Autore: Hockey Sarzana
La Nazione 26 Marzo 2025

HOCKEY SARZANA IN CERCA DELLA SESTA VITTORIA CONSECUTIVA, NELLA SFIDA CASALINGA CONTRO IL MONTEBELLO.

In arrivo l’ultima gara casalinga di regular season per l’Hockey Sarzana, che sabato deve ospitare il Tierre Chimica Montebello, nel tentativo di ottenere i tre punti per la sesta vittoria consecutiva e per tentare il sorpasso dell’HRC Monza al settimo posto. “Sulla carta può sembrare che saremo avvantaggiati rispetto ai nostri avversari ma il problema sarà come affronteremo la partita ” dice il Presidente Maurizio Corona“ d’ora in avanti dobbiamo pensare solo partita per partita, non guardiamo troppo avanti, teniamo un profilo basso tutti e ragioniamo da Sarzana. Non sarà una partita facile, come tutti vogliono farci credere . Montebello al di là dei cinque punti in classifica è un avversario tosto. ( Nella foto di Michele Brunello Xavi Rubio e Simone Corona in azione a Bassano)
In arrivo l’ultima gara casalinga di regular season per l’Hockey Sarzana, che sabato deve ospitare il Tierre Chimica Montebello, nel tentativo di ottenere i tre punti per la sesta vittoria consecutiva e per tentare il sorpasso dell’HRC Monza al settimo posto. “Sulla carta può sembrare che saremo avvantaggiati rispetto ai nostri avversari ma il problema sarà come affronteremo la partita ” dice il Presidente Maurizio Corona“ d’ora in avanti dobbiamo pensare solo partita per partita, non guardiamo troppo avanti, teniamo un profilo basso tutti e ragioniamo da Sarzana. Non sarà una partita facile, come tutti vogliono farci credere . Montebello al di là dei cinque punti in classifica è un avversario tosto.
”Penso che ci aspetti la partita più difficile, col Montebello in casa” – dice mister Sergio Festa – “ tutti possono pensare che giocare con l’ultima in classifica sia la cosa più facile, invece devo drizzare le antenne perchè quelle sono le partite più difficili da giocare, dove cala la tensione, cala il ritmo, dove si sottovalutano tante cose ed è il momento in cui rischi di più: quando abbassi la concentrazione, la tensione. Non è un discorso di “chi hai di fronte” ma di quello che in quel momento offriremo in campo, quindi noi dobbiamo continuare a macinare, continuare a mantenere la tensione alta, dobbiamo continuare ad allenarci con intensità, perchè ora arriveranno tutte le partite importanti, da dentro-fuori e vogliamo continuare a fare il nostro percorso di crescita”
Tierre Chimica Montebello, che al momento ricopre l’ultima posizione della classifica con cinque punti, arriva alla sfida con alle spalle la sconfitta casalinga di domenica contro i il CGC Viareggio per 1-5. A disposizione di mister Mauro Zini: il portiere portoghese classe ‘97 Carlos Silva ed il portiere classe ‘98 Michael Nardi; il capitano, classe ‘98 Filippo Schiavo; il classe 2005 Alessandro Checchetto; il classe ‘97 Simone Bolla; gli argentini Renzo De La Reta e Ramiro Torres; il classe 2008 Simone Iselle; il classe 2007 Alessandro Gonzato; il classe 2001 Alex Zordan.
Nella gara di andata i rossoneri ottennero la terza vittoria stagionale, con il risultato di 1-5: realizzarono Illuzzi, Borsi Ortiz e due gol Tognacca; mentre l’unica rete messa a segno dal Montebello fu quella di De La Reta.
SI GIOCA: sabato 5 aprile 2025 – ore 20:45-
Palasport Giuliano Tori di Sarzana (SP)
Arbitri: Andrea Davoli di Correggio (RE) e Luca Lossi di Forte dei Marmi (LU)
GOLEADA AL PALATORI: IL FARM-TEAM SARZANESE BATTE IL SALERNO CON IL RISULTATO DI 9-3

Partita a senso unico al PalaTori, quella tra il farm-team dell’Hockey Sarzana ed il Roller Salerno, terminata 9-3. Risultato che porta la formazione di mister José Vianna a 24 punti in classifica, confermando il meritato quinto posto, appena 3 sotto il Rotellistica Camaiore. Ora i rossoneri avranno due settimane per preparare la prossima sfida casalinga, che li vedrà affrontare il Pumas Viareggio. (nella foto il capitano Matteo Pistelli cuore pulsante della farm team rossonero)
HOCKEY SARZANA – ROLLER SALERNO: 9-3 (4-0; 5-3)
HOCKEY SARZANA: A. Perroni, Andreani, Vanello, Lavagetti, Perroni, Pistelli (c), Farina, Stefanucci; allenatore José Vianna.
