Hockey Sarzana

QUARTA VITTORIA DI FILA PER IL SARZANA, CHE BATTE 3-0 IL GIOVINAZZO E CONQUISTA L’OTTAVO POSTO IN CLASSIFICA.

Grandissima prova per i ragazzi di mister Sergio Festa, che sconfiggono il Giovinazzo 3-0 e allungano la scia positiva a quattro vittorie di fila, guadagnando il tanto agognato ottavo posto in classifica, a soli 5 punti sotto al Monza. Un vero spettacolo al PalaTori, che ha visto i rossoneri resistere al difficile primo tempo grazie ad un immenso Simone Corona ed esplodere nel secondo, portando a casa il risultato. “Mai giudicare un libro dalla copertina. Il 22 Febbraio prima di Grosseto – Sarzana in molti  ci avevano già recitato il “de profundis” – dice il Presidente Corona a fine gara – La nostra posizione in classifica era bugiarda per quello che avevamo dimostrato in pista nelle prime giornate. Avevamo fatto delle buone prestazioni e non avevamo raccolto quanto meritavamo. Ci siamo infognati nelle parti basse della classifica  e tutto è diventato difficile. Avevamo un grande gruppo che è stato fondamentale   e ne siamo usciti da grande squadra. Cinque vittorie consecutive dimostra di che pasta siamo fatti.  Ora Il finale di stagione è ambizioso e al tempo stesso stimolante perchè se giochiamo da Sarzana non ci fa paura nessuno neppure il Trissino”  Nella foto di Luciana Castagna Simone Corona grande protagonista nella vittoria contro il Giovinazzo.


HOCKEY SARZANA – IDECO AFP GIOVINAZZO: 3-0 (0-0; 3-0)

HOCKEY SARZANA: Corona, Manrique, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Mattugini, Ortiz, Tognacca, De Rinaldis, Venè; allenatore Sergio Festa.

IDECO AFP GIOVINAZZO: Veludo, Amato (c), Tabarelli, D’Avanzo, Turturro, Cardoso, Clavel, Colamaria, Mezzina, Dangelico; allenatore Angelo Depalma.

MARCATORI:

2t: 0’08” Rubio (SAR), 12’21” Rubio (SAR), 14’55” Ortiz (SAR)

ESPULSIONI:

1t: 8’07” Illuzzi (SAR), 8’07” Colamaria (GIO)

2t: 14’55” Tabarelli (GIO)


Arbitri:  Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Louis Antony Hyde di Breganze (VI)

” È stata una partita molto fisica, dura, caratterizzata un po’ da tanti falli, da un gioco continuamente spezzato” – dice mister Sergio Festa“Non abbiamo fatto un buon primo tempo. Nel secondo tempo abbiamo poi riorganizzato un po’ le idee, messo a posto qualcosa, abbiamo cercato di fare una partita intelligente nel secondo tempo: abbiamo capito che non eravamo in forma come nelle partite precedenti, quindi dovevamo comunque cambiare un po’ strategia, sacrificarci e tenere botta nel momento più difficile, siamo stati bravissimi in questo, anche se ci sono ancora alcuni aspetti da migliorare in vista delle prossime partite e del finale di stagione. Loro erano comunque una squadra molto tecnica, veloce, di giovani, e tecnicamente quasi tutti professionisti: non era una partita semplice, lo sapevamo, infatti abbiamo fatto un po’ fatica, però comunque è una dimostrazione di forza, anche quando non giochi al 100%, ma riesci a portare a casa la partita, è un segnale di una squadra comunque matura che sa gestire i momenti. Di questo sono molto contento e cercheremo di lavorare per migliorare questo aspetto qui.”

I quintetti iniziali delle due formazioni vedono: Corona, Illuzzi, Borsi, Rubio e Ortiz per il Sarzana e Veludo, Amato, Tabarelli, Cardoso e Clavel per il Giovinazzo.

