ARRIVA IL BREGANZE AL VECCHIO MERCATO: SARA’ UNA GARA DA PRENDERE CON LE PINZE.
“Ora però basta piangersi addosso – dice il Presidente Maurizio Corona, che poi continua – mi è stato chiesto quale fosse il mio stato d’animo a fine partita contro il Follonica, e ho risposto che non so cosa avrei fatto pur di non pareggiare in quella maniera a quattordici secondi dalla fine. Però ora guardiamo avanti, basso profilo e al pezzo che abbiamo una salvezza da conquistare. Sabato arriva il Breganze al Vecchio Mercato e dobbiamo essere tutt’uno pubblico e squadra. Io penso che non possiamo permetterci di sbagliare l’approccio alla gara, che dovrà essere quantomeno uguale a quello di sabato scorso contro il Follonica. Perciò sabato abbiamo bisogno più che mai della gente e abbiamo bisogno della bolgia che solo il Vecchio Mercato può creare”.È molto preoccupato il Presidente Maurizio Corona parlando della partita interna contro l’Hockey Breganze di sabato 25 ottobre, valevole per la terza giornata del girone d’andata. La formazione di Sergio Festa è reduce dall’importantissimo pareggio conquistato a Viareggio contro il Follonica con il punteggio di 4 a 4, un pareggio che ha lasciato molto amaro in bocca per essere stati raggiunti dalla formazione maremmana a quattordici secondi dal suono della sirena. L’avversario di sabato sera al Vecchio Mercato è l’Hockey Breganze, una squadra che sabato scorso al PalaCastellotti ha complicato e non poco la vita all’Amatori Lodi, chiudendo il primo tempo con il punteggio di 2 a 2. Il Lodi vinceva 5 a 2, ma è riuscito ad allungare solo a metà del secondo tempo. Il tecnico della formazione del Breganze Gabriele Thiella a fine gara a Lodi ha detto ad alta voce che il Breganze non è in serie A1 per fare una comparsa. (nella foto di Luciana Castagna Xavi Rubio, doppietta per lui nella gara contro il Follonica).
È molto preoccupato il Presidente Maurizio Corona parlando della partita interna contro l’Hockey Breganze di sabato 25 ottobre, valevole per la terza giornata del girone d’andata. La formazione di Sergio Festa è reduce dall’ottimo pareggio conquistato a Viareggio contro il Follonica con il punteggio di 4 a 4, un pareggio che, anche se ottenuto contro una delle big del campionato, ha lasciato molto amaro in bocca per essere stati ripresi dalla formazione maremmana a quattordici secondi dal suono della sirena. L’avversario di sabato sera al Vecchio Mercato è l’Hockey Breganze, una squadra che sabato scorso al PalaCastellotti ha complicato e non poco la vita all’Amatori Lodi, chiudendo il primo tempo con il punteggio di 2 a 2. Il Lodi è riuscito a vincere 5 a 2 solo a metà del secondo tempo. Il tecnico dei vicentini Gabriele Thiella a fine gara a Lodi ha detto ad alta voce che il Breganze non è in serie A1 per fare una comparsa. Nella prima giornata di campionato il Breganze ha perso in casa contro il Follonica con il punteggio di 5 a 3. Due gare che dimostrano la forza dei “ragazzini terribili” vicentini, Campioni d’Italia under 23 lo scorso anno a Valdagno.