ROLLER SALERNO: Melillo, Barone, Granito, Esposito (c), Giudice, Ferrari, Fontan, Durante, Navarra; allenatore Massimo Giudice.
MARCATORI:
1t: 7’31” Pistelli (SAR), 9’11” Perroni (SAR), 14’59” Pistelli (SAR), 22’28” Vanello (SAR)
2t: 6’46” Fontan (SAL), 7’33” Pistelli (SAR), 11’26” Ferrari (SAL), 17’19” Perroni (SAR), 18’04” Perroni (SAR), 18’50” Ferrari (SAL), 20’41” Pistelli (SAR), 23’30” Vanello (SAR)
Arbitri: Matteo Fermi di Piacenza (PC) e Matteo Righetti di Sarzana (SP)
“Sapevamo che comunque non era una partita semplice” – dice a fine partita il classe 2007 Alessio Lavagetti – “però l’abbiamo messa bene sin dai primi minuti, perchè la siamo riusciti a sbloccare da subito e già a fine primo tempo eravamo sul 4-0, quindi poi siamo andati avanti a fare gol” – continua Lavagetti parlando della prossima sfida contro il Pumas Viareggio – “ Non è una partita facile però sono sicuro che non abbiamo niente da perdere e daremo tutto, sono sicuro che faremo bene”
I quintetti iniziali delle due formazioni vedono: i fratelli Perroni, Andreani, Pistelli e Lavagetti per il Sarzana e Melillo, Esposito, Giudice, Fontan e Durante per il Roller Salerno.
Le due squadre cominciano sin dai primi istanti a creare gioco, nel tentativo di sbloccarla subito. La prima grande opportunità è il rigore concesso alla formazione salernitana al sesto minuto: battuto da Fontan, che dal dischetto tenta il piatto in seguito a due finte che fanno uscire Perroni dalla posizione, il portiere riesce comunque a parare. All’ottavo minuto arriva il gol che sblocca il risultato, firmato Matteo Pistelli, che sorprende Melillo con un alza e schiaccia da fuori area. Dopo meno di due minuti arriva anche il gol di Andrea Perroni ad allungare il vantaggio. Allo scadere del quindicesimo minuto capitan Pistelli, servito magnificamente da Andreani, riesce a colpire al volo e portare il risultato sul 3-0. Prima della fine del primo tempo arriva anche il gol del 4-0, realizzato da Carlo Vanello, che dopo aver colpito una traversa clamorosa, riesce a superare Melillo con un tiro al volo. Il secondo tempo comincia con un Salerno decisamente più deciso, che trova un palo, poi fallisce il tentativo di punizione di prima. Al settimo minuto arriva il gol, realizzato dall’argentino Juan Fontan, che colpisce al volo il suggerimento aereo. Meno di un minuto dopo però, c’è un altro gol di Pistelli, che servito bene da Lavagetti, riesce a colpire al volo e segnare. Al dodicesimo c’è la risposta del Salerno: la cannonata di Samuele Ferrari, che spiazza Perroni. Nell’arco di due minuti ci sono il secondo ed il terzo gol di Andrea Perroni, poi il secondo gol di Samuele Ferrari, che portano il risultato sul 7-3. Al ventunesimo minuto arriva il gol del poker ci capitan Matteo Pistelli e al ventitreesimo, il gol del definitivo 9-3, realizzato da Carlo Vanello.
SARZANA NON SI FERMA PIU’ , SBANCA BASSANO CON IL PUNTEGGIO DI 2 a 1 E PUNTA IL MONZA PER IL SETTIMO POSTO.

