclusione morbidissima di Lorenzo Angeletti, che supera Grossi. Quaranta secondi dopo arriva anche il gol della rimonta rossonera: questa volta Alessio Lavagetti, che sfrutta il suggerimento di capitan Pistelli per tirare al volo e portare il risultato sul tanto ambito 1-2. Lo stesso Lavagetti, come ormai fa di consueto, non si accontenta però solo di un gol, infatti realizza la doppietta pochi minuti dopo, con una delle sue classiche cannonate dalla lunga distanza, portando il risultato sull’1-3. Dal dodicesimo al quattordicesimo minuto arriva anche la doppietta del classe 2009 Giampiero Andreani, che nella prima esecuzione supera Grossi in seguito ad un passaggio lungo che lo smarca completamente, mentre la seconda occasione arriva in seguito al tiro diretto non riuscito da capitan Pistelli, che sul rimbalzo riesce a servire lo smarcato classe 2009, che al volo realizza il gol del 1-5. Al minuto 16’18” arriva il rigore concesso ai rossoneri, per la battuta si propone il capitano, che dal dischetto realizza con il chirurgico tiro di piatto, alla sinistra del portiere. Il Follonica ritrova il gol al momento del suono della sirena, il marcatore è nuovamente Filippo Galgani, che porta il risultato sul definitivo 2-6.
HOCKEY SARZANA OTTIENE E DIFENDE IL VANTAGGIO CONTRO I PIÙ FORTI D’ITALIA, MA IL TRISSINO RIMONTA NEL SECONDO TEMPO: 1-3 IL RISULTATO FINALE AL PALATORI.

Bellissima partita al Palatori tra Sarzana e Trissino: una vera prova di carattere quella dei ragazzi di mister Sergio Festa, che hanno tenuto testa alla squadra più forte d’Italia, mantenendo un inaspettato, ma meritato vantaggio per quasi venti minuti ed un pareggio interrotto solo da un’ottima punizione di prima, che ha permesso alla squadra di mister Sousa di riuscire nella rimonta. Risultato finale che vede trionfare la formazione vicentina con il risultato di 1-3. “I complimenti non portano punti ma al contrario lasciano parecchio dispiacere e quel pizzico di rammarico per quel che poteva essere e invece non è stato – dice il Presidente Corona a fine gara – Contro il Trissino infatti, così come accaduto all’ Hockey Club Valdagno, abbiamo giocato una partita importante con una prestazione altrettanto sopra le righe ma senza raccogliere per quanto prodotto. Un vero peccato, ora ripartiamo, basso profilo e al pezzo che abbiamo una salvezza da conquistare. (nella foto di Luciana Castagna Illuzzi – Corona e Gavioli)
Bellissima partita al Palatori tra Sarzana e Trissino: una vera prova di carattere quella dei ragazzi di mister Sergio Festa, che hanno tenuto testa alla squadra più forte d’Italia, mantenendo un inaspettato, ma meritato vantaggio per quasi venti minuti ed un pareggio interrotto solo da un’ottima punizione di prima, che ha permesso alla squadra di mister Sousa di riuscire nella rimonta. Risultato finale che vede trionfare la formazione vicentina con il risultato di 1-3. “I complimenti non portano punti ma al contrario lasciano parecchio dispiacere e quel pizzico di rammarico per quel che poteva essere e invece non è stato – dice il Presidente Corona a fine gara – Contro il Trissino infatti, così come accaduto all’ Hockey Club Valdagno, abbiamo giocato una partita importante con una prestazione altrettanto sopra le righe ma senza raccogliere per quanto prodotto. Un vero peccato, ora ripartiamo, basso profilo e al pezzo che abbiamo una salvezza da conquistare.
HOCKEY SARZANA – HOCKEY TRISSINO: 1-3 (1-0; 0-3)
HOCKEY SARZANA: Corona, Manrique, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Mattugini, Ortiz, De Rinaldis, Angeletti, Venè; allenatore Sergio Festa.
HOCKEY TRISSINO: Sgaria, Malagoli, Cocco, Pinto (c), Fantozzi, Garcia, Mendez, Gavioli, Alvarinho, Zampoli; allenatore Thiago Silva.