Le due formazioni si danno da fare da subito per tentare di sbloccare la gara il prima possibile. Ha una grandissima occasione Ortiz, che colpisce al volo una pallina illuminante di Illuzzi, ma Veludo riesce ad arrivarci con la punta della stecca. Dall’altra parte si fanno sentire le conclusioni potenti di Amato, Tabarelli e Cardoso, ma Corona non lascia passare niente, neanche la clamorosa occasione del portoghese Xavier Cardoso, che ha provato l’uno contro uno in gran velocità, ma il numero 10 rossonero ha salvato i suoi. Il portiere classe ‘92 riesce nuovamente a salvare i suoi, nella clamorosa occasione di Tabarelli, che tira fortissimo da posizione ravvicinata, ma Corona copre benissimo la posizione. La prima metà si conclude a porte inviolate, ma nel rientro dagli spogliatoi, il Sarzana parte con una marcia in più: dopo appena otto secondi c’è la conclusione perfetta di Xavier Rubio, che spiazza totalmente Veludo con un tiro fortissimo sul secondo palo. Anche dopo l’1-0 continuano le grandi occasioni per il Giovinazzo, che però non riesce mai a superare il portiere sarzanese. Al tredicesimo minuto arriva la doppietta: l’eurogol di Xavi Rubio, che abbandonato dai compagni, è costretto al tiro e realizza un gol stellare, al sette, imparabile per il portiere angolano. Al quindicesimo minuto c’è un’altra opportunità per i rossoneri, che ottengono una punizione di prima in seguito al cartellino blu a Tabarelli. Ad occuparsi del tiro diretto è Facundo Ortiz, che dal dischetto esegue un tiro di piatto fortissimo che buca Veludo e lo porta al diciottesimo gol stagionale. La gara si conclude con il risultato di 3-0.

24/03/2025 - riproduzione riservata

MATCH POINT SARZANA CHE OSPITA IL GIOVINAZZO PER UN POSTO NEI PLAY-OFF.

Tutta Sarzana è convocata per la sfida casalinga contro l’Indeco AFP Giovinazzo: la ventitreesima giornata, nella quale i ragazzi di mister Sergio Festa lotteranno per ottenere il momentaneo ottavo posto. Hockey Sarzana in grande stato di forma, che arriva alla sfida con alle spalle una serie di tre vittorie consecutive, in cui, tra l’altro ha concesso solo due gol. Mentre la formazione pugliese, con i suoi 26 punti in classifica, arriva all’incontro con alle spalle la combattutissima vittoria casalinga contro il CGC Viareggio, terminata 4-3. “Partita di difficoltà altissima, giochiamo contro una squadra costruita per centrare il sesto posto e noi non ci dobbiamo mai dimenticare la fatica che abbiamo fatto per raggiungere la nona piazza abbiamo ancora un percorso di crescita importante da fare e abbiamo voglia di vincere ancora al Vecchio Mercato e sia chiaro che i nostri ragazzi vorranno chiudere già da sabato il discorso salvezza e trovare un posto nella griglia dei play-off” dice il Presidente Maurizio Corona. (nella foto di Luciana Castagna il capitano Davide Borsi).


Tutta Sarzana è convocata per la sfida casalinga contro l’Indeco AFP Giovinazzo: la ventitreesima giornata, nella quale i ragazzi di mister Sergio Festa lotteranno per ottenere il momentaneo ottavo posto. Hockey Sarzana in grande stato di forma, che arriva alla sfida con alle spalle una serie di tre vittorie consecutive, in cui, tra l’altro ha concesso solo due gol. Mentre la formazione pugliese, con i suoi 26 punti in classifica, arriva all’incontro con alle spalle la combattutissima vittoria casalinga contro il CGC Viareggio, terminata 4-3. “Partita di difficoltà altissima, giochiamo contro una squadra costruita per centrare il sesto posto e noi non ci dobbiamo mai dimenticare la fatica che abbiamo fatto per raggiungere la nona piazza abbiamo ancora un percorso di crescita importante da fare e abbiamo voglia di vincere ancora al Vecchio Mercato e sia chiaro che i nostri ragazzi vorranno chiudere già da sabato il discorso salvezza e trovare un posto nella griglia dei play-off” dice il Presidente Maurizio Corona.  ”Per noi è una partita importante, fondamentale, sia per chiudere il discorso salvezza, ma anche per buttare lo sguardo verso traguardi più importanti” – dice mister Sergio Festa “Non ci nascondiamo: vogliamo prendere i tre punti per migliorare la classifica, per dare un seguito a quello che abbiamo fatto nelle ultime partite. Siamo in casa, quindi a maggior ragione vogliamo fare una prestazione positiva. Sarà una partita sicuramente molto dura, fisica e sarà combattuta. Ci aspettiamo questo e nient’altro. Sappiamo che sarà da giocare fino in fondo e loro sono una squadra molto fisica, veloce, dinamica e hanno acquisito sicurezza quindi non sarà facile. Bisognerà dare tutto, non solo a livello fisico, ma anche a livello mentale, a livello di concentrazione, perchè comunque è una squadra che è venuta fuori sempre negli ultimi dieci, quindici minuti di partita, anche quando era sotto, è abituata a giocarsele fino in fondo le partite, quindi dobbiamo stare attenti a questi aspetti qua. Per il resto, stiamo preparando la partita nei dettagli, stiamo studiando l’avversario. Ci teniamo tanto a questa partita e cercheremo di portarla a casa in tutti i modi.”