Continua la serie positiva per i ragazzi di mister Festa, che espugnano il PalaUBroker di Bassano e raggiungono i 30 punti in classifica, appena 2 da settimo posto. Nonostante la pesante assenza di Illuzzi ed il gol subito nel primo tempo, i rossoneri sono stati in grado di resistere alla formazione vicentina e ottenere un incredibile ribaltone. “Gara incredibile. Non ci stiamo ponendo limiti Sappiamo benissimo la forza dell’ Hockey Bassano ed è stata una soddisfazione incredibile. Ragazzi fantastici così come il mister. Organizzazione e aggressività: una partita incredibile e ancora un super Simone Corona che l’inviato del Giornale di Vicenza ha definito spaziale” queste le parole del Presidente Maurizio Corona al termine della gara. (nella foto di Michele Brunello lo scontro tra Ortiz e Ivo)
UBROKER BASSANO – HOCKEY SARZANA: 1-2 (1-0; 0-2)
UBROKER BASSANO: Verona, Riba, Pozzato, Baggio, Silva, Barbieri, Tamborindegui, Galbas, Scuccato (c), Bertuzzo; allenatore Alessandro Bertolucci.
HOCKEY SARZANA: Corona, Manrique, Borsi (c), Rubio, Angeletti, Mattugini, Ortiz, Tognacca, De Rinaldis, Venè; allenatore Sergio Festa.
MARCATORI:
1t: 14’42” Galbas (BAS)
2t: 3’11” Ortiz (SAR), 9’44” Rubio (SAR)
ESPULSIONI:
2t: 3’01” (2’) Manrique (SAR), 3’11” (2’) Silva (BAS), 21’ 32” (2’) Mattugini (SAR)
Arbitri: Simone Brambilla di Agrate (MB) e Paolo Moresco di Marostica (VI)
Riguardo alla partita si esprime mister Sergio Festa: “Ci tenevamo tanto perchè, più che il discorso della vittoria in sé per sé, i punti della classifica, che comunque sono sempre importanti, era una partita dove ci volevamo misurare con noi stessi; questo era il vero obbiettivo: capire questa squadra, che carattere aveva, anche nelle partite con le squadre più complicate e penso che in questo periodo abbiamo dimostrato sia con Trissino, Forte e Bassano che è una squadra che, se mentalmente sta bene, può giocarsela con tutti. È composta da giocatori di grandissima caratura, di grandissime qualità umane; io posso solo ringraziare i miei ragazzi per tutto quello che mi danno in allenamento e posso dire che tutto quello che sta succedendo, che stanno tirando su i ragazzi, è tutto meritato per l’impegno che ci hanno messo anche nei momenti di difficoltà. Detto questo avevamo comunque preparato la partita per venire qui a vincere, non volevo fare solo una bella prestazione: come avevo chiesto ai ragazzi, io volevo vincere questa partita a tutti i costi, per dimostrare a noi stessi in primis, quello che possiamo fare. È chiaro che le difficoltà c’erano, ci sono state e siamo stati bravi a tenere botta nei momenti più difficili. Ora avevo promesso ai ragazzi che se avessimo vinto, avremmo staccato un po’ la spina, ed è quello che faremo, poi a metà settimana ritorneremo a lavorare.”
I quintetti iniziali delle due formazioni vedono: Verona, Pozzato, Silva, Tamborindegui e Galbas per il Bassano e per il Sarzana: Corona, Manrique, Rubio, Mattugini e Ortiz
La gara inizia con lunghi possessi palla che portano le squadre a difendere con marcature a tutto campo. Il primo ed unica rete del primo tempo arriva al quindicesimo minuto, firmato dall’ex Sarzana, Joan Galbas, che spiazza Corona con una cannonata di rovescio sul secondo palo e porta in vantaggio l’UBroker Bassano. Nel mezzo un Corona formato “monstre” e un Verona decisivo in almeno 3 uno contro il portiere. Nel secondo tempo le cose sembrano complicarsi per il Sarzana, che dopo tre minuti vede espulso Manrique per un fallo su Silva e dunque punizione di prima, battuta dal catalano Riba, che dal dischetto tenta il dribbling e poi la respinta aerea, ma Corona sigilla la porta. Nell’azione appena successiva viene espulso Silva, per il fallo sulla ripartenza del Sarzana, dunque punizione di prima a favore dei rossoneri: battuta da Facundo Ortiz che dal dischetto tira direttamente di piatto e supera Verona con un tiro rasoterra che, deviato dal portiere, va ad insaccarsi alla sua sinistra, ritrovando il pareggio. Al decimo minuto Xavier Rubio tenta il tiro da posizione defilatissima e trova la rete del ribaltone, portando il Sarzana in vantaggio. Sarzana stoica e Corona impeccabile. Al ventiduesimo minuto c’è il cartellino blu per Mattugini; la punizione di prima viene battuta nuovamente da Riba, che prova ancora il dribbling, ma Corona si conferma inespugnabile e salva ancora il Sarzana, poi si esalta nel power play successivo e resiste. Nell’ultimo minuto Bertolucci inserisce il quinto uomo di movimento, ma la formazione di Sergio Festa resiste al forcing e si porta a casa i tre punti.