MARCATORI:
1t: 13’32” Illuzzi (SAR)
2t: 7’31” Malagoli (TRI), 22’41” Alvarinho (TRI), 24’59” Mendez (TRI)
Arbitri: Matteo Galoppi e Daniele Moretti di Follonica; ausiliario Matteo Righetti di Sarzana
“Abbiamo più bisogno di punti che di belle prestazioni” dice nel post-partita il portiere sarzanese Simone Corona – “Sta sera sicuramente dovevano venire a braccetto: sono partite che vuoi vincere giocando male, contro il Trissino devi giocare bene. Dispiace perchè ogni volta le occasioni fanno la differenza: sull’1-1 sbagliamo la punizione di prima, loro fanno gol su punizione di prima, è sempre difficile venire qua a parlare perchè quando giochiamo bene raccogliamo poco e quest’anno è un’annata così. Ora abbiamo una partita a Grosseto che è importante, poi ci sarà il Forte; è un calendario complicato, ma se giochiamo come sta sera, sicuramente almeno possiamo vendere cara la pelle con tutti, poi se arrivasse qualche punto, diciamo che verrei qua con un altro sorriso e con più spirito, però oggi, se devo vedere il bicchiere, è sicuramente tre quarti pieno, perchè veramente sono mancati solo i punti, ma era una partita dove era quasi impossibile pronosticare punti.”
I quintetti iniziali delle due formazioni vedono Corona, Borsi, Rubio, Ortiz e De Rinaldis per il Sarzana e Sgaria, Malagoli, Cocco, Mendez e Gavioli per il Trissino.
Il Trissino ha la prima grande opportunità della gara, con il rigore assegnato dopo l’intervento irregolare subito in area da Jordi Mendez; è proprio lo spagnolo classe1998 a prendersi la responsabilità, ma a rispondere al tiro di piatto c’è l’ottima parata in tuffo di Simone Corona, che salva l’Hockey Sarzana. Nei minuti successivi si alternano grandi occasioni da entrambe le parti, sempre sventate dalla gran prestanza dei portieri. Al quattordicesimo minuto, il Chino Manrique, riesce lottando a mantenere il possesso della pallina, nonostante il doppio pressing di Malagoli e Garcia e scaricare sullo smarcato Domenico Illuzzi, che si allarga e piazza una potentissima conclusione sul secondo palo, che sblocca la gara lasciando pietrificato Sgaria e portando il Sarzana all’inatteso vantaggio. Durante tutto l’arco del primo tempo entrambe le formazioni si danno da fare, ma al momento della pausa il risultato vede i rossoneri in vantaggio per 1-0. Nel rientro dagli spogliatoi il Trissino inizia un vero e proprio assedio all’area sarzanese, che all’ottavo minuto sfocia nella rete di Andrea Malagoli, che smarcato riceve pallina da dietro porta da Gavioli e colpendo al volo, riesce a spiazzare Corona e ritrovare il pareggio. A nove minuti dal termine il Trissino commette il decimo fallo di squadra e alla battuta della punizione si propone Facundo Ortiz, che dal dischetto tenta il piatto, ma la conclusione non centra lo specchio della porta. Nonostante quest’occasione sfumata, i ragazzi di mister Festa non si scoraggiano e continuano ad attaccare rendendosi spesso pericolosissimi, mentre a salvare i rossoneri dalle conclusioni dei vicentini, sono i miracoli di un immenso Simone Corona. Quando mancano due minuti e venti arriva il decimo fallo di squadra commesso dal Sarzana: la punizione di prima viene battuta dal portoghese classe ‘96 Alvarinho, che con il dribbling supera Corona e realizza la rimonta, portando in vantaggio i suoi per la prima volta. Pochi istanti dopo c’è un cartellino rosso per un accompagnatore della panchina rossonera, quindi i ragazzi di Festa sono costretti a un uomo in meno. Quando mancano 50 secondi dal triplice fischio, mister Festa rischiera il quarto giocatore di movimento al posto di Corona, per tentare il tutto per tutto, ma i rossoneri non riescono nell’impresa e all’ultimo secondo di gioco, lo spagnolo Mendez trova la rete a porta vuota, che vale il definitivo 1-3.
