Hockey Sarzana

Il Secolo XIX 3 Marzo 2025

13/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 1 Marzo 2025

13/05/2025 - riproduzione riservata

Il Secolo XIX 28 Febbraio 2025

13/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 28 Febbraio 2025

13/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione Versilia 27 Febbraio 2025

13/05/2025 - riproduzione riservata

Il Tirreno Versilia 27 Febbraio 2025

13/05/2025 - riproduzione riservata

Il Tirreno Versilia 26 Febbraio 2025

13/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione Versilia 26 Febbraio 2025

13/05/2025 - riproduzione riservata

Il Secolo XIX 26 Febbraio 2025

13/05/2025 - riproduzione riservata

La Nazione 26 Febbraio 2025

13/05/2025 - riproduzione riservata

SARZANA IN PORTOGALLO ALLA CONQUISTA DELLA FINAL FOUR DI WS EUROPE CUP.

L’ Hockey Sarzana vola in Portogallo per la gara di ritorno dei quarti di finale di WS Europe Cup contro la squadra portoghese del Riba d’ Ave, una partita che vale il passaggio del turno alla final four del 29 e 30 Marzo. La gara  d’ andata disputata a Sarzana è stata di certo all’altezza delle aspettative: due squadre che si sono date vera e propria battaglia per 50 minuti, senza mai mollare, neanche nei più gravi momenti di difficoltà. Il risultato finale ha visto trionfare il Riba D’Ave per 5 a 4.  Ai rossoneri serve l’impresa nel caldissimo palazzetto portoghese per ribaltare la sconfitta dell’andata, Il risultato del Vecchio Mercato è stato troppo penalizzante per quel che si è visto sulla pista, sarebbe importante trovare subito un gol e portarsi in vantaggio. Il  presidente Maurizio Corona ha dichiarato alla vigilia della partenza: “Il Riba d’ Ave è una “signora” squadra, che gioca nel Campionato più competitivo del mondo. Li conosciamo, sono una squadra rodata, che a Sarzana ha mostrato il suo valore. Sarà sicuramente una partita complicata ma noi andiamo in Portogallo per passare il turno e conquistare la final four. Conosciamo la nostra forza, e la squadra è galvanizzata dalle due vittorie conquistate contro Grosseto e Forte dei Marmi perciò nessuna paura ”  (nella foto di Marco Dallara Francesco De Rinaldis)


“Sarà una partita da dentro-fuori” – dice mister Sergio Festa”Abbiamo già disputato l’andata qui in casa e sappiamo che dobbiamo partire con un 1-0 a sfavore, ma in una partita del genere è praticamente niente, andremo lì e quello che chiederò ai ragazzi è di andare pensando che siamo 0-0, perchè è una partita che va giocata dall’inizio alla fine, senza troppa fretta, ma con la stessa convinzione e determinazione con cui abbiamo affrontato queste ultime partite. Chiaramente ceniamo da un periodo molto positivo, ma anche molto stressante, molto fisico, abbiamo bisogno di recuperare, di resettare quello che abbiamo fatto fino ad oggi, e pensare solo ed esclusivamente a questa partita. Dobbiamo recuperare anche energie nervose, perchè comunque, sarà una partita fisica, dura e intensa, ma anche una partita dove un episodio può spostare, dove cinque minuti fatti bene o fatti male da ambe le parti possono cambiare le sorti di una partita da dentro-fuori. Adesso devo preparare insieme alla squadra questa partita, affronteremo il viaggio venerdì e ricaricheremo le pile, per andare lì con la volontà di continuare questa striscia positiva e prenderci questa final-four e, come detto ai ragazzi altre volte, vogliamo cambiare una stagione che è partita male, ma con la consapevolezza che non abbiamo mai mollato, che abbiamo sempre lavorato e che si spera che questo lavoro, nel lungo periodo e nel finale di stagione, ci porti tante soddisfazioni.”