La formazione di mister Angelo De Palma arriverà alla sfida con a sua disposizione: il portiere classe ‘89 della nazionale angolana Francisco Veludo ed il suo cambio: il classe 2003 Ottavio Dangelico; il capitano italo argentino classe ‘84 Samuel Amato; l’argentino classe 2002 Lucas Tabarelli; il classe 2005 Luigi Turturro; il classe ‘88 Antonio Dagostino; il classe ‘95 della nazionale portoghese Xavier Cardoso; l’argentino classe 2005 Renato Clavel; il classe 2006 Paolo Colamaria; il classe 2003 Luca Mezzina.

La gara di andata, disputata a Giovinazzo il 7 dicembre, terminò con la vittoria della squadra di casa, con il punteggio di 7-3. Vittoria ottenuta grazie al poker di Colamaria e alle reti di Tabarelli, Turturro e Mezzina, contro una tripletta dell’ex Giovinazzo: Domanico Illuzzi.

SI GIOCA: sabato 22 marzo 2025 – ore 20:45

Palasport Giuliano Tori di Sarzana (SP)

Arbitri: Matteo Galoppi di Follonica (GR) e Louis Antony Hyde di Breganze (VI)

24/03/2025 - riproduzione riservata

GRAN GOLEADA AL PALATORI: IL FARM-TEAM SARZANESE VINCE LA SFIDA CASALINGA CONTRO L’SPV VIAREGGIO CON IL PUNTEGGIO FINALE DI 11-3.

Tredicesima giornata di campionato che, dopo un primo tempo chiuso e combattuto, concluso con solo tre reti realizzate, nel secondo tempo ha visto la squadra di mister Vianna uscire fuori, realizzando una goleada che ha consentito l’abbondante vittoria con il risultato finale di 11-3. Risultato con cui il farm-team dell’Hockey Sarzana raggiunge i 21 punti e mantiene saldamente la quinta posizione in classifica. Dopo la pausa delle finali nazionali di Coppa Italia, la squadra avrà un’ulteriore settimana per preparare l’ardua trasferta di Camaiore. (nella foto di Luciana Castagna esultanza della squadra).


HOCKEY SARZANA – SPV VIAREGGIO: 11-3 (2-1; 9-2)

HOCKEY SARZANA: A. Perroni, Andreani, Vanello, Pistelli (c), Angeletti, Perroni, Lavagetti, Tognacca, Stefanucci; allenatore José Vianna.

SPV VIAREGGIO: F. Poletti, Del Medico, Gerbi, Spagnuolo, Cinquini, Poletti (c), Bicicchi, Tomei, Cortesi, Toti; allenatore Alessandro Martini.

MARCATORI:

1t: 2’47” Perroni (SAR), 5’59” Pistelli (SAR), 10’11” Bicicchi (SPV)

2t: 0’09” Vanello (SAR), 3’50” Bicicchi (SPV), 4’59” Andreani (SAR), 8’20” Andreani (SAR), 11’13” Perroni (SAR),11’44” Lavagetti (SAR), 11’58” Tognacca (SAR), 14’34” Lavagetti (SAR), 16’49” Poletti (SPV), 20’07” Angeletti (SAR), 21’32” Tognacca (SAR)

ESPULSIONI:

1t: 12’48” (2’) Bicicchi (SPV), 20’48” Lavagetti (SAR),


Arbitro:  Giorgio Fontana di Milano (MI)

Nel post-partita si esprime il secondo portiere sarzanese Edoardo Stefanucci: “Sicuramente, dopo la partita a Prato, questa è stata una bella tappa per tornare su di morale. Sono tre punti sicuramente importanti, che fanno bene alla classifica e fanno bene al morale della squadra. Sono molto felice, oltretutto per aver giocato questa sera, anche se verso i minuti finali della partita, ma sono contento della prestazione mia e della squadra.” continua il classe 2008, parlando della prossima sfida, contro il Rotellistica Camaiore“Sicuramente abbiamo tanto tempo per prepararla e dobbiamo prepararla al meglio, perchè è una partita importante, una tappa sicuramente difficile, in una pista che non è neanche quella di casa, quindi molto importante come partita; sicuramente proveremo a vincere, lotteremo fino all’ultimo minuto e cercheremo di portarla a casa”

I quintetti iniziali delle due formazioni vedono: i fratelli Perroni, capitan Pistelli, Lavagetti e Andreani per i padroni di casa; mentre per l’SPV Viareggio: i fratelli Poletti, Spagnuolo, Cinquini e Bicicchi.