HOCKEY SARZANA VERSO BASSANO: IN CERCA DI PUNTI IN UNA DELLE PISTE PIÙ CALDE D’ITALIA.

In arrivo una delle partite certamente più impegnative per l’Hockey Sarzana, che domenica si dirigerà a Bassano per la ventiquattresima giornata di campionato: una sfida per i ragazzi di mister Festa, che cercheranno di strappare punti a una delle squadre più in forma del campionato, per cercare di rincorrere un tanto desiderato settimo posto, che ora non sembra più così lontano. Il Presidente Corona teme i maremmani “Il Bassano è una grande squadra e ha il morale alle stelle ed è imbattuto in campionato dal 12 Gennaio, sconfitto in trasferta a Trissino – dice il Presidente Corona – Sarà una partita difficilissima e ci vorranno concentrazione e spirito di sacrificio contro una squadra che gioca un buonissimo hockey e che ha qualità importanti. Sarà un impegno duro, ne siamo coscienti. Noi li affrontiamo con la consapevolezza che quello di domenica pomeriggio è un altro test che può saggiare il nostro stato di forma – prosegue Corona –riuscire a non perdere o magari a vincere a Bassano ci porterebbe a sognare la conquista del settimo posto e questo per noi sarebbe un sogno, qualcosa di inimmaginabile il 21 Febbraio alla vigilia della trasferta di Grosseto. (Nella foto di Marco Dallara, Sergio Festa allenatore dell’ Hockey Sarzana)
”Non sarà una partita facile” – dice mister Sergio Festa –“il Bassano è una squadra che se sbagli ti punisce, è una squadra molto fisica, che pressa a tutta pista, che non ti lascia ragionare, non ti lascia respirare, quindi dovremo preparare la partita nei minimi dettagli, ma non solo: dovremo anche cercare di arrivare a questa partita con una mentalità di resilienza, una mentalità per cui comunque dobbiamo andare a Bassano a provare a far soffrire quella squadra lì, perchè se pensi di difendere e basta o di schiacciarti comunque diventa una partita complicata, bisogna avere il coraggio di essere propositivi, di essere comunque aggressivi quando possiamo e lavorare a livello fisico alla pari; abbiamo le capacità per fare tutto questo, è quello che proveremo a fare in settimana per arrivare all’appuntamento di domenica preparati. Sarà una partita chiaramente molto difficile, loro sono in forma, sono una squadra completa, di professionisti, che lavorano tutti i giorni per quello, quindi dobbiamo valutare tutti gli aspetti e cercare la strategia migliore.”
Il Bassano arriverà alla sfida con alle spalle la bella vittoria a Viareggio, per 2-5; a disposizione di mister Alessandro Bertolucci: il primo portiere Mattia Verona; il suo secondo Francesco Girardi; il catalano classe 2002 Gerard Riba, miglior marcatore del campionato, con 35 gol realizzati finora; il nazionale italiana Alberto Pozzato; il classe ‘99 mattia Baggio; il portoghese classe ‘90, ex Tomar, Ivo Silva; il classe ‘98 Nicolas Barbieri; l’argentino classe ‘94 ex Monza, Julian Tamborindegui; lo spagnolo classe ‘97, ex Sarzana, Joan Galbas ed il capitano: il classe ‘96 Andrea Scuccato.