HOCKEY SARZANA PRONTO AD OSPITARE IL TRISSINO: LA PRIMA DELLA CLASSE, PER LA DICIANNOVESIMA DI CAMPIONATO.

Partita sulla carta proibitiva per l’ Hockey Sarzana che sabato sera sfida al Vecchio Mercato la capolista Trissino. La classifica vede la formazione veneta, guidata dal portoghese Thiago Sousa prima in classifica della serie A1 con 48 punti, cinque di vantaggio sull’inseguitrice Forte dei Marmi. Un pronostico che sembra pendere tutto a favore dei blucelesti che sono la squadra più titolata della serie A1 e che ha già staccato il pass della qualificazione al secondo turno in champions league. Il Presidente Corona conosce la forza della squadra veneta e dichiara alla vigilia “Ripeto quanto detto la passata stagione, questa è la classica sfida Davide contro Golia anzi non è un paragone fattibile perché contro questo Trissino non basta la fionda ed un sasso, qua serve un bazooka e un buon esercito per sconfiggere le truppe Trissinesi. Noi cercheremo di essere noi stessi contro una squadra che è la capolista della serie A1. Dobbiamo pensare di fare bene le cose per cui ci alleniamo. Il tutto sarà da valutare per quanto riusciremo a fare e quanto il Trissino ci consentirà di farlo”. (nella foto di Luciana Castagna Francesco De Rinaldis e Simone Corona)
In arrivo la diciannovesima di campionato, in cui l’Hockey Sarzana deve affrontare in casa “la prima della classe”: l’Hockey Trissino, che ad oggi domina la classifica con 48 punti, vantando una delle migliori difese e l’indiscutibile miglior attacco d’Italia con 122 gol realizzati fin qui. Trissino che arriva da un’abbondante vittoria casalinga contro il CGC Viareggio, terminata 11-2; mentre i ragazzi di mister Sergio Festa sono reduci dalla sconfitta infrasettimanale di Valdagno.
“Proveremo il tutto per tutto, lasceremo veramente tutto quello che abbiamo in pista” – dice mister Sergio Festa – “sarà una partita chiaramente molto combattuta e ostica, perchè dobbiamo giocare anche sul fattore fisico; dobbiamo provare a mettere in difficoltà il Trissino e cercare di limitare le loro armi: sono pericolosi praticamente in ogni spazio della pista, hanno qualità, hanno quantità, hanno la panchina lunga; insomma, è la prima della classe, quindi servirà una super partita per provare a strappare dei punti e ci proveremo. Da giovedì siamo in pista ad allenarci, a programmare tutto quello che dobbiamo fare e bisognerà tirare fuori tanto carattere e tanto orgoglio.”
Il Trissino, si presenterà alla sfida, con a disposizione di mister Thiago Sousa: i due portieri della nazionale azzurra: il toscano classe ‘99 Stefano Zampoli ed il vicentino classe Bruno Sgaria; davanti a loro gli altri reduci del Mondiale di Novara 2024 in azzurro: il classe ‘91 Andrea Malagoli; il classe ‘98 Davide Gavioli ed il capitano azzurro, il classe ‘96 Giulio Cocco; poi il classe 2005 Gioele Piccoli; l’ex Sarzana classe ‘97 Andrea Fantozzi; lo spagnolo classe ‘98 Jordi Mendez; il portoghese classe ‘96 Alvarinho, ad oggi miglior marcatore del campionato con 27 gol realizzati; l’argentino classe ‘83 Reinaldo Garcia ed in fine il capitano, l’angolano classe ‘87 Joao Pinto, anche lui reduce dei Mondiali di Novara 2024 con la sua nazionale.
La gara di andata, giocata al PalaDante di Trissino, terminò 4-1 a favore dei padroni di casa, che videro realizzare un gol da Andrea Malagoli, uno da Jordi Mendez e due da Gioele Piccoli, mentre per il Sarzana segnò l’unica rete Xavier Rubio.
SI GIOCA: sabato 15 febbraio 2025 – ore 20:45 –
PalaTori di Sarzana (SP)
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR), Daniele Moretti di Follonica (GR) e Matteo Righetti di Sarzana (SP)
POSTICIPO A VALDAGNO IN BILICO FINO ALLA FINE, MA IL SARZANA NON RIESCE A OTTENERE PUNTI: 7-4 IL RISULTATO FINALE AL PALALIDO.