La prima rete arriva dopo meno di tre minuti, grazie al passaggio in mezzo da parte di Pistelli, che trova un prontissimo Perroni, che colpendo rapidamente, supera Poletti e si procura il gol dell’1-0. Allo scadere del sesto minuto, capitan Pistelli sfrutta alla grande un recupero di pallina in zona avanzata e supera il portiere avversario con una bordata dalla distanza ravvicinata. All’undicesimo minuto arriva il primo gol del Viareggio, realizzato da Mattia Bicicchi, che supera Perroni con un tiro accompagnato, molto coperto, dalla lunga distanza. Sul finire della prima metà di gara, entrambe le formazioni hanno la possibilità di sfruttare il tiro diretto, in seguito alle rispettive espulsioni di Bicicchi e Lavagetti, ma non riescono ad alterare il risultato, che a fine primo tempo, vede il Sarzana in vantaggio per 2-1. Nella ripresa di gioco il Sarzana non fa attendere e realizza il 3-1 in meno di dieci secondi, grazie alla conclusione stellare del classe 2009 Carlo Vanello, che spiazza totalmente il portiere, con una fucilata al sette. Allo scadere del quarto minuto, arriva il gol della doppietta di Bicicchi, che riaccorcia le distanze. Nell’arco di quattro minuti arriva la doppia realizzazione del classe 2009 Giampiero Andreani, prima in tapin, in seguito alla conclusione di Perroni, poi successivamente, sfruttando un passaggio perfetto, che lo mette in condizione di concludere piacevolmente sul secondo palo di Poletti, portando il risultato sul 5-2. Da questo momento la partita prende una piega diversa ed il Sarzana sfrutta al massimo il momento negativo degli avversari. Nel dodicesimo minuto arrivano tre gol a favore dei rossoneri: il tiro da fuori di Andrea Perroni, la conclusione fortissima, in seguito alla galoppata, di Alessio Lavagetti e poi il tiro al volo di Mirko Tognacca. Al quindicesimo arriva anche il gol del 9-2: il secondo di Lavagetti, che servito bene da capitan Pistelli, colpisce al volo e supera Poletti. Al diciassettesimo minuto arriva la terza rete del Viareggio, realizzata da capitan Francesco Poletti, che, in seguito ad un dribbling magnifico, con cui si è liberato di due difensori, ha poi superato Perroni in velocità. Negli ultimi minuti di gara arrivano anche i gol di Lorenzo Angeletti ed il secondo di Mirko Tognacca, che portano il risultato sul definitivo 11-3.

24/03/2025 - riproduzione riservata

Il Secolo XIX 7 Marzo 2025

24/03/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 7 Marzo 2025

24/03/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 5 Marzo 2025

24/03/2025 - riproduzione riservata

Il Secolo XIX 5 Marzo 2025

24/03/2025 - riproduzione riservata

TERZA VITTORIA CONSECUTIVA PER IL SARZANA, CHE ESPUGNA IL PALA DAL LAGO E CONQUISTA LA MOMENTANEA OTTAVA POSIZIONE IN CLASSIFICA. 1-3 IL RISULTATO FINALE CONTRO IL NOVARA.