Nella gara di andata, che si disputò al PalaTori di Sarzana il 18 dicembre, il Bassano ottenne la pesante vittoria di 1-8, nella quale segnarono una doppietta Tamborindegui, una Galbas e quattro gol Riba, mentre l’unica rete del Sarzana fu realizzata da De Rinaldis.
SI GIOCA: sabato 30 marzo 2025 – ore 18:00-
PalaUbroker di Bassano (VI)
Arbitri: Simone Brambilla di Vimercate (MB) e Paolo Moresco di Marostica (VI)
FARM-TEAM DEL SARZANA SCONFITTO A CAMAIORE: 5-3 IL RISULTATO DELLA QUATTORDICESIMA GIORNATA DI SERIE A2.

Termina 5-3 la sfida di serie A2 tra Rotellistica Camaiore ed il farm-team dell’Hockey Sarzana, in una gara che ha visto la formazione di casa portarsi subito avanti con tre lampi, poi i ragazzi di mister Vianna sono riusciti ad accorciare le distanze fino ad un solo gol di margine. Risultato finale che porta il Camaiore a 27 punti, in terza posizione in classifica; mentre lascia il Sarzana in quinta posizione con 21 punti. (nella foto l’ossatura esperta della formazione di serie A2)
ROTELLISTICA CAMAIORE – HOCKEY SARZANA: 5-3 (3-1; 2-2)
ROTELLISTICA CAMAIORE: Bandieri (c), Motaran, Raffaelli, Bellè, Mattugini, Pardini, Ballestero, Alonso, Maremmani, Taiti; allenatore Elia Guidi.
HOCKEY SARZANA: A. Perroni, Andreani, Vanello, Pistelli (c), Angeletti, Perroni, Farina, Lavagetti, Stefanucci; allenatore José Vianna.
MARCATORI:
1t: 3’06” Maremmani (CAM), 6’41” Mattugini (CAM), 14’53” Pardini (CAM), 19’29” Andreani (SAR)
2t: 14’11” Mattugini (CAM), 16’48” Pistelli (SAR), 23’42” Pistelli (SAR), 24’17” Pardini (CAM)
ESPULSIONI:
2t: 24’17” (2’) A. Perroni (SAR)
Arbitro: Edoardo Pigato di Montecchio (VI)
” Abbiamo fatto una buona partita, anche se non siamo entrati bene in partita prima dei dieci minuti” – dice mister José Vianna – “però dopo abbiamo preso le misure giuste e la squadra ha iniziato a giocare e girare bene. Abbiamo sbagliato l’impossibile sotto porta, vuol dire che abbiamo costruito, i ragazzi sono arrivati sotto porta parecchie volte. Purtroppo non era una giornata facile per fare gol, però in generale diciamo che abbiamo giocato una buonissima partita, continuiamo ad essere a un buon livello, con delle squadre molto attrezzate e sono molto contento di quello che stiamo facendo. Sicuramente continueremo a fare sempre meglio, sono molto contento della prestazione di tutti i ragazzi.
I quintetti iniziali delle due formazioni vedono: Bandieri, Motaran, Pardini, Alonso e Maremmani per il Camaiore e i fratelli Perroni, Pistelli, Andreani e Lavagetti per il Sarzana.
Nei primi quindici minuti il Rotellistica Camaiore la fa da padrone, portandosi sul 3-0 con rapide conclusioni: la prima, realizzata da Giacomo Maremmani, che si libera dei difensori e solo contro il portiere realizza comodamente; la seconda rete e quella di Niccolò Mattugini, che sfrutta il suggerimento che lo lascia solo in area e piazza la pallina sotto la traversa; mentre la terza rete e la cannonata di Matteo Pardini, che ottiene lo spazio necessario e spiazza Perroni sul secondo palo. Al ventesimo minuto arriva la risposta del Sarzana, che vede realizzare il classe 2009 Giampiero Andreani, che colpisce fortissimo una pallina vagante e supera Bandieri con facilità. Nel secondo tempo la partita si dimostra più tirata e il risultato non cambia fino al quindicesimo minuto, quando Niccolò Mattugini trova la doppietta, un tiro al volo, che sfrutta al massimo l’ottimo assist di Alonso. Al diciassettesimo arriva il secondo gol del Sarzana, realizzato da capitan Matteo Pistelli, che devia bene il tiro di Lavagetti accorciando le distanze. Al sesto minuto viene concesso il tiro diretto al Camaiore, in seguito al fallo su Maremmani; la punizione viene battuta da Bruno Alonso, che tenta il dribbling, ma Alessio Perroni libera l’area con una sonora steccata, salvando i suoi dal quinto gol. Ad un minuto dalla fine c’è il gol del 4-3, realizzato nuovamente da capitan Pistelli, che colpisce al volo la respinta del tiro di Perroni, portando il risultato a solo un gol di margine. Quando mancano 43 secondi viene concessa la punizione di prima al Camaiore, in seguito al cartellino blu ad Alessio Perroni e dal dischetto Matteo Pardini supera Stefanucci con un buon dribbling, portando il risultato sul definitivo 5-3.