Bella partita quella vista al PalaLido di Valdagno: il posticipo tra Why Sport Valdagno e Hockey Sarzana, terminato con la vittoria per i padroni di casa per 7-4, dopo un primo tempo in cui i rossoneri sono stati superiori per occasioni create, ma non sono riusciti ad andare oltre il 2-2; nel secondo tempo i vicentini sono riusciti a trovare il vantaggio e difenderlo fino al triplice fischio. Sulla partita si esprime mister Sergio Festa – “La partita l’avevamo interpretata molto bene, soprattutto il primo tempo e diciamo che tutto andava come avevamo previsto; penso che siamo stati superiori sia nel gioco che nell’intensità nel primo tempo e potevamo sicuramente aumentare il margine di vantaggio” (nella foto di Marco Dallara Facundo Ortiz autore di tre reti).
WHY SPORT VALDAGNO – HOCKEY SARZANA: 7-4 (2-2 ; 5-2)
WHY SPORT VALDAGNO: Bovo, Tomba, N. Crocco, Diquigiovanni, Sanches, F. Crocco, Lazzarotto, Giuliani (c), Borregan, Cunegatti; Luca Chiarello.
HOCKEY SARZANA: Corona, Manrique, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Mattugini, Ortiz, De Rinaldis, Lavagetti, Venè; allenatore Sergio Festa.
MARCATORI:
1t: 5’10” Ortiz (SAR), 5’51” Diquigiovanni (VAL), 14’47” Rubio (SAR), 16’46” Giuliani (VAL)
2t: 1’54” Diquigiovanni (VAL), 7’44” Sanches (VAL), 12’17” Sanches (VAL), 17’02” Ortiz (SAR), 18’10” Ortiz (SAR), 24’30” Sanches (VAL), 24’41” Diquigiovanni (VAL)
ESPULSIONI
1t:
2t: 12’17” (2) Illuzzi (SAR)
Arbitri: Louis Antony Hyde di Breganze (VI) e Alfonso Rago di Giovinazzo (BA)
Sulla partita si esprime mister Sergio Festa – “La partita l’avevamo interpretata molto bene, soprattutto il primo tempo e diciamo che tutto andava come avevamo previsto; penso che siamo stati superiori sia nel gioco che nell’intensità nel primo tempo e potevamo sicuramente aumentare il margine di vantaggio: il pareggio ci stava stretto. Un piccolo rimpianto è questo qui: potevamo sfruttare un po’ meglio le occasioni create nel primo tempo. Nel secondo tempo abbiamo avuto un passaggio a vuoto di cinque minuti dove abbiamo fatto un po’ di confusione, dove abbiamo attaccato male, abbiamo preso dei gol strani, non siamo stati molto reattivi e alla fine, questi cinque minuti di distrazione hanno condizionato la partita, perchè poi dopo abbiamo continuato a giocare, a creare, a essere intensi nel gioco. È chiaro che poi recuperare tre gol a una squadra così è difficile, ci abbiamo provato, l’abbiamo fatto anche bene ma c’è mancata la zampata per agguantare un pareggio, poi dopo i gol presi agli ultimi secondi contano poco. Di sicuro c’è ancora da sistemare qualcosina, da evitare ancora qualche errore; in questo momento c’è sicuramente bisogno di un po’ più di intelligenza di gioco e proveremo subito, dalla prossima partita, che è il test più difficile che possiamo avere: col Trissino in casa”
I quintetti iniziali delle due squadre vedono Bovo, Diquigiovanni, Sanches, Giuliani e Borregan per il Valdagno e Corona, Borsi, Rubio, Ortiz e De Rinaldis per il Sarzana.