Anticipo della ventiduesima giornata che si conclude con una importantissima vittoria per l’Hockey Sarzana, la terza di fila in campionato, quella a Novara, che concede ai ragazzi di mister Sergio Festa, la momentanea ottava posizione in classifica, con il bottino di 24 punti. Una magnifica prestazione, che ha concesso ai rossoneri la convincente vittoria per 1-3 al Palasport Stefano Dal Lago, grazie alla rete iniziale di Illuzzi, la doppietta di Ortiz, ed una difesa che concede sempre meno spazi. Ora i ragazzi di mister Festa hanno a disposizione due settimane di sosta, per preparare al meglio il finale della regular season.  Il Presidente Corona euforico a fine partita si toglie qualche sassolino dalla scarpa Terza vittoria consecutiva, quarta se guardiamo il risultato al termine dei tempi regolamentari in Portogallo. Eravamo in un momento delicato quindici giorni fa, oggi era fondamentale vincere da squadra e mettere  il Novara a 12 punti e non era  facile. Con questa vittoria abbiamo messo un bel “puntello” sulla conquista della salvezza. Speriamo di toglierci ancora delle soddisfazioni in questa campionato. I ragazzi sono stati male per le tante critiche anche esagerate che hanno accompagnato questa stagione, e questo non è stato d’aiuto, la squadra ha sempre bisogno di energia positiva e veri tifosi si vedono nei momenti difficili. Questa vittoria la voglio  dedicare agli Incessanti che non ci hanno mai lasciati soli anche nei momenti di difficoltà”. (nella foto immagini della partita di Novara).


HOCKEY SARZANA – AZZURRA NOVARA: 1-3 (0-2; 1-1)

AZZURRA NOVARA: Granados, Brusa (c), Menendez, Petrocchi, Vega, Cardella, Gavioli, Maniero, Bernardelli; allenatore Sergi Punset.

HOCKEY SARZANA: Corona, Manrique, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Angeletti, Mattugini, Ortiz, Tognacca, Venè; allenatore Sergio Festa.

MARCATORI:

1t: 9’55” Illuzzi (SAR), 16’25” Ortiz (SAR)

2t: 8’27” Maniero (NOV), 12’32” Ortiz (SAR)


Arbitri: Marco Ronidina di Vercelli (VC) e Simone Brambilla di Vimercate (MB)

“Novara era una partita fondamentale e cruciale per il nostro cammino” – dice mister Sergio Festa “non solo per un discorso di punti salvezza, ma c’era anche una presa di posizione in classifica, serviva a dare continuità a tutto il lavoro che abbiamo svolto e a tutte le vittorie ottenute in precedenza. Era anche un discorso mentale e psicologico per continuare a mantenere un certo status acquisito negli ultimi tempi e soprattutto, avevo chiesto alla squadra una prova di maturità e i ragazzi sono stati bravissimi perchè hanno gestito sempre il gioco, abbiamo preso pochissimi rischi, credo che in difesa abbiamo subito solo un contropiede. Sono contento del risultato, della prestazione, come avevo detto in precedenza, non era facile venire dalle quattro partite che avevamo affrontato, dove avevamo speso tanto a livello fisico e mentale, quindi era una partita insidiosa, loro avevano fame di punti, ma noi abbiamo dimostrato di averne ancora di più. Ci tenevamo tanto a risalire la classifica e dimostrare il nostro valore; lo stiamo facendo e quindi ora i ragazzi si sono meritati il riposo di quattro, cinque giorni, staccheremo un attimo la spina, ricaricheremo le batterie, poi dopo si torna a lavorare più forte di prima. Abbiamo una stagione da concludere nel migliore dei modi, dobbiamo ancora crescere, migliorare ancora qualcosina, possiamo aumentare ancora il nostro livello di gioco e soprattutto vogliamo veramente regalare ancora delle gioie a noi stessi, alla società e ai tifosi, quindi stacchiamo qualche giorno e ritorneremo più carichi di prima”

I quintetti iniziali delle due formazioni vedono: Granados, Brusa, Vega, Cardella e Gavioli per l’Azzurra Novara e Corona, Illuzzi, Borsi, Rubio e Ortiz per il Sarzana.

La gara comincia con lunghi possessi di pallina da parte delle due formazioni, soprattutto per i rossoneri, che spesso raggiungono lo scadere dei 45 secondi di gioco offensivo. Dopo quasi dieci minuti di gioco, arriva la ventesima rete di Domenico Illuzzi, che sblocca la gara superando Granados sul primo palo, in seguito all’uscita da dietro porta. L’incontro prosegue con diversi tentativi da entrambe le parti, ma il Novara non riesce a superare l’ottimo Corona. Dall’altra parte, al minuto 16’25”, arriva la rete dello 0-2, firmata da Facundo Ortiz, che ricevendo palla da Rubio, esegue un tiro al volo fortissimo, che spiazza totalmente Granados. Anche dopo il doppio vantaggio, continuano le occasioni per entrambe le squadre, ma il risultato rimane invariato fino allo scadere dei primi 25 minuti. Nei primi istanti del secondo tempo, Illuzzi realizza un’azione clamorosa, ma colpisce la traversa a portiere battuto. Al nono minuto arriva la prima imbucata novarese, firmata Giorgio Maniero, che sorprende Corona con un velocissimo tiro di piatto, realizzando il gol dell’1-2. Dopo la rete realizzata, la formazione di mister Punset ritrova fiducia e comincia a giocare con più determinazione, in cerca del gol del pareggio. Al tredicesimo minuto però, a fermare la rimonta novarese, c’è la doppietta di Facundo Ortiz, che porta a casa la diciottesima marcatura stagionale, ma soprattutto il gol dell’1-3, con cui si conclude peraltro l’incontro.