Ma veniamo alla presentazione degli avversari: Riba de Ave (conosciuta anche come Riba d’Ave ) è una città del Nord del Portogallo, non lontana da Oporto situata nel distretto di Braga e Comune de Vila Nova de Famalicao. La popolazione è di circa  8.000 abitanti,  su un’area di 2,76 km². La città esiste da prima che il Portogallo diventasse uno stato, anche se non è mai stata più di un piccolo villaggio nella valle dell’ Ave. È l’unico posto nella regione che ha mantenuto il suo nome fin dal Medioevo. Sicuramente l’hockey è lo sport più importante della città, avendo una squadra che milita nel Campionato Placard il campionato più importante del mondo.  Il Riba D´Ave Hóquei Clube è stato fondato nel 1972.  Quest’ anno in campionato al momento si trova al penultimo posto in classifica con 10 punti ma non dobbiamo farci ingannare dalla posizione, infatti nell’ultima partita  disputata hanno pareggiato 4 a 4 contro il Barcelos e durante la stagione ha perso di misura contro il Porto e Sporting Lisbona oltre ad aver battuto Tomar e Valongo. Quanto detto precedentemente, serve a confermare il fatto che non bisogna sottovalutare questo avversario. Il Riba D’Ave di mister Raul Meca Lopes e il suo secondo Horacio Ferreira  si presenterà  alla sfida con i seguenti nomi a disposizione: il capitano e primo portiere, lo spagnolo classe 1992 Alvaro Shedha, in rosa da quattro stagioni, dopo una carriera giocata in Spagna, ottima la sua gara a Sarzana; il suo cambio, il portoghese classe 2005 José Silva; La rosa è composta da tre argentini Francisco Nardi classe 1995, “Nanu” Castro classe 2001 compagno di nazionale ai mondiali di Barcellona under 19 di Facundo Ortiz, un gol per lui nella sfida d’andata,  Franco Posito  classe 2000 una stagione a Correggio in Italia, l’ MVP della partita del Vecchio Mercato autore di una tripletta, poi il nazionale angolano “Nery” Anderson classe 1992 ; il classe 1995 Rui Silva “Folhetas” una rete per lui nella gara d’andata, il classe 2001 Gustavo Pato, il classe 2002 Francisco Abreu;  il classe 1995 Bruno Dinis chiudono la rosa i giovanissimi  Joao Silva e Artur Ribeiro. I capocannonieri della squadra in campionato sono Franco Posito con 9 goal  seguito da Rui Silva “Folhetas” con 8 reti segnate e Gustavo Pato con 7. Il sistema di gioco del Riba d’ Ave come ammirato al polivalente  è molto rapido e con giocatori che hanno nel tiro dalla distanza la caratteristica principale. Inoltre, nel loro palazzetto, possono contare su un gran numero di spettatori che creano un ambiente molto caldo. Si preannuncia quindi una sfida emozionante quella tra Riba d’ Ave e Sarzana, dove a fare la differenza saranno sicuramente i dettagli. La squadra rossonera si presenta al gran completo, e in ottime condizioni, confermate dalla doppia vittoria del quintetto di Sergio Festa contro Grosseto e Forte dei Marmi. L’ Hockey Sarzana si prepara a un’ altra serata speciale, se passasse il turno conquisterebbe la quinta final four di WS Europe Cup della sua storia.

SI GIOCA: sabato 1 marzo 2025 – ore 18:30 – 19:30(italiane)

Palasport Parque Das Tilias  Riba d’Ave (Portogallo)

Arbitri: Inigo Lopez Leyton e Oriol Perez dalla Spagna

13/05/2025 - riproduzione riservata

GRANDISSIMA VITTORIA IN CASA PER IL SARZANA: BATTUTI I CAMPIONI D’ ITALIA DEL FORTE DEI MARMI 2-0.

Dopo una serata infuocata, l’Hockey Sarzana di mister Festa strappa la pesantissima vittoria in casa contro il Forte dei Marmi: 2-0 il risultato finale al Palatori, grazie ad un immenso Domenico Illuzzi, che ha trascinato la squadra verso la vittoria con le sue due reti e grazie ad una difesa che non ha concesso nulla ed è stata in grado di soffrire anche in momenti di inferiorità numerica. Hockey Sarzana che si porta momentaneamente in solitaria in decima posizione, con i suoi 21 punti, 3 più del CGC Viareggio. “Una vittoria molto importante, una vittoria voluta, cercata e anche meritata, frutto di una prestazione, soprattutto dal punto di vista del carattere notevole molto forte, forse la migliore prestazione dell’anno da questo punto di vista anche come qualità di gioco. Sono soddisfatto dei miei ragazzi, stanno dando tutto quello che hanno: di testa, gambe e cuore. La  vittoria è tutta loro e del loro condottiero anche grazie al lavoro che tutti i giorni stanno facendo, dal primo all’ultimo “ queste le parole di un emozionantissimo Presidente Maurizio Corona a fine partita. (nella foto di Luciana Castagna Simone Corona sfida Ambrosio su un tiro diretto).