Entrambe le formazioni si fanno sentire dai portieri avversari sin dai primi istanti, con rapide occasioni. Ad aprire le marcature è l’Hockey Sarzana grazie a una pallina geniale di Borsi, che trova un prontissimo Facundo Ortiz in mezzo all’area, che colpisce al volo e la mette dentro, morbidissima, sul secondo palo, realizzando lo 0-1. Pochi secondi dopo c’è la risposta del Valdagno: si smarca benissimo con il dribbling il capitano Giuliani che riesce a trovare lo spiraglio per il classe 2004 Leonardo Diquigiovanni, che al volo riesce a superare Corona e fare 1-1. Al quindicesimo minuto arriva il gol rossonero dell’1-2, realizzato da Xavi Rubio, che approfitta alla grande di una pallina vagante nell’area vicentina, per tirare e superare Bovo. Al diciassettesimo minuto arriva la risposta del capitano valdagnese Giuliano Giuliani, che si smarca e da posizione ravvicinata, colpisce fortissimo e spiazza Corona, ritrovando il pareggio con cui si conclude il primo tempo. Nella seconda metà il Valdagno non si fa attendere e per la prima volta va in vantaggio: in seguito alla botta forte di Sanches, non bloccata bene da Corona, la pallina sfugge dal gambale del portiere e ne approfitta nuovamente Leonardo Diquigiovanni, trovando il gol del 3-2. Nell’arco di dieci minuti arrivano anche due gol del classe 2004 Thiago Sanches, ad allontanare il Valdagno: il primo in seguito al bel passaggio a tagliare l’area di Borregan, che il portoghese riesce a trasformare superando Corona sul primo palo; il secondo sulla perfetta punizione di prima assegnata in seguito all’espulsione di Illuzzi. Al diciottesimo minuto arriva il gol che rianima il Sarzana: in seguito alla traversa colpita da Mattugini, la pallina viene raccolta da Facundo Ortiz che con grande eleganza, supera Bovo in alza e schiaccia. Appena un minuto dopo, sempre l’argentino, dopo aver disorientato il portiere con un movimento, trova il 5-4 risultato con cui rimangono ferme le due squadre fino a 50 secondi dalla fine, momento nel quale mister Festa schiera il quinto uomo di movimento, però i rossoneri non riescono ad approfittare della superiorità, ma anzi, subiscono due gol a porta vuota, rispettivamente per Sanches e Diquigiovanni, che portano il risultato al definitivo 7-4.
FARM-TEAM SCONFITTO IN CASA DAL CASTIGLIONE DOPO 50 MINUTI DI BATTAGLIA. 3-4 IL RISULTATO FINALE AL PALATORI

Termina l’imbattibilità casalinga del farm-team sarzanese, che finora, tra le mura amiche aveva sempre ottenuto i tre punti. Il Castiglione di mister Bracali espugna il PalaTori in una combattutissima sfida che termina 3-4, tra due formazioni che hanno tenuto la gara in bilico fino alla fine. Nonostante la sconfitta, è stata di certo un’ottima prova dei ragazzi di mister Vianna, che hanno tenuto testa a una delle favorite del girone. Il prossimo impegno dei rossoneri sarà l’ardua trasferta a Follonica. Squadra maremmana, già incontrata nella prima di campionato, nella quale i rossoneri trovarono la convincente vittoria per 5-1. (Nella foto di Luciana Castagna il gruppo della squadra prima della gara.)
Termina l’imbattibilità casalinga del farm-team sarzanese, che finora, tra le mura amiche aveva sempre ottenuto i tre punti. Il Castiglione di mister Bracali espugna il PalaTori in una combattutissima sfida che termina 3-4, tra due formazioni che hanno tenuto la gara in bilico fino alla fine. Nonostante la sconfitta, è stata di certo un’ottima prova dei ragazzi di mister Vianna, che hanno tenuto testa a una delle favorite del girone. Il prossimo impegno dei rossoneri sarà l’ardua trasferta a Follonica. Squadra maremmana, già incontrata nella prima di campionato, nella quale i rossoneri trovarono la convincente vittoria per 5-1.
HOCKEY SARZANA – CASTIGLIONE : 3-4 (2-3 ; 1-1)
HOCKEY SARZANA: A. Perroni, Andreani, Vanello, Pistelli (c), Angeletti, Perroni, Farina, Lavagetti, Tognacca, Stefanucci; allenatore José Vianna.
CASTIGLIONE: Saitta, Maldini, Buralli, Cabella, Guarguaglini, Santoni, Montauti, Brunelli (c), Lasorsa, Bussotti; allenatore Massimo Bracali.