24/03/2025 - riproduzione riservata

PRIMO MATCH POINT IN CHIAVE SALVEZZA PER L’ HOCKEY SARZANA IN TRASFERTA A NOVARA.

Nell’anticipo della 22esima giornata, dovuto agli impegni del Pala Dal Lago per il prossimo weekend, i rossoneri ritornano in pista dopo la trasferta portoghese in Europa, vinta sul campo ma poi persa ai rigori. Una grande prestazione come la vittoria sul Forte dei Marmi, ed ora è la favorita anche nell’anticipo a Novara. Una rinnovata coesione, ma soprattutto una maggior efficacia in fase difensiva e un Corona in formato super stanno cambiando le sorti altalenanti della prima fase. Meno coesa la TR Azzurra Novara nelle ultime uscite dopo la vittoria contro Montebello che sembrava aver ritrovato la strada smarrita. La terza vittoria in Campionato però non è servita a cambiare ritmo, in un momento difficile che presenterà il primo conto tra due settimane con lo scontro diretto Sandrigo-Novara che potrebbe già valere un pezzo di salvezza in vista dei possibili playout. “Riba d’ Ave non esiste più è stata una bellissima serata, purtroppo persa alla lotteria dei rigori,  ma ora dobbiamo guardare al presente – dice il Presidente Corona – e il nostro presente si chiama Novara, vincere in Piemonte potrebbe significare quasi salvezza e non fallire questo match-point potrebbe farci liberare la mente tornando a sognare appuntamenti  più prestigiosi, la squadra Novarese ha giocato sempre delle ottime partite al Pala Dal Lago, basti ricordare le sconfitte di misura con Follonica, Trissino e Lodi oppure  le  lezione che ci impartì a Sandrigo e Montebello. Noi dobbiamo sempre ricordare che siamo partiti per conquistare la salvezza, ad ora abbiamo conquistato 21 punti, un buon bottino, ma il nostro obiettivo purtroppo non è ancora raggiunto perciò come predica da sempre il sottoscritto basso profilo e al pezzo che abbiamo il nostro scudetto da conquistare.  (nella foto di Marco Dallara, Facundo Ortiz e Pato Ipinazar nella sfida contro il Forte)


In arrivo l’anticipo della ventiduesima giornata, che vede il Sarzana affrontare la trasferta a Novara, una sfida che i ragazzi di mister Sergio Festa non vogliono sottovalutare, perchè la squadra piemontese è riuscita spesso a mettere in difficoltà diverse squadre di diverse zone della classifica. Rossoneri che in campionato arrivano dalla grande vittoria casalinga contro il Forte dei Marmi e dalla sconfitta ai rigori, nel turno di WSE Cup in Portogallo; mentre l’Azzurra Novara arriva da una pesante sconfitta a Viareggio, per 6-0.

Sulla partita in arrivo si esprime mister Sergio Festa“Dobbiamo assolutamente ricaricare le pile e resettare tutto quello che è stato fatto e prepararci al meglio prima di mercoledì a Novara. Dobbiamo preparare la partita nei minimi dettagli perchè il Novara è una squadra molto rognosa, viene dal pareggio col Monza, pareggiava con il Giovinazzo fino a due minuti dalla fine, ha vinto contro il Montebello, quindi non è una squadra da sottovalutare, non ce lo possiamo permettere in questo momento. Dobbiamo continuare a marciare sul nostro percorso e dobbiamo, come ho chiesto ai ragazzi, tenere botta e rimanere concentrati ancora per qualche giorno prima della sosta, dove ricaricheremo ulteriormente le forze fisiche e nervose, poi cercheremo di riprendere bene il campionato dopo. Però adesso pensiamo a questa, che è una partita fondamentale, che non si può assolutamente sottovalutare, non abbiamo nessuna intenzione di farlo e quello che chiederò ai giocatori è di giocare con il massimo impegno, perchè è quello che ci serve in questo momento. Quindi daremo il massimo, per cercare di arrivare a questa sosta forzata con un risultato positivo”