La Nazione 24 Marzo 2025

Il Secolo XIX 24 Marzo 2025

Il Secolo XIX 22 Marzo 2025

La Nazione 22 Marzo 2025

Il Secolo XIX 13 Marzo 2025

HOCKEY SARZANA UNDER 11 SBANCA CAMAIORE E SI QUALIFICA PER LE FINALI NAZIONALI

L’under 11 dell’ Hockey Sarzana, guidata da Domenico Illuzzi, sbanca Camaiore in gara due dei play-off della zona 4 con il punteggio di 7 a 5 e conquista la finalissima del girone tosco-ligure di categoria qualificandosi per le Finali Nazionali Under 11 di Breganze. I giovani rossoneri nella regular season si sono classificati al terzo posto, sulle sette squadre del girone toscoligure, con 24 punti dietro a Follonica e Camaiore e davanti al Grosseto squadre che si sono classificate per i play-off dal primo al quarto posto finale. Nella partita giocata contro il Camaiore hanno vinto gara 1 a Sarzana con il punteggio di 6 a 4 e poi vinto gara 2 a Camaiore con il punteggio di 7 a 5. I “diavoletti rossoneri” del Sarzana, molti di loro alla prima esperienza in un campionato agonistico, sono migliorati tantissimo durante la stagione, hanno giocato un hockey avvincente che ha entusiasmato tutta la dirigenza della società di Piazza Terzi. Il capocannoniere della formazione rossonera è Elia Rossi con 63 reti seguito da Nicolò Barsaglini con 30 reti.(il viareggino in prestito mirato dall’ AS Viareggio ha giocato solo metà campionato nelle file rossonere) (nella foto la formazione dell’under 11 dell’ Hockey Sarzana festeggia la qualificazione della squadra alle Finali Nazionali di Campionato)
ROTELLISTICA CAMAIORE – HOCKEY SARZANA 2 – 3 (2 – 3)
ROTELLISTICA CAMAIORE: Da Prato (Galleni), Vulpasin, Motaran, Genovesi, Nardini, Sciortino (2), Ceragioli (3). Allenatore: Matteo Giorgi.
HOCKEY SARZANA: Donchenko (Colangelo), Rossi (5), Beggi, Fabbi, Vitale, De Angelis, Cannaccini, Barsaglini (2). Allenatore: Domenico Illuzzi.