Il Presidente Maurizio Corona parlando della partita interna contro l’Hockey Breganze di sabato 25 ottobre, terza giornata del girone d’andata dice “Ora però basta piangersi addosso, mi è stato chiesto quale fosse il mio stato d’animo a fine partita contro il Follonica, e ho risposto che non so cosa avrei fatto pur di non pareggiare in quella maniera a quattordici secondi dalla fine. Però ora guardiamo avanti, basso profilo e al pezzo che abbiamo una salvezza da conquistare. Sabato arriva il Breganze al Vecchio Mercato e dobbiamo essere tutt’uno pubblico e squadra. Non possiamo permetterci di sbagliare l’approccio alla gara, che dovrà essere quantomeno uguale a quello di sabatoscorso contro il Follonica. Perciò sabato abbiamo bisogno più che mai della gente e abbiamo bisogno della bolgia che solo il Vecchio Mercato può creare”. “Sabato sera è una gara determinante, dobbiamo vincere – continua poi Corona – è la prima vera sfida salvezza della stagione. Sulla carta può sembrare che saremo avvantaggiati rispetto ai nostri avversari, ma il problema sarà come affronteremo la partita, e non sarà una partita facile come in molti vogliono farci credere. Breganze è un avversario tosto e lo ha dimostrato contro il Lodi e contro il Follonica. Incontriamo una squadra di giovani interessanti, Campioni d’Italia under 23. Noi per riuscire a portare a casa la vittoria dovremo dare tutti il massimo e rispettare questi ragazzi. Ci servono assolutamente tre punti per scalare la classifica – conclude Corona – e, per ottenerli, dovremo fare una buona prestazione, sia a livello tecnico che mentale. Dobbiamo trovare ancora più precisione in fase conclusiva e più attenzione in fase difensiva, perché di sicuro troveremo un Breganze che non regalerà niente. Sabato dovremo essere concentrati e determinati fin dal primo minuto per indirizzare la gara dove vogliamo noi, cercando di sfruttare il nostro gioco e le nostre qualità”. Parla dell’importanza della gara contro il Breganze mister Sergio Festa che dice: “Sabato contro il Breganze mi aspetto una partita molto intensa con ritmi alti, perché loro sono una squadra giovane e fanno ruotare tutta la rosa, hanno per me un ottimo allenatore e soprattutto giocano da tanti anni insieme. Lunedì – continua il mister rossonero – la prima cosa che ho detto ai ragazzi prima di iniziare la settimana di lavoro è stata di tenere la tensione alta per affrontare questo genere di partite, perché l’errore più grande che si può fare è sminuire l’importanza di una partita e abbassare la tensione. Quindi cercheremo di tenere la tensione alta, portiamo rispetto per l’avversario, ma sicuramente vogliamo prendere il bottino pieno. Vogliamo giocare la nostra partita – conclude Festa – prepararla nel migliore dei modi e affrontare il Breganze sin dall’inizio con determinazione per vincere una partita che per noi è fondamentale per il nostro percorso di crescita, per la nostra classifica e soprattutto perché dobbiamo continuare la nostra striscia positiva”. L’Hockey Breganze è tornato in Serie A1 con il progetto che era iniziato due stagioni fa, con la linea giovane che in due anni è diventata lo zoccolo duro, dimostrando che il lavoro a lungo termine dà i suoi frutti e sicuramente a Breganze lo sanno costruire bene. Bisogna ricordare che questa squadra ha vinto il titolo italiano under 23 a Valdagno lo scorso giugno, battendo in finale i padroni di casa del Valdagno che schieravano giocatori del calibro di Giuliani, Sanchez e Diquigiovanni. Otto giocatori su dieci sono frutto del lavoro della cantera rossonera; i due non breganzesi sono il secondo portiere Marco Todeschini (1986) e il catalano figlio d’arte Gabriel Cairo (2004), ex Grosseto, che non dovrà far rimpiangere l’arrivederci di Posito. La squadra, diretta dal confermato Gabriele Thiella, tecnico giovane e molto preparato, sarà forte dell’entusiasmo di un’intera città, cercando di ricalcare le orme delle generose squadre breganzesi del passato che nascevano in casa e duellavano con gli altri squadroni di tutta Italia. Una generazione che è diretta in pista da Stefano Dal Santo, 32 anni, che, insieme a Todeschini, è l’unico over 21 anni. L’età media più bassa della A1 è già un primato storico: la grande fiducia della società farà rivedere i tre fratelli Tagliapietra, Giuseppe (2004) tra i pali, Giovanni (2006) ala e Antonio (2007) punta, insieme ai compagni di sempre, Tommaso Volpe (2005) con Pietro Agostini (2003), Tommaso Battaglin (2005) e Christian Costenaro (2006). Una scommessa col futuro per la società rossonera, ma il merito è aver raggiunto la promozione a maggio praticamente con la stessa formazione. Obiettivo salvezza, ma soprattutto esperienza per gli anni che verranno, perché sembra proprio che saranno già loro i protagonisti futuri. In casa Sarzana c’è voglia di confermarsi. I rossoneri hanno alzato il livello di guardia e la squadra contro il Breganze vuole confermarsi e vuole ripetere la vittoria della prima giornata al Vecchio Mercato contro il Forte dei Marmi, ma soprattutto la prestazione. Rossoneri al gran completo. I precedenti tra Hockey Breganze e Hockey Sarzana sono ventisei, con quattordici vittorie da parte dei rossoneri breganzesi, nove vittorie per i sarzanesi e tre pareggi. E poi c’è il precedente più importante e prestigioso: la finale di Coppa Italia 2019 con la vittoria dei Veneti con il punteggio di 3 a 2.
SI GIOCA: Sabato 25 Ottobre 2025 – ore 20:45 – PalaHockey Giuliano Tori di Sarzana
Arbitri: Simone Brambilla di Vimercate (MB) e Vincenzo Marinelli di Giovinazzo (BA)
Ausiliario: Righetti Matteo di Sarzana (SP)