La formazione del mister spagnolo Sergi Punset arriva alla sfida con a disposizione: il nuovo portiere: l’argentino Franco Granados, classe 2000, in arrivo da due stagioni nel campionato spagnolo con l’HC Alpicat; secondo portiere il riconfermato Tommaso Bernardelli, classe 2001 cresciuto nel Sandrigo, approdato in squadra nella passata stagione; il capitano Matteo Brusa, classe ‘88, anche lui in rosa da due stagioni; lo spagnolo Cesar Menendez classe 2001, nella scorsa stagione giocò nel campionato francese per l’RHC Lyon; il riconfermato argentino classe ‘93 Federico Ortiz, che nella passata stagione, tra campionato e Coppa, mise a segno 64 reti in 24 partite candidandosi come miglior marcatore della rosa; il nuovo arrivo, l’ex Sarzana Elia Petrocchi, classe 2002 cresciuto nelle giovanili rossonere, nella passata stagione giocò nel HRC Monza; l’argentino classe 2003 Marcos Vega, in arrivo dal Valdagno, ad oggi miglior marcatore della formazione, con 17 reti realizzate; l’altro ex Sarzana Matteo Cardella, che militò in casacca rossonera dal 2020 al 2022, il classe 2004 è un’altra novità di quest’anno, dopo la passata stagione al Grosseto; il 2001 Gabriele Gavioli, in arrivo dall’HRC Monza; il riconfermato classe ‘96 Giorgio Maniero, approdato in squadra lo scorso gennaio dal Vercelli, con cui nella passata stagione segnò 7 reti in 13 partite, mentre con il Novara ne mise a segno 18 in 18 partite.    

La gara del girone di andata terminò con il risultato di 3-1 per l’Hockey Sarzana, grazie alle reti di Illuzzi, Ortiz e De Rinaldis, contro l’unica rete del Novara, messa a segno da Vega.

SI GIOCA: mercoledì 5 marzo 2025 – ore 20:45 –

Palasport Stefano Dal Lago di Novara (NO)

Arbitri: Marco Rondina di Vercelli (VC) e Simone Brambilla di Vimercate (MB)

24/03/2025 - riproduzione riservata

SARZANA SCONFITTO ALLA LOTTERIA DEI RIGORI IN TERRA LUSITANA, DOPO UNA PARTITA TUTTO CUORE CONTRO  PORTOGHESI DEL RIBA D’AVE.

Termina così l’avventura dei rossoneri nella competizione europea della WSE Cup, in seguito ad un quarto di finale estremamente combattuto, con una squadra portoghese di tutto rispetto, che strappò la vittoria per 5-4 a Sarzana. Mentre a Riba D’Ave, i ragazzi di mister Sergio Festa sono stati in grado di ottenere e difendere il difficile vantaggio per 1-2 per tutta la durata dei tempi regolamentari e dei supplementari. Dopo una parità assoluta di 110 minuti, le squadre hanno dovuto decidere il risultato con i rigori, nei quali la formazione portoghese è riuscita ad imporsi con i tre realizzati, contro l’unico del Sarzana, ottenendo il passaggio del turno. (nella foto di Marco Dallara il capitano Davide Borsi autore di una delle due reti dei rossoneri)


RIBA D’AVE HC – HOCKEY SARZANA: 1-2 (1-1; 0-1)

HOCKEY SARZANA: Corona, Manrique, Illuzzi, Borsi (c), Rubio, Mattugini, Ortiz, Tognacca, De Rinaldis, Venè; allenatore Sergio Festa.

RIBA D’AVE HC: Shedha (p), Silva, Nardi, Abreu, Correia, Castro, Posìto, Anderson, Pato, J. Silva; allenatore Raul Lopes.