MARCATORI:
1t: 4’41” Brunelli (CAS), 7’54” Brunelli (CAS), 7’59” Lavagetti (SAR), 11’15” Tognacca (SAR), 19’41” Cabella (CAS)
2t: 4’47” Maldini (CAS), 17’25” Tognacca (SAR)
ESPULSIONI
1t: 8’06” (2’) Lasorsa (CAS)
2t: 3’08” (2’) Pistelli (SAR), 10’45” (2’) Lasorsa (CAS), 17’25” (2’) Brunelli (CAS), 21’41” (2’) Pistelli (SAR), 22’31” (2’) Tognacca (SAR)
Arbitri: Massimiliano Carmazzi di Viareggio (LU) e Matteo Righetti di Sarzana (SP)
“Penso che abbiamo giocato una partita alla pari con una delle squadre tra le più attrezzate in questo campionato” – dice mister José Vianna – “forse abbiamo sbagliato un po’ più del solito sotto porta e alla fine con squadre come questa, che ti puniscono quando hanno la possibilità, sono riusciti a farci male; abbiamo giocato fino alla fine una bella partita e sono molto contento per i ragazzi. Ero veramente convinto che ce la potessimo fare, ma già giocare alla pari con squadre come Pumas, Castiglione e Camaiore, che stanno in punta, per me è una grande soddisfazione, sono molto soddisfatto di quello che sta facendo la squadra.
Le due squadre danno il via alla gara con in pista i seguenti quintetti: i fratelli Perroni, Pistelli (c), Tognacca e Angeletti per l’Hockey Sarzana; mentre per il Castiglione cominciano Saitta, Buralli, Brunelli (c), Lasorsa e Maldini.
La rete che sblocca la gara è realizzata dal capitano maremmano Luigi Brunelli al minuto 4’41”, che sfrutta al massimo l’ottimo suggerimento di Maldini e tirando al volo, supera lo spiazzato Perroni. Dopo meno di quattro minuti la storia si ripete per il Castiglione, che ritrova il gol del capitano, nuovamente servito in avanti da Maldini, dunque 0-2. La risposta del Sarzana non si fa attendere molto, i rossoneri infatti realizzano l’1-2 appena cinque secondi dopo: a segnare è il classe 2007 Alessio Lavagetti, con un missile dal limite dell’area sarzanese, che trova il sette e spiazza totalmente Saitta. Il Sarzana ha la possibilità all’undicesimo minuto di trovare il pareggio con il rigore assegnato dopo il fallo a Tognacca, ad occuparsene è capitan Pistelli, che dal dischetto tenta il piatto, ma Saitta para in tuffo, con il pattino. Pochi istanti dopo i rossoneri riescono a rifarsi: con il suggerimento di Perroni, che non va a buon fine, la pallina rimane in area davanti a Saitta e Mirko Tognacca, da vero rapinatore d’area, ci si fionda e la butta dentro, realizzando il 2-2. A cinque minuti dalla pausa, il subentrato Serse Cabella realizza alla prima occasione, colpendo fortissimo e da molto vicino, il tiro viene parato ma non bloccato da Perroni e sulla pallina vagante, Cabella realizza a porta vuota, riportando i suoi in vantaggio. Nel secondo tempo le squadre iniziano a darsi da fare sin da subito. Al quarto minuto c’è l’espulsione di Pistelli, dunque punizione di prima per il Castiglione, battuta da Buralli, che tira direttamente e trova la traversa piena. In superiorità numerica però Mattia Maldini riesce a realizzare con un tiro rasoterra fortissimo, sul primo palo, portando il risultato sul 2-4. All’undicesimo minuto arriva la seconda espulsione per Lasorsa. La punizione di prima viene battuta da Lavagetti, che dal dischetto tenta il piatto, ma Saitta para bene in tuffo. Pochi istanti dopo viene concessa la punizione di prima ai bianco azzurri dopo il decimo fallo di squadra commesso dal Sarzana. Se ne occupa Cabella, che tirando direttamente, non riesce a centrare la porta. A seguire arriva l’espulsione per il Brunelli, la punizione di prima viene battuta questa volta da Mirko Tognacca, che con un dribbling pulitissimo supera Saitta e riporta in partita i suoi, realizzando il definitivo 3-4.
Il Giornale di Vicenza 12 Febbraio 2025

Il Secolo XIX 12 Febbraio 2025