HOCKEY SARZANA – LA CANNICCIA MOTOR CLUB V.H. FORTE = 2-0 (0-0, 2-0)
HOCKEY SARZANA:
Corona, Borsi (C), Rubio, Ortiz, Illuzzi – De Rinaldis, Manrique, Mattugini C, Tognacca, Venè – Allenatore: Festa
LA CANNICCIA MOTOR CLUB V.H. FORTE: Gnata (C), Torner, Ipinazar Fra, Ipinazar Pat, Ambrosio – Borgo, Rossi, Chereches, Ambrosio G, Ciupi – All. De Gerone M
Marcatori: 2° tempo: 0’10” Illuzzi (SAR), 1’581″ Illuzzi (SAR)
Espulsioni: 1° tempo: 16’01” Borsi (2′) (SAR), 19’57” Manrique (2′) (SAR), 23’07” Borgo (2′) (FDM) – 2° tempo: 22’11” Ambrosio (rosso) (FDM)
Arbitri: Alessandro Eccelsi e Paolo Moresco di Marostica (VI) e Matteo Righetti di Sarzana (SP)

“Stasera col Forte, credo che si sia visto proprio il vero DNA dell’Hockey Sarzana: quello che combatte, che lotta su tutte le palline” – dice mister Sergio Festa nel post-partita – “Questa squadra si è sacrificata per 50 minuti. Avevo chiesto ritmo e intensità per tutta la partita perchè venivamo comunque da due partite come Grosseto e Trissino, dove, a livello di energia nervosa e fisica avevamo speso tanto. Bisognava dare tutti il nostro contributo, cercare di mantenere un equilibrio offensivo e difensivo e colpire quando ne avevamo la possibilità. Abbiamo interpretato, come le partite precedenti, alla grande tutto quello che avevamo preparato; posso solo dire grazie ai ragazzi e fargli veramente i complimenti di cuore, perchè se lo meritano, per quello che stanno dando, per come lo stanno dando, per l’attaccamento alla maglia che stanno avendo e dopo un periodo difficile, forse stiamo raccogliendo un po’ quello che ci meritavamo, quello che avevamo seminato. È stata una partita molto fisica, nervosa, intensa, quindi siamo stati bravi a difendere con il coltello fra i denti, a ripartire quando potevamo, a sacrificarci nei momenti di difficoltà, ma questa squadra ha veramente un grande cuore. Adesso pensiamo al proseguo della stagione, bisogna ricaricare un attimo le pile, ma domattina siamo già al lavoro, domani sera siamo in pista, poi si riparte. Dobbiamo quindi, come detto già in precedenza, godere della vittoria di stasera, poi domani mattina resettare e ripartire a lavorare con la testa giusta.”

I quintetti iniziali delle due formazioni vedono partire: Corona, Illuzzi, Borsi, Rubio e Ortiz per il Sarzana e Gnata, Ambrosio, Borgo, F. Ipinazar e Torner per il Forte.

Le due squadre si rendono pericolose sin dai primi istanti, nel primo minuto di gioco ci sono già i primi falli di squadra da entrambi i lati. Da entrambe le parti si crea un bel gioco offensivo, ma i portieri riescono a mantenere inviolate le reti. In tutto il primo tempo, non bastano due tiri diretti per il Forte e due in favore del Sarzana per sbloccare il risultato, che dopo 25 minuti di gioco rimane inchiodato sullo 0-0. Il secondo tempo comincia con il Sarzana in superiorità numerica, in seguito al cartellino blu a Borgo, sul finire del primo tempo. Dopo appena dieci secondi dalla ripresa però, arriva il gol che spezza gli equilibri, firmato Domenico Illuzzi: grazie al recupero di pallina in posizione avanzata di Ortiz, che trova il passaggio illuminante verso il numero 9, che lasciato solo contro il portiere, non fallisce il dribbling e insacca il diciottesimo gol in campionato. Ad un quarto d’ora dal termine viene concessa la punizione di prima al Sarzana, in seguito al decimo fallo di squadra: ad occuparsene è Facundo Ortiz, che tenta il tiro di piatto direttamente dal dischetto, ma Gnata para in tuffo, con il pattino. Nonostante i vari assedi del Forte, la formazione di mister Festa riesce a reggere, mantenendo inviolata la porta. Al minuto 15’18” c’è la perla di Domenico illuzzi, che servito bene da Borsi, riesce a spiazzare completamente Gnata, con una cannonata sul suo secondo palo, aggiornando il risultato a 2-0 e portandosi alla diciannovesima marcatura in campionato. A tre minuti dal termine c’è il cartellino rosso ad Ambrosio per una gomitata all’addome a Borsi, dunque punizione di prima a favore del Sarzana, battuta questa volta da Illuzzi, che tenta il piatto centrale, ma para bene Gnata ed il risultato rimane sul definitivo 2-0.