MARCATORI:

1t: 4’04” Borsi (SAR), 16’53” Posìto (RAHC)

2t: 12’42” Borsi (SAR)

ESPULSIONI

2t: 11’28” Anderson (RAHC)


Arbitri: Iñigo Leiton Zapico e Perez Oriol dalla Spagna

“Ci dispiace tantissimo per questa mancata qualificazione, perchè credo che fosse alla nostra portata” – dichiara mister Sergio Festa “nonostante avessimo avuto l’handicap del risultato dell’andata, dopo poco dall’inizio della partita, avevamo già ristabilito la parità e dopo un primo tempo un po’ bloccato, un po’ con una fase di studio da ambe le parti; poi nel secondo tempo siamo venuti un po’ più fuori, abbiamo preso in mano un po’ di più la partita, anche se non proprio come avremmo dovuto, perchè potevamo spingere un po’ di più. È chiaro che non volevamo prendere più rischi del dovuto, visto che comunque la partita era in equilibrio, in parità e sapevamo che un episodio da una parte o dall’altra poteva spostare la qualificazione. Siamo andati ai rigori, purtroppo ci è girata nel verso sbagliato e sono passati loro. A noi dispiace tanto perchè volevamo anche regalare un’emozione in più a questa società, a questi tifosi, a questa città, ma ora, come ho detto ai ragazzi, dobbiamo trasformare questa delusione in carica per la prossima partita a Novara”

I quintetti iniziali delle due formazioni vedono partire: Shedha, Pato, Posìto Anderson, Silva per il Riba D’Ave, mentre per il Sarzana hanno dato il via: Corona, Borsi, Illuzzi, Rubio e Ortiz. La gara comincia con un’attenta fase di studio da parte delle due squadre: le azioni iniziali, procedono con lunghi possessi di pallina. Dopo meno di cinque minuti, il Sarzana riesce a portarsi in avanti, trovando il pareggio nei cento minuti: l’azione veloce parte da una pallina recuperata da capitan Davide Borsi, che con gran rapidità si porta nei pressi dell’area avversaria, dove, nel tentativo di servire lo smarcato Illuzzi, il passaggio trova la deviazione del difensore, che manda la pallina in rete. Dunque 0-1 al quinto minuto di gioco. Da questo momento, comincia la ricerca del gol del pari da parte della formazione portoghese, ma i ragazzi di mister Festa riescono a difendere e mantenere inviolata la porta dai numerosi tentativi. Il risultato rimane invariato fino a otto minuti dalla pausa, in cui il classe 2000 argentino Franco Posìto, uscendo dal dietro porta di Corona, riesce a superare il portiere sarzanese con uno splendido alza e schiaccia, da spalle alla porta, riportando il pareggio, ma soprattutto il vantaggio nella doppia sfida. Nel secondo tempo le squadre mantengono l’intensità trovata dopo il pareggio, senza prendersi troppi rischi per non concedere troppo. Al dodicesimo minuto c’è il cartellino blu per Nery Anderson, il classe ‘92 angolano, in seguito al fallo sulla sponda su Illuzzi. Dunque punizione di prima a favore dei rossoneri, battuta proprio da Domenico Illuzzi, che dal dischetto tenta di superare capitan Shedha con il dribbling, ma il portiere spagnolo capisce tutto e salva i suoi. Appena un minuto dopo però, il Sarzana riesce a sfruttare la superiorità numerica: a trovare la rete è nuovamente capitan Davide Borsi, che, da ultimo uomo, si accentra e spiazza completamente Shedha con un tiro di piatto rasoterra sul primo palo che riporta i suoi in vantaggio. A otto minuti dalla fine, il Riba ha la possibilità di rifarsi con la punizione di prima, in seguito al decimo fallo di squadra del Sarzana. Ad occuparsi del tiro diretto è il portoghese classe ‘95 Rui Silva, che tenta di superare Corona con un piatto potente, ma il portiere sarzanese para con il guantone sinistro e allontana la pallina dalla zona pericolosa. I tempi regolamentari terminano con il risultato di 1-2, che costringe le squadre ai supplementari. Nei due tempi da cinque minuti le due formazioni non riescono a modificare il tiratissimo risultato, quindi, dopo il triplice fischio, sono costrette ai rigori. I primi tre rigori del Riba vengono realizzati, rispettivamente da Pato, Posìto e Nardi, mentre per il Sarzana, Ortiz e Illuzzi sbagliano, mentre De Rinaldis riesce a segnare. Corona riesce a parare il rigore di Silva, ma Rubio non realizza il quarto rigore e il risultato diventa inevitabile: il Riba D’Ave supera il turno battendo il Sarzana ai rigori, in seguito alla parità assoluta di 110 minuti.

24/03/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 3 Marzo 2025

24/03/2025 - riproduzione riservata

Il Secolo XIX 3 Marzo 2025

24/03/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 1 Marzo 2025

24/03/2025 - riproduzione riservata