Arbitro: Massimo Franceschi di Viareggio
L’under 11 dell’ Hockey Sarzana, orfana di Mignani, guidata da Domenico Illuzzi, sbanca Camaiore in gara due dei play-off della zona 4 con il punteggio di 7 a 5 e conquista la finalissima del girone tosco-ligure di categoria qualificandosi per le Finali Nazionali Under 11 di Breganze. I giovani rossoneri nella regular season si sono classificati al terzo posto, sulle sette squadre del girone toscoligure, con 24 punti dietro a Follonica e Camaiore e davanti al Grosseto squadre che si sono classificate per i play-off dal primo al quarto posto finale. I giovani rossoneri sono cresciuti moltissimo da inizio stagione, giocando un hockey avvincente che ha entusiasmato tutta la dirigenza della società di Piazza Terzi. Domenico Illuzzi ha plasmato i bimbi con lo spirito e con la dedizione e l’attaccamento alla maglia, regalandogli gesti tecnici del suo repertorio e della scuola giovinazzese; il suo aiuto e secondo allenatore è stato l’argentino Facundo Ortiz , molto preparato e prodigo a dare nozioni ai bambini. I due portieri Yegor Donchenko (in prestito mirato dalla società AS Viareggio) e Mattia Colangelo classe 2016 al primo anno agonistico sono stati seguiti da Simone Corona e Francesco Venè e sono stati punto di forza della formazione ligure. Il capocannoniere della formazione rossonera è Elia Rossi con 63 reti seguito da Nicolò Barsaglini con 30 reti.(il viareggino in prestito mirato dall’ AS Viareggio ha giocato solo metà campionato nelle file rossonere), ma anche tutti gli altri componenti della squadra sono andati regolarmente a segno. Nella seconda gara, quella decisiva contro la Rotellistica Camaiore, dopo che i rossoneri avevano vinto gara 1 a Sarzana con il punteggio di 6 a 4 , i “diavoletti rossoneri” di mister Illuzzi hanno vinto giocando la partita della vita, dimostrando coraggio, tecnica e cuore. La partita è stata un turbinio di emozioni, i rossoneri passavano in vantaggio con Rossi al 4’ 01”, al 7’,37” lo stesso Rossi veniva espulso dall’arbitro per un vistoso aggancio ad un avversario. Donchenko si opponeva alla battuta di Ceragioli che però era lesto ad insaccare sulla respinta del portiere rossonero. Non passava neppure un minuto che Sciortino portava in vantaggio i padroni di casa. I rossoneri reggevano botta ai padroni di casa che volevano chiudere la partita grazie ad una difesa arcigna sorretta da De Angelis e Beggi e a un super Yegor Donchenko tra i pali . Sul finire del tempo la formazione di Domenico Illuzzi riprendeva saldamente le redini della gara in mano e con una doppietta di Elia Rossi ribaltava la contesa. Il primo tempo si chiudeva così con il punteggio di 3 a 2 a favore dei sarzanesi. Nella seconda parte di gara, i sarzanesi partivano a spron battuto e prima Rossi e poi Barsaglini con un tiro diretto battuto magistralmente portavano la formazione di Illuzzi sul triplo vantaggio. I sarzanesi sprecavano l’impossibile e non chiudevano la gara. I padroni, prima resistevano e poi avevano una reazione veemente e trovavano prima la rete di Sciortino e poi con una doppietta di Ceragioli, in assoluto il migliore dei toscani, arrivavano al pareggio a 59” secondi dal suono della sirena. Sarzana reagiva allo schiaffo subito e una manciata di secondi dopo ritrovava il vantaggio con Rossi e a sette secondi dalla fine metteva la partita in cassaforte grazie alla rete di Barsaglini. Il finale vedeva il tripudio dei supporters sarzanesi in tribuna che accompagnavano i “diavoletti rossoneri” sino al suono della sirena finale, che sanciva la vittoria e il pass per le finali nazionali di categoria che si svolgeranno a Breganze in provincia di Vicenza a fine maggio.
QUARTA VITTORIA DI FILA PER IL SARZANA, CHE BATTE 3-0 IL GIOVINAZZO E CONQUISTA L’OTTAVO POSTO IN CLASSIFICA.

Grandissima prova per i ragazzi di mister Sergio Festa, che sconfiggono il Giovinazzo 3-0 e allungano la scia positiva a quattro vittorie di fila, guadagnando il tanto agognato ottavo posto in classifica, a soli 5 punti sotto al Monza. Un vero spettacolo al PalaTori, che ha visto i rossoneri resistere al difficile primo tempo grazie ad un immenso Simone Corona ed esplodere nel secondo, portando a casa il risultato. “Mai giudicare un libro dalla copertina. Il 22 Febbraio prima di Grosseto – Sarzana in molti ci avevano già recitato il “de profundis” – dice il Presidente Corona a fine gara – La nostra posizione in classifica era bugiarda per quello che avevamo dimostrato in pista nelle prime giornate. Avevamo fatto delle buone prestazioni e non avevamo raccolto quanto meritavamo. Ci siamo infognati nelle parti basse della classifica e tutto è diventato difficile. Avevamo un grande gruppo che è stato fondamentale e ne siamo usciti da grande squadra. Cinque vittorie consecutive dimostra di che pasta siamo fatti. Ora Il finale di stagione è ambizioso e al tempo stesso stimolante perchè se giochiamo da Sarzana non ci fa paura nessuno neppure il Trissino” Nella foto di Luciana Castagna Simone Corona grande protagonista nella vittoria contro il Giovinazzo.