13/05/2025 - riproduzione riservata

SERVE UN MERCOLEDI DA LEONI  AI ROSSONERI CONTRO I CAMPIONI  D’ ITALIA IN CARICA DEL FORTE DEI MARMI AL VECCHIO MERCATO.

di Lorenzo Venè

E’ una sfida che storicamente ha sempre regalato finali da cardiopalma ed anche all’andata è stata una della partite giocate meglio dai rossoneri, in uno dei segmenti di stagione regolare più sottotono della loro storia recente. In questo momento, invece, i rossoneri di Sergio Festa sono riusciti ad alzare la testa e rimettere la testa avanti in classifica, togliendosi la ruggine immagazzinata nei tre mesi precedenti. Sono diminuiti drasticamente gli errori e si sono ritrovati anche i goals sottomisura, due elementi fondamentali per rimanere in quota in classifica. Al Vecchio Mercato c’è il Forte dei Marmi che non ha nessuna intenzione di abbassare la guardia ora che è ritornata al secondo posto staccando la compagnia. Francisco Ipinazar è l’uomo del momento, trascinatore in tutti i reparti, mentre dal lato rossonero, Facundo Ortiz ha tirato fuori nelle ultime settimane tutto il suo bagaglio tecnico. Il 3-3 dell’andata, ed il 3-3 di un anno fa, o il 4-6 al PalaForte di due anni fa, mostra un appuntamento sentito da ambedue le città divise da una ventina di chilometri. Gli ex sono Ipinazar, Illuzzi, Rossi e De Rinaldis. (nella foto di Marco Dallara Domenico Illuzzi ex dell’incontro)


Tutta la città è convocata al Palatori per sostenere la squadra in questa importante sfida infrasettimanale. Arriva a Sarzana il Forte dei Marmi, la squadra dei campioni in carica, che ad oggi vanta il secondo posto in classifica, con 48 punti, frutto di 15 vittorie e 3 pareggi, uno dei quali proprio contro l’Hockey Sarzana nella gara di andata. Forte dei Marmi che vanta la miglior difesa del campionato secondo le statistiche, con solo 48 reti subite.

“Sarà un’altra partita che andrà preparata al meglio, anche se abbiamo poco tempo” – dice mister Sergio Festa “perchè vogliamo comunque continuare con le nostre prestazioni positive, siamo tutti uniti, siamo tutti pronti per giocarci le nostre carte. Sarà chiaramente una partita da giocare fino in fondo, perchè  comunque loro hanno tanta qualità, tanta esperienza, sono nei piani alti della classifica, hanno giocatori che comunque, in ogni momento possono mettere in difficoltà qualunque difesa, quindi dobbiamo prepararci al meglio, soprattutto mentalmente; sappiamo che dovremo sacrificarci per 50 minuti, per raggiungere una vittoria che vogliamo, che però sappiamo che dovremo lavorare per tutta la partita e prepararla bene in questi due giorni.”

Il Forte dei Marmi arriva a questa sfida forte della bella vittoria casalinga contro il CGC Viareggio per 4-2. A disposizione di mister Mirco De Gerone: capitan Riccardo Gnata, il portierone classe ‘92 reduce dei mondiali di Novara 2024 con la nazionale azzurra; il suo cambio Raffaello Ciupi, classe 2004 che quest’anno veste inoltre la maglia del Sarzana per il campionato under 23, il bomber italoargentino classe ‘89 Federico Ambrosio, che nella passata stagione realizzò 50 gol in 28 partite, stravincendo la classifica marcatori, mentre quest’anno è a quota 22 reti realizzate; il classe 2003 Andrea Borgo, in arrivo dal Montebello; il classe 2004 Diego Chereches, il classe ‘93 Patricio Ipinazar; il classe ‘98 Francisco Ipinazar; Francesco Rossi, classe ‘93 ex Hockey Sarzana; lo spagnolo classe ‘90 Enric Torner e il classe 2002 Gabriel Ambrosio.

La gara di andata disputata a Forte dei Marmi terminò con il risultato di 3-3, dopo lo 0-2 con cui si concluse il primo tempo, il Forte riuscì a riprenderla. Per i rossoneri realizzarono: Ortiz, Rubio e De Rinaldis; mentre per i padroni di casa segnarono: Borgo, Torner e Francisco Ipinazar.

SI GIOCA: Mercoledì 26 Febbraio 2025 – ore 20:45 – PalaHockey Giuliano Tori di Sarzana (SP)
HOCKEY SARZANA – LA CANNICCIA MOTOR CLUB V.H. FORTE
Arbitri:
Alessandro Eccelsi e Paolo Moresco di Marostica (VI)
DIRETTA YOUTUBE– Commento di Francesco Ferrari e Lorenzo Venè
DIRETTA FISR

13/05/2025 - riproduzione riservata