HOCKEY SARZANA – IDECO AFP GIOVINAZZO: 3-0 (0-0; 3-0)
HOCKEY SARZANA: Corona, Manrique, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Mattugini, Ortiz, Tognacca, De Rinaldis, Venè; allenatore Sergio Festa.
IDECO AFP GIOVINAZZO: Veludo, Amato (c), Tabarelli, D’Avanzo, Turturro, Cardoso, Clavel, Colamaria, Mezzina, Dangelico; allenatore Angelo Depalma.
MARCATORI:
2t: 0’08” Rubio (SAR), 12’21” Rubio (SAR), 14’55” Ortiz (SAR)
ESPULSIONI:
1t: 8’07” Illuzzi (SAR), 8’07” Colamaria (GIO)
2t: 14’55” Tabarelli (GIO)
Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Louis Antony Hyde di Breganze (VI)
” È stata una partita molto fisica, dura, caratterizzata un po’ da tanti falli, da un gioco continuamente spezzato” – dice mister Sergio Festa – “Non abbiamo fatto un buon primo tempo. Nel secondo tempo abbiamo poi riorganizzato un po’ le idee, messo a posto qualcosa, abbiamo cercato di fare una partita intelligente nel secondo tempo: abbiamo capito che non eravamo in forma come nelle partite precedenti, quindi dovevamo comunque cambiare un po’ strategia, sacrificarci e tenere botta nel momento più difficile, siamo stati bravissimi in questo, anche se ci sono ancora alcuni aspetti da migliorare in vista delle prossime partite e del finale di stagione. Loro erano comunque una squadra molto tecnica, veloce, di giovani, e tecnicamente quasi tutti professionisti: non era una partita semplice, lo sapevamo, infatti abbiamo fatto un po’ fatica, però comunque è una dimostrazione di forza, anche quando non giochi al 100%, ma riesci a portare a casa la partita, è un segnale di una squadra comunque matura che sa gestire i momenti. Di questo sono molto contento e cercheremo di lavorare per migliorare questo aspetto qui.”
I quintetti iniziali delle due formazioni vedono: Corona, Illuzzi, Borsi, Rubio e Ortiz per il Sarzana e Veludo, Amato, Tabarelli, Cardoso e Clavel per il Giovinazzo.
Le due formazioni si danno da fare da subito per tentare di sbloccare la gara il prima possibile. Ha una grandissima occasione Ortiz, che colpisce al volo una pallina illuminante di Illuzzi, ma Veludo riesce ad arrivarci con la punta della stecca. Dall’altra parte si fanno sentire le conclusioni potenti di Amato, Tabarelli e Cardoso, ma Corona non lascia passare niente, neanche la clamorosa occasione del portoghese Xavier Cardoso, che ha provato l’uno contro uno in gran velocità, ma il numero 10 rossonero ha salvato i suoi. Il portiere classe ‘92 riesce nuovamente a salvare i suoi, nella clamorosa occasione di Tabarelli, che tira fortissimo da posizione ravvicinata, ma Corona copre benissimo la posizione. La prima metà si conclude a porte inviolate, ma nel rientro dagli spogliatoi, il Sarzana parte con una marcia in più: dopo appena otto secondi c’è la conclusione perfetta di Xavier Rubio, che spiazza totalmente Veludo con un tiro fortissimo sul secondo palo. Anche dopo l’1-0 continuano le grandi occasioni per il Giovinazzo, che però non riesce mai a superare il portiere sarzanese. Al tredicesimo minuto arriva la doppietta: l’eurogol di Xavi Rubio, che abbandonato dai compagni, è costretto al tiro e realizza un gol stellare, al sette, imparabile per il portiere angolano. Al quindicesimo minuto c’è un’altra opportunità per i rossoneri, che ottengono una punizione di prima in seguito al cartellino blu a Tabarelli. Ad occuparsi del tiro diretto è Facundo Ortiz, che dal dischetto esegue un tiro di piatto fortissimo che buca Veludo e lo porta al diciottesimo gol stagionale. La gara si conclude con il risultato di 3